Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
"Zio Mauro" pubblicato il 7 Agosto 2022 alle 12:35
x x 118 .........è sempre lo stesso motivo ...non è cambiato niente😏 Dove c'è fumo c'è pane !!.............................. Prima il lavoro e poi la salute !!...................... E' un leitmotiv che nella nostra amata Toscana si ripete da decenni nonostante a parole si sia dalla parte delle persone. La salute solo a parole diventa "il bene primario costituzionalmente tutelato che supera ogni altro bene tutelato", come ci ha insegnato l'attuale pandemia, promettendo poi in seguito, ma tagliando investimenti, non coprendo organici in maniera idonea, medici, infermieri, creando strutture "di collocamento" tipo le case della salute, e quant'altro è utile al "business", ecc........ E dalle scelte che vengono fatte, o in via di "istallazione", non si tutela nè la salute nè il lavoro...............che sono il fondamento di uno Stato che ha a cuore la salute dei cittadini. Mi ricordo una frase riportata qualche hanno fa che diceva in poche parole che se avesse vinto una certa parte politica ci sarebbero stati "effetti devastanti".................avete visto questi effetti devastanti? prima " o' Business" 😉
... Toggle this metabox.
Giancarlo e brunella da Portoferraio pubblicato il 7 Agosto 2022 alle 12:10
Tantissimi auguri a Enzo e Tatiana tanta salute e serenità
... Toggle this metabox.
Spiegare pubblicato il 7 Agosto 2022 alle 11:50
Io non so come (ri)spiegarvelo, ma ci (ri)provo. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/soc.JPG[/IMGSX]Non ci sono medici in tutta Italia, ancor meno all’Elba che è scomoda, e quando si riesce a trovarne uno non ha senso tenerlo ad aspettare Godot su un’ambulanza che fa poche uscite al giorno. Ha senso tenerlo in Pronto Soccorso a lavorare sul serio e tenerlo pronto a partire con l’automedica nei rari casi in cui c’è bisogno di un rendez-vous precoce. Ci sono infermieri perfettamente formati per intervenire precocemente nelle situazioni di urgenza secondo protocolli codificati. Non continuate a ripetere a pappagallo “eh ma l’infermiere non è uguale al medico”. Arrivando con l’ambulanza su un’emergenza non si fa fine diagnosi, ma si stabilizza il paziente per trasportarlo in sicurezza al Pronto Soccorso, e l’infermiere sa praticare benissimo il supporto delle funzioni vitali secondo le migliori pratiche (stabilite dagli studiosi a livello internazionale, non a Bagnaia o Naregno). Qualcuno qualche giorno fa diceva anche che l’ambulanza con il medico è meglio perché cosí magari il medico risolve il problema sul posto senza bisogno di portare il paziente in PS dove poi ci sverna. Questo conferma che non si sa di cosa si parla. Le emergenze non si risolvono certo in loco senza passare dal PS (tra l’altro se ciò avvenisse sarebbe ulteriore conferma del fatto che un medico fisso sull’ambulanza è sprecato, se deve addirittura intervenire su casi che neanche hanno bisogno del Pronto Soccorso… forse mandiamo le ambulanze medicalizzate con la sirena accesa a dare l’Augmentin per un mal di gola da curare a casa?) Quindi l’ambulanza attrezzata con personale infermieristico specializzato e formato va benissimo e serve a utilizzare nel modo migliore le risorse umane che scarseggiano. Non si capisce come si possa contemporaneamente lamentarsi che in PS c’è un medico solo, e pretendere che un medico (che non c’è!) stia sull’ambulanza a non fare nulla per la stragrande maggioranza del tempo. Comunque è bene che la cosa ve la facciate piacere perché tanto è così. I medici non ci sono. Se ne volete di più all’Elba, studiate Medicina e il medico fatelo voi, oppure diventate concorrenziali attraendo con facilitazioni i pochi medici che ci sono e che giustamente preferiscono andare altrove. Ma sia mai che qualcuno faccia qualcosa di concreto… (Ora ripartirà la solita salva di commenti “eh ma un infermiere non è uguale al medico!!!1!1!1!1!!”…)
... Toggle this metabox.
