113512 messaggi.
CONFESERCENTI
da
CONFESERCENTI
pubblicato il 13 Novembre 2013
alle
17:59
... Toggle this metabox.
Lega navale
da
Lega navale
pubblicato il 13 Novembre 2013
alle
16:59
Non ci posso credere 234 nuovi tesserati alla Lega!!! Fate il Bozzoli Sindaco!!! Come ha fatto? È un genio, in giro non c'è un becco di un quattrino e questo raccatta 14.000 € !!!!!una persona cos'i e' solo da ammirare....a meno che??? Bho.... Tutto questo interesse intorno alla Lega.....stai a vedere che c'è il solito furbo di turno...
... Toggle this metabox.
X ELEZIONI LEGA NAVALE
da
X ELEZIONI LEGA NAVALE
pubblicato il 13 Novembre 2013
alle
16:09
Ti sei dimenticato di dire che la maggior parte dei nuovi iscritti è di Marina di Campo. Cosa c'è dietro? Chi ha interesse ad avere un peso tale nella Lega Navale di Portoferraio? Mah! A pensar male......
... Toggle this metabox.
Mascalzino elbano
da
Mascalzino elbano
pubblicato il 13 Novembre 2013
alle
16:04
X elezioni Lega Navale:
si vocifera di una cordata di una nota imprenditrice del settore che intenderebbe appropriarsi dell'Associazione.
Occhio Portoferraiesi.
... Toggle this metabox.
ELBA RUGBY
da
ELBA RUGBY
pubblicato il 13 Novembre 2013
alle
15:11
Domenica 17 novembre al Campo A. Scagliotti di San Giovanni - Portoferraio, si disputerà il doppio incontro con il Florentia: alle ore 12:00 l'Under 18 per tentare di scalare il 2° posto in classifica e alle 14:30 la Serie C. Mentre andranno in trasferta a Rosignano contro i Rufus l'Under 16 e l'Under 14.
Concentramento di zona a casa degli Amatori Rosignano per l'Under 12 dove affronteranno Amatori Rosignano, Union Tirreno ed Etruschi Livorno in un piccolo torneo. Restano a riposo invece i più piccoli Under 10, 8 e 6. Rinuncia invece alla trasferta la squadra Femminile per problemi logistici.
Campionati, classifiche e altre info su [URL]www.elbarugby.it[/URL]
Elba Rugby
l'Ufficio Stampa
... Toggle this metabox.
LOTTERIA DI NATALE 2013
da
LOTTERIA DI NATALE 2013
pubblicato il 13 Novembre 2013
alle
15:06
Anche quest’anno la P.A. CROCE VERDE di Portoferraio organizza, per le prossime festività, una lotteria denominata “LOTTERIA DI NATALE 2013”.
Il ricavato dei biglietti venduti, tolte le spese di organizzazione e dei premi messi in palio, servirà all’ Associazione per l’acquisto di un nuovo mezzo di soccorso attrezzato per l’emergenza sanitaria. Il costo del biglietto è di € 5,00 ed i biglietti sono in vendita in tutti i negozi dell’Elba che espongono apposito cartello di vendita, presso la nostra sede e sul Molo Elba dove in un box allestito per l’occasione sono esposti tutti i premi in palio.
I premi sono :
1° PREMIO: Nuova FIAT PUNTO (2013)
2° PREMIO: BICICLETTA elettrica “Bianchi”
3° PREMIO: 1 OROLOGIO LOCMAN Mod. “Otto”
4° PREMIO: Set Prodotti Acqua dell’elba
5° PREMIO: TABLET 7”
6° PREMIO: TELEVISORE LED
7° PREMIO: SATELLITARE Tom Tom
8° PREMIO: CELLULARE Galaxi Gio
9° PREMIO: Relax benessere x 2 pers. Terme S. Giovanni
Fiduciosi che la cittadinanza, che come lo scorso anno, sia sensibile all’acquisto dei biglietti dando così un aiuto concreto alla Pubblica Assistenza CROCE VERDE per l’acquisto di mezzi di soccorso utili a tutta la popolazione elbana.
L’estrazione avverrà Sabato 11 gennaio 2014 alle ore 23,15 durante uno spettacolo che la P.A. Croce Verde, in collaborazione con il Comune di Portoferraio e Teletirreno Elba organizzerà in piazza Cavour ed in diretta sulla TV locale, alla presenza di un funzionario incaricato.
