Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
LE TRANSENNE DIMENTICATE da LE TRANSENNE DIMENTICATE pubblicato il 12 Novembre 2013 alle 9:35
[SIZE=4][COLOR=darkblue]LE TRANSENNE DI VIA SENNO [/COLOR] [/SIZE] Ormai è quasi un anno che il tratto di Via Senno è transennato precludendo la possibilità di parcheggio a cinque potenziali automobilisti. Non sappiamo il motivo di questo “fermo” anche perché sul cartello che dovrebbe riportare le notizie (motivazione, inizio e fine lavori ecc.) non c’è scritto assolutamente niente, l’unico documento a riguardo facendo una ricerca sul sito del comune riporta queste poche righe, (scusate la nostra ignoranza) ma... non sappiamo quanto inerenti allo stato attuale dei lavori, “[COLOR=darkred]ripristino dei marciapiedi di via Ninci, via Marconi e via Senno. approvazione progetto Inizio validità: 21.04.2008 Data di emissione: 03.04.2008 Codice documento: 2008/84. [/COLOR] Frattanto i cittadini si chiedono se anche questo cantiere ( apparentemente aperto) non sia stato dimenticato dall’amministrazione comunale al pari di molti altri in città. [COLOR=darkblue]PS [/COLOR] Ci auguriamo inoltre che l’attenta minoranza in consiglio comunale voglia far sua questa segnalazione portandola come interrogazione al prossimo consiglio comunale .
... Toggle this metabox.
MA CHI PAGHIAMO? da MA CHI PAGHIAMO? pubblicato il 12 Novembre 2013 alle 7:18
[SIZE=4][COLOR=darkblue]MA CHI SE NE FREGA TANTO….ORMAI E’ INVERNO! [/COLOR] [/SIZE] Non bastasse l’immagine dei grandi vasi abbandonati in un angolo degradato di Bagnaia, ecco come si presenta ai residenti ed agli sporadici visitatori la piccola frazione Portoferraiese….. la stagione è finita , i locali sono chiusi ma la zona per chi vuole fare una uscita fuori porta è sempre appetibile ed il Bar al centro della piazza è aperto per gli occasionali avventori. Peccato che la piazza sia in pieno degrado , ma soprattutto colpisce e amareggia la mancanza assoluta delle istituzioni , la loro inettitudine verso un patrimonio ambientale che se ne sta andando in malora…. Probabilmente l’assessore al decoro urbano da queste parti non c’è mai venuto!
... Toggle this metabox.
X Residente - Messaggio 59287 da X Residente - Messaggio 59287 pubblicato il 11 Novembre 2013 alle 20:13
Questa situazione esprime il disinteresse che i nostri amministratori hanno verso i cittadini.
... Toggle this metabox.
Residente da Residente pubblicato il 11 Novembre 2013 alle 18:36
Caro Fabrizio, mi rivolgo a te come persona attenta alle problematiche che da anni affliggano il nostro caro paese- Diversi mesi fa, fu chiuso al passaggio dei pedoni, il fornice della porta a Terra, era in ristrutturazione e cosi' la nostra amministrazione mise in sicurezza il nuovo "tunnel x il passaggio di noi cittadini, bene.....ma ora che i lavori sono finiti, quanto dobbiamo aspettare perché vengano tolte quelle barriere e ridato a noi residenti quei 7 o 8 posti x parcheggiare le nostre macchine? Mi rivolgo a te Fabrizio con la preghiera di far notare la questione a chi di competenza perché risolva la faccenda nel minor tempo possibile..........un residente un po' deluso........
... Toggle this metabox.
Al Ministro Cancellieri da Al Ministro Cancellieri pubblicato il 11 Novembre 2013 alle 17:44
E’ giusto parlare dei casi personali, tipo quello del Ministro Cancellieri, e delle situazioni in cui sembra che qualche Ministro o qualche esponente politico di rilievo non si comporti correttamente. Ma viene spontaneo constatare che c’ è sempre e costantemente una situazione personale di cui si deve discutere a lungo, che occupa tutti gli spazi di discussione. Ci vorrebbe che, in ipotesi la seconda quindicina di ogni mese, si parlasse solo di problemi reali, di problemi che toccano la gente comune. Si pensi che migliaia di persone in Italia, sotto la pioggia, sotto la neve, con un freddo intenso, dormono all’ aperto! Questo è uno dei tanti scandali, molto più di un favore fatto dal Ministro Cancellieri. Bisognerebbe che la gente non desse tanta retta a quello di cui si discute tanto sui giornali o in televisione, ma concentrasse la propria attenzione sui problemi reali. In questi giorni, per parlare di uno dei tanti , è assolutamente disagevole- causa forte vento- passare il canale. Ma le cause legali all' Elba non si trattano più. Non potrebbe , il Ministro Cancellieri, informarsi presso le Compagnie di navigazione per aver qualche informazione in merito ?
