Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Gluigi da Gluigi pubblicato il 30 Agosto 2013 alle 18:15
Scusa Crash, ma come ragioni? Ma due non possono essere amici e non essere d'accordo su alcune cose? Conosco il Dini da molto tempo, abbiamo in comune la passione politica ed abbiamo condiviso in passato battaglie anche difficili. Rimprovero a lui una eccessiva rigidità, soprattutto in questo periodo. Ma gli riconosco rara coerenza ed ancor più rara onestà intellettuale. La stessa rinuncia all'Assessorato è stata una prova di quanto non fosse interessato ad alcuna poltrona. Un po' di questo mi rammarico, perché avrebbe potuto contribuire al governo del paese. Che comunque ha sempre dimostrato di amare. Insomma, non ci sarà mai nulla che mi farà litigare con Alessandro Dini. Non siamo così idioti da perdere un'amicizia per futili motivi. E comunque abbiamo il raro dono di dirci le cose "sul muso.." E poi cosa c'entrano i rapporti personali con le idee politiche? Me lo vieni a dire a me che, da convinto uomo di destra, ho sposato un'assessore (donna...) del Partito Democratico??? Gluigi
... Toggle this metabox.
CONFESERCENTI da CONFESERCENTI pubblicato il 30 Agosto 2013 alle 15:48
[SIZE=4][COLOR=firebrick]COMUNCIATO STAMPA: PREOCCUPANTE L’IPOTESI DI CHIUSURA DELLA SEZIONE DISTACCATA DEL TRIBUNALE DI PORTOFERRAIO, GRAVI DANNI A CITTADINI E IMPRESE [/COLOR] [/SIZE] Confesercenti è al fianco dell’Associazione Forense – Isola d’Elba e del presidente Avv. Paolo di Tursi sulla questione dell’ipotesi della prossima chiusura del tribunale di Portoferraio L’ipotesi di chiusura è collegata all’approvazione, l’8 agosto scorso, da parte del Senato della Repubblica di un ordine del giorno al c.d. Decreto del Fare, che impegna il Governo ad emanare un decreto correttivo entro il 12.9.2013 avente ad oggetto il "salvataggio" di alcuni uffici giudiziari che presentano specificità di particolare rilievo. C’è forse bisogno di spiegare quanto siano rilevanti le “specificità” dell’Isola d’Elba? A partire dal fatto principale e prioritario che proprio in virtù del fatto di essere isola, la chiusura del tribunale rappresenterebbe un insostenibile quanto ingiusto aggravio di costi per poter raggiungere il tribunale di Livorno. Auspichiamo che il Ministro della Giustizia, che si è dichiarata disponibile a fare alcune eccezioni, possa comprendere la peculiarità del caso Isola d’Elba come peraltro è già stato fatto quando il Ministro ebbe a decidere di mantenere eccezionalmente gli Uffici del Giudice di Pace sulle Isole minori. A maggior ragione, in quest’ottica, le Sezioni Distaccate dei Tribunali hanno la funzione insostituibile di garantire anche alla cittadinanza che vive in luoghi non facilmente raggiungibili, le cosiddette aree interne ultraperiferiche, (area a cui l’Elba appartiene di diritto vista la distanza dal Capoluogo) un servizio di giustizia insopprimibile. Come Confesercenti vogliamo dare il nostro sostegno al dibattito in favore del mantenimento della sede distaccata a Portoferraio, specie in un momento in cui le gravi difficoltà economiche che fiaccano molte imprese e famiglie rischierebbero di incidere negativamente sul legittimo esercizio del diritto alla giustizia - a causa dell’incremento dei costi che tale spostamento provocherebbe. Comprendiamo e condividiamo appieno le esigenze di razionalizzazione della spesa pubblica, ma invitiamo il Ministro a rivedere le proprie posizioni nella piena consapevolezza che, scelte azzardate come la soppressione di tali servizi, limiterebbero non poco l’acceso alla giustizia, un diritto costituzionalmente garantito.
... Toggle this metabox.
