Mar. Apr 29th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113263 messaggi.
Ala Sx da Ala Sx pubblicato il 22 Ottobre 2013 alle 8:01
"Libretti Coop, 11 miliardi raccolti da 1,2 milioni di soci. Con quali tutele?" NESSUNA.Al momento ,in assenza di uno schema di tutela istituzionale,le garanzie per i soci prestatori sono limitate a " iniziative solidaristiche del sistema delle Cooperative". Cari Soci ,io vi ho avvertito.........
... Toggle this metabox.
X Palombi da X Palombi pubblicato il 22 Ottobre 2013 alle 7:37
Tu dici: "Ho difficoltà a capire perché sia cosi difficile da capire... "! Caro Gluigi, se mai si parla di progetti, contenuti, riforme necessarie, ma si fa solo del volgare chiacchericcio sulle persone perchè tutti sono capaci di farlo provando così a raccattare qualche voto per assicurarsi uno sgabello in comune, ecco che allora si capisce tutto e non è neanche tanto difficile. Per esempio, ce ne sarebbe o no occasione e necessità di esprimersi sulla condizione del paese, del perchè e del percome visto che stiao consegnando ai nostri figli un paese completamente distrutto, indebitato fino al collo, fra i piu corrotti al mondo, conun teatrino politco che fa venire i brividi solo ad immaginarlo? Eppure su questo blog, ma anche sui media locali in generale, sull'argomento, cala il silenzio più assoluto! Questa, caro Palombi è semmai la domanda da porsi: perchè tanto silenzio? C. Renato
... Toggle this metabox.
Luca Portoferraio da Luca Portoferraio pubblicato il 22 Ottobre 2013 alle 6:37
Soliti giochi del PD!!! io ti metto su quella poltrona e te mi dai quest'altro incarico... che sc**fo... pensano solo alla poltrona (e quindi al loro stipendio) e non ai cittadini... sono proprio compagni... in più, per un posto così importante mettiamo almeno un elbano, non un piombinese... mahhh
... Toggle this metabox.
GIULIO da GIULIO pubblicato il 22 Ottobre 2013 alle 6:14
io un ce l'ho mica con te... che sei costretto a elemosina' un posticino da qualche parte... ce l'ho con chi ancora ti dà retta... No dico... ma si pòle da' fiato a una voce che, in dieci anni, ha rottamato Portoferraio e i Ferrajesi??? Altro che Renzi... un lo vede nemmeno... O sinistrorsi, mettete da parte il partitismo... azionate il vostro cervello e mandatelo a casa!!! Ha già fatto troppi danni!!! E poi l'accattonaggio è una pratica vietata dalla legge... 🙂
... Toggle this metabox.
elba 97 volley da elba 97 volley pubblicato il 21 Ottobre 2013 alle 21:45
UN ESORDIO CHE NON TI ASPETTI! L'Elba 97, dopo aver vinto per due anni consecutivi approdando così dalla 1° Divisione alla serie C, sabato scorso ha esordito nel nuovo campionato a Pontedera. Purtroppo le ragazze e l'allenatrice Patrizia Stacchini dopo aver aspettato con tanto entusiasmo questo momento, hanno avuto una brutta sorpresa; infatti alla vigilia della partita è arrivata la notizia che il tesseramento di Flores Romina non era ancora pronto, percui l'allenatrice non ha potuto schierare la ragazza, che per il ruolo che ricopre (palleggiatrice) è fondamentale nel sestetto visto che ne è la regista. Perciò l'ELBA 97 si è presentata a Pontedera con un grandissimo handicap che ha portato alla sconfitta per 3-0. Per la prossima partita sicuramente la squadra avrà di nuovo in campo la sua palleggiatrice e potrà così far rivedere il bel gioco espresso in questi due anni, con la consapevolezza di poter essere ancora protagoniste anche in questo campionato così difficile. Quindi tuttial palazzetto Monica Cecchini Sabato 26 Ottobre ore 17,30 a tifare le nostre ragazze che incontreranno la Pallavolo Carrarese: partita tutt'altro che facile.
... Toggle this metabox.
