Caro Sindaco,
ti metto al corrente che alcuni cittadini che abitano in via Vantini loc. Albereto , evidentemente esasperati dall’acqua, dal tempo trascorso, dalla mancanza di risposte e di interventi, mi hanno chiamato per espormi il problema che pare irrisolvibile , ma che invece con un po’ di buona volontà si può prontamente, facilmente eliminare.
Si tratta semplicemente di una perdita d’acqua che perdura da oltre un anno causando disagi a coloro che vivono nei pressi di questa rottura con invasione di zanzare e danni da umidità nelle case e acqua negli scantinati sottostanti.
Anche il 18 maggio u.s. è stato fatto un esposto, ma niente si è mosso e l’acqua continua a scorrere.
Si tratta della rottura di una valvola a saracinesca da pochi euro, ma non c’è verso di fare l’intervento e soprattutto da più di un anno l’acqua se ne va.
E siccome l’acqua perduta è a monte dei contatori di questi signori che ci abitano, vuol dire che tutto questo spreco lo devo pagare anch’io ed il resto dei cittadini, compreso il Sindaco, perché poi la fattura per il consumo totale comprese le perdite l’ASA la spalma fra gli utenti.
Io non posso farci niente, sono un semplice consigliere di opposizione, mi limito però ad esporti il problema e mi aspetto un tuo pronto interessamento per evitare ai residenti un inutile disagio che può essere evitato veramente con poco.
Grazie per l’attenzione.
[COLOR=darkblue]Riccardo Nurra Consigliere comunale [/COLOR]
113273 messaggi.
[SIZE=5][COLOR=darkblue]LA GRANDE AMMUCCHIATA [/COLOR] [/SIZE]
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkred]Voci, pensieri e considerazioni su primavera 2014 [/COLOR] [/FONT] .
Per il centro destra.....Tra vecchi nomi conosciuti e qualche scontata new entry , a Portoferraio è partita ufficialmente la campagna elettorale e dopo una intera estate passata a scaldare i motori con le chiappe al sole studiando le strategie migliori , ecco che i concorrenti, approfittando del polverone in corso creato dai vari rumors dell’attuale amministrazione , si schierano al nastro della prossima Cosmomaraton elettorale , i nomi che circolano sono un tourbillon od un “fottio” secondo gli idiomi o i gusti linguistici, Giuliano Fuochi, Francesco Bosi , Roberto Marini, Luigi Lanera, Mario Ferrari ( ognuno con la sua folta corte di aficionados) insomma in questa fine estate, il gioco si è fatto veramente duro, ed è noto che quando il gioco si fa duro sono i “duri” a scendere in campo, un poco come alle sagre paesane davanti agli stand gastronomici dove ognuno sgomitando cerca il posto ed il piatto migliore , tant’è che a destra, al centro o in qualche lista civica minacciata dagli irriducibili, tutti sono indaffarati ad ingaggiare candidati che quale caratteristica basilare , abbiano quella di essere politici “veri” notoriamente; i più duri a morire e a togliersi dalle palle.
Cosi per la poltrona di sindaco si scatena una vera e propria battaglia a suon di …io sono meglio lui….lui è peggio di me…io ti darò di più e chi più ne ha più ne metta e soprattutto ne prometta.
Qualche irriducibile ottimista, che sponsorizza se stesso, ha già promesso cariche, carichette, favori , attenzioni, sedie e strapuntini non badando a meriti ma plagiando l’Imperatore Caligola che fece senatore il suo cavallo Incitato.
In questa baraonda di chiassosa e insulsa apparenza il grande assente è l’elettore che memore delle passate consultazioni, democraticamente richiede a gran voce una sorta di [COLOR=darkblue]PRIMARIE [/COLOR] dove poter almeno per una volta scegliere il proprio rappresentante alla guida della città, e che gli altri concorrenti si levassero (come recita il forbito lessico cittadino) dalle palle una volta per tutte.
Insomma in questo affollato Jurassic park di autoreferenti, nuovi rottamatori in cerca di successo e nuovi (si fa per dire) salvatori della patria , si nasconde il probabile condottiero del paese, che per vincere questa tornata dovrà essere un vero monstrum naturae .
