[SIZE=4][COLOR=darkblue]ARGENTO MARINESE ALLA COPPA PRIMAVELA [/COLOR] [/SIZE]
[FONT=comic sans ms][COLOR=blue]Marciana Marina, 5 settembre 2013 – Eccellente risultato dei giovani velisti portacolori del Circolo della Vela Marciana Marina che hanno preso parte alla Coppa Primavela 2013 organizzata a Marina di Campo dal Club del Mare e dal Comitato Circli Velici Elbani. [/COLOR] [/FONT]
Nella manifestazone che ha portato sull’isola oltre 300 velisti under 12 l’equipaggio marinese della classe L’Equipe U12 composto da Lorenzo Marzocchini e Paolo Arnaldi ha ottenuto un eccellente secondo posto nella classifica finale dopo tre giorni di regate nel golfo (risultati parziali 2-1-4-3-2-5): dopo una prima giornata di regate in testa alla classifica l’equipaggio CVMM si posizionava saldamente al posto d’onore aggiudicandosi la medaglia d’argento alla spalle dei campesi Di Pede/Mibelli.
Nella stessa classe gli altri equipaggi CVMM, Antonio Salvatorelli/Edoardo Gargano e Lorenzo Paolini/Elena Pagnini concludevano rispettivamente all’undicesimo e diciottesimo posto.
[SIZE=1][COLOR=darkblue]Nella foto di Fabio Taccola al centro il presidente della Federazione Italiana Vela Carlo Croce, in altro a sinistra Polo Arnaldi e Lorenzo Marzocchini [/COLOR] [/SIZE]
113395 messaggi.
Continuo a non capire e da dove prendi questa sicurezza a proposito del m5s. Credo sarebbe opportuno aspettare qualche settimana x verificare un'eventuale posizione del movimento, seconda forza politica a Capoliveri.
Se malauguratamente avesse vinto il si al comune unico, una domanda sorge spontanea ed e' questa; Chi era a favore di questo progetto nella prossima primavera, si sarebbero presentati come candidati alle prossime elezioni? E chi invece era contrario quali argomenti avrebbe portato x convincere gli elettori in un ipotetica candidatura al comune unico?
[SIZE=4][COLOR=darkred]TRIBUNALE ISOLA D’ELBA [/COLOR] [/SIZE]
La vicenda del Tribunale è fondamentale per la nostra isola e in questi giorni viviamo momenti cruciali per il nostro futuro . Siamo su un isola e quale specificità è più evidente di questa per il mantenimento di un servizio essenziale ?
Ci fa piacere che finalmente qualche politico di livello nazionale stia prendendo seriamente a cuore la situazione.
Nei prossimi giorni i nostri Sindaci con a fianco tutte le associazioni di categoria e tutti i cittadini dovranno prendere posizioni molto decise su questo argomento .
Non a caso il primo convegno organizzato da Progetto Elba quest’inverno è stato dedicato al tema giustizia e sicurezza.
E’ il momento di essere uniti e risoluti per superare la difficoltà contingenti di una crisi economica che potrebbe aggravarsi a causa di decisioni sbagliate.
E’ chiaro infatti che in un economia rilevante come quella dell’Elba tagliare servizi indispensabili come la Giustizia, la Sanità o la Scuola “per risparmiare”, potrebbe in realtà trasformarsi in un gravissimo vulnus che aumentando i costi e i disagi dei cittadini per ottenere diritti essenziali, creerebbe un danno enorme diminuendo il valore complessivo della nostra isola.
La minaccia di chiusura del tribunale è quanto mai seria ed è necessario essere a fianco dell’ Associazione Forense per scongiurare un grave pericolo e garantire un servizio che già 200 anni fa Napoleone aveva compreso essere fondamentale.
