Se e' cosi' allora credo sia giusto storicamente organizzarla a barabarca o lungo la strada di via calamita, altrimenti e' come se la finale della festa dell'innamorata fosse organizzata a lacona.
113273 messaggi.
Visto che ultimamente si parla di san giovanni, di golfo pulito, di riqualificazione del porto... Ma sapete tutti dove scaricherà il nuovo depuratore dello Schiopparello vero?
La cacca dei portoferraiesi percorrerà ogni giorno 8 km per andare a Schiopparello e poi una volta depurata tornerà a Portoferraio per correre lungo il fosso della madonnina, oppure per utilizzare la condotta del grigolo.
Da cittadino contribuente, e' possibile sapere a quanto ammonta ( se fatte con fondi delle casse comunali ) le varie feste paesane e concerti?
[SIZE=3]E’ NATA LA CORRENTE DEI ROTTAMATORI ELBANI. FRA I FONDATORI IL SINDACO DI PORTOFERRAIO [/SIZE]
Certo che ci metto foga, quando vedo certi disinteressi o interessi privati a danno della mia isola e del mio paese mi si contorgono le budella, anche quando certi loschi personaggi vorrebbero stimolare un confronto pacato ma stuzzicando e cercando una mia reazione con certe espressioni tipo:
Competenza onnipotente - metti in discussione Esperti Studiosi- palesi bugie- sarai mica di Piombino ?- modestia intrisa di smisurata competenza!
ma che ne sai te chi sono io? Ti rispondo all’Albertone? Io so io….e te…..!
Metto in discussioni studiosi del settore: certo! Te lo confermeranno anche loro, @@@@, se fai questa domanda ad esperti del settore “ONESTI e DISINTERESSATI A QUELL’OPERA”(come ho fatto io)! Ti risponderanno: qualsiasi opera nell’ambiente, la modica e NESSUNO SCIENZIATO AL MONDO ti dirà cosa cambierà, ma ti diranno tutti che porterà un cambiamento! Positivo o negativo? Non lo sanno!!!
studiosi del settore hanno già fatto il danno a Marina di Campo o sbaglio? A Rio Marina chi ha fatto il danno della spiaggia con la pirite? solo la fortuna di aver avuto sindaco Bosi sono riusciti a rimediare il danno che aveva procurato quell’ esperto studioso del settore !
E l’allungamento di poco più di 20 metri del molo d Porto Azzurro che sta portando via la spiaggia della Rossa e l’acqua arriva davanti la pescheria di Rocco alla prima sciroccata ? eppure c’è stato un studio di “esperti” delle Opere Marittime! hanno provato a rimediare mettendo una scogliera frangi -flutti davanti al molo (non c’era nel progetto originario) che allo stato è costata altre centinaia di migliaia di euro, ma se anche questa non darà risultati, che faranno? Segano il molo o lo allungheranno affinchè le mareggiate vadano oltre il fanaletto? Meglio sarebbe fino alla fontanella, ma già,... li c’è la Sales !
E questi sono gli “esperti” !
Mola/Lavezzi hai letto cosa ho scritto? Allora non hai capito ! dove ho scritto che io sono stato a Lavezzi?
per me Lavezzi, fino all’altro giorno era un giocatore del Napoli, pensa te! 😀
Ma so navigare su internet meglio di quanto tu possa immaginare 😀
ho elencato due link perché i nostri Sindaci, il direttore del PNAT, la Capitaneria, Organi e Enti preposti a creare lavoro ai nostri giovani, a difendere la nostra isola, le nostre coste, il nostro mare, prendano spunto da questi due link,(ma potrei trovartene a decine ) per fare qualcosa di simile all’Elba. Oppure dobbiamo continuare a vederci arrivare le barche che vengono dai porti di S.Vincenzo, Rosignano,Baratti, Puntone, Punta Ala, la mattina buttano l’ancora, la cacca, si fermano nelle nostre baie, con il tender la sera portano l’immondizia (quando non la buttano direttamente in mare!) e la domenica sera rientrano nei loro porticcioli, prendono la macchina e fanno rientro a Firenze o Pisa o Livorno ecce ecc.!
