Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Soloxlelba da Soloxlelba pubblicato il 30 Ottobre 2013 alle 7:22
Wow Complimenti. Io che ho sempre pensato che non fossi capace......... :p A presto
... Toggle this metabox.
Carlo Dotto da Carlo Dotto pubblicato il 30 Ottobre 2013 alle 7:09
Solidarietà per la maestra che ha schiaffeggiato il bimbo. Non si fa, ma la capisco.
... Toggle this metabox.
PER SINDACO SEGNINI da PER SINDACO SEGNINI pubblicato il 30 Ottobre 2013 alle 6:44
Ma che bravo il sindaco Segnini ! Prima programma manifestazione pubblica di commemorazione operazione Brassard poi la rinvia. Il motivo ? Contrasti nell'opinione pubblica sulla opportunità di tale manifestazione. Ciò fa capire che la decisione presa dal sindaco è avvenuta senza coinvolgere prima nè il consiglio comunale nè l'opinione pubblica. Che dire ?
... Toggle this metabox.
GARA DI PESCA da GARA DI PESCA pubblicato il 30 Ottobre 2013 alle 4:13
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Tiberto e Ghibaudo vincono il trofeo di pesca Città di Portoferraio [/COLOR] [/SIZE] Il duo Yuri Tiberto/Carlo Ghibaudo si aggiudica il trofeo “Città di Portoferraio, gara di pesca a coppie da banchina, che si è svolto dal molo Massimo ed al quale hanno preso parte vari cannisti dell'A.S.D. Sampei e dell'A.P.S. di Grosseto. I due pescasportivi dell'A.S.D Sampei, organizzatore dell'evento in collaborazione con la Saponeria, hanno pescato, in una giornata difficile con vento di scirocco, soprattutto a fondo ed hanno prevalso sui favoriti Claudio Fabbri e Sauro Orsi e sugli ottimi terzi Francesco Lazzeri/Bruno Palumbo. Sotto tono invece le prove di Giovanni Giacobone/Stefano Gerli, solo quarti, e Lorenzo Arnone/Nicola Spinetti, addirittura quinti. I premi per i vincitori sono stati offerti dal Negozio “Sampei” di Portoferraio
... Toggle this metabox.
per pasquino da per pasquino pubblicato il 29 Ottobre 2013 alle 21:31
Pasqui' ancora non ce la fai a digerilla? Ha i perso, mettiti l'anima in pace! Tra cinque anni si contano i barili e poi ci riprovi ma ora da brava vedi di fare il tuo lavoro dato che ti paghiamo noi contribuenti.
... Toggle this metabox.
AlexElba da AlexElba pubblicato il 29 Ottobre 2013 alle 21:29
Fermo restando i fatti tragici che sono avvenuti 70 anni fa a Campo tutto quello che è avvenuto in questi giorni è surreale e grottesco ed è probabile che abbia un seguito nella stampa nazionale portando all'Elba e ai suoi geniali amministratori qualche palata di merda in più dell'ordinario. Questa manifestazione pur non avendo un evidente organizzazione degna di nota poteva essere un momento di riflessione e di pacificazione su quello che è avvenuto nella parte finale della II° guerra mondiale. Ricordo ai tanti benpensanti che le truppe coloniali francesi erano composte in gran parte da persone arruolate con la forza e costrette a lasciare i loro villaggi e le loro famiglie per una meta di cui non sapevano minimamente l'esistenza. I francesi al momento dello sbarco facevano calare i coloniali in mondo che fossero loro a saltare in aria sulle mine antiuomo e poi successivamente i cugini d'oltralpe sbarcarono festeggianti intonando la marsiliese. Sempre gli stessi francesi potevano impedire che i coloniali si accanissero sulla popolazioni del luogo in particolare sulle donne. In modo pilatesco NON LO FECERO lasciando mano libera a poveracci di sfogare la loro rabbia su altri poveracci ancora. Detto questo ritengo veramente disgustoso che il Pd campese si sia reso complice assieme all'estrema destra di aver rimandato detta manifestazione che pur con le sue pecche andava fatta. I membri della comunità senegalese volevano venire a pregare in pace chi è morto per la NOSTRA libertà e a cui gli elbani dovrebbero imparare a dire grazie. Se poi alla comunità senegalese gli fosse stato spiegato anche il lato negativo della medaglia magari sarebbe state veramente l'occasione per una riflessione profonda e sincera sul quello che è accaduto.
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 29 Ottobre 2013 alle 20:12
il comunicato stampa del Sindaco Segnini da l'idea di una toppa peggiore del buco.
... Toggle this metabox.
andrea ippolito da andrea ippolito pubblicato il 29 Ottobre 2013 alle 19:51
PRENOTA LE TUE FESTE DA GIANNI Sei una ditta? Siete un gruppo di amici? Volete festeggiare una data o una ricorrenza….. Chiamaci anche in prossimità delle feste, saremo lieti di aiutarti ad organizzare l’evento … La nostra professionalità è a tua completa disposizione… E PER IL PREZZO NIENTE PAURA LO CONCORDEREMO INSIEME… 0565 930976 3391104054 TI ASPETTIAMO
... Toggle this metabox.