Ringraziamo anticipatamente coloro che sosterranno anche quest’anno questa importante iniziativa, tutte le attività commerciali che si prestano, come ogni anno, alla vendita dei tagliandi ed in particolare la Banca dell’Elba, il Gruppo Nocentini, la LOCMAN, l’Acqua dell’Elba ed altri sponsor che credono nella nostra iniziativa dandoci il suo concreto aiuto sia morale che materiale.
IL PRESIDENTE
Paolo Magagnini
... Toggle this metabox.
ELEZIONI LEGA NAVALE
da
ELEZIONI LEGA NAVALE
pubblicato il 13 Novembre 2013
alle
14:49
[COLOR=darkblue]........si è parlato tanto di 50 nuovi tesserati con versamento di 3000 euro in un unico versameto....bugie delle bugie....articoli su articoli per giorni...e non si parla da nessuna parte di 234 nuovi iscritti ....[SIZE=3]dico 234 nuovi iscritti....alla Lega Navale di Portoferraio....ma la vera vergogna dove stà....14 mila euro di nuovi tesserati[/SIZE] ...i giornali ...scena muta....perchè questa volta nessuno scrive ....vergogna !!!!!!! [/COLOR]
... Toggle this metabox.
INVERNO
da
INVERNO
pubblicato il 13 Novembre 2013
alle
14:42
La stagione estiva è finita e come per magia si ripiomba nel più totale abbandono. D'altro canto sono i turisti che portano i soldi, quindi perché mai preoccuparsi di tenere pulito un paese adesso che i turisti non ci sono, perché mai preoccuparsi per questi quattro vecchietti che non vedono la televisione a causa di un guasto che sembra avere cause aliene, perché imporre delle regole a tutti quelli che quotidianamente bruciano qualsiasi cosa incuranti delle abitazioni circostanti. E' più semplice rispondere con un sorrisino a presa di culo quando si fanno queste osservazioni a chi di dovere.
La gente è stufa, sarà il caso di occuparsi delle cose elementari invece di organizzare incontri sui parassiti delle castagne!
Eppure, se non ricordo male, tra qualche mese ci sono le elezioni... allora saranno i cittadini a rispondere con un sorrisino a presa di culo quando qualcuno si presenterà all'uscio a chiedere il voto.
... Toggle this metabox.
biblioteca ragazzi
da
biblioteca ragazzi
pubblicato il 13 Novembre 2013
alle
11:19
Giovedì 14 novembre, alle ore 16.00, alla sezione ragazzi della biblioteca comunale di Portoferraio:
[COLOR=orangered]"Foglie di tutti i colori" [/COLOR]
Laboratorio creativo sul tema dell'autunno. Verranno realizzati lavoretti manuali con materiali naturali.
L'attività è gratuita e rivolta alle bambine e ai bambini dai 5 ai 9 anni.
Per info: 0565/937371 - 0565/937279
E.mail: [EMAIL]biblioteca.ragazzi@comune.portoferraio.li.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
riese duro
da
riese duro
pubblicato il 13 Novembre 2013
alle
7:59
nocentini non ti fermare a rio marina abbiamo bisogno del nuovo supermercato... non ti arrendere alle antipatiche cooperative rosse! AVANTI CONAD (che sono pure molto più convenienti), no alle coop rosse
... Toggle this metabox.
Campo com'era
da
Campo com'era
pubblicato il 13 Novembre 2013
alle
7:16
[COLOR=blue][SIZE=4]Ricerca foto per Campo com'era[/SIZE][/COLOR]
Continua il grande successo di "Campo Com'era", profilo di Face Book attivato come progetto su Computer nel gennaio 2013. L'interesse dei visitatori/navigatori ha avuto un progressivo ampliamento: Marina di campo - Elba - Italia - Estero. Alcune sezioni si stanno estendendo sempre più mentre altre sono meno estese. Inoltre si vorrebbero aprire nuove sezioni.
Per questo invitiamo tutti coloro che sono in possesso di foto che riguardano il passato Marina di Campo, dai paesaggi ai personaggi, dalle attività ai servizi, dall'arte alla storia, dallo sport agli eventi, ecc. di contattare il Gestore di "Campo com'era" (elbasun@infol.it). Questo per procedere al completamento del progetto, molto importante per gli aspetti storico-culturali e socio-informativi, con inserimento informatico di nuove foto.
