[SIZE=4][COLOR=royalblue]Primavela, i Circoli velici elbani: โEโ stato bello organizzarla
E se lโItalia un giorno avrร le Olimpiadi, noi ci siamoโ [/COLOR] [/SIZE]
MARINA DI CAMPO. Terzo e ultimo giorno di regate per la Coppa Primavela a Marina di Campo. Il Club del Mare e gli altri circoli velici elbani oggi hanno dato il benvenuto allโElba al presidente della Federazione Italiana Vela, Carlo Croce, particolarmente attento al settore giovanile Fiv, di cui la Primavela รจ da oltre un ventennio il fiore allโocchiello. Oggi, nei tre campi di regata predisposti nel golfo campese, sono usciti in acqua per le prove conclusive 23 Equipe, 60 tavole e 228 Optimist. Tutte aperte le sfide nelle tre classi, con gli equipaggi elbani in evidenza nel doppio (lโEquipe). Ma oltre al verdetto tecnico-agonistico, resta per tutti lo spettacolo di una grande festa dello sport che da sabato sera e per quattro giorni ha invaso le strade del paese (con una puntata nellโantico borgo di San Piero) con le bandiere, i colori e le voci di 350 giovanissimi e giร agguerriti velisti, insieme ai loro (oltre 100) accompagnatori. Il Club del mare, con il Comitato dei circoli elbani, ha organizzato il tutto con passione e impegno, grazie allโimpegno dei circa 60 soci volontari che si sono messi a disposizione a terra e in mare, dove sono scesi un centinaio di mezzi di assistenza in ognuno dei tre giorni di prove. โIl vento ci ha assistito โ commenta Corrado Guelfi, delegato per lโElba della Seconda zona Fiv โ il livello tecnico รจ stato alto e dโaltra parte qui ci sono i campioni del futuro. Come appassionati elbani di vela possiamo giร dirci soddisfatti dei risultati nellโEquipe, una barca valida tecnicamente anche in prospettiva futura. Ora speriamo che anche questo bellโevento serva per promuovere questo meraviglioso sport. Il nostro impegno cโรจ, la tradizione ancheโ. โLa Primavela รจ una prova organizzativa impegnativa โ ha dichiarato Piero Canovai, presidente del Comitato dei circoli velici elbani - abbiamo chiesto alla Fiv che fosse assegnata all'isola d'Elba andando a parlare col presidente Croce a nome dei nostri 2mila soci. ร stato bello e giusto avere allโElba questa manifestazione, e insieme abbiamo scelto Marina di Campo per la capacitร logistica. Campo, nonostante lโalluvione, ha risposto con successo, lo stesso hanno fatto compagnie di navigazione e albergatori con le loro convenzioni. E oggi abbiamo accolto Croce confermando che la scelta era giusta e che siamo disponibili ad altre manifestazioni simili. Abbiamo giร organizzato in passato il Campionato italiano classi olimpiche e se pensiamo che qui in questi giorni c'erano i futuri olimpionici della vela mi viene da dire che se le Olimpiadi arriveranno in Italiaโฆl'Elba c'รจ. Certo servono anche la coesione amministrativa e una ulteriore crescita organizzativa, ma bisogna pensare in grandeโ.