E' vero, sig. semeraro come darLe torto, però qualche tempo fa qualcuno suggerì di NON POLEMIZZARE PIU' MA AGIRE DA QUELLA PARTE DOVE ANCHE QUEI POLITICI... SOFFRONO. MA SEMBRA CHE L'APPELLO SIA CADUTO NEL VUOTO.
TUTTO IL RESTO SONO SOLO CHIACCHIERE
PS ....ANCHE QUELLE DEL CONVEGNO
113273 messaggi.
Si sente parlare da piu' parti che la stagione turistica dopo un'inizio lento in generale poi e' risultata positiva nel suo complesso. Felice e contento di questo chiedo pero' agli addetti ai lavori che per noi lavoratori stagionali sarebbe opportuno anche allungare la stagionalita' in modo da accedere alla disoccupazione ordinaria cosa che molti questo anno non possono ottenere con tutte le problematiche che si porta dietro.
Caro Semeraro, come darti torto?
Tra un museo e una piazzetta, saranno contenti tutti i commercianti e albergatori di Campo nell'Elba dell'ennesimo aumento dell'ICI-IMU ?
Altri fabbricati Campo nell'Elba:
2011 il 7,6% ,
2012 il 8,6% ,
2013 il 9,6% . [URL]http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2013/09/29/news/aumenta-l-imu-per-le-seconde-abitazioni-1.7826575[/URL]
Chiedo umilmente scusa all'amico Prianti , in effetti a volte debordo un pochino ma, mi creda , sono un buono , a volte incazzoso ma coi chiari di luna che ci prospettano i nostri politici scalda poltrone e mangia sugo a tradimento il mio è un peccato veniale. Cordiali saluti e scusi ancora .
[COLOR=darkblue]Caro amico "furioso" il suo messaggio è stato messo in linea solo adesso, in quanto credo di avere diritto di godere della libertà di assentarmi dalla redazione senza chiedere il Suo permesso.....la prossima volta prima di scrivere spropositi attenda con pazienza e fiducia e la esorto ha non trarre conclusioni affrettate.
La redazione [/COLOR]
X circolatore.... a parte il fatto che oltre che essere socio, contribuire e aiutare gli altri soci, e godere del posto immeritato come dici te... ( che sinceramente vorrei proprio sapere chi sei a scrivere una cosa del genere... anche perche se tu fossi socio non scriveresti davvero ....ansi probabilmente mi sembri proprio un esterno che mette bocca su tutto.... e mi sono anche fatto un idea su di te...) Inoltre sono stati fatti presenti i problemi ai "dirigenti" ma siccome come dice il sig. Albert Stoik probabilmente esiste un problema di "lettera raccomandata" non si fa niente per aggiustare questa situazione. Poi dimmi una cosa mi dici che mi butteresti fuori dal circolo... ma sei fuori? o ci fai? Sto facendo presente un problema che insiste su di una persona che è nulla facente nonche si diverte con i soldi altrui eppure pagato profumatamente (e quando si percepisce una busta paga sono finiti i principi no-profit come dici te "del sociale") e tu mi cambi discorso dicendo che io ho il posto barca immeritato... Rispondimi a me con una sola parola e chiudiamo il discorso, Ma è giusto che quello si faccia i fatti propri e non lavori neanche lontanamente e l'altro ragazzo sia preciso cortese e serio?
Non sarebbe meglio visto che dici che i soci aituano il circolo che ogni tanto prendesse una scopa a spazzare la strada il fabbricato e magari tagliasse un po di erba nel frattempo?
Vincenzo
...Per il bene di Rio Elba....
Impegnamoci tutti per fare un Comune unico tra Rio Elba e Rio Marina.
Pensate un po' che grandi potenzialità di sviluppo economico e sociale avrebbe tutto il ns versante?(PortoTuristico e Commerciale,Parco Minerario,Musei,Ambiente, Storia etc?
Inoltre potrebbe dare un grosso contributo (vista la storia sindacale e politica della ns gente) per grandi temi e problematiche della comunità elbana.
Questo è solo l'inizio della strada da percorrere......
