Oh Martino!
hai fatto un casino
ora prendi il bruschino
e pulisci perbenino
cosi dimostri di essere un omino
e non un grande cretino
113395 messaggi.
jessica e martino andreste legati al palo faro della secca di capo bianco e lasciarvi li a farvi mangiare mani e piedi dalle morene.
[SIZE=4][COLOR=darkred]Elba in crisi. Chiudono le attività, nonostante i "più" della stagione turistica. [/COLOR] [/SIZE]
La stagione turistica ha dato i suoi frutti, ma le conseguenze della crisi si stanno facendo sentire sempre di più anche all'Elba, fino a ieri isola felice, oggi sempre di più specchio di un paese in difficoltà, schiacciato da un'economia che stenta a ripartire. E così sono sempre di più le attività commerciali che hanno deciso di chiudere i battenti. E lo fanno adesso, proprio a conclusione di una stagione che nonostante tutto non ha deluso il mondo imprenditoriale. Le motivaziioni addotte sono tante e diverse: la scelta di andare in pensione o di cambiare settore, o cercare fondi commerciali a costi più contenuti, ma alla base di tutto c'è un denominatore comune: la forte riduzione dei consumi, la contrazione della domanda di questi anni che nelle piccole realtà si è fatta sempre più difficile da sostenere. E così chiudono gioiellerie, negozi d'abbigliamento, e attività che fino a ieri costituivano punti di riferimento per il territorio. A patirne sono soprattutto i generi di lusso, ma un pò tutti devono fare i conti con la crisi e con l'aumentare, anche delle tasse, che rendono ancor più difficile "l'andare avanti". A Marina di Campo, capitale del turismo elbano, sono tre i negozi che a breve chiuderanno, mentre nei siti delle agenzie si legge di alberghi e strutture ricettive in vendita. Un fatto che da tempo sta colpendo anche il capoluogo dell'isola Portoferraio, dove i negozi soprattutto nel centro storico si stanno decimando. Ci sono, però, anche coloro che sanno rinnovarsi e reinventarsi riuscendo ad intepretare le esigenze del mercato e ad andare incontro alla domanda. Gli esempi sono tanti: il giovane titolare di un albergo sul versante occidentale dell'Elba, che ha trasformato lo storico hotel di famiglia in un più economico ed accessibile b&b dotato di tutti comfort, oppure il titolare di un noto ristorante della zona, che ha cambiato sede mantenendo le caratteristiche del suo locale ed offrendo ogni giorno oltre alle sue specialità, un menù a prezzo fisso "Per - lui dice - Non avere sorprese al momento del conto". Insomma l'Elba ci prova a reinventarsi, ma forse i problemi irrisolti permangono e quella della ripresa una partita sempre più difficile da giocare.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]ISOLA D'ELBA. CONTINUA L'EMERGENZA ANIMALI. L'ENPA: AL GIGLIO LA “CONCORDIA” RADDRIZZATA IN 24 ORE MENTRE ALL'ELBA ANCORA NON SI RIESCE A STERILIZZARE I RANDAGI [/COLOR] [/SIZE]
All'Isola d'Elba è ancora emergenza per gli animali. Come se non bastasse la macanza di un canile comunale e di un posto di primo soccorso, si è aperto anche un terzo fronte. Infatti, secondo quanto reso noto dalla Protezione Animali elbana, le sterilizzazioni dei randagi – già sospese nelle settimane scorse perché era finito l'anestestico – non sarebbero ancora riprese. «Del resto – spiega la Sezione isolana dell'Enpa –, anche quando esse procedevano “a pieno regime” erano comunque del tutto insufficienti ad arginare il fenomeno randagismo, è diventato ormai endemico in tutta l'isola.»
