[FONT=comic sans ms][COLOR=darkred][SIZE=3]Magis aspera hora magis animosa voluntas[/SIZE] [/COLOR] [/FONT] - Più grave è l'ora più forte è la volontà
Caro Marcello
Per comprendere chi sei è bastato vedere quante innumerevoli persone sono venute a trovarti al Distaccamento e la marea di gente presente dentro e fuori la Chiesa per salutarti.
Erano presenti oltre al personale del comando di Livorno, anche i colleghi di Grosseto del distaccamento di Follonica , di Prato ,di Genova, Pisa e tanti colleghi in pensione.
Personale delle associazioni di Volontariato ,della ex Comunità Montana, del Corpo Forestale dello Stato con i quali hai passato ore, anzi, a volte giorni per difendere i boschi dagli incendi ,di questa meravigliosa isola dove sei nato.
I rappresentanti delle Forze dell’ordine e della Polizia Urbana del 118 che tante volte hai incontrato negli innumerevoli interventi sul territorio sia in terra che in mare.
Tantissimi giovani, qualcuno ora stagionato , ai quali hai insegnato e infuso con la Tua caparbietà la professionalità e la passione per questo mestiere, per il quale non basta avere cervello ma ci vuole anche tanto cuore .E Tu questo insegnamento lo hai trasmesso in modo egregio.
Ti sei voluto mettere in gioco tante volte raggiungendo sempre gli obbiettivi che ti eri dato per accrescere il Tuo livello di professionalità da mettere a disposizione della comunità.
Per me, con la tua posatezza, sei stato il diluente al mio modo di fare , diciamo, un po’ spigoloso e un collaboratore quanto mai indispensabile.
Ai Tuoi splenditi genitori ma a Simona e alle Tue figlie, in particolare, voglio chiedere scusa per tutte quelle giornate della Tua vita che gli abbiamo rubato e sono state tante.
Non ci avete detto mai nulla, anzi sono assolutamente convinto che molto spesso lo avete spinto voi ,dandogli serenità, proprio in virtù del grande amore che Vi lega a Lui , grazie grazie di cuore .
Caro Marcello sento i Tuoi gentili rimproveri, ma tutto questo te lo dovevo, a Te ,forse, sembra poco quello che hai dato, ma invece è tantissimo sia per la famiglia dei “Pompieri” che per la cittadinanza non solo Elbana ma ovunque sei stato chiamato a prestare la tua opera di soccorritore.
Il Tuo spirito, la Tua determinazione sarà sempre con tutti noi.
Marco G.
113273 messaggi.
Vedo che il problema delle boe e concessioni finalmente è venuto fuori... Approfitto di un episodio accaduto ieri per segnalarne un altro, credo conosciuto dai locali.. Ma taciuto o ignorato per ovvie ragioni da chi di dovere.. Le false residenze prima casa... Bhè ieri sono rimasto attonito in spiaggia quando il vicino di asciugamano (milanese, ma poteva essere anche fiorentino swahili norvegese o cos'altro non conta) si vantava con amici di avere la residenza come prima casa, intestata alla moglie ovviamente... Pur venendo venti giorni l'anno; non solo.. Si vantava di affittare al nero per tutta l'estate.. "Tanto nessuno controlla".... e io pagherei le tasse anche per lui, come un bischero! Come se non bastasse ha raccontato pure di un fantomatico viaggio pagato per venire a votare... Ma dove siamo in Ghana? No no... All'Elba!!
Caro Comandante della Capitaneria di Portoferraio.
Sono particolarmente conteno del vs. Operato, ma ho una questione da chiederle :
Perche' i suoi uomini non controllano anche il campo boe nella rada di Portoferraio ?
Sopratutto i metri quadrati in concessione e quelli veramente occupati.
Le boe le noleggiano al nero,ma la Finanza non controlla.
Il comune da una concessione per determinati mq. E con uno scopo preciso, ma nessuno controlla.
Voi molto attiviti ,ma li non andate ?
Viaviamo in un paese civile ????
Buon lavoro
[SIZE=4][COLOR=darkred]UNA POLTRONA . . . .UNA POLTRONA PER IL MIO FUTURO. [/COLOR] [/SIZE]
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]di G. Muti [/COLOR] [/FONT]
In questo agosto caldo si parla di Peria con la stessa frequenza con cui ci si avvicina al frigorifero.
Ma mentre il bere è una risposta ad un impulso naturale parlare di Peria è la risposta ad in impulso esterno. Questi impulsi devono essere visto con sospetto, sopratutto quando provocano reazioni molto diverse.
