all'entrata del fosso in piazza molta gente ha pianto perchè è stata coinvolta dalla manifestazione e si è fatta trasportare dall'emozione. (bravi al team operativo) riguardo alla contrada vincitrice ha vinto sfilando con i soliti vestiti riciclati di anno in anno mentre gli altri rioni hanno lavorato per settimane facendo tutto a mano i costumi.
potete confondere i forestieri ma non i capoliveresi....
da: capoliverese attenta!
113512 messaggi.
La mia non vuole essere una frase fatta, ma far capire che e' giusto organizzare la festa dell'uva, ma a mio parere non ci dovrebbero essere ne' vincitori ne' vinti, ma solo un vincitore CAPOLIVERI e chi si adopera x la stessa. Se poi si continua cosi' be' allora x un gioco di parole sara' sempre cosi' e sempre sara'.
BASTA SPRECHI DI STATO.
BASTA TASSE PER PAGARLI.
Uno che vede lontano
Sì ci fu anche qualcuno che scrisse articoli a favore del Porto Franco prendendo spunto dalla storia dell'Elba e più recentemente da Raffaello Brignetti,noto scrittore elbano,favorevole al porto franco negli anni sessanta del secolo scorso.
La politica ha usato questa proposta per cavalcarla elettoralmente.
Progetto Elba per Semeraro
All'Hotel Airone al convegno "quale Elba per il futuro" si è parlato. Era un buon luogo per mettersi in visione.Applausi ad ogni intervento.L'apoteosi finale è stata per Matteoli.
L'agricoltura all'Elba: non una parola.
Eppure i nostri nonni vivevano anche di agricoltura: lo dimostrano i campi abbandonati e ricoperti dal bosco che non può essere tagliato per precise norme della regione toscana.
Il Parco si è inserito in questa realtà e non ha mosso dito:è impegnato nel recupero delle dune lungo le spiagge.
In Italia c'è una parchificazione del territorio enorme ed esistono anche "parchi agricoli".
Perchè non trasformare il PNAT in agricolo?
NOMINA PRESIDENTE AUTORITA' PORTUALE
PER MEGLIO COMPRENDERE IL DETTAGLIO SULLE NOMINE ....
ART. 8 L.28/01/1994 N.84
1. Il presidente e' nominato, previa intesa con la regione interessata, con decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione, [SIZE=3][COLOR=red]nell'ambito di una terna di esperti di massima e comprovata qualificazione professionale nei settori dell'economia dei trasporti e portuale [/COLOR] [/SIZE] designati rispettivamente dalla provincia, dai comuni e dalle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, la cui competenza territoriale coincide, in tutto o in parte, con la circoscrizione di cui all'articolo 6, comma 7. ECC. ECC.
..... TANTO SI DOVEVA ...SUI ...REQUISITI
Ma levateli sti premi ai rioni e fate una festa per tutti!
Sempre polemiche a Capoliveri!!!Non vi smentite mai... 🙂
Sogno o realta'?
La realta' e' la scomparsa al Centro per l' impiego del "giardino degli orsi"...
Il sogno e' che la pulizia l' hanno fatta alcuni operai con la tuta della Comunita' Montana dell' Elba e Capraia..Ma a volte i sogni s' avverano.
L'IMPORTANTE E' PARTECIPARE (E' UNA FRASE FATTA CHE SI USA QUANDO NON SI SA COSA DIRE) PARTECIPARE CERTO MA I GIOCHI VANNO ANCHE FATTI CON SERIETA'...
Esodati, cassaintegrati, cassaintegrati in deroga, tutte categorie di lavoratori a cui si e' e si deve dare risposta. Ora l'attuale governo vuole risolvere anche il problema dei disoccupati senza alcun sostegno economico, e qualcuno " che dovrebbe essere in difesa degli stessi " sembra non sia favorevole a questo progetto. Spero che tutto questo non corrisponda a verita', perche' non dovrebbero esistere disoccupati di seri A e disoccupati di B, quest'ultimi oltretutto piu' penalizzati dalla sorte.
