Mar. Apr 22nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
X contromano pubblicato il 6 Agosto 2022 alle 20:44
Anche oggi pomeriggio 2 auto contromano nel tratto Consumella bassa, per interderci dal ex marmista cimitero su per la Consumella bassa fino alla curva "cavatappi"... Prima o poi ci scappa un frontale!!
... Toggle this metabox.
Meritato riposo da Capoliveri pubblicato il 6 Agosto 2022 alle 15:56
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/guazzo.JPG[/IMGSX] Tutto vero. Turista immortalato in un meritato riposo nel santuario dei cetacei.
... Toggle this metabox.
Portoferraio pubblicato il 6 Agosto 2022 alle 13:00
Mi chiedo se la figura del vigile a Portoferraio ha ancora senso, paese allo sbando totale, parcheggio selvaggio, auto contro mano, centro storico in preda all'anarchia totale, ma il sindaco (capo dei vigili) le vede queste cose?
... Toggle this metabox.
FONDAZIONE ITALO BOLANO pubblicato il 6 Agosto 2022 alle 12:51
ULTIMA SERATA PER AQUAMOUR 2022: AIUTIAMO CON L’ARTE LA DIFESA DELL’ELBA DAL FUOCO All’Open Air Museum: una vendita speciale di opere per il progetto dei Messaggeri del Mare Giornata conclusiva del primo FESTIVAL INTERNAZIONALE AQUAMOUR, Acqua Arte Amore. Alle 19 all’Open Air Museum Eizo Sakata, artista giapponese in residenza al Museo, presenterà i lavori fatti con l’acqua del mare dell’Elba e la china nera, ispirati ai paesaggi e alla natura elbana. Seguirà la premiazione dei concorsi abbinati al Festival. Alle 19,30 verranno presentati i lavori che i quaranta artisti partecipanti alla mostra sull’acqua metteranno generosamente a disposizione per una vendita il cui ricavato verrà in parte devoluto all’Associazione la Racchetta, che vuole dotarsi di un nuovo mezzo antincendio per coadiuvare la Protezione Civile in questa indispensabile azione di protezione dei nostri boschi. Ricordiamo che questo è il primo appuntamento per i Messaggeri del mare, Pierluigi Costa e Lionel Cardin, che a gennaio avevano fatto un tuffo nell’acqua gelida del golfo di Cavoli per lanciare la raccolta di fondi a favore di questo progetto. Alle 21,30 i due nuotatori illustreranno le loro imprese per accendere l’attenzione sul mare, sulla sua protezione e sul loro progetto al quale Aquamour e gli artisti hanno aderito con entusiasmo. Nel corso dei molti incontri, l’ultimo dei quali proprio ieri sera con Antonello Marchese e le sue splendide immagini di balene nel porto di Portoferraio, di Fari dell’Isola e di fontane storiche, abbiamo sottolineato l’importanza di comprare arte. Oggi la gente non acquista più o molto poco opere d’arte. Chi ha mezzi acquista opere di artisti “rinomati” spesso considerate un investimento, come un titolo in borsa o un lingotto d’oro da mettere in banca. Un piccolo investimento in un’opera che ci emoziona per il solo gusto di arredare le nostre pareti di casa con opere che si confanno al nostro spirito ottiene un duplice scopo: fa vivere gli artisti e genera correnti positive. L’arte da sempre circonda l’uomo, è l’espressione più antica e inconsapevole dell’animo, fin dalla preistoria, prima come strumento magico in seguito come bisogno di rendere gradevoli gli ambienti domestici. In questo caso l’arte può anche contribuire ad una buona causa che avrà un ritorno ancora sull’Isola. E ricordiamoci che quando un artista crea nella sua opera ci mette ogni volta un pezzo di sé stesso, della sua esperienza, del suo ingegno e del suo cuore. Quindi, amici che leggete queste righe, riflettete: portatevi a casa un’opera degli “artisti dell’acqua” e sostituitela magari con un poster acquistato in un grande magazzino a poco prezzo: farete parte di un progetto per una buona causa e rallegrerete anche il vostro spirito. La serata e il festival si concluderanno con la replica della proiezione del film-documentario Aquamour, alla ricerca dei messaggeri dell’acqua del mondo, una ventata di ottimismo con quanti, in silenzio, operano a favore del Mare e in generale dell’acqua in tutto il mondo. Informazioni al 338 6996406 e sul sito https://sensi-ateliers.com/it/aquamour/.
