Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
CONFESERCENTI da CONFESERCENTI pubblicato il 3 Settembre 2013 alle 16:13
[SIZE=3][COLOR=green]IMU, ASSOHOTEL-CONFESERCENTI: โ€œNESSUN SEGNALE PER ALBERGHI E HOTEL, OCCASIONE MANCATA PER IL RILANCIO DEL SETTORE. COSIโ€™ COMโ€™Eโ€™ PROVVEDIMENTO INADEGUATO: BASTA INASPRIRE LA TASSAZIONE, SENZA METTERE MANO AGLI SPRECHI NON Cโ€™E PROSPETTIVAโ€ [/COLOR] [/SIZE] "Il Governo ha cancellato per il 2013 l'Imu sulle abitazioni principali ed ha esentato in particolar modo il settore agricolo. Nessun segnale invece per il sistema ricettivo nazionale, per la maggior parte alberghi e hotels che sono, a tutti gli effetti, strumenti di impresa". A ricordarlo รจ Anna Landini, Presidente Provinciale Confesercenti Livorno raccogliendo lo spunto lanciato da Filippo Donati, Presidente Nazionale di Assohotel, lโ€™associazione di categoria di Confesercenti che riunisce gli imprenditori della ricettivitร  turistica. โ€œQuesto provvedimento โ€“ continua Landini - non solo รจ da ritenersi inadeguato nei confronti delle esigenze che hanno le aziende di essere alleggerite di un carico fiscale non piรน sostenibile, ma non รจ degno di un Paese che tenta di contrastare la contrazione dei consumi e quindi dei fatturati e dei ricavi. Inoltre, il turismo italiano, che vale circa il 6% del nostro Pil, รจ giร  penalizzato da unโ€™Iva maggiore rispetto ai suoi competitori internazionali. Il governo ha mancato unโ€™occasione per dare ossigeno al turismo, comparto su cui invece si dovrebbe puntare come volano dello sviluppo economicoโ€. "Volere a tutti i costi proseguire con un inasprimento della tassazione", conclude la Presidente a nome dei numerosi operatori del settore ricettivo delle provincia di Livorno, โ€œsenza mettere mano ad una reale politica di controllo e di eliminazione degli sprechi nella Pubblica Amministrazione non dร  nessuna prospettiva nel breve e medio periodo".
... Toggle this metabox.