Mar. Apr 29th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113263 messaggi.
Per riccardo da Portoferraio pubblicato il 9 Agosto 2022 alle 9:23
Caro Riccardo l'invenzione più che il semaforo mi sembra aver autorizzato entrata ed uscita in questo modo. E ad autorizzarla non è stata l'attuale amministrazion, ma quella precedente di cui facevi parte.
... Toggle this metabox.
Riccardo Nurra pubblicato il 9 Agosto 2022 alle 9:04
IL SEMAFORO CHE INVENZIONE ! [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/sema.JPG[/IMGSX]Dopo che la tanto attesa rotonda di S.Giovanni ha finalmente cancellato il semaforo rallentatore, quello nuovo di Viale Zambelli non serve ad altro che a far vedere ai nostri bambini cos'è un semaforo prima di recarsi per la prima volta a Piombino. Scrivo questo perchè il semaforo dell'Eurospin non dà alcun vantaggio dal punto di vista del traffico: le code che si formavano, restano. Sicuramente chi ha emesso l'ordinanza ne saprà molto più di me e ha voluto regolarizzare una situazione che si trascinava nel tempo infrangendo ogni giorno il codice della strada, permettendo di manovrare agli autoarticolati in una strada a senso unico e permettendo all'agevolatore dei camionisti di bloccare il traffico in una strada principale che va versao il porto, verso il centro e verso l'autostazione. Piuttosto, magari a questo punto completiamo anche con l'adeguata segnaletica orizzontale. E già che c'abbiamo i pennelli in mano all'uscita pedonale del supermercato facciamoci anche un passaggio pedoonale, che il più vicino è almeno a cento metri , al parcheggio del Residence. E dato che tutti si lamentano e nessuno interviene il passaggio pedonale potrebbe essere fatto rialzato ; un dissuasore con dosso artificiale che impedisca alle moto “smarmittate” e alle macchine potenti di continuare a fare la gara a chi raggiunge prima i cento all'ora e magari attrezzarsi con un rilevatore di velocità come si usa in molti altri comuni della Costa. Intanto il semaforo con rosso è a tempo indeterminato , perchè all'uomo che lo comanda se gli “girano” o se il camionista è un principiante della manovra lo tiene acceso quanto gli pare e quelli in coda zitti perchè contrariamente a quanto si specifica nell'ordinanza le code restano, ma, la situazione di trasgressione al Codice che si era incancrenita negli anni, finalmente è stata legalizzata.
... Toggle this metabox.
Gruppo Consiliare TERRA NOSTRA pubblicato il 9 Agosto 2022 alle 8:35
DOVE SONO FINITE LE PERSIANE ? [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/cano.JPG[/IMGSX]Egr. sig. Sindaco, Questo Gruppo Consiliare interroga la S.V. per sapere se abbia notizia su che fine abbiano fatto le 22 grandi persiane dell’edificio del Parco Minerario affaccianti su via del Pozzo in Rio Marina, che sei o sette anni orsono furono affidate a ditta esterna affinché le manutenesse. Da quell’epoca storica, non sono più tornate al loro posto e sarebbe interessante conoscere il perché e quando verranno ripristinate. Oltre ad un possibile danno erariale, quantificabile almeno in un paio di decine di mila euro, anche gli importanti documenti dell’archivio minerario potrebbero subirne un pregiudizio in termini di conservazione, e sarebbe utile metterli al riparo sia dalla luce sia dall’umidità che filtra anche a causa della loro mancanza. Si richiede risposta in consiglio comunale
... Toggle this metabox.
PortoferraieseDOC pubblicato il 9 Agosto 2022 alle 8:16
Per isolanoinnamorato. Non riescono a stilare (ed eventualmente a far rispettare) un regolamento comunale per la tutela del decoro urbano figuriamoci se riescono a programmare anche uno degli interventi (più che condivisibili) da lei elencati. Voliamo basso e ripartiamo dalle “piccole” cose.
... Toggle this metabox.
x ELBANO pubblicato il 9 Agosto 2022 alle 7:30
Visto che hai notato che vi era scarsità di acqua ed eri lì al superstore ...potevi chiedere direttamente alla FONTE ,cioè agli addetti, il perchè di questa situazione.... comunque l'unica cosa che posso ipotizzare che nel weekend la vendita sia stata elevata e ieri essendo lunedì l'approvigionamento negli scafali era a rilento.....
... Toggle this metabox.
