Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
Lorenzo da Lorenzo pubblicato il 1 Novembre 2013 alle 9:32
In Emilia Romagna il problema dei Castagneti abbandonati e degli accaparramenti di pochi a scapito di altri é stato risolto dando in gestione i castagneti ad associazioni che tengono pulito ed in ordine autofinanziandosi con il pagamento delle castagne raccolte dai fruitori, per lo piú bambini delle scuole.
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 1 Novembre 2013 alle 9:04
A Piombino cominciano a calare le braghe. Puntano sull'Avvocato Grassi per la presidenza dell'APPE. Come già sottolineato su questo blog, l'Elba tutta deve proporre la candidatura dell'Avvocato Cesarina Barghini per contrastare la supponenza d'oltrecanale ed essere rappresentata adeguatamente sulla questione del trasporto marittimo.
... Toggle this metabox.
UNA FESTA DA...PAURA da UNA FESTA DA...PAURA pubblicato il 1 Novembre 2013 alle 9:00
... Toggle this metabox.
CTP di Portoferraio da CTP di Portoferraio pubblicato il 1 Novembre 2013 alle 8:36
[COLOR=firebrick]CTP- Centro Territoriale di Educazione Permanente degli Adulti[/COLOR] [COLOR=firebrick]c/o Istituto comprensivo di Portoferraio[/COLOR] [COLOR=firebrick]viale Elba 23/25 - 57037 Portoferraio (LI)[/COLOR] Inizieranno la prossima settimana i corsi non formali del CTP di INGLESE BASE e ATTIVITA’ ARTISTICHE: è ancora possibile iscriversi presso l’Istituto Comprensivo di Portoferraio – viale Elba 23/25 – Portoferraio. PER MAGGIORI INFORMAZIONI: telefonare alla segreteria del CTP al n° 0565 914375 oppure venire di persona all’Istituto Comprensivo di Portoferraio. COSA SONO I CORSI NON FORMALI?: sono corsi rivolti ad italiani e stranieri, di varie attività (VARIE LINGUE: Inglese su vari livelli base, intermedio, avanzato, conversazione – Tedesco – Spagnolo – Francese / TEATRO / CUCINA / INFORMATICA su vari livelli ad iniziare dal base / PATCHWORK / ATTIVITA’ ARTISTICHE / MUSICA ecc.). I corsi vengono attivati con un numero minimo di 10 corsisti. Dopo che le persone si sono iscritte vengono convocate in assemblea durante la quale vengono decisi la durata, i giorni e gli orari e, conseguentemente, il costo. E’ IN FASE DI ORGANIZZAZIONE IL CORSO DI TEDESCO BASE a cui attualmente sono iscritte 8 persone e il corso di CUCINA. Per gli altri, essendo ancora poche le iscrizioni, invitiamo tutti coloro che fossero interessati a farlo . Vi invitiamo a visitare il sito del CTP: [COLOR=blue]www.ctpportoferraio.it[/COLOR]
... Toggle this metabox.
Cara Signora da Cara Signora pubblicato il 1 Novembre 2013 alle 7:33
Se si riferisce a me Signora, entra in un caso familiare in cui mi hanno tirato in ballo per distruggere me e la mia famiglia, ma chi lo ha fatto, il caso ha voluto che pagasse poi caro il conto, con medicine, malattia e morte. [URL]http://www.elbareport.it/cronaca/item/7009-ex-segretario-della-lega-nord-condannato-ad-8-mesi-di-reclusione-per-truffa[/URL]
... Toggle this metabox.