Gianluigi da Gianluigi pubblicato il 21 Ottobre 2013 alle 21:32
Caro Antonio, il suo discorso potrebbe essere condivisibile. Tuttavia mi lascia comunque qualche perplessità. Lei non considera il sindaco portoferraiese all'altezza dell'incarico di Segretario del PD zonale. Il discorso però rimane incompleto perché anche lei non menziona quello che è, in questa sfida, l'alternativa del Peria, l'attuale segretario del PD uscente. Il giovane Fabiani (uomo del Tortolini) è, a mio parere, apparso incapace, inadeguato se non addirittura disinteressato nei confronti dei problemi e delle sfide dell'Elba, tutte perse per l'arroganza e il disinteresse degli regionali amministratori fiorentini (Rossi in primis), che hanno contribuito ad affondare i servizi fondamentali e molti diritti essenziali degli isolani. Sulla mancanza di una classe politica di cui andare orgogliosi, lei probabilmente ha ragione, ma le ricordo i politici che ci amministrano sono stati votati dagli elbani e spesso questi voti sono figli di dinamiche che con le capacità c'entrano ben poco. Rimane sempre valido l'adagio per cui ogni popolo ha il politico che si merita. Ritornando sulla presunta incapacità dei politici elbani rispetto a quelli del continente, la invito a dare un'occhiata oltre il canale, laddove molto spesso l'erba sembra più verde. Piombino è una città in disfacimento, la crisi dell'acciaio è all'ultimo stadio, la Lucchini sta chiudendo (con tutte le conseguenze anche sull'indotto), c'è un senso di scoramento in tutta la città. Anche a Piombino il tribunale ha chiuso ed i servizi sanitari sono stati fortemente ridimensionati. La Concordia probabilmente non arriverà più (e comunque era triste pensare alla ripresa solo sulle disgrazie altrui, sono d'accordo con lei , Antonio) La classe politica piombinese (leggi Partito Democratico unico partito che di fatto esiste e comanda da sempre) è stata incapace, non solo di risolvere i problemi, ma di capire in tempo quello che realmente stava succedendo, (fatta eccezione per il Sindaco uscente Anselmi, politico e amministratore di razza). Ed ancora adesso sembra che nessuno dei compagni stia comprendendo le effettive dimensioni di un problema che tra pochi mesi (giorni?), esploderà in tutta la sua drammaticità. Ed è una classe politica talmente inadeguata che, questa volta, si fa fatica anche a trovare a Piombino un candidato sindaco, credibile e degno. Per questo sono ancora straconvinto che l'opzione Peria sia per l'isola la migliore e quella più auspicabile. Ho difficoltà a capire perché sia cosi difficile da capire... Gluigi
... Toggle this metabox.
Fratini, Peria, Palombi. da Fratini, Peria, Palombi. pubblicato il 21 Ottobre 2013 alle 16:55
Conosco e saluto quando capita Giovanni e Roberto (Fratini e Peria). Uso il nome proprio perché siamo elbani, viviamo all'Elba, ci conosciamo. Mi è capitato più di una volta con entrambi di trattare argomenti che riguardano l'Elba. Idee chiare da parte di Giovanni, grande oratoria di Roberto. Purtroppo entrambi sono stati amministratori e politici, devo dire tirando due somme ad oggi senza grandi risultati. Molta teoria, poca pratica. Tante dipendenze partitiche, a volte davvero noiose anzi ossessionanti. Ecco cosa manca a noi elbani per rispondere anche a Gluigi, politici di cui andare fieri, da appoggiare indipendentemente dalle appartenenze o ideologie, da stimolare, votare, quasi idolatrare. Non è a mio parere un problema di Comune o Comuni, semmai di uomini che partono bene ma arrivano sempre male. Gluigi chiede una coesione su un nome, io chiedo coerenza a quel nome, o un curriculum di risultati tangibili dell'operato quale amministratore o politico. Anselmi è il candidato di Peria, bene!!!! E' anche quello degli elbani????? Non certo il mio, abbiamo visto cosa fanno gli exsindaci in APP, ed a mio parere non gli interessi dell'Elba. Queste sono pure spartizioni preventive a tavolino, una sedia ciascuno. Persino il Nardi come presidente della Camera di Commercio dispone il favorito, dopo aver saggiato anche all'Elba il gradiente personale e forse chissà in seguito vedremo la nuova carica a lui spettante per aver rinunciato. E poi caro Gluigi non possiamo arrivare alla prostituzione politica vivendo tra l'altro solo di speranza che fra un porto turistico, una Concordia e tre barriere ci scappi qualcosina anche per noi. Un minimo di dignità ed orgoglio non guasta!!!!!!!!!!!!!!!!! Antonio
... Toggle this metabox.