... Toggle this metabox.
caro elbano virtuoso da caro elbano virtuoso pubblicato il 11 Novembre 2013 alle 16:46
Otto ha ragione, il vento troppo forte e/o il vento a raffiche sollecita troppo le pale e allora i sistemi di sicurezza le mettono "in folle " come le gru o altri sistemi di sollevamento , in modo da seguire la direzione del vento minimizzando le sollecitazioni. Per le pale eoliche occorre vento continuo e costante . Le sollecitazioni del vento grosso modo sono proporzionali al quadrato della sua velocità ( per la precisione V2/16 Kg/m2) . Ciao
... Toggle this metabox.
Otto Von D da Otto Von D pubblicato il 11 Novembre 2013 alle 15:01
Caro mio, se ci fossero state le pale eoliche in questi giorni non avrebbero fatto proprio un tubo di nulla...... si sarebbero messe con le pale "in bando " per non girare. Hai idea delle sollecitazioni a cui sono sottoposte con simili raffiche?? Hanno dei sistemi di sicurezza sennò tocca andarle a prendere a Pianosa con tutta la base di cemento!!
... Toggle this metabox.
Pd elba, senza Val Di Cornia. da Pd elba, senza Val Di Cornia. pubblicato il 11 Novembre 2013 alle 14:39
"Il nostro primo compito - afferma Lambardi - è connettere il nostro Partito alla società elbana" E poi aggiunge "Un Partito Democratico Elbano ha un senso se punta a migliorare le condizioni di vita di chi abita l'isola tutto l'anno" Ecco, Bravo. Ricordati di queste parole e lavorate nei punti dove ogni politico Elbano ha sempre fallito. E metteteci la faccia, ogni tanto, come ha fatto Rizzoli, il primo ed unico politico elbano che si sia preoccupato per i disagi riguardanti l'assenza di continuità territoriale, principalmente l'impossibilità di prendere le due frecce delle 9.16/15.20 verso Firenze. Anche l'anno passato ci fu un'osservatorio, conclusosi con un nulla di fatto. Sono 5 anni che va avanti questa storia, nessun politico ha mai fatto o detto nulla a riguardo fino a Domenica. Lambardi, si preoccupi di questo e connetterai il tuo partito alla società Elbana, non solo quella di oltrecanale; inoltre la vita di molti studenti e/o anziani ne gioverà.
... Toggle this metabox.
Sagra del Totano da Sagra del Totano pubblicato il 11 Novembre 2013 alle 13:02
O com'è, semo riusciti a svotà qualche congelatore o n'avemo dovuti ricongelà parecchi di totani? Ma tanto a qualcuno si riesce sempre a dalli, magari a un po meno...! Occhio di falco
... Toggle this metabox.
Trinacia da Trinacia pubblicato il 11 Novembre 2013 alle 11:53
Bella festa a Campo: Ci siamo goduti la festa di S.Rosalia senza dover andare in sicilia! 😎
... Toggle this metabox.
Serena da Serena pubblicato il 11 Novembre 2013 alle 11:49
L'incontro previsto per oggi alle 14,30 all'Airone sapete se ci sarà? Grazie!
... Toggle this metabox.
X elbano da X elbano pubblicato il 11 Novembre 2013 alle 11:16
vedi come avevo predetto hai avuto due sostenitori e mi sembra già un successo. Insisti vedrai che diventano almeno tre , io sono turista e non conto 😎
... Toggle this metabox.
x ELBANO da x ELBANO pubblicato il 11 Novembre 2013 alle 11:05
Hai proprio ragione pensa all'energia che avremo potuto produrre in questi due giorni se avessimo avuto le pale eoliche. Ma qui si pensa solo a fare i soldi con il parco.
... Toggle this metabox.