X smettiamola d'ignorare il nucleare. da Elba pubblicato il 7 Agosto 2022 alle 11:29
Ma una domanda mi sorge spontanea: Le scorie radioattive dove le mettiamo ??? Se non erro ancora non sono state stoccate, in luogo adatto , quelle delle centrali che sono state dismesse anni fa a seguito del referendum perché nessuno le vuole. Allora di che cosa stiamo parlando ovvero si dice tutto e poi il contrario di tutto ovvero mai nel mio giardino. Allegria Allegria !!!!
... Toggle this metabox.
X 118 pubblicato il 7 Agosto 2022 alle 10:50
La Toscana ha problemi e anche parecchio grossi a livello di sanità, togliere medici e sostituirli con infermieri porta un risparmio, della nostra salute evidentemente gli importa poco, contano solo i soldi. Pensate sempre che ad aver bisogno potremmo essere tutti noi e che al posto di un medico quando chiameremo il 118 arriverà un infermiere, che nel caso in cui dovesse accorgersi che il il problema è grave, chiamerà l'aiuto del medico con enorme perdita di tempo. Prima i soldi poi la salute, grazie Giani
... Toggle this metabox.
BIGAL da Portoferraio pubblicato il 7 Agosto 2022 alle 10:14
TANTI AUGURI ENZO E TATIANA DA PARTE DI TUTTE QUELLE PERSONE CHE VOGLIONO BENE A PORTOFERRAIO A PRESTO BIGAL
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA pubblicato il 7 Agosto 2022 alle 10:07
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA INCONTRO DI MEZZA ESTATE Tappa all’Elba del Camper della Salute, Giornata dell’acqua: mostra mondiale di foto a Rio nell’Elba Erano numerosi i lions appartenenti ad altri club che hanno partecipato al tradizionale Incontro di Mezza Estate, che il Lions Club Isola d’Elba organizza ogni anno allo scopo di interrompere la pausa estiva e di incontrare soci di altri sodalizi con i quali scambiare idee e proposte sull’imminente ripresa del’attività sociale. All’apertura dell’evento, svoltosi a Portoferraio sulla Terrazza della Centrale Gourmet sabato 6 agosto, il Presidente del Club elbano Francesco Andreani ha fatto un breve riassunto delle varie attività svolte dall’inizio dell’anno sociale, cioè nel solo mese di luglio. Sono seguiti gli interventi dell’Officer Distrettuale lion Alessandro Taddei, che ha riferito sulla possibilità di far tappa all’Elba con il “CAMPER DELLA SALUTE” attrezzato per lo screening del diabete, della lion Marzia Cantini, che ha portato i saluti del Lions Club Firenze Cosimo de’ Medici con il quale il club elbano è gemellato ed infine del lion Francesco Viganò del Club di Seregno AID, che ha fornito informazioni per la visita alla mostra di foto del concorso mondiale “WORLD WATER DAY PHOTO CONTEST” che sarà inaugurata a Rio nell’Elba domenica 7 agosto. A conclusione dell’incontro Andreani ha sottolineato il valore di questo meeting sotto il profilo del miglioramento della qualità, dell’efficienza e dell’utilità del prodotto dei Lions Club, che spazia dal proprio territorio fino all’internazionalità, e quindi dell’apprezzamento che ne deriva da parte delle Autorità e del pubblico in genere.
... Toggle this metabox.
Pino da Pf pubblicato il 7 Agosto 2022 alle 9:16
Oltre ad essere scemo chi va contro mano fa anche il furbetto ci sono i parcheggiatori abusivi ma tutto succede perché non ci sono controlli costanti e regolari le sanzioni non si dovrebbero limitare alla semplice multa ma al sequestro del mezzo, si spera che la prossima amministrazione abbia il coraggio di eliminare tavolino selvaggio, chiusura strade controlli efficaci sui parcheggi non tenendo conto dei vari amici degli amici
... Toggle this metabox.
