SE GLI SPOSTAMENTI SU MEZZI PUBBLICI SONO PAGATI DALLO STATO CON I SOLDI DEI CONTRIBUENTI E GARANTITI A CHI VIVE SULLA TERRAFERMA 24 ORE SU 24 NON SI CAPISCE PERCHE CIO' NON ACCADE ANCHE PER CHI VIVE SU UN'ISOLA COME L'ELBA DOVE PURE SI PAGANO LE TASSE ALLO STATO.
ESISTONO CONTRIBUENTI DI SERIE A E DI SERIE B ?
113567 messaggi.
Nell'indifferenza generale dell'opinione pubblica e nel silenzio assordante dei nostri amministratori si è consumato l'ennesimo scippo legalizzato nei confronti della sempre più brancolante economia Elbana.
Una delle più importanti Aziende impiantistiche Elbane, dopo circa 25 anni di onorato servizio al Consorzio Acquedotti Elbano deve "abdicare" a favore dell'ennesima Impresa sponsorizzata "continentale".
Dopo le numerose Imprese locali operanti nel campo della bonifica dei fossi che hanno dovuto capitolare a vantaggio delle Rosse Aziende Venturinesi e le tante Ditte di escavazione e riparazione idraulica Elbane, soverchiate dalle Aziende dei compagni Grossetani, un altro importante tassello si aggiunge al progetto "Distruggiamo l'economia Elbana".
Il piano è coordinato chirurgicamente da una lobby economica/politica coadiuvata da un "branco" o meglio da un "gregge" di amministratori locali.
Nessuno di questi servitori della casta, autoctoni, considera il danno economico che arreca alla comunità Elbana, la perdita di tutti questi milioni di euro e ancora più grave la perdita di decine e decine di posti di lavoro.
Padri di famiglia per strada e servizi "regalati" alle forze lavoro della Val di Cornia.
Grazie Sindaci, grazie sindacati, grazie Cna, grazie PD+PDL.Grazie.
Elbani questi ci fanno finire in rovina.....non bastava l'ospedale, il tribunale, l'acqua, i trasporti, i servizi, la scuola, il convitto, adesso ci vogliono levare
il PANE.
veramente stancante questa discussione sul distributore a Capoliveri,ma perchè non chiedete a peppe dell'Agip se lascia mola e sale su??? ma stiamo scherzando??chi è disponibile ad investire in un paese di circa 3000 abitanti per 9 mesi l'anno( d'estate un po di piu)
A Porto Azzurro il distributore serve per 80 % per le barche,a rio elba e sulla provinciale,come a Campo e Marciana marina,ma pensate che da longone vadino a fare benzina a capoliveri???e si che se mettete in folle da Capoliveri all'agip ci arrivate a motore spento e risparmiate pure....ma fatela finita!
Ma te da dove vieni a dare lezioni??????
Criminalità, Bologna sempre più sotto pressione: è la terza in Italia
„
Più di cinque reati al minuto, 320 all'ora, quasi 7.700 al giorno: sono i dati allarmanti che restituiscono la fotografia di un'Italia insicura. A delineare il bilancio della criminalità nel nostro Paese - per l'anno 2012 - è un'indagine del Sole 24 ore, che analizza i numeri forniti dal ministero dell'Interno e calcola il totale dei delitti in rapporto alla popolazione.
Bologna si trova tristemente in vetta alla classifica delle città più sotto pressione, totalizzando oltre 7mila reati ogni 100mila abitanti, ovvero 7.180 crimini, che fanno registrare un trend in aumento del +2,64% rispetto all'anno 2011. Per il capoluogo emiliano, dunque, un ben poco lusinghiero terzo posto, che si va ad aggiungere ad un altro risultato poco edificante, la città turrita infatti è risultata al quarto posto per furti e rapine tra le città metropolitane.
“
NO COMMENT!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Hai ragione!!!
All'Isola d'Elba ci si lamenta e basta, hanno voglia a fare discorsi... ognuno pensa al suo pezzettino di orticello e quando possono fare qualcosa fregando lo fanno punto!!
Il turista non lo vogliono ma d'inverno si lamentano perchè non c'è nessuno e d'estate le prime parole sono "speriamo che si levino tutti dai coglioni".
L'Elba sta affondando per colpa degli elbani e quando lo capiranno sarà troppo tardi!!
Continuate ristoratori, albergatori ecc... a tirare l'acqua a vostro mulino, ad avere il menù di agosto dove un piatto di spaghetti alle vongole se lo prendo giugno lo pago 9 € se lo prendo ad agosto lo pago 13 €!!!
Continuate a non incazzarvi, a non guardarvi intorno, intanto Caronte e compagnia bella mangiano anche per voi!!!
G.
Caro Giuliano, con delle parole forti e semplici sei riuscito, come mai nessn altro, a rappresentare in modo veritiero, il nuovo elbano arricchitello, quello che ha perso le radici, ha abbracciato le cose più stupide e vuote del presente e per quanto riguarda il futuro, sa solo (e non sempre) che i verbi hanno l'accento sull'ultima vocale.
