Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
laurea da laurea pubblicato il 4 Dicembre 2013 alle 12:25
Ieri alle ore 14.30 presso la facoltà di scienze politiche di Pisa si è laureata [COLOR=darkblue]Milena Corsetti [/COLOR] , ha discusso la tesi: "assistente sociale e gestione di processi sociali complessi: il caso della diversabilità delle persone down" con il relatore prof.Antonio Aiello. Alla neo dottoressa le felicitazioni della famiglia e degli amici.
... Toggle this metabox.
Patrizia disco shop da Patrizia disco shop pubblicato il 4 Dicembre 2013 alle 11:23
Al DISCO SHOP di Via V.Veneto a Portoferraio: [SIZE=3][COLOR=darkred]MEGA SVENDITA SOTTOCOSTO DI cd , lp, E ALTRI GENERI MUSICALI [/COLOR] [/SIZE] La mega svendita SOTTOCOSTO finira' con il 24 sera , comunque le ultimissime novita' saranno disponibili a prezzi vantaggiosi. Di seguito alcuni numeri di telefono per recapito ed informazioni: - 0567-917904; - 327-3695386. [COLOR=darkred]APPROFITTA DELL'OCCASIONE ... VIENI A TROVARCI [/COLOR]
... Toggle this metabox.
LA PROTESTA da LA PROTESTA pubblicato il 4 Dicembre 2013 alle 9:01
[SIZE=4][COLOR=darkred]IN PULMAN A FIRENZE [/COLOR] [/SIZE] Per poter partecipare alla grande manifestazione PER DIRE NO AI TAGLI INDISCRIMINATI MESSI IN ATTO DALLA REGIONE TOSCANA NEI CONFRONTI DEI PICCOLI OSPEDALI COME IL NOSTRO MENTRE COSTRUISCE NUOVI OSPEDALI NELLE ZONE DOVE NE ESISTONO ALTRI in programma sabato 7 dicembre a Firenze alle ore 14,30, si è organizzata una trasferta in pullman con partenza da Piombino Porto alle ore 10,30 (si consiglia la nave Moby delle 9,15) per rientrare all’Elba nella stessa serata. Il costo totale del viaggio in pullman di 53 posti andata e ritorno iva compresa è di €. 550,00 ( €. 500,00 + €. 50 di pass cittadino a Firenze) quindi se il mezzo partisse pieno il viaggio ci costerebbe circa €. 10,50 a testa; poiché il tempo stringe, le adesioni dovranno pervenire mercoledì 4/12 e giovedì 5/12 entro le ore 19. A scopo cautelativo, in caso che non si raggiungesse il numero per arrivare al costo minimo, è consigliabile versare anziché €. 10,50, versarne €. 20,00 a testa in maniera da non rischiare di poter non effettuare il viaggio in pullman. A fine tragitto, se ci saranno delle eccedenze, queste verranno restituite. La prenotazione e il versamento della quota in acconto di €. 20,00 (venti) si devono effettuare nella tabaccheria del Bivio di S. Martino a Portoferraio dove vi sarà rilasciata regolare ricevuta da conservare per il ricalcolo a fine viaggio. SE POI CI FOSSE QUALCHE ANIMA BUONA E GENEROSA NEI CONFRONTI DI CHI VA A MANIFESTARE PER LA SANITA’ E VOLESSE VENIRCI INCONTRO CON LE SPESE, E’ IL BENVENUTO E BEN ACCOLTO.. NON RESTIAMO A GUARDARE, DIAMO UNA SCROLLATA AI NOSTRI POLITICI REGIONALI RICORDANDO LORO CHE LA POPOLAZIONE NON TOLLERA E NON ACCETTA PIU’ TAGLI A QUELLA SANITA’ CHE NEI PALAZZI DEL POTERE CONSIDERANO NON ESSENZIALE MA CHE PER NOI E PER I NOSTRI FIGLI PUO’ SIGNIFICARE LA VITA. Si possono aggregare anche i sindaci Elbani. La manifestazione è civile quindi non sono ammessi simboli di partito di nessun genere Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
Marciana Vergogna da Marciana Vergogna pubblicato il 4 Dicembre 2013 alle 8:22
L'ufficio tecnico è una. Vergogna, cara sindaco devi provvedere, è intollerabile ,.......