UN MATRIMONIO ..quasi segreto pubblicato il 7 Agosto 2022 alle 8:28
ILMATRIMONIO DI VINCENZO ENZO FORNINO E TATIANA Un matrimonio non enfatizzato sui media, una cerimonia semplice officiata da un ex amministratrice , invitati un esiguo gruppo di amici e parenti …E’ così che Vincenzo Enzo Fornino il vulcanico consigliere di minoranza a Portoferraio e volontario del S.S. Sacramento ha voluto festeggiare il grande passo….l’atmosfera della De Laugier ha fatto il resto…. Non entriamo stavolta in polemiche libere che lo hanno reso protagonista nell’agone politico ma vogliamo stringersi all’amico insostituibile Enzo abbracciandolo e formulando a lui e Tatiana i migliori auguri di tanta felicità …Auguri Enzo e Tatiana
... Toggle this metabox.
SMETTIAMOLA DI IGNORARE IL NUCLEARE pubblicato il 7 Agosto 2022 alle 5:47
SMETTIAMOLA DI IGNORARE IL NUCLEARE Esattamente 10 anni fa, nel luglio del 2012, veniva posata la prima pietra della centrale elettronucleare di Barakah, negli Emirati Arabi Uniti, ad opera dei coreani della Kepco. I reattori 1 e 2 sono operativi dal 2020 e dal 2021, fra poco il 3º reattore si appresta a essere messo in linea mentre l'anno prossimo sarà il turno del 4º: in totale 5,6 GW di potenza che darà 45 TWh (terawattora) all'anno di elettricità pulita e sicura. Nucleare e fotovoltaico: una differenza abissale Sempre nel 2012 in Italia c'erano quasi mezzo milione di impianti fotovoltaici per 16,7 GW di potenza installata che hanno prodotto 18,8 TWh di elettricità sicura - e un po' meno pulita: infatti per l'Ipcc le emissioni mediane del fotovoltaico sono di 48 g CO2 eq./kWh mentre quelle del nucleare sono 12 g CO2 eq./kWh. Quattro volte tanto. Dopo 10 anni gli impianti sono diventati un milione, la potenza installata è salita a 22,6 GW e la produzione ha raggiunto 25 TWh all'anno, solo 6,2 TWh in più rispetto al 2012. Ricapitoliamo: gli Eau in 10 anni passano da 0 a 45 TWh di elettricità a bassissime emissioni con un solo impianto che occupa circa 2 km², mentre l'Italia in 10 anni passa da 18,8 TWh a 25 TWh di fotovoltaico, con ulteriori 500mila impianti. La centrale nucleare di Barakah è costata circa 25 miliardi di euro e ha una licenza di 60 anni, estensibile di altri 20. I pannelli fotovoltaici durano 20-25 anni e poi i pannelli di quel milione (!) di impianti andranno tutti cambiati e smaltiti. Negli ultimi 10 anni solo il fotovoltaico, con il Conto Energia, ha ricevuto circa 6 miliardi di incentivi all'anno pari a circa 290 euro/MWh, mentre le fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico hanno ricevuto 5,2 miliardi nel 2020, sono anni che l'Italia eroga oltre 10 miliardi all'anno di incentivi alle fonti rinnovabili. E nonostante i sussidi le rinnovabili non crescono più e le gare di assegnazione degli incentivi vanno deserte: le autorizzazioni sono lente, i comitati Nimby ("Non nel mio giardino") non vogliono gli impianti vicino a casa, gli ambientalisti protestano localmente anche se in linea di principio sono a favore. Tutto questo per dire che non è vero che il nucleare non va bene perché - a differenza delle rinnovabili - costa tanto, è lento da implementare, non lo vuole nessuno e che "non c'è tempo" e tanto "ormai è tardi". Questi problemi affliggono tutte le tecnologie e, a parità di energia erogata, probabilmente impattano di più sulle rinnovabili: forse è più facile trovare un singolo sito dove fare una centrale nucleare piuttosto che diversi centinaia di km² dove poter installare turbine eoliche e campi di pannelli che generano la stessa energia. Ma proprio perché non c'è tempo bisogna invece investire nel nucleare: nessuna forma di energia ha una capacità di produzione di energia pulita così grande con gli stessi costi, tempi e risorse. Se avessimo seguito l'esempio degli Emirati al costo di due anni di incentivi alle rinnovabili e con un solo impianto avremmo avuto pronta in 10 anni una quantità di energia elettrica a emissioni praticamente zero pari a quella che abbiamo ottenuto in 20 anni con tutti gli impianti fotovoltaici e eolici (25 e 20 TWh rispettivamente nel 2021) e il centinaio di miliardi di incentivi e sussidi. Quindi mentre andiamo avanti con le rinnovabili (ri)partiamo anche con il nucleare, perché ogni giorno che passa sarà un giorno in più rispetto ai 10 anni necessari per la messa in linea del primo reattore. E giorno dopo giorno passano 10 anni, come sono passati dal 2012 al 2022. MARCO RICCARDO FERRARI TODAY Economia https://www.today.it/economia/nucleare-solare-centrali-italia.html
... Toggle this metabox.