critica da critica pubblicato il 1 Novembre 2013 alle 7:26
A Rio Marina le cavolate riescono sempre...peccato che c'è bisogno di altro! PERCHE' TUTTE LE STREGHE NON VANNO A PULIRE IL PAESE CHE E' SUDICIO...BASTA GUARDARE DAVANTI AL BARETTO...CHE E' LA VIA PRINCIPALE MALEDETTO A ME CHE TI O VOTATO :bad:
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 1 Novembre 2013 alle 6:51
LE CASTAGNE DA PRINCIPALE FONTE ALIMENTARE ALL’ABBANDONO. Conoscendo bene la materia del piccolo imenottero “Cinipide galligeno” (piccola vespa scura con le ali) considerato uno degli insetti più dannosi per il castagno e avendo nozioni della sua diffusione avvenuta in Piemonte, ho voluto recarmi a Marciana dove il 22 c.m. si teneva un importante conferenza/dibattito per salvare i castagni Elbani che, da un paio di anni, sono prede del cinipide. Al tavolo dell’interessantissimo incontro, organizzato da una caparbia e tenace Anna Bulgaresi Sindaco di Marciana, hanno preso la parola relatori ben preparati in materia come la Guardia Forestale, Parco Nazionale, Regione Toscana, Provincia, Università di Firenze, Biologi, Ricercatori, Tutela degli Ecosistemi e Associazione città del castagno i quali hanno analizzato il problema, la causa e le eventuali criticità future dell’infezione causate dal “imenottero cinipide di origine cinese”. Questo convegno, a differenza di molti altri, ha deciso importanti iniziative fissando immediati provvedimenti di sicura efficacia come l’emissione nel territorio contagiato, di un parassitoide monofago specifico. Anche il Parco Nazionale si è detto d’accordo per questa lotta autorizzando tre lanci di un antagonista naturale, cioè di un’altra piccola vespa che si nutre del cinipide il cui nome scientifico è “Torymus sinesi”. Questo antagonista, nascendo un mese prima, depone le proprie uova nelle galle del cinipide , nutrendosi delle sue larve. Ciclo biologico del cinipide galligeno (l’insetto dannoso): Le femmine alate, tra fine maggio e luglio sfarfallano e vanno a depositare le uova, 100/150, nelle gemme, nelle foglie e amenti del castagno. Dalle uova fuoriescono le larve che si sviluppano molto lentamente, sempre all’interno delle gemme, senza che queste presentino sintomi esterni della infestazione. Nella primavera successiva, alla ripresa vegetativa, si ha un rapido sviluppo delle larve che determina la formazione di caratteristiche “galle” prima verdastre e poi tendenti al rosso iniziando dalle parti più basse delle piante (polloni di ceppaia, rami bassi) e successivamente quelle più alte. Le galle formatosi sui getti e sulle foglie, interferiscono con il metabolismo della pianta alterando il regolare accrescimento delle stesse determinando una notevole diminuzione della produzione di castagne dovuta alla mancanza di un adeguato sviluppo dei fiori. L’unica forma di lotta valida per combattere il cinipide è il su menzionato Torymus sinensi (l’insetto buono) che si nutre del cinipide: La femmina del Torymus depone le uova proprio nelle galle del cinipide ed in questo modo le sue larve distruggono quelle dell’insetto dannoso. (non si hanno informazioni di cosa si nutrirà il Torymus quando il cinipide sarà debellato). VA RICORDATO che l’abbandono dei castagneti e del sottobosco, favorisce malattie come il cancro della corteccia e il mal dell’inchiostro che debilitano i castagni i quali essendo indeboliti, sono maggiormente esposti agli attacchi incontrollati da parte di insetti dannosi. Cosa ci deve preoccupare in prospettiva: Se un castagneto venisse completamente abbandonato alla mercé di malattie e di insetti dannosi, le piante secolari seccherebbero e con loro anche le profonde radici che sono un efficace scudo e barriera naturale alle frane, le quali se non ostacolate, possono mettere in serio pericolo strade e abitazioni. Oltre a recuperare la cura dei castagneti e del relativo sottobosco, sarebbe auspicabile piantare nei castagneti delle piante di quercia che per natura anche loro sono vittime di un parassitoide il quale, da una ricerca fatta, è ghiotto di cinipide del castagno. Anche le palme Elbane sono sotto attacco del famigerato “Punteruolo rosso” Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
elbano da elbano pubblicato il 31 Ottobre 2013 alle 20:59
Bene anche questo inverno è tornata a Portoferraio la mitica "GIRAGLIA". E ora ce la dobbiamo "puppare", naturalmente alle 7.30 da Portoferraio e l'ultima alle 21 da Piombino. Spero di sbagliarmi ma non so di quanto. Grazie ONORATO.
... Toggle this metabox.
STUDENTE da STUDENTE pubblicato il 31 Ottobre 2013 alle 20:13
Insegnare è una missione, non un lavoro. Se uno non la sente come tale, vada a lavorare. Purtroppo, nella scuola, i missionari sono davvero pochi.
... Toggle this metabox.
Babbo da Babbo pubblicato il 31 Ottobre 2013 alle 20:00
A Portoferraio le palestre di Viale Elba, Palazzetto e S . Giovanni sono ridotte ai minimi termini. Si vede che gli amministratori di Portoferraio non hanno figli che fanno sport. Almeno caro assessore Rizzoli, fate mettere o cambiare le lampadine......... Al palazzetto di notte mette paura, non si vede niente. È diventato il raduno di extra comunitari che bevono e lasciano cocci di bottiglie dappertutto. Il centro sportivo di S . Giovanni idem . Aspettiamo che succeda una disgrazia? C'è da avere paura a mandare le figlie a fare gli allenamenti. Vergognatevi!! Menomale che avete i giorni contati.