Corsi e ricorsi storici da marina pubblicato il 9 Agosto 2022 alle 7:21
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/marinese.JPG[/IMGSX] Ricordando Omero Turista se domandar dovessi - chi amministra questa mirabile "plaga marina"! - Risponder udresti come il mitico Odisseo a Polifemo urlò ...NESSUNO il suo nome è NESSUNO----
... Toggle this metabox.
Elbano pubblicato il 9 Agosto 2022 alle 7:18
Nella giornata di ieri nei supermercati elbani l'acqua scarseggiava. Al Superstore di Portoferraio gli scaffali erano completamente vuoti. Pare infatti che i rifornimenti, non solo di acqua, abbiano subito un rallentamento. Qualcuno del settore ci può spiegare cosa sta succedendo?
... Toggle this metabox.
PRO LOCO Marciana Marina pubblicato il 8 Agosto 2022 alle 20:03
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/fagioli.JPG[/IMGSX]Alessandra Fagioli, saggista e scrittrice di origine elbana, insegna Sceneggiatura e Drammaturgia presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. È autrice di articoli e saggi di critica letteraria, teatrale, cinematografica e delle opere di narrativa: L’ultimo orizzonte (1998), Trame di follia (2005), L’utopia di Moebius (2007), Rapsodia in abisso (2014), Capriccio d’anima (2016), Trilogie imperfette (2017), Scacco all’isola (2020). Sito: www.alessandrafagioli.com.
... Toggle this metabox.
Partito della Rifondazione Comunista Elba pubblicato il 8 Agosto 2022 alle 18:39
Lista Unione Popolare con De Magistris,da domani si firma anche all’Elba [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/rc.JPG[/IMGSX]Inizierà domani anche all’Isola d’Elba la raccolta delle firme necessarie alla presentazione per le lezioni politiche del 25 settembre della lista UNIONE POPOLARE, frutto dell’incontro tra forze organizzate quali Rifondazione Comunista, Potere al popolo, Manifesta, il movimento Dema di Luigi de Magistris e movimenti spontanei legati alle lotte sociali, pacifiste e ambientaliste. Unione Popolare sarà di fatto l’unica lista dichiaratamente di sinistra che si contrapporrà sia al Partito Democratico (ormai una forza centrista che guarda a destra) e alla destra di Meloni e Salvini tendenzialmente anticostituzionale. Domani martedì 9 agosto sarà possibile firmare presso il gazebo presente nei pressi della Porta a mare in Calata a Portoferraio dalle 21,00 alle 24,00 e mercoledi 10 a Marciana Marina ai giardini pubblici del lungomare nello stesso orario. Si ricorda che possono firmare soltanto gli elettori del nostro collegio, muniti di documento di identità. Unione Popolare - Isola d’Elba
... Toggle this metabox.
PortoferraieseDOC pubblicato il 8 Agosto 2022 alle 17:39
Per isolanoinnamorato. Non riescono a stilare (ed eventualmente a far rispettare) un regolamento comunale per la tutela del decoro urbano figuriamoci se riescono a programmare anche uno degli interventi (più che condivisibili) da lei elencati. Voliamo basso e ripartiamo dalle “piccole” cose.
... Toggle this metabox.
A Giacomo pubblicato il 8 Agosto 2022 alle 16:37
Ti rendi conto che a Porto Azzurro hanno attribuito quattro o cinque vele per l' approdo turistico? La mancata disponibilità di carburante è solo una tecnica ben collaudata per trattenere più a lungo i facoltosi proprietari degli yacht nel nostro comune
... Toggle this metabox.
Giacomo da Portoazzurro pubblicato il 8 Agosto 2022 alle 15:00
Risposta al sig Fabio distributore benzina portoazzurro Purtroppo a l'isola le cose che funzionano vedi Elba petrolio che fino a quando forniva la benzina lui non c'erano problemi anch'io domenica volevo uscire con la famiglia ma avendo il nostro distributore a secco sono dovuto andare a barbarossa hai ragione che siamo il 3 mondo mi chiedo ma il sindaco di tutto ciò. Non dice niente? O visto dei panfili fermi e gente arrabbiata mi sa che loro a porto azzurro non mettano più piede, La cosa bella vedere i gommoni con le tende in piazza a porto azzurro che decoro mi sa che l'isola stanno venendo gente povera
... Toggle this metabox.
Sanità pubblicato il 8 Agosto 2022 alle 14:39
https://www.elbareport.it/cronaca/item/56535-la-guardia-medica-che-non-c-%C3%A8-ed-il-pronto-soccorso-al-collasso Per rispondere a chi pensa solo all'India e per risponde a chi tempo fa diceva che i casi non urgenti non devono andare al PS....dove devono andare?