x contromano da pf pubblicato il 6 Agosto 2022 alle 23:49
Il problema è che il mondo è pieno di scemi. I cartelli ci sono ben visibili ai cimiteri e al bivio con via marini e i navigatori sono aggiornati, per cui o sei scemo o sei in malafede.
... Toggle this metabox.
Velista mediterraneo pubblicato il 6 Agosto 2022 alle 23:43
L’Approdo in Darsena medicea è tra i luoghi che preferisco. Mancavo da tre anni….Aiuto!! nessun market per la cambusa, il vecchio mercato chiuso e lasciato in decadenza, non più aperitivo serale al Grigolo trovato in un abbandono desolante…. Che accoglienza! Ma come è possibile? … meno male che qualche cittadino come Bigal si indigna ancora segnalando inefficienze e degrado. E c’è anche chi lo rampogna! Magari diventasse sindaco!
... Toggle this metabox.
118 pubblicato il 6 Agosto 2022 alle 22:54
Alla fine ci sono riusciti, infermieri sulle ambulanze al posto dei medici, pur di risparmiare la regione ci propina misure inaccettabili, e non raccontate la storiella degli infermieri formati e preparati, un infermiere non sarà mai un medico ma costerà sempre meno di un medico. Si risparmia sulla salute dei cittadini.
... Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore pubblicato il 6 Agosto 2022 alle 21:01
Per evitare il problema della spazzatura lasciata a giro, occorre semplicemente rimettere i bidoni su tuto il territorio per permettere ai turisti di buttare la spazzatura tranquillamente, come era prima..... non occorre grandi incontri tra dirigenti e politici,
... Toggle this metabox.
X contromano pubblicato il 6 Agosto 2022 alle 20:44
Anche oggi pomeriggio 2 auto contromano nel tratto Consumella bassa, per interderci dal ex marmista cimitero su per la Consumella bassa fino alla curva "cavatappi"... Prima o poi ci scappa un frontale!!
... Toggle this metabox.
Meritato riposo da Capoliveri pubblicato il 6 Agosto 2022 alle 15:56
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/guazzo.JPG[/IMGSX] Tutto vero. Turista immortalato in un meritato riposo nel santuario dei cetacei.
... Toggle this metabox.
Portoferraio pubblicato il 6 Agosto 2022 alle 13:00
Mi chiedo se la figura del vigile a Portoferraio ha ancora senso, paese allo sbando totale, parcheggio selvaggio, auto contro mano, centro storico in preda all'anarchia totale, ma il sindaco (capo dei vigili) le vede queste cose?
... Toggle this metabox.
