Gio. Apr 17th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113253 messaggi.
aeroporto da aeroporto pubblicato il 3 Dicembre 2013 alle 8:22
Viaggio PISA- ELBA in auto 100 km ( programmando tutte le coincidenze circa 2 ore e mezzo. Volo PISA-PARIGI circa 2 ore piu' di 1000 km. E' inutile girarci intorno, se non ci adoperiamo per avere un aeroporto dove possono atterrare aeromobili di grandi dimensioni, il futuro dell'isola a mio parere e' segnato.
... Toggle this metabox.
PIANO STRUTTURALE da PIANO STRUTTURALE pubblicato il 3 Dicembre 2013 alle 8:07
Mi sembra di capire che la" bella " musica delle betoniere ci accompagnera' anche per gli anni a venire. Ma nel nuovo piano strutturale c'e' qualcosa che puo' interessare tutti I residenti, per esempio l'individuazione di un'area dove potrebbe sorgere un distributore di benzina?
... Toggle this metabox.
INDIGNATO da INDIGNATO pubblicato il 3 Dicembre 2013 alle 6:46
Rossi l'ha detta grossa.......oggi da "Repubblica" Napolitano: stop a insostenibile sfruttamento Rossi: "A Prato come ad Auschwitz" Ma come si puo' paragonare la tragedia di Prato ad Auschwitz?? E' indecoroso e indecente tale affermazione......e poi i cinesi erano li' per loro scelta, non mi pare che ad Auschiwitz gli ebrei ,fossero li' per loro decisione. A volte farebbero bene a stare zitti! Questa tragedia ha responsabilità solo politiche, perche' i magistrati non hanno strumenti e leggi per evitare questo sfruttamento, se non sequestrare i capannoni solo per abuso EDILIZIO!. MA VI RENDETE CONTO IN CHE PAESE CONTINUIAMO A FAR CRESCERE I NOSTRI FIGLI E NIPOTI?? VERGOGNA!
... Toggle this metabox.
ATTENZIONE!!! da ATTENZIONE!!! pubblicato il 3 Dicembre 2013 alle 5:37
Movimento dei Forconi: sciopero e blocco Italia 9 dicembre. Appelli e adesioni su Facebook. Il Movimento dei Forconi composto da agricoltori, pastori e allevatori, è pronto a bloccare l'Italia con una protesta che 'non sarà democratica e pacifica'. Ricordate il Movimento dei Forconi, l'associazione di agricoltori, pastori e allevatori "stanchi del disinteresse quando non del maltrattamento da parte delle istituzioni"? Ebbene, a distanza di quasi un anno dall'ultima manifestazione di protesta, sono pronti a far sentire la propria voce e, a partire dalla Sicilia, a "paralizzare l'Italia" con una lunga serie di blocchi stradali. Gli appuntamenti sono previsti a partire dalla notte dell'8 dicembre e per tutta la giornata successiva. Nel volantino di chiamata a raccolta scrivono che "stiamo morendo tutti" e che non ce la facciamo più".
... Toggle this metabox.
TRAGEDIA DI PRATO da TRAGEDIA DI PRATO pubblicato il 3 Dicembre 2013 alle 5:30
Si scopre solo adesso che le condizioni di vita di cinesi che lavorano in quei capannoni sono da SCHIAVI (Rossi pres.della Regione) ??? dov'erano tutti i nostri politicanti fin adesso?? dov'erano i sindacati??? siamo a farci il c..o con i nostri soldati per il mondo per garantire "la democrazia" e la liberta' ad alcune popopazioni con costi enormi, e poi in casa nostra facciamo finta di niente?? IPOCRITI VERGOGNATEVI ! Non ho mai visto un politico incatenarsi, un sindacalista, un operaio, un movimento a denunciare questa schiavitu'! Ogni giorno mi sento meno italiano, questo paese non mi appartiene piu'. LO SCOPPIATO
... Toggle this metabox.
Ma dove vado a mangiare da Ma dove vado a mangiare pubblicato il 3 Dicembre 2013 alle 5:17
A Porto Azzurro è la stessa cosa. Viene gente e non sa dove andare a mangiare a mezzogiorno e sera. Tempo fa il sindaco Papi impose a tutti i ristoratori di mettersi d' accordo per stare aperti a turno almeno uno per giorno durante la settimana. Ma con l' attuale amministrazione che non brilla per efficienza, tutti chiusi Quando s' arriva non si sa dove andare a mangiare. Anche qui tutti a lamentarsi per la crisi e la miseria e poi tutti chiusi forse in ferie o in vacanza
... Toggle this metabox.