... Toggle this metabox.
Problema carburante pubblicato il 8 Agosto 2022 alle 14:37
Caro Fabio purtroppo è la verità, anzi gli anni scorsi spesso finiva il sabato ma quest'anno c'è meno gente e quindi dura un po di più... quello che mi sorprende è che tutto questo vada bene agli operatori turistici che si occupano di turismo marittimo ( o come si chiama). Io ho questa speranza: l'Elba è un gioiello che prima o poi tornerà a risplendere. Sperare non costa niente
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 8 Agosto 2022 alle 13:42
Daniele Anichini dice il giusto. Non abbiamo bisogno di incrementare la ricettività e quindi i turisti, ma abbiamo bisogno di qualificare l'offerta e ampliarla nel tempo, anche per ridurre il carico eccessivo in determinati periodi. Se è così, come lo è, occorre però che i Comuni si facciano parte attiva nella gestione del terrtirorio: - Incentivino la ristrutturazione e riqualificazione delle strutture ricettive che significa anche e soprattutto adeguamento dimensionale di camere e bagni tenuto conto che si deve battere una concorrenza sempre più ampia e forte a livello internazionale; - combattano l'indiscriminata crescita di appartamenti in affitto, spesso al di fuori di qualsiasi verifica dimensionale e qualitativa degli stessi ma forse anche con elusione tirbutaria a partire da quella sullo smaltimento dei rifiuti e sull'IMU - si impegnino in forma cooperativa nella realizzazione dir etta o affidata anche a privati di attrezzature complementari per il turismo sportivo ad esempio, oltre che quello escursionistico che sembra debba essere relagato ad una dimensione monacale tanto che non ci sono rifugi che possano essere attrattivi per collocazione (si pensi in cima al capanne) e funzionanti tutto l'anno - si diano da fare per una scuola alberghiera di qualità che consenta ai giovani sbocchi professionali seri e giustamente pagati al di fuori delle furberie della stagionalità oggi purtroppo accompagnate anche dal reddito di cittadinanza ma di queste cose si parla poco, si preferisce fare la polemica spicciola e diciamolo pure anche becera seppure supportata dalla scarsa manutenzione urbana (che però dipende anche dai comportamenti di tutti e di tutti i giorni) su i cartelli, i cestini, le auto in sosta e così via. forse è da un pò che è venuto il momento di crescere!
... Toggle this metabox.
Mancanza personale PS pubblicato il 8 Agosto 2022 alle 13:37
La carenza personale nei pronto soccorso è dovuta a una serie di concause... Politiche di smantellamento, ma anche alla fuga all'estero di nuovi laureandi, che hanno un trattamento economico più allettante e meno frustrazioni e rischi personali. Oggi, notizia TG in Veneto sono dovuti ricorrere a cooperative e persino dall'estero, per trovare personale medico, spesso senza esperienza e specializzazione.. Con l'assurdità di pagarli fino a 100 euro lordi ora, contro i 40 lordi ora, di un medico specializzato interno all'ospedale. Medico con volo dalle Canarie per turno di 3gg in pronto soccorso, si è portato a casa 6.000 euro, notizia TG di oggi. Oramai abbiamo toccato il fondo!!!
... Toggle this metabox.
Gliè tutto da rifare da D Anichini da F.B pubblicato il 8 Agosto 2022 alle 12:34
QUALITA’E NON QUANTITA’… ECCO L’ELISIR DI SOPRAVVIVENZA [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/prima.JPG[/IMGSX]Vado controtendenza... all'Elba non ci sono pochi turisti, c'è una quantità giusta. Giusta per il nostro territorio, per le nostre strade penose, per le nostre spiagge, per i nostri rent, per i nostri trasporti pubblici appena sufficienti. Allora dove sta il problema? Inutile ricordare gli anni '90 in cui orde di giovani si riversavano sull'isola quei tempi non torneranno più, in quegli anni non esistevano i voli per Ibiza, Formantera o Grecia a 60 mila lire, non c'erano 130 attività che somministrano cibo e bevande dal centro storico a Carpani sud, non c'erano miriade di case affitto, B&B etc etc ... c'erano più soldi nelle tasche della classe media che è il nostro target, quindi sopravviverà chi lavora bene, con passione e serietà e chiuderanno le centinaia di avventurieri stagionali convinti di venire all'Elba e in 3 mesi fare "cappotto" fatevene una ragione. Alzare la qualità dei servizi, tutti, è l'unica soluzione. D.Anichini
... Toggle this metabox.