Visto che il Direttore dell' azienda dei trasporti pubblici CTT è così solerte nel far rispettare le regole ai viaggiatori, perché non comincia a controllare e sanzionare anche tutti quegli autisti che quotidianamente svolgono il loro lavoro al volante degli autobus con tanto di cellulare attaccato all'orecchio ???????? Quando, giustamente, si vogliono far rispettare delle regole bisogna essere i primi a farlo !!!!!!!
L' importante e' partecipare, cosa vuol dire se non ha vinto? Al prossimo anno.
HA VINTO IL BALUARDO... CHISSA' COME MAI... MERITAVANO ALLA STRAGRANDE GLI ALTRI TRE RIONI SOPRATTUTTO LA DRAMMATICITA' DI UN EVENTO STORICO IMPORTANTE COME QUELLO RAPPRESENTATO DAL RIONE FOSSO: BRAVISSIMI! ...MA SI SA TUTTE LE COSE CON COMPETIZIONE VENGONO SABOTATE!!!
X SEMERARO
La sintesi che hai fatto sul convegno è irreprensibile ma non trovo traccia del bellissimo cartello che ricordava a Matteoli che la comunità elbana non dimentica chi si è reso protagonista di scelte sbagliate che ancora oggi pesano sull’economia isolana. Per chi non l’avesse letto diceva: MATTEOLI, GLI ELBANI NON DIMENTICANO LA COSTA DEI BARBARI E L’ECOMOSTRO.
Nel tuo commento non ho trovato nulla su quanto ha esposto il presidente del Parco, Giampiero Sammuri, il quale ha iniziato il suo intervento celebrando il Parco della Finlandia e del Trentino per dedicare gli ultimi minuti a lui concessi a Pianosa dov’è stata aperta la Casa del Parco e sono state autorizzate immersioni guidate e controllate. Molti hanno applaudito, altri, come me, aspettavano una qualche iniziativa anche per la nostra isola, dove il Parco non è una risorsa, ma un freno alle nuove attività e all’allungamento della stagione turistica.
Il Parco, come quelli presi in esempio dal Presidente, deve offrire terreni alle nuove generazioni dando loro l’opportunità di inserirsi nell’agricoltura ritrovando viti e alberi da frutta e riprendendo ad allevare bestiame di varie speci. Inoltre si dovrebbe favorire, a chi ne fa richiesta, la sistemazione dei sentieri e dei muri a secco per creare percorsi turistici e culturali attrezzati nei vari siti storici disseminati su tutto il nostro territorio così come hanno fatto altri parchi per renderli fruibili e vivibili. Invece da noi si parla di Pianosa per quel poco concesso e si lasciano fuori le altre isole dell’Arcipelago Toscano.
Semeraro, quest’aggiunta forse completa il tuo commento sul convegno.
Febo
Caro Sig Mantovani , Rosso , ecc.... ma nel 2008 quando fu proposto da un signore di Portoferraio l' Elba come porto franco perche' non vi siete dichiarati favorevoli da subito ? Ora tutti si dicono favorevoli a tale idea avendo perso 6 anni di tempo visto che la proposta all'epoca fatta da quel signore arrivo' direttamente alla commissione Europea tramite l' europarlamentare Angelilli .
Comunque meglio tardi che mai.........
per carlo gasparri.voglio complimentarmi per il suo lavoro di evidenziare con dei servizi filmati le brutture di portoferraio le quale il comune dovrebbe essere un pò più attento.da un po di tempo a questa parte non si fa altro che parlare di decoro urbano...tutti se ne empiono la bocca dal sindaco al vice sindaco e,assessori compresi...invece non è cosi,specialmente la parte alta del centro storico è di un degrado vergognoso prendiamo la zona della villa napoleonica dei mulini hanno rifatto tutte le facciate perche si presenti meglio visto i festeggiamenti del bicentenario che è ormai alle porte e che sicuramente porterà molti visitatori dal mondo studiosi,e anche diverse televisioni...quindi verrà evidenziata la via napoleonica con i restauri fatti di recente, parlo della porta a terra per poi passare dal teatro dei vigilanti con la bella piazzetta panoramica tutta riportata ai vecchi splendori poi, prima di arrivare alla villa passeranno davanti a uno spettacolo di abbandono abitativo che non ha eguali a portoferraio e vicino a un sito storico visitato da migliaia di ospiti...benvenuti a portodegrado !!!!!