AMMINISTRATORI E POLITICI IN RETE da AMMINISTRATORI E POLITICI IN RETE pubblicato il 11 Novembre 2013 alle 10:36
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Elezioni mediatiche [/SIZE][/COLOR] Sembra proprio che i politici abbiano intenzione di usare più la rete che la carta stampata per dialogare con i propri elettori. Ci aspetta dunque uno spettacolo notevole: In quanto pur restando un media non fondamentale nella formazione del consenso, queste intenzioni indicano chiaramente una tendenza che potrà in futuro avere un peso rilevante sull’opinione pubblica perché sempre più individui utilizzeranno Internet per ottenere informazioni sui candidati alle elezioni. Come è normale, loro, i politici stanno già da qualche tempo iniziando ad usare internet come mezzo di propaganda elettorale e non solo. Quello che i candidati e più in generale tutti coloro che fanno attività politica farebbero bene a tenere in considerazione, è , che Internet, è un media a doppio taglio, uno strumento di diffusione del messaggio politico difficile da omologare alle esigenze di chi lo utilizza ma sottoposto a critiche anonime alle volte non controllabili . Non solo, organizzare la propria campagna elettoral-mediatica in rete può diventare un'arma potenzialmente molto deleteria in mano a chi la utilizzi in maniera troppo disinvolta, dunque per evitare di essere compromessi o essere tacciati “di partigianeria ” noi di camminando.org, mettiamo le mani avanti già da adesso e diciamo subito che lasceremo indiscriminatamente la porta aperta a tutti , poi , come diceva un vecchio detto popolare “chi l’ha più lungo se lo tiri”.……… Insomma nonostante la futura ed ipotetica campagna elettoral-mediatica in internet dei nostri passati e futuri amministratori , a noi come consolazione e occasione, rimarrà comunque la libertà di esprimere la nostra democratica e libera preferenza per i candidati che ci daranno fiducia – con la speranza che i partiti non li abbiano già addomesticati nelle segrete stanze , in questo caso sarebbe la conferma della formula aritmetica che recita …cambiando l’ordine dei fattori il prodotto non cambia. Mettetevi comodi …Il futuro amministrativo, corre e si pavoneggia sul monitor del vostro PC! 😮
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 11 Novembre 2013 alle 9:56
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Al via il bando per l’assegnazione dei posti barca nel comune di Campo nell’Elba. [/COLOR] [/SIZE] I posti individuati nell’area portuale comunale si riferiscono alle aree del Molo Pesce lato ovest, Lungomare Mibelli, Molo Grande e Molo pesce lato est e raccordo con Molo Grande. In tutto si tratta di 36 posti per imbarcazioni di lunghezza compresa fra 6 e 8 metri e propulsore a motore e 55 posti per le imbarcazioni fino a 6 metri. Possono inoltrare domanda i residenti da almeno 5 anni nel comune di Campo nell’Elba. L’imbarcazione potrà essere di proprietà o in solo possesso comunque da almeno tre anni, comprovati da autocertificazione. I titolari dei requisiti potranno inoltrare una sola domanda per nucleo familiare. L’assegnazione avrà validità sino al 31 maggio 2014. Le domande dovranno pervenire tutte entro il 9 dicembre 2013 alle ore 12,00. Tutti i dettagli dei bandi sul sito del comune di Campo nell’Elba. [URL]http://www.comune.camponellelba.li.it/images/stories/bando_posti_barca_da_6_a_8_metri.pdf[/URL] [URL]http://www.comune.camponellelba.li.it/images/stories/bando_posti_barca_fino_a_6.pdf[/URL]
... Toggle this metabox.
ippolito Andrea da ippolito Andrea pubblicato il 11 Novembre 2013 alle 9:40
[SIZE=4][COLOR=darkred]PRENOTA LE TUE FESTE DA GIANNI [/COLOR] [/SIZE] Sei una ditta? Siete un gruppo di amici? Volete festeggiare una data o una ricorrenza….. Chiamaci anche in prossimità delle feste, saremo lieti di aiutarti ad organizzare l’evento … La nostra professionalità è a tua completa disposizione… [SIZE=3][COLOR=darkred]E PER IL PREZZO NIENTE PAURA LO CONCORDEREMO INSIEME… [/COLOR] [/SIZE] 0565 930976 3391104054 TI ASPETTIAMO
... Toggle this metabox.
RADIO LONDRA da RADIO LONDRA pubblicato il 11 Novembre 2013 alle 7:55
QUI RADIO LONDRA ABBATTETE IL VECCHIO ALBERO, I SUOI FRUTTI SONO MARCI SE M' INCHINO POSSO TOCCARE IL FONDO
... Toggle this metabox.
