Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Politica e Festa dell'UVA a Capoliveri da Politica e Festa dell'UVA a Capoliveri pubblicato il 4 Settembre 2013 alle 10:48
Il Paese Capoliveri si accinge ad eleggere un nuovo sindaco o a riconfermare il solito Barbetti ( 19+5 anni di questa carica sembrano veramente troppi). La destra con molta probabilità ricandiderà l'attuale sindaco, anche se molti arricciano il naso e preferirebbero il vice Gelsi. Ormai Gelsi dopo 2 legislature in maggioranza e una in minoranza, si è fatto le ossa e le dovute esperienze. Parebbe ovvia una sua candidatura perchè più fresco e meno esposto per problemi personali. Molti lo voterebbero e le ultime votazioni hanno dato un importante dimostrazione a questo proposito. A sinistra, Martorella si da molto da fare e cerca credibilità. Il PD stenta a crederlo, per il SEL non se ne parla. Sicuramente un momento di riflessione o per una valutazione più profonda alla ricerca di un altro credibile candidato o per cercare consensi personalemente è dovuta e necessaria. Pensiamo che sia tutto qui? Non lo so, ma il silenzio di Cardelli è assordante e per certi versi preocupante per gli altri candidati. In questa legislatura i Cardelli non hanno certamente avuto molta visibilità e accordi. Probabilmente Barbetti non ha mai perdonato la sbandata di Carlo nel 2004 che favori la vittoria di Ballerini. Infatti, gli storici rivali Luperini, anche se non direttamente coinvolti nell'aministrazione, sono sempre rimasti molto vicini a Barbetti. Per il 2014 sembrerebbe tutto tranquillo, ma le incognite Cardelli e Luperini si faranno sentire e come al solito peseranno sensibilmente sul risultato. Ci sarà una terza lista con un candidato nuovo di zecca? Ballerini si è definitivamente messo da parte? Penso che ci saranno sosprese e lo spero. Spero in modo particolare che ci siano facce nuove, a destra ed a sinistra, e che siano facce che contino e che non siano solo "alza mano" come dei fantoci in mano ai soliti furbacchioni.- Comunque ormai la politica ( ovviamente riferito alle persone che fanno politica e non all'arte nobile della politica) e tutto il sistema ( uffici pubblici, sanità, giustizia, polizia, ecc) che concorre alla gestione della cosa pubblica è in forte degenerazione e, o si cambia musica o il futuro certamente non sarà tanto roseo per noi e soprattutto per i nostri figli.
... Toggle this metabox.
CTP di Portoferraio da CTP di Portoferraio pubblicato il 4 Settembre 2013 alle 10:48
[SIZE=3]CTP-Centro Territoraile di Educazione Permanente degli adulti c/o Istituto Comprensivo di Portoferraio - Viale elba 23/25 57037 Portoferraio Tel 0565914375[/SIZE] Corso 5^ Dirigente di Comunità: fino a sabato 7 Settembre 2013 è possibile iscriversi al Corso "Elsa Morante" per il conseguimento, in un anno, del diploma di Dirigente di Comunità. Al corso possono iscriversi tutti coloro che hanno superato la classe quarta di un qualsiasi corso di Diploma. Per iscriversi rivolgersi alla segreteria del CTP c/o Istituto Comprensivo di Portoferraio - Viale elba 23/25 57037 Portoferraio: per ulteriori informazioni telefonare al n° 0565914375.
... Toggle this metabox.
Francesco da Francesco pubblicato il 4 Settembre 2013 alle 6:41
In risposta a Cinzia di Portoferraio, io vendo legna da ardere Cell.328 2554290 Saluti Francesco
... Toggle this metabox.
