[SIZE=4][COLOR=darkblue]Grande successo dei due giorni dedicati ai festeggiamenti di SantโAgabito a Marciana. [/COLOR] [/SIZE]
Il 18 Agosto, nel pomeriggio, dopo la benedizione solenne dei trofei, dei ciocchi e dei Rioni impartita da Don Franco, le celebrazioni si sono aperte con i giochi dei giovanissimi : il trofeo del Palio รจ andato ai ragazzi del rione di San Francesco ( Leonardo Bianchi, Giacomo Burelli, Andrieli Lepri, Sofia Costa) vincitori della gara della staffetta che si รจ svolta tra le vie del paese.
Il tripudio a Donna Paola Colonna รจ continuato lungo le piazzette del paese trasformate, per lโoccasione, in campi di duelli medioevali fino ad arrivare in Fortezza con il battesimo solenne degli Arceri Marcianesi che si sono esibiti ottenendo in premio le prelibatezze offerte dal laboratorio artigianale di marmellate Il Capepe.
Sulle terrazze della Casa del Parco, sullo sfondo il meraviglioso panorama, lโAssociazione Il Rifugio ha servito cibo e vino a tutti i convenuti.
Gli sbandieratori di San Quirico dโOrcia e il tradizionale corteo storico, accompagnato dagli artisti di strada, hanno poi raggiunto piazza For di Porta dove si รจ svolta lโattesissima Gara del ciocco che ha visto consegnare al rione di SantโAgabito, rappresentato da Davide Zani, Daniel Barrile, Vieri Calussi e Marco Bresscian, lโambito trofeo.
Il giorno successivo Marciana si รจ popolata di personaggi caratteristici del Quattrocento che hanno allietato gli avventori degli stand gastronomici allestiti dalle associazioni del territorio marcianese(Il Calello di Pomonte, Gli amici di Patresi, La ProLoco di Procchio, Il Libeccio della Zanca oltre a Il Birrificio Le Coti Nere, Le terre del Granito, il Red Devil,) con scenette, balli e musiche.
A chiudere i festeggiamenti i Luxarcana hanno presentato lo spettacolo di fuoco nella piazza Belvedere alla Fortezza che ha ammaliato grandi e piccoli con la magia e la suggestione che solo un connubio di storia, cielo e fuoco possono regalare.
La riuscita dellโevento รจ stata resa possibile grazie allโimpegno di tutta la popolazione marcianese coordinata per lโoccasione da Messer Guiduccio da Scandicci (Guido Lupi), Maddalena Giannรฌ e Francesca Ferrini.