Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Amici di Montecristo da Amici di Montecristo pubblicato il 6 Agosto 2013 alle 15:30
[SIZE=4][COLOR=green]Mostra fotografica a Campo " Montecristol l'isola che c’è"[/COLOR] [/SIZE] Dal 10 al 17 Agosto la Mostra Fotografica “Montecristo l'isola che c’è” viene aperta al pubblico a Marina di Campo in via Roma (Scuola Elementare), con ingresso libero e con orario 21.00 – 24.00 . Nelle sale delle “Stanze dell’arte” vengono illustrate immagini del’isola di Montecristo, suddivise in sezioni espositive. Le prestigiose immagini, di questo grande evento elbano, sono particolarmente affascinanti: Mappe e carte geografiche, Storia e leggende, Ambiente e natura, Personaggi, Guardiani, Cultura del mare e della pesca. I visitatori potranno vedere, con grande interesse, l’avventuroso passato dell’isola e vivere intense emozioni di fronte a bellezze naturali e a leggendari protagonisti.
... Toggle this metabox.
UFFICI COMUNALI da UFFICI COMUNALI pubblicato il 6 Agosto 2013 alle 15:08
Mi associo al residente che vive tutto l'anno a Capoliveri per quanto riguarda l'orario degli uffici comunali, che dovrebbero essere a pieno regime il sabato, anche perche' questo e' l'unico giorno per ovvie ragioni, e dare la possibilita' a tutti I proprietari di case che non vivono stabilmente a Capoliveri, credo la meta' delle case censite ( correggetemi se sbaglio ), a risolvere quei problemi burocratici che si hanno avendo una casa di proprieta'.
... Toggle this metabox.
Per Piaggese Preoccupato da Per Piaggese Preoccupato pubblicato il 6 Agosto 2013 alle 14:23
Hai perfettamente ragione. Anche gli ambientalisti vedono quel che vogliono vedere. Ogni giorno centinaia di imbarcazioni raggiungono la nostra isola. Ormeggiano dovunque, inquinano, sporcano, pescano....... tutto a gratis!!!! Perchè??? Percgè vengono dalla costa, da Piombino, San Vincenzo, Cecina, Punta Ala, Donoratico. Cioè i porti turistici a noi prospicenti. Li hanno fatti apposta, così lì paghi il posto barca, lavorano tutte le aziende della filiera della nautica.... ed a noi tocca la merda!!!! Ma caro Piaggese basta leggere ogni giorno la solita stampa che culla nell'ovatta ogni iniziativa continentale mentre bastona e biasima ogni nostro lavoro. Come ho scritto più volte, oltre canale ogni azione è descritta come INVESTIMENTO, DIVERSIFICAZIONE, ECONOMIA, RISORSA, invece all'Elba la stessa cosa è sempre e solo pura speculazione. SERVE UNA TASSA AMBIENTALE DI INGRESSO, a favore dell'Elba e degli elbani. Ma la vuoi far promuovere ai nostri politici sempre e solo in cerca di poltrone e di cariche????? Si parla di Santuario dei Cetacei, che magicamente finisce poco prima del porto di Piombino, dove puoi fare di tutto... dalla defangazione di Bagnoli alla demolizione del Concordia, e come scrive il solito buonista pseudo giornale, porterà finanziamenti, posti di lavoro ed una nuova vocazione industriale. Che bello se Follonica costruisce un molo di attracco per i traghetti..... magari interdetto alle attuali compagnie di trasporto. Con una fava.... tre piccioni, e credimi caro amico piaggese, la materia prima, LE FAVE, da noi abbondano!!!!! Barra a sinistra.
... Toggle this metabox.
campese da campese pubblicato il 6 Agosto 2013 alle 14:22
Vanno, pare che il Muti (il monello) t'abbia fatto fa' un gran bel figurone...., che ne dici? ma tu come sindaco hai operato bene? hai onorato, ...il padre e la madre? hai santificato chi ti cia messo? ti senti glorificato ? facce sapè
... Toggle this metabox.