CRASH da CRASH pubblicato il 30 Agosto 2013 alle 15:20
SCUSI DINI, non mi ero reso conto che i vostri erano solamente complimenti fra amici, allora secondo proverbio che potrebbe tornare utile. DAGLI AMICI MI GUARDI DIO CHE DAI NEMICI MI GUARDO IO arisaludos 😎
... Toggle this metabox.
CIAO NONNA LEOPOLDA da CIAO NONNA LEOPOLDA pubblicato il 30 Agosto 2013 alle 14:30
Una centenaria ha lasciato la comunità di Campo nell’Elba: è Leopolda Conci che proprio lo scorso 2 marzo aveva festeggiato con la sua famiglia a Sant’Ilario e con l’amministrazione comunale campese il grande traguardo del centesimo anno di età. La nonna di Sant’Ilario era nata il 2 marzo 1913 a Capoliveri, ma da qui, una volta giovinetta, si era trasferita sul versante sud occidentale dell'isola per trascorrere la vita accanto al marito, Gino Tesei, scalpellino di San Piero e socio della storica Cooperativa Corridoni. Insieme, Gino e Leopolda, avevano avuto due figli, Vasco, nato nel 1940 e Marino nato nel 1947. Nonna Leopolda ha visto nascere anche tre nipoti e un pronipote. La centeneria nonnina ha condotto una vita semplice, fatta di dedizione alla famiglia ed è forse stata questa la ricetta della sua longevità. Ieri l’improvvisa scomparsa. Questo pomeriggio alle 16,00 nella Chiesa di Sant’Ilario saranno officiati i funerali. L'amministrazione comunale campese e camminando.org esprimono la loro vicinanza alla famiglia alla quale rivolgono le più sentite condoglianze.
... Toggle this metabox.
TUTTI A TAVOLA da TUTTI A TAVOLA pubblicato il 30 Agosto 2013 alle 13:21
Domenica 1 Settembre 2013 ore 21:30 PORTO AZZURRO Piazzetta della Pianotta LA CUCINA DELL'ISOLA D'ELBA ATTRAVERSO I SECOLI escursus storico geografico della cucina elbana con particolare riferimento al periodo spagnolo. A cura di Alvaro Claudi gastronomo e storico della cucina.
... Toggle this metabox.
R. Sandolo da R. Sandolo pubblicato il 30 Agosto 2013 alle 11:11
[COLOR=crimson][SIZE=4]I RENZIANI FONDANO “ADESSO! ISOLA D’ELBA”[/SIZE] [/COLOR] Oggi 30 agosto, nel pomeriggio alle ore 17,00, a Portoferraio c’è la riunione per la fondazione della nuova associazione politica ADESSO! ISOLA D'ELBA. Gli interessati potranno incontrare, in Piazza della Repubblica 4 presso la sede PD, gli amici renziani tesi al rinnovamento della politica e aspiranti al nuovo rinascimento nazionale. Afferma l'elbano Dario Bellini, renziano della prima ora: “Si sentiva l’esigenza di dare una struttura più chiara, trasparente e organizzata a tutti coloro che si sono ritrovati nelle idee di Matteo Renzi”. L’iniziativa vuole dare forza alle idee renziane per il cambiamento del proprio territorio e del Paese come pure per spingere i cittadini italiani, promuovendo il bene comune, a convivere pacificamente dopo anni di dura lotta. Si vuole affermare l’esperienza positiva delle primarie PD migliorandola in taluni aspetti e soprattutto aprendo a tutti coloro che, fuori da schemi politici antiquati e da interessi di parte, aspirano a vivere in un’ Italia migliore. L’Italia deve essere capace di arrestare la tendenza negativa degli ultimi venti anni rinnovando lo stile di vita con nuovi valori civili e etico-morali affermando nel contempo un modello socio-economico in progresso basato su equità e sviluppo compatibile. Il PD e gli italiani tutti devono prendere coscienza di questo. Devono essere partecipativi e aprirsi alla nuova società emersa negli ultimi anni fornendo soluzioni valide per le emergenze del momento e per le cose da realizzare nel futuro. Per questo sarà bene e utile che la partecipazione all’incontro, di amici e simpatizzanti provenienti da tutti i Comuni elbani, sia la più ampia possibile. Nuova linfa vitale sana, seria e corretta deve partecipare attivamente a questo processo di rinnovamento in atto che si ispira alle idee di Renzi affinché possa fornire un valido contributo di idee e soluzioni .