Insomma i partecipanti si stanno allenando senza risparmio di energie ..ne vedremo e sentiremo delle belle! 😮
Capisco l'astio, ma le boe non sono a Capoliveri bensì in tutta l'Elba.
E a parte la scusante dell'attenzione ai fondali, hanno creato un circuito di immersioni pubblicizzate e diffuse nei dépliant turistici promozionali. Questo ha un costo di accesso a cui non si sottraggono i diving elbani ed è aperto anche a quelli oltre canale.
La differenza, sottile, è che oltre canale non vogliono pagare un bel niente.
Certo che il mare è di tutti, ci mancherebbe, anche Montecristo e Pianosa, eppure una regolamentazione ne esalta semmai il valore e forse stabilisce delle regole.
Rimane che tutti i posti di potere sono in mano ai Piombinesi, che forse noi elbani abbiamo deciso di mettere le barriere all'ingresso del porto di Piombino???? Che forse hanno assunto almeno un elbano???? E ad oggi a cosa servono????
PS anche la sanità è un diritto, per il quale gli elbani pagano non meno di altri.
Giggi
Avevo simpatia per Renzi almeno inizialmente. Poi gli accadimenti hanno meglio chiarito la sua figura, non lontana dalla vecchia politica. Ora dopo aver recepito coloro all'Elba salgono sul carro renziano, Peria in primis, credo sia definitivamente decretata la fine di un rinnovamento mai partito.
Non c'è verso di mandare a casa i politicanti, che cambiano casacca come fosse un preservativo, fermo restando che il sogno è sempre inchiappettare.
Lo slogan migliore è e resta A CASA!!!!!
X RAGAZZINI MOTORIZZATI
SONO DIVERSI ANNI CHE TRASCORRO DUE SETTIMANE A MARINA DI CAMPO NEL PERIODO DI AGOSTO E PRECISAMENTE IN UN APPARTAMENTO NELLE PROSPICIENZE DELLA FARMACIA.
DA ALCUNI ANNI PERO' DALLE 11,00 ALLE 2,00 DI NOTTE IMPERVERSANO SCIAMI DI MOTORINI SMARMITTATI SPESSO IN DUE PER UN MOTORINO,A TUTTO GAS.
MI DOMANDO:SPESSO CI SONO MALUMORI PER LA MUSICA ALLE UNA DI NOTTE,MA PER QUESTO PROBLEMA,NESSUNO INTERVIENE?CARO SINDACO,CARI CARABINIERI,CARI POLIZIOTTI DELLA STRADALE,NON SAREBBE IL CASO DI INTERVENIRE ?
IL BUON TURISMO SI FA ANCHE TUTELANDO GLI OSPITI DAI RUMORI,SIAMO IN PIENA CRISI,CERCATE DI TUTELARE CHI VIENE ALL'ELBA,E VOI GENITORI CERCATE DI TUTELARE I FIGLI DA QUALCHE IMPREVISTO INCIDENTE !!GRAZIE PER L'OSPITALTA',TURISTA ESASPERATA.
Il populismo e la retorica di Renzi non trovano rivali nemmeno al confronto di Grillo e Berlusconi dei tempi migliori.
Dire che si è perso tempo a “smacchiare il giaguaro” senza pensare ai problemi veri del paese è una vigliaccata.
Il giovane di Pontassieve non mi sembra molto lucido, persiste sulla rottamazione, aveva detto che era stato un errore usare quel termine. Insiste, così come insiste, anzi, sembra ordinare, perentorio, a riproporsi.
Io credo che quando uno viene trombato alle primarie non dovrebbe più ripresentarsi.
Il segretario lo dovranno, penso, votare gli iscritti, o no.
Il leader lo dovrà votare chi si iscrive a partecipare, con le regole ultime, o no!
Ricordi il giovane Renzi che gli “elettori” che dovranno sostenerlo alla corsa della segreteria siamo noi, non altri! E riperde!
Peria dopo il secondo mandato, visto che non ha avuto la forza di imporre il suo nome verso qualche poltrona, che ritorni a fare quello che faceva prima o si inventi qualcosa.