Troppo pochi gli animali sterilizzati – appena una decina secondo l'associazione – troppo frequenti le interruzioni del servizio, ora per un motivo ora per un altro, e troppo inefficiente - per non dire inesistente - la politica di gestione del randagismo perseguita dalle istituzioni pubbliche. Istituzioni che, così facendo, non solo contravvengono a quanto previsto dalla nostra normativa ma non tengono fede all'impegno sottoscritto dinanzi al prefetto lo scorso maggio.
«E' assurdo che all'Isola del Giglio, benché sia passato un anno e mezzo dal naufragio, sia comunque stato possibile raddrizzare la nave “Concordia” nel giro di 24 ore, mentre all'Isola d'Elba in ben cinque anni non si sia ancora riuscito a dare attuazione alle disposizioni normative relative alla tutela ed alla gestione degli animali – prosegue l'Enpa -. Le due isole distano appena una cinquantina di chilomentri, ma in questi giorni sembrano appartenere a due mondi distanti anni luce l'uno dall'altro.»
Scusate ma da una veloce ricerca su facebook mi sembra abbastanza facile capire chi potrebbe essere l'autore o la coppia che ha scritto sulla scogliera di capo bianco.vengono fuori tre al massimo quattro persone che si conoscono e rispondono al nome di Martino e jessica,poi basta interrogarli ed il gioco e fatto.
Quindi Sig. Peria utilizzi un po' di tecnologia invece di andare al catasto e collabori con le forze dell'ordine,le quali non ci sono ancora arrivati da soli.
Saluti
Marco
Assessore Catalina Schezzini se ci sei batti un colpo.
Lo scorso anno dopo le lamentele dei genitori e degli alunni, tante promesse.
Un anno dopo, promesse non mantenute, siete tutti una casta.
Ma i sindaci elbani non hanno figli che vanno a scuola?
È una vergogna. Chi non investe nello studio e nell'istruzione non avrà futuro.
Alla Bastiglia.
Jessica & Martino
Il comune di Portoferraio dovrebbe fare una denuncia e gli imprenditori Elbani mettere una taglia per avere notizie dei colpevoli dato che in tanti giustamente sfruttano l immagine di questa bellissima spiaggia per pubblicizzare il nostro turismo. Una punizione esemplare per scoraggiare gesti simili in futuro. A me fa pensare alla Concordia, un grande disastro dovuto alla leggerezza di un singolo. Sono concorde con tutte le battute e la rabbia di questo gesto depracabile. Bastardi.
Con l'inizio dei nuovi corsi di volontari soccorritori di livello base e avanzato .
La Pubblica Assistenza di Campo nell'Elba cerca persone che abbiano voglia di impegnare una piccola parte del loro tempo libero nel campo del volontariato, non sono richiesti requisiti particolari ma solo cuore e sensibilità verso le persone che soffrono .
Speriamo che soprattutto tra i giovani del comune di Campo nell'Elba ci sia qualcuno disposto a fare questa esperienza , della quale dal lato umano riceverà più di quanto dovrà dare .
Io ringrazio sin da ora quanti vorranno aderire.
I corsi inizieranno il 21 ottobre circa e le iscrizioni dovranno pervenire presso la nostra associazione entro il 14 ottobre , per qualsiasi informazione chiamare il numero 3358022908.
Il Presidente
De Simone Giuseppe
[SIZE=3]ELBAMAN KIDS[/SIZE]
I partecipanti sono divisi tra maschi e femmine ed in base all’anno di nascita:
CUCCIOLI (2004/05) – ESORDIENTI (2002/03) – RAGAZZI (2000/2001)
La gara vede una prima frazione di nuoto, una seconda in bicicletta e una frazione finale di corsa senza pausa tra le tre fasi.
Le distanze di gara variano per ogni categoria come di seguito
CUCCIOLI Nuoto 50m Bici 1km Corsa 250m
ESORDIENTI Nuoto 100m Bici 1.5km Corsa 250m
RAGAZZI Nuoto 150m Bici 2km Corsa 750m
Il nuoto si svolge con altezza massima dell’acqua di 150cm e solo in condizioni di mare perfette (temperatura e onda).