E a noi cosa hanno lasciato? …cacca e immondizia quando va bene! E pensare che noi Elbani per rientrare in casa dopo una visita all’Ospedale o a testimoniare in tribunale a Livorno, la sera dobbiamo dichiarare che siamo elbani, esporre un documento, pagare il biglietto, e qualche volta dormire sul porto perché non hai neppure un posto riservato ai residenti che arrivano all’ultimo minuto sulla nave!
Comunque stasera chiudo con questo sterile batti e ribatti, domattina rientro a lavoro e la sera non ho certo voglia di mettermi a rispondere a chi ha altri interessi su Mola e chissà che non sei proprio te il Piombinese, Elbano... sono sicuro che non sei !
😎
[SIZE=2]A.S.D. CAMPESE 1969[/SIZE] [FONT=verdana]SETTORE GIOVANILE[/FONT]
ai tempi antichi capoliveri era chiamato il paese delle streghe. le streghe risiedevano nella zona "barabarca" o lungo le strade che portano alla costa dei gabbiani... da qui nasce la festa di sabato
Ci scusi Signor Antonio F.
ma se prende 2000 euro al mese di pensione= 24000 all'anno e ste du case sfitte costano e non producono,
da dove vengono gli altri 8000 ?????
Ce lo spieghi con parole Sue
P.S.
Un consiglio spassionato: invece di cercare magagne dove non esistono legga meglio i Suoi post prima di inviarli .
Au revoir
la notte dei mostri? ma che festa è? questo paese non sa più cosa inventarsi per attirare gente... chi l'ha proposta sta festa? carnevalosto e questa pure in maschera solo che è una festa a tema. mah...
Chi ha un'attivita' in paese e' certo che lo fa' per guadagnare dando anche la possibilita' ad altri di poter sopravvivere, e un'eventuale benzinaio si comportera' come qualsiasi commerciante di tutto il mondo, per cui il tuo discorso mi sembra un po' fuori dalla realta'. Se poi conosci altri che lo fanno x la gloria, fammelo sapere e oltretutto sono anche da ammirare.
DOPO IL NUOVO PORTO, NASCERANNO ALTRE COLLINETTE ??
“Il progetto prevede, -- risponde a Luigi Lanera il rappresentante dell’ESAOM CESA S.p.A. signor Umberto Buzzoni -- proprio per evitare la dispersione dei materiali verse le Terme, di realizzare una spiaggia che possa accogliere anche l’eventuale trasporto solido del fosso della Madonnina e consenta, quindi, di monitorare in continuo i volume di apporto”
Come per dire, se abbiamo ben capito, che si potrebbe verificare la possibilità di collocare, in una spiaggia nella zona, altri fanghi ammorbanti e inquinanti per poi incubarli com’è stato fatto in passato aspettando che un’altra benevole Amministrazione si faccia carico delle enormi spese di interramento e di copertura mediante un altro tappeto non proprio ammirevole uguale alla “collina vergognosa” fronte supermercato Eurospin.
Signor Buzzoni, siamo perfettamente consapevoli che il nuovo porto è un’opera indispensabile e importante per Portoferraio e per l’intera Isola, però ce lo lasci dire, per fare arrivare quei benefici immediati che tutti sperano, bisognerebbe agire costruendo prima il nuovo porto e poi gli immobili previsti che a quanto pare saranno costruiti prima dell’opera di approdo ritenuta da tutti indispensabile. La porzione di cemento necessaria alla nuova struttura portuale è accettabile perché indispensabile, ma gli innumerevoli immobili specialmente le brutture cubiche destinate a viale Tesei che ci faranno vedere il mare della Darsena attraverso canocchiali murali, possono anche aspettare per essere ridiscussi e rivisti in fase di ultimazione del porto coinvolgendo anche i cittadini di Portoferraio attraverso una consultazione popolare quale un REFERENDUM.
Per finire, i fanghi che siano inerti o tossici non devono essere collocati su una spiaggia in prossimità della “Punta della Rena” ma trasferiti immediatamente nei siti sostenibili del continente e non certo a spese della comunità Elbana.