Ma dove sta scritto che...! Ma per favore.
Visto il niet oltrecanale, visto la insussistenza della segreteria di zona, si è subito posizionato tra i renziani (non lo dite più che vi manda a Volterra), spera in qualche posto, forse ci riuscirà anche, ma non ne esce bene.
Quell'”adesso Elba” più che una squadra politica, sembra un cast cinematografico, con parti e trasformismi ben noti.
Ringrazio la Redazione se pubblicherà.
Al Sindaco del Comune di Portoferraio
Al Presidente del Consiglio Comunale
[SIZE=4][COLOR=darkblue] CINEMA ALL'APERTO CHIUSO [/COLOR] [/SIZE]
In uno dei suoi ultimi interventi, il Sindaco, descrivendo tutto ciò che è stato fatto – ma evitando accuratamente quello che è stato solo promesso ma non fatto – nelle sue due legislature ha detto in modo scherzoso ma non tanto:“Il cinema all’aperto era chiuso (a dispetto anch’esso del suo nome)”.
Il che fa presumere che ora sia “aperto”, ma noi non ce ne siamo accorti.
Forse il Sindaco, nell’euforia dell’autocelebrazione, si è perso un passaggio o forse non glielo hanno detto: il cinema all’aperto è chiuso, proprio a dispetto del suo nome.
Anzi, no: è stato aperto per 4 giorni nell’occasione del festival “Universo Corto”, che avrebbe potuto costituire una bella parentesi se fosse stato inserito e compreso all’interno di una stagione estiva cinematografica.
Ma ciò non è stato: è mancata propr
io la stagione estiva cinematografica e l’apertura si è limitata ai 4 giorni di festival.
Riteniamo che l’attrezzatura tecnica necessaria per le proiezioni, installata per quei pochi giorni, sia stata una spesa troppo alta per un tempo così ridotto e vogliamo conoscerne l’entità.
E comunque se a Portoferraio fosse stata programmata una rassegna cinematografica estiva, oltre a rappresentare un evento culturale, sarebbe stata una buona occasione per incentivare i turisti a visitare questo nostro povero asfittico, ma sempre bellissimo centro storico.
Sappiamo che la sala di proiezione posta alla Caserma De Laugier ha avuto negli ultimi tempi una trasformazione: di questo rendiamo atto a chi ha voluto migliorare ciò che l’Amministrazione Ageno aveva creato dal niente. Da mesi questa sala è pronta ma ci si “gingilla” senza prendere decisioni… quando finalmente portoferraiesi ed elbani tutti potranno avere una sala cinematografica che funzioni?
Chiediamo che il Sindaco ci relazioni nel merito dei punti della presente interpellanza.
Si chiede che la presente interpellanza sia inserita nell’o.d.g. del prossimo Consiglio Comunale.
I Consiglieri:
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]Carlo Burchielli
Roberto Marini
Riccardo Nurra [/COLOR] [/FONT]
Fanno bene i piombinesi a far togliere le boe a capoliveri.
Poi faranno spostare lo scoglietto a baratti e pianosa sarà comune di piombino.
A capoliveri assumeranno un geometra piombinese e cosi vissero tutti felici e contenti.
Siamo alla frutta i piombinesi hanno invaso l'elba.
Scuole comuni ospedale trasporti navi biglietterie autorità portuale tutti i posti migliori ai compagni piombinesi.
Grazie amministratori elbani avete venduto l'elba.
MARIO SALVACI TU
O cosa c'entrano le boe con i piombinesi, anche perche' se andiamo in fondo alla questione, il mare e' solo e ripeto solo dei pesci e di tutte quelle specie che lo abitano, questo non dimentichiamolo mai.
Dai tranquillo e stattene pure a casa!!!!!! Se era per te c'erano già l'altra volta tre liste, ma hai contribuito comunque a farne fare due ! Riconoscibilissimo ahahahaha
Sarebbe bene precisare che l'Andrea Sgarallino è stato silurato e non bombardato. Non cambia molto, ma almeno non si ha la sensazione che si scriva solo per dovere di cronaca.
