Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113399 messaggi.
"Perchè li voti?" da "Perchè li voti?" pubblicato il 23 Agosto 2013 alle 7:10
«Ospedale, raddoppiamo gli ascensori» L’annuncio dell’assessore regionale Marroni nel corso di una visita a sorpresa tra i reparti di Portoferraio di Luca Centini PORTOFERRAIO. L’ospedale di Portoferraio vedrà raddoppiare i suoi ascensori. Uno all’esterno, accanto a quello fuori uso da mesi e bloccato per il contenzioso con l’azienda che ha realizzato l’infrastruttura; un altro dentro l’ospedale, gemello dell’elevatore che porta alla piazzola dell’elisoccorso che, proprio pochi giorni fa, è andato ko per un guasto tecnico improvviso, con il paziente trasferito in tutta fretta all’aeroporto della Pila per poter decollare. [URL]http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2013/08/23/news/ospedale-raddoppiamo-gli-ascensori-1.7617228[/URL] Vediamo la foto: [URL]https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn%3AANd9GcTn7VqrmTSe9Nol3HtJg6it8STmgNtPz-R9H9bEME2Koq8AXsrIvw[/URL]
... Toggle this metabox.
CON MARRONI UN FUTURO ROSA da CON MARRONI UN FUTURO ROSA pubblicato il 23 Agosto 2013 alle 3:32
... Toggle this metabox.
CICLI E RICICLI IDRICI da CICLI E RICICLI IDRICI pubblicato il 23 Agosto 2013 alle 3:27
[SIZE=4][COLOR=darkblue]OCCHIO AL BAGNETTO MA SOPRATTUTTO OCCHIO AI BIMBI [/COLOR] [/SIZE] Ho visto con piacere che qualcuno ha parlato della fontana di Campo Devo dire che l'idea mi piace, l'effetto in notturna è suggestivo, però quello che maggiormente preoccupa è l'averla confusa per un Acqua Park. L'impianto è con riciclaggio d'acqua, ovvero quella che viene spruzzata, rifinisce in una cisterna e nuovamente spruzzata. Prima di tutto io l'ho con le sue mamme che si portano l'asciugamano e si stendono con le chiappe al sole, tanto lì i bimbi non affogano. Però non sanno, che quell'acqua che zampilla gioiosa per la piazza, che probabilmente magari sciacqua qualche minzione di cane o la sputazza di qualche passante e ....certamente una involontaria ma immancabile gozzata di quell'acqua ai bimbi non fa bene. Niente di male dunque che i bimbi giochino come succede in ogni città d’Italia ma attenzione, sarebbe quindi opportuno per le mamme un poco di più attenzione per i propri ragazzi…meglio prevenire che curare!
... Toggle this metabox.
Delusa da Delusa pubblicato il 22 Agosto 2013 alle 23:54
[SIZE=2]Spero e mi auguro che la persona in questione vada avanti , NO COMMENT !! [URL]http://91.214.63.10/albopretorio/albopretorio/AlboDownload.jsp?ID_BLOB=2537&ID=3750&saveAs=GC%20157%202013%20allegati.pdf&mimetype=application/pdf&p7m=[/URL][/SIZE]
... Toggle this metabox.
turistanonpercaso da turistanonpercaso pubblicato il 22 Agosto 2013 alle 22:53
Invece di fare la raccolta firme per il distributore in paese fatela un pò per fare mettere un distributore a gpl sull'isola , o per avere l'acqua un pò più pulita e sana ... non riuscite a capire che abitate in un isola stupenda che va preservata , invece di provare a cambiare qualcosa e cercare di migliorare per voi , per i vostri figli , per i vostri nipoti continuate a essere chiusi e ad avere i paraocchi ma soprattutto continuate a pensare solo alle comodità ... vi ci vogliono 2 min d'orologio a scendere giù a mola, se prendete la macchina la prendete sempre per scendere giù a Portoferaio o a Portoazzurro cosa vi ci vuole a fare benzina li, non mi volete mica dire che la consumate tutta solo per fare i giri nel paese???
... Toggle this metabox.