Confindustria Livorno - Delegazione Isola d'Elba
Io sono x la chiarezza. Non votero' mai chi era a favore del comune unico con tutte le conseguenze che avrebbe portato. Credo di essere in buona compagnia e penso che sara' un argomento di discussione alle prossime elezioni amministrative a CAPOLIVERI X SEMPRE. Chiaro?
Hai tutte le ragioni di dire che abbiamo rotto, pero' sarebbe opportuno che tu dicessi quanti distributori di benzina ha il Comune di Campo, altrimenti continuiamo a parlare senza capirci.
ECCO L'IMMAGINE DELLA NOSTRA ISOLA DELLA QUALE NESSUNO SE NE CURA:
[SIZE=1]1) SPIAGGE ALLO SBANDO...TERRA DI CONQUISTA DI EXTRACOMUNITARI, CANI E...OMBRELLONI ABUSIVI CHE HANNO MESSO LE RADICI COME ALBERELLI
2)SERVIZIO IDRICO CARENTE, ACQUA ROSSA E SPESSO RUBINETTI ASCIUTTI,
3)FOSSI E VALLI ABBANDONATI, SPORCHI E OSTRUITI DA ROVI ED OGNI COSA,
4) CASSONETTI SPESSO STRARIPANTI E PUZZOLENTI
5) EMANAZIONI PUZZOLENTI E SOFFOCANTI SERALI E MATTUTINE CHE DALL'IMPIANTO DEL BURRACCIO INVADONO MEZZA ISOLA E SPECIE LE ZONE LIMITROFE E QUESTO VA AVANTI DA ANNI.
6) L'INSOFFERENZA E IL MENEFREGHISMO DI CHI, INFORMATO E PREPOSTO AI CONTROLLI FA FINTA DI NULLA,AVALLANDO COSI LO STATO INDEGNO DELLA NOSTRA ISOLA E RENDENDOSI COMPLICE DELLA DEVASTAZIONE DELL'IMMAGINE TURISTICA DELLA STESSA, E QUI NESSUNA AUTORITA' ESCLUSA, PERCHE TUTTE DICO TUTTE SONO STATE INFORMATE ANCHE CON DENUNCIE FORMALI. VERGOGNATEVI.[/SIZE]
Certo che a Capoliveri siamo proprio strani, ci si lamenta che siamo allo sbando, che la dx e la sx ( esistono ancora ? ) hanno candidati poco credibili o stantii e non si prendono in considerazione le poche novtà politiche del territorio, allora continuiamo a farci del male, magari qualcuno ci prometterà di fare anche stò c@zz@ di distributore e noi abboccheremo come perchie.
au revoir 😎
X FOSSO DEL BOVALICO
Facendo riferimento alla lettera del sig.Migliorini pubblicata su Tenews.it in data 05/09,mentre esprimo tutta la mia solidarietà al sig.Migliorini per quanto esposto e fotografato,esprimo il mio biasimo nei confronti:del Sindaco Segnini ,dell'Arch.Maltini e nei confronti degli Uffici Provinciali ed in particolar modo della Sig.a Schezzini che siede in Provincia anche con il mio voto.Tutti questi signori,forse già sentendo odore di fine mandato,dimostrano di strafregarsene dei nostri problemi veri !!Va bene andare in bici e partecipare a feste e premiazioni,ma quelli che hanno avuto ingenti danni e non hanno avuto alcun rimborso chi li tutela?Se succede un'altra catastrofe con il fosso nelle condizioni denunciate dal sig.Migliorini,chi pagherà?
Meglio far posizionare ombrelloni e sdraie a go-go che tenere aperto e pulito il fosso del Bovalico, andate a prendere visione di persona,grazie.
x distributore a Capoliveri
Siamo proprio una Isola di bischeri...............con tutti i problemi che ci sono in Italia e nel Mondo,tutti i santi giorni la solita zolfa per il Distributore a Capoliveri !!
Per cortesia,fatela finita una volta per tutte,ne abbiamo le scatole piene,caspita!