SERATONE A PORTOFERRAIO da SERATONE A PORTOFERRAIO pubblicato il 6 Agosto 2013 alle 14:06
Stasera a Rio Elba THE WALL tributo ai Pink Floyd con rock opera, orchestra di 70 elementi che ripresenta l'opera omonima a 30 anni dall'uscita del film. A Portoferraio, invece, solito concerto di archi e frecce: Concerto per voce recitante, pianoforte e canto. Svetlana Kevral, Cristina Barzi, Konrad Orlowski doppiato domani da un'altro eventissimo Il Duo violino e pianoforte Stefano Farulli e Elena Todella. Ma un cambio di vedute artistiche no eh? o il rock è troppo proletario? Altro che Mirabilia ci viene la Mira-Bile con tutta questa cultura. Buon divertimento
... Toggle this metabox.
Portoferraio da Portoferraio pubblicato il 6 Agosto 2013 alle 12:41
A piombino sono abituati a non lavorare e prendere i soldi dal partito. A piombino è possibile fare mega porti, mega villaggi, arrivano soldi a pioggia dal governo. All elba siamo abituati a sudare e a guadagnarci il pane con il sudore. Avete messo le barriere al porto per far "lavorare" i tesserati di partito. Cosa fanno? Senza l elba sarebbero alla frutta.
... Toggle this metabox.
POLISPORTIVA da POLISPORTIVA pubblicato il 6 Agosto 2013 alle 12:40
RITORNA LA GRANDE SFIDA DI CALCIO, UNICA ALL'ELBA,DOMENICA 11 AGOSTO ALLE 19 .30 ALLO STADIO GIANNONI DI RIO MARINA LE DUE RIO SI SFIDANO PER PORTARE A CASA IL GRANDE TROFEO,NON MANCHERANNO SORPRESE ,TERNA ARBITRALE E STAR IN CAMPO, DA NON PERDERE, VERRA' OFFERTO UN APERITIVO GHIACCIATO A TUTTI GLI SPETTATORI MA LA SERATA CONTINUERA' CON DELIZIOSI PIATTI RIESI
... Toggle this metabox.
Uno di sinistra da Uno di sinistra pubblicato il 6 Agosto 2013 alle 12:32
Mi raccomando voi del centrodestra, iniziate da subito a fare casino, candidature forzate e non, ora è venuto fuori la candidatura di Giuliano e Luigi, bè potevate mettere anche nome e cognome tanto hanno capito tutti, il bimbo vuole la puppa gliela dai si o no baccalè bom bom. Siete davvero ganzi voi del centrodestra, avrete il potere di vincere le elezioni e che fate iniziate già a fare riunioni segrete nelle vostre stanze? Dovete fare quello che non hanno fatto i miei compagni in questi ultimi tempi, scendere in piazza e parlare con i cittadini. Poi se volete rifà vincere Zini e company fate pure.
... Toggle this metabox.
Gunther da Gunther pubblicato il 6 Agosto 2013 alle 12:25
A proposito di pronto soccorso veterinario...e reperibilità dei veterinari (ASSENTE!!!!!!!!!!!!!!!!)l'altra sera se ci fosse stato avrei potuto salvare il mio cane....E' vero potevo svegliare il sindaco e chiederli come mai non è mai stato previsto...peccato non ci ho pensato , purtroppo non posso fare più nulla ma la prossima volta che ho un disservizio, soprattutto notturno, su questa cara isola sarà il primo ad essere svegliato!!!!!
... Toggle this metabox.
Palle piene da Palle piene pubblicato il 6 Agosto 2013 alle 12:24
PURTROPPO I VIGILI NON VEDONO NEMMENO LE MACCHINE DEI RUMENI E DEGLI ALBANESI PARCHEGGIATE FISSE SUI MARCIAPIEDI IN VIA TITO SPERI, IN VIA XXV LUGLIO E IN VIA CIRCONVALLAZIONE. FANNO LE MULTE AI TURISTI MA NON LE FANNO AI CLANDESTINI CHE STANNO IN CASE AFFITTATE AL NERO CHE LAVORANO IN CANTIERI NON IN REGOLA E LE MOGLI LAVORANO AL NERO NEI RISTORANTI. QUESTA È L ISOLA DELLE BANANE. GLI EXTRA COMUNITARI TRA QUALCHE ANNO SAREMO NOI. GUARDATE CHE TENORE DI VITA MANTENGONO, MACCHINE DI LUSSO, TELEFONINI, ABBIGLIAMENTO ULTIMA ODA E NOI PAGHIAMO LE TASSE...