RIFLETTETE
ANCORA NESSUNA NOTIZIA DEL CAGNOLINO SMARRITO IN LOC. BURACCIO A PORTOFERRAIO. COLORE BIANCO E NERO TAGLIA PICCOLA , NOME SNOOPY
Ora che con la tassa di sbarco e un turismo serrato, comuni e privati hanno fatto tanti soldi , che si pensi a curare il territorio, che si pensi a tenere liberi i fossi senza tassare i privati inermi che di fossi non ne hanno. Dove abito io nel comune di marciana , attorno alla mia casa , non ci sono fossi , ce ne sono a chilometri di distanza e pertanto la loro pulizia non porterebbe nessun beneficio a me. D'altronde questa tassa sui fossi è stata dichiarata illegittima perché TRATTASI DI BENEFICIO SOLO PRESUNTO e allora perché insistere a depredare il cittadino con leggi fatte in casa tra 4 incompetenti e ignari delle leggi ? . Qualcuno poi si lamenta che non ci sono critiche ai politici, ma quali politici , sono ladri , arruffoni, leccapiedi del loro datore di benefici e vantaggi , datore condannato e che pur di farla franca sta mandando il paese in rovina . Che dire , sperare di vincere alla lotteria e di emigrare in paesi civili, dove i parcheggi costano il giusto e non 25 euro all'ora o al giorno come a Sant'Andrea , senza che il comune , col suo cartello di parcheggio a pochi euro , protesti o intervenga , paese di ladri , arruffoni , tutti culo e camicia per truffare gli altri , in primis il povero ignaro turista.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]BRUTTURE E DEGRADO [/COLOR] [/SIZE]
Ho letto con interesse l’articolo comparso su tenews riguardante la proposta di usare la tassa di sbarco contro brutture e degrado.
Queste non sono poche sia come numero che come tipo.
Ne ricordo solo una: che dire della situazione in cui giace il castello del Volterraio ?
Nel passato più volte ho scritto che non è solo per mancanza di risorse economiche che brutture e degrado sono presenti.
E’ comunque vero che le risorse economiche pubbliche non sono sufficienti: c’è da chiedersi perché.
Il legislatore ha possibilità di intervenire.
Nel passato recente e remoto,sommessamente ho indicato proposte tutte cadute nel vuoto.
Le ripropongo: A) coinvolgere il privato,le imprese,B) i proventi incassati dai musei elbani siano obbligatoriamente SPESI per investire nella cura del degrado dei beni ambientali e culturali dell’Elba.
[COLOR=darkblue]Marcello Camici [/COLOR]
Oggi con quello che succede in parlamento, mà lo sapevamo già tutti, mi vergogno di vivere in un paese a cui hanno tolto ogni dignità per i nostri vecchi pensionati, il presente a me, il futuro ai miei figli, le cure a chi nè ha bisogno, l'istruzione per le nuove generazioni, tutto per un giochino politico atto a salvare la faccia di un delinquente :bad:
Con l'inizio dei nuovi corsi di volontari soccorritori di livello base e avanzato, la Pubblica Assistenza di Campo nell'Elba cerca persone che abbiano voglia di impegnare una piccola parte del loro tempo libero nel campo del volontariato , non sono richiesti requisiti particolari ma solo cuore e sensibilità verso le persone che soffrono.
Speriamo che soprattutto tra i giovani del comune di Campo nell'Elba ci sia qualcuno disposto a fare questa esperienza ; dal lato umano riceverà più di quanto dovrà dare.
Io ringrazio sin da ora quanti vorranno aderire.
I corsi inizieranno il 21 ottobre circa e le iscrizioni dovranno pervenire presso la nostra associazione entro il 14 ottobre , per qualsiasi informazione chiamare il numero : 3358022908.
Il Presidente
De Simone Giuseppe
[SIZE=4][COLOR=darkred]EVVIVA, EVVIVA, ARRIVANO I SAGGI. [/COLOR] [/SIZE]
Dobbiamo esultare di gioia e porre ai propri balconi bandiere Tricolori per il grande convegno che si terrà venerdì, 4 ottobre, all’Hotel Airone dal titolo “QUALE ELBA PER IL FUTURO”. Ci saranno nomi illustri e importanti dell’economia, della politica che conta, della società civile Elbana e tutti, sotto certi aspetti, prescriveranno la propria ricetta, frutto di meticolosi studi fatti a tavolino nei palazzi delle grandi città allo scopo di migliorare la vita sulla nostra bella Isola che più delle volte è vista come meta turistica e di convegni/congressi.
Mai da questi convegni è scaturito un dibattito di come viva realmente questa comunità alla quale hanno depredato dei diritti come quello alla salute, alla giustizia e alla continuità territoriale. L’ultimo convegno sulla salute degli Elbani, è terminato con un quadro rassicurante che a detta del comitato scentifico a ristretta partecipazione che l’ha pubblicato, l’Elba si deve ritenere soddisfatta per la salute della sua popolazione. PECCATO che gli studi, a quanto si è venuto a sapere, sono stati fatti su documenti e pubblicazioni e non con una continua e costante presenza nei reparti dell’ospedale e sul territorio con i servizi sociali. Se avessero analizzato con più attenzione alcune criticità dell’ospedale di Portoferraio, avrebbero riscontrato un forte aumento delle malattie oncologiche nei giovani, benchè l’Elba sia priva d’industrie e fabbriche inquinanti.