Alberto Nannoni da Alberto Nannoni pubblicato il 4 Settembre 2013 alle 3:37
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Il depuratore latitante. [/COLOR] [/SIZE] [FONT=comic sans ms][COLOR=darkred]di Alberto Nannoni [/COLOR] [/FONT] E’ passato un mese dal grave episodio della chiusura temporanea della spiaggia delle Ghiaie per inquinamento. Il Sindaco Peria ha fatto roboanti dichiarazioni pubbliche per ricercarne i “responsabili” ed eliminare la causa del disastro, ma noi non abbiamo saputo più nulla. Sembra proprio che la Biscotteria annaspi nel buio fitto, preferendo perciò il silenzio nella speranza che col tempo l’increscioso episodio cada nel dimenticatoio. Ad oggi non è stato adottato alcun provvedimento o decisione operativa in merito. Ben ha fatto Marini ed il suo gruppo Gente Comune a farne oggetto di un’interpellanza formale in Consiglio. Non è né può essere un evento da mettere nel cassetto di fondo poichè niente impedisce il suo ripetersi futuro con ulteriori e più pesanti danni all’immagine di Portoferraio e dell’Elba tutta. Su questo brutto evento, come su altri fatti grandi o piccoli, il sindaco e la sua maggioranza sono (volontariamente?) latitanti. Dobbiamo essere chiari con i cittadini: per evitare il ripetersi di episodi simili deve essere data precedenza assoluta all’ultimazione del depuratore dello Schiopparello (sperando che sia stato ben progettato da ASA visto che il costo è di svariati milioni di euro a carico dei cittadini). E’ d’altronde l’unica carta che Portoferraio ha in mano. Risulta che ASA abbia previsto la consegna in operatività dell’impianto nel 2014, data che la giunta ha recepito acriticamente, ma a giudizio di molti tale data non è credibile. Giusto perciò che le minoranze consiliari tengano ben stretta la questione al collo della maggioranza di governo. Anche se il rinnovo dell’Amministrazione cittadina è alle porte questi gravi problemi travalicano i mandati, non possono né attendere né essere assoggettati ai tempi biblici della politica. La domanda è: quando sarà in marcia operativa efficiente il nuovo depuratore? E’ bene evidenziare che ci sono professionisti disponibili ad effettuare verifiche della situazione in atto al fine di dare un giudizio indipendente ed esterno sull’attendibilità della data di consegna prevista da ASA, ed il tutto – a scanso dei facili pretesti a disposizione (non abbiamo personale a sufficienza, la “spending review” ci ha tagliato i fondi disponibili per consulenze esterne, ASA ha problemi di bilancio, ecc…) – senza onere per l’Amministrazione. Portoferraio non può più attendere un impianto che fa ormai parte della dotazioni elementari di base di ogni comunità civile, anche la più piccola e sperduta. Si fa vanto di essere parte del Parco, della zona di Tutela Biologica, del Santuario dei Cetacei….e si tace sul depuratore. La società civile può porre le proprie professionalità a disposizione della comunità con spirito di servizio, se l’Amministrazione fosse in grado di accettare la trasparenza delle opinioni indipendenti..
... Toggle this metabox.
Giorgia e andrea da Giorgia e andrea pubblicato il 3 Settembre 2013 alle 23:08
salve cerchiamo casa in affitto pluriennale a portoferraio con due camere da letto e un piccolo spazio x il cane! grazie in anticipo!
... Toggle this metabox.
giò del porto da giò del porto pubblicato il 3 Settembre 2013 alle 20:44
RAGAZZI CHE CANTATE SUL MOLETTO, UN CONSIGLIO DA AMICA, CONTINUATE A ORMEGGIA' LE BARCHE, ANCHE SE FATTA IN MANIERA AMATORIALE, LA MUSICA E UN'ALTRA COSA. BUONANOTTE
... Toggle this metabox.