Fabio da Arezzo pubblicato il 8 Agosto 2022 alle 12:30
Problemi carburante Portoazzurro Come tutti i fine settimana veniamo a Portoazzurro e siamo dovuti stare nelle vicinanze perché il carburante domenica alle 11 era finito, ma come può esistere nel 2022 rimanere senza carburante un benzinaio del porto stamani è arrivato alle 11:30 ma ho dovuto chiedere una giornata di ferie altrimenti a Castiglione non arrivavo cambierò metà 3 mondo
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA pubblicato il 8 Agosto 2022 alle 11:58
WORLD WATER DAY PHOTO CONTEST Rio nell’Elba: Mostra del Concorso Fotografico Internazionale per la Giornata dell’Acqua Iniziativa del Lions Club di Seregno AID con la collaborazione del Lions Club Isola d’Elba È del brasiliano Érico Luis Hiller la foto per la Giornata dell’Acqua giudicata dalla Giuria Internazionale, presieduta dal fotografo elbano Roberto Ridi, vincitrice del concorso mondiale WORLD WATER DAY PHOTO CONTEST indetto dal Lions Club di Seregno AID (MB) che quest’anno aveva come tema “Water, making the invisible visible”, mentre si sono classificati al 2° e 3° posto rispettivamente il bengalese Sharwar Apo ed il francese Romain Miot. “A partire dalla seconda edizione del Concorso – commenta Francesco Viganò del Club di Seregno AID - svoltasi nell’anno sociale 2017/18, abbiamo sempre organizzato la mostra all’Elba, allestendola alcune volte a Marciana, a Portoferraio e oggi a Rio nell’Elba, dove sono esposte 29 foto delle 35 selezionate provenienti da 55 nazioni di tutti continenti. Siamo soddisfatti del successo ottenuto dovuto anche alla disponibilità e collaborazione del Lions Club Isola d’Elba che ci permetterà, grazie ai fondi raccolti, di realizzare pozzi, impianti idrici, possibilità di accesso all’acqua, orticoltura e pratiche agricole, consentendo dignità di vita in quei luoghi del pianeta in cui la carenza di questo essenziale elemento condiziona negativamente l’esistenza di intere popolazioni ”. L’inaugurazione dell’evento, realizzato con il patrocinio del Comune riese, nella persona della collaboratrice Marcella Merlini, e del Distretto Lions 108LA (Toscana), si è tenuta nell’antica Chiesa della Pietà dove l’esposizione sarà visitabile sino al 28 agosto tutti i giorni dalle 10 alle 23. Dopo l’apertura ufficiale della rassegna i numerosi intervenuti si sono raccolti nella caratteristica piazzetta sovrastante il sagrato dove ha aperto l’incontro il Presidente del Lions Club elbano Francesco Andreani che ha sintetizzato la drammaticità della situazione facendo presente che oggi un miliardo di persone al mondo vive senz’acqua e che impiega mediamente 3 ore di cammino al giorno per procurarsela, sottraendo tempo e risorse alla vita familiare, all’istruzione, alla sanità e in genere al diritto a una vita vivibile in modo degno. È seguito l’intervento del Vice Sindaco Valeria Barbagli, che ha invitato tutti ad un momento di riflessione sull’argomento dell’incontro e a portare con sé il ricordo del fascino e dell’incanto di questi luoghi che ospitano la mostra. Ha quindi preso la parola Roberto Isella del Lions Club di Seregno AID, che ha sottolineato come il concorso avvenga sotto l’egida dell’ONU che solo a partire dal 2010 ha riconosciuto per tutte le popolazioni il diritto di accesso all’acqua. Quindi il fotografo Roberto Ridi, Presidente della giuria internazionale, insignito della Targa Lions nell’anno 2021, che ha evidenziato l’alto livello delle foto selezionate, dalle quali non è difficile distinguere la tecnica e l’impronta dei fotografi occidentali da quella degli operatori provenienti dai continenti più disagiati. L’incontro si è concluso con un’esposizione del Prof. Gianfranco Vanagolli che ha calamitato l’attenzione dei presenti svolgendo, in chiave accessibile ed avvincente, un resoconto storico sull’importanza dell’acqua all’Elba soprattutto nel versante riese, deducibile anche da una cartografia del ‘500 nella quale all’Elba sono rappresentate solo le fortezze medicee e la Valle di Riale, con esclusione delle pur importanti zone minerarie. Vanagolli ha proseguito evidenziando i vari usi dell’acqua utilizzata nel riese per il