Se cโรจ una compagnia interessata al progetto, cโรจ proprio da evitare che vengano sensibilizzati (si dice cosรฌ adesso?) gli amministratori e le forze politicheโฆla compagnia interessata, privata, si trovi da un privato lo spazio che vuole, lo acquisti, lo prenda in affittoโฆchi lo impedisce?! Per far questo, come per qualsiasi attivitร imprenditoriale, non si vede perchรฉ debbano interessarsene gli amministratori! (non si tratta di un servizio pubblico! Non si tratta di una palestra od un centro giovani! Non si tratta di una struttura per anziani non autosufficienti! Si tratta di una distributore di benzina da mettere a quattro minuti di distanza da un altro! Si tratta di attivitร legittimamente -ma soltanto- commerciale e speculativa!). La compagnia non pretenda di insediare la sua attivitร commerciale in uno spazio pubblico che appartiene alla comunitร e che ha giร una sua destinazione pubblica! Immaginiamo cosa potrร accadere, nato il distributore, e divenuto insufficiente il parcheggio attuale il Comune potrebbe dover prendere in affitto un terreno da un privato per un nuovo parcheggio! Con un costo per lโintera comunitร !. E questo per facilitare la possibilitร per una compagnia di petrolieri di mettere su un distributore, che dovrร avere certo lo spazio quanto meno per far entrare e manovrare le auto ed i camion e lo spazio per lโuscita!. Non prendiamoci in giro! Chi vuol mettere un distributore, lo metta su un terreno privato, lo scelga se lo trova, anche con una bella vista, con un bel panorama,, come quello โguarda caso- del parcheggio della boa accanto al cimitero, come quello, ma non quello! Quello รจ terreno pubblico! Ed รจ bene โed รจ sperabile- che gli amministratori e le forze politiche stiano in disparte e soprattutto non cedano alle lusinghe delle sollecitazioni e delle c.d.sensibilizzazioni!โ