ISCRIZIONE
E’ obbligatoria la pre-iscrizione telefonica
N.Tel 328.1762146 (ore 20.30 - 21.30)
CHIUSURA TASSATIVA ISCRIZIONI GIOVEDI 26 SETTEMBRE
Il costo di iscrizione è 5 euro da versare il giorno della gara.
I non tesserati Fitri dovranno pagare ulteriori 3 euro per il tesseramento-assicurazione e presentare un certificato medico sportivo o di buona salute.
Ulteriori delucidazioni possono essere richieste telefonicamente all’atto dell’iscrizione.
SONO AMMESSI UN MASSIMO DI 80 ISCRITTI COMPLESSIVI.
DOVE E QUANDO
Elbaman Kids si svolge SABATO 28 SETTEMBRE in Marina di Campo zona Piazza del Comune - Lungomare.
Il programma indicativo è come di seguito:
14.30 – Ritrovo ed iscrizioni
15.30 – Briefing
16.00 – Partenza prima gara
17.00 – Merenda e premiazioni

Belinda Biancotti espone a Il Libraio
Dal 28 settembre al 13 ottobre
Il mese di settembre a Il Libraio di Portoferraio si conclude con una nuova proposta espositiva. Il sesto appuntamento con l’arte contemporanea fra i libri è stato pensato come momento di incontro tra due realtà, letteraria e pittorica, in grado entrambe di narrare delle storie attraverso il proprio personale linguaggio. Con “Raccontami una Storia” la pittrice elbana Belinda Biancotti presenta alcune nature morte da lei stessa definite un “ottimo mezzo per raccontare storie, situazioni o stati d’animo”.
La mostra sarà inaugurata sabato 28 settembre alle ore 18.00 e per l’occasione è prevista la partecipazione della pianista Valeria D’Argenio. La critica d’arte Alice Betti, curatrice dell’esposizione, presenterà le opere e l’allestimento.
Alice Betti
Per info: Il Libraio 0565 917135
Alice Betti 328 2191284
Ho scritto questo articolo per segnalare quanto accaduto alla seconda edizione della Biennale di Brescia, 300 artisti truffati. Leggete con attenzione
[URL]http://www.alessandromatta.it/rispetta-larte-polemica-sdegno-biennale-brescia-artbrescia-201/[/URL]
Alessandro
Martino e Jessica. Siete sicuri che siano di Portoferraio? quanti bamboli girano in paese con le scuole superiori ad orario ridotto?
comunque. andate a ripulire, e che i genitori lo facciano con loro. senza scusarli, come spesso fanno. "so ragazzi" non ci sta più bene! :angry:
Certi personaggi portano con sè , sempre, la polemica che divide le persone anche in situazioni dove tutto era tranquillo.
Mi riferisco alle elezioni della LNI, su cui si addensano forti sospetti di brogli.
Un sodalizio tranquillo balzato alle cronache per la strana elezione del nuovo presidente che, invece di unire, sta dividendo....
Proprio non ce la fanno ad essere limpidi, certi personaggi....
Gentili clienti
Ormai e chiaramente palpabile il momento di crisi economica ed istituzionale che stiamo attraversando...in questo contesto il nostro Ristorante ha deciso di proporre un menù fisso che per molti e famiglie, operai e pendolari potrà essere d'aiuto, l’offerta “prezzo fisso” consiste nel lasciarsi guidare dall'esperienza dello chef e consente oltre ad un risparmio sicuro , di avere una panoramica generale sulle proposte del ristorante e di ordinare fra piatti di non sempre facile composizione.
Inoltre con il menù a prezzo fisso, si può pranzare o cenare senza temere spiacevoli sorprese al momento del conto,…….amici , se vi abbiamo convinto contattateci per sapere le nostre proposte certamente rimane immutato per i più esigenti il tradizionale servizio alla carta.
