Mer. Apr 23rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
CRASH da CRASH pubblicato il 12 Novembre 2013 alle 17:12
NOI ( EUROPEI ) SIAMO QUELLI BRAVI GIUSTO PER INFORMARE Danimarca, Isole Faroe – Macellati 85 delfini di redazione | 02 novembre 2013 GEAPRESS – Mentre nella baia giapponese di Taiji si è raggiunto il ventincinquesimo giorno consecuitivo senza delfini catturati, diverse notizie sono state diffuse da Sea Shepherd in merito a quanto sta avvenendo in Europa nelle isole Faroe. Nella gioranta di ieri, sono stati uccisi per uso alimentare 85 delfini globicefalo, ovvero le cosiddette “balene pilota”. Il branco era stato individuato a nord di Hvannasund, nella parte nord orientale dell’arcipelago danese formalmente dotato di ampia autonomia ma facente parte del Regno di Danimarca. Il branco, di circa 100 individui, era stato notato nei pressi della costa e spinto fino a pochi metri dalla riva dalle barche dei pescatori. E’ così iniziata la mattanza. Nella stagione di caccia 2013, nelle isole danesi dovrebbero essere stati già uccisi 1096 delfini globicefalo e 430 Lagenorinco acuto, una specie di delfino diffuso nelle alte latitudini nel nord atlantico. Per quest’ultimo animale si tratta del terzo più alto numero di uccisioni. Furono 438 nel 2008 e 774 nel 2002, ma la stagione di caccia è ancora aperta. In Europa si può peraltro cacciare un numero complessivamente più alto rispetto a quello della ben più famosa baia di Taiji. In quest’ultimo posto i delfini servono, oltre all’industria della carne, anche quella dei delfinari. se volete vedere le foto andate sul sito di Seashepherd
... Toggle this metabox.
Roberto da Roberto pubblicato il 12 Novembre 2013 alle 16:27
SIAMO UN PAESE DI BUFFONI RETROGRADI borsone della nazionale già pronto, la divisa azzurra stirata e il biglietto per Taiwan in tasca. Il traguardo di una vita, quell’appuntamento per cui si era allenata tutti i giorni, per 13 anni, ce l’ aveva a un passo. E l’ha visto svanire nel nulla per una parola che poco ha a che fare con lo sport: burocrazia. È la storia di Nadia Sbitri, atleta diciottenne di origine marocchina residente in Italia dall’età di un anno, che ha dovuto rinunciare alla convocazione per i mondiali di Taipei, a causa dei ritardi nella sua pratica per la cittadinanza italiana. Decine di lettere, appelli e una corsa contro il tempo non sono bastati per avere quei documenti che la ragazza aspetta da quattro anni. E così pochi giorni fa, la sua squadra di pattinaggio artistico sincronizzato, la Progresso Fontana di Castel Maggiore, è partita per i campionati del mondo senza di lei.
... Toggle this metabox.