Cemento? No grazie.
Dove dovessero essere distributori di benzina senza il recupero vapori ( credo cosi' si dice ) le autorita' preposte dovrebbero farli chiudere, ma visto che tutti rimangono aperti, e' ovvio che sono in regola con le normative vigenti. Per quanto riguarda lo spazio e' solo sufficiente una piccola parte senza stravolgere nulla. In riferimento al mercato credo che esisterebbe il problema, ma come te saprai e che tutti sanno, saremmo ben contenti di vederlo ancora da piazza del Cavatore a Viale Italia, considerando anche la nuova ubicazione del Municipio. Ora qualcuno dira' che e' stato spostato x motivi di sicurezza, ma cosa dobbiamo dire della via P. Gori fino alla via Roma passando x le due piazze che per 5 mesi all'anno dalle 20 fino alle ore 24 e oltre non e' possibile passare neanche con una bicicletta? In ultima analisi vorrei mettere in evidenza che quello che molti cittadini chiedono, e' solo una richiesta ad avere anche a Capoliveri questo servizio, e prima o poi dovranno avere una risposta, dopodiche' quando ci saranno buone e valide ragioni x non averlo, non ne' parleremo piu'.
Sono provati l’insorgenza e l’aumento di casi di tumori nelle zone ove sono dislocati i distributori di benzina, ma tanto, Capoliveri è già attraversato dai fili ad alta tensione che, si sa bene, provocano tumori e leucemie, che volete dunque che sia qualche decina di tumori in più… e poi, nei pressi dell’ipotizzato distributore di benzina c’è già il cimitero… anche se c’è carenza di loculi…ma potrebbe essere un’idea… sotto le pompe, accanto all’enorme deposito della benzina che dovrebbe comunque essere interrato, proprio accanto, si potrebbero costruire i loculi che mancano o che è da prevedersi saranno necessari in un prossimo futuro. I loculi sarebbero un ampliamento del cimitero…e così ..è un’idea…anche lo scasso , sì quello per il deposito interrato del carburante, anche lo scasso potrebbe essere a spese della comunità. E’ anche questa un’idea..no?
Anche lo scasso, cioè lo scasso in più, perché il terreno dell’attuale parcheggio sembra sia pubblico, sarebbe dunque la comunità, la comunità caritatevole, ad evitare al signore che vuol divenire benzinaio di acquistare od affittare un terreno da un privato, magari a caro prezzo, sarebbe invece la comunità riconoscente a donare il terreno già asfaltato, già illuminato…al più affittandolo al canone più basso possibile a quel signore che vuol diventare benzinaio perché quel signore ha a cuore ….soltanto il bene degli automobilisti capoliveresi . Ma, diciamolo, per la comodità degli autisti capoliveresi al buon benzinaio , con qualche euro in più dovrà pur essere concesso lo spazio per un distributore di bibite, magari di un tavolo, due tavoli, per sedersi…il tempodi bere una coca e perché no, magari lo spazio per un chioschetto per una macchinetta del caffè…e poi… e poi… per sgranocchiare delle patatine, , una schiaccina…un dolcetto….e così via.
Ma è per il bene del paese, soltanto per il bene del paese. Per il bene di coloro che amano sprecare la benzina per parcheggiare sin dentro la piazza del paese per evitare 100 metri a piedi (poi per tenersi in forma fanno 20 chilometri di corsa o in bicicletta..!) o per quei giovani che consumano benzina andando in giro (con motorino o auto) per il paese o per le spiagge, senza meta, così tanto per fare…tanto per consumare benzina.
Al benzinaio per fargli risparmiare qualsiasi spesa si potrebbe anche consentire di attaccare l’insegna alla grande scultura a cui è sospesa la boa che ricorda (e chi se ne ricorda?) le antiche miniere di Capoliveri.