ENPA ISOLA D'ELBA da ENPA ISOLA D'ELBA pubblicato il 3 Dicembre 2013 alle 4:13
RITROVATO a PROCCHIO sullo stradone per MARINA DI CAMPO questo piccolo cagnolino adorabile. E' maschio,ha circa 4/5 anni e porta un collarino azzurro. Chi lo riconoscesse o lo avesse perso chiami immediatamente i volontari dell'Enpa al [SIZE=3][COLOR=darkblue]347/0745529 [/COLOR] [/SIZE] , grazie Nicoletta
... Toggle this metabox.
X SO SEMPRE IO da X SO SEMPRE IO pubblicato il 2 Dicembre 2013 alle 22:23
Lo stesso problema si verifica anche a CAPOLIVERI. Tutti o quasi I negozi chiusi gia' da molte settimane. Dopo le 17 le due piazze e le due principali vie totalmente deserte, ma a primavera inoltrata ritornano tutti a riaprire I loro negozi dopo aver abbandonato il paese x piu' di 8 mesi. Una cosa pero' e' certa ( credo ) le feste che tutti I residenti pagano con le loro tasse e che vivono il paese tutto l'anno ci saranno anche nel 2014. Forse e' il caso che qualcuno incominci a pensare in modo diverso quella che e' l'economia del paese e che non puo' piu' basarsi su pochi mesi estivi. Parente di esercente aperto x 12 mesi circa.
... Toggle this metabox.
comasca da comasca pubblicato il 2 Dicembre 2013 alle 20:27
Aeroporto ..... e perchè non pensare agli hovercraft o agli ekranoplani che da qui a 20anni potrebbero sostituire le navi e gli aerei, portando migliai di passeggeri alla velocità di oltre 500 km/hr.?????? Cerchiamo di ragionare!!!??!!!! Suvvia!!! 😀
... Toggle this metabox.
PSI da PSI pubblicato il 2 Dicembre 2013 alle 20:16
X Giuliacci Per me Bettino Craxi era e ed è (oggi ancor di più) uno dei più grandi statisti!
... Toggle this metabox.
GIOCATORE ELBANO da GIOCATORE ELBANO pubblicato il 2 Dicembre 2013 alle 20:13
Aeroporto Io non sono un esperto, ma se fossi un amministratore o un giocatore.... userei al meglio i mezzi o le carte che ho in mano e non quelle che vorrei... Specie se parliamo di mezzi o di carte che potrei avere solo tra 10/20 anni!!!!, quando potrebbero essere obsolete o non piu' necessarie. Nel frattempo tutte le attivita commerciali saranno passate nelle mani di extra-comunitari e le imprese in mano alla malavita organizzata, dedita solo al riciclaggio, a scapito del turismo che fino ad oggi ci ha dato da vivere. E io con la mia valigia di fibra legata con lo spago, potrei essere emigrato ..... Questo gioco non mi piace!!!!!
... Toggle this metabox.
so sempre io da so sempre io pubblicato il 2 Dicembre 2013 alle 20:00
X tutti gli Ammnistratori dei comuni elbani La dovete smette di pensà solo alle feste, sarebbe meglio pensà un pochino anche alla gente del posto , ai loro problemi, ai giovani elbani che sono costretti ad andare a lavorare all'estero, come negli anni 50. Ma guardatevi un pò intorno a voi....è tutto uno schifooooo!!!!! Un babbo elbano deluso dai nostri politici.
... Toggle this metabox.
Simonetta Kopeinig da Simonetta Kopeinig pubblicato il 2 Dicembre 2013 alle 19:26
Si comunica che anche quest’anno l’amministrazione comunale di Portoferraio organizzerà , alla fine di dicembre, la cerimonia di premiazione degli atleti dell’anno 2013. Si invitano pertanto le Associazioni , le Società Sportive e i singoli cittadini a segnalare al consigliere delegato allo Sport al seguente indirizzo s.kopeinig@comune .portoferraio.li.it gli atleti o le squadre meritevoli di riconoscimento. Simonetta Kopeinig Consigliere Delegato allo Sport Comune di Portoferraio
... Toggle this metabox.
