Mer. Lug 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113408 messaggi.
Altri pensieri da Altri pensieri pubblicato il 9 Novembre 2013 alle 11:36
X L'AltroAmbientalismo. Domenica fanno la sagra del totano a Campo Elba. Attenzione Campesi che arriova l'AltroAmbientalismo e vi fotografa tutti i poveri totani che avete preso.
... Toggle this metabox.
libero da libero pubblicato il 9 Novembre 2013 alle 11:33
X L'AltroAmbientalismo Ma tu con tutti i problemi di questo mondo, non hai altro a cui pensare? Beato a te
... Toggle this metabox.
Tatina da Tatina pubblicato il 9 Novembre 2013 alle 9:49
PER AMICA CARTA DI CREDITO. Cara di Tata, se era uno rumeno o un altra estracomunitario ci aveveno messo Nome, Cognome, Fotorafia e anco di piu'. Ma sai come funzioneno le cose qui', du pesi e du misure, della privacy me ne faccio una piccia . Se l'aveveno acchiappata alla coppe e che magari lei aveva bisogno perche si trovava male uno ci pole passa' sopra. Ma andassi a compra' li vestiti firmati? Geee un ne voglio piu' vede'. Chi di gallina nasce in tera raspa. Tatina.
... Toggle this metabox.
POLISPORTIVA ELBA 97 da POLISPORTIVA ELBA 97 pubblicato il 9 Novembre 2013 alle 8:52
La Polisportiva Elba 97 organizza il II^ Campionato invernale di Calcio a 5 che si svolgerà a Marina di Campo, località Sighello con inizio LUNEDI 18 NOVEMBRE. Il termine delle iscrizioni è fissato per GIOVEDI 14, mentre VENERDI 15 ALLE ORE 21 presso lo stesso impianto si svolgerà la riunione con le squadre partecipanti per stilare il calendario delle gare. Le partite (3 per sera)si svolgeranno il LUNEDI e il GIOVEDI (quando non ci sono le Coppe internazionali) a partire dalle ore 21. Per informazioni e iscrizioni telefonare a Mauro Del Bono 3397853881, Roberto Puccini 3386575496, Luca Lupi 3283032893 oppure recarsi all'impianto sportivo in Loc. Sighello dove potrà essere preso in visione anche il regolamento.
... Toggle this metabox.
CARTA DI CREDITO da CARTA DI CREDITO pubblicato il 9 Novembre 2013 alle 8:15
Ma non si potrebbe conoscere il nome della "signora" che ha rubato la carta di credito? Giusto per controllarla con 4 occhi quando entra nei nostri negozi o nelle nostre case? Perchè se si tratta di un rumeno ci sono almeno le iniziali e se è una capoliverese no? Grazie. :angry:
... Toggle this metabox.
SCIOPERO GENERALE da SCIOPERO GENERALE pubblicato il 9 Novembre 2013 alle 7:00
[SIZE=4][COLOR=darkred]Sciopero Generale il 13 Novembre [/COLOR] [/SIZE] Le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil provinciali hanno proclamato lo sciopero generale del personale dalle ore 8 alle 12 per la giornata di mercoledì 13 novembre 2013. L’Azienda USL 6 di Livorno si scusa anticipatamente con i propri utenti per eventuali disagi nell’erogazione dei servizi sanitari (esami, ambulatori ecc) e amministrativi (prenotazione esami, Libera Professione ecc) che si dovessero manifestare. Come previsto dalla normativa vigente, saranno comunque garantiti tutti i servizi minimi essenziali previsti per il settore della Sanità e, per quanto riguarda le attività connesse all’assistenza diretta ai degenti, sarà data priorità alle emergenze e alla cura dei malati più gravi e non dimissibili. A tal proposito ricordiamo che i “servizi minimi essenziali” comprendono: - il Pronto Soccorso, suo “indotto” e tutti quei servizi legati alle problematiche non differibili della salute dei cittadini ricoverati (turni dei reparti) e non. Di conseguenza anche il personale tecnico per la preparazione dei pasti e degli altri servizi di base; - servizi di assistenza domiciliare; - attività di prevenzione urgente (alimenti, bevande, etc..); - vigilanza veterinaria; - attività di protezione civile; - attività connesse funzionalità centrali termoidrauliche e impianti tecnologici; - vari.
... Toggle this metabox.