... Toggle this metabox.
EMERGENZA SARDEGNA da EMERGENZA SARDEGNA pubblicato il 3 Dicembre 2013 alle 18:29
[SIZE=4][COLOR=blue]Primo invio di materiale in Sardegna: partiti alla volta di Olbia 6 volontari dell’Associazione e 2 camion [/COLOR] [/SIZE] I volontari dell’Associazione Sarda “Bruno Cucca” sono partiti oggi, 3 dicembre, alla volta della Sardegna per consegnare presso il Centro di raccolta e smistamento del Gruppo di Volontariato Vincenziano “La Salette” di Olbia il materiale raccolto a Portoferraio. Quello del Gruppo “La Salette” è uno dei numerosi centri allestiti ad Olbia all’indomani dell’alluvione che ha messo in ginocchio la Sardegna. Mezzi e uomini dell’Associazione sono partiti da Piombino a bordo di un traghetto Moby Lines, che ha assicurato, come per tutti i mezzi di soccorso e prima assistenza, il passaggio gratuito per la Sardegna. Al Centro del Gruppo di Volontariato Vincenziano verrà consegnato il materiale raccolto dal 25 novembre presso il Centro di raccolta allestito in via Manganaro, dove per tutta la scorsa settimana cittadini, imprese e associazioni di tutta l’Elba hanno portato vestiario, coperte, piumoni, generi alimentari, prodotti per l’igiene della casa e personale, materassi, cuscini, stufe, sacchi di pellet, televisori, materiale elettrico, carrozzine e passeggini per bambini, supporti per disabili. La generosità dei cittadini, sardi ed elbani, è stata tale che si è reso necessario un primo invio del materiale raccolto. Alla volta della Sardegna sono partiti sei volontari dell’Associazione e due camion stracolmi di materiale: circa 250 quintali fra generi alimentari, prodotti e materiale vario, tra cui anche materassi semiortopedici, stufe e un’asciugatrice acquistati dall’Associazione con le donazioni pervenute direttamente presso il centro di raccolta. A questo primo invio seguirà presto un secondo, la prossima settimana, dopo la colletta alimentare indetta per sabato 7 dicembre presso i supermercati Coop e Conad di Portoferraio, Capoliveri e Marina di Campo. Resta aperto tutta la settimana anche il centro di raccolta di via Manganaro, presso il quale l’Associazione invita a conferire d’ora in poi solo generi alimentari, prodotti per la disinfezione e per l’igiene personale, materassi, cuscini, stufe, coperte e piumoni. E’ sempre attiva, inoltre, la raccolta fondi attraverso il conto corrente intestato all’Associazione Sarda “Bruno Cucca” n. 3231, Iban: IT 79 Z 07048 70740 00000000 3231. Specificare nella causale “Emergenza Sardegna”. L’Associazione ringrazia quanti si sono attivati e continuano ad attivarsi nella raccolta di materiale e fondi attraverso le più svariate iniziative. Tra le più recenti si segnala il Torneo di Burraco, organizzato a Marciana Marina dall’omonima associazione sportiva, a cui hanno partecipato 20 coppie e grazie al quale sono stati raccolti 580,00 euro. Un ringraziamento, infine, a Elba No Limit che nei giorni scorsi ha raggiunto il paese di Uras lasciando materiale vario raccolto dai propri associati e trasportato presso l’Enpa di Ghilarsa i sei colli di materiale donati dall’Enpa Isola d’Elba per i canili alluvionati. Patrizia Cucca - Presidente Associazione Culturale Sarda Bruno Cucca
... Toggle this metabox.