... Toggle this metabox.
ROBERTO MARINI da ROBERTO MARINI pubblicato il 30 Agosto 2013 alle 11:10
É sconcertane, mentre il nostro tribunale chiude i battenti e le pratiche hanno già preso la strada di Livorno, scopriamo che, non solo Ischia, ma molte sezioni distaccate e tribunali hanno avuto proroghe che vanno dai 10 mesi, sino a tre anni e mezzo. La sezione distaccata di Saluzzo, comune di 16000 abitanti in provincia di Cuneo, a 33 chilometri dalla sede del tribunale di Cuneo, resterà aperta per tre anni e mezzo. Quanto accade ha dell' incredibile. Gli Elbani, forze dell'ordine comprese, saranno costretti, per questioni di giustizia, a trasferte di intere giornate. Tutto ciò, non fa che confermarci che la linea adottata in difesa del Tribunale, sino ad ora, é una linea troppo morbida e assolutamente insufficiente. L' azione del presidente della conferenza dei sindaci, Peria, evidentemente, non é stata sufficiente neanche a trovare una sintonia con il Tribunale di Livorno al fine di porre in essere una strategia comune in difesa della sede elbana. Il Piemonte fa incetta di proroghe per sezioni staccate a tre passi dalle sedi dei tribunali, la Regione Toscana, non muove foglia in difesa dell'unico suo tribunale posto su un isola. Nell'edizione del 28.08.2013, del quotidiano di informazione giuridica (Altalex) si apprende che ci sono proroghe " in arrivo per i cosiddetti "tribunalini" soppressi: il ministro della Giustizia ha infatti firmato in questi giorni 42 decreti il cui effetto sarà quello di tenerne in vita alcuni o almeno i relativi uffici. Ufficialmente, a mezzanotte del 13 settembre 2013 scatterà il taglio di 947 uffici giudiziari previsto dal D.Lgs 7 settembre 2012, n. 155: 30 tribunali, 30 procure, 220 sezioni distaccate e 667 sedi di giudice di pace in meno. Grazie però ai provvedimenti firmati da Annamaria Cancellieri alcuni di essi non chiuderanno in maniera definitiva: gli edifici degli uffici soppressi saranno infatti in molti casi ancora usati per l'attività giurisdizionale, soprattutto ai fini dello smaltimento del contenzioso pendente. L'articolo 8 del D.Lgs 7 settembre 2012, n. 155 prevede infatti che "quando sussistono specifiche ragioni organizzative o funzionali [...] il Ministro della giustizia può disporre che vengano utilizzati a servizio del tribunale, per un periodo non superiore a cinque anni [...] gli immobili [...] adibiti a servizio degli uffici giudiziari e delle sezioni distaccate soppressi". Il tribunale di Cuneo per esempio utilizzerà per i prossimi 3 anni e mezzo i locali delle sedi "formalmente" soppresse di Mondovì e di Saluzzo per tre anni e sei mesi. Elenco delle proroghe: sei mesi di proroga ai tribunali di Vigevano e Voghera, alla procura di Voghera e alla sede distaccata di Abbiategrasso; dieci mesi al tribunale di Pinerolo e alle sezioni distaccate di Moncalieri e Susa; un anno alla procura di Pinerolo e alle sezioni distaccate di Ischia, Marano di Napoli e Casoria; due anni di proroga alla sezione distaccata di Terracina e alla sezione distaccata di Tortona; tre anni al tribunale di Casale Monferrato; tre anni e mezzo alle sezioni soppresse di Mondovì e Saluzzo; cinque anni alla sezione distaccata di Acqui Terme nonché al tribunale e alla Procura di Lucera. Annamaria Cancellieri, intervistata da Radio 1 Rai, nel corso della trasmissione "Start" ha inoltre voluto precisare che "nelle zone ad alto tasso di criminalità non sono stati chiusi i tribunali. Nei correttivi che porremo probabilmente nei prossimi giorni - e uso il condizionale perché devo valutarli con Camera e Senato - non ci saranno più situazioni a rischio in zone ad alto tasso di criminalità. Quello che conta è che gli uffici funzionino e che siano strutturati bene". Nel frattempo 40 sindaci del Piemonte hanno riconsegnato simbolicamente la fascia tricolore alla prefettura di Cuneo come segno di protesta contro la chiusura del tribunale di Alba. "
... Toggle this metabox.