Ruggero Barbetti da Ruggero Barbetti pubblicato il 9 Novembre 2013 alle 4:30
Al Direttore Generale del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Dr. Renato Grimaldi [SIZE=3][COLOR=darkblue]Richiesta chiarimenti sui casi di decadenza dei rappresentanti della Comunità del Parco nei Consigli Direttivi [/COLOR] [/SIZE] In ottemperanza alla nota n. 47849 del 16 ottobre dell'on Ministro dell'Ambiente e alla Vs. nota PNM n. 047764 del 25 ottobre u.s., con le quali si richiedono le designazione dei rappresentanti in seno al costituendo consiglio direttivo del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, sarà convocata apposita seduta della Comunità del Parco. Si rappresenta che degli 11 comuni insistenti nel territorio di competenza, 5 sono alle soglie del rinnovo amministrativo del prossimo maggio. A tal fine si richiedono chiarimenti in ordine alla casistica dei meccanismi di decadenza che si potrebbero presentare nel rinnovo delle amministrazioni comunali nteressate. Visto l'articolo n 9, comma 5, della legge 6 dicembre 1991, n. 394, cosi come modificato dal DPR 73/2013, si chiede: 1) se un consigliere/sindaco/assessore di un comune/ente della Comunità del Parco viene nominato nel Consiglio Direttivo e viene poi riconfermato alle elezioni amministrative successive, rimane automaticamente in seno al CD o decade comunque allo scadere del mandato e serve una nuova procedura di designazione e nomina con decreto del Ministero? 2) se ad essere designato è una figura diversa da un consigliere/sindaco/assessore, cioè un rappresentante esterno indicato dall'amministrazione in carica ed eletto dalla Comunità del Parco, ma esterno agli organi politici comunali/provinciali/regionali, questo rimane in carica nel CD a prescindere dal rinnovo amministrativo o decade comunque con l'amministrazione comunale che lo ha indicato? E inoltre, se l'amministrazione che lo ha nominato viene riconfermata, serve comunque una nuova procedura di designazione e nomina o rimanere in carica nel Consiglio direttivo? 3) di esplicitare eventuali ulteriori situazioni che si potrebbero verificare. Il Presidente Dr. Ruggero Barbetti
... Toggle this metabox.
X Piaggia da X Piaggia pubblicato il 8 Novembre 2013 alle 19:14
Ancora una volta l'hai sparata grossa! Prima di dire baggianate basterebbe informarsi. Quello 0,30 è proprio l'unica parte di TARES intoccabile, dato che è quella che va allo stato. Non sono un tifoso del Galli ma stando alle indiscrezioni bisogna ammettere che sulla TARES se l'è cavata molto bene. Vedi cosa sta succedendo a Marina di Campo e poi giudica. Certamente il tuo amico intimo con tutti i posti di lavoro che aveva promesso l'aliquote TARES l'avrebbe portate alle stelle. Se vuoi studiare un pochino guardati questi link. [URL]http://2.228.158.59/sangavino/images/TARES/Guida%20TARES%202013.pdf[/URL] [URL]http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-04-06/tares-stangata-confermata-ristoranti-162509.shtml[/URL] Buona lettura!
... Toggle this metabox.
Unicoop tirreno informa da Unicoop tirreno informa pubblicato il 8 Novembre 2013 alle 17:23
[SIZE=4][COLOR=darkred]SANTORO: UNA VITA MIGLIORE PUO' INIZIARE SUL WEB [/COLOR] [/SIZE] PORTOFERRAIO. Incontro con Adolfo Santoro alla sezione soci dell'Unicoop Tirreno, posta nei pressi dell'ingresso principale della cooperativa di viale Zambelli, fissato per le 17,30 di domenica 10.11. Un meeting tenuto dal medico psichiatra, già impegnato nell'associazione Elbaincerchio. “E' questa un'evoluzione del precedente gruppo. - fa presente- Presentiamo un sito internet nuovo, nel quale sarà possibile dialogare, incontrarsi, visionare vari tipi di film, ed anche trattare di arte”. Il gruppo vuole muoversi verso obiettivi sociali, culturali e di solidarietà per riscoprire la sacralità della vita, spesso svalutata, intrisa di atteggiamenti futili, con obiettivi consumistici ed azioni prive di valori. Dilagano ingiustizie, squilibri ed errori e tutto ciò non tutela la nostra salute. “Ecco che cerchiamo- dice ancora Santoro- col nostro movimento, di favorire un dialogo autentico, provando a superare ciò che non va e che può portarci a non stare bene. Vogliamo avere un diverso stile, recuperare atteggiamenti salutistici, con al primo posto un'alimentazione corretta, quindi l'abolizione di “veleni” che assumiamo per vari condizionamenti, e dobbiamo poi riuscire a fare movimento, sport, e ad avere anche momenti ricreativi in allegria, in compagnia. Tutto questo lo possiamo sviluppare iniziando a partecipare a questo nascente sito internet, che stiamo costruendo, per trovare insieme risposte alternative e quindi condurre una vita “nuova”, più libera dai condizionamenti e più sana”.