... Toggle this metabox.
incaxxato bianco da incaxxato bianco pubblicato il 6 Agosto 2013 alle 11:49
Con me Romeni Moldavi Russi Albanesi ed extracomunitari in generis che non si comportano bene, all'Elba non li farei soggiornare. Facciamola finita con il perbenismo. Chi si comporta male deve andare via da questo paradiso e le forze dell'ordine dovrebbero controllare se hanno contratti di affitti regolari, se lavorano al nero, in quanti dormono nelle case e se i cantieri dove lavorano sono in regola. Gli Italiani pagano le tasse e gli extracomunitari commerciano merce contraffatte davanti alle forze dell'ordine. Poi ci domandiamo perché vengono all'Elba. ?
... Toggle this metabox.
roberto da roberto pubblicato il 6 Agosto 2013 alle 11:00
sono stanco di questi pseudo giornalisti di piombino che tirano m***a sulla nostra isola! dai facciamoli fuggire i turisti parlando di abusi completamente inventati! ci sono i permessi o no a lacona? SI! E ALLORA BASTA! poi sempre i soliti ambientalisti... e basta! LASCIATECI LAVORARE!
... Toggle this metabox.
G. Muti da G. Muti pubblicato il 6 Agosto 2013 alle 10:37
[SIZE=4][COLOR=darkblue]LODI E RINGRAZIAMENTI SUI GIORNALI A CHI FA IL PROPRIO DOVERE [/COLOR] [/SIZE] G.Muti Quando il cittadino scopre che ci sono persone che negli enti pubblici fanno il loro dovere lo scrivono sui giornali. Appaiono sorpresi quasi increduli come se avessero assistito ad un miracolo. Negli ultimi giorni, abbiamo letto di chi ringrazia il personale medico dell’ospedale di Portoferraio per aver assistito una parente; chi invece ringrazia per avere ricevuto assistenza adeguata per la nascita di una bambina, come se non fosse nata in un ospedale, ma su una piaggia assistita dai bagnini. Comunque, questo può essere letto in modo positivo perché vuol dire che, anche nelle difficoltà, ci sono persone che, oltre a fare il loro dovere, lo fanno anche con passione. Con amore, potremmo dire. Ma questo ci dice anche che, se il cittadino non vede chi fa il lavoro per il quale è pagato come un fatto normale, ma lo vede come una specie di miracolo da rivelare ai giornali, vuol dire che la fiducia dei cittadini verso le istituzioni, e i servizi che erogano, è più bassa di quanto si pensasse. Ma, più in generale, può essere il segnale che stiamo andando verso una società in cui nessuno ha più fiducia in nessuno. Si pensi ad un sindaco che manda un comunicato ai giornali per ringraziare i carabinieri che hanno arrestato dei ladri. Beh loro, i sindaci, vanno campiti: vivono, da vicino, il dramma di chi non intende fare il proprio dovere. Ci sono dei sindaci che prevedono, addirittura, degli incentivi per gli impiegati che lavorano e puniscono gli altri, quelli che non lavorano, dandogli il solo stipendio . Ma neanche loro come sindaci, secondo i cittadini, non fanno il loro dovere come dovrebbero. Nessuno ha mai scritto una lettera ai giornali perché sorpreso e commosso per qualcosa fatta da un sindaco. Immaginate cosa scriverebbero alcuni cittadini, sorpresi e commossi, se i sindaci dell’Elba si mettessero d’accordo e facessero costruire un altro piccolo ascensore, per impedire alla scala di fare altre vittime, e poi iniziassero una causa di risarcimento contro i responsabili, dovunque si trovino
... Toggle this metabox.
x AD da x AD pubblicato il 6 Agosto 2013 alle 10:35
E tu pensi che se non fanno il canile, però sistemerebbero l'Ospedale? povero a te. E' poco ma sicuro: se stai zitto non ti fanno ne l'uno ne' l'altro. E poi anche tu "cianci" di diverse cose che ti interessano. E' normale.