I NUOVI GOVERNANTI da I NUOVI GOVERNANTI pubblicato il 2 Dicembre 2013 alle 19:17
SAPETE QUANTO PAGHERANNO?????????? FORSE MA FORSE SOLO 500.000EURO DI CUI ANCORA NON HANNO VERSATO UN SOLO EURO. ALTRO CHE GOVERNO LETTA , ALTRO CHE IMU. Scandalo slot machine, scontati 96 miliardi di euro. Il governo li recuperi per il welfare Giovedì, 15 novembre 2012 - 09:07:00 Di Barbara Benedettelli 98 MILIARDI di euro equivalgono a ben 5 manovre economiche. Sono i soldi che alcune concessionarie di slot machine avrebbero dovuto allo Stato secondo una indagine della Finanza. Di quei 98 MILIARDI (lo scrivo maiuscolo perché sia chiaro che non sono milioni) ne abbiamo recuperati 2,5 in primo grado. Gli altri 96, che potrebbero impedire i tagli al welfaire, che potrebbero diminuire i costi del lavoro e creare occupazione, che potrebbero essere dati al volontariato per sostenerlo nella fondamentale opera sociale, che potrebbero evitare tagli lineari alla sanità, che potrebbero permettere incentivi per gli insegnanti, che potrebbero andare all'università per abbassare le rette e alla ricerca delle energie alternative, che potrebbero impedire i tagli alle forze dell'ordine e quindi alla sicurezza dei cittadini, che avrebbero potuto impedire di portare l'IVA al 21% e il rialzo che arriverà, che avrebbero potuto impedire l'IMU sulla prima casa ecc. Quei NOVANTASEI MILIARDI DI EURO mancati che potrebbero perfino abbassare parte del nostro debito pubblico, neanche un governo che parla ogni istante di rigore, che chiede ai cittadini lacrime e sangue, che taglia da una parte, quella essenziale per la persona, e aumenta dall'altra i costi della vita, rendendoci tutti un po' più poveri: insomma tutti uguali nella povertà, niente più classi intermedie. Solo i "poveri" (la maggioranza) da una parte e i ricchissimi (pochi) dall'altra. Situazione che mi ricorda regimi che spero non tornino mai. Prima del 2002 le slot machine(o videopoker) erano illegali e facevano gola alla criminalità organizzata che se l'è vista brutta quando lo Stato ha giustamente deciso di regolarizzare il settore. Lo ha fatto obbligando i gestori a collegare ogni macchina al sistema telematico di controllo della Sogei, società di Information and Communication Technology del Ministero dell'Economia e delle Finanze. In questo modo non può sfuggire nessuna giocata al controllo e l'entrata delle tasse è garantita. Ma a quanto pare le società non hanno provveduto. Di chi è la colpa? Questo è uno dei temi del procedimento a loro carico. Di certo il mancato allacciamento ha permesso di risparmiare, e molto, sulle tasse. Possiamo chiamarla evasione fiscale? le società concessionarie si erano impegnate perché tutto funzionasse a puntino ed è per questo che parte cospicua della sanzione, oltre ai sospetti di evasione, è costituita da quelle che vengono definite “inadempienze contrattuali”. Che prevedevano, nero su bianco, penali severissime. «Fare un contratto con lo Stato è una cosa seria o no?», si chiede il pm. La risposta è ancora appesa nell’aria. Così come la decisione finale sui 98 MILIARDI. C'è poi il caso del colonnello Umberto Rapetto, per anni comandante del Nucleo speciale frodi telematiche, “dimessosi” recentemente, che ha suscitato non poche perplessità soprattutto nel mondo di internet. Ci sarà un fondo di verità in quanto sostiene la rete? Quei 98 MILIARDI equivalgono a una multa complessiva che diverse concessionarie di slot machine dovrebbero pagare allo Stato e che nel processo della Corte dei Conti diventano 2 e mezzo. Oltre il 90% di sconto. Rigore? Lacrime e sangue? Moralità? Legalità? Guerra aperta all'evasione o al pensionato al quale l'INPS per suo errore magari, ha dato 10 euro in più con cui ci si è comprato un filetto? Le società sono: Atlantis World Giocolegale limited, Snai spa, Sisal spa, Gmatica srl, Cogetech spa, Gamenet spa, Lottomatica Videolot Rete spa, Cirsa Italia srl, H.b.G. Srl e Codere spa che avrebbero “cagionato l’inefficace funzionamento del servizio pubblico, nonché causato lo sperpero delle molteplici risorse finanziarie pubbliche impiegate, nella prevenzione e nel contrasto del gioco illegale; per il mancato avviamento della rete telematica; per il mancato completamento dell’attivazione della rete; per il mancato inserimento in rete di molti apparecchi installati; per il mancato rispetto dei livelli di servizio”. Guerra aperta all'evasione allora, o al pensionato al quale l'INPS per suo errore magari, ha dato 10 euro in più con cui ci si è comprato un filetto? La guerra all'evasione deve essere in primis una guerra di fermezza, di certezza della pena, anche lì, di annullamento degli sconti fiscali che anche culturalmente permettono i perpetrarsi di comportamenti illegali. É per di più il gioco d'azzardo, anche se “legale”, può provocare in alcune persone una dipendenza pari alla peggiore delle droghe. La fermezza, la severità, la forza della legge deve dunque essere perfino maggiore in questo caso. Invece no. Eppure 96 MILIARDI DI EURO adesso potrebbero fare ripartire alla grande il paese. Pochi giornalisti ne parlano, perché le concessionarie fanno pubblicità? e i partiti? Chissà, magari qualcuno ha ricevuto da queste dei finanziamenti? E il governo? Per di più tecnico, perché non punta i piedi ora, chiudendo il suo mandato restituendo agli italiano ciò che è stato tolto recuperare parte di quei soldi e cambiando leggi sempre meno leggi e sempre più consigli per gli acquisti?