x salute elbana da x salute elbana pubblicato il 21 Ottobre 2013 alle 16:46
Caro signore innanzi tutto l'amianto provoca solo, si fa per dire, l'asbestosi che attacca principalmente i polmoni. Da non confondere quindi con le altre patologie nefaste da lei ricordate che evidentemente hanno un'altra origine. Per quanto riguarda le numerose coperture in eternit , l'amianto è presente in forma compatta ed è sufficiente quindi proteggere le superfici con prodotti inglobanti che evitino la diffusione delle fibre nell'aria. In altri termini l'amianto in forma compatta non crea problemi particolari, se trovato per strada è sufficiente sotterrarlo anche se è molto meglio farlo smaltire dalla USL. L'amianto pericoloso , ma di forme ce ne sono parecchie , è quello pulverulento e i danni derivano dalla sua lavorazione che manda nell'ambiente le fibre. Basta una fibra inalata che gli anticorpi la attaccano dai due lati , come un bastoncino di Cotton fiocc e l'uomo muore di fatto per eccesso di difesa dei macrofagi che a loro volta tentano di debellare una fibra indistruttibile . L'amianto è una brutta bestia ma credo che all'Elba ci siano altri problemi legati forse alle rocce di origine vulcanica o al contenuto di sostanze nocive nelle acque potabili. Aspettiamo l'esito dello studio epidemiologico. saluti
... Toggle this metabox.
Anonimo informato da Anonimo informato pubblicato il 21 Ottobre 2013 alle 16:45
Dicono che il nostro sindaco servo del PD nomini il collega di oltre canale (Anselmi sindaco di Piombino) alla presidenza dell'autority portuale. E' proprio vero..siamo servi dei Piombinesi.
... Toggle this metabox.
Per "La salute degli Elbani" da Per "La salute degli Elbani" pubblicato il 21 Ottobre 2013 alle 15:41
Qualcuno sostiene che la maggiore incidenza dei casi di tumore all' Elba, sia dovuta alla notevole presenza di coperture in amianto diffuse in tutto il territorio e a copertura addirittura di supermercati vicino a scuole frequentate da bimbi , scuole elementari e medie, vedi ad es. capannone della Coop a Porto Azzurro. Non so se ciò risponda al vero e se certi tipi di tumore, ad esempio l' alta incidenza di leucemie e linfomi sia in rapporto con questa presenza.
... Toggle this metabox.
Ma qualcuno lo sa? da Ma qualcuno lo sa? pubblicato il 21 Ottobre 2013 alle 14:47
Ma qualcuno conosce le ragioni per cui dobbiamo sopportare i rom? un popolo di ladri e di sfaticati , che spesso rapisce i bambini , che ha un sacco di pretese senza dare niente in cambio? perché dobbiamo sopportate i loro campi con tanto di roghi mentre bruciano le plastiche dei cavi rubati ? perchè loro devono avere luce , acqua , gas e servizi gratis pagati dai comuni e noi invece dobbiamo pagare tutto ? . Ci saranno delle leggi è ovvio ma chi è quel demente che le ha pensate? insomma perchè anche la Boldrini deve dire che i rom sono un grande popolo e meritano rispetto ? grandi a fare cosa?? sono allibito e sgomento dalle stupide leggi italiane che premiano sempre e solo i soliti furboni . Provate voi a farvi regalare di nascosto una casa.... tanto per citare un fatto che ha reso ridicolo il politico e ha fatto capire come siamo minchioni, visto che le sue affermazioni sono state fatte in tv.....
... Toggle this metabox.
La salute degli elbani da La salute degli elbani pubblicato il 21 Ottobre 2013 alle 14:36
Da tempo una commissione medica sta studiando la salute degli elbani per capire se il tasso di malattie e di mortalità è allineato con la media regionale e nazionale e quindi capire se ci sono ragioni locali o endemiche tipiche del territorio che possono giustificare gli allarmi che hanno fatto nascere la succitata commissione . Qualcuno ha qualche notizia aggiornata? oppure il gruppo lavora e non riporta nulla per non allarmare la popolazione come accade di solito in queste indagini epidemiologiche dove i dati sono gestiti da pochi eletti ??