... Toggle this metabox.
Otto Von D
da
Otto Von D
pubblicato il 12 Novembre 2013
alle
19:25
A CHI MI CRITICA
Ma ci sei o ci fai? Ma sei capace di leggere o hai dei post già pronti che tiri fuori a seconda del bisogno? Ho forse detto no a qualcuna della cose da te citate? Ho solo detto che con il vento che c'era le pale non avrebbero prodotto energia. Punto. Se poi vuoi mettere in bocca parole che non sosno state dette mi dispiace ma sbagli profondamente.
La mia era un'osservazione solo per sottolineare che non tutte le cose sono "fantastiche" come ci vengono propinate, non tutto è una panacea.... Le pale eoliche sono una gran cosa, non inquinano (almeno direttamente) ma non sono una soluzione. Per qullo che ne so io la torre anemometrica che da 15 anni sta in cima al Tambone ha funzionato per diversi anni raccogliendo dati dai quali è emerso che le pale avrebbero lavorato per circa 200 giorni all'anno a causa del troppo o del poco vento.
Se vuoi far polemica a sproposito hai sbagliato strada.
... Toggle this metabox.
POLISPORTIVA ELBA 97
da
POLISPORTIVA ELBA 97
pubblicato il 12 Novembre 2013
alle
18:45
La Polisportiva Elba 97 organizza il secondo campionato invernale di Calcio a 5 che si svolgerà a Marina di Campo, località Sighello con inizio lunedì 18 novembre. Il termine delle iscrizioni è fissato per giovedì 14, mentre venerdì 15 alle 21 presso lo stesso impianto si svolgerà la riunione con le squadre partecipanti per stilare il calendario delle gare. Le partite (3 per sera) si svolgeranno il lunedì e giovedì (quando non ci sono le Coppe internazionali) a partire dalle ore 21. Per informazioni e iscrizioni telefonare a Mauro Del Bono 3397853881, Roberto Puccini 3386575496, Luca Lupi 3283032893 oppure recarsi all'impianto sportivo in Loc. Sighello dove potrà essere preso in visione anche il regolamento.
... Toggle this metabox.
CRASH
da
CRASH
pubblicato il 12 Novembre 2013
alle
17:12
NOI ( EUROPEI ) SIAMO QUELLI BRAVI
GIUSTO PER INFORMARE
Danimarca, Isole Faroe – Macellati 85 delfini
di redazione | 02 novembre 2013
GEAPRESS – Mentre nella baia giapponese di Taiji si è raggiunto il ventincinquesimo giorno consecuitivo senza delfini catturati, diverse notizie sono state diffuse da Sea Shepherd in merito a quanto sta avvenendo in Europa nelle isole Faroe.
Nella gioranta di ieri, sono stati uccisi per uso alimentare 85 delfini globicefalo, ovvero le cosiddette “balene pilota”. Il branco era stato individuato a nord di Hvannasund, nella parte nord orientale dell’arcipelago danese formalmente dotato di ampia autonomia ma facente parte del Regno di Danimarca.
Il branco, di circa 100 individui, era stato notato nei pressi della costa e spinto fino a pochi metri dalla riva dalle barche dei pescatori. E’ così iniziata la mattanza. Nella stagione di caccia 2013, nelle isole danesi dovrebbero essere stati già uccisi 1096 delfini globicefalo e 430 Lagenorinco acuto, una specie di delfino diffuso nelle alte latitudini nel nord atlantico. Per quest’ultimo animale si tratta del terzo più alto numero di uccisioni. Furono 438 nel 2008 e 774 nel 2002, ma la stagione di caccia è ancora aperta. In Europa si può peraltro cacciare un numero complessivamente più alto rispetto a quello della ben più famosa baia di Taiji.
In quest’ultimo posto i delfini servono, oltre all’industria della carne, anche quella dei delfinari.
se volete vedere le foto andate sul sito di Seashepherd
... Toggle this metabox.