Art. 328 Codie Penale da Art. 328 Codie Penale pubblicato il 22 Agosto 2013 alle 22:07
Secondo una recente sentenza, sembra siano stati inflitti due anni ed una pena pecuniaria di 6000 euro, al comandante dei vigili urbani di un paese della costa Romagnola, per non essere intervenuto, pur essendone a conoscenza (provato), per far cessare una attività notoriamete abusiva di affitto di ombrelloni e sdraio, su un tratto di spiaggia libera della costa. Art. 328 Codice Penale. Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione. 328. Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione. Il pubblico ufficiale o l'incaricato di un pubblico servizio, che indebitamente rifiuta un atto del suo ufficio che, per ragioni di giustizia o di sicurezza pubblica, o di ordine pubblico o di igiene e sanità, deve essere compiuto senza ritardo, è punito con la reclusione da sei mesi a due anni. Fuori dei casi previsti dal primo comma, il pubblico ufficiale o l'incaricato di un pubblico servizio, che entro trenta giorni dalla richiesta di chi vi abbia interesse non compie l'atto del suo ufficio e non risponde per esporre le ragioni del ritardo, è punito con la reclusione fino ad un anno o con la multa fino a euro 1.032. Tale richiesta deve essere redatta in forma scritta ed il termine di trenta giorni decorre dalla ricezione della richiesta stessa (1). ----------------------- (1) Articolo così sostituito, dall'art. 16, L. 26 aprile 1990, n. 86, in tema di delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica Amministrazione. Il delitto previsto in questo articolo, consumato o tentato, è attribuito al tribunale in composizione collegiale, ai sensi dell'art. 33-bis del codice di procedura penale, a decorrere dalla sua entrata in vigore.
... Toggle this metabox.
Pro-Loco o Festa PD da Pro-Loco o Festa PD pubblicato il 22 Agosto 2013 alle 20:13
bellina la Festa dell'Unità organizzata sul porto...
... Toggle this metabox.
"Raddoppieremo gli ascensori" da "Raddoppieremo gli ascensori" pubblicato il 22 Agosto 2013 alle 19:58
Visita dell'assessore regionale: incontro con sindaci e Asl Marroni: "Raddoppieremo gli ascensori". L'assessore era in vacanza all'Elba e ha deciso di verificare di persona la situazione Vediamo la foto: [URL]https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn%3AANd9GcRUQ_I-bkJGZBEFDntPTSiFZD0mGWD-PxE6j1qIb8YwcjP_VS7NXQ[/URL]
... Toggle this metabox.
x Gianluigi Palombi da x Gianluigi Palombi pubblicato il 22 Agosto 2013 alle 19:19
Rispondere a Lanera con un pizzico di sarcasmo, caro Palombi, non è un demerito, bensì indice di buona educazione e di civismo. Ben altro avrebbe dovuto essere il tono..... Mi sorprende molto fino a non credere, che a lei sia sfuggito il Lanera pensiero, che sta alla base delle rimostranze ai sindaci elbani per il silenzio che ha seguito la richiesta di Lanera. Le ripropongo in che modo il Lanera prepara la richiesta. Nel post Lanera scrive:" Si parla tanto di sanita' in grave crisi all 'Elba ma non si riesce a risolvere nemmeno uno dei tanti problemi che affliggono il nostro ospedale. Pronti ad accogliere EXTRA COMUNITARI ,dare loro appartamenti ed ogni tipo di sostegno, ma no si prendono in considerazione i medici ed infermieri che svolgono un servizio per la popolazione.". Non le chiedo di commentare ulteriormente visto l'affermazione categorica e senza dubbio esaustiva, che lei da in riferimento al mio post, dopo una girandola di argomentazioni : "Come vede la comparazione verso altre categorie che avrebbero più diritto ad un alloggio non c'entra nulla". E. Lamberti
... Toggle this metabox.
il serpo da il serpo pubblicato il 22 Agosto 2013 alle 18:52
sarebbe meglio che invece di fa incontri di cartellone andassero a pulì du sentieri
... Toggle this metabox.
STORIE DI MARE da STORIE DI MARE pubblicato il 22 Agosto 2013 alle 18:52
[SIZE=4][COLOR=darkred]SE D’ERANO FORESTI TANTO TANTO [/COLOR] [/SIZE] -Poca corda poco marinaio - dicevano una volta i nostri vecchi alle prese con qualche sprovveduto che andava per mare…e immancabilmente essendo la maggior parte provenienti dalla terra ferma li prendevano sonoramente per il culo….. Ma come avrebbero commentato oggi l’avventura di due maturi signori rigorosamente elbani, uno dei quali addirittura in lizza per una poltrona alla port autority o scranni similari che non sono riusciti dopo una battuta di pesca sottocosta a fare rientro perché incapaci di riavviare ne il motore principale ne quello di emergenza…. Credeteci è cosa da iscriverli a nostre spese al premio “ Fava lessa 2013” istituito da Sergio Rossi sul suo elbareport.com, insomma delle somme è dovuta intervenire la Capitaneria di porto con mezzo adeguato ( a bordo un c'era mica mica bao bao micio micio) per riportare i due “ poco marinai” a terra….domani è un altro giorno e chissa che il buon Yuri non venga colto da ispirazione notturna!….
... Toggle this metabox.