ornella da ornella pubblicato il 3 Settembre 2013 alle 17:11
x portoferraiese... ti lamenti delle Ghiaie, hai ragione! C'è chi si lamenta del palazzetto, "hotel" gratis per chi si fa i cavoli propri indisturbato: ha ragione! Chi nota il degrado, il sudicio, la mancanza di cestini in cui gettare i piccoli rifiuti, i parcheggi a pagamento dovunque, le panchine senza stecche da anni sul porto e in piazza Dante, i permessi ztl dati a cani e porci, 5 posti auto tolti all'uscita dal tunnel di via Guerrazzi anche dopo la riapertura della porta a Terra...i "gronghi" in Darsena con contorno di eau de bottin in pieno agosto...INUTILE LAMENTARSI!!! nel 2014, e solo allora, a pochi giorni dalle elezioni, vedrete che fiorire di iniziative, pulizie, disinfestazioni, fioriere e inaugurazioni: tutto per prendere voti! e purtroppo i feraiesi ci ricascheranno. co@@ioni!!! :bad: :angry: :bad:
... Toggle this metabox.
CRASH da CRASH pubblicato il 3 Settembre 2013 alle 16:58
IL SILENZIO E' D' ORO zàijàn 😎
... Toggle this metabox.
COPPA PRIMAVELA 2013 da COPPA PRIMAVELA 2013 pubblicato il 3 Settembre 2013 alle 16:19
[SIZE=4][COLOR=royalblue]Primavela, i Circoli velici elbani: “E’ stato bello organizzarla E se l’Italia un giorno avrà le Olimpiadi, noi ci siamo” [/COLOR] [/SIZE] MARINA DI CAMPO. Terzo e ultimo giorno di regate per la Coppa Primavela a Marina di Campo. Il Club del Mare e gli altri circoli velici elbani oggi hanno dato il benvenuto all’Elba al presidente della Federazione Italiana Vela, Carlo Croce, particolarmente attento al settore giovanile Fiv, di cui la Primavela è da oltre un ventennio il fiore all’occhiello. Oggi, nei tre campi di regata predisposti nel golfo campese, sono usciti in acqua per le prove conclusive 23 Equipe, 60 tavole e 228 Optimist. Tutte aperte le sfide nelle tre classi, con gli equipaggi elbani in evidenza nel doppio (l’Equipe). Ma oltre al verdetto tecnico-agonistico, resta per tutti lo spettacolo di una grande festa dello sport che da sabato sera e per quattro giorni ha invaso le strade del paese (con una puntata nell’antico borgo di San Piero) con le bandiere, i colori e le voci di 350 giovanissimi e già agguerriti velisti, insieme ai loro (oltre 100) accompagnatori. Il Club del mare, con il Comitato dei circoli elbani, ha organizzato il tutto con passione e impegno, grazie all’impegno dei circa 60 soci volontari che si sono messi a disposizione a terra e in mare, dove sono scesi un centinaio di mezzi di assistenza in ognuno dei tre giorni di prove. “Il vento ci ha assistito – commenta Corrado Guelfi, delegato per l’Elba della Seconda zona Fiv – il livello tecnico è stato alto e d’altra parte qui ci sono i campioni del futuro. Come appassionati elbani di vela possiamo già dirci soddisfatti dei risultati nell’Equipe, una barca valida tecnicamente anche in prospettiva futura. Ora speriamo che anche questo bell’evento serva per promuovere questo meraviglioso sport. Il nostro impegno c’è, la tradizione anche”. “La Primavela è una prova organizzativa impegnativa – ha dichiarato Piero Canovai, presidente del Comitato dei circoli velici elbani - abbiamo chiesto alla Fiv che fosse assegnata all'isola d'Elba andando a parlare col presidente Croce a nome dei nostri 2mila soci. È stato bello e giusto avere all’Elba questa manifestazione, e insieme abbiamo scelto Marina di Campo per la capacità logistica. Campo, nonostante l’alluvione, ha risposto con successo, lo stesso hanno fatto compagnie di navigazione e albergatori con le loro convenzioni. E oggi abbiamo accolto Croce confermando che la scelta era giusta e che siamo disponibili ad altre manifestazioni simili. Abbiamo già organizzato in passato il Campionato italiano classi olimpiche e se pensiamo che qui in questi giorni c'erano i futuri olimpionici della vela mi viene da dire che se le Olimpiadi arriveranno in Italia…l'Elba c'è. Certo servono anche la coesione amministrativa e una ulteriore crescita organizzativa, ma bisogna pensare in grande”.
... Toggle this metabox.
CONFESERCENTI da CONFESERCENTI pubblicato il 3 Settembre 2013 alle 16:13
[SIZE=3][COLOR=green]IMU, ASSOHOTEL-CONFESERCENTI: “NESSUN SEGNALE PER ALBERGHI E HOTEL, OCCASIONE MANCATA PER IL RILANCIO DEL SETTORE. COSI’ COM’E’ PROVVEDIMENTO INADEGUATO: BASTA INASPRIRE LA TASSAZIONE, SENZA METTERE MANO AGLI SPRECHI NON C’E PROSPETTIVA” [/COLOR] [/SIZE] "Il Governo ha cancellato per il 2013 l'Imu sulle abitazioni principali ed ha esentato in particolar modo il settore agricolo. Nessun segnale invece per il sistema ricettivo nazionale, per la maggior parte alberghi e hotels che sono, a tutti gli effetti, strumenti di impresa". A ricordarlo è Anna Landini, Presidente Provinciale Confesercenti Livorno raccogliendo lo spunto lanciato da Filippo Donati, Presidente Nazionale di Assohotel, l’associazione di categoria di Confesercenti che riunisce gli imprenditori della ricettività turistica. “Questo provvedimento – continua Landini - non solo è da ritenersi inadeguato nei confronti delle esigenze che hanno le aziende di essere alleggerite di un carico fiscale non più sostenibile, ma non è degno di un Paese che tenta di contrastare la contrazione dei consumi e quindi dei fatturati e dei ricavi. Inoltre, il turismo italiano, che vale circa il 6% del nostro Pil, è già penalizzato da un’Iva maggiore rispetto ai suoi competitori internazionali. Il governo ha mancato un’occasione per dare ossigeno al turismo, comparto su cui invece si dovrebbe puntare come volano dello sviluppo economico”. "Volere a tutti i costi proseguire con un inasprimento della tassazione", conclude la Presidente a nome dei numerosi operatori del settore ricettivo delle provincia di Livorno, “senza mettere mano ad una reale politica di controllo e di eliminazione degli sprechi nella Pubblica Amministrazione non dà nessuna prospettiva nel breve e medio periodo".
... Toggle this metabox.
OPERAZIONE DECORO da OPERAZIONE DECORO pubblicato il 3 Settembre 2013 alle 15:57
E’ bello e gratificante vedere che le proteste iniziate su questo blog e proseguite sul quotidiano IlTirreno dopo qualche canonico mese di attesa sono state ascoltate , finalmente gli operai hanno iniziato la pulizia al Palazzetto dello sport Monica Cecchini , per il momento è stato eseguito un totale diserbo ma auspichiamo che presto venga ripristinata la struttura completa . Oggi nel nostro peregrinare abbiamo notato che al Palazzetto, i cancelli come sempre sono aperti ( notoriamente i cancelli si mettono per evitare l’ingresso agli estranei o male intenzionati quando la struttura diciamo è a “Riposo” , qualcuno ci ha detto che anche durante la notte alcune luci all’interno sono sempre accese…ma come si può vedere nelle foto inviate alla redazione, non siamo gli unici ad essere soddisfatti del lavoro svolto, infatti una nutrita schiera di persone non identificate ha celermente preso possesso della struttura a “ingresso libero” ed ecco che ha fatto il bucato e teso in bella vista sulla recinzione, consumato il loro pasto e dopo aver “lavorato” presenziando il piazzale Coop probabilmente si appresteranno a passarvi la notte. In questi tempi di crisi abitativa e non solo, nella nostra accogliente città non è l’unico caso ad esempio nell’area della ex centrale Enel che sovrasta il parcheggio Residence proprio in piena zona portuale è nata un'altra piccola comunità anch’essa con l’istallazione di tende, tradizionale tesa dei panni … cucinotto improvvisato , bagno open air o per privacy all’interno della vecchia centrale . Frattanto si tace su alcuni disagi subiti da cittadini racconti che che non riportiamo perché non documentati a sufficienza, ma siamo sicuri del lavoro di vigilanza continua che effettuano le forze dell’ordine che ringraziamo.
... Toggle this metabox.
terra di nessuno da terra di nessuno pubblicato il 3 Settembre 2013 alle 14:04
A Porto Azzurro una volta esistevano delle ordinanze sindacali che vietavano dal 15 giugno al 15 settembre lavori edili rumorosi in tutto il centro. Esisteva anche altra ordinanza sindacale che disciplinava i lavori rumorosi, che ne regolava gli orari con tanto di pausa per il riposo pomeridiano. Perché dico esistevano??? perché credo che non esistano più oppure NON vengono più fatte rispettare! In Via Neghelli c'è un condominio che sta rifacendo le facciate da Maggio! avete sentito bene da maggio...... hanno avuto una deroga per il pericolo di crollo! si c'era il pericolo che crollasse la pittura dalle facciate!!!!! Ci stanno solo prendendo per il c@@o, se esiste pericolo di crollo si mette in sicurezza SOLO QUELLO CHE STA CROLLANDO non si rifanno le 4 facciate dell'edifico ! Non solo; non rispettano nemmeno l'orario della pausa per il riposo pomeridiano ! si vede che hanno paura che crolli qualcosa in quell'ora!!!! Mi chiedo la legge è uguale per tutti o no???? perché alcune ditte non possono lavorare e altre si???? Spero che qualcuno di competenza legga questo mio post..... non sarà perché nel palazzo ci abita qualcuno influente? chissà misteri..... Tutti i miei vicino sono incavolati neri, nel mio palazzo nessuno riesce a riposare.... ma se c'è questo IMMINENTE pericolo di crollo con tanto di certificazione di un geometra , perché non hanno fatto allontanare i condomini? non sarà che il pericolo di crollo sia solo una scusa??????
... Toggle this metabox.
SANITA' ELBA E OSPEDALE DI PORTOFERRAIO da SANITA' ELBA E OSPEDALE DI PORTOFERRAIO pubblicato il 3 Settembre 2013 alle 14:01
FANTASTICO !!! E POI COSA VOGLIAMO??? Prendo un appuntamento al C.U.P per una visita specialistica dall'otorino e mi danno l'appuntamento per le ore 13. Fino a qui va bene ma quando arrivo scopro che in attesa ci sono ben sei persone tutte con appuntamento per le 13 ed essendo arrivato alle 13 meno un quarto, sono l'ultimo in ordine di arrivo e così aspetto fino quasi alle 14 contando i passaggi degli altri e sbadigliando per circa un'ora. Se avessero spaziato gli appuntamenti almeno di 10 minuti l'uno dall'altro, invece di aspettare un'ora inutilmente avrei almeno mangiato in orario. MA IL MEGLIO VIENE ADESSO!!! Tocca a me ed entro... due domande e uno sguardo nei buchi del naso e negli orecchi, max 30 secondi e poi altra richiesta al C.U.P. per la visita successiva allo scopo di controllare l'udito!!!!! il che comporterà altri 30 secondi toh....! diamogli 2 muti, ma è comprensibile? aspettare ancora una quindicina di giorni con la solita pippa dell'attesa per andare dal solito medico? ma NON POTEVA COMPLETARE LA VISITA? E DOVE VOGLIAMO ANDARE NOI? Ho chiesto... lumi all'accettazione, la risposta? una risatina che era tutta una storia!!! Non faccio altri commenti
... Toggle this metabox.