... Toggle this metabox.
petite armee da petite armee pubblicato il 2 Dicembre 2013 alle 17:12
Ricordo a tutti i camminatori che il nostro carissimo amico Miguel Montoy è anni che sta facendo petizioni per avere una statua dell'Imperatore sul molo, come non tutti sanno che esiste il bozzetto che si trova al Museo della Misericordia e la statua fu fatta agli altiforni di Portoferraio ordinata da Benito Mussolini.Che fine a fatto la statua non si sa e alcuni dicono che e in una piazza della Sicilia paese originario dello scultore
... Toggle this metabox.
R. Sandolo da R. Sandolo pubblicato il 2 Dicembre 2013 alle 17:11
[COLOR=blue][SIZE=4]CAMPO COM’ERA su Internet[/SIZE] [/COLOR] Continua il grande successo di CAMPO COM’ERA su Internet e specificatamente su Face Book. Visitatelo e raccogliete vecchie foto campesi per poi inviarmele o consegnarmele al seguente indirizzo: [EMAIL]elbasun@infol.it[/EMAIL] . Le foto potranno essere utili per completare i vari ALBUM informatici che da un’anno, con amore, vado sviluppando. Valorizziamo l’Elba, e Marina di Campo in particolare, mostrando le immagini più belle del lontano e del recente passato. Impegniamoci sempre più a favore della nostra isola per migliorare il nostro futuro e quello dei nostri figli. Questa iniziativa, sopratutto, è di grande interesse per i giovani per meglio conoscere la propria isola e per non dimenticare il passato con tutti i suoi valori.
... Toggle this metabox.
MICHELANGELO ZECCHINI da MICHELANGELO ZECCHINI pubblicato il 2 Dicembre 2013 alle 17:10
[SIZE=4][COLOR=darkblue]I TESORI ARCHEOLOGICI DEL MONTE GIOVE [/COLOR] [/SIZE] [FONT=comic sans ms][COLOR=darkred] Intervento esposto dal Prof. Zecchini durante il Convegno UNESCO di Marciana Marina. [/COLOR] [/FONT] Dalla Sardegna, mediato dalla Corsica, intorno al 1100 a. C. arrivò all’isola d’Elba il costume di inumare i morti all’interno di quelli che alcuni studiosi chiamano ‘ripari rocciosi’. Tale terminologia per l’Elba appare piuttosto generica. L’esperienza ci insegna che, nel versante centro-occidentale, furono particolari forme granitiche, soprattutto tafoni a becco d’aquila e tor sferoidali o a calotta o a fungo, ad essere prescelte per i loro riti funebri dalle genti che abitarono il territorio elbano poco prima e poco dopo il 1000 a. C.. Se ne conoscono alcune alla Madonna del Monte, a Monte Giove, a Serraventosa, a Monte Catino, ma tutto fa supporre che ce ne siano decine e decine. Si tratta di un complesso archeologico che potrebbe dare un contributo fondamentale al progresso delle conoscenze sul momento di transizione - cruciale per la storia mediterranea - fra l’Età del Bronzo finale e l’Età del Ferro avanzata. Terminata questa doverosa premessa, arrampichiamoci sul Giove, che per la sua conformazione a giogo - o a spicchio di luna - richiama alla mente alture consimili venerate nell’antichità. Il monte bicorne si svelò all’archeologia sul finire degli anni Cinquanta del secolo scorso, allorché Giorgio Monaco scavò nella sella fra le due cime una fossa ellittica da lui definita a ragione “stipe votiva”. Essa era stracolma di oltre 2000 frammenti di vasi e di manufatti litici (bolltoi, brocche, scodelle, coppe, tazze, tegami, bicchieri, pentole, macine e macinelli). Gli oggetti suddetti furono lasciati lì, come offerta a un dio, da una comunità di circa tremila anni fa. Ma per quale divinità? A dare una risposta concorre il sottostante Monte Catino, oronimo che, con ogni probabilità, si riferisce a Cath/Catha, variamente interpretato/a come il dio sole, come figlia del dio sole, come dea della luna, nominato/a due volte perfino nel celebre fegato bronzeo di Piacenza e nell’iscrizione del sarcofago tarquiniese di Laris Pulena, e comunque importante divinità di culto nel