Gio. Lug 3rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113399 messaggi.
Caro Moralità di Capoliveri da Caro Moralità di Capoliveri pubblicato il 2 Ottobre 2013 alle 7:28
Hai travisato il senso delle mie parole, la penso come. L'assurdo è che Zio Letta è consigliere di entrambi i contendenti, che Giulianuccio Amato è sempre in sella. Per questo siamo "poverini". Un solidale abbraccio
... Toggle this metabox.
area di servizio/distributore da area di servizio/distributore pubblicato il 2 Ottobre 2013 alle 7:23
Per chi ancora la mena sul distributore di benziana a Capoliveri, legga quanto segue: L'articolo 338 del testo unico delle leggi sanitarie di cui al R.D. n. 1265/1934 vieta l'edificazione nelle aree ricadenti in fasce di rispetto cimiteriale dei manufatti che possono qualificarsi come costruzione edilizie, come tali incompatibili con la natura dei luoghi e con l'eventuale espansione del cimitero. Invero, in materia di vincolo cimiteriale la salvaguardia del rispetto dei duecento metri prevista dal citato articolo (o del limite inferiore di cui al d.p.r. numero 285/1990 che ha previsto la possibilità di riduzione della fascia di rispetto da 200 mt. a 100 mt.) "si pone alla stregua di un vincolo assoluto di inedificabilità che non consente in alcun modo l'allocazione sia di edifici, che di opere incompatibili col vincolo medesimo, in considerazione dei molteplici interessi pubblici che tale fascia di rispetto intende tutelare e che possono enuclearsi nelle esigenze di natura igienico sanitaria, nella salvaguardia della peculiare sacralità che connota i luoghi destinati all'inumazione e alla sepoltura, nel mantenimento di un'area di possibile espansione della cinta cimiteriale". Ritiene il Collegio tuttavia di aderire all’opposto orientamento giurisprudenziale, di recente confermato, secondo cui “In sede di condono di opere insistenti su fascia di rispetto cimiteriale l'Amministrazione è tenuta a valutare se ed in quale misura l'opera in questione venga effettivamente a concretizzare una lesione per il vincolo cimiteriale di inedificabilità e, più in particolare, se le opere da sanare possano aggravare il peso insediativo dell'area con la realizzazione di volumi edilizi tali da considerarsi nuove costruzioni”. Tale lettura interpretativa si fonda, esattamente, sulle finalità perseguite dalla normativa di tutela del vincolo cimiteriale, che sono sostanzialmente tre: garantire la futura espansione del cimitero; garantire il decoro di un luogo di culto; assicurare una cintura sanitaria attorno a luoghi per loro natura insalubri.
... Toggle this metabox.
''ma nessuno ha pensato a dimettersi?" da ''ma nessuno ha pensato a dimettersi?" pubblicato il 2 Ottobre 2013 alle 7:14
I Comitati No Tav protestano in Consiglio regionale Al termine dell'intervento del governatore Rossi che ha tenuto una comunicazione all'aula sulla vicenda del sottoatraversamdno fiorentino 01/10/2013 - 16:42 Momento di tensione oggi in Consiglio regionale dove il presidente della Regione Toscana ha tenuto una comunicazione all'aula sulla vicenda della Tav fiorentina. Al termine dell'intervento del governatore rappresentanti dei comitati contro il sottoattraversamento tav di Firenze hanno inscenato una protesta lanciando slogan ad alta voce come 'sistema Lorenzetti' e mostrando cartelli con scritto, tra l'altro, ''ma nessuno ha pensato a dimettersi?', o 'no al sistema politico-economico di 'rito toscano''. I manifestanti sono stati poi allontanati dall'aula e hanno proseguito la protesta per alcuni minuti nei corridoi del Consiglio regionale. LA NOTA DEL COMITATO NO TAV Una piccola delegazione del Comitato NO TUNNEL TAV ha assistito in silenzio alle comunicazioni che il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi ha rilasciato sulla vicenda che vede la Regione in prima fila nella vicenda del Sottoattraversamento TAV fiorentino. Alla fine sono stati alzati cartelli con le scritte: NO AL SISTEMA ECONOMICO