CONFESERCENTI e ASSOTURISMO da CONFESERCENTI e ASSOTURISMO pubblicato il 12 Novembre 2013 alle 15:43
[SIZE=3][COLOR=darkred]CONFESERCENTI E ASSOTURISMO RIFLETTONO SUL RUOLO DELL’ELBA NELLE STRATEGIE TURISTICHE REGIONALI – UNA TAVOLA ROTONDA APERTA A TUTTI E CHE VEDE LA PARTECIPAZIONE DI REGIONE, PROVINCIA E CAMERA DI COMMERCIO E NEL POMERIGGIO, TUTTI A LEZIONE DA TRIPADVISOR [/COLOR] [/SIZE] L’appuntamento è per domani, giovedì 14 novembre 2013 presso l’Hotel Airone di Portoferraio: Confesercenti Provinciale di Livorno in collaborazione con Assoturismo provinciale ha organizzato una Tavola Rotonda su uno dei temi di maggiore rilevanza per il futuro del turismo all’Isola d’Elba. Un tema che ogni giorno di più si fa importante e pressante anche alla luce di quanto emerso la scorsa settimana nel’ambito degli Stati Generali del Commercio e del Turismo che si sono svolti a Firenze alla presenza dell’Assessore Regionale Scaletti. Il Seminario vedrà la partecipazione di numerose personalità sia del mondo istituzionale Provinciale – è previsto infatti l’intervento dell’Assessore Provinciale al Turismo Paolo Pacini e quello del Presidente della Camera di Commercio Roberto Nardi – sia espressione della realtà elbana come il Presidente di Banca dell’Elba Luca Bartolini, il Responsabile per il Progetto di Gestione Associata Isola d’Elba Claudio Della Lucia, il Presidente della Fondazione isola d’Elba Onlus Marco Mantovani ed il Presidente del Parco Nazionale Arcipelago Toscana Giampiero Sammuri. A chiudere i lavori è poi stato chiamato Paolo Bongini, Responsabile Area di Coordinamento per il Turismo, Commercio e Attività Terziarie della Regione Toscana. Ad introdurre il tema centrale del Seminario sarà invece Alessandro Tortelli, del Centro Studi Turistici: dati e numeri sui flussi e sulle prospettive del turismo nell’Arcipelago toscano con un occhio particolare all’Isola d’Elba dove servono programmi e progetti di rilancio del settore turistico, rimasto orfano di APT e vittima di una precarietà progettuale e programmatica che rischia ogni anno di affossare imprese e imprenditori. Se è indiscutibile che a seguito della soppressione delle APT il vuoto lasciato nell’ambito della promo-commercializzazione del territorio elbano è stato enorme, è anche vero che poco si è fatto a livello locale per collaborare tutti insieme alla realizzazione di progetti comuni, in un’ottica di sinergia che - se attuata - farebbe solo il bene del comparto turistico elbano nel suo insieme. Questa la convinzione del Presidente di Confesercenti Portoferraio Franco De Simone, il quale, pur pienamente cosciente delle innumerevoli problematiche che fiaccano il turismo elbano (a partire dal primo e più importante, quello dei mezzi per raggiungere l’Isola), è convinto che una politica di innovazione organizzativa, di valorizzazione delle eccellenze del territorio e delle capacità imprenditoriali di molti operatori già presenti sul territorio isolano siano la leva sulla quale fare forza per dare nuova aria e nuove prospettive al comparto del turismo. Non si può fare turismo senza le imprese, questo è certo: servono luoghi di confronto e momenti di dialogo che coinvolgano le imprese e tutti gli altri soggetti che a vario titolo devono essere coinvolti nella progettazione di programmi di rilancio del settore turistico ricettivo, solo così sarà possibile creare strumenti capaci di dare forza e garantire competitività al turismo del nostro territorio. Tanto più se, come è apparso nel corso degli interventi che si sono susseguiti durante gli Stati Generali del Commercio e del Turismo tenutisi la scora settimana a Firenze, manca ancora un’adeguata percezione da parte della Regione Toscana delle potenzialità che può esprimere in termini di attrazione turistica nazionale ed internazionale la Costa Toscana e l’Arcipelago. In questo senso è fondamentale il ruolo che le Associazioni di Categoria di settore, come nel caso di Assoturismo – Confesercenti, sono chiamate a svolgere: raccordare interessi locali, progettare azioni, coordinare soggetti diversi ma complementari tra di loro per il raggiungimento di medesimi obiettivi. Questo il futuro che ci aspetta e che con forza Confesercenti Isola d’Elba vuole rilanciare dal tavolo di questo Seminario. Non scisso dai temi trattati la mattina, il seminario pomeridiano che vedrà ospite il Territory Manager Italia Gianluca Laterza, sarà invece tutto operativo e dedicato agli operatori che potranno partecipare liberamente e porre domande sul modo di gestire, conoscere e gestire questo potente strumento di promozione web 2.0.