... Toggle this metabox.
Residente da Portoferraio pubblicato il 6 Agosto 2022 alle 11:50
Ormai non si rispetta più il codice della strada tanto nessuno controlla, le Forze dell'Ordine spesso e volentieri sembrano svanire nel nulla, la Polizia Municipale poi questa grande sconosciuta. Oltre ai motorini in contromano in via Guerrazzi, ai parcheggi selvaggi ho visto sulla strada a doppia corsia ragazzi e ragazze che girano tranquillamente su scooter senza casco, forse perchè fa troppo caldo, ragazzi seduti sul finestrino posteriore delle auto con il busto completamente fuori dall'abitacolo. Mi sembra che prevalga il menefreghismo totale delle regole, purtroppo non solo per quelle della strada, chissà dove arriveremo !!!!!!!
... Toggle this metabox.
Abbandono sacchetti spazzatura nei fossi e lungo le strade pubblicato il 6 Agosto 2022 alle 11:34
Riguardo l' abbandono di sacchi pieni di rifiuti nel territorio di Porto Azzurro. Non voglio giustificare. Ma mi dite adesso che la discarica del Bocchetto è chiusa, dove la gente deve conferire questi rifiuti. Mi hanno detto che occorre prima andare dai Vigili, ottenere un permesso e poi andare a portare i sacchi all' incerenitore del Buraccio. Vi rendete conto che come min imo ci vuole mezza giornata di tempo! E chi viene in vacanza per pochi giorni deve sottostare a questo andazzo. L' ho già detto, la raccolta dei rifiuti a Porto Azzurro è assolutamente fallimentare.
... Toggle this metabox.
Pino da Pf pubblicato il 6 Agosto 2022 alle 9:58
Continua il traffico contro mano su via Guerrazzi ora anche le auto scendono giù oltre alle decine di moto e motorini è possibile che nessuno intervenga o di aspetta l’incidente, le forze dell’ordine tutte perché non intervengono? Non possono non sapete
... Toggle this metabox.
PROFUMI E SAPORI DI UN ISOLA pubblicato il 6 Agosto 2022 alle 5:12
... Toggle this metabox.
Amministrazione Portoferraio pubblicato il 6 Agosto 2022 alle 4:20
NUOVA RAMPA DI ACCESSO AL MARE PER DISABILI ATTIVATA A LE GHIAIE L’accesso al mare dei disabili nella spiaggia delle Ghiaie è consentito da una passerella accessibile attraverso una struttura in legno posizionata nei giorni scorsi che l’amministrazione comunale ha fatto installare - anche se la normativa regionale impone obblighi in tal senso per i titolari di concessioni demaniali – nel tratto di spiaggia adiacente al tratto in concessione a ‘Le Sirene’. Passerella che è già operativa ed è presidiata da un operatore balneare. La nuova rampa sostituisce quella vicino alla ‘Bussola’,operativa in passato per un breve periodo senza presidio , che l’amministrazione comunale ha deciso di non ripristinare. L’amministrazione comunale ha installato una rampa per l’accesso al mare dei disabili anche nella spiaggia della Biodola (monitorata anche in questo caso da un operatore balneare) ed ha effettuato un intervento per l’abbattimento delle barriere architettoniche sulla spiaggia di Scaglieri. Comune di Portoferraio
... Toggle this metabox.
BIGAL da POrtoferraio pubblicato il 5 Agosto 2022 alle 21:57
caro isolanoinnamorato, Lanera a mio giudizio espone dei problemi che ci sono e nessuno ne ESA, ASA etc fanno il loro dovere a rimediare.Hai ragione quando dici che molti cittadini e imprese non hanno un minimo di attenzione ma è il cattivo esempio che viene dato che fa si che anche il cittadino se ne freghi.I problemi però non ce l ha l isola anarchica ma Portoferraio anarchica. L arredo urbano è uno dei punti di forza dei Paesi di estrazione turistica, ma la non accoglienza è un tema che Portoferraio conosce benissimo e se ne fa anche un vanto. Tu forse vivi anche senza i villeggianti ma molti albergatori, commercianti, artigiani vivono con quello che riescano ad incassare. L esempio che abbiamo da come viene gestita la città è pessima sotto tutti i punti di vista e non sto qui ad elencarli. Sarebbe bello coinvolgere persone di tutte le età che volessero, con idee e progetti,provare a cambiare questa apatia cronica. Se tu fossi disposto, in quanto mi sembra di capire che conosci bene l apparato burocratico, uscire allo scoperto sarebbe interessante parlare di progettualità per un Paese Futuro a presto BIGAL
... Toggle this metabox.
Viale Zambelli pubblicato il 5 Agosto 2022 alle 18:30
Anche stamani parcheggio selvaggio, mi chiedo a cosa sia servita l'ordinanza del sindaco, qui ognuno fa come ca...o gli pare.
... Toggle this metabox.
Luigi Lanera pubblicato il 5 Agosto 2022 alle 14:32
Egr Isolanoinnamorato…….. con le sue prime cinque righe del suo intervento ha confermato la validità della mia proposta in campagna elettorale x le amministrative del 2019 In cui evidenziavo L importanza di un assessore all immagine di Portoferraiio il quale avrebbe avuto il compito di verificare e risolvere tutte quelle piccole situazioni che nel complesso davano una cattiva immagine diella città . I cittadini di Portoferraio hanno votato come meglio credevano e questi sono i risultati ……. Chi è causa dei suoi mal pianga se stesso Luigi Lanera Consigliere di minoranza
... Toggle this metabox.
pino da pf pubblicato il 5 Agosto 2022 alle 14:25
Visto e considerato che ormai in via Guerrazzi il parcheggio è diventato libero su ambo i lati della strada, visto che gli addetti al controllo del traffico non sanzionano più le varie infrazioni chiederei all'assessore dedicato al traffico di rendere ufficiale che si può parcheggiare su ambo i lati della strada togliendo i pipi ritti e ripristinando le strisce bianche . grazie per la risposta
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO GUARDIA COSTIERA Portoferraio pubblicato il 5 Agosto 2022 alle 13:59
Operazione della Guardia Costiera: reti fantasma recuperate dai fondali di Marciana Marina Quest’oggi si è svolta un’operazione di pulizia dei fondali marini negli specchi acquei antistanti il Comune di Marciana Marina, nell'ambito della campagna di bonifica delle “reti fantasma” promossa, già da diversi anni, dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto e svolta sotto il coordinamento dalla Direzione Marittima della Toscana. Le "reti fantasma" sono attrezzature da pesca abbandonate, perse o dismesse che, nella maggior parte dei casi, rimanendo impigliate sui fondali marini, costituiscono una minaccia per la vita dei pesci e l'integrità stessa dell’ecosistema mare. Sebbene abbandonate, infatti, continuano per un tempo indefinito ad intrappolare accidentalmente i pesci e gli altri organismi marini che popolano i fondali, con un impatto negativo sull’ambiente, oltre ad essere un serio pericolo per la sicurezza della navigazione e delle attività marittime in genere. L’operazione di stamani ha consentito il recupero di circa 3 miglia marine di palangari abbandonati, 120 metri tra reti da pesca di tipo tremaglio e cime varie, per un peso di circa 1 quintale, negli specchi acquei antistanti “Punta del Nasuto e Punta della Madonna” sul versante nord isola d’Elba. L’intervento è stato eseguito dai volontari del Centro Subacqueo di Marciana Marina, coadiuvati dalla Guardia Costiera di Marciana Marina che ha assicurato la cornice di sicurezza alle attività di recupero grazie all'utilizzo di due battelli pneumatici (GC B78 e GC131), sotto la supervisione della Capitaneria di porto di Portoferraio. La bonifica, resa più complessa a causa dell'insabbiamento delle reti e della scarsa visibilità del fondale, ha comunque avuto un buon esito; alle operazione hanno altresì partecipato anche alcuni pescherecci locali, utili allo scopo per lo sbarco in porto delle attrezzature recuperate. Tutto il materiale verrà sottoposto a smaltimento tramite una ditta specializzata individuata dalla Civica amministrazione di Marciana Marina. Le operazioni di bonifica e di pulizia degli specchi acquei e dei fondali, rappresentano un obiettivo primario per la Capitaneria di Porto – Guardia Costiera, che persevererà nel proprio impegno istituzionale diretto a tutelare l’ambiente marino e costiero, con il necessario coinvolgimento di tutta l’utenza marittima.
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 5 Agosto 2022 alle 13:01
Ero certo che i commenti e le sparate non sarebbero mancate e puntualmente sono arrivati gli uni e gli altri. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/fatta.JPG[/IMGSX]E' arrivato anche La Nera. Ora, che ESA debba fare il suo dovere è fuori discussione e altrettanto vale per ASA. Che il Comune debba attrezzare una task force per il decoro urbano, magari guidata da un dirigente esperto e conoscitore di Portoferraio, delle varie questioni che interferiscono nella gestione della città, è altrettanto vero. Però, è mai possibile che non ci sia mai un minimo di attenzione da parte di cittadini ed imprese? se ho il suolo pubblico non pulisco anche confine tra questo ed il suolo comunale di libera fruizione? o debbo solo lucrare lo sconto o la gratuità del suolo pubblico? se c'è il cestino e sporco da semplice cittadino non raccolgo la carta? Insomma, non si tratta di essere solidali con una amministrazione o l'altra, si tratta di essere responsabili e solidali con la comunità. ma sembra prevalere l'invettiva e l'astio che riduce la politica a scontro tra antipatici o simpatici, tanto che si finisce di parlare di cose che non si conoscono come i soldi dell'ex unione dei comuni. Il buco è figlio di tutti coloro che l'hanno gestita, e non c'erano cause che avrebbero salvato i comuni, erano loro he dovevano controllare e probabilmente lo hanno fatto male perchè intenti a lucrare di volta in volta qualche voto per autosostentamento della classe politica di destra o di sinistra. poi continuate pure con le invettive, ma non risolvete i problemi di quest'isola anarchica che reclama sempre diritti, ma si dimentica altrettanto dei doveri
... Toggle this metabox.
PER eradicazione pubblicato il 5 Agosto 2022 alle 11:50
La eradicazione è la pulizia etnica trasportata dal campo Homo sapiens nell'ambiente ,nel quale ambiente la teoria dell'evoluzione di Darwin insegna che è la selezione naturale quella che deve regnare non la selezione fatta da homo sapiens.Non ti meravigliare se i fascisti dell'ambiente- parco e compagni- non si fanno vivi
... Toggle this metabox.
I MESSAGGERI DEL MARE pubblicato il 5 Agosto 2022 alle 9:29
COME MANTENERE LE PROMESSE [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/mes.JPG[/IMGSX]Mantengono le promesse Lionel Cardin e Pierluigi Costa, i Messaggeri del Mare. A gennaio, i due nuotatori per cause di solidarietà, avevano fatto un tuffo nell'acqua gelida nel golfo di Cavoli per lanciare la raccolta di fondi in favore della Protezione Civile La Racchetta dell'Elba occidentale, che deve acquistare un nuovo mezzo antincendio. In quell'occasione furono annunciati degli eventi estivi, proprio per stimolare tutti a donare. E il primo appuntamento è fissato per sabato sera, 6 agosto, alle ore 21, presso l'Open Air Museum di Italo Bolano di San Martino, a Portoferraio,. I Messaggeri saranno ospiti e a premessa del Festival Acquamor20 che si attua in quel luogo d'arte e cultura nato nel 1965, Lionel e Pierluigi e il loro staff diranno dei loro progetti e dell'impegno a favore de La Racchetta.. E altri eventi per la causa solidale saranno il 16 agosto a Marciana Marina in Piazza della Chiesa, quindi il 22 a Chiessi, la base logistica dei Messaggeri e il 28 a Marciana. A Marina di Campo la data deve essere ancora definita. Nel meeting del 22, del paesino posto nella costa ovest dell'isola, saranno presenti anche gli Astrofili guidati dallo specialista Angelo Tranchida, pronto a far ammirare la volta celeste agli intervenuti con appositi cannocchiali. Non mancheranno letture di poesie o brani da parte di poeti e scrittori, testi ispirati ovviamente alla bellezza e al valore del mare. Pierluigi è Lionel ricorderanno a tutti che in ottobre concluderanno la staffetta nazionale, Lampedusa- Monte Bianco, avviata nel 2019 e sostenuta da RAI per il sociale, per rivendicare la tutela dei piccoli ospedali italiani, fra cui quello di Portoferraio, nosocomi indispensabili per garantire assistenza sanitaria nei luoghi periferici, sanciti dalla Costituzione italiana a tutto il popolo, senza alcuna forma di discriminazione. Sul tema, in qualche incontro programmato, interverrà Francesco Semeraro del Comitato Elba Salute che si batte da lustri per il potenziamento dei servizi sanitari isolani. In ogni incontro non mancherà musica live e verranno distribuite copie del magazine Enjoy Elba e Arcipelago, diretto da Patrizia Lupi, un impegno letterario che si realizza ogni anno per descrivere i mille aspetti dell'Elba, e nel volume di quest'anno una pagina è dedicata proprio ai Messaggeri del Mare. Chi riceverà la pubblicazione offerta dalla Lupi, potrà dare un contributo che andrà a potenziare la raccolta di fondi per i volontari de La Racchetta, che si stanno avvicinando all'obiettivo di acquistare il nuovo mezzo antincendio. FOTO DI ALEX BENEFORTI
... Toggle this metabox.
domandare è lecito rispondere è cortesia pubblicato il 5 Agosto 2022 alle 9:27
La competenza sulle fognature è di Asa e, in ambito privato, del proprietario. Perchè si continua a tirare in ballo il Comune ? La città, è vero, sul fronte del decoro presenta molte lacune e gli attuali amministratori devono fare di più , ma si tratta delle stesse condizioni in cui era con la precedente amministrazione ad eccezione di qualche buca tappata privatamente da Fornino. Almeno questa fa meno danni. Visto che siamo in tema di domande, perche qualcuno dei precedenti amministratori o dei loro supporter tastieranti (forse loro stessi sotto falso nome) non spiega pubblicamente perchè è stato ritirato il ricorso sulla successione dell'Unione dei Comuni dell'Arcipelago Toscano presentato dall'amministrazione Peria che avrebbe permesso di non ereditare solo i chiodi ? E già che ci siamo perchè si è arrivati al punto che è stato necessario risanare la principale società partecipata del Comune ?
... Toggle this metabox.
PROCCHIO NAPOLEONICA pubblicato il 5 Agosto 2022 alle 9:22
IN VIAGGIO CON SILVESTRE [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/silv.JPG[/IMGSX]Ieri sera Silvestre Ferruzzi è stato ospite degli incontri culturali organizzati dall'Associazione Culturale Procchio Napoleonica, dove ha presentato il suo libro "Terre d'Occidente", un viaggio omnicomprensivo sull'Elba ovest, rivalutandone nomi, luoghi e personaggi che hanno dato identità ad un vasto e variegato territorio. Silvestre, assistito dal conduttore della serata Michele Mazzarri, ha messo in luce storie e tradizioni in particolare di Procchio ed aree limitrofe, ri-tratteggiandone contorni ormai persi nella tradizione culturale, come ad esempio il nome dell'isolotto de La Paolina, toponimo che, solo dal 1956, ha superato la precedente denominazione, trasformazione avvenuta per esigenze turistiche. Prossimi appuntamenti con la tradizionale "Settimana Napoleonica" che vedrà Procchio al centro delle tradizionali serate di fine agosto; in particolare giovedì 25 con una "piece" teatrale, venerdì 26 con il corteo storico e sabato 27 con una suggestiva partita a scacchi viventi. Per il momento....buon Ferragosto! Segreteria di PN
... Toggle this metabox.