Roberto
da
Roberto
pubblicato il 12 Novembre 2013
alle
16:27
SIAMO UN PAESE DI BUFFONI RETROGRADI
borsone della nazionale già pronto, la divisa azzurra stirata e il biglietto per Taiwan in tasca. Il traguardo di una vita, quell’appuntamento per cui si era allenata tutti i giorni, per 13 anni, ce l’ aveva a un passo. E l’ha visto svanire nel nulla per una parola che poco ha a che fare con lo sport: burocrazia. È la storia di Nadia Sbitri, atleta diciottenne di origine marocchina residente in Italia dall’età di un anno, che ha dovuto rinunciare alla convocazione per i mondiali di Taipei, a causa dei ritardi nella sua pratica per la cittadinanza italiana. Decine di lettere, appelli e una corsa contro il tempo non sono bastati per avere quei documenti che la ragazza aspetta da quattro anni. E così pochi giorni fa, la sua squadra di pattinaggio artistico sincronizzato, la Progresso Fontana di Castel Maggiore, è partita per i campionati del mondo senza di lei.
... Toggle this metabox.
CONFESERCENTI e ASSOTURISMO
da
CONFESERCENTI e ASSOTURISMO
pubblicato il 12 Novembre 2013
alle
15:43
[SIZE=3][COLOR=darkred]CONFESERCENTI E ASSOTURISMO RIFLETTONO SUL RUOLO DELL’ELBA NELLE STRATEGIE TURISTICHE REGIONALI – UNA TAVOLA ROTONDA APERTA A TUTTI E CHE VEDE LA PARTECIPAZIONE DI REGIONE, PROVINCIA E CAMERA DI COMMERCIO E NEL POMERIGGIO, TUTTI A LEZIONE DA TRIPADVISOR [/COLOR] [/SIZE]
L’appuntamento è per domani, giovedì 14 novembre 2013 presso l’Hotel Airone di Portoferraio: Confesercenti Provinciale di Livorno in collaborazione con Assoturismo provinciale ha organizzato una Tavola Rotonda su uno dei temi di maggiore rilevanza per il futuro del turismo all’Isola d’Elba. Un tema che ogni giorno di più si fa importante e pressante anche alla luce di quanto emerso la scorsa settimana nel’ambito degli Stati Generali del Commercio e del Turismo che si sono svolti a Firenze alla presenza dell’Assessore Regionale Scaletti.
Il Seminario vedrà la partecipazione di numerose personalità sia del mondo istituzionale Provinciale – è previsto infatti l’intervento dell’Assessore Provinciale al Turismo Paolo Pacini e quello del Presidente della Camera di Commercio Roberto Nardi – sia espressione della realtà elbana come il Presidente di Banca dell’Elba Luca Bartolini, il Responsabile per il Progetto di Gestione Associata Isola d’Elba Claudio Della Lucia, il Presidente della Fondazione isola d’Elba Onlus Marco Mantovani ed il Presidente del Parco Nazionale Arcipelago Toscana Giampiero Sammuri. A chiudere i lavori è poi stato chiamato Paolo Bongini, Responsabile Area di Coordinamento per il Turismo, Commercio e Attività Terziarie della Regione Toscana.
Ad introdurre il tema centrale del Seminario sarà invece Alessandro Tortelli, del Centro Studi Turistici: dati e numeri sui flussi e sulle prospettive del turismo nell’Arcipelago toscano con un occhio particolare all’Isola d’Elba dove servono programmi e progetti di rilancio del settore turistico, rimasto orfano di APT e vittima di una precarietà progettuale e programmatica che rischia ogni anno di affossare imprese e imprenditori.
Se è indiscutibile che a seguito della soppressione delle APT il vuoto lasciato nell’ambito della promo-commercializzazione del territorio elbano è stato enorme, è anche vero che poco si è fatto a livello locale per collaborare tutti insieme alla realizzazione di progetti comuni, in un’ottica di sinergia che - se attuata - farebbe solo il bene del comparto turistico elbano nel suo insieme. Questa la convinzione del Presidente di Confesercenti Portoferraio Franco De Simone, il quale, pur pienamente cosciente delle innumerevoli problematiche che fiaccano il turismo elbano (a partire dal primo e più importante, quello dei mezzi per raggiungere l’Isola), è convinto che una politica di innovazione organizzativa, di valorizzazione delle eccellenze del territorio e delle capacità imprenditoriali di molti operatori già presenti sul territorio isolano siano la leva sulla quale fare forza per dare nuova aria e nuove prospettive al comparto del turismo.