... Toggle this metabox.
x otto da x otto pubblicato il 12 Novembre 2013 alle 15:00
Non siamo mai contenti di niente..,mai nessun miglioramento o cambiamento sempre critiche x qualunque cosa che si faccia ;comune unico NO,potenziamento di corrente NO,pale eioliche NO....poi quant'altro!!!!non lamentiamoci siamo ancora nel medioevo con una differenza ,se c'è da buttare giù una montagna x costruire la propria cosa li non c'è nessun impatto ambientale!!!
... Toggle this metabox.
Portoferraioliberadalleauto da Portoferraioliberadalleauto pubblicato il 12 Novembre 2013 alle 14:24
@ LE TRANSENNE DIMENTICATE Il traffico va chiuso e così si risolve anche la mancanza di posteggi. Viva le transenne.
... Toggle this metabox.
Fellini da Fellini pubblicato il 12 Novembre 2013 alle 13:45
BARLUME O che fine hanno fatto tutti i Raul Bova e le Manuele Arcuri Marinesi......più che comparse oserei dire ......scomparse. Bha bona gente al prossimo episodio
... Toggle this metabox.
LE TRANSENNE DIMENTICATE da LE TRANSENNE DIMENTICATE pubblicato il 12 Novembre 2013 alle 9:35
[SIZE=4][COLOR=darkblue]LE TRANSENNE DI VIA SENNO [/COLOR] [/SIZE] Ormai è quasi un anno che il tratto di Via Senno è transennato precludendo la possibilità di parcheggio a cinque potenziali automobilisti. Non sappiamo il motivo di questo “fermo” anche perché sul cartello che dovrebbe riportare le notizie (motivazione, inizio e fine lavori ecc.) non c’è scritto assolutamente niente, l’unico documento a riguardo facendo una ricerca sul sito del comune riporta queste poche righe, (scusate la nostra ignoranza) ma... non sappiamo quanto inerenti allo stato attuale dei lavori, “[COLOR=darkred]ripristino dei marciapiedi di via Ninci, via Marconi e via Senno. approvazione progetto Inizio validità: 21.04.2008 Data di emissione: 03.04.2008 Codice documento: 2008/84. [/COLOR] Frattanto i cittadini si chiedono se anche questo cantiere ( apparentemente aperto) non sia stato dimenticato dall’amministrazione comunale al pari di molti altri in città. [COLOR=darkblue]PS [/COLOR] Ci auguriamo inoltre che l’attenta minoranza in consiglio comunale voglia far sua questa segnalazione portandola come interrogazione al prossimo consiglio comunale .
... Toggle this metabox.
MA CHI PAGHIAMO? da MA CHI PAGHIAMO? pubblicato il 12 Novembre 2013 alle 7:18
[SIZE=4][COLOR=darkblue]MA CHI SE NE FREGA TANTO….ORMAI E’ INVERNO! [/COLOR] [/SIZE] Non bastasse l’immagine dei grandi vasi abbandonati in un angolo degradato di Bagnaia, ecco come si presenta ai residenti ed agli sporadici visitatori la piccola frazione Portoferraiese….. la stagione è finita , i locali sono chiusi ma la zona per chi vuole fare una uscita fuori porta è sempre appetibile ed il Bar al centro della piazza è aperto per gli occasionali avventori. Peccato che la piazza sia in pieno degrado , ma soprattutto colpisce e amareggia la mancanza assoluta delle istituzioni , la loro inettitudine verso un patrimonio ambientale che se ne sta andando in malora…. Probabilmente l’assessore al decoro urbano da queste parti non c’è mai venuto!
... Toggle this metabox.
X Residente - Messaggio 59287 da X Residente - Messaggio 59287 pubblicato il 11 Novembre 2013 alle 20:13
Questa situazione esprime il disinteresse che i nostri amministratori hanno verso i cittadini.
... Toggle this metabox.