... Toggle this metabox.
per GIOVANNI FRATINI da per GIOVANNI FRATINI pubblicato il 21 Ottobre 2013 alle 12:52
Ci mancava proprio il Fratini-pensiero sulla spartizione delle poltrone e in particolare ora, quella dell'autorità portuale. Perchè non parla un po' sul metodo con cui erano spartite le poltrone nel comune di Portoferraio quando lui era sindaco?
... Toggle this metabox.
marco da marco pubblicato il 21 Ottobre 2013 alle 10:16
PRIMA DI TUTTO DATTI UN NOME ,poi che c'entrano le provinciali(che fanno schifo) IO PARLO DI SENTIERI 😀 😀 e chi li deve sistemare ??????
... Toggle this metabox.
Alla Procura della Repubblica di Livorno da Alla Procura della Repubblica di Livorno pubblicato il 21 Ottobre 2013 alle 9:45
Quando verrà pulito il fosso degli Alzi dal ponte sterrato del ciampone al ponticino di via del lecceto? I sindaci dell’Elba occidentale hanno firmato l’allerta alla popolazione: Lunedì di maltempo: previsti piogge e temporali Allerta meteo su tutta la Toscana. E sull'arcipelago fino alla mezzanotte. Quattro Comuni invitano a spostarsi con cautela al verificarsi di rovesci Tassa sui Fossi e dintorni - Lettera aperta di Gimmi Ori al presidente regionale Enrico Rossi [URL]http://www.elbanotizie.it/articolo.asp?key=5207[/URL] [URL]http://www.tenews.it/giornale/2013/10/21/un-giorno-di-maltempo-previsti-rovesci-e-temporali-50578/[/URL] LE FOTO: [URL]https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/p200x200/1379610_700111406685054_949165616_n.jpg[/URL] [URL]https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/p200x200/1395119_700111473351714_1906191312_n.jpg[/URL]
... Toggle this metabox.
CLUB DEL MARE da CLUB DEL MARE pubblicato il 21 Ottobre 2013 alle 9:19
[SIZE=4][COLOR=darkred]Meeting Zonale 2013: due podi e due importanti riconoscimenti per il Club del Mare di Marina di Campo. [/COLOR] [/SIZE] Questo fine settimana il Club del Mare ha partecipato al Meeting Zonale 2013, consueto appuntamento velistico di fine stagione che chiude il circuito zonale delle regate su derive, organizzato quest’anno dal Circolo Velico di Antignano in collaborazione con il Comitato FIV della 2^ zona. La squadra campese ha partecipato nella categorie Optimist Cadetti ed Equipe EVO e U12. Negli Equipe EVO Terzo posto della coppia Lupi Mattia – Negli Optimist Caldarera Lorenzo e Segnini Nicol sono stati protagonisti di una prova un po’sottotono, che ha permesso loro di qualificarsi solo alla metàdella classifica della nutrita flotta di partecipanti, circa 50 imbarcazioni. Negli Equipe under 12, Di Pede Matteo e Mibelli Niccolò, vincono invece senza problemi tutte le prove in programma. I due tra le altre cose, sabato sera sono stati premiati dal Comitato di Zona per gli eccellenti risultati ottenuti nella stagione 2013. Ricordiamo che i due quest'anno hanno vinto la Ranking List Nazionale Under 12, la Coppa del Presidente e L'Equipe Azzurra, diventando Campioni italiani assoluti Equipe Under 12. Alla premiazione oltre agli atleti meritevoli sono state premiate le società e i tecnici meritevoli. Anche il Club del Mare ha ottenuto un riconoscimento per la splendida organizzazione della Coppa Primavela di Settembre. Grande soddisfazione per tutto lo staff del CDM.
... Toggle this metabox.