[SIZE=4][COLOR=darkred]Prestiti sociali, la Regione assegna 75mila euro all’Elba [/COLOR] [/SIZE]
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]
Fondi destinati a famiglie in gravi difficoltà economiche: potranno essere concessi fino a 3mila euro senza interessi e restituibili in 36 mesi. Capofila del progetto la Croce Verde, ecco le associazioni che faranno da sportello sul territorio [/COLOR] [/FONT]
Entro la fine di settembre sarà attivata in Toscana una rete di 250 centri di ascolto, gestiti da 400 volontari, per vagliare le richieste di prestito sociale, fino a tremila euro concessi senza garanzie a persone o famiglie in gravi difficoltà economiche e restituibili in 36 mesi senza interessi. Questo nuovo progetto, finanziato dalla Regione Toscana con 4 milioni e 700mila euro, viene realizzato in collaborazione con le associazioni del terzo settore, fra cui Caritas, Arci, pubbliche assistenze. 38 i progetti predisposti dalle associazioni e approvati fino ad oggi.
Saranno i centri di ascolto in collaborazione con i servizi sociali a vagliare le richieste di aiuto e a svolgere attività di tutoraggio e di accompagnamento per garantire un uso consapevole del denaro. Per ottenere un prestito sociale bisogna risiedere in Toscana, essere maggiorenni, avere un reddito ISEE non superiore ai 15.000 euro, avere cittadinanza europea o carta o permesso di soggiorno regolare, assenza di condanne per reati come associazione mafiosa, riciclaggio, impiego di denaro di provenienza illecita.
All’Elba il Centro di Ascolto farà riferimento ad una serie di associazioni, che avranno come capofila la Pubblica Assistenza Croce Verde di Portoferraio. Hanno inoltre aderito le Pubbliche Assistenze di Marciana Marina, Campo nell’Elba e Capoliveri, il comitato territoriale dell’ARCI, la Pubblica Assistenza di Cavo, il Circolo Culturale Sandro Pertini e la Pubblica Assistenza di Rio Marina.
Per l’Isola d’Elba sono già disponibili 75mila euro, che sono già state accreditate sul conto corrente della Pubblica Assistenza Croce Verde di Portoferraio. “A giorni avremo i moduli di richiesta e cominceremo ad accogliere le domande – ci ha detto Paolo Magagnini, coordinatore del progetto, che è stato denominato “Elba Insieme per combattere la povertà” – poi le valuteremo, insieme all’assistente sociale dell’ASL e al vicesindaco di Portoferraio Cosetta Pellegrini, che si occupa anch’essa del sociale, per poter procedere poi immediatamente all’assegnazione dei contributi”.
“Ho un solo rammarico – ha voluto sottolineare Magagnini – al progetto mancano l’adesione della Misericordia, di Cittadinanza Attiva ma soprattutto della Caritas, che conosce bene le effettive situazioni di povertà presenti sul territorio e quindi avrebbe potuto essere di grande aiuto nella valutazione delle domande. Noi andremo comunque avanti, perché le necessità purtroppo sono davvero tante, molto più di quanto si possa pensare”.