Nel convegno si parlerà di turismo di eccellenza, esperenziale, culturale, ambientale e archeologico, senza trascurare quello enogastronomico.
Questi Signori con la “S” maiuscola sanno che se all’Elba ti fratturi un dito devi aspettare che arrivi l’elicottero per fartelo “riparare” in un ospedale del continente? Sanno che non vi è una terapia intensiva o una postazione di rianimazione?
Questi Signori sanno che se un turista si sentisse male di notte a Portoferraio dove hanno soppresso la guardia medica, deve recarsi a fare 5/6 ore di coda al piccolo e affollato pronto soccorso?
Questi Signori sanno che gli Elbani sono “condannati dalla Stato senza processo” perché non hanno un tribunale che li possa difendere?
Quanti di questi Signori hanno manifestato con gli Elbani per il mantenimento dell’ospedale e per la soppressione del tribunale? Per favore, quando venite all’Elba per un congresso o un convegno invitate anche la popolazione, oppure scegliete un tema che non tratti l’Isola perché gli Elbani potrebbero anche inccazzarsi per essere continuamente messi in vetrina come omini che cuciono le maglie delle reti da pesca e che aspettano impazienti che i Signori, con la “S” maiuscola, dia loro una pacca sulle spalle per farli contenti. Ci sono tanti argomenti diversi che possono essere trattati sia attuali, sia politici.
La quotidianità degli Elbani, fatta di privazioni, preoccupazioni e sacrifici, è una cosa seria e non è quella che pensate e che avete preparato per il convegno.
Francesco Semeraro.
Non ci sono parole.... Ciao Daniele
Perchè il silenzio sul blog sugli scempi istituzionali che che i parlamentari PDL, che tra l'altro, fanno parte della maggioranza governativa , aggiungo, stanno consumando in queste ore, come in un sabba? Credo che si possono dare almeno due risposte corrette: la prima, la più importante è che ai nuovi Elbani, quelli che si fanno da soli, quelli del Gorillaio per intendersi, tutto sommato non dispiace parteggiare, magari passivamente per vergogna, per chi sgomita contro le regole e quindi va bene così fosse anche di mettersi in tasca un solo euro; la seconda è che diverse persone, non proprio allineate con una certa politica locale "anti" e più in generale nazionale Berluschina, hanno rinunciato a scrivere su Camminando piuttosto che vedersi censurare la maggior parte degli interventi. Io sono uno di questi che usa Camminando ancora per una sola volta, sempre che mi sia permesso.
G.R.
Ho appreso adesso della improvvisa prematura scomparsa di Daniele un commosso abbraccio alla famiglia Cecchini non ci sono parole.......... ciao Daniele
Diplomata Liceo scientifico e prossima alla Laurea in Scienze della Formazione, effettuo ripetizioni qualsiasi materia a ragazzi elementari, medie.
Per informazioni cell. 3207173885
Sei stato un grande portiere, un esempio nello sport e un grandissimo esempio di vita, ti voglio ricordare così, con i guanti tra i pali della porta di un campo di calcio.
Ciao da Graziano e tutti i tuoi amici dell'Audace Isola D'Elba.
I pediatri bocciano la trasmissione Sos Tata:
diseducativa
In particolare i medici se la prendono con la puntata del 14 settembre, nella quale, scrivono i pediatri, "un bimbo di appena 12 mesi veniva lasciato piangere solo nel suo lettino, chiuso in camera, perché si addormentasse: aggrappato alle sbarre del letto gridava, sudato, disperato, terrorizzato, con la telecamera puntata su di lui per vari minuti... nel frattempo, la mamma veniva intrattenuta in cucina dalla tata rassicurante, mentre il fratellino maggiore si tappava le orecchie, finalmente alla mamma è stato permesso di andare dal bimbo, mettergli il ciuccio e adagiarlo sotto le coperte. Il bimbo a questo punto rallentava il pianto, guardava la mamma, tenendole le braccia in cerca di conforto ma lei, secondo le indicazioni della tata, se ne andava via, rilasciandolo solo. Il bimbo, deluso, ripiombava in un pianto ancora più straziante e dopo altri interminabili minuti sfinito si addormentava".