COPPA PRIMAVELA da COPPA PRIMAVELA pubblicato il 3 Settembre 2013 alle 13:09
Ultimo giorno di regate a Marina di Campo per la Coppa Primavela, la più importante regata del settore giovanile Fiv, all’Elba per la prima volta da domenica a oggi con l’organizzazione del Club del mare di Marina di Campo e del Comitato dei Circoli velici elbani. Il verdetto tecnico agonistico deve ancora essere emesso, quello organizzativo può già essere tracciato: “Che fosse un evento importante ce lo aspettavamo – ha detto stamani l’assessore allo Sport Andrea Giusti nella base della manifestazione - ne abbiamo parlato per la prima volta alcuni anni fa con i dirigenti del Club del mare. Ci avevamo anticipato che non bastava un ‘sì’, che sarebbe stata una manifestazione importante che avrebbe richiesto l’impegno di tutti, con l’incognita della logistica in questo periodo, con il paese ancora molto frequentato. Abbiamo previsto aree dedicate e parcheggi riservati ai carrelli e ai veicoli delle squadre. Mi sembra che sia stato fatto un discreto lavoro”. “Mi preme sottolineare – ha aggiunto Giusti - il fatto che il Club ha fatto davvero il massimo; per certi versi è stata una corsa contro il tempo. Sappiamo tutto che con l’alluvione del 2011 il circolo ha perso la sede e tutto il resto ma non ha mollato e questo risultato è un premio alla tenacia dei suoi dirigenti. D’altra parte qui a Campo ricordiamo che, con la sede devastata, dieci giorni dopo l’alluvione i ragazzi del Club erano in mare con la loro attività è questo è stato importante per tutti, anche simbolicamente”. “Abbiamo visto – ha concluso Giusti – tanti volontari e tanta gente del paese impegnata dalla mattina alla sera . Persone che si sono prestate dando il loro contributo alla manifestazione in tutti i suoi aspetti. Questa partecipazione per Campo non è una novità, del resto, e il 29 settembre si ripeterà per Elbaman, un altro evento importante che ha già fatto il tutto esaurito con 800 iscritti, quindi mille persone in paese. Sul turismo sportivo noi abbiamo puntato molto e speriamo che si possa continuare su questa strada”.
... Toggle this metabox.
Abecoldeo da Abecoldeo pubblicato il 3 Settembre 2013 alle 13:02
Dice che quest'anno c'è stata l'invasione delle meduse..................a Portoferraio anche di GRONCHI.
... Toggle this metabox.
Portoferraiese da Portoferraiese pubblicato il 3 Settembre 2013 alle 12:58
TERRA DI CONFINE E' il giusto termine nel quale si trovano attualmente i giardini ed il viale delle Ghiaie. Subito dopo il loro rinnovo ed inaugurazione gli stessi erano stati definiti "il salotto di Portoferraio", ma adesso cosa sono diventati? Un lento ma inesorabile degrado ha preso il sopravvento, non parlo solamente del viale stesso (che grazie alla sua "unica" superficie ha regalato a molti bambini abrasioni che ricorderanno per sempre) che inizia a dare segni di decadimento con varie buche, ma vorrei sottolineare della SICUREZZA che fu: una ZONA PEDONALE si ritiene essere sicura in quanto solo i pedoni e/o le bici possono entrarvi e le auto devono essere lasciate a debita distanza, ma adesso? La zona di entrata dalla parte della pizzeria LA BUSSOLA aveva una solida catena ben fissata a due pilastri in maniera che ostacolasse in qualche maniera i soliti "furbi"; dopo un pò di tempo una estremità della stessa era stata sostituita da un solido lucchetto a semplice uso "privato" perchè fare 50mt a piedi per raggiungere la propria attività "stanca", per arrivare ai giorni nostri dove è presente un solo pilastro e quindi tutto è permesso: parcheggi folli (solo 2 settimana fa sul viale vi erano parcheggiate