Residente da Residente pubblicato il 11 Novembre 2013 alle 18:36
Caro Fabrizio, mi rivolgo a te come persona attenta alle problematiche che da anni affliggano il nostro caro paese- Diversi mesi fa, fu chiuso al passaggio dei pedoni, il fornice della porta a Terra, era in ristrutturazione e cosi' la nostra amministrazione mise in sicurezza il nuovo "tunnel x il passaggio di noi cittadini, bene.....ma ora che i lavori sono finiti, quanto dobbiamo aspettare perché vengano tolte quelle barriere e ridato a noi residenti quei 7 o 8 posti x parcheggiare le nostre macchine? Mi rivolgo a te Fabrizio con la preghiera di far notare la questione a chi di competenza perché risolva la faccenda nel minor tempo possibile..........un residente un po' deluso........
... Toggle this metabox.
Al Ministro Cancellieri da Al Ministro Cancellieri pubblicato il 11 Novembre 2013 alle 17:44
E’ giusto parlare dei casi personali, tipo quello del Ministro Cancellieri, e delle situazioni in cui sembra che qualche Ministro o qualche esponente politico di rilievo non si comporti correttamente. Ma viene spontaneo constatare che c’ è sempre e costantemente una situazione personale di cui si deve discutere a lungo, che occupa tutti gli spazi di discussione. Ci vorrebbe che, in ipotesi la seconda quindicina di ogni mese, si parlasse solo di problemi reali, di problemi che toccano la gente comune. Si pensi che migliaia di persone in Italia, sotto la pioggia, sotto la neve, con un freddo intenso, dormono all’ aperto! Questo è uno dei tanti scandali, molto più di un favore fatto dal Ministro Cancellieri. Bisognerebbe che la gente non desse tanta retta a quello di cui si discute tanto sui giornali o in televisione, ma concentrasse la propria attenzione sui problemi reali. In questi giorni, per parlare di uno dei tanti , è assolutamente disagevole- causa forte vento- passare il canale. Ma le cause legali all' Elba non si trattano più. Non potrebbe , il Ministro Cancellieri, informarsi presso le Compagnie di navigazione per aver qualche informazione in merito ?
... Toggle this metabox.
caro elbano virtuoso da caro elbano virtuoso pubblicato il 11 Novembre 2013 alle 16:46
Otto ha ragione, il vento troppo forte e/o il vento a raffiche sollecita troppo le pale e allora i sistemi di sicurezza le mettono "in folle " come le gru o altri sistemi di sollevamento , in modo da seguire la direzione del vento minimizzando le sollecitazioni. Per le pale eoliche occorre vento continuo e costante . Le sollecitazioni del vento grosso modo sono proporzionali al quadrato della sua velocità ( per la precisione V2/16 Kg/m2) . Ciao
... Toggle this metabox.
Otto Von D da Otto Von D pubblicato il 11 Novembre 2013 alle 15:01
Caro mio, se ci fossero state le pale eoliche in questi giorni non avrebbero fatto proprio un tubo di nulla...... si sarebbero messe con le pale "in bando " per non girare. Hai idea delle sollecitazioni a cui sono sottoposte con simili raffiche?? Hanno dei sistemi di sicurezza sennò tocca andarle a prendere a Pianosa con tutta la base di cemento!!
... Toggle this metabox.
Pd elba, senza Val Di Cornia. da Pd elba, senza Val Di Cornia. pubblicato il 11 Novembre 2013 alle 14:39
"Il nostro primo compito - afferma Lambardi - è connettere il nostro Partito alla società elbana" E poi aggiunge "Un Partito Democratico Elbano ha un senso se punta a migliorare le condizioni di vita di chi abita l'isola tutto l'anno" Ecco, Bravo. Ricordati di queste parole e lavorate nei punti dove ogni politico Elbano ha sempre fallito. E metteteci la faccia, ogni tanto, come ha fatto Rizzoli, il primo ed unico politico elbano che si sia preoccupato per i disagi riguardanti l'assenza di continuità territoriale, principalmente l'impossibilità di prendere le due frecce delle 9.16/15.20 verso Firenze. Anche l'anno passato ci fu un'osservatorio, conclusosi con un nulla di fatto. Sono 5 anni che va avanti questa storia, nessun politico ha mai fatto o detto nulla a riguardo fino a Domenica. Lambardi, si preoccupi di questo e connetterai il tuo partito alla società Elbana, non solo quella di oltrecanale; inoltre la vita di molti studenti e/o anziani ne gioverà.