Certo verrebbe meno il parcheggio per i turisti, quello che tutti invidiano e per cui Capoliveri è ormai famoso in tutta Europa…c’è la comoda allegra navetta che porta su in paese grandi e piccini…i turisti se ne ricordano…ne parlano…ma certo è meglio avere un benzinaio…vuoi mettere d’inverno…fare il pieno… prima di andare a Portoferraio…ti fermi su a Capoliveri, e non più a Mola…vuoi mettere! Magari devi andare a Portoferraio per comprare un barattolo di vernice che potresti anche comprare a Capoliveri, ma così uno si fa una girata fino a Portoferraio…magari se nessuno compra più la vernice la mesticheria a Capoliveri è costretta a chiudere…ma vuoi mettere…sarò certo costretto ad andare a Portoferraio anche per un barattolo di vernice…ma il pieno lo farò dal benzinaio di Capoliveri! Vuoi mettere!
Certo verrebbe meno lo spazio per il parcheggio temporaneo di camper e roulotte che forse meriterebbero proprio lì una postazione per le informazioni…ma le informazioni gliele potrà dare il benzinaio…soprattutto se faranno il pieno di benzina e prenderanno un cappuccino ed una pasta magari chiedendo incautamente “ ce l’hai un gratta e vinci?.
Certo verrebbe meno lo spazio per le manifestazioni, i raduni sportivi, (nostalgici delle 500. delle vespine, i meccanici e gli autisti dei rally…andranno altrove..dove?) ma vuoi mettere!… Dopo tanti anni…di nuovo un benzinaio a Capoliveri! Che nostalgìa…un pieno di benzina a Capoliveri!
Ed ilmercato del giovedì? Già il mercato…quello vagante…Ma la soluzione c’è, guarda giù, verso Mola, si potrebbe fare lì; proprio lì… la navetta potrebbe portare i capoliveresi al loro mercato giù a Mola… proprio davanti al benzinaio di Mola…ma pensa che soddisfazione per quelli che ci vanno in macchina…o in motorino…andare al mercato a Mola…proprio davanti al benzinaio di Mola…ma con il pieno fatto a Capoliveri! Sai che soddisfazione!
SABATO 7 SETTEMBRE A CAPOLIVERI (PIAZZE E VIE) IN COLLABORAZIONE CON TUTTE LE ATTIVITA' COMMERCIALI DEBUTTA UNA NUOVA FESTA... DOPO IL GRANDE SUCCESSO DEL CARNEVAL-OSTO ARRIVA LA MONSTER NIGHT. MOSTRI, STREGHE, ZOMBI, FANTASMI, ALIENI ECC... ECC... VI ASPETTIAMO NUMEROSI IN UNA ATMOSFERA DA BRIVIDI. LA SERATA CONTINUERA' POI ALLO SUGAR REEF CON MUSICA APPROPRIATA ALLA SERATA EVENTO!
Caro amico campese demagog,
innanzitutto ti ringrazio per l'attenzione che mi rivolgi e che non merito.
Hai riassunto alcune delle mie prese di posizione riguardo alcune vicende campesi passate, su cui non trovo alcuna incoerenza.
Sottoscrivo ancora adesso quanto dichiarato in quelle occasioni.
Vedi, il fatto di far parte di un gruppo non vuol dire rinunciare alle proprie idee, che non necessariamente devono essere omologate a quelle degli altri.
Il fatto di aver sempre privilegiato l'espressione delle mie idee (e quindi la mia libertà) ad una omologazione (sicuramente più conveniente) magari non mi ha mai favorito in termini di "carriera politica" ma mi ha sempre fatto stare in pace con me stesso.
La stessa scelta "suicida" di passare a FLI (che rifarei) è in linea con il personaggio, perdente ma libero.
L'unica inesattezza riguarda la rinuncia alla delega alla Sanità ,che non è stata polemica ma è stata figlia di un scelta personale, legata a miei impegni personali e soprattutto professionali.
Al tizio che si lamenta nelle nostre querelle, ribatto semplicemente che se tali discussioni non gli interessano può semplicemente evitare di leggerle.
Non ringrazierò mai abbastanza il nostro ospite per lo spazio messoci a disposizione in questi anni (decenni..) per scambiare punti di vista, idee, pensieri.