Distributore si distributore no. Questo il tema di questi giorni. Si parla di benzina e si tralascia il più importante problema : le elezioni amministrative prossime. Qualcuno non vuole il distributore, questo sembra chiaro. Quello che non è chiaro perché ci sono personaggi contrari a questa soluzione. Pare che questi personaggi siano interessati personalmente affinché non sia fatto. Ma perché? Questi sono i proprietari dei vicini distributori che non vogliono altra concorrenza? Questi sono i proprietari di bar o pasticcerie che non vogliono un altro bar? O questi sono coloro che raccontando che il bene della gente, della popolazione capoliverese , sia la non costruzione del pompa perché porta via parcheggi. Questa si che pare una stron..ta. La precedente amministrazione aveva individuato altri siti per la costruziondi parcheggi interrati. Arrigalardo e la stessa zona della Boa. I progetti sono stati fatti dagli stessi tecnici comunali a costo relativamente basso. Ma ......l'attuale amministrazione si è guardata bene di far partire i cantieri. Sarebbero stati anche questi progetti ideati da Ballerini, perciò da distruggere. Cari amministratori la,pompa di benzina e tutto quello che ci può stare dietro, ripara gomme, officina, lavaggio, carro attrezzi,,bar, ecc, e' utile a tutti i cittadini capoliveresi, ma soprattutto pare importante per dare un immagine di paese vivibile. Se ci sentiamo male, se dobbiamo comprare una caldaia, se dobbiamo mandare i figli a scuola, se dobbiamo consultare il catasto, conferire con l'ufficio delle entrate, e tante altre necessità, andiamo a Portoferraio. Ora per favore ma un pieno di benzina me lo volete far fare nel mio paese? Me lo dite, oltre che dare in affitto i miei appartamenti, che cavolo ci sto a fare in un paese dove quando avrò bisogno del prete per confessarmi devo andare a Portoferraio? Le elezioni sono prossime, usufruiamo di questa opportunità per avere il nostro distributore. Ma.....poi, proprio non riesco a capire perché tanto fervore contro questo distributore. Ma non è che ci sia un interesse a non farlo? Qualcuno bene informato, troppo bene, ci ha perfino detto quanti litri deve vendere per essere nell'utile. Non è da tutti avere queste conoscenze. Ora capisco perché non vogliono la bilblioteca. Siamo già troppo sapientoni non ne abbiamo bisogno.
Procchio, lì 05 settembre 2013
COMUNICATO STAMPA
L’ASSOCIAZIONE PRO LOCO PROCCHIO, in collaborazione con il Comune di Marciana, informa che sabato 7 settembre per salutare l’estate 2013 sarà organizzata la tradizionale
“FESTA GASTRONOMICA”
Presso il “Giardino di Procchio”, a partire dalla ore 20.00.
Il menù sarà quello di seguito indicato:
Menu:
Polpo alla catalana
Spaghetti al polpo
Penne alla boscaiola
Gnocchetti 'al Giardino'
Polpo alla cacciatora
Spiedini di carne alla
brace
Trancio di spada alla brace
Patatine fritte
Crostata alla frutta
Pesche all'Aliatio
Anche in questa occasione, dopo la degustazione dei nostri piatti, sarà offerta la serata danzante nel magnifico scenario dell’Anfiteatro.
Si coglie l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato anche quest’anno alle nostre Feste Gastronomiche, ormai divenute un appuntamento imperdibile delle vacanze estive Procchiesi.
Associazione Pro Loco Procchio
Se c’è una compagnia interessata al progetto, c’è proprio da evitare che vengano sensibilizzati (si dice così adesso?) gli amministratori e le forze politiche…la compagnia interessata, privata, si trovi da un privato lo spazio che vuole, lo acquisti, lo prenda in affitto…chi lo impedisce?! Per far questo, come per qualsiasi attività imprenditoriale, non si vede perché debbano interessarsene gli amministratori! (non si tratta di un servizio pubblico! Non si tratta di una palestra od un centro giovani! Non si tratta di una struttura per anziani non autosufficienti! Si tratta di una distributore di benzina da mettere a quattro minuti di distanza da un altro! Si tratta di attività legittimamente -ma soltanto- commerciale e speculativa!). La compagnia non pretenda di insediare la sua attività commerciale in uno spazio pubblico che appartiene alla comunità e che ha già una sua destinazione pubblica! Immaginiamo cosa potrà accadere, nato il distributore, e divenuto insufficiente il parcheggio attuale il Comune potrebbe dover prendere in affitto un terreno da un privato per un nuovo parcheggio! Con un costo per l’intera comunità!. E questo per facilitare la possibilità per una compagnia di petrolieri di mettere su un distributore, che dovrà avere certo lo spazio quanto meno per far entrare e manovrare le auto ed i camion e lo spazio per l’uscita!. Non prendiamoci in giro! Chi vuol mettere un distributore, lo metta su un terreno privato, lo scelga se lo trova, anche con una bella vista, con un bel panorama,, come quello –guarda caso- del parcheggio della boa accanto al cimitero, come quello, ma non quello! Quello è terreno pubblico! Ed è bene –ed è sperabile- che gli amministratori e le forze politiche stiano in disparte e soprattutto non cedano alle lusinghe delle sollecitazioni e delle c.d.sensibilizzazioni!”