... Toggle this metabox.
SAGRA DEL TOTANO da SAGRA DEL TOTANO pubblicato il 8 Novembre 2013 alle 17:18
... Toggle this metabox.
ASA Informa da ASA Informa pubblicato il 8 Novembre 2013 alle 15:34
Si comunica che il giorno [COLOR=darkred]mercoledì 13 novembre 2013 [/COLOR] , per uno sciopero del settore Gas Acqua indetto dalle organizzazioni sindacali FILCTEM Cgil – FEMCA Cisl – UILTEC Uil Nazionali , i servizi di sportello e call center potrebbero non essere garantiti. Tale comunicazione riguarda l’intero territorio in cui ASA gestisce il Servizio Idrico Integrato (Zona Livornese, Bassa Val di Cecina, Alta Val di Cecina, Val di Cornia e Isola d’Elba). Si ricorda che durante lo sciopero saranno garantite tutte le attività di pronto intervento.
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 8 Novembre 2013 alle 14:00
X SERGIO BICECCI All’amico Sergio rispondo in maniera ferma e decisa così: LA SALUTE PUBBLICA E’ UN DIRITTO NON DISPONIBILE PER IL PROFITTO Ai posteri lasciamo giudicare anche il seguente episodio di irriverenza: Dalle 8,30 di stamani nel nostro ospedale molte persone attendevano di essere visitati dalla neurologa la quale per tutta la mattinata è stata assente (pare che i responsabili lo sapessero) lasciando nello sconforto e nella collera, chi attendeva per essere visitati dopo mesi di attesa. Molti pazienti venivano dal Cavo e da altri paesi lontani decine di chilometri dopo aver affrontato, sia loro sia gli accompagnatori, le difficoltà del viaggio. A detta di molti succede spesso e nessuno che si prenda l’ impegno di telefonare a chi è prenotato per quel giorno. QUESTO per te potrebbe essere un altro motivo per il quale si deve regalare la sanità pubblica ad un privato così in mancanza di quel medico convenzionato, ne daranno un altro però a pagamento, prendere o lasciare. Per me invece è un motivo di mettere sotto accusa il responsabile della precaria organizzazione (FORSE VOLUTA PROPRIO PER LE RAGIONI CHE ACCENNAVI) del nostro ospedale che deve rimanere pubblico mettendo sotto accusa gli incapaci nell'organizzare i servizi e nel farsi gioco della fragilità e della dignità di quei pazienti che si recano in ospedale per curarsi e non per farsi lampade di bellezza. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 8 Novembre 2013 alle 12:45
Radio Londra, non puoi tirare il sasso e nascondere la manina; dacci qualche altra indicazione in merito alla calata dei lattonzoli per la prossima primavera. Si parla di un inciucio terribile. Tu che ne pensi del connubio da piena RESTAURAZIONE? Saluti
... Toggle this metabox.
Piaggia da Piaggia pubblicato il 8 Novembre 2013 alle 12:41
Ringrazio vivamente l' amministrazione Galli per farmi pagare 100 € ( a occhio e croce ) in più di spazzatura come approvato nell' ultimo consiglio comunale. Quei 0,30/mq di quota comunale in un paese che non era mai stato così lezzo sa proprio di presa per il c..o, già che ci siamo spendete i soldi per il parcheggio a Vigneria che altrimenti il vostro amico si arrabbia.......
... Toggle this metabox.
petite armee da petite armee pubblicato il 8 Novembre 2013 alle 12:38
Un imbocca a lupo alla rappresentanza della Petite Arme'e impegnata nella rappresentazione storica del Ponte di Arcole
... Toggle this metabox.