DISOCCUPATI & DISOCCUPATI da DISOCCUPATI & DISOCCUPATI pubblicato il 3 Dicembre 2013 alle 17:51
REDDITO DI CITTADINANZA. Il primo fu' il leader del M5S, l'attuale governo sta' mettendo in campo uno strumento simile che si chiama " sostegno x l'inclusione attiva " nei giorni passati mi sembra di aver colto il messaggio anche da parte di altri. Credo che chi adottera' questo strumento inserendolo al primo posto nel proprio programma di governo, non e' difficile immaginare che sara' il prossimo vincitore alle prossime elezioni politiche che non tarderanno ad arrivare.
... Toggle this metabox.
PSI da PSI pubblicato il 3 Dicembre 2013 alle 17:13
[URL]https://www.youtube.com/watch?v=SbsFCBTr2dY[/URL]
... Toggle this metabox.
INCONTRO CON L'AUTORE da INCONTRO CON L'AUTORE pubblicato il 3 Dicembre 2013 alle 17:07
... Toggle this metabox.
PSI da PSI pubblicato il 3 Dicembre 2013 alle 16:58
x piccolo statista Prima di fare commenti e dichiarazioni è bene che uno si documenti altrimenti fa solo brutte figure!
... Toggle this metabox.
ASFALTO da ASFALTO pubblicato il 3 Dicembre 2013 alle 16:55
ASFALTO PATRIOTTICO. Se volete farvi due risate guardate questo filmato. Buon divertimento. [URL]http://www.youtube.com/watch?v=4vDAtv5556Q[/URL]
... Toggle this metabox.
X PICCOLO STATISTA da X PICCOLO STATISTA pubblicato il 3 Dicembre 2013 alle 15:42
Non sarebbe male che tu citassi le fonti dalle quali hai appreso le cose che hai scritto, perché non risulterebbero corrispondenti al vero. Ti ringrazio in anticipo e ti saluto
... Toggle this metabox.
X FESTA X TUTTI da X FESTA X TUTTI pubblicato il 3 Dicembre 2013 alle 14:34
Mi pare giusto far presente che la festa riservata ai bambini si dovesse svolgere in tutti I supermercati dell'isola dove sono presenti, perche' I bambini ci sono anche a CAPOLIVERI.
... Toggle this metabox.
Giuliacci da Giuliacci pubblicato il 3 Dicembre 2013 alle 12:58
X piccolo statista leggi di seguito e non dire cavolate [URL]http://www.ilgiornale.it/news/interni/rigorista-casini-difendeva-i-baby-pensionati-837003.html[/URL]
... Toggle this metabox.
ECOUTE MOI MON AMI'. da ECOUTE MOI MON AMI'. pubblicato il 3 Dicembre 2013 alle 12:12
Qui la crisi ci sfonda, e invece si pensa alla statua del francese " Napoleone . Forse e' meglio fare una statua di una pagnotta di pane che sta' diventando x molti merce rara. Ci siamo capiti?!!!!!!. O no.
... Toggle this metabox.
per madovevadoamangiare da per madovevadoamangiare pubblicato il 3 Dicembre 2013 alle 10:20
ma cosa dici? se c'è un paese dove non ci sono problemi a mangiare in inverno è Porto Azzurro!
... Toggle this metabox.
FESTAXTUTTI da FESTAXTUTTI pubblicato il 3 Dicembre 2013 alle 10:16
AVVISO X TUTTI I BAMBINI: A PARTIRE DAL POMERIGGIO DEL 4 DICEMBRE TROVERETE ALL'INTERNO DEL CONAD SUPERSTORE DI PF LA CASETTA DI BABBO NATALE PER IMBUCARE LE VOSTRE LETTERINE!!!!!! NELL'OCCASIONE PRENDETE NOTA DEI NOSTRI LABORATORI GRATUITI DA FARE INSIEME A VOI.....COLLA, CARTA E BRILLANTINI...TRA BISCOTTI O PASTICCINI......PENNELLOZZI E PITTURE..PER SCACCIARE LE PAURE....FILI LUCENTI E FORBICINE....PRESTO FATTO E CON LE VOSTRE MANINE!!!! .........LE FOLLETTE VI ASPETTANO!! 🙂
... Toggle this metabox.
piccolo statista da piccolo statista pubblicato il 3 Dicembre 2013 alle 10:10
E' si Giuliacci, Bettino è quel grande statista che ha inventato le baby pensioni, le pensioni d'oro e il debito pubblico... Pensa te!