Campese
[COLOR=tomato][SIZE=4]NICOSIA (ENNA) – SINDACO MINACCIA LANCIO DA TETTO CONTRO CHIUSURA TRIBUNALE[/SIZE] [/COLOR]
Ripreso oggi da youreporternews (internet).
“Gli avvocati hanno protestato salendo sul tetto del tribunale di Nicosia, in provincia di Enna, contro la chiusura del Palazzo di Giustizia …”
“I cittadini non hanno mai smesso di marciare, giorno e notte, lungo le strade della loro località, opponendosi all’accorpamento con il tribunale di Enna, presidiandolo … “
“Il sindaco, Sergio Malfitano, ha occupato il tetto del comune, finendo poi per minacciare di lanciarsi da quell’altezza, dopo che il parroco della cattedrale è salito sul tetto della chiesa, sventolando la bandiera italiana …”
“E la gente non ci sta. Si batte contro l’abbandono, grida: Nicosia muore e tenta di bloccare lo svuotamento progressivo degli scaffali dai fascicoli, come deciso dalla riforma. La determinazione finora sembra aver sospeso lo svuotamento degli uffici.”
concordo con te alla grande! la gente non ha più voglia di fare 1 km per andare a mola a fare benzina. il distributore lo vorrebbero fuori casa. molti capoliveresi sono pigri tanto che pure a buttare la spazzatura ci vanno col mezzo!
[SIZE=3][COLOR=darkblue]Nicosia contro chiusura Tribunale
In 5mila hanno sfilato per le strade, sindaco protesta sul tetto. [/COLOR] [/SIZE]
Caro LEI...(avrebbe detto nonna...) ha ragione da vendere!
Gli isolani...sono isolani...con molti pregi e moltissimi difetti!
Ho detto tutto 😀
Non hai ragione, di più!!!!!
Sottoscrivo in toto e chiedo per favore l'elenco di chi sia riuscito negli ultimi 20 anni a raddoppiare il capitale comprando la seconda casa all'elba!!!
ogni anno spuntano ovunque case come funghi! in mezzo alla campagna, sui pendii scoscesi, nelle periferie....ma avete presente o no?
Parlare di queste cose con un elbano e’ come battere l’acqua in un mortaio; te lo dice uno che ha radici all’Elba ma vive in continente da tanti anni.
Gli elbani si sentono sacrificati da quando sono cessate le varie agevolazioni, in un contesto ambientale di totale anarchia (speculazione) urbanistica. Bada, non i vecchi, che si sono fatti un mazzo cosi' e non si sono mai lamentati. Si incomincio’ negli anni ’50 con la Cassa del Mezzogiorno, poi negli anni 60-70 coi finanziamenti nazionali e comunitari a fondo perduto (si pensi all’arredo urbano dei paesi), i successivi pre-pensionamenti a 45-50 anni per la crisi dell’acciaio e delle miniere e cosi' via. Poi sono arrivate le varie crisi economiche con conseguenti ristrutturazioni nazionali e qui sono incominciate le lamentele (sanita’, giustizia e trasporti).
Quello che piu' da noia e ' la loro aria di sufficienza nei confronti di chi "viene da fuori"; classica di un'isola.
ma di tutte le cose che servono a capoliveri cosa continuate a proporre? il distributore di benzina. A MOLA CE NE SONO 2...! STESSA COSA PORTO AZZURRO PER FARE BENZINA DOVE VANNO? A "M O L A".
Beh, quale miglior commento di un elbano che difende i propri privilegi per far capire a tutti quanto ci sia di sbagliato su quest'isola.
Svegliati, l'elba te la stanno rovinando i geometri che avete messo ad amministrare i vostri comuni.
Quanti abusi edilizi e devono fare prima che qualcuno vada finalmente in galera?
l'elba la state rovinando con queste operazioni di piccolo cabotaggio... Il turismo cala, i prezzi salgono, onorato ingrassa e tu ti preoccupi di uno che ha la seconda casa, che non vota, che paga le tasse che tu non paghi perché sei residente.
Non confondiamo le acque.
Un posto barca non ė una impianto sportivo pubblico.
Giro le marine turistiche di mezzo mediterraneo, per passione e per sport.
E da nessuana parte ci sono boe, gavitelli, posti barca per i residenti.
È in ogni caso se si tratta di impianto pubblico non capisco perché dovrebbe essere riservato ai residenti.
Lasciamo perdere il luogo come dei milanesi che speculano sull'elba.
La mia seconda casa grazie a voi altri è un pozzo nero, mio nonno mel 1960 aveva gia rinunciato ad ogni possibile speculazione.
figuriamoci ora.
Nessun problema personale infine con gli elbani, ho persone carissime da capoliveri a pomonte, albergatori, commercianti, commessi, artigiani...