... Toggle this metabox.
COLPEVOLI da COLPEVOLI pubblicato il 6 Agosto 2013 alle 10:18
Perché chi si macchia di reati come furti negli appartamenti viene indicato negli articoli dei tg SOLO CON LE INIZIALI mentre per chi si macchia di reati come fare un parco giochi abusivo, si scrive nome e cognome dell'albergo, località comune e anche le foto????? ma secondo voi non sarebbe più giusto scrivere nome e cognome di questi ladri? e anche i nomi dei loro "contatti" sull'elba? non petenderete mica che vengono al "buio" !!!!! dove dormivano ? da chi erano ospitati??? di tutto questo non si può sapere niente!!!!!!! però dell'albergo che ha messo dei giochi per bambini...... spendendo soldi e investendo soldi..... QUESTA E' L'ITALIA !!!!!!! W L'italia
... Toggle this metabox.
NONSOLOARTE 2013 da NONSOLOARTE 2013 pubblicato il 6 Agosto 2013 alle 10:10
[SIZE=4][COLOR=darkblue]ELBA/ARTE: A PORTOFERRAIO IL PRIMO INCONTRO DI NONSOLOARTE 2013 [/COLOR] [/SIZE] [FONT=comic sans ms][COLOR=darkred]Al Grigolo il primo appuntamento con l’arte, con la rassegna organizzata da ArteElba nella sede della Lega Navale Italiana [/COLOR] [/FONT] Portoferraio, 6 agosto 2013 – Grande successo di pubblico al Grigolo dove si è svolto il primo incontro d’agosto con la rassegna “NONSOLOARTE”, manifestazione frutto del lavoro di rete tra l'Associazione ArteElba e l'Associazione Italia Nostra sez. Giglio Elba, (in particolare con Cecilia Pacini e Gianfranco Vanagolli) e gli organizzatori del Premio Beppe Lieto (Angela Provenzali e Fiamma Lieto) , il giornalista Giancarlo Molinari che scrive insieme al pittore Marcello D'Arco sulla rivista Lo Scoglio e il pittore Luciano Regoli. Il tema della serata è stato dedicato gli artisti che negli anni '50 soggiornarono a Procchio e che lasciarono oltre ad alcuni dipinti realizzati sulle pareti e sul muro esterno del ristorante “da Renzo” di Domenico Mazzarri, anche un “giornale di bordo” a testimonianza del loro passaggio. Dopo la proiezione di un filmato sui “pittori delle Dune”, così erano chiamati gli artisti che hanno fatto diventare la piccola frazione marcianese un vero e proprio centro d'arte, dove gravitavano anche giornalisti, letterati poeti e musicisti, lo studioso Gianfranco Vanagolli, ha illustrato l’opera degli gli artisti. Infine il giornalista Giancarlo Molinari e l'artista Luciano Regoli, hanno raccontato le vicende di Iginio Gonich, in arte Gonni che, oltre ad essere membro dei “Pittori di Procchio”, visse nel centro storico di Portoferraio. In quegli anni sostò in visita, come documenta il “giornale di bordo “degli artisti di Procchio, anche Giorgio De Chirico, che lasciò uno schizzo che rappresenta Bucefalo, il cavallo di Alessandro Magno. In chiusura di serata Italo Bolano ha contribuito con semplicità ricordando alcuni aneddoti spiritosi su De Chirico all'Elba. Un ringraziamento particolare all'azienda. Cecilia per l'ottimo vino offerto in degustazione grazie a Cristiana Baldi A.I.S. toscana e ai dolci offerti da Nocentini. L’auspicio, come ogni anno, è di riuscire a coinvolgere i partecipanti e suscitare il loro interesse e stimolare dibattiti e riflessioni sull'Elba e l'arcipelago nei suoi differenti aspetti. Lo scopo principale della rassegna è sempre più quello di mettere in luce le eccellenze e le grandi potenzialità del territorio, di aprire nuove collaborazioni con coloro che da anni cercano di valorizzare il luogo in cui noi tutti viviamo, l'Isola d'Elba e l'Arcipelago Toscano.