sistema cosmico etrusco. Fra il 1982 e il 1988, in due antri a forma di tumulo naturale, a Monte Catino furono recuperati in parte i corredi di due sepolture etrusche del 600/550 a. C. riferibili a personaggi di elevata condizione sociale. Di particolare interesse sono gli alabastra, le patere, gli aryballoi etrusco-corinzi; le kylikes ioniche d’imitazione etrusca; i kantharoi e le coppe di bucchero; le armille e gli anelli d’argento; le fibule di bronzo; le punte di lancia e le asce in ferro. Alla Madonna del Monte, sede di devozione mariana dal Medioevo ai giorni nostri, la montagna di Monte Giove/Monte Catino partorisce una sorgente che alimenta il fosso dei Pizzenni, nome di chiara matrice etrusca. Non distante, a conferma della marcata impronta lasciata dagli Etruschi nel comprensorio marcianese, compare il toponimo Pólina, la cui etruschicità, peraltro rafforzata dall’accento che cade sulla terz’ultima sillaba, risalta nel caratteristico suffisso -ina/ena. Le grotte, le strutture dolmeniche, i ripari rocciosi del vicino Masso dell’Aquila nascondono stupefacenti testimonianze etrusche (ceramiche dipinte prodotte a Vulci, buccheri, fibule d’argento e di bronzo) inquadrabili in epoca orientalizzante (600 a. C. o poco dopo). Questa breve rassegna può essere conclusa con l’Omo Masso, la cui sommità è stata connotata per millenni da una spettacolare scultura naturale androcefala. Osservandolo da sud, da una decina di metri di distanza, l’Omo appariva come una grande testa per l’appunto molto somigliante, nella capigliatura e nel profilo, alla testa fittile trovata a Pyrgi e attribuita da molti studiosi alla dea Catha/Luna. Poi, nella notte del 17 dicembre 2004, un fulmine la colpì, abbattendola. Due grotte a igloo, situate a ridosso del Masso ora non più Omo, restituirono verso la metà degli anni Ottanta del secolo scorso preziosi manufatti del 1000 circa a. C., fra i quali spiccano tre vaghi d’ambra, di cui due sub- cilindrici che rientrano a pieno titolo nella classe ‘ Schatz di Tirinto’. Tali preziosi manufatti potrebbero costituire il primo tassello per estrarre parzialmente dalla sfera del mito e della leggenda l’antica tradizione letteraria (Apollonio Rodio) secondo la quale Giasone e gli Argonauti sbarcarono all’Elba e fondarono Porto Argo. Gli scavi archeologici nella suddetta dorsale del Monte Capanne, cominciati decenni fa, oggi sono pressoché al punto di partenza. Per di più l’eccezionale valenza delle architetture etrusche (tafoni e tor plasmati da madre natura ma adattati dalla mano dell’uomo), peculiari dell’Elba, rimane sconosciuta perfino alla maggioranza degli addetti ai lavori. Tuttavia, chi si spingesse fin d’ora a chiamare “Montagna sacra degli Etruschi” l’allineamento Monte Giove-Monte Catino-Madonna del Monte-Masso dell’Aquila-Omo Masso, luoghi che, peraltro, fungono da altrettanti marcatori dell’orizzonte terrestre, di certo non userebbe un’iperbole. Michelangelo Zecchini
... Toggle this metabox.
Grillo canterino da Grillo canterino pubblicato il 2 Dicembre 2013 alle 16:42
La verita' vi fa' male lo so.. oo! Questo e' il titolo di una famosa canzone degli anni 60. L'attualita' invece parla di migliaia di persone presenti a Genova alcuni giorni fa' per ascoltare il canto piacevole dei grilli che nell'occasione hanno cantato anche se siamo fuori stagione.
... Toggle this metabox.
la piaggia da la piaggia pubblicato il 2 Dicembre 2013 alle 16:35
Caro Galli non sai nemmeno te quello che devi fare, ogni volta sei sempre sul forse, vedremo...a me le mezze misure non mi sono mai piaciute!!! Ti dico solo che a Rio siamo messi non male di più!!
... Toggle this metabox.
INTIME NASCOSTE SPERANZE da INTIME NASCOSTE SPERANZE pubblicato il 2 Dicembre 2013 alle 16:16
... Toggle this metabox.