R. Sandolo da R. Sandolo pubblicato il 8 Novembre 2013 alle 12:24
[COLOR=crimson] [SIZE=4] Festeggiati a Campo i 100 anni di Teresa[/SIZE][/COLOR] Ieri Teresa Padovani ha compiuto 100 anni. Di origine pugliese ha sposato Celestino Spinetti nel 1941 celebrando il matrimonio nella Chiesa di San Gaetano a Marina di Campo. La sua vita è stata sempre dedicata alla famiglia mentre il marito è stato spesso imbarcato su velieri che navigavano in tutti i mari del mondo, passando, più volte per Capo Horn (America del Sud). Ha vissuto momenti drammatici sia durante l’ultima guerra mondiale che durante i giorni dell’alluvione campese del novembre 2011 quando ebbe la propria abitazione invasa dalle acque con la completa distruzione dei mobili e delle strutture interne. Quindi alloggiò per mesi in altro appartamento, rimanendo in disagiata attesa durante i lavori per la ricostruzione fatta dal Comitato Elba Alluvione, da spontanei interventi campesi e da volontari del Italia settentrionale. Ha avuto 1 figlio, Giuseppe chiamato Ninni deceduto da anni, ed ora vive al piano terra di in una palazzina di Via Case Nuove, a Marina di Campo, assistita amorevolmente dal nipote Pier Luigi e da alcune amiche. Ogni tanto si vede con Mariannina e Idilio, ambedue anziani e figli di Celestino in prime nozze. Alle ore 18.00, con un ricevimento presso il Bar BAOBAB in piazza della Vittoria di Marina di Campo, Teresa è stata festeggiata dai familiari e dagli amici. Sul suo viso, ancora giovanile con qualche ruga, si poteva leggere la sua felicità ed al taglio della torta ha fatto un dolce sorriso ringraziando tutti i presenti. Auguri Teresa! Raffaele Sandolo
... Toggle this metabox.
CP da CP pubblicato il 8 Novembre 2013 alle 11:38
[SIZE=4][COLOR=darkred]UN PD ELBANO RIFONDATO E RINNOVATO. [/COLOR] [/SIZE] L’esito dei recenti congressi del PD elbano, con il forte rinnovamento politico culturale e dei gruppi dirigenti è, insieme, una speranza ed una sfida: dare all’Elba finalmente, dopo anni di populismo e separatismo, una forza politica della sinistra capace di governare e prospettare una alternativa affidabile e vera allo stato di cose presenti. E c’è ne bisogno perché una lettura della realtà elbana tutta improntata all’isola felice e forte che riesce a cavarsela da sola e contro tutti, specie i rossi del continente o che basti affidarsi a qualche potente locale illuminato o a enti e fondazioni benefattrici o alla mano invisibile del mercato, non potrà essere una via d’uscita realistica e sicura. Purtroppo gli effetti della crisi di questi anni ci dicono che non tutti gli elbani sono socialmente ed economicamente uguali: anzi si è allargata la forbisce tra chi ha adeguati mezzi di sussistenza e chi no, tra chi ha opportunità e possibilità di scelta e chi si sente impotente ed escluso. Le file di donne e di giovani agli uffici di collocamento, per l’indennità di disoccupazione, ci dicono che il nostro modello sociale non garantisce ad una parte consistente della società elbana, un futuro stabile e sicuro, di lavoro, di servizi e reddito, tale da poter realizzare, sull’isola e per tutti, progetti di vita dignitosa, socialmente e culturalmente. Nel dibattito congressuale vi è stata una forte discontinuità con il recente passato, nelle analisi e nelle proposte, foriera di incamminarsi in una fase nuova della vita politica elbana, non tanto negli aspetti generazionali e anagrafici, ma nel prospettare una nuova sensibilità politica e culturale, più democratica, che rifugga dalle forme del decisionismo tecnocratico e burocratico e si sappia invece misurare con la complessità e contraddittorietà della realtà. Una politica come capacità di governo partecipato e condiviso, rispettoso delle autonomie, del pluralismo ed associazionismo sociale e economico, delle istituzioni locali, a cominciare dai Comuni. Si vuol recuperare un sistema valoriale e ideale, per ridare senso e contenuto alla politica, facendola uscire da quella dimensione demagogica e personalistica dei pifferai magici, bravi nelle promesse, ma altrettanto inconcludenti. Una politica democratica che viva come partecipazione inclusione, comunità. E’ importante ridare alla politica la forza e la qualità di intelligente attività umana per migliorare le condizioni di vita di tutti e non solo di pochi. E per fare ciò si dovrà ripartire dal ruolo e dalla funzione del partito politico, dei partiti popolari, organizzatori della società, come capacità di cogliere le contraddizioni ed i conflitti della società e di proiezione e mediazione progettuale del cambiamento possibile e necessario. Quello che emerge da questa fase congressuale è quindi un’idea nuova del PD elbano, rifondato e rinnovato nei suoi presupposti e referenti, un partito vero, al servizio della società elbana e in controtendenza con gli attuali attori politici, privi di contenuto e di valore ideale o che hanno miseramente abdicato in favore di poteri personali o di ristrette oligarchie. La scelta del nuovo gruppo dirigente del PD elbano, è il frutto di questa volontà di ripartire su basi nuove, senza rottamazioni generazionali, ma avvalendosi sia, di nuovi e giovani dirigenti che in questi difficili anni hanno sperimentato la loro responsabilità e lo spirito di servizio agli interessi generali e di chi può tuttora essere modesto portatore di culture ed esperienze utili a rilanciare una identità nuova, ma solida e radicata nella storia politica della sinistra elbana. Senza radici non c’è futuro. Coluccia Pino
... Toggle this metabox.