TESEO TESEI da TESEO TESEI pubblicato il 11 Novembre 2013 alle 4:44
[SIZE=4][COLOR=darkred] AL VIA I CORSI DI NUOTO PALLANUOTO E SALVAMENTO DEL TESEO TESEI. [/COLOR] [/SIZE] Con l'apertura della Piscina Comunale di Portoferraio, lunedì 11 novembre, hanno finalmente inizio i corsi di Nuoto (bambini, ragazzi ed adulti) e di Pallanuoto della Scuola Nuoto Federale Teseo Tesei. Le iscrizioni potranno essere fatte direttamente con gli Istruttori del Circolo Teseo Tesei presso l'impianto delle Ghiaie, nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì, venerdì e sabato fin dall'inizio delle lezioni (Pallanuoto ore 15.15; Nuoto ore 16.15). I corsi per bambini e ragazzi saranno articolati in tre coppie di giorni; le lezioni dureranno 45 minuti per il corso di base (due o tre sessioni a settimana) ed un’ora e mezzo per il corso di Preagonismo (fino a tre allenamenti a settimana) ed Agonismo (cinque allenamenti a settimana). Per la Pallanuoto, le lezioni saranno tre di un’ora a settimana (lunedì, mercoledì e venerdì). La Scuola Nuoto Federale rispetta i parametri previsti dalla Federazione Italiana Nuoto: le modalità di iscrizione, tesseramento, assicurazione e pagamento, la presenza di Istruttori ed Allenatori Federali, il rapporto numerico tra allievi e tecnici, il rispetto dei protocolli didattici F.I.N., la presenza di un Direttore Sportivo ed un Coordinatore brevettati rappresentano la garanzia del miglior servizio per i nostri utenti. Lo staff tecnico è composto dagli Istruttori ed Allenatori F.I.N. Valeria Battani (3402665736), Enrico Mazzei (3471034619), Andrea (3284547140) e Marco Tozzi (3471554202), Mauro Vannucchi (3474497449 - pallanuoto) e dagli Istruttori ed Assistenti Caterina Delfiol, Consuelo Galbiati, Manuela Morgantini, Federico Ranfagni, Leonardo Ricci. Sono inoltre aperte le iscrizioni ai corsi professionali per Assistente Bagnanti. Entro la fine del mese di novembre sarà organizzata una sessione di valutazione dei candidati. Chi volesse quindi partecipare è pregato di contattare al più presto i Maestri di Salvamento Federali Andrea (3284547140) e Marco Tozzi (3471554202). Per ulteriori informazioni: [URL]www.teseotesei.it[/URL] Andrea Tozzi, Direttore Sportivo Scuola Nuoto Federale Teseo Tesei.
... Toggle this metabox.
un campese da un campese pubblicato il 10 Novembre 2013 alle 20:30
oggi a campo c'e' stata la sagra del totano,bella iniziativa, e che ha riempito una delle tante domeniche invernali,certo il tempo non ha aiutato,però non ho visto gente dei paesi vicini e purtroppo alcuni che arrivavano con l'auto vicino ai tavoli ,chissà forse avevano paura di fare 300mt a piedi,ma questo è cosume abituale a campo,magari la prossima volta sarebbe meglio chiudere il traffico
... Toggle this metabox.
cittadino da cittadino pubblicato il 10 Novembre 2013 alle 19:59
Acqua pubblica, Tar Toscana: “profitti in bolletta sono illegittimi” Il Tar della Toscana accoglie il ricorso presentato dal Forum Toscano dei Movimenti per l'Acqua: le tariffe presentate dai gestori dopo il referendum sono illegittime. È una sentenza storica quella che arriva nella Giornata mondiale dell'Acqua, destinata ad affondare profitti privati in bolletta. Il Tar della Toscana accoglie il ricorso presentato dal Forum Toscano dei Movimenti per l'Acqua: le tariffe presentate dai gestori dopo il referendum sono illegittime in quanto comprendono ancora la "remunerazione del capitale investito" abolita dal referendum del 12 e 13 giugno 2011. Il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua ha sempre sostenuto l'illegittimità delle bollette post referendarie, al punto di dare vita alla Campagna di Obbedienza Civile, con la quale i cittadini si sono autoridotti le bollette "obbedendo" agli esiti referendari. Ora il Tar della Toscana conferma pienamente quella impostazione, scrivendo nella sentenza che "il criterio della remunerazione del capitale (...) essendo strettamente connesso all'oggetto del quesito referendario, viene inevitabilmente travolto dalla volontà popolare abrogatrice...". Una sentenza quindi destinata a travolgere chi sull'acqua intende continuare a fare profitti, ignorando e tentando di aggirare la volontà popolare, anche attraverso atti amministrativi come la truffa di capodanno dell'AEEG che tenta di reinserire nel nuovo metodo tariffario la remunerazione celata sotto altro nome. La Giornata Mondiale dell'Acqua non poteva essere festeggiata in modo migliore dai movimenti dell'acqua di tutta Italia che in questo fine settimana stanno dando vita a moltissime iniziative in sostegno all'Iniziativa dei Cittadini Europei per l'acqua pubblica. Una sentenza che conferisce un'ulteriore slancio a quel processo di ripubblicizzazione dell'acqua che è in marcia in molte città italiane: il Tar toscano oggi ribadisce "fuori i profitti dall'acqua", il Forum rilancia "fuori l'acqua dal mercato, verso la completa ripubblicizzazione" Il rispetto del voto referendario è più vicino. Buona Giornata Mondiale dell'Acqua a tutti! Articolo di: Comitato Acqua Bene Comune Fonte: [URL]http://www.ilcambiamento.it/beni_comuni/acqua_tar_toscana_profitti_bolletta_illegittimi.html[/URL]
... Toggle this metabox.