il razzismo è una brutta bestia , un sentimento esecrabile che non fa onore alla razza umana, però questo diventa odioso e insopportabile quando è rivolto non allo " straniero" ma ai propri concittadini. Leggo in giro che vengono stanziati 500.000 euro a favore dei rom , popolo notoriamente fatto di ladri e delinquenti che brillano perché non hanno voglia di lavorare e di integrarsi ma che " pretendono" di vivere alle spalle degli altri. Questo è razzismo perché quei soldi potevano essere destinati a persone italiane indigenti che non si curano perché poveri, ai lavoratori in cassa integrazione . Da altre parti la cronaca riporta di graduatorie per l'assegnazione di case popolari : tutte ad extracomunitari perché essendo senza reddito "ufficiale" sono i primi della lista, invece un operario che prende 1000 euro al mese e deve mantenere una famiglia viene escluso. Anche questo è razzismo odioso perché l'extracomunitario lavora in nero , spaccia , si prostituisce . Che dire poi dei crocefissi che qualcuno vuole togliere dalle scuole perché magari c'è un bambino islamico , provate ad andare nei loro paesi senza burka o altra mania locale , venite linciati. Ecco il razzismo è odioso ma diventa odiosissimo quando ad applicarlo come descritto sono gente di sinistra , essere di sinistra non significa volere aiutare sono i diversi non italiani , ma solo i rom non pagano le tasse, non pagano acqua energia elettrica , gas nei loro orrendo campi dove bruciano di tutto cavi di rame rubati per togliere l'isolante e altre schifezze e lì le arpa non vanno a controllare le emissioni di polveri e diossine , altro razzismo . Insomma se la sinistra ce l ' ha con noi italiani ce lo dica che, obtorto collo, votiamo per la lega . :bad:
La sanità prima , ora è toccato al Tribunale. Nessuno contrapposizione, entrambi, sono aspetti dello stesso problema, della stessa volontà, di rendere la vita agli elbani più difficoltosa. Se sull’ isola abitasse pochissima gente, potremmo capire, ma così non è.
Dobbiamo aspettarci che presto inizino i trasferimenti , magari un po’ per volta, delle Scuole Superiori che sono a Portoferraio, perché così ci saranno ulteriori, favolosi risparmi (risparmi che lo Stato, oppure la Regione ,troveranno poi modo di sprecare velocemente) .Perchè si è dunque voluto distruggere un servizio ben funzionante, ben strutturato , quello del Tribunale di Portoferraio?
Una delle tante riflessioni che si possono fare , intanto , è questa.
A Livorno , al Tribunale, era predisposta una organizzazione per cui chi viene da lontano( dall’ Elba, in particolare, ma il problema si pone , seppure in misura ridotta anche per i Tribunali , pure loro soppressi, di Cecina e di Piombino) ha una qualche corsia preferenziale, per potere terminare le attività un po’ prima e quindi tornare al lavoro, a casa, in tempi un po’ accettabili? Questo fatto non risulta , sembra essere gestito tutto in modo burocratico.
La cosa non va bene, e dà l’idea di cosa possa significare “razionalizzare”. Naturalmente, la sede giudiziaria di Livorno potrebbe chiarire la situazione e farci sapere meglio le cose.
NOMINE NELL'AUTORITA' PORTUALE
Saranno decise nella segeretria di partito con criteri legati a logiche del partito come accade sempre per ricoprire cariche e poltrone nella pubblica amministrazione in barba ad ogni indicazione costituzionale e alla laicità dello stato.
Se poi è la segreteria di partito oltremare la questione non cambia.
i requisiti ce l'hanno e come!!!!! L'unico requisito utile è la RICERCA DI UNA NUOVA POLTRONA perché la vecchia sta per scadere e voglia di andare a lavorare come tutti noi non ne hanno...io proporrei una poltrona a due/tre posti come i passeggini per i gemelli sai.... :bad: