Gio. Nov 27th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113606 messaggi.
Karl da Karl pubblicato il 17 Dicembre 2013 alle 16:05
Per Dante In risposta al tuo ultimo paragrafo, di accusa al fallimento di una generazione e ai pensieri paralleli dell'idealismo e del materialismo. "Non è la coscienza degli uomini che determina il loro essere, ma è al contrario il loro essere sociale che determina la loro coscienza". "Le idee della classe dominante sono in ogni epoca le idee dominanti; cioè la classe che è la potenza materiale dominante della società è in pari tempo la sua potenza spirituale dominante. La classe che dispone dei mezzi della produzione materiale dispone con ciò, in pari tempo, dei mezzi della produzione intellettuale, cosicché ad essa in complesso sono assoggettate le idee di coloro ai quali mancano i mezzi della produzione intellettuale. le idee dominanti non sono altro che l'espressione ideale dei rapporti materiali dominanti, sono i rapporti materiali dominanti presi come idee: sono dunque l'espressione dei rapporti che appunto fanno di una classe la classe dominante, e dunque sono le idee del suo dominio"
... Toggle this metabox.
Caruggine da Caruggine pubblicato il 17 Dicembre 2013 alle 15:50
Caro interlocutore virtuale capoliverese, capro espiatorio facente funzione, sappi che propagandare una ventina di punti farciti di demagogia in una competizione elettorale che sai di non vincere, con il cinico calcolo di piazzarli in mano a chi governerà per dargli del puzzone perché evidentemente sarà impossibile realizzarli, è semplicemente disonesto sul piano intellettuale e criminale sul piano politico. Si provasse almeno a dare una mano, invece no, ci si mette di traverso, sempre e si latra come dei coyotes, giorno e notte, inveendo contro tutto e tutti. Nessuno è degno di voi e per questo devono sparire tutti, ma proprio tutti finché voi non sarete maggioranza assoluta. Solo allora vi sporcherete le mani. Ma chi ca@zo siete “VOI”, una sorta di razza eletta, pura che non deve contaminarsi mediando delle soluzioni con altri di altre idee come si conviene in democrazia? Tu continui a non rispondere, come tutti gli altri del resto, ciò nonostante sbatti in faccia questi grillo-punti come fossero le tavole consegnate a Mosè, ma sai che in dieci minuti, di quella roba lì, se ne butta giù più del doppio e molto più seria? Guarda: quanto ci vorrà a buttare giù una ventina di grillate che vanno dall’eliminazione della fame nel mondo agli investimenti nella ricerca medica per debellare le malattie oggi incurabili, dall’occupazione per tutti i cittadini ad una casa per tutti, dall’assistenza qualificata agli anziani alle scuole obbligatorie e di qualità per tutti, dall’efficienza dei trasporti alla sicurezza sulle strade e via cosi? Ci vorranno anche meno di 10 minuti. Poi però, una volta messi giù, questi punti, cosa facciamo? Li mando con una letterina a Obama, la Merkel e p.c. a tutti ii capi di stato del mondo, a Babbo Natale, al Papa così ce la prendiamo anche con lui e magari con qualcuno un po’ più su? Ma per favore! In ogni caso, visto che siamo sotto Natale e fino ad ora non hai mai risposto alle domande che ti ho fatto in più riprese, me lo fai questo regalo di dirmi come pensi di realizzare quei 20 punti o anche solo gli otto che hai elencato te? Con quali soldi e soprattutto come, visto che nessuno è degno di condividere il progetto con voi grillini. Con questo chiudo davvero buone feste. Caruggine
... Toggle this metabox.
X IPSKED da X IPSKED pubblicato il 17 Dicembre 2013 alle 15:36
Se il parlamento fosse aperto tutta la settimana, per cui colazione, pranzo e cena si consuma nei locali all'interno dello stesso, anche se I prezzi credo siano molto abbordabili, rimarrebbero di 1500 euro, all'incirca ( considerando una spesa mensile di circa 500 euro ) solo 1000. Ora facendo un conto di 60 euro al giorno x dormire ( con questa cifra il guanciale I lenzuoli l'asciugamani e il bagnoschiuma te li devi portare da casa ), moltiplicandolo x 30 viene fuori una spesa di 1800 euro mensili. Se si ha a disposizione 1000 euro, ma ne servono 1800 di pernottamento, come si puo' evincere mancano 800 euro. Ora le cose sono due, o saltare qualche giorno x nutrirsi ( che non farebbe male a chi vuol restare in linea ) o trovare un B&B all'aperto, ma questo solo in estate. A CAPOLIVERI si dice ( un t'arampiga' a le pitte ).
... Toggle this metabox.
campese da campese pubblicato il 17 Dicembre 2013 alle 15:26
x campo incredibile Tutto vero quello che dici,infatti qualcuno se lo è già trovato contromano e lo ha evitato per un pelo.Ma il problema è un'altro:sono anni e piselli verdi che questo signore(sic),vende totani a Campo,San Piero,Sant'Ilario e perfino dicono anche a Porto Azzurro,però nessuno lo ha mai pizzicato,come mai?? Le cose sono due.ho Lui è un fenomeno,o chi di dovere non è capace di fermarlo. Anzi tre:i bischeri che continuano a comprarli i totani......... :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
Ornella Vai da Ornella Vai pubblicato il 17 Dicembre 2013 alle 15:10
Mi scuso con colui o colei che ha commentato il mio post dicendo di non riuscire a capire. In effetti sono stata poco chiara. Avevo letto su Facebook che, a causa della mancanza di un custode, un cane si aggirava spesso fra le tombe del Cimitero di Capoliveri, ed addirittura aveva scavato una buca in una di esse. A questo punto penso che siano chiari a tutti sia i versi de "I Sepolcri", sia la loro spiegazione. Mi scuso ancora con tutti.
... Toggle this metabox.
GIANCARLO da GIANCARLO pubblicato il 17 Dicembre 2013 alle 14:03
x telecamere parco.Credo che è tutta una presa di c..o... in questi tempi di crisi. Ci sono stradelli e cesse da pulire, cartellonistica da ripristinare, ecc.ecc. Ma si stà meglio al caldo in ufficio, o in giro con il fuoristrada quando è tempo buono. (questo è il parco) tutti direttori, segretari, impiegati. ma operai???? Fino al 1997 sono stato un cacciatore e le cesse e gli stradelli erano puliti per non parlare di alcune strade che erano perfettamente percorribili con le auto, adesso neanche con il fuoristrada, (colle reciso literno, ecc. ecc. o scusate ci passava il rally. il parco lo vieta e questi sono i risultati. il bosco non si può tagliare, vedi buca di bomba. Ma il parco che cosa ha fatto in tutti questi anni (15/16) nulla.... Però in compenso presidenti,commissari,direttori,consulenti ci sono costati diverse centinaia di milioni di lire, e di euro. Sarebbe il caso di mandarli tutti a casa. A CALCI NEL SEDERE......
... Toggle this metabox.
BUONANOTTE FIORELLINO da BUONANOTTE FIORELLINO pubblicato il 17 Dicembre 2013 alle 13:43
NESSUNO SI DEVE SENTIRE INNOCENTE; Condivido queste parole, ma I disoccupati giovani e non, I precari, I sottopagati, I disabili, gli anziani con pensioni basse, le famiglie che non riescono ad arrivare alla fine del mese, I commercianti che non riescono a pagare le cartelle esattoriali, chi costretto a vivere in auto, chi non ha cure adeguate, chi non ha possibilita' di far studiare I figli, sono molto piu' innocenti degli altri. E' un pensiero che non potevo lasciarmelo dentro. BUONE FESTE A TUTTI.
... Toggle this metabox.
animalisti... da animalisti... pubblicato il 17 Dicembre 2013 alle 13:04
Come tutti gli anni arriva il natale e si affaciano i soliti noti a sparare sempre le solite menate riguardo ai presepi viventi in giro x l elba . Poverina la capretta prende freddo l asinello prende la tonsillite ecc ecc quando invece basterebbe si facessero un giro x vedere che le 4 capre e l asinello sono trattati con grandissima accuratezza da chi organizza il presepe stesso .mi dispiace dirlo ma tutti gli anni sapete rendervi ridicoli e senza fare retorica pensate e impegnatevi x i veri problemi che specialmente in un periodo come questo ahime sono altri.
... Toggle this metabox.
NEGOZI APERTI e CHIUSI da NEGOZI APERTI e CHIUSI pubblicato il 17 Dicembre 2013 alle 12:45
In riferimento al messaggio 59972 ( attivita' aperte 12/12 ) il minor introito da parte del comune sugli sgravi fiscali ( qualora fosse possibile ) dovra' essere riequilibrato da chi tiene chiusi I propri negozi , attivita', bancarelle ecc, e non dai cittadini, perche' mi sembra di capire che chi rimane aperto tutto l'anno ha necessita' di farlo, oltre che fornire un servizio, mentre quelle attivita' solo stagionali evidentemente non ne hanno bisogno per il motivo che tutti possono capire, e un esempio potrebbe essere la tassa sugli spazi aree pubbliche. Forse mi sbaglio, ma potrebbe essere un'idea.
... Toggle this metabox.
X Benito da X Benito pubblicato il 17 Dicembre 2013 alle 12:42
Benito, non mi interessa quanti soldi i 163 M5S eletti in Parlamento hanno restituito alle casse dello stato, ma mi interessa di più quanti ne stanno trattenendo in tasca mensilmente. Se superano 1500 euro ciascuno sono dei ladri. Aspetto numeri.e non chiacchere e soprattutto non menare can per l'aia dicendo che Roma è cara.
... Toggle this metabox.
maria cristina lavorgna da maria cristina lavorgna pubblicato il 17 Dicembre 2013 alle 12:31
Buongiorno,mi chiamo Maria Cristina Lavorgna e stamani verso 12:00 mio marito ha perso una busta del Monte dei Paschi di Siena contenente buona parte del suo stipendio.Secondo lui li ha persi vicino alla concessionaria del signor Ugolotti o vicino Conad Piazza Pietri.Non so che altro aggiungere,se non la richiesta accorata di restituirli a noi o ai carabinieri(dove Roberto ha fatto la denuncia).Grazie
... Toggle this metabox.
Cittadino povero alias povero cittadino da Cittadino povero alias povero cittadino pubblicato il 17 Dicembre 2013 alle 11:38
Non so quanti di voi hanno letto la Nazione di ieri. Bene anzi male L'Ente Parco ha fatto un bando per posizionare delle telecamere per controllare le zone Parco. Spesa ,udite udite , 800.000,00 €. ottocentomila euro. Ma prima di spendere tutti questi nostri soldi non sarebbe stato meglio investirli sul territorio per ripristinare i sentieri ,fare una adeguata cartellonistica ,ripristinare la viabilità , ripristinare le cesse contro il fuoco ,migliorare la rete idrica antincendio con idranti o invasi per l'elicottero ,fare delle ippovie o percorsi per le mountan bike ed altre belle cose per rendere le zone parco fruibili in modo migliore ,spendendo qualche soldino anche su Pianosa e Capraia . Ma è inutile sperare in un ripensamento finirà come il radar installato a Pianosa 162.000 €. praticamente buttati al vento. Mi sembra una esagerazione che per controllare qualche bischero si debbano spendere tutti questi soldi. E poi perché non si fa in modo che il al Corpo Forestale dello Stato venga assegnato più personale e il carburante per gli automezzi permettendogli di controllare meglio il territorio? La telecamera sarà in grado di controllare è registrare , voglio proprio vedere quale personale può stare ore e ore a controllare i monitor. Ma scusate l'impianto di telecontrollo della Comunità Montana non ha insegnato proprio nulla ? Ossia vedi quantità di fulmini che cadono sul territorio, in particolare Elbano e i costi che sono stati sostenuti per mantenerle fino alla loro dismissione. Centra poco,ma non ci sono i soldi per l'ascensore dell'ospedale e si spendono "ad capocchiam" ottocentomila euro. Ministro se ci sei batti un colpo...
... Toggle this metabox.
Mauro Meoni da Mauro Meoni pubblicato il 17 Dicembre 2013 alle 10:38
CAPODANNO IN PIAZZA 2013 PROGRAMMA COMUNE PORTOFERRAIO -ore 20 pentolaccia senza nulla dentro -ore 20,15 sfilata di insalsicciata premio " mio figlia principessina" -ore 20,30 consegna di finti iphone ai bimbi Saharawi -ore 20,50 collegamento in diretta con Papa, chiamata a carico del destinatario. -ore 21,15 ballo in piazza con Nino D'angelo, la figliola data per morta di Al Bano, il ganzo di Romina Power, Ornella Vanoni, Orietta Berti, il marito Osvaldo, Tini' Cansino, Heidi in carne e ossa, Ugo Pagliai, Reinhold Messner, Ciccio e Franco, i Dik Dik, i Burzum, i Teletubbies, e Luis Miguel -ore 22 estrazione lotteria croce verde -ore 22,05 annullamento lotteria, ci sono solo portaerei in premio a dimensione reale che non entrano in darsena -ore 22,50 gara di tappini, tiro alla fune da una parte sola, corsa nel sacco senza sacco e senza correre -ore 23,15 discorso del sindaco di Bibbona -ore 23,30 gara tra i due ascensori dell'ospedale -ore 23,50 benedizione urbi et sordi dal Bar Roma -ore 23,55 cover dei pink Floyd eseguita dai Beatles di " piccola Katy" -ore 00.00 mezzanotte -ore 00,02 : fuochi d'artificio fino alle sei e mezzo , uno scoppio ogni ora ma non ci si puo'allontare dal posto -ore 06,15 le zittelle invadono le terme di san giovanni perché quest'anno hanno promesso di mettersi a dieta per trovare marito.
... Toggle this metabox.
Chi crede ancora alle promesse dei politici? da Chi crede ancora alle promesse dei politici? pubblicato il 17 Dicembre 2013 alle 10:22
Ecco la foto: [URL]https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-prn2/1488032_472248792876503_715027755_n.jpg[/URL]
... Toggle this metabox.
x Caruggine da x Caruggine pubblicato il 17 Dicembre 2013 alle 9:58
“O tempora o mores”, e’ proprio il caso di dirlo caro amico. Viviamo tempi in cui non esiste serenita’ di giudizio, bensi’ faziosita’ ma soprattutto violenza verbale. Dirai che sono troppo formalista, ma tant’e’, in quanto e’ molto faticoso impostare una discussione con chi non la pensa esattamente come te. Sono tempi di trincea; ognuno legge i giornali o giornaletti che dicono quello che vuoi sentirti dire, legge libri di storia che raccontano la storia come vuoi che ti venga raccontata. Manca umilta’ d’animo, che io chiamo intelligenza, di ascoltare quanto meno campane difformi dai tuoi convincimenti; questo fenomeno lo chiamerei “sgarbismo”, dove la violenza verbale, se non l’offesa, e’ la regola. Ed allora ti trovi, ad ogni pie’ sospinto, ad aver che fare con dei fighetti intellettualoidi, che se ne stanno sul trespolo delle loro certezze e ti sollecitano a “leggere caprone!” quelle che per loro sono verita’ incontrovertibili; mai il dubbio che ci potrebbero essere letture alternative che vedono la realtà da aspetti non prettamente ideologici. Questi personaggi vedono le colpe dei guai della societa’ odierna esclusivamente nel prossimo, mentre non sanno che con il loro atteggiamento hanno asfaltato o fatto asfaltare i diritti civili che i nostri vecchi hanno faticosamente, direi col sangue, guadagnato nei decenni passati. Una generazione di personaggi che hanno permesso, con il loro atteggiamento di superiorita’ intellettuale chiusa in una campana di vetro, che la societa' esterna sprofondasse in una crisi economica irreversibile ed in una disoccupazione giovanile superiore al 40%; loro no, perché il loro posto al sole se lo tengono ben stretto e pontificano “studiate caproni!”. Sporcarsi le mani, mai, mai scendere dal loro piedistallo. Loro non guardano la storia che passa e va, ma si guardano solo indietro e non si domandano come mai la nostra generazione (quella nata negli anni ‘40) ha completamente fallito. Dante PS Come pensierino di Natale, non e' molto edificante. Lo so.
... Toggle this metabox.
Il Sindaco Informa da Il Sindaco Informa pubblicato il 17 Dicembre 2013 alle 9:29
[SIZE=4][COLOR=darkred]Contributi alluvione – Nuovo bando per gli alluvionati dell’isola d’Elba [/COLOR] [/SIZE] Si è tenuto venerdì scorso, 13 dicembre, a Firenze un incontro al vertice fra il sindaco del Comune di Campo nell’Elba Vanno Segnini e il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, per fare il punto sul “dopo alluvione” all’Isola d’Elba. Esaminato l’iter dei rimborsi già erogati ai privati e alle imprese, il primo cittadino di Campo nell’Elba ha dato atto delle somme riconosciute fino ad oggi agli alluvionati per i danni subiti sui beni mobili registrati (auto, motocicli etc.) e su quanto spettante alle aziende danneggiate dalla calamità naturale del 7 novembre 2011. In totale si tratta di poco meno di 4 mln di euro per le imprese e circa 300.000 euro per i beni mobili registrati. Adesso però la popolazione campese attende interventi anche per le famiglie, così come avvenuto, grazie all’intervento della Regione Toscana, nella vicina Lunigiana. Il presidente Rossi ha preso atto dei risultati acquisiti e ha riconosciuto la necessità di venire incontro ai bisogni della comunità duramente provata dall’alluvione di due anni fa. I fondi, essenzialmente per i danni agli immobili, saranno reperiti attraverso la Protezione Civile regionale e sarà predisposto un apposito bando per la presentazione di nuove domande di accesso al contributo per le famiglie. Durante la riunione è stato fatto il punto anche sui lavori realizzati sul territorio comunale di Campo nell’Elba per la ricostruzione e la Regione ha preso impegno di convocare un incontro a breve fra gli Enti coinvolti (Genio Civile, Provincia, Comune) per la conclusione degli interventi di messa in sicurezza del territorio comunale. Siano soddisfatti di questo incontro – ha sottolineato il Sindaco Segnini – Abbiamo ottenuto un importante risultato, un risultato che noi stessi e la popolazione campese attendevano da tempo”. Il bando per i nuovi contributi partirà con l’inizio del nuovo anno. [COLOR=firebrick]Vanno Segnini Sindaco del Comune di Campo nell’Elba. [/COLOR]
... Toggle this metabox.
matteo da matteo pubblicato il 17 Dicembre 2013 alle 9:02
queste mie considerazioni sono rivolte a tutti i sindaci elbani ma in particolare ai sindaci di Campo e Capoliveri che sono quelli turisticamente parlando più frequentati in estate. questi comuni ed in particolare i paesi di marina di campo e quello di capoliveri da novembre a pasqua sono di una desolazione assoluta . Strade deserte e saracinesche abbassate. un consiglio disinteressato a Barbetti e al Segnini perchè non provate a non far pagare la tares per questi periodi a chi sta aperto , e la tasse sul suolo pubblico oltre ad alleggerire la aliquota di imu per coloro che sono anche proprietari del fondo ? Già questi sgravi dovreste darli a quelle attività che con grande spirito di sacrificio in questo periodo sono aperte .
... Toggle this metabox.
A ORNELLA da A ORNELLA pubblicato il 17 Dicembre 2013 alle 8:39
Continuo a leggere il tuo intervento, ma devo dire di non aver compreso il tuo messaggio che a parer mio sembra un po' complicato. Ti puoi spiegare meglio? Sempre se credi di farlo. Titolo di studio ( il mio ); terza media con molta fatica, anzi moltissima. Buone feste
... Toggle this metabox.
Benito da Benito pubblicato il 17 Dicembre 2013 alle 7:30
TANTO PER INFORMARE Il deputato 5 Stelle accusa il nuovo segretario del PD: ‘Sindachello assenteista’. Ecco cosa ha scritto su Facebook poco fa: Onestamente voi pensavate che il Sindachello assenteista fosse “diversamente intelligente” a tal punto da scimmiottare vecchi atteggiamenti bersaniani (oltretutto arricchendoli di pseudo-ricatti che – in ambiti diversi – utilizzano i mafiosi) e sfidare su un tema, quello dei soldi, l’unico Movimento che, per primo nella Storia delle Repubblica, ha rifiutato 42 milioni di euro di rimborsi elettorali? A me la sua “timidezza intellettuale” francamente ha stupito. Renzi molla il malloppo, caccia la grana, fuori i soldi, svuota le tasche, il tuo Partito ha rubato 1 miliardo di euro ai cittadini italiani, un miliardo di euro rubati che avrebbero potuto salvare fabbriche e posti di lavoro. Chi ruba è un ladro! Il M5S, RIPETO, ha rifiutato 42 milioni di euro di rimborsi elettorali, per farlo basta non dare l’IBAN. Sveglia Condannato Renzi*! Sai quanti Direttori prezzolati avremmo potuto “ungere” con quel denaro pubblico, sai quanti vergognosi articoli falsi su di noi avremmo potuto “bloccare” prima della loro pubblicazione, sai quanti spazi pubblicitari avremmo potuto comprar? E invece no, noi non le facciamo certe cose, noi…sono soldi dei cittadini, non li prendiamo, voi sì e siete dei ladri per questo. Nei prossimi giorni restituiremo altri milioni di euro e li metteremo a disposizione delle piccole e medie imprese italiane, soldi dei nostri stipendi tagliati. Ci hai preso per il culo sui soldi e ora segui i nostri temi senza avere alcuna credibilità per portare a casa i nostri risultati, ci hai preso per il culo sul tetto e quel tetto, assieme al “costruzionismo” in aula, ha bloccato la modifica del 138 salvando, di fatto, la Costituzione. Sei sulla strada giusta Sindachello, come un Bersani qualsiasi, solo con l’arroganza di chi si crede scaltro ma che non ha compreso che l’intelligenza che qualcuno riconosce è puro servilismo che finirà quando anche tu, come i tuoi predecessori, terminerai nell’oblio del fallimento piddino. * Renzi è stato condannato in primo grado per danno erariale dalla Corte dei Conti per un illecito fatto quando era Presidente della Provincia. Sì le province che ora dice di voler abolire, il cialtrone.
... Toggle this metabox.
R. Sandolo da R. Sandolo pubblicato il 17 Dicembre 2013 alle 5:49
[COLOR=blue][SIZE=5]STRAORDINARI RISULTATI DELLE RICERCHE A MONTECRISTO[/SIZE] [/COLOR] I primi interessanti risultati definiti e consolidati, ottenuti dall’intervento su Montecristo dell’equipe di ricercatori della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Perugia autorizzati del Corpo Forestale dello Stato di Follonica con il coordinamento dell’Associazione Amici di Montecristo, sono formalmente documentati. Permettono una ricostruzione tridimensionale fedele del monastero (Chiesa e area circostante) con possibile ricostruzione delle parti distrutte e mancanti. E’ in fase di studio una iniziativa dell’Associazione per la diffusione di questi risultati per il soci e per il pubblico, sia con progetti su Internet che con il coinvolgimento di media locali e nazionali. La presidente Sandra Togni e il prof. Marcello Camici sono impegnati ad attivare questa iniziativa in modo da portare a conoscenza per le entità interessate il lavoro fatto e i risultati. Si evidenzia che il rilievo del monastero di Montecristo del 10 giugno 2013 è stato articolato in diverse fasi: • Rilievo satellitare GPS statico per la georeferenziazione del monumento; • Rilievo tramite stazione totale per la misura locale dei segnali (target) e dei punti di appoggio necessari all’orientamento delle scansioni, sotto forma di una fittissima nuvola di punti, e del modello tridimensionale; • Rilievo laser scanning (LIDAR) completo esterno/interno del complesso. Complessivamente sono state effettuate 8 scansioni laser in 8 diverse postazioni in modo da rilevare il complesso monumentale nella sua interezza interno/esterno. Le singole scansioni sono state successivamente “allineate” ovvero orientate in un’unica “nuvola” composta da decine di milioni di punti che posseggono oltre al contenuto metrico costituito dalla posizione tridimensionale dei punti stessi, anche l’informazione radiometrica (il colore). Si è ottenuta quindi una rappresentazione tridimensionale metrica del monastero e dei suoi ruderi attualmente presenti sull’isola sotto forma di oggetto esplorabile completamente al computer . Il rilievo ottenuto con le scansioni laser è sicuramente di tipo strutturale e costruttivo, ma anche di tipo materico; è infatti possibile distinguere sulla superficie dell’oggetto i vari materiali che lo costituiscono. Dalle risultanze emerge che lo schema tipologico del monastero è conforme a quello dei monasteri benedettini di quel periodo: un impianto quadrangolare includente la chiesa sul lato nord e gli altri fabbricati a chiudere il complesso. Viste le dimensioni della chiesa e del chiostro, si può ipotizzare che il monastero fosse occupato da una comunità composta da almeno 20 monaci e quindi comprendesse anche spazi e servizi comuni oltre alla chiesa (quali ad esempio un orto e un mulino per l’auto-sostentamento) . Le immagini seguenti indicano, con la medesima visuale, le fasi delle attività di ricerca in atto : -a) osservazione e misura del monastero (foto); -b) generazione di un modello dello stato attuale, tridimensionale, virtuale totalmente esplorabile e osservabile in laboratorio (da rilievo laser scanner) -c) aggiunta delle fonti storiche per la generazione di un modello storicamente corretto, completo, virtuale del complesso monastico. A completamento e integrazione delle informazioni ottenute é attualmente in corso una ricerca sulle fonti storiche (le più antiche rinvenute sino ad ora risalenti al 1852 – 1870) che coinvolge numerosi ricercatori, tra gli altri anche l’abate Giustino Farnedi del Centro Storico Benedettino Italiano e Nadia Togni dell’Università di Ginevra. Particolarmente interessanti ai fini di queste indagini, sono i documenti che riportano anche disegni, schizzi o comunque riferimenti a caratteristiche geometrico-costruttive del monastero. Proprio da questi si pensa di poter effettuare in laboratorio una ricostruzione virtuale dell’intero complesso monastico. Gli elementi sopra indicati sono stati presentati al Corpo Forestale di Follonica che ha valutato positivamente il tutto apprezzando le possibilità di sviluppo futuro.
... Toggle this metabox.