FONDAZIONE ITALO BOLANO pubblicato il 6 Agosto 2022 alle 12:51
ULTIMA SERATA PER AQUAMOUR 2022: AIUTIAMO CON L’ARTE LA DIFESA DELL’ELBA DAL FUOCO All’Open Air Museum: una vendita speciale di opere per il progetto dei Messaggeri del Mare Giornata conclusiva del primo FESTIVAL INTERNAZIONALE AQUAMOUR, Acqua Arte Amore. Alle 19 all’Open Air Museum Eizo Sakata, artista giapponese in residenza al Museo, presenterà i lavori fatti con l’acqua del mare dell’Elba e la china nera, ispirati ai paesaggi e alla natura elbana. Seguirà la premiazione dei concorsi abbinati al Festival. Alle 19,30 verranno presentati i lavori che i quaranta artisti partecipanti alla mostra sull’acqua metteranno generosamente a disposizione per una vendita il cui ricavato verrà in parte devoluto all’Associazione la Racchetta, che vuole dotarsi di un nuovo mezzo antincendio per coadiuvare la Protezione Civile in questa indispensabile azione di protezione dei nostri boschi. Ricordiamo che questo è il primo appuntamento per i Messaggeri del mare, Pierluigi Costa e Lionel Cardin, che a gennaio avevano fatto un tuffo nell’acqua gelida del golfo di Cavoli per lanciare la raccolta di fondi a favore di questo progetto. Alle 21,30 i due nuotatori illustreranno le loro imprese per accendere l’attenzione sul mare, sulla sua protezione e sul loro progetto al quale Aquamour e gli artisti hanno aderito con entusiasmo. Nel corso dei molti incontri, l’ultimo dei quali proprio ieri sera con Antonello Marchese e le sue splendide immagini di balene nel porto di Portoferraio, di Fari dell’Isola e di fontane storiche, abbiamo sottolineato l’importanza di comprare arte. Oggi la gente non acquista più o molto poco opere d’arte. Chi ha mezzi acquista opere di artisti “rinomati” spesso considerate un investimento, come un titolo in borsa o un lingotto d’oro da mettere in banca. Un piccolo investimento in un’opera che ci emoziona per il solo gusto di arredare le nostre pareti di casa con opere che si confanno al nostro spirito ottiene un duplice scopo: fa vivere gli artisti e genera correnti positive. L’arte da sempre circonda l’uomo, è l’espressione più antica e inconsapevole dell’animo, fin dalla preistoria, prima come strumento magico in seguito come bisogno di rendere gradevoli gli ambienti domestici. In questo caso l’arte può anche contribuire ad una buona causa che avrà un ritorno ancora sull’Isola. E ricordiamoci che quando un artista crea nella sua opera ci mette ogni volta un pezzo di sé stesso, della sua esperienza, del suo ingegno e del suo cuore. Quindi, amici che leggete queste righe, riflettete: portatevi a casa un’opera degli “artisti dell’acqua” e sostituitela magari con un poster acquistato in un grande magazzino a poco prezzo: farete parte di un progetto per una buona causa e rallegrerete anche il vostro spirito. La serata e il festival si concluderanno con la replica della proiezione del film-documentario Aquamour, alla ricerca dei messaggeri dell’acqua del mondo, una ventata di ottimismo con quanti, in silenzio, operano a favore del Mare e in generale dell’acqua in tutto il mondo. Informazioni al 338 6996406 e sul sito https://sensi-ateliers.com/it/aquamour/.
... Toggle this metabox.
Residente da Portoferraio pubblicato il 6 Agosto 2022 alle 11:50
Ormai non si rispetta più il codice della strada tanto nessuno controlla, le Forze dell'Ordine spesso e volentieri sembrano svanire nel nulla, la Polizia Municipale poi questa grande sconosciuta. Oltre ai motorini in contromano in via Guerrazzi, ai parcheggi selvaggi ho visto sulla strada a doppia corsia ragazzi e ragazze che girano tranquillamente su scooter senza casco, forse perchè fa troppo caldo, ragazzi seduti sul finestrino posteriore delle auto con il busto completamente fuori dall'abitacolo. Mi sembra che prevalga il menefreghismo totale delle regole, purtroppo non solo per quelle della strada, chissà dove arriveremo !!!!!!!
... Toggle this metabox.
Abbandono sacchetti spazzatura nei fossi e lungo le strade pubblicato il 6 Agosto 2022 alle 11:34
Riguardo l' abbandono di sacchi pieni di rifiuti nel territorio di Porto Azzurro. Non voglio giustificare. Ma mi dite adesso che la discarica del Bocchetto è chiusa, dove la gente deve conferire questi rifiuti. Mi hanno detto che occorre prima andare dai Vigili, ottenere un permesso e poi andare a portare i sacchi all' incerenitore del Buraccio. Vi rendete conto che come min imo ci vuole mezza giornata di tempo! E chi viene in vacanza per pochi giorni deve sottostare a questo andazzo. L' ho già detto, la raccolta dei rifiuti a Porto Azzurro è assolutamente fallimentare.
... Toggle this metabox.