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 31 Ottobre 2013 alle 19:44
Subito dopo la costruzione dei ponteggi,per il restauro della Villa dei Mulini,vedendo i risultati dei lavori,ho iniziato,su questo Camminando,tutta una serie di descrizioni evidenziando, chiamiamole così“incongruenze”dei lavori, che da circa due anni,continuano a ripetersi. Addirittura dopo il primo lotto dei cosiddetti lavori,di oltre 400.000,00 Euro,come se non bastasse,in maniera miracolosa,sono stati affidati,con che coraggio non lo so, dei lavori per un fruttuoso secondo lotto per un ammontare di Milione di Euro, ”alla faccia del bicarbonato di sodio”. Se il Comune di Portoferraio,fosse intervenuto,per ristabilire le regole,fin dall’inizio lavori,ora non troveremmo le Mura e non solo, rabberciate.Anzi,il Sindaco Peria con altri responsabili,con le Loro dichiarazioni a favore dei lavori che dovevano essere effettuati,hanno rafforzato e spronato questo metodo lavorativo,che lascia perlomeno,alquanto perplessi. E’ spiacevole constatare che il Comune in questa come altre situazioni,non è mai stato vicino alla Popolazione per difenderla.Peccato!!!! Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
CITTADINO da CITTADINO pubblicato il 31 Ottobre 2013 alle 19:15
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO PER IL PERIA ************************************ Lo so che dalla stanzetta un si vede... però... sappiate che l'estate è finita e, colle prime piogge, l'erba ha ricominciato a crésce'! Vedete un po' voi...
... Toggle this metabox.
Per Rhino da Per Rhino pubblicato il 31 Ottobre 2013 alle 18:58
Caro Rhino, nelle sue enunciazioni dimentica forse il ruolo dei genitori. Oggi in una altra scuola dell'Elba è successo un problemino inverso, dove la vittima è l'insegnante, dovuta ricorrere alle cure del pronto soccorso. La società evolve velocemente e tutti pretendono la perfezione altrui, spesso senza esserlo affatto. La guerra è verso l'altra scuola che rema contrario, quella di ogni giorno, della televisione e dell'ossessione dell'essere e del possedere, recepita alla grande anche dai bambini. Serve un obbiettivo più largo, almeno 180°!!!!!
... Toggle this metabox.
x elbano studente a Pisa da x elbano studente a Pisa pubblicato il 31 Ottobre 2013 alle 18:07
Esiste un romanzo che parla di Brassard, è uscito nel 2011. Ecco dove è stata letta la notizia.
... Toggle this metabox.
Pace da Pace pubblicato il 31 Ottobre 2013 alle 17:06
Egregio Campese da che esulti per quanto scritto contro i Senegalesi come mai ospiti i turisti Tedeschi di Germania ? Vatti ad informare su cosa hanno fatto all'Elba e agli Elbani. La guerra e guerra ,purtroppo , l'odio porta solo morte e basta. Pensiamo alla Pace se vogliamo vivere.
... Toggle this metabox.
Dal Monte da Dal Monte pubblicato il 31 Ottobre 2013 alle 16:56
Caro "Elbano studente a Pisa " ma che te sei fumato ? Scrivi tanto per scrivere ma a cervello spento. fai il bravo e rifletti bene su quello che hai scritto. E fatti una bella passeggiata in piazza dei Miracoli.
... Toggle this metabox.
ASSORDANTE SILENZIO da ASSORDANTE SILENZIO pubblicato il 31 Ottobre 2013 alle 16:52
Dopo 5 anni di assordante silenzio il "nuovo" PD campese fa sentire la sua voce per condannare pesantemente l'iniziativa dell'amministrazione di Campo per commemorare i morti dello sbarco coi senegalesi. Non una parola contro la barbarie della guerra, limitandosi a ricordare solo le cose negative. Mi chiedo dov'erano questi grilli parlanti negli ultimi 5 anni quando le occasioni per fare opposizione sono state numerose: il porto, la gestione dell'alluvione, la piazza del Comune, l'edilizia privata etc. E' proprio cominciata la campagna elettorale: si salvi chi può!!