C'è chi si chiede cosa farà quando avrà terminato con Portoferraio. Che è una domanda seria, ma c'è anche chi si chiede se ha una sua idea politica, oppure se le due legislature sono state accettabili e, infine, perché si è schierato con Renzi. Certo c'è anche chi vorrebbe sapere quanto è alto, quanto pesa , se è furbo o ingenuo e via di seguito, ma questo non ha interesse
Non vi è dubbio, invece, che la questione che rimane sul tappeto è: cosa farà come ex sindaco? E’ la cosa più importante. Non solo per lui, ma anche per noi. Intendo dire: non solo per noi che seguiamo la politica, ma per i cittadini. Perché se noi crediamo che chi deve assumere la carica di sindaco non deve essere uno sprovveduto, allora dovremmo andarlo a cercare dove è possibile trovarlo. Cioè fra le persone che, per quello che fanno, dovrebbero essere colte e preparate. Gestire una città come Portoferraio, per esempio, non è una passeggiata. Si pensi alla macchina amministrativa , al personale, che oltretutto è mediamente più preparato dei politici ed ha ha dimostrato di avere anche più palle. Donne comprese.
Bene, una volta trovato questo pezzo raro, se ha famiglia, e se non può prendere l'aspettativa, come potrà lasciare la sua occupazione senza che gli venga garantito che una volta terminato il suo mandato non si trovi a tornare a casa, da moglie e figli, come disoccupato? Una persona intelligente non accetterebbe mai. Ma siccome noi abbiamo bisogno di persone intelligenti, bisogna prevedere una soluzione del problema. Io no mi scandalizzo se il sindaco Guerrieri diventa presidente dell'Autorità Portuale. E un modo di risolverlo . E' certo che qui c'è il rischio che questi ex sindaci non abbiano la necessaria preparazione per quelle poltrone. E questo, è vero, è un problema serio, anche perché rimangono fuori persone più qualificate.
Quindi, anche per Peria dovrà esser trovata una poltrona. E, questo lo diciamo per rispetto che abbiamo per la nostra città, non dovrà essere uno “gabellino”. Il sindaco della città medicea non dovrà avere una poltrona di serie B. Umiliando lui si umilia la città e i cittadini che ha rappresentato per 10 anni. Su questo punto non ci sono dubbi
Andando nel concreto, per questioni di stile e di eleganza, escluderei un posto all'Esaom. E' già successo e saremmo nella tradizione. Ma i tempi cambiano e dovremmo lasciare certe pratiche. Bisogna rinnovarsi. Comunque, in mancanza di altre soluzioni vada con l'Esaom.
Un posto in parlamento rimarrà' un sogno, ma farebbe la sua figura: si presenta bene, padroneggia il politichese nella variante “seghismo di sinistra” in modo eccelso: potrebbe parlare per ore senza dire nulla .
un'altra soluzione potrebbe essere una nuova Unione dei Comuni, utile, secondo il suo partito a presentarsi uniti in Regione e a discutere dei problemi dell'Elba. Una specie di comune unico a geometria variabile. Sarebbe un ruolo di rappresentanza pura, dove non potrebbe combinare danni ( Water Front, Fortino Francese, Gattaia, Tubi pisciatoi, Bike sharing, Pista ciclabile, Fontanell a che annuncia ai turisti che all’Elba non c’è acqua di qualità ecc. ) Sarebbe un ruolo che svolgerebbe bene essendo portato, per carattere , alla mediazione; ha anche una visione dall'alto( aerea) della realtà Elbana che altri non hanno. Se questo avvenisse i problemi dell'Elba non sarebbero tutti risolti, ma almeno sarebbe risolto il suo. Che, in parte, è anche nostro perché attiene al funzionamento del sistema democratico che per il momento è il meno peggio di quelli esistenti .
[SIZE=4][COLOR=darkred]Museo Mineralogico e Gemmologico 20 Agosto 8 Settembre ore 21.00 - 24.00 [/COLOR] [/SIZE]
L’esilio dell’imperatore si protrasse dal 3 maggio 1814 al 27 febbraio 1815 e rappresentò il momento in cui la produzione di stampa anti napoleoniche conobbe la massima diffusione e popolarità.
Dopo l’abdicazione di Napoleone le incisioni satiriche infatti si moltiplicarono e colui che era stato fino ad allora imperatore di tutta l’Europa , divenne in breve tempo oggetto di parodie e rappresentazioni grottesche che assumano toni sempre più taglienti fino all’esilio definitivo a Sant'Elena e alla morte, avvenuta il 5 maggio1821.
A cura del Circolo Culturale Le Macinelle di San Piero
[SIZE=5][COLOR=darkblue]La Tartaruga di Via Vantini [/COLOR] [/SIZE]
Da un anno è stata più volte segnalata ad ASA una copiosa perdita di acqua in via V. Vantini a Portoferraio.
Nel frattempo si è creato l'habitat ideale per una nuova specie di tartaruga: la "Testudo ASAE" così chiamata scientificamente in omaggio al laghetto che Asa ha creato nella via.