x Stefano Arnaldi da x Stefano Arnaldi pubblicato il 30 Agosto 2013 alle 10:44
Voglio ringraziare Stefano Arnaldi per il soccorso al gatto rosso castrato investito a Carpani e spero che si ritrovi il suo padrone. Per il bastardo che l'ha investito senza fermarsi, spero invece che i 389 euro della multa risparmiati li spenda tutti dove dico io.
... Toggle this metabox.
capoliveri da capoliveri pubblicato il 30 Agosto 2013 alle 10:02
mi spiegate che senso ha fare lo sbaracco a capoliveri durante il periodo dei saldi ? Mah ......
... Toggle this metabox.
MOSTRA FOTOGRAFICA da MOSTRA FOTOGRAFICA pubblicato il 30 Agosto 2013 alle 9:16
[SIZE=4][COLOR=darkblue]ISOLA INSONNE [/COLOR] [/SIZE] [FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]Un percorso fotografico attraverso le storie, l’arte e le generazioni elbaneM1-7 settembre 2013 SALA espositiva CAPOLIVERI – V. Australia (sotto p. Matteotti) Inaugurazione domenica 1 settembre ore 19.00 [/COLOR] [/FONT] Agli occhi di chi guarda dal “continente”, d’inverno l’Elba pare una terra addormentata, perché quel piccolo tratto di mare che la separa dalla terraferma sembra lasciarla alla deriva, sonnolenta e abbandonata a se stessa. Ma l’Elba è viva anche d’inverno, soprattutto d’inverno. Basterebbe avvicinarsi e, a uno sguardo più attento, scoprire quanto il mare cela, quanto chi sta sull’isola ogni giorno crea. Come PhoFt Studio & Collettivo PhoFt, abbiamo creato il progetto ISOLA INSONNE, un percorso fotografico che attraversa l’Isola d’Elba negli anfratti più nascosti, scrutandone aspetti inconsueti e a volte sorprendenti per mostrare che l’Elba è una terra che non dorme mai, ma vive, freme, sente, ispira. Abbiamo scandagliato la nostra terra incontrando muratori, falegnami, imprenditori e architetti che, in cantine, baracche e studioli, smettono i loro panni trasformandosi in ingegnosi artisti: poeti, pittori, scenografi e musicisti che ogni giorno fanno dell’Elba e del suo tempo, salmastro e ferroso, un’opera d’arte. Ci siamo trovati a raccontare storie inedite, famiglie e piccole comunità radicate nel territorio, abbiamo raccolto testimonianze, immagini, video e documenti di un passato che alimenta il nostro presente, di una storia e di una memoria collettiva che abbiamo l’obbligo di lasciare al futuro. 10 sono i lavori fotografici che compongono il progetto che si snoda attraverso 70 stampe a parete, 200 mini-pics, ed un filmato con interviste e backstage.
... Toggle this metabox.
Alessandro Dini da Alessandro Dini pubblicato il 30 Agosto 2013 alle 8:28
X CRASH Lungi da me litigare con Gianluigi. Buona Giornata
... Toggle this metabox.
CRASH da CRASH pubblicato il 30 Agosto 2013 alle 7:41
Dini, Palombi rilassatevi, come dice un vecchi proverbio: FRA I DUE LITIGANTI IL TERZO GODE ( nel vostro caso di terzi ce n' è + d' uno, scegliete voi quale ) saludos 😎
... Toggle this metabox.
Fabrizio da Fabrizio pubblicato il 30 Agosto 2013 alle 5:28
Affitto, per tutto l'anno, una casetta alla periferia di Portoferraio, per 1/2 persone. Per informazioni telefonare al n. 3498445836
... Toggle this metabox.