POLITICO DI “RITO TOSCANO” MA NESSUNO PENSA A DARE LE DIMISSIONI? Al presidente e al Consiglio sono state anche ricordate, da alcuni del Comitato, le indagini in corso della magistratura che parlano di corruzione, associazione a delinquere, infiltrazioni della Camorra; niente di tutto questo è stato nemmeno ricordato da Rossi. Ma il tema più scottante per il Presidente è la rimozione dell'architetto Fabio Zita dal nucleo “Valutazione di Impatto Ambientale”. La cosa più incredibile sono le contestazioni rivolte al dirigente rimosso; è paradossale che, tra l'altro, lo si accusi di non aver impedito la partecipazione alle sedute del nucleo VIA ai rappresentanti degli Enti Locali: una vera lezione di trasparenza da parte di chi si propone modello di partecipazione! Peraltro risulta che, anche dopo il trasferimento di Zita, le sessioni del nucleo procedano con la consueta formula, senza cambiamenti, convocando, giustamente, gli enti locali. Nel giorno in cui emerge sulla stampa il ruolo di Rossi nell'esercitare pressioni a Bruxelles per il famoso decreto materiali di scavo (altro che messaggi messi a candire!) si continua pervicacemente a difendere un progetto e una modalità di gestione decisamente indifendibili. Il malaffare, i comportamenti illeciti (questi sì), la volontà di passare sopra ad ogni interesse e sicurezza pubblici solo per fare lucrosi affari: questo emerge dalle indagini e dalle intercettazioni. Una cricca che somiglia molto a quella della Maddalena, del G8 e dell'Aquila. Di questo avrebbe dovuto parlare un presidente di Regione, dando risposte chiare ai cittadini, invece di svicolare poco elegantemente distribuendo colpe e responsabilità solo per proteggersi. Durante il presidio tenutosi in seguito davanti alla sede della Regione è stato distribuito un volantino con questo testo. ***** TAV SOTTO FIRENZE UNO SCANDALO TUTTO TOSCANO La vicenda del Sottoattraversamento fiorentino dell'alta velocità dimostra ancora di più quanto che le critiche e l'opposizione dei cittadini fossero concrete e fondate, ma apre anche una squarcio inquietante sul sistema toscano. Corruzione, associazione a delinquere, infiltrazioni della Camorra, smaltimento irregolare di rifiuti sono alcuni ingredienti di questo progetto avvelenato. Riconosciamo che il Presidente Enrico Rossi e la sua Giunta sono solo gli ultimi arrivati in una catena di decisioni distorta, malata, piegata solo agli interessi delle ditte costruttrici che ha portato al progetto TAV fiorentino. Proprio questa subalternità a interessi estranei all'interesse pubblico dovrebbe preoccupare tutti sulle condizioni della politica toscana e nazionale, specie quella legata alle “grandi opere inutili”. Questo fenomeno illumina anche l'assurdità di molte altre vicende toscane: · dallo scandalo delle ASL toscane ai vergognosi modelli di project financing degli ospedali in costruzione · la vicenda del Monte dei Paschi di Siena · le tristi ombre sulla promozione della geotermia sull'Amiata · il flop da 900 milioni del rigassificatore di Livorno che gli utenti dovrebbero comunque ripagare · la beffa degli inceneritori che, a dispetto delle dichiarazioni, restano gli strumenti principali di gestione dei rifiuti · l'assurda politica delle energie rinnovabili piegata solo all'ottenimento delle sovvenzioni piuttosto che ad una politica energetica · l'ipocrisia di fronte alla ripubblicizzazione dell'acqua e ai risultati referendari · gli occhi chiusi davanti ad uno dei più gravi disastri ecologici come la distruzione del parco delle Apuane Oggi non siamo davanti all'ennesimo scandalo, ma al disastro del modello economico e politico di “rito toscano”, molto simile a quello “italiano”. Questo quadro desolante dovrebbe imporre, a chi ha ancora un po' di dignità, le dimissioni e la sfiducia a questa Giunta Regionale della Toscana [URL]http://www.gonews.it/articolo_225308_Comitati-No-Tav-protestano-in-Consiglio-regionale.html[/URL]
... Toggle this metabox.
