[SIZE=4][COLOR=darkred]Per la nomina del Presidente dell'Autoritร Portuale di Piombino e dellโElba ci vuole molta attenzione, se non vogliamo che venga impugnata o annullata.
[/COLOR] [/SIZE]
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]
di Alberto Nannoni [/COLOR] [/FONT]
La recente sentenza del Consiglio di Stato (depositata il 26 settembre scorso) con la quale รจ stata annullata la nomina del Presidente dellโAutoritร Portuale di Cagliari dovrebbe essere letta con molta attenzione dai vari โsaggiโ โ Sindaci in primis, Camera di Commercio, Provincia e Regione โ che dovranno indicare al Ministero la terna di esperti tra cui nominare il nuovo Presidente dellโAutoritร Portuale Piombino Elba. Irrompe sullโargomento con la forza di un elefante in una bottega di cristalli.
Dunque: la norma impone che il Presidente sia nominato con decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione, nell'ambito di una โterna di esperti di massima e comprovata qualificazione professionale nei settori dell'economia dei trasporti e portualeโ designati dalla Provincia, dai Comuni e dalle Camere di Commercio di competenza territoriale dโintesa con la Regione. Il problema sta tutto nel significato di โespertiโ la cui interpretazione si presta alla piรน ampia flessibilitร a tutto vantaggio di una gestione politica della nomina, ricordando come sia oltretutto ben retribuita.
Eโ istruttivo esaminare i tratti essenziali delle motivazioni, traendole letteralmente dal dispositivo stesso.
La sentenza dice:. โ La indubbia โfiduciarietร โ della nomina non puรฒ essere ancorata a criteri personali, amicali o di militanza partitica โ. Inoltre: โlโinterpretazione corretta della norma impone che, in materia, i soggetti designati debbano necessariamente essere in possesso di una specifica qualificazione culturale, teorica e pratica nelle materie indicate dalla leggeโ e perciรฒ anche se non specificatamente richiesta โรจ di norma necessario il possesso di una laurea connessa, affine, collegata o collegabile con la materia portuale per potersi definire esperto del settoreโ
Nel caso che i criteri indicati non siano rispettati โla designazione nelle terne e la successiva nomina di un soggetto privo dei requisiti culturali e di esperienza professionale prescritti in misura massima deve perciรฒ ritenersi irrimediabilmente illegittimaโ.
Il Consiglio di Stato รจ stato molto preciso sulla materia, togliendo ogni alibi a quella spessa opacitร nella quale vengono infilate le nomine premiali di fedeltร partitica o di scambio clientelare di poltrone, con cui alla fine magari un medico estetico viene fatto passare per esperto portuale.
Dobbiamo auspicare che la nomina ormai prossima sia ispirata a questi criteri e che il nuovo Presidente sia un vero conoscitore ed esperto del settore; solo cosรฌ potremo sperare in un vero rilancio che interessi tutta la zona e non prevalentemente Piombino. Poniamoci una domanda in tutta coscienza: hanno i nomi circolati recentemente sulla stampa tutte queste caratteristiche?
Penso che ogni nomina che non seguisse queste indicazioni avrebbe oggi seri rischi di poter essere annullata su impugnazione, con tutti i problemi che ne conseguirebbero in termini operativi per i territori interessati.