LE GRANDI MANOVRE da LE GRANDI MANOVRE pubblicato il 21 Ottobre 2013 alle 8:47
[SIZE=4][COLOR=darkblue]PRIMAVERA 2014....LAVORI IN CORSO [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkblue]Si apre la campagna elettorale cosmopolitana ed ecco riapparire il giovane ostinato auto- profeta) che si propone ancora alle folle elettrici urlando che la sua sacra immagine non è merce di scambio, Lui è L’unico, L’insostituibile il vero Messia “L’Unto del Signore” che vuole dispensare la buona novella fra le genti, produrre miracoli , moltiplicare pani, pesci, benedire ,santificare, rilanciare il paese e benedire i cittadini. Siano cacciati dunque gli altri candidati menzogneri che ambiscono al Tempio biscottiero, Lui è già qui, osannato e adorato con i suoi seguaci, i suoi apostoli ed i suoi Giuda. [/COLOR] Di messianismo c’è bisogno in ogni epoca, ma visti i tagli..la crisi e la miseria sarà obbligo in questa prossima tornata elettorale affidarci ai santi e non più ai soliti fanti. La campagna elettoral-predicatoria è già in atto e come dicevamo annuncia a destra e a manca un Messia, pronto, disponibile subito:. E’ vero amici, l’apostolato politico che si presenta a questa tornata è dei più squallidi degli ultimi tempi , e come ogni volta annuncia un Messia che sempre sta venendo. «Nella Gerusalemme dei Medici : il popolo è ansioso di conoscere il nome del taumaturgo che sanerà le piaghe del paese ». Qualche ateo incallito ha proposto : ma quale Messia, le primarie! Ecco il rimedio sarà la volontà dei cittadini a scegliere! -Giammai ha detto un super autocandidatomessia - Io sono il sindaco che Portoferraio si aspetta, niente accordi io son l’unto del signore dunque sia fatta la mia volontà . Analizzando il genere di quinquennale attesa che questi annunci suscitano, non si può definire che questa stagione a venire sarà messianica. Tutto il messaggio elettorale ha caratteristiche predicatorie , e si dispiega nei tre tempi messianici: in parte è già venuto, in parte sta venendo, e in misura impensata, strabocchevole, verrà prossimamente, alle prossime elezioni. Quando mi spiegavano, al catechismo, la differenza incalcolabile tra ebrei e cristiani, si diceva: - per loro il Messia deve sempre venire, per noi è venuto. Riportando il concetto all’autoeletto c’è da dormire tranquilli: Avevamo il Messia in casa e non l’avevamo riconosciuto , e neppure adesso sappiamo di averlo! In verità, in verità vi dico, che ci capisco sempre meno , ma da pensatore libero, non credo proprio, che questo presunto Messia che si descrive e si auto incensa come tale, sarebbe disposto a farsi mettere in croce e salvarci dagli altri satana. Così anche stavolta al di là delle promesse dei falsi profeti (ci sia perdonata la blasfemia) attenderemo la voce di un nuovo Pilato –che griderà dal pulpito - chi volete sindaco - Gesù , o Barabba ? 😮
... Toggle this metabox.
Gattino smarrito da Gattino smarrito pubblicato il 21 Ottobre 2013 alle 8:44
In località Scaglieri da ormai qualche mese ( Aprile) è scomparso misteriosamente il nostro gatto di casa, anche se è trascorso molto tempo nutriamo ancora una speranza e quindi riproponiamo l'appello... Si tratta di un gatto molto grasso, più di 8 kg di peso, con tigratura molto marcata nera su base scura. Ha quasi 8 anni di età ed è castrato. Ha il capo tondo, gli occhi grandi verdi, la punta del naso color mattone; ha busto e pancia enormi su zampe corte, coda leggermente più corta del normale e tozza che termina con la punta nera, si muove in maniera goffa ed E'ESTREMAMENTE PAUROSO, incapace di vivere lontano da casa tantomeno di procacciarsi il cibo autonomamente. Respira affannosamente ma ciò nonostante, le sue condizioni di salute sono ottime. Pensiamo che si sia allontanato sollecitato da un grande spavento o che sia stato accidentalmente colpito da un'auto. Abbiamo cercato accuratamente in tutta la zona e nelle vicinanze per diversi giorni ma senza risultati. Chiediamo pertanto a chiunque possa fornire informazioni di qualsiasi tipo di contattarci, anche in FORMA ANONIMA (e-mail, messaggio telefonico, messaggio di risposta su camminando, corrispondenza postale) e su notizie attendibili, elargiremo una ricompensa. Nel caso si sia avvicinato a qualche casa preghiamo di essere contattati immediatamente senza cercare di avvicinarlo o chiamarlo. La foto del micione è quella apparsa sul messaggio n.53867 del 25.04.13. I nostri contatti sono : Patrizia 3495264168 [EMAIL]patriziabandi@libero.it[/EMAIL] Nicola 3393087912 [EMAIL]nicolaantonucci1@libero.it[/EMAIL] Il nostro indirizzo: Nicola Antonucci Località Scaglieri 2 57037 Portoferraio Livorno Grazie di cuore a tutti coloro che vorranno aiutarci a sapere cosa è successo.