... Toggle this metabox.
ABECOLDEO da ABECOLDEO pubblicato il 6 Agosto 2013 alle 10:02
... Toggle this metabox.
TOREMAR informa da TOREMAR informa pubblicato il 6 Agosto 2013 alle 9:29
“Toremar in viaggio con Giulio Golia”, lo spettacolo lascia il segno nell’estate elbana – A Portoferraio musica, spettacolo, divertimento e tanta gente per lo show offerto dalla compagnia di navigazione. Golia: “Affascinato da questo mare, tornerò presto” Musica, spettacolo, divertimento, tanta gente e la magia dell’estate che prende corpo. Lo spettacolo di venerdì 2 agosto a Portoferraio, “Toremar in viaggio con Giulio Golia”, ha lasciato il segno nell’estate elbana. Il centro storico della città medicea, con la location dell’evento offerto dalla compagnia di navigazione Toremar individuata in Piazza della Repubblica, era pieno di gente accorsa da ogni parte dell’isola per lo show che ha visto sul palco insieme alla “Iena” e alla sua inesauribile verve musical/satirica il mago – cabarettista Francesco Scimemi. Lo spettacolo è stato decisamente all’altezza delle aspettative: tanta bella musica coinvolgente, momenti esilaranti di comicità, satira irriverente, tutto quello che serve insomma per accendere un pubblico che ha mostrato di gradire i contenuti della serata. In particolare sul palcoscenico Golia è stato, in maniera abbastanza sorprendente per chi non lo conosceva sotto questo aspetto, il leader - mattatore di un’orchestra formata da nove elementi che hanno eseguito un repertorio che ha spaziato fra i più grandi successi della dance music e del funky. “Ringrazio Toremar per avermi dato l’opportunità di venire all’Isola d’Elba – ha detto alla fine della serata Giulio Golia, in partenza per un’altra data del suo tour estivo –sono rimasto affascinato dal suo mare e dalla sua gente, e tornerò presto da queste parti”. “Davvero una serata all’altezza delle aspettative – ha commentato l’Amministratore Delegato di Toremar Achille Onorato – abbiamo raggiunto l’obiettivo che ci eravamo prefissati, e cioè quello di regalare un momento di divertimento a Portoferraio e a tutta l’isola, per consolidare sempre di più il nostro legame con il territorio”.
... Toggle this metabox.
parcheggi da parcheggi pubblicato il 6 Agosto 2013 alle 9:28
invece è meglio quello che il parcheggio se l'è disegnato da solo più lungo così ci mette 2 macchine ,inoltre ora dall'amico dell'amico si è fatto fare davanti all'ingresso del residence un posto x carico e scarico e la sera ci fa mettere altre 2 macchine dei suoi clienti....ma va va!!!MONICA FATTI SENTIRE c...o !!!!!!
... Toggle this metabox.
Ai ricchi va sempre bene, per ora .... da Ai ricchi va sempre bene, per ora .... pubblicato il 6 Agosto 2013 alle 8:05
Qui in via dei cinghiali al pascolo brado, marina di campo, in luglio e agosto di stranieri neanche l'ombra, solo poveri italiani con prezzi anche dimezzati rispetto a dieci anni fa, se si potesse, bisognerebbe chiudere domattina subito. "Alcune strutture lavorano quasi esclusivamente con i turisti stranieri. Senza di loro, infatti, rischierebbero di chiudere. «Molti campeggi e villaggi vacanze versano in questa situazione – spiega De Ferrari – e ospitano principalmente persone di nazionalità tedesca, svizzera e olandese». «Settembre sarà ottimo – conclude De Ferrari – a dimostrazione che sulla nostra isola in vacanza vogliono venire ancora tante persone. Penso che questa stagione sarà, alla fine dei conti, ritenuta, soddisfacente»." [URL]http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2013/08/04/news/i-turisti-dall-estero-salvano-il-mercato-dei-soggiorni-in-hotel-1.7529288[/URL] [URL]https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn%3AANd9GcTS1O-L5NgUYVpmQguIjHwPDpTHVOZzSGqV3G6sqeyzX6Vkn9oceQ[/URL]
... Toggle this metabox.