... Toggle this metabox.
halloween da halloween pubblicato il 31 Ottobre 2013 alle 16:34
ore 17.30 mi è stato appena frantumato in mille cocci il mio vaso di gerani che tengo fuori la porta di casa. mi affaccio e la situazione è stata la seguente: tre ragazzine vestite da streghe che tra risate e urla e schiamazzi vari si erano recate nel mio cortile per fumare. cosa c'entrava il mio conchino mi chiedo? ed era un vaso anche parecchio grande e costoso... e sono solo le cinque e mezzo chissà cos'accadra da qui fino a domattina visto che a capoliveri questa festa è sentitissima: tutto aperto (bar pub e discoteche)
... Toggle this metabox.
rhino da rhino pubblicato il 31 Ottobre 2013 alle 16:23
La scuola non è solo un luogo di formazione, è un luogo di "vita", dove soprattutto nei primi anni dell'esistenza si formano le vie preferenziali neurali e da qui emerge autonomamente l'importanza del lavoro dell'insegnante. La scuola non può e non deve essere più una scuola impostata in un'epoca dove, sulla scia dell'illuminismo, si dava esclusivamente importanza all'apprendimento (peraltro non valutato come una serie di competenze acquisite nel tempo ma come la capacità di restituire al docente un "pacchetto" di nozioni incamerate nella memoria a breve termine purchè esistenti al momento dell'interrogazione) ma deve allinearsi a tutti gli studi effettuati, sociologigi pedagogici psicologici e nell'ambito delle neuroscienze, dove deventa fondamentale non solo cosa si fa ma come lo si fa...non più un travaso di saperi congelato nel momento e destinato a disperdersi nel tempo ma una condivisione sulle tematiche trattate, con ampio spazio al dibattito e soprattutto un'attenta esposizione che preveda la possibilità per il discente di aprirsi al pensiero divergente...in poche parole non più burattini indottrinati secondo schemi da fabbrica fordista (e allontanati dalla scuola se non si allineano) ma persone capaci di comprendere con occhio critico e aperte ai dubbi, persone capaci di soffermarsi in un pensiero riflessivo e fecondo. Educare non è sinonimo di indottrinare, educare è aiutare la persona a diventare persona facilitandone l'impresa di estrarre "se stesso" e di divenire Uomo...e per questo sarebbe necessario per gli insegnanti possedere intelligenza ermeneutica, studiare percorsi differenziati da co-costruire con il discente...ma per far questo sono necessari impegno e umiltà da parte dei professori, disposti a rinunciare alla tanto cara postura piramidale e al "tutti seduti e in silenzio" come unica arma per ottenere attenzione...ma l'interesse si desta, non si impone... La scuola agisce oggi con un'operazione di allontanamento anzichè di avvicinamento alla materia dove lo studente vacilla...ovvero invece di attivare processi di interessamento laddove lo studente dimostri disattenzione utilizza antichi strumenti (valutazioni negative, note di discredito, utilizzo come controesempio) per allontanarlo, per indurlo a disertare la materia che finisce per divenirgli estranea sempre più... MA UN INSEGNANTE CHE OPERA QUALSIASI FORMA DI VIOLENZA SU UN DISCENTE (VERBALE O FISICA) DONA VOLENTE O NOLENTE UN ESEMPIO NEFASTO AGLI ALTRI STUDENTI PRESENTI, COME SCRIVESSE A CARATTERI INDELEBILI CHE QUEL MODO DI AGIRE E' QUELLO ADATTO ALLE SITUAZIONI CONFLITTUALI!!! Mi dispiace, ma ci sono cose oltre le quali non è permesso andare, proprio non si può... Vorrei anche ricordare che l'unicaforma di valutazione effettiva che il prof ha di se stesso è il rendimento della classe, e dovrebbe vivere ogni insufficienza come una sconfitta personale...è vero, non è un mestiere facile, ma non è l'unico mestiere al mondo...inizi la classe insegnanti a riflettere su sè stessa...
... Toggle this metabox.
AUSTRIACANTE da AUSTRIACANTE pubblicato il 31 Ottobre 2013 alle 16:20
ottimo intervento dello studente ELBANO di Pisa. L' arroganza e la violenza di questi senegalesi ha superato tutti i limiti. Pisa e Firenze sono divenute insicure. In Senegal vige una democrazia, rispetto a tanti paesi africani l' economia e' florida, non vi sono guerre e conflitti religiosi ed allora perché questo paese non accetta di riprendersi i suoi clandestini?????
... Toggle this metabox.