[SIZE=4][COLOR=darkblue]Morta balenottera spiaggiato allโElba
[FONT=comic sans ms]ยซIndagheremo su cause, un brutto segnaleยป [/SIZE]
Lโanimale arrivato nella baia di Marciana marina non ce lโha fatta[/FONT] [/COLOR]
MARCIANA MARINA (Isola dโElba) โ I bambini delle elementari, zaino in spalle e quellโespressione indescrivibile di meraviglia negli occhi, hanno sperato sino allโultimo. Hanno guardato la balenottera di poco piรน di quattro metri, probabilmente un cucciolo, che il mare cullava lentamente, lโhanno incitata, le hanno pure cantato cori come si fa allo stadio e hanno pregato che fosse ancora viva, magari addormentata da quella insolita ninna nanna del mare. Ma il miracolo, stavolta, non cโรจ stato. Il cetaceo, arrivato da chissร quale parte del mondo lungo il tragitto del Santuario dei cetacei la riserva di mare tra Toscana, Liguria e Francia, era morto da tempo.
NELLA BAIA - Nella baia di Cotone, un quartiere di Marciana Marina, allโIsola dโElba, il cucciolo di balenottera รจ arrivato alle 5 del mattino, probabilmente giร morto. Secondo gli esperti appartiene alla specie balaenoptera physalus, anche se la struttura e la conformazione del cranio potrebbero far pensare ad un esemplare della piรน rara balaenoptera acutorostrata, detta rostrata, che difficilmente visita i nostri mari. ยซProbabilmente quella della balenottera รจ una storia di selezione naturale โ spiega Umberto Mazzantini, responsabile di Legambiente Arcipelago Toscano โ perchรฉ il cetaceo non sembra ferito, anche se รจ molto smagrito, cosa strana per animali ricoperti da uno spesso strato di grassoยป.
INDAGINI - Qualcuno, sullโIsola, ha anche pensato ai test di una nave della Nato che si trova nellโarea di mare dove la balenottera potrebbe essere morta. Qualche collegamento? Lโipotesi perรฒ non ha trovato per ora alcun riscontro. Una settimana fa, proprio davanti a Marciana Marina, i pescatori hanno invece avuto incontri molto ravvicinati con le balene e forse, lโanimale che รจ arrivato nella baia di Cotone, รจ un cuccioli che si รจ perduto. Adesso sarร importante sapere quale รจ stata la causa della sua morte e che cosa abbia provocato il distacco dalla mamma. Lo accerteranno gli esperti dellโuniversitร di Siena e dellโOsservatorio dei cetacei della Regione Toscana. ยซLa fine di questo cucciolo, destinato a diventare uno degli animali piรน grandi e longevi del mondo, รจ comunque un brutto segnale per la biodiversitร del Santuario dei cetacei, una perdita di bellezza che ci rende tutti piรน poveriยป, commenta Mazzantini, mentre il mare continua a cullare la balenottera nella sua ultima e triste ninna nanna.