X Curiosità da X Curiosità pubblicato il 2 Ottobre 2013 alle 6:29
Hai proprio ragione, sono andato a vedere tutte queste Fondazioni e sono composte da cittadini e politici sconosciuti ai più. Pensate un pò e indovinate di che FONDAZIONE è questo consiglio direttivo? Il Consiglio direttivo della Fondazione, in carica fino all'approvazione del bilancio esercizio 2017, è composto da: Alberto Bianchi, presidente, Marco Carrai, segretario generale, Giuliano da Empoli, Federico Berruti, Ernesto Carbone e Luca Lotti, consiglieri. Giuliano da Empoli è, altresì, direttore scientifico della Fondazione. Revisore unico della stessa è il dott. Marco Fazzini. Non lo sapete, ma come no? E' il consiglio direttivo della Fondazione Big Bang, quella di Matteo Renzi. Tutti a casa, anche Renzi!!!
... Toggle this metabox.
x benzina e compressore da x benzina e compressore pubblicato il 2 Ottobre 2013 alle 5:23
Anche io ero sull'autostrada e ho bucato, anche io avevo la ruota di scorta sgonfia, ho chiamato il mio amico ma non intendeva farsi 600 km per aiutarmi, ho dovuto chiamare il carro attrezzi, visto che non c'era la stazione di servizio a 100 mt. LA DOMANDA E': è colpa di chi non mette una stazione di servizio ogni 100 mt o sono Pirla io che non controllo la pressione della ruota di scorta?
... Toggle this metabox.
Ed è subito sera da Ed è subito sera pubblicato il 1 Ottobre 2013 alle 21:26
« Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera. » Caruggine
... Toggle this metabox.
X Chi ha risposto a Cagnolino speciale da X Chi ha risposto a Cagnolino speciale pubblicato il 1 Ottobre 2013 alle 19:45
Penso che sia tu ad aver perso una buona occasione per stare zitto//a.
... Toggle this metabox.
Piglia l'ospedale mi'.... da Piglia l'ospedale mi'.... pubblicato il 1 Ottobre 2013 alle 19:32
Concordia da portare a Piombino, appalto per opere gigantesche Scaduto ieri il termine per presentare le offerte: quadro economico da 110 milioni LO SMANTELLAMENTO Ieri è scaduto il termine per la presentazione delle offerte per l’affidamento dell’appalto di progettazione definitiva ed esecutiva e realizzazione degli interventi infrastrutturali in attuazione del Piano Regolatore Portuale per il rilancio e la competitività industriale e portuale del porto di Piombino. Si tratta dell’appalto, dell’importo a base d’asta di 102.800.000 euro, per la realizzazione delle opere destinate ad accogliere la Costa Concordia, per un quadro economico complessivo di circa 111 milioni di euro. TANTO PER ESSERE CHIARI I SOLDI GLI ARRIVANO DAL GOVERNO LETTA.... ANCHE GRAZIE ALL'IVA AL 22 E ALL'IMU FORSE DA PAGARE. E NOI SI FA CONVEGNI CON MATTEOLI....
... Toggle this metabox.
Curiosità da Curiosità pubblicato il 1 Ottobre 2013 alle 19:05
Seguendo il dibattito fra Barbetti e Semeraro mi è venuta la voglia di partecipare a questo incontro perciò ho voluto approfondire ed avere più notizie su questa FONDAZIONE" ( Pensate che quando sento questo nome mi viene l'orticaria. Perchè? Perché questo nome era da me conosciuto come un gruppo che faceva beneficenza. Oggi al contrario questo nome viene utilizzato per fare intrallazzi ed evasioni fiscali). Comunque avendo sentito parlare per la prima volta della "FONDAZIONE DELLA LIBERTA' PER IL BENE COMUNE" ed incuriosito dal nome così "altosonante", sono andato a vedere chi ne faceva parte. Quasi tutti per me sconosciuti perciò, utilizzando il "beato" computer sono andato a vedere chi fossero costoro. Ripreso pari pari dal sito ufficiale: "LA FONDAZIONE DELLA LIBERTA’ PER IL BENE COMUNE"  [SIZE=1]Consiglio di amministrazione Altero MATTEOLI Presidente Eugenio MINASSO Vice Presidente Marco MARTINELLI Erasmo CINQUE Giovan Battista PAPELLO Direttore Organizzativo Tesoriere Roberto SERRENTINO Presidente Comitato Tecnico-Scientifico Andrea FLUTTERO Segretario Generale Su richiesta partecipa: Marcello DE ANGELIS Direttore Comitato Tecnico-Scientifico Revisori dei conti (Sindaci) Enrico PROIA Giovanni FIORI Maurizio ARGENIO Soci Fondatori Altero MATTEOLI Eugenio MINASSO Marco MARTINELLI Giovan Battista PAPELLO Erasmo CINQUE Andrea FLUTTERO Giovanni FIORI Marcello DE ANGELIS Donatella MASCIA Guglielmo ROSITANI Roberto SERRENTINO Comitato Tecnico - Scientifico Roberto SERRENTINO Presidente Marcello DE ANGELIS Direttore Emilio BROGI Francesco COMPAGNA Alberto GIORGETTI Donatella MASCIA Direttore della Collana Emanuela ALTILIA[/SIZE] Caro Semeraro non perdere tempo.
... Toggle this metabox.
Pulizia fossi, affitti, IMU e residenze, Presidente Rossi da Pulizia fossi, affitti, IMU e residenze, Presidente Rossi pubblicato il 1 Ottobre 2013 alle 16:57
Buongiorno Presidente Rossi, abbiamo provveduto al pagamento del contributo di bonifica sia per l'albergo che per alcuni terreni che la proprietaria ha in cima alla montagna, dove non ci sono fossi, ma come dalle foto allegate, comunichiamo che il consorzio non ha ancora provveduto alla pulizia del fosso degli alzi dal ponte provvisorio sterrato del ciampone in via degli alzi a quello inadeguato di via del lecceto del 1954 ( il guado ), sono ormai due anni che non viene pulito e non è stata nemmeno portata via la sabbia portata dall'alluvione presente in vari punti e anche nel letto del corso d'acqua. Siamo rimasti basiti dell'ulteriore aumento dell'ici-imu da parte del comune di campo nell'elba, il secondo consecutivo per chi già paga troppo, comunque confidiamo in Lei che possa, tra le inaugurazioni di vari ospedali bagnati, provvedere a far modificare con un articoletto semplice semplice la legge regionale toscana sul turismo, basta vedere a Trento, per gli affitti dei privati che si autodenuncino e vengano verificati e quindi paghino le tasse come gli altri ( si ricorda lo slogan del suo partito sulle tasse," pagare meno e pagare tutti " ? ). Come auspichiamo che Lei possa stimolare e aiutare anche il Comune, tra l'inaugurazione di un nuovo museo internazionale e una nuova piazzetta spettacolare, che possa fare due ponticelli adeguati sul fosso degli Alzi, che non siano più a rischio esondazione, nel frattempo abbiamo fotografato pure dovrebbe sorgere una piccola o grande "muraglia cinese", dove il fosso degli alzi inizia il suo corso pianeggiante. Per quanto riguarda la messa in sicurezza della montagna abbiamo letto che dovrà avvenire nel futuro prossimo, vedremo e ne riparleremo. Comunque per concludere, pensiamo che anche Lei sia d'accordo visto la scarsità di risorse pubbliche, anche e non solo nel Comune di Campo nell'Elba, nell'attesa della service tax che sostituirà l'imu anche per la prima casa, ci sarà comunque da verificare oltre al discorso degli affitti anche le residenze reali per tutto l'anno, perchè è giusto sì che chi è effettivamente residente tutto l'anno sia agevolato, ma basta vedere per esempio tutte le settimane d'inverno a dicembre-gennaio-febbraio se ci abita effettivamente o no, e quindi paghino il giusto dovuto per legge. Ringraziando dell'attenzione, auguriamo una buona giornata. Hotel Rustichello 01.10.2013 P.S. Noi speriamo invece che Lei si prenda cura di noi, non ci piace per niente quello scritto sulla sua pagina facebook, Caro Presidente: " Per il resto vale il detto del sommo poeta: " non ti curar di lor...". " Le foto le abbiamo inviate via e-mail al Sig. Prianti, che ringraziamo e salutiamo.
... Toggle this metabox.
Sig Prianti da Sig Prianti pubblicato il 1 Ottobre 2013 alle 16:56
lei è veramente un gran signore e un uomo coraggioso , col suo blog consente a noi poveri tapini di protestare a volte scherzando o ruzzando alla livornese ma , come il vernacoliere ci insegna, in mezzo al comico ci sta sempre , purtroppo la verità . Stiamo qui a discute se Al Fano ce la farà contro Al Tappone , sembra un giochino ma intanto leggiamo che il 40,1% dei giovani sono senza lavoro , lo spread dissangua le casse dello stato , l'iva è aumentata insomma ci sono mille cose serie di cui discutere e Al Fano e Al Tappone occupano le prime pagine dei giornali. Siamo un paese sconcio dove non funziona niente , i corrotti sono la maggioranza , gli evasori imperano, ci stanno colonizzando e il ministero degli interni minimizza , mai vista un'Italia cosi disastrata e confusa , si iniziano opere gigantesche come la galleria dalla Svizzera all'Abruzzo per far passare i neutrini della Gelmini e l'opera non viene conclusa ,poveri neutrini.....povera scuola italiana con ministri come la molto ignorante e fuori dal mondo Gelmini- Grazie ancora e cordiali saluti da un suo fedele lettore e...scrittore!
... Toggle this metabox.
Al Fano e Al Tappone da Al Fano e Al Tappone pubblicato il 1 Ottobre 2013 alle 15:58
Al. Fano si è arrabbiato e ha detto ai suoi " votate la fiducia al governo " ...sennò ...scissione :bad: ...scissione e sono in 40 volontari e mi viene in mente Alì Babà ..mah sarà un caso... .Ora vediamo cosa farà Al Tappone perché di solito lui sa come ungere a suon di pecunia che tutti sappiamo non essere puzzolente , come sentenziò il famoso Vespasiano inventore dei cessi detti appunti vespasiani in suo onore " pecunia non olet " e magari i 40 seguaci di Ali Babà ci ripensano e Fano rimane con un pugno di mosche in mano . Però Al . F si dimostra coraggioso col suo sguardo un po' truce e " diciamolo " con un occhio che guarda a Dx ed uno a Sx e se ha osato , "memento audere semper " , vuol dire che sa che i 40 hanno già trovato un altro sistema per far aprire il forziere al grido di "apriti Sesamo " e possono tranquillamente lasciare il Tappone. Ora non ci si capisce più niente , meno male che stasera Crozza il comico ci dirà la pura e santa verità e chissà se rideremo o piangeremo . Io al posto di Tappone sarei andato ai servizi sociali al San Raffaele di Milano, un sacco di corridoi e scale dell'immenso edificio dove "scopare" e magari con le olgettine proprio li davanti chissà.....
... Toggle this metabox.
XX MORALITA' DI CAPOLIVERI da XX MORALITA' DI CAPOLIVERI pubblicato il 1 Ottobre 2013 alle 15:52
Se essere ridicoli vuol dire un comportamento di moralita' come tutti i parlamentari dei paesi europei e non, be' allora ti autorizzo a chiamare tutti quelli che la pensano come me ridicoli. P.S - Hai mai fatto un concorso pubblico e verificare che documentazione devi presentare?
... Toggle this metabox.
FESTA DEL MARE da FESTA DEL MARE pubblicato il 1 Ottobre 2013 alle 15:20
... Toggle this metabox.
Ruggero Barbetti da Ruggero Barbetti pubblicato il 1 Ottobre 2013 alle 15:13
Caro Francesco Semeraro, il convegno, anzi un qualsivoglia convegno, non può affrontare e risolvere tutti i problemi che affliggono l’Elba e che tutti noi ben conosciamo. Come Sindaco, come cittadino elbano, come Fondazione, ho sentito la necessità di fare un Convegno sui Turismi e su quegli argomenti che incidono sia sui turisti che sui residenti. E allora insieme al turismo d’eccellenza, a quello esperienziale, culturale, ambientale e alle modalità di comunicazione del nostro territorio, ho voluto inserire il tema della sanità, del turismo sanitario, della mobilità e del fare economia all’Elba. Tutto qui. Ci saranno 14 oratori ognuno con un tempo limitato a circa 15 minuti. Si inizierà alle 15.15 per terminare intorno alle 19.30/20.00. Ti garantisco che è un bel tour de force, non solo per gli oratori, ma anche per il pubblico. Forse si poteva fare meglio ma non di più. Ciò non toglie che come Fondazione si possano intraprendere altre e nuove iniziative che riguardano la nostra isola. Io sono come sempre a disposizione non solo della comunità di Capoliveri, ma anche di tutta la comunità isolana. Purtroppo all’Elba ci sono delle criticità strutturali che possono essere risolte solo con il contributo di tutti, senza distinzioni di parte. Così come vuole essere questo convegno a cui oltre ai tecnici e agli imprenditori partecipano politici di ambedue i maggiori schieramenti politici. Cordialmente [COLOR=darkblue]Ruggero Barbetti [/COLOR]
... Toggle this metabox.
X Moralità di Capoliveri da X Moralità di Capoliveri pubblicato il 1 Ottobre 2013 alle 15:13
Bettino Craxi il grande capro espiatorio di una classe politica ancora in sella, vedi giuliano Amato, rispetto a Berlusconi è un gigante di moralità e senso di responsabilità verso il paese. Povera Italia, retta comunque da un Letta nipote del consigliere personale di Silvio!!! Siamo ridicoli.
... Toggle this metabox.
X Seneca da X Seneca pubblicato il 1 Ottobre 2013 alle 13:08
Parliamo di economia. Mi par di capire che anche tu hai una certa eta’ e quindi ha vissuto quegli anni in cui l’inflazione viaggiava a 2 cifre, con relativa svalutazione della lira, che da una parte dava l’impressione di favorire l’esportazioni ma in realta’ era a sfavore di noi consumatori con un costo della vita che galoppava; fortunatamente, si fa per dire, vi era un recupero automatico per gli stipendi dei dipendenti. Si, una droga che durava da decenni, praticamente dalla fine degli anni ‘60. Ti sei avvicinato in quel periodo ad una banca per un prestito? Chiederti un tasso del 20% annuo era quasi la regola. Poi arriva l’euro, cioe' il tentativo di entrare per la porta principale in Europa, il piu’ grande mercato del mondo, ma … con delle regole, senza il trucco della svalutazione continua della moneta. I benefici, dopo un iniziale impennata dei prezzi, causata dall’insipienza dei nostri governanti che non hanno attivato immediatamente i dovuti controlli come gli altri paesi europei, sono poi diventati evidenti: mutui e leasing intorno al 2-3% fini ad arrivare, a causa delle cazzate fatte dalle banche di casa, agli attuali 4-5%. Ti ricordo che l’EURIBOR ad oggi e’ allo 0.5%. Ne sanno qualcosa gli imprenditori per i relativi investimenti in questo decennio e le famiglie con i prestiti. Non sapremo mai entrare col piede giusto in Europa; a qualcuno anzi farebbe comodo tornare al medioevo delle valute nazionali, dove per andare a fare un viaggio all’estero ci volevano i coupon e simili, con la fregatura dei cambi. Dante
... Toggle this metabox.