[SIZE=3][COLOR=darkblue]
0565 930976
3391104054 [/COLOR] [/SIZE]
Grazie vi aspettiamo
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]AFFITTASI PORZIONE DI CAPANNONE IN LOC. ANTICHE SALINE. ALL'INTERNO, SOPPALCO CON UFFICIO E PICCOLO MAGAZZINO. PREZZO INTERESSANTE!!!
PER INFO: 393-8969020 / 939-9170226 / 393-9204817[/COLOR] [/FONT]
Il Soroptimist Club Isola d'Elba ha presentato questa
mattina, 24 settembre, agli studenti dell'istituto Foresi di
Portoferraio, il progetto formativo, di carattere ambientale, Food & Marine pollution. Impacts on the food chain (Cibo e inquinamento marino – Impatto sulla catena alimentare). Un progetto volto alla conoscenza del mare, delle sue caretteristiche e dei rischi di inquinamento, per una convivenza con l'ecosistema marino, più consapevole.
Il progetto - spiegano i promotori - si prefigge l'obiettivo, attraverso lostudio sull'inquinamento marino proveniente dai derivati del petrolio ed in particolare dalle plastiche, di rilevare e valutare le problematiche impattanti sulla flora e sulla fauna marina con le ripercussioni subite dalla catena alimentare ed i danni che ne derivano per l'habitat e l'alimentazione umana.
Per la realizzazione del progetto formativo che si svilupperà lungo tutto l'anno scolastico sono previsti gruppi di lavoro, escursioni didattiche, giornate di studio e analisi dei dati,ed anche la preparazione di pietanze a base di prodotti ittici del nostro mare. parteciperanno al progetto i ragazzi delle classi seconde dei licei e della scuola alberghiera, tutti facenti capo all'Isis Foresi.
In tutto saranno 24 gli studenti coinvolti. Responsabili del progetto per la scuola saranno la Prof.ssa Emma Sulis e il Dottor Jaken Gaudenz.
Saranno, invece, docenti del progetto per il Soroptimist Club la
dpAlessandra Toscano, Cinzia Battaglia, Diana Bettini, M.Antonietta
Ienco.
Giacomo, non ti curar di loro ma guarda e passa, e goditi il quarto titolo. Il vogatore anonimo, che non credo sia mai salito su una barca, parla tanto per parlare, non ha capito nulla dell'essenza del tuo ragionamento e nulla sa del sacrificio che avete affrontato.
Ma che Martino e Martino..... Ma quando mai un maschio scrive la lettera "e " così..... Dovete cercare ma a Jessica, senza denunce e senza insulti e farle fare per un anno un ora al giorno di raccolta sudiciume sulla spiaggia.
CARO MARTINO,
SPERO UNA COSA SOLA, CHE JESSICA UN TE L'ABBIA NEMMENO FATTA ANNUSA', UN TE LO MERITERESTI DOPO UNA FAVATA DEL GENERE
FAI L'UOMO, TUTTI SBAGLIAMO, PIGLIA UN SECCHIO E UNA SPAZZOLA E VAI A PULI' TUTTO
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Le strappano la collana dal collo. Scippo in pieno giorno a Marina di Campo [/COLOR] [/SIZE]
E' accaduto due giorni fa a Marina di Campo. Un'anziana signora abitante nel centro storico campese stava rientrando dalla consueta passeggiata serale verso casa, quando è stata scippata. Erano circa le 19,30, secondo il racconto della donna, quando è avvenuto il fatto.
La vittima dello scippo stava passeggiando tranquillamente sul lungomare campese, in uno dei punti più frequentati del paese dove si trovano la filiale Mps, la Coop ed un noto bar dell'isola, quando un ragazzo a bordo di una bicicletta le si è avvicinato a tutta velocità strappandole dal collo una catena d'oro.
La donna, spaventata, si è diretta subito dai Carabinieri della zona per denunciare il fatto. L'unica consolazione, al momento è che la collana non era "vera", ma di bigiotteria.
Le autorità indagano.