... Toggle this metabox.
LA SOLITA STORIA da LA SOLITA STORIA pubblicato il 21 Ottobre 2013 alle 6:20
[SIZE=4][COLOR=darkred]AUTORITÀ PORTUALE: IL MINISTRO DOVREBBE RIFIUTARE LA TERNA DI CANDIDATI [/COLOR] [/SIZE] [FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue] di Giovanni Fratini [/COLOR] [/FONT] Sembra che stia per essere approvata dal Comitato della Autorità portuale di Piombino e dell’Elba la terna di nominativi da presentare al Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti per la nomina del Presidente. Della terna dovrebbero far parte il Sindaco di Piombino Gianni Anselmi, l’ex Sindaco di Rio Marina On. Francesco Bosi e il Capitano di vascello Nerio Busdraghi. La carica di Presidente è certamente di prestigio ed ha un rilevante spessore politico. L’Autorità portuale, per i compiti attribuiti dalla legge, può incidere in modo determinante sul futuro della economia portuale di Piombino, ma anche sulla nostra economia turistica. Non dubitiamo che le persone di cui si parla come partecipanti alla “gara” siano innanzi tutto spinte dalla sincera volontà di ricoprire il ruolo di Presidente operando al meglio e con generoso impegno. Non possiamo sottacere, tuttavia, che quel “generoso impegno” è ampiamente compensato con una indennità piuttosto “pesante”. Già nel 2006, come risulta da un rapporto della Corte dei Conti del 2009, al Presidente era riconosciuta una indennità annua lorda di 190 mila euro (circa trecentosettanta milioni delle vecchie lire). Pur non conoscendo l’importo aggiornato, è legittimo pensare che tale indennità, dopo sette anni, abbia senz’altro superato i 200 mila euro. Più contenuta, ma ancora molto appetibile, l’indennità riconosciuta al Segretario generale che, sempre nel 2006, era fissata in 100 mila euro l’anno. In tempi in cui l’attuale Governo esprime soddisfazione per essere riuscito, con la proposta di legge di stabilità per il 2014, a garantire in busta paga ai lavoratori con basso reddito un aumento medio mensile di 14 (sì solo 14 !) euro al mese, queste vistose disparità di trattamento economico; questi lauti compensi (che si aggiungono a quelli ancora intatti dei deputati e senatori, dei Presidenti, Assessori e Consiglieri regionali e dei Presidenti, Amministratori delegati e Consiglieri di quel folto sottobosco di Enti ed Aziende (tra cui appunto le 25 Autorità portuali italiane) cresciuto, nel tempo, grazie alla fervida fantasia dei Politici, fanno venire rabbia. Ma per tornare alle nomina del Presidente della Autorità portuale ci pare che anche questa volta si sia propensi a dimenticare quello che dice la legge istitutiva delle Autorità portuali. La n °84 del 1994. L’art. 8 di quella legge, per la nomina del Presidente, obbliga il Ministro a scegliere tra una terna di esperti dotati di “massima e comprovata qualificazione professionale nei settori dell’economia dei trasporti e portuale”. Non vorremmo sbagliare, ma non ci sembra che gli attuali concorrenti abbiano quei requisiti. Tutti hanno certo un titolo di studio (nel nostro caso due diplomi di scuola media superiore e una laurea in economia e commercio); il Capitano di vascello Busdraghi può vantare una brillante carriera nelle Capitanerie di Porto; mentre il Sindaco di Piombino Anselmi e, in particolare, l’On.Bosi hanno dalla loro parte un curriculum politico/amministrativo di tutto rispetto.. Ma di quella “massima e comprovata qualificazione professionale” non riusciamo a intravedere traccia.. In una recentissima sentenza del giugno scorso il Consiglio di Stato ha “bocciato” la nomina a Presidente della Autorità portuale di Cagliari dell’On. Piergiorgio Massidda che poteva vantare una prestigiosa esperienza politica (consigliere e membro della Commissione trasporti della Provincia