X Semeraro e per conoscenza....Barbetti da X Semeraro e per conoscenza....Barbetti pubblicato il 1 Ottobre 2013 alle 13:05
Carissimo Francesco se parteciperai al Convegno tanto sponsorizzato da Barbetti (?) nel ricordare i vari disservizi che subiamo noi elbani, fammi sapere se il caro Ruggero si ricorderà di informare tutti i luminari presenti e il caro amico Matteoli che a Capoliveri ormai da diversi mesi non abbiamo più diritto neanche ad una degna sepoltura in quanto nel nostro cimitero non ci sono più loculi disponibili. In caso di decessi vengono "dati in prestito" loculi ancora liberi (pagando onerosamente ogni spostamento successivo). Tutto questo avviene ormai da circa un anno e all'orizzonte non c'è sentore della costruzione di nuovi loculi...ora capisco perchè circa due anni fa durante un consiglio comunale il nostro caro sindaco invitò i capoliveresi a scegliere, in caso di trapasso, la cremazione...... Io suggerirei una fossa comune........ :bad: VERGOGNA
... Toggle this metabox.
Convegno 4 Ottobre da Convegno 4 Ottobre pubblicato il 1 Ottobre 2013 alle 12:51
Il convegno organizzato all'Airone dalla Fondazione della Libertà per il Bene Comune è aperto a tutti. Come tutti i Convegni è organizzato con degli oratori che fanno gli interventi e con il pubblico che ascolta. Qui sotto il link di alcuni convegni organizzati dalla Fondazione: [URL]http://www.fondazioneliberta.eu/archivio-eventi[/URL]
... Toggle this metabox.
gestione ass. servizi scolastici da gestione ass. servizi scolastici pubblicato il 1 Ottobre 2013 alle 12:47
GESTIONE ASSOCIATA SERVIZI SCOLASTICI COMUNI DI PORTO AZZURRO - RIO MARINA - RIO NELL'ELBA [COLOR=firebrick]AVVISO CONCORSO PER L’ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO ECONOMICO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO “PACCHETTO SCUOLA” ANNO SCOLASTICO 2013/2014[/COLOR] TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE: GIOVEDI’ 21 OTTOBRE “PACCHETTO SCUOLA” = libri scolastici, altro materiale didattico e servizi scolastici)  DESTINATARI : studenti delle scuola primaria o secondaria di pri-mo o secondo grado, statale, paritaria (privata o degli Enti locali)  Limite di accesso al contributo : ISEE pari a € 15.000,00. I moduli per la presentazione delle domande sono disponibili presso le Scuole (Primaria e Secondaria) e i Comuni di residenza . Per informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Scuola del Comune di Rio Marina telefonicamente o personalmente (da lunedì venerdì compreso), come di seguito specificato: Tel.: 0565-925526 - 342 6982890 -- Fax: 0565-925536 Email: [EMAIL]a.tonietti@comuneriomarina.li.it[/EMAIL] Il Responsabile del Servizio 2 (Rag. Mario Allori)
... Toggle this metabox.