Guarda caso sono i primi ad essere furiosi con un certo modo di fare elbano.
Da anni.
Ma evidentemente sono la minoranza.
APPELLO A CONFCOMMERCIO,CONFESERCENTI,COLTIVATORI DIRETTI,CNA.
CHIEDO DI FARVI PROMOTORI DI UNA AZIONE DI MONITORAGGIO E CONTROLLO DELLE COMMERCIALIZZAZIONI DI PRODOTTI DICHIARATI DI ORIGINE ELBANA E CHE NELLA REALTA' NON LO SONO.
INUTILE PARLARE DI TURISMO E SERVIZI DI QUALITA' QUANDO SI LASCIA CAMPOLIBERO A TAROCCATORI DI BASSA LEGA CHE PROPONGONO PRODOTTI ELBANI CHE NON LO SONO MAI STATI, NEMMENO STORICAMENTE.
L'IDENTITA' CULTURALE E POPOLARE DI UN TERRITORIO VA' SALVAGUARDATA ,NON POSSIAMO ESSERE TRAMPOLINO DI LANCIO DI CINESERIE CONFEZIONATE ALTROVE.
VINO,OLIO,MIELE,MARMELLATE,BISCOTTI,VIN SANTO,LIQUORI,ERBEAROMATICHE ECC.
SE I SINDACI POI VORRANNO DARSI UNA MOSSA SAREBBE ORMAI IL TEMPO.
Caro mio, qui c'è troppa gente che si sente un padeterno perchè ha fatto qualche soldo vendendosi le cose che avevano fatto i vecchi e siccome la maggior parte l'ha fatti in nero, ora si sente un padeterno che ha anche ildiritto di fare quello che gli pare. I discorsi di questa gente sono sempre fra loro senza confrontarsi con qualcuno di fori così quando qualcuno glielo fa notare, non sono capaci di rispondere perbene con cognizione di causa e danno il via a una valanga di maleparole anche offenzive.
Giuliano
Pasquale vai avanti che ci serve la tua mano.
Sgombra il nostro comune dalla inconcludenza.
Gli attuali stanno dimostrando semplicemente di non esserci, nicchiano e aspettano non si sa cosa, vivono di rendita.
Ma qualcuno lo teve tenere il timone e ben forte.
Il paesaggio di Flavio Orsi a Il Libraio
In mostra dall’11 al 24 Settembre
Dopo le trasparenze della Viceconte, le composizioni grafiche di Ilmer, le visioni di Giannuzzi e il mondo tridimensionale di Scelza, Il Libraio di Portoferraio ospiterà l’esposizione di una serie di opere di Flavio Orsi. La decisione è dettata dalla volontà di proporre un genere, quello del paesaggio, più tradizionale rispetto ai precedenti ma di estremo interesse perché saldamente ancorato alla tradizione pittorica italiana ed elbana. Orsi, pittore già conosciuto a livello locale, è autodidatta e dipinge dalla fine degli anni Settanta: tra i libri di Calata Mazzini si potranno assaporare alcuni dei suoi scorci elbani, eseguiti ad olio o acquerello, in grado di restituire i colori e le atmosfere che l’isola regala.
La mostra sarà inaugurata mercoledì 11 Settembre alle ore 19.00 e per l’occasione la critica d’Arte Alice Betti, curatrice dell’evento in collaborazione con l’artista e Il libraio, introdurrà l’esposizione.
Alice Betti
Per info: Il Libraio 0565 917135
Alice Betti 328 2191284
Caro sig.Leonida, non ho idea se lei abbia risposto alla mia precedente, critica nei confronti della diga a Mola.
Nessun diritto da rivendicare, quale ad esempio un posto barca gratuito. Il nostro circolo, come è previsto e giusto, paga correttamente e fino all'ultimo euro ogni costo concessorio e di servizi.
Nello specifico, si tratta di qualche cosa che esula dal turismo o dalla economia, destinato semmai al tempo libero che ogni cittadino elbano o meno può dedicarsi. Credo nella sua città esistano diversi servizi che consentono ad esempio di praticare uno sport, una passione od un passatempo.
Lei vuol vendere la sua seconda casa, peccato, per Lei che forse non si è ben integrato con gli elbani, i quali non hanno mai morso né mangiato turista alcuno e pur nella loro a volte rudezza od a volte affrettata ribattuta, evitano di parlare forbito o di apparire diversi da come sono. A Lei non piace altri invece ne colgono la sincerità.
E forse chiede troppi soldi per la sua casetta, magari vuole specularci come tanti bolognesi, milanesi, comunque foresti che si calano convinti di trovare l'Africa e con quattro ballette raddoppiare il capitale.
Resti, si rassereni e viva senza pregiudizi la nostra e sua isola, potrebbe ricredersi.
Inizia la stagione dei totani da noi, da voi quella dei saloni tematici o del motorshow, meglio il totano!!!!!
Un saluto.....