La tartaruga nella foto ringrazia Asa.
Gli abitanti della via che ormai da un anno sopportano i disagi, un po meno...... 🙁
Una stazione di servizio che potrebbe dare lavoro a 4 o 5 giovani, darebbe un servizio x 12 mesi all'anno, non come le attivita' presenti in paese che chiudono alla fine di settembre per riaprire alla fine di aprile, e il parcheggio boa se tu fossi un po' attento, serve ai turisti x parcheggiare, solo venti giorni all'anno nel mese di agosto e solo dopo le ore 20. Qualora si individuasse quest'aria x il distributore, vorrei fare presente che forse un terzo della stessa sarebbe interessata al progetto, attivita' che andrebbe incontro alle esigenze dei residenti e dei turisti.
IL LIBRAIO PRESENTA KIKKO GIANNUZZI
Da Lunedì 19 a Sabato 31 agosto avrà luogo il terzo appuntamento con l’arte contemporanea presso Il Libraio di Calata Mazzini a Portoferraio: dopo Enza Viceconte e Klaus Ilmer faranno capolino tra i libri i lavori di Kikko Giannuzzi, rappresentativi del suo particolare percorso artistico. Con Kikko l’intenzione è quella di proporre un approccio differente all’arte rispetto ai due artisti precedenti: gli acrilici e le composizioni a tecnica mista del pittore scaturiscono, infatti, da un bisogno di esprimere sensazioni ed emozioni troppo forti da reprimere o tenersi dentro.
La mostra sarà inaugurata Lunedì 19 agosto alle ore 22.00 e per l’occasione la critica d’arte Alice Betti, curatrice dell’evento in collaborazione con l’artista e Il Libraio, introdurrà l’esposizione.
Dott.ssa Alice Betti
Per info: Il Libraio 0565 917135
Alice Betti 328 2191284
Mi domando qualche volta leggendo delle notizie su questo blog, se viviamo sulla terra o proveniamo da marte. Vogliamo capire una volta per tutte che al governo c'e' una coalizione e che durera' ancora per molto formata da PDL-PD- e altri? Per cui dare a Cesare il dovuto?
Intanto le decisioni falle prendere a chi conta e che puo' veramente verificare la possibilita' di un distributore di benzina nel comune. Per quanto riguarda la compagnia che eventualmente fosse interessata al progetto, non credo che gli farebbe paura spendere quella cifra che hai citato. Credo che sei un po' fuori strada, in quanto io sono uno di quelli che ha firmato la petizione, raccolta di firme che al momento opportuno verra' fuori e sara' molto di attualita', e se ce ne fosse ancora bisogno, ti ripeto; io sono qui', io saro' sempre qui', e non mollo!!!!. E aggiungo io, non barcollo.
[SIZE=4][COLOR=darkred]La Concordia, Piombino ed il PD. [/COLOR] [/SIZE]
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkred]Storia di parti...porti e partiti [/COLOR] [/FONT]
Il Governatore Rossi, parlando del problema della demolizione della Concordia e sponsorizzando Piombino si esprime così sui giornali nazionali : “è una legittima questione di opportunità e ristoro per un territorio in sofferenza”. Pur non sapendo ancora nessuno dove andrà a finire il relitto come andrà a finire la questione l’argomento spinge ad una riflessione.
Si tenta di mascherare lo spostamento di più di 160 milioni di euro per investimenti sul porto di Piombino destinati alla realizzazione di nuove banchine, moli e darsene con la fantasiosa ipotesi futuribile di un futuro polo europeo di demolizioni navali a costi competitivi con il terzo mondo e riciclo integrale locale del rottame ( ma non c’è ancora nemmeno ipotesi di forni elettrici in loco..).
Ciò su cui non si può essere d’accordo è proprio il travestimento dell’operazione. Piombino, grande e storico serbatoio di voti del PD (partito di riferimento del Governatore) è realmente in sofferenza occupazionale - alleviata tuttora dal un ormai lungo utilizzo di tutti i possibili ammortizzatori sociali - ma non è il solo territorio in Toscana a soffrire la crisi economica.
Se in questa città si vuole lanciare uno sviluppo portuale in competizione con Livorno lo si dica chiaramente senza tirare in ballo il cadavere di una nave come copertura. Si esponga il piano industriale sul quale poggia l’ipotesi di potenziamento, i vantaggi economici ed occupazionali che ne deriveranno nel futuro, senza tirare in ballo un’attività cimiteriale navale, tra l’altro pur altamente inquinante. I politici devono perdere il vizio di cercare alibi alle loro scelte che spesso, se non sempre, sono pilotate puramente da motivi partitici localistici.
Quando – come adesso – c’è ristrettezza di liquidità finanziaria i soldi pubblici disponibili devono essere utilizzati dove possono dimostrare di “rendere di più” puramente sul piano economico e non dove possono “produrre” di più in termini elettorali.