Demagog* da Demagog* pubblicato il 22 Agosto 2013 alle 18:02
.. e poi dicono che a PF non succede mai niente... e invece... SPETTACOLO! Arriva a sorpresa nientepopodimenoche.... l'Assessore (abbreviabile semplicemente nell'onomatopeico/visagistico Ass.) che, tranquillo come un pisello nel suo baccello, ci annuncia che..... RADDOPPIERA' GLI ASCENSORI DELL'OSPEDALE! Quando, ovviamente non si sa. Come, nemmeno. Come e quando si comincerà a far funzionare quelli esistenti, non pervenuto. Peria è soddisfatto e gongola: "Importante l'apertura data oggi sulla situazione della gestione delle emergenze con la decisione che risolvera' il problema dell'ascensore" (TEnews). Ma siamo davvero disposti a farci prendere per il culo da sta gente ancora a lungo?
... Toggle this metabox.
Lanera Luigi Elba Protagonista da Lanera Luigi Elba Protagonista pubblicato il 22 Agosto 2013 alle 17:13
Bella precisazione Dott Palombi
... Toggle this metabox.
ENPA ISOLA D'ELBA da ENPA ISOLA D'ELBA pubblicato il 22 Agosto 2013 alle 17:00
[SIZE=4][COLOR=darkblue]ELBA, GATTO MORTO A CAPOLIVERI. ENPA REPLICA ALLA ASL: «RISPOSTA SCONCERTANTE» [/COLOR] [/SIZE] In merito al gatto morto a Capoliveri sabato scorso, gravemente ferito poiché investito da un'auto e successivamente deceduto in attesa dell'intervento di un veterinario, Enpa prende atto della risposta ufficiale della Asl relativamente al mancato intervento di una veterinaria pubblica presente sul posto e replica: «La risposta della Asl è sconcertante. Oltre all'inutile – poiché conosciuto – elenco dei compiti della veterinaria pubblica di una azienda sanitaria locale, la nota Asl sembra pervasa da un rigore burocratico che mal si concilia con la sostanza delle cose, e cioè di vite da tutelare e da soccorrere, anche in caso di incidenti, al fine di evitare la morte di animali. Il caso dell'Isola d'Elba è emblematico: un territorio a forte vocazione turistica è ancora all'anno zero nella protezione degli animali. Sul ruolo della veterinaria Asl intervenuta sul posto sabato scorso, non commentiamo: abbiamo fiducia nella magistratura, ufficialmente da noi investita del caso. Resta tuttavia un quesito che, al momento, non ha una risposta compiuta: cosa ha fatto e cosa fa la Asl per combattere il randagismo sull'Isola d'Elba?»
... Toggle this metabox.
LA SAGA DEI CERVELLONI da LA SAGA DEI CERVELLONI pubblicato il 22 Agosto 2013 alle 16:52
[SIZE=4][COLOR=darkred]ADDIO PONTICELLO LIGNEO ASSESSORILE [/COLOR] [/SIZE] Cala dei Frati verrà dunque riaperta….. pensare che il solerte assessore bonariamente chiamato “Tony Corallo” dopo averne dato notizia alla stampa, aveva già depositato presso l'ufficio tecnico comunale un ingegnoso progetto di passerella in legno che avrebbe collegato la spiaggia degli Argonauti con la caletta oggetto del desiderio della granitica Luciana e dei ferraiesi…progetto che dopo quello del “Pennello Grigoliano” del Pennellone si era posto all’attenzione delle masse. Ma siamo sicuri che il nostro amico non si darà per vinto e presto ci stupirà con un nuovo progetto avveniristico che ci lascerà ancora una volta stupefatti… [COLOR=darkred]E pensare che in Italia si parla di fuga di cervelli...quegli isolani , hainoi restano! [/COLOR] 🙁
... Toggle this metabox.
Alloggi per medici da Alloggi per medici pubblicato il 22 Agosto 2013 alle 16:47
Egregio Signor Lanera, Lei afferma: "E" perfettamente logico e da persone intelligenti capire che cio' non e' certo riferito a chi quadagna 100 mila euro l'anno" Bene! La maggior parte dei medici ospedalieri, anche quelli più giovani, guadagnano da 75.000 a oltre 100.000 euro l' anno. E poi che dice riguardo gli affitti? La stragrande maggioranza degli affitti annuali per un appartamento di oltre 75 metri quadri è sotto gli 800 euro al mese. E se non fosse così noi Elbani come faremmo a vivere all' Elba? Gli appartamenti i signori a cui accenna se li cerchino da soli senza tirare in ballo i comuni e se sono disposti a pagare un affitto che corrisponde a meno di un ottavo del loro stipendio, di appartamenti ne trovano quanti ne vogliono. Non accusi i suoi interlocutori, se Le rispondono un po' indignati: non sono loro ad aver torto, ma Lei con la Sua presa di difesa di una categoria che non ha bisogno di agevolazioni o di sostegno. E guardi che c'è gente che si fa un mazzo così per portare a casa 1000/1500 euro al mese e per pagare poi l' affitto a cui accennavo prima. Rigorosamente Anonimo.