Dimissioni da Dimissioni pubblicato il 29 Ottobre 2013 alle 19:35
Subito le dimissioni di Segnini. Chi non ha pa@@e vada a casa. che figura di mer... E se non ha il coraggio delle dimissioni, almeno non si candidi di nuovo, almeno qualche possibilità di vincere ce l'abbiamo.
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 29 Ottobre 2013 alle 19:31
FINALMENTE l'amministrazione Segnini ha capito che i campesi e gli elbani tutti non vogliono avere nulla a che fare con chi, da nemico, ha calcato le nostre spiagge. La guerra è guerra, ma essere stupidi ed andare ad abbracciare i nemici che hanno ucciso i nostri so0ldati ed i nostri compaesani è troppo.
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 29 Ottobre 2013 alle 18:34
Scusate, prima il Comune di Campo giustifica l'incontro con i Senegalesi perché questi volevano riappacificarsi e chiedere scusa. I Senegalesi, dopo l'annullamento affermano "nulla ci era stato detto delle violenze dopo lo sbarco e comunque non ci sembrava il momento per discutere delle ragioni o dei torti storici, venivamo in pace perché siamo gente di pace. Quindi i Senegalesi nemmeno erano al corrente delle violenze dei loro avi sulla popolazione civile inerme di Campo. Come potevano chiedere scusa e riappacificarsi? Qui qualcosa non torna... Signor Sindaco, ci deve una risposta..
... Toggle this metabox.
Jasmin da Jasmin pubblicato il 29 Ottobre 2013 alle 18:13
Sono una studentessa universitaria in cerca di lavoro. Offro ripetizioni scolastiche e aiuto nello svolgimento dei compiti (per studenti delle scuole medie e superiori) delle seguenti materie: Italiano/Lettere Inglese Francese Tedesco Storia Geografia Storia dell'Arte Musica (flauto dolce e violino) *Offro lezioni di inglese anche agli adulti interessati all'apprendimento della lingua (fino ad un livello intermedio, ossia il B1) Prezzi modici Per ulteriori informazioni: Tel. 392 6580980
... Toggle this metabox.
PD campese da PD campese pubblicato il 29 Ottobre 2013 alle 16:04
Parafrasando Renzi: se la sinistra non si muove diventa destra... ma quando sta zitta?
... Toggle this metabox.
ENPA ISOLA D'ELBA da ENPA ISOLA D'ELBA pubblicato il 29 Ottobre 2013 alle 16:03
[SIZE=4][COLOR=darkblue]DAL SOFFICE DIVANO BUTTATI IN STRADA SOTTO LA PIOGGIA [/COLOR] [/SIZE] Il volontario che ha ricevuto la chiamata relativa a tre gattini abbandonati sulla strada qualche giorno fa è rimasto colpito dallo sguardo incredulo e spaesato di queste tre creature, quasi volessero chiedere il perché di tale punizione: fino a quel giorno tenuti in casa sopra un soffice divano e da un momento all’altro sbattuti in strada sotto la pioggia. Sembrava proprio chiedessero che male avevano potuto fare se non aver donato amore ed allegria a quella che, fino a quel giorno, era stata la loro famiglia. Non abbiamo saputo dare loro una risposta, perché anche noi continuiamo a chiederci il perché di tanta cattiveria umana, ma abbiamo fatto loro una promessa: trovare una casa dove potranno vivere sereni per tutta la vita come si meritano! Sono due femminucce ed un maschietto, sono in perfetta salute e particolarmente dolci (attualmente ospitati da un volontario). Per informazioni e richieste di adozioni chiamare l’ENPA Sezione Isola d’Elba ai numeri 335 267064 oppure 347 0745529
... Toggle this metabox.
Fondazione Isola d'Elba Onlus da Fondazione Isola d'Elba Onlus pubblicato il 29 Ottobre 2013 alle 15:55
Come gia' annunciato all'atto della presentazione della Fondazione Isola d'Elba Onlus, arriva la prima iniziativa tesa ad iniziare le operazioni di fund raising, ovvero di autofinanziamento della struttura creata con finalità di solidarietà sociale non di lucro, volte alla completa valorizzazione del territorio dell'Isola d'Elba sotto tutti i suoi aspetti, nonché a forme di sostegno sociale e culturale per la sua popolazione. La prima azienda ad affiancare il suo nome agli scopi della Fondazione - e, si spera, a dare un esempio che potrebbe presto essere seguito da altre - e' la Conad, che lancia in questi giorni la sua iniziativa promozionale. Ecco come partecipare all’ iniziativa nazionale che sul nostro territorio sarà destinata agli scopi della Fondazione. Fino al 15 giugno 2014 i consumatori in possesso della «Carta Insieme Conad» (chi ne fosse sprovvisto può richiederla gratuitamente presso i punti vendita) che decidono di fare la loro spesa presso i supermercati Conad dell’Elba, accumuleranno i “Punti Cuore”. Per ogni spesa da 10 euro, si riceverà un “Punto Cuore”. Ogni 50 “Punti Cuore”, si potrà ricevere un buono da 5 euro da donare alla Fondazione Isola d’Elba contribuendo cosi alla valorizzazione del territorio dell’isola. Il consumatore potrà controllare i «Punti Cuore» accumulati direttamente sullo scontrino. E’ importante notare che i punti cuore sono completamente gratuiti e non interrompono la raccolta dei punti fedeltà Conad, quindi “FAR LA SPESA DA CONAD SIGNIFICA SOSTENERE LA FONDAZIONE ISOLA D’ELBA”. Due importanti realtà che con questa iniziativa intendono fattivamente fare qualcosa per il territorio. I punti vendita Conad che aderiscono all’iniziativa sono quelli di : Portoferraio con Superstore, Carpani e Piazza Pietri, quelli di Capoliveri, Rio Marina, Porto Azzurro, Marciana Marina e Campo nell’Elba. Sosteniamo la nostra Isola d’Elba! Basta un piccolo gesto per farla crescere!