Ci si ponga la domanda: ci sono o no porti già dotati delle necessarie banchine ed attrezzature per quella demolizione che quindi potrebbero accogliere il rottame navale a “costi minori o zero”? Se la risposta è affermativa la Concordia deve essere evidentemente demolita in quei siti, senza che ciò escluda la decisione di un potenziamento portuale “politico” del porto di Piombino. Ma la logica del buon senso e della chiarezza esige che siano questioni separate l’una dall’altra.
Devo ancora intervenire a proposito dell'abusivismo edilizio " mi era sfuggito ". Mi risulta che tutte le costruzioni di Capoliveri siano in regola, in quanto negli anni, si sono avuti diversi condoni, e credo con i diversi governi sia di destra che di sinistra " correggetemi se sbaglio ". Percio'...../
PER DORY di PROCCHIO
quando si organizzano certe manifestazioni si può immaginare quale sia il target degli avventori. Bastava guardare in quale condizione erano i ragazzi e le ragazze che vagavano ...per la via del Mare di Procchio quella sera. Visto che l" evento era alla seconda edizione immagino ...che sia stato fermamente ...richiesto.
In quanto al fumo....era all" aria aperta e con la leggera brezza marina si dissolveva.
Caro amico nel nome che hai dato al tuo intervento involontariamente ti sei dato la risposta, evidenziando quella che e' la storia da una parte e il comunismo dall'altra, quello che molti qui intendevano senza fare dietrologie che non portano da nessuna parte, ma dividono solo le persone e I popoli, e quando si e' divisi siamo meno forti.
PER PUZZO DELL"ELBA
ho letto con particolare attenzione il tuo messaggio e devo,purtroppo, farti sapere che ESA ha pensato di far assaporare anche nel nostro comune, credo nella totalità delle frazioni, la nuova ESSENZA EAU DU BIDON attivando da alcuni mesi un" ESA...SPERATO tentativo di attuazione della raccolta differenziata con il pessimo risultato di aver disseminato sul territorio comunale un innumerevole quantitativo di cassonetti e cassoncini multicolor...che vengono lasciati pieni...nelle più caratteristiche zone ( leggi lungomare, borghi medievali ed aree pedonali ...) per giorni senza che nessuno si preoccupi se il materiale viene abbandonato anche sul suolo pubblico...e soprattutto se ESA rispetta la periodicità stabilita per lo svuotamento degli stessi.
Tale situazione non costituisce certo un buon biglietto da visita per far ...amare il nostro territorio ricco ( fortunatamente ) di bellezze naturali al turista...Considerato che ...comunque il tributo TARSU o TARES si deve comunque pagare...senza poter discutere sarebbe auspicabile far espletare ad ESA un servizio degno di essere definito tale.
Hai rotto con questo distributore.
Se lo vuoi fare lo puoi fare lungo tutte le strade di Capoliveri e anche a Lacona.
Basta avere la disponibilità del terreno e una compagnia che lo costruisce. Mi sono informato e per costruire un distributore ci vole più di 2 milioni di euro.
Fatti avanti e costruiscilo. Voglio vedere che investimento è, o quanti anni ci vogliono per recuperarli?
Se poi il distributore, come avevi scritto nella petizione, lo vuoi fare al parcheggio della boa vicino al cimitero, questo scordatelo. Le attività di Capoliveri morirebbero tutte senza quel parcheggio!
Spiagge accessibili Comune Capoliveri;
Laconella- lacona- margidore-norsi-felciaio-lido-calanchiole-zuccale-barabarca-stecchi-maretto-madonna delle grazie-cala peducelli-morcone-pareti-innamorata-spiaggia Bianca-remaiolo-ginevro-calanova-straccoligno-capo perla- naregno-mola. Ho lasciato le intermedie ed alcune accessibili solo via mare o da strade private.
[SIZE=4][COLOR=darkblue] Dal "WATER FRONT " AL "WATER STRONZ " Concorso a premi di Elbanotizie [/COLOR] [/SIZE]
Abbiamo deciso di premiare con un quadro ad olio ( non di ricino ), che ritrae le spiaggia delle Ghiaie, a chi darà? la spiegazione più convincente su chi, o che cosa, ne ha provocato l'incredibile inquinamento e la sua improvvisa scomparsa.
Lo facciamo perchè? pensiamo, in questo modo, di portare un piccolo contributo al dibattito in corso. La commissione, formata da esperti della comunicazione Elbani, sarà presieduta dal noto giornalista Bartoloni, che ultimamente si è occupato, con competenza, di deiezioni canine. Gli elaborati dovranno pervenire in redazione ( [EMAIL]info@elbanotizie.it[/EMAIL]) entro non oltre martedi 20.