a lisca di pesce ben 5 e ripeto 5 macchine ben chiuse con i proprietari tranquilli e beati chissà dove); transito di motorini ed anche di auto come se niente fosse con il massimo pericolo per l' incolumità dei pedoni..... dopo tutto avrebbero ragione in quanto non vi è nemmeno un CARTELLO DI DIVIETO DI SOSTA e/o TRANSITO ben visibile al quale la singola persona potrebbe anche appellarsi in caso di discussioni. Vogliamo parlare anche dei "furbi" che lasciano le auto negli spazi riservati ai motorini? Ultimo esempio ieri, 02/09/2013, dove un bellissimo Mercedes Viano passo lungo non solo era parcheggiato insieme ad un' altra auto dove non doveva esserci (occupando dai 5/6 posti moto), ma era talmente lungo che con il muso entrava nella carreggiata intralciando, e non di poco, il normale transito delle auto. Forse il "salotto" è rimasto nelle buone intenzione di qualche amministratore che fu, ma adesso prego vivamente quelli "attuali" a darsi da fare, se non a risollevare al 100% le sorti di questi giardini (sappiamo in che periodo di m.... stiamo vivendo), ma per lo meno di dare loro una parvenza di miglioramento, prima che una tra gli angoli più belli e caratteristici di Portoferraio non diventi davvero TERRA DI CONFINE.
... Toggle this metabox.
x Elba sporca da x Elba sporca pubblicato il 3 Settembre 2013 alle 12:00
Ma per i maiali che sporcano nessuna parola, quelli no, quelli possono continuare a sporcare tanto a pulire tocca sempre a qualche altro che è pagato per questo. Viva la civiltà Elbano
... Toggle this metabox.
siamo tutti elbani da siamo tutti elbani pubblicato il 3 Settembre 2013 alle 11:02
Ecco l'articolo apparso oggi su [URL]www.diritto24.ilsole24ore.com[/URL] e relativo alle azioni di protesta a tutela del TRIBUNALE poste in atto dai Sindaci dell'ELBA (no scusate era ALBA) Continua il presidio dei sindaci di Langhe e Roero che protestano per il trasferimento, previsto dal Dl sulla revisione della geografia giudiziaria, del tribunale di Alba (Cuneo) ad Asti. Dopo aver bloccato per buona parte della giornata il camion dei traslochi con i documenti d'archivio della procura e aver deposto sulla strada le fasce tricolore, ieri sera i primi cittadini hanno allestito una tenda davanti al tribunale cuneese. "Riteniamo - spiega il sindaco di Alba, Maurizio Marello - quest'operazione inopportuna ed inutile. Avevamo chiesto la sospensione del trasloco fino a giovedì, perché mercoledì incontreremo a Roma il ministro Cancellieri per chiedere con forza la salvezza del Tribunale di Alba. Continuiamo la nostra battaglia, non ci vogliamo arrendere. Poiché siamo persone che lottano quotidianamente e lo fanno nel rispetto della legge, abbiamo deposto le nostre fasce simbolo delle nostre comunità i cui diritti oggi vengono calpestati. Speriamo mercoledì di tornare da Roma con una notizia positiva e di poter riprendere queste fasce e rimetterle sulle nostre spalle con la schiena dritta come abbiamo sempre camminato in questi anni".
... Toggle this metabox.
Boe di Capoliveri da Boe di Capoliveri pubblicato il 3 Settembre 2013 alle 10:25
Eh si, grandi teste, grandi... idee. Complimenti Attilio
... Toggle this metabox.
ELBA SPORCA da ELBA SPORCA pubblicato il 3 Settembre 2013 alle 10:15
Girando per le provinciali dell'Isola d'Elba è facile notare la sterminata sporcizia lungo i cigli stradali si va dalle innumerevoli bottiglie di plastica, fogli, sacchetti dell'immondizia etc. Visto che la provincia quest'anno non ha neanche teagliato le erbaccie non sarebbe il caso di organizzare, a livello intercomunale, un servizio di pulizia costante??
... Toggle this metabox.