[SIZE=4][COLOR=darkblue]OGGI 16 SETTEMBRE SETTANTESIMO ANNIVERSARIO DEL BOMBARDAMENTO DI PORTOFERRAIO [/COLOR] [/SIZE]
Il mazzo di fiori portato ogni 16 settembre viene deposto alla lapide che ricorda il bombardamento tedesco del 16 settembre del 43 un gesto semplice ma significativo che emerge per l'indifferenza di una cittร distratta. Il tempo sembra stancare anche la memoria e logorane il dolore
Eppure spesso l'occasione รจ servita per per farne una esercitazione di retorica resistenziale, falsificando addirittura i fatti storici.
Il bombardamento del 16 fu, certamente, un atto terroristico contro la popolazione, ma che non mirava perรฒ a fiaccare la loro volontร di resistenza , semplicemente perchรฉ a Portoferraio la popolazione non era coinvolta in azioni di resistenza Le persone morte nel bombardamento erano semplici cittadini che cercavano di mettersi in salvo correndo verso rifugi e furono mitragliai senza pietร . Non erano eroi della resistenza erano semplicemente vittime di un atto criminale
Il bombardamento mirava, invece, a piegare la volontร del Comando militare italiano che avrebbe dovuto permettere ai tedeschi di arrivare all'Elba senza combattere. Ma il Comando non fu toccato dal bombardamento, perchรฉ la sera prima, si era trasferito all'Ottone, da dove gli ufficiali guardarono con i binocoli l'attacco sulla cittร .
.- I 7 aerei tedeschi bombardarono la cittร in tuta tranquillitร perchรฉ le batterie, poste a difesa della cittร , non spararono un solo colpo, perchรฉ anche qui i soldati erano scappati. Solo la batterie de Le Grotte sparรฒ, ma fu centrata da 2 bombe e i marinai, morirono.
A parte questi coraggiosi, non ci furono gesti eroici da parte di nessuno. In questa vicenda ci furono 3 azioni i criminali: i tedeschi che bombardarono, e il Comando Militare che si mise in salvo senza avvertire la popolazione, i soldati che scappano quando avrebbero dovuto difendere la cittร . Questa e la dura veritร .
Come giร detto, il bombardamento tedesco del 16 settembre fu il primo bombardamento terroristico. Ma la cittร ne subรฌ altri 49 ugualmente terroristici ad opera degli alleati, che fecero molte piรน vittime, per le quali nessuno pensรฒ mai targhe commemorative e mazzi di fiori.
E nessuno storico locale si รจ mai preso la briga di scrivere e rievocare questi fatti criminali
Neanche per quello piรน tragico che avvenne a primavera il giorno di San Giuseppe
Tutto questo si spiega con il fatto che la storia viene raccontata da chi ha vinto che la interpretano secondo le loro esigenze.