Penso che ogni opinione, se rispettosa della dignità degli altri, possa meritare considerazione.
Meglio essere comari che si scambiano punti di vista che "intellettuali illuminati" (seppur anonimi) che non hanno niente da dire...
Gianluigi
[SIZE=3][COLOR=darkred]URGENTE!! [/COLOR] [/SIZE] la gattina ritratta nella foto ha circa 3 mesi ed è stata salvata dalla strada nei giorni scorsi, al momento se ne stanno prendendo cura alcune volontarie facendo dei turni per medicarle un occhietto... cerca urgentemente casa!! chiunque volesse adottarla o anche solo darci un aiuto, contatti [SIZE=3][COLOR=darkred]Simona 3292279296 o Luciana 3285482002 [/COLOR] [/SIZE]
[SIZE=5][COLOR=blue] COPPA PRIMAVELA 2013 [/COLOR] [/SIZE]
MARINA DI CAMPO. Gran pavese al Club del mare: colori e suoni della Primavela hanno già invaso Marina di Campo. Il paese, dalla spiaggia a via Roma, brulica di vele e bandiere e offre il suo volto più bello alle centinaia di ospiti che per tre giorni daranno vita all’evento under 12 più importante della vela italiana, la Coppa Primavela, per la prima volta ospitata all’isola d’Elba (da oggi al 3 settembre). Trecentosedici gli equipaggi che hanno perfezionato l’iscrizione: 228 Optimist, 64 Tavole a vela e 24 Equipe. Ieri prima uscita in mare per l’ultimo allenamento con un bel maestrale. I circoli velici si preparano a posizionare in mare tre campi di regata e la macchina dell’organizzazione viaggia a pieno regime. Ieri sera, dopo l’arrivo all’Elba delle squadre agonistiche, provenienti davvero da ogni parte d’Italia, una sfilata festosa dei giovanissimi regatanti è partita dalla sede del Club per arrivare in piazza Dante Alighieri, dove era stato allestito il palco per la cerimonia ufficiale che ha aperto l’evento. “Finora tutto è andato bene, sono contento ed emozionato – ha detto Massimo Segnini, presidente del Club - vedere qui tutti questi giovani velisti è qualcosa di straordinario. I mezzi che abbiamo messo in campo sono notevoli: in acqua ci saranno 33 mezzi dell'organizzazione tra giurie, gommoni assistenza, a cui vanno aggiunti più di 65 gommoni accreditati tra allenatori, tecnici e accompagnatori, una vedetta e un gommone della Capitaneria di Porto, un gommone della Misericordia, cioè un'ambulanza in mare, una vedetta dei Carabinieri e una della Finanza. Ci tengo a ringraziare gli oltre 60 volontari impegnati in questi giorni e gli amici del Comitato Circoli Velici Elbani di cui il nostro Club fa parte. Il sindaco, Vanno Segnini, ha salutato i ragazzi e le famiglie ricordando le radici marinare del paese: “Benvenuti a Campo, per noi è un onore avervi qui. Siete la prosecuzione ideale di questa nostra storia”. Il vicepresidente della Federazione Italiana Vela, Francesco Ettorre ha dichiarato ufficialmente aperta la manifestazione: “È una bella festa ma anche una regata, e per la Fiv un appuntamento importantissimo. Cambia la sede ogni anno ma l’emozione è sempre fortissima, anche perché per molti di questi bambini si tratta del primo appuntamento agonistico importante. L’accoglienza qui è stata davvero di primo piano, è importante che la manifestazione sia inserita in paese e qui la spiaggia è davvero insediata in un meraviglioso contesto. Speriamo che tutto continui così. E buon vento a tutti”.
Bastava portarne una all'asl di Portoferraio. Meglio ancora farla arrivare direttamente a Piombino e aspettare le analisi. Ora mi sa che è un po' tardi. A meno che qualcuno non l'abia già fatto. Mai dire mai.
non era mia intenzione fare danni a nessuno... ho ritenuto di usare questo nick perchè calzante col messaggio... demagog* non è un nome univoco ma un nick liberamente utilizzabile