... Toggle this metabox.
Elbabridge da Elbabridge pubblicato il 29 Ottobre 2013 alle 15:51
L’associazione Elbabridge organizza corsi gratuiti presso la propria sede in via Elbano Gasperi. I corsi si terranno due volte a settimana, il martedì e il giovedì, alle ore 21 a partire dal 7 Novembre. Per informazioni telefonare al signor Renzo Fabbri al numero 3479336900.
... Toggle this metabox.
VANNO SEGNINI da VANNO SEGNINI pubblicato il 29 Ottobre 2013 alle 15:48
[SIZE=4][COLOR=darkred]BLOCCATA L'OPERAZIONE BRASSARD [/COLOR] [/SIZE] A settant’anni dalla pagina storica che più ha segnato la Comunità Campese, ricevere una richiesta di pace, fratellanza e riconciliazione da parte della Comunità Senegalese in Italia che fu protagonista con noi di quella vicenda, rappresenta il segnale forte che qualche cosa sta cambiando e che c’è nella comunità nazionale ed internazionale la voglia di ricominciare un percorso di conoscenza, approfondimento storico ed integrazione. Un percorso che è stato suffragato da vicende che vedono coinvolta la comunità nazionale, a dimostrazione che la riconciliazione è oggi avvertita come necessaria per una pacifica convivenza fra i popoli. Un esempio per tutti, l’incontro fra il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e il Capo di Stato tedesco Joachin Gauck a Sant’Anna di Stazzema, luogo simbolo dei tragici eventi della seconda guerra mondiale, teatro di guerra che ha visto la morte di più di 500 civili. Siamo convinti che se è vero che ormai da tempo i paesi europei protagonisti delle vicende belliche del passato hanno trovato la strada per condividere un percorso di riconciliazione, è altrettanto vero che non possiamo sottrarci, come comunità civile, dall’affrontare un uguale percorso con il popolo senegalese, peraltro vittima e strumento di una guerra che non gli apparteneva. A malincuore dobbiamo, però, prendere atto che la nostra Comunità non ha compreso lo spirito di pace e fratellanza con il quale questa Amministrazione Comunale aveva inteso accogliere la richiesta di incontro pervenuta dalla Comunità Senegalese. Un percorso di condivisione e riconciliazione verso il quale riteniamo comunque doveroso andare. Preso atto dell’acceso dibattitto che si è aperto all’interno della nostra Comunità ed anche al fine di evitare strumentalizzazioni politiche che nulla hanno a che vedere con questa vicenda abbiamo deciso di modificare il percorso riconciliativo, rinviando ad altra data l’incontro con la delegazione del Popolo Senegalese in Italia, ripartendo da un incontro pubblico da programmare nella Sala Consiliare del Comune di Campo nell’Elba nel quale saranno approfonditi i vari aspetti dell’“Operazione Brassard”. Vanno Segnini, Sindaco del Comune di Campo nell’Elba.
... Toggle this metabox.
Pasquino da Pasquino pubblicato il 29 Ottobre 2013 alle 15:22
Invece di fare discorsi imbecilli su treni persi o visti passà, guardate lo sfacelo di questo paese: sudicio come non mai, senza idee a parte le sagre,senza sindaco, senza assessori e senza minoranza. La peggiore amministrazione mai vista.
... Toggle this metabox.
finalmente solo onorato da finalmente solo onorato pubblicato il 29 Ottobre 2013 alle 15:16
toremar una famiglia più auto 137 euro, bentornati nel monopolio, con le altre compagnie ci viaggiavo due volte in piena estate.....non vi dannate a tenere aperti negozi e ristoranti.con questi prezzi andranno altrove :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
Rio Marina da Rio Marina pubblicato il 29 Ottobre 2013 alle 14:35
Povera Rio Marina che fine ha fatto...già eravamo messi male ora poi come si suol dire: dalla padella alla brace! Io spero vivamente che l'opposizione si faccia valere perchè non ci semo!!! Volete vede che galli si dimette e per magia appare Bosi?? Barghini - Fortunati svegliatevi
... Toggle this metabox.