X Palombi da X Palombi pubblicato il 30 Agosto 2013 alle 4:48
PALOMBI rilassati che se sei dove sei.....di rinterzo e boccìno e' anche grazie a Silvio che ha permesso il galleggiamento al tuo GRAN CAPO di Cecina.... Saluti Marco
... Toggle this metabox.
PER RAFFAELE SANDOLO da PER RAFFAELE SANDOLO pubblicato il 30 Agosto 2013 alle 4:08
Caro Raffaele, il tuo appello ad ogni elbano/a di mobilitarsi per far fronte al decadimento economico e sociale dell'isola,appello che condivido, nonchè il tuo invito ai sindaci dell'Elba a dimettersi ,invito che condivido,temo proprio che cadranno tutti e due nel vuoto: appello ed invito. Ciao Marcello Camici
... Toggle this metabox.
TRASFORM da TRASFORM pubblicato il 30 Agosto 2013 alle 3:26
... Toggle this metabox.
AVIS PORTOFERRAIO da AVIS PORTOFERRAIO pubblicato il 30 Agosto 2013 alle 3:20
L’AVIS di Portoferraio ringrazia i Sigg.ri Mario e Daniele Spinetti, Vincenzo Gorgoglione e Massimo Piacentini, titolari della MVD2, di Campo nell’Elba, per l’impianto di climatizzazione donatoci. L’impianto installato nella nostra sede di via delle Galeazze a Portoferraio, oltre a rendere più salubri i locali dell’associazione, consente ai volontari di poter operare in condizioni climatiche confortevoli ed accoglienti. Di nuovo grazie per la Vostra generosità [COLOR=darkblue] Il Presidente della sezione AVIS Portoferraio Dante Leonardi [/COLOR]
... Toggle this metabox.
X IL DOTT. PALOMBI da X IL DOTT. PALOMBI pubblicato il 29 Agosto 2013 alle 22:42
QUESTA E' L'INTERPRETAZIONE AUTENCICA DI FORMICA l'Espresso 11/11/2010 Intervista di Denise Pardo D. Così è colpevole di due indimenticabili definizioni: il "circo di nani e ballerine" dell'Assemblea Nazionale Psi e la formula "chimica" della politica, " sangue e merda". Oggi cosa direbbe? R. "A ripensarci, l'assurdità era che allora i nomi erano, che so, Lina Wertmüller, Umberto Veronesi, Vittorio Gassman. In realtà, volevo dire che erano nani e ballerine, ma politicamente. (…)” Saluti, Lelio Giannoni
... Toggle this metabox.
Alice Betti da Alice Betti pubblicato il 29 Agosto 2013 alle 20:54
A Il Libraio “Punti di vista” di Emanuele Scelza Dal 31 agosto al 10 settembre. Inaugurazione sabato 31 alle ore 19.00 Giunti alla quarta esposizione d’arte contemporanea i libri di Calata Mazzini si trovano a condividere i loro scaffali con le opere del giovane grafico pubblicitario Emanuele Scelza. Si tratta di una proposta ancora una volta diversa dalle precedenti poiché in questo caso protagonista assoluto del lavoro di Scelza è il computer con le sue infinite possibilità di creare immagini artificiali che ad un primo sguardo paiono fotografie manipolate. La mostra sarà inaugurata sabato 31 agosto alle ore 19.00: per l’occasione la critica d’arte Alice Betti, curatrice dell’evento, ed Emanuele Scelza presenteranno l’esposizione. È, inoltre, prevista la partecipazione della pianista Linda Raciti. Per info: Il Libraio 0565 917135 Alice Betti 328 2191284 Emanuele Scelza 3898874092
... Toggle this metabox.
Parcheggiatore abusivo!! da Parcheggiatore abusivo!! pubblicato il 29 Agosto 2013 alle 19:18
Avranno anche modificato la delibera,ma le auto nel parcheggio carico-scarico ci stanno eccome con il tagliandino del Residence,per non parlare del parcheggio allungato a pennello..è proprio vero ....chi trova un amico trova un parcheggio!!!!!
... Toggle this metabox.