... Toggle this metabox.
Sagra del Totano da Sagra del Totano pubblicato il 11 Novembre 2013 alle 13:02
O com'è, semo riusciti a svotà qualche congelatore o n'avemo dovuti ricongelà parecchi di totani? Ma tanto a qualcuno si riesce sempre a dalli, magari a un po meno...! Occhio di falco
... Toggle this metabox.
Trinacia da Trinacia pubblicato il 11 Novembre 2013 alle 11:53
Bella festa a Campo: Ci siamo goduti la festa di S.Rosalia senza dover andare in sicilia! 😎
... Toggle this metabox.
Serena da Serena pubblicato il 11 Novembre 2013 alle 11:49
L'incontro previsto per oggi alle 14,30 all'Airone sapete se ci sarà? Grazie!
... Toggle this metabox.
X elbano da X elbano pubblicato il 11 Novembre 2013 alle 11:16
vedi come avevo predetto hai avuto due sostenitori e mi sembra già un successo. Insisti vedrai che diventano almeno tre , io sono turista e non conto 😎
... Toggle this metabox.
x ELBANO da x ELBANO pubblicato il 11 Novembre 2013 alle 11:05
Hai proprio ragione pensa all'energia che avremo potuto produrre in questi due giorni se avessimo avuto le pale eoliche. Ma qui si pensa solo a fare i soldi con il parco.
... Toggle this metabox.
AMMINISTRATORI E POLITICI IN RETE da AMMINISTRATORI E POLITICI IN RETE pubblicato il 11 Novembre 2013 alle 10:36
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Elezioni mediatiche [/SIZE][/COLOR] Sembra proprio che i politici abbiano intenzione di usare più la rete che la carta stampata per dialogare con i propri elettori. Ci aspetta dunque uno spettacolo notevole: In quanto pur restando un media non fondamentale nella formazione del consenso, queste intenzioni indicano chiaramente una tendenza che potrà in futuro avere un peso rilevante sull’opinione pubblica perché sempre più individui utilizzeranno Internet per ottenere informazioni sui candidati alle elezioni. Come è normale, loro, i politici stanno già da qualche tempo iniziando ad usare internet come mezzo di propaganda elettorale e non solo. Quello che i candidati e più in generale tutti coloro che fanno attività politica farebbero bene a tenere in considerazione, è , che Internet, è un media a doppio taglio, uno strumento di diffusione del messaggio politico difficile da omologare alle esigenze di chi lo utilizza ma sottoposto a critiche anonime alle volte non controllabili . Non solo, organizzare la propria campagna elettoral-mediatica in rete può diventare un'arma potenzialmente molto deleteria in mano a chi la utilizzi in maniera troppo disinvolta, dunque per evitare di essere compromessi o essere tacciati “di partigianeria ” noi di camminando.org, mettiamo le mani avanti già da adesso e diciamo subito che lasceremo indiscriminatamente la porta aperta a tutti , poi , come diceva un vecchio detto popolare “chi l’ha più lungo se lo tiri”.……… Insomma nonostante la futura ed ipotetica campagna elettoral-mediatica in internet dei nostri passati e futuri amministratori , a noi come consolazione e occasione, rimarrà comunque la libertà di esprimere la nostra democratica e libera preferenza per i candidati che ci daranno fiducia – con la speranza che i partiti non li abbiano già addomesticati nelle segrete stanze , in questo caso sarebbe la conferma della formula aritmetica che recita …cambiando l’ordine dei fattori il prodotto non cambia. Mettetevi comodi …Il futuro amministrativo, corre e si pavoneggia sul monitor del vostro PC! 😮
... Toggle this metabox.