POLISPORTIVA RIO ELBA da POLISPORTIVA RIO ELBA pubblicato il 8 Novembre 2013 alle 11:06
... Toggle this metabox.
MUSEO ELBA da MUSEO ELBA pubblicato il 8 Novembre 2013 alle 10:55
[SIZE=4][COLOR=darkblue]IL “MUSEO ELBA” SARA' CELEBRATO ALLA BIENNALE DI FIRENZE [/COLOR] [/SIZE] Il sogno di una vita si è realizzato. L'International Art Center a gennaio del prossimo anno compirà 50 anni. Da un campo abbandonato ad un affascinante Parco di sculture e infine ad un “Museo Elba” di Arte Contemporanea nella Natura: una vita per l'arte, un apporto notevole alla cultura e al turismo con centinaia di serate culturali dall'arte alla scienza. Con il “Museo Elba” praticamente l'Isola è stata decorata con l'arte. Gli otto comuni dovrebbero essere fieri di questo arricchimento di opere che dovrà essere sempre incrementato da altri artisti. Quello nella Cultura è un grande investimento, che lo Stato avrebbe dovuto fare con l'Italia tutta che possiede il 65% dei gioielli d'arte di tutto il mondo e una particolare bellezza naturale. Niente cultura, niente sviluppo. Tutto questo lavoro ormai storico di Italo Bolano è raccolto nel volume edito da Mondadori dal titolo “Elba un Museo diffuso d'Arte Contemporanea all'aria aperta”, realizzato grazie alla sponsorizzazione dell'Associazione Albergatori, di alcuni singoli Albergatori, Enti culturali e associazioni nonché dei principali imprenditori elbani. L'importante volume si è già fatto conoscere in Italia e all'estero ed in varie riviste specializzate come Arte e bell'Italia. Il Centro Museo di San Martino, dal quale sono “uscite” tutte le opere pubbliche per i Comuni elbani, da anni è annoverato tra i Musei d'Arte Contemporanea all'aria aperta della Regione Toscana, quali “il Giardino dei Tarocchi” nel grossetano, il “Giardino di Daniel Spoerri” sul Monte Amiata, il “Parco delle Rose” a Firenze ecc., ampiamente pubblicizzati in Italia e all'estero. Al “Museo Elba” la Biennale di Firenze, che si svolgerà alla Fortezza da Basso nel prossimo mese di dicembre, dedicherà uno spazio per la presentazione del prestigioso volume il 4 dicembre alle ore 15. [FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue] A.R. International Art Center [/COLOR] [/FONT]
... Toggle this metabox.
per gli angeli del fango elbani da per gli angeli del fango elbani pubblicato il 8 Novembre 2013 alle 9:00
Ieri sulle pagine facebook degli elbani le foto e i commenti dell'alluvione hanno preso il centro dell'attenzione. Nessuno ha dimenticato la generosità e l'impegno dei tanti. In un intervista televisiva è stato tagliato un doveroso accenno alle 2 vittime decedute. Le tante cose da dire e la necessità di sintesi talvolta possono sembrare scortesie o dimenticanze. Così non è. Grazie
... Toggle this metabox.