Non si può fare turismo senza le imprese, questo è certo: servono luoghi di confronto e momenti di dialogo che coinvolgano le imprese e tutti gli altri soggetti che a vario titolo devono essere coinvolti nella progettazione di programmi di rilancio del settore turistico ricettivo, solo così sarà possibile creare strumenti capaci di dare forza e garantire competitività al turismo del nostro territorio. Tanto più se, come è apparso nel corso degli interventi che si sono susseguiti durante gli Stati Generali del Commercio e del Turismo tenutisi la scora settimana a Firenze, manca ancora un’adeguata percezione da parte della Regione Toscana delle potenzialità che può esprimere in termini di attrazione turistica nazionale ed internazionale la Costa Toscana e l’Arcipelago.
In questo senso è fondamentale il ruolo che le Associazioni di Categoria di settore, come nel caso di Assoturismo – Confesercenti, sono chiamate a svolgere: raccordare interessi locali, progettare azioni, coordinare soggetti diversi ma complementari tra di loro per il raggiungimento di medesimi obiettivi. Questo il futuro che ci aspetta e che con forza Confesercenti Isola d’Elba vuole rilanciare dal tavolo di questo Seminario.
Non scisso dai temi trattati la mattina, il seminario pomeridiano che vedrà ospite il Territory Manager Italia Gianluca Laterza, sarà invece tutto operativo e dedicato agli operatori che potranno partecipare liberamente e porre domande sul modo di gestire, conoscere e gestire questo potente strumento di promozione web 2.0.
... Toggle this metabox.
x otto
da
x otto
pubblicato il 12 Novembre 2013
alle
15:00
Non siamo mai contenti di niente..,mai nessun miglioramento o cambiamento sempre critiche x qualunque cosa che si faccia ;comune unico NO,potenziamento di corrente NO,pale eioliche NO....poi quant'altro!!!!non lamentiamoci siamo ancora nel medioevo con una differenza ,se c'è da buttare giù una montagna x costruire la propria cosa li non c'è nessun impatto ambientale!!!
... Toggle this metabox.
Portoferraioliberadalleauto
da
Portoferraioliberadalleauto
pubblicato il 12 Novembre 2013
alle
14:24
@ LE TRANSENNE DIMENTICATE
Il traffico va chiuso e così si risolve anche la mancanza di posteggi. Viva le transenne.
... Toggle this metabox.
Fellini
da
Fellini
pubblicato il 12 Novembre 2013
alle
13:45
BARLUME
O che fine hanno fatto tutti i Raul Bova e le Manuele Arcuri Marinesi......più che comparse oserei dire ......scomparse. Bha bona gente al prossimo episodio
... Toggle this metabox.
LE TRANSENNE DIMENTICATE
da
LE TRANSENNE DIMENTICATE
pubblicato il 12 Novembre 2013
alle
9:35
[SIZE=4][COLOR=darkblue]LE TRANSENNE DI VIA SENNO [/COLOR] [/SIZE]
Ormai è quasi un anno che il tratto di Via Senno è transennato precludendo la possibilità di parcheggio a cinque potenziali automobilisti.
Non sappiamo il motivo di questo “fermo” anche perché sul cartello che dovrebbe riportare le notizie (motivazione, inizio e fine lavori ecc.) non c’è scritto assolutamente niente, l’unico documento a riguardo facendo una ricerca sul sito del comune riporta queste poche righe, (scusate la nostra ignoranza) ma... non sappiamo quanto inerenti allo stato attuale dei lavori, “[COLOR=darkred]ripristino dei marciapiedi di via Ninci, via Marconi e via Senno. approvazione progetto
Inizio validità: 21.04.2008
Data di emissione: 03.04.2008
Codice documento: 2008/84. [/COLOR]
Frattanto i cittadini si chiedono se anche questo cantiere ( apparentemente aperto) non sia stato dimenticato dall’amministrazione comunale al pari di molti altri in città.
[COLOR=darkblue]PS [/COLOR]
Ci auguriamo inoltre che l’attenta minoranza in consiglio comunale voglia far sua questa segnalazione portandola come interrogazione al prossimo consiglio comunale .
... Toggle this metabox.