... Toggle this metabox.
Alzi, Marina di Campo, zona piena di topi da Alzi, Marina di Campo, zona piena di topi pubblicato il 3 Dicembre 2013 alle 8:53
Per il Comune di Campo nell'Elba L'anno scorso agli Alzi era stato affisso un cartello zona deratizzata, questo anno si consiglia di mettere il cartello attenzione, pericolo, zona piena di topi e ratti. Quest'estate non si poteva aprire la finestra che ti trovavi i topi in casa, mai successo, ora attaccano le autovetture, non c'e' che dire dopo l'alluvione proprio un posto dimenticato, maledetto, di merd@. Forse ai topi non sono piaciute le trivellazioni della diga del vajont? O da quanto tempo è che non si fa una deratizzazione adeguata? L'importante è che i fessi paghino sempre le tasse.
... Toggle this metabox.
MISERICORDIA da MISERICORDIA pubblicato il 3 Dicembre 2013 alle 8:37
Misericordia Portoferraio Il bozzetto dell'Imperatore Napoleone, in bronzo, custodito nel Museo della Misericordia di Portoferraio. Il bozzetto risale al 1908, realizzato da Turillo Sindoni,artista nato a Barcellona Pozzo di Gotto ed è stato eseguito come prova per la realizzazione di una statua in bronzo a grandezza naturale. [COLOR=darkblue]Per osservarlo visitate il Museo della Misericordia! [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 3 Dicembre 2013 alle 8:29
<img src="https://www.camminando.org/FOTO_10/fort.JPG" hspace="5" vspace="5" align="left" [SIZE=4][COLOR=darkred]“Mettere a reddito il nostro patrimonio storico”. Queste sono parole testuali di Luigi Lanera nell’intervento su Tenews dal titolo “Con amministratori più competenti possiamo ridurre le tasse” [/COLOR] [/SIZE] Condivido in pieno quanto scritto e anche il titolo. Tutto ciò merita una breve riflessione. Il sistema attuale con cui vengono scelti gli amministratori pubblici e cioè la classe politica dirigente non è capace di una scelta basata su competenza,merito,professionalità o,quando ciò accade,non consente a coloro che hanno queste caratteristiche di poterle in pratica realizzare per tutta una serie di motivi tra cui v’è pure quello della ricerca del consenso elettorale da parte dei partiti: l’enorme debito pubblico accumulato ne è certificazione. Il nostro patrimonio storico di cui i beni culturali sono espressione pone l’Italia,la nostra patria,al primo posto nel mondo. Tutto ciò potrebbe essere il nostro vero “petrolio” da spendere. Cosa abbiamo fatto e stiamo facendo di questo patrimonio è sotto gli occhi di tutti. E’ il degrado,l’abbandono,l’incuria. La nostra patria,l’Italia,non solo ne esce male davanti all’opinione pubblica mondiale ma si rende anche colpevole di quanto accade perché potrebbe fare molto di più. Non si tratta solo di risorse economiche pubbliche insufficienti. Anche se queste fossero sufficienti non credo che le cose andrebbero molto meglio poiché in questo campo soprattutto competenza e professionalità sono richieste. Non abbiamo neppure alibi alcuno invocando che è impossibile far fronte da soli al recupero e alla valorizzazione dello sterminato nostro patrimonio pubblico di beni culturali perché dovremmo aver aperto ed aprire proprio all’aiuto del privato non solo nazionale ma anche internazionale: ciò non è accaduto e, non sta accadendo. Un aiuto del privato urge. Aiuterebbe a valorizzare e,come dice Lanera, a “mettere a reddito il nostro patrimonio storico” contribuendo così non poco a ridurre il debito pubblico nazionale che grava su ciascuno di noi con le tasse. Marcello Camici
... Toggle this metabox.