Stefano
Ci risiamo il digitale in centro non funziona . E' già da diversi giorni che rai 1-2-3 e tutti gli altri non si vedono , e per di più stasera sono sparite anche le Reti Mediaset.
Ma è possibile tutto questo. Mi si dirà metti la parabola ma mi dite voi perché devo essere obbligato a metterere la parabola e di conseguenza anche il decoder, ma perché mi chiedo io!!!. Siamo proprio alla frutta
Cominciano i movimenti all'interno dei gruppi Politici, si sentono già delle voci sui papabili candidati, ora io ho sempre votato a destra, ma mi chiedo come si fa dopo l'errore di 5 anni fa nel presentare 2 liste, adesso la cosa sta peggiorando, ho sentito parlare di addirittura 3 liste. Una con a capo il Fuochi, una con a capo Marini e l'altra con a Capo Lanera, ora io mi chiedo di tre non ne fanno uno, e io ad aprile me ne sto a casa.
Ps: se qualcuno riesce a farli ragionare e se ne stessero a casa tutti e tre e dessero spazio ad uno nuovo di politica ma non di Amministrazioni? Dai Mario scendi in campo e vinciamo, Portoferraio ha bisogno di una bella ripulita!
CASSATA vuol dire che lo stratagemma trovato per tutelare le nostre coste e giustamente privilegiare chi lavora sull'isola è decaduto ed i PIOMBINESI potranno godere delle nostre stupende immersioni, e sempre giustamente NOI dei loro fanghi.
Perchè il nostro Parco è libero, il loro invece è a pagamento!!!!!!
insomma l'amo preso n'antla volta da quelle parti....., bella cassata.
Che vole di cassata ? Miga tutti avemo fatto le scole alte!!!
[SIZE=2]Sono aperte le iscrizioni per la stagione agonistica 2013 - 2014 per tutti i bimbi con anno di nascita tra il 2000 ed il 2008.
Oggi 03 settembre alle ore 17.00 è previsto il primo incontro presso il Campo sportivo per i nati nel 2002-2003 e 2004 .-[/SIZE] Non mancate... La dirigenza
PER YURI, MA ANCOR DI + PER GIANLUIGI
Basta intendersi cosa si intende per amico.
PER GIANLUIGI
Come mai questa tendenza a " dirottare " i post con nuove argomentazioni ansichè rispondere a semplici domande?
do svidaniya 🙂
NAPOLITANO: NO ALLA "PRIVATIZZAZIONE" DEL MARE A CAPOLIVERI
Scritto da elbareport
Lunedì, 02 Settembre 2013 09:42
Il Comune di Capoliveri, nel 2011 aveva varato e deliberato il progetto Linea di Boe. L'obiettivo dichiarato della delibera, quello di tutelare e proteggere i punti di immersione più suggestivi dell'area marina del proprio territorio, ma il provvedimento aveva in realtà anche un ulteriore risvolto.
La linea di boe avrebbero realizzato infatti delle piccole aree con ingresso a pagamento il cui pedaggio per i sub residenti rappresentava una spesa annua di circa 300 euro (eccetto per i diving consorziati nel CED, gli unici convenzionati, che potevano godere di tariffe dimezzate rispetto agli altri isolani), ma le quote sarebbero diventate molto più alte (fino a circa 120 euro al giorno), per i diving ed i privati provenienti da oltre canale.
Questo ha fatto imbestialire, non poco, molti subacquei frequentatori ed estimatori dei nostri fondali.
Tra gli appassionati del settore, la questione ha raggiunto proporzioni nazionali ed è stata più volte trattata dalle riviste specializzate che gridavano alla "privatizzazione del mare".
La linea di boe che avrebbe dovuto svilupparsi lungo tutte le coste capoliveresi, dalla Secca di Fonza fino a Capo Calvo, è stato infine cassata dal Decreto del Presidente della Repubblica del 17 luglio 2013, che accogliendo il ricorso presentato dalla ditta Acquanauta di Piombino ha annullato la delibera della Giunta del Comune di Capoliveri con cui tale progetto era stato avviato.