Pensi veramente che Gelsi abbia gli attributi per sganciarsi dal Barbetti? Non credo. I due sono molto legati e difficilmente si faranno concorrenza. Certamente il Gelsi vorrebbe togliersi di dosso l'attributo di 'braccio' quando il Barbetti veniva definito la 'mente'. Ovviamente questa occasione,irripetibilie per mancanza di concorrenza a sinistra, il Gelsi penso non voglia perderà, e dimostrare a tutti che non è fatto di solo 'braccio' ma anche di un 'cervello'. A dire la verità penso che a destra, il Gelsi, sia più gradito. Più verace e meno incasinato con problemi personali. Be'
, dopo 20 anni di Barbetti, siamo anche un po' stufi ed una novità farebbe certamente bene a noi ed a tutto il paese.
La sinistra e 5 stelle non avranno chanteuse. Non hanno un capo carismatico. Poi le elezioni politiche sono una cosa, le amministrative un'altra. Cardelli in tutto questo movimento dove si schiererà. Farà un'altra lista? Vedremo. Sarà molto interessante .
Sicuramente non votero' un candidato a priori ( destra ) solo perche' contrario al comune unico, ma credo sia opportuno fare un passo indietro da chi si era schierato a favore del comune unico, lasciando spazio ad altri candidati sicuramente con meno esperienza, ma che si sono battuti contro l'istituzione del comune unico.
I distributori di carburanti sono aziende private. Come tante altre attività. Che si dotano, cioè comprano con i propri soldi le arre e poi realizzano e gestiscono a loro rischio, vantaggioso o meno.
Anche io vorrei con la scusa del distributore aprire una seconda pasticceria/bar, magari in posizione ancora più favorevole, poi do in gestione il distributore e la pasticceria e vivo di rendita....
Tra l'altro senza rischiare niente, nel terreno del Comune e sicuro che vada bene visto che prima i rischi li hanno corsi gli attuali pasticceri magari indebitandosi fino al collo, per fortuna con coraggio premiato.
Oppure l'alternativa è qualche assatanato di benzina si compri il terreno di Peppe accanto all'Orchidea e ci faccia il distributore, rende un servizio utile e guadagna un fracco di soldi.
Ma siamo sicuri che quello che vogliono è il distributore???
Vieni avanti mascherina.........
Nessuna compagnia petrolifera nè soggetto privato potrà mai essere interessato ad intallare un pompa di benzina a Capoliveri perchè siamo molto, ma molto al di sotto dei margini minimi di vendita del carburante perchè se ne possa avere un qualche utile.
Lo volete capì o no, che per essere interessante, un distributore deve vendere almeno 800.000 litri di carburante l'anno, vale a dire più di 2.000 litri al giorno? E basta allora con queste minchiate, se c'è qualcuno che pompa per il distributore o non sa fare neanche 2 più due o ha in testa ben altro che il distributore, questo è poco ma sicuro.
Capoliverese duro
Non ricordo bene, ma quando sono state raccolte piu' di 500 firme x avere anche a capoliveri un distributore, c'era una compagnia interessata al progetto? E qualora ci fosse stata, sarebbe ancora interessata in questo momento? Se si credo sarebbe opportuno incominciare da subito a senzibilizzare gli amministratori tutti, e le forze politiche tutte.