di Cagliari e poi parlamentare per ben 5 legislature ricoprendo anche la carica di Presidente della Commissione trasporti della Camera). “Meriti politici” che però non sono stati considerati dal Consiglio di Stato che ha fondato la sentenza di annullamento della nomina su questi quattro motivi: 1) Il provvedimento ministeriale di nomina del Presidente di una Autorità portuale è un atto di “alta amministrazione“ e quindi presuppone un rapporto eminentemente fiduciario tra il Ministro e chi è designato a ricoprire quella carica. Ma questo non toglie che la nomina debba avvenire scegliendo tra persone che abbiano i requisiti professionali previsti dalla legge e non secondo “criteri personali, amicali o di militanza partitica”. 2) I soggetti interessati devono “necessariamente essere in possesso di una specifica qualificazione culturale, teorica e pratica nelle materie indicate dalla legge”, vale a dire nel campo della economia dei trasporti e portuale. 3) “E’ di norma necessario il possesso di una laurea connessa, affine, collegata o collegabile con la materia portuale per potersi definire esperto del settore”, 4) E’ necessario, infine, “avere un percorso professionale tale da poter essere qualificato come esperto di massima e comprovata qualificazione professionale”. Sarebbe dunque corretto che il Comitato portuale prendesse una diversa decisione o che gli attuali “presidenti in pectore” facessero un passo indietro. Se la terna di cui si parla dovesse essere confermata e trasmessa al Ministero dei trasporti, dovrebbe allora il Ministro non accoglierla e pretendere il rigoroso rispetto della legge in conformità alla autorevole interpretazione che ne ha dato il Consiglio di Stato. Succederà tutto questo? Siamo assaliti da forti dubbi. E’ molto probabile che ci si debba rassegnare, anche questa volta, ad una scelta finale frutto della applicazione di ormai logori (e spesso dannosi) canoni della vecchia politica. Di quella politica che ha quasi sempre compiuto le proprie scelte non guardando alle reali competenze e alla professionalità delle persone, ma alle loro diverse collocazioni di partito.
... Toggle this metabox.
Circolo culturale Sandro Pertini da Circolo culturale Sandro Pertini pubblicato il 21 Ottobre 2013 alle 6:11
[SIZE=4][COLOR=darkred]PITTORI MOBILITATI IN FAVORE DELLA RSA [/COLOR] [/SIZE] Progetto solidarietà che prosegue con il Circolo culturale Sandro Pertini dell'isola d'Elba. Dopo aver aderito al piano regionale, che ha come capofila la Croce verde, diretta da Paolo Magagnini, chiamata a gestire il micro credito per chi è in difficoltà, eccoche i volontari dell'associazione che porta il nome del compianto presidente della Repubblica, programmano l'impegno di martedì 22, alle 10, 30, presso la Residenza sanitaria assistenziale di san Giovanni, per la creazione di monumento conviviale dedicato all'arte. "Abbiamo donato alla struttura dell'Asl, diretta da Letizia Di Quirico- dice Giuliana Foresi, del direttivo del Pertini, organizzatrice dell'appuntamento- materiali per disegnare e pitturare, compresi cavalletti da tavolo utili alle persone con disabilità. E abbiamo pensato di creare un momento dedicato all'arte, facendo intervenire volontariamente dei pittori. Generosamente hanno accettato per ora Flavio Orsi, Mauro Marinari, Pier Luigi Amore, Paolo Damiani. Michele Nardi, Alessandra Allori e Luciano Regoli, ma altri possono aderire. Martedì ci ritroviamo per organizzare al meglio l'evento, che si terrà prossimamente nella Rsa e potrà prevedere una mostra collettiva degli artisti aderenti, quindi un momento di pittura insieme e gliesperti produrranno una tela per l'occasione. A conclusione un rinfresco per tutti i presenti. Chiunque potrà partecipare".
... Toggle this metabox.