... Toggle this metabox.
Luciana Gelli da Luciana Gelli pubblicato il 22 Agosto 2013 alle 16:35
[SIZE=4][COLOR=darkred]Cala dei Frati 11: Segni di legalità e di speranza [/COLOR] [/SIZE] Sembra che finalmente, dopo tanti anni, la comunità e i turisti potranno accedere alla bella spiaggia di Cala dei Frati tramite un passaggio protetto, attraverso il terreno dei proprietari. Nell’incontro avvenuto il 19 agosto 2013 tra i signori proprietari delle ville soprastanti detta spiaggia, assistiti dal geometra Cesare Moretti, il Sindaco Peria, il Vice Prefetto Daveti e i rappresentanti di Legambiente Arcipelago Toscano, si è addivenuti, superando diverse difficoltà, alla necessità di procedere ad un sopralluogo sui terreni interessati, per verificare la possibilità di creare un passaggio delimitato, in maniera da preservare comunque il diritto alla riservatezza dei proprietari. Qualsiasi risultato darà questa esplorazione, confidiamo fortemente che le leggi esistenti in fatto di Demanio Marittimo – che tutelano l’accesso alle spiagge per la popolazione tutta – vengano fatte rispettare, intervenendo in qualsiasi modo idoneo per il raggiungimento della sopra citata spiaggia. Oltre che giusta, questa possibilità di raggiungere la spiaggia in questione sarà anche utilissima, poiché ogni anno la spiaggia de Le Ghiaie è sottoposta a un’evidente erosione che la riduce sempre più rendendola insufficiente a contenere il sovraffollamento dei bagnanti. Luciana Gelli
... Toggle this metabox.
X Parcheggi da X Parcheggi pubblicato il 22 Agosto 2013 alle 16:35
La delibera davanti al Residence Horizzonte è stata modificata. L'ho saputo stamani in comune. Avevano capito di aver fatto una minchi@t@....
... Toggle this metabox.
Riccardo Nurra da Riccardo Nurra pubblicato il 22 Agosto 2013 alle 15:28
[SIZE=5][COLOR=darkred] ATTENZIONE [/COLOR] [/SIZE] Forse sarà eccesso di zelo, forse non sarà pericoloso, ma qualcuno penso debba intervenire rapidamente. Le luci rosse che segnalano i limiti superiori della gru posta nei pressi dell'ospedale dove di notte con altissima frequenza atterra l'elicottero per l'emergenza sanitaria SONO SPENTE. Sicuramente i piloti se ne saranno accorti, ma non vorrei che qualcuno poi dicesse che non lo sapeva. [FONT=comic sans ms][COLOR=darkred]Riccardo Nurra [/COLOR] [/FONT]
... Toggle this metabox.
x Emiliano Lamberti da x Emiliano Lamberti pubblicato il 22 Agosto 2013 alle 15:23
Egr Signore Le premetto che gia' usare parole tendenti all offesa gratuita come ad esempio "" minchiate o strampalate idee ' non favorisce di certo uno scambio di punti di vista , tra persone civili , su alcuni problemi di cui soffre il nostro ospedale . Ma volendo continuare la discussione le chiedo : Dove ha letto che voglio dare gli appartamenti gratis ? ho proposto ad ogni sindaco di reperire un piccolo appartamento a costi accettabili per tutto l'anno , e vuol dire non far pagare 1000 euro a settimana in estate a quei dottori o infermieri che vengono trasferiti temporaneamente presso il nostro ospedale . E" perfettamente logico e da persone intelligenti capire che cio' non e' certo riferito a chi quadagna 100 mila euro l'anno, ma solo rivolto a quelle persone che percepiscono una normale paga . Il punto sul quale focalizzo la mia attenzione e' quello di favorire la permanenza di personale medico e paramedico all'isola . Personale che a mio avviso e' costretto ad un lavoro in condizioni estreme ( basta farsi un giro al pronto soccorso ), ma forse lei per sua fortuna non c'e' ancora stato, e quindi capire che una piccola cosa puo aiutare un settore penalizzato da continui tagli da parte di Regione e Governo. Se poi non e' al corrente delle mie ''idee'' si faccia un giro su Google e clicchi Lanera Elisoccorso e vedra' quante strampalate ci sono . Forse le mie ''strampalate un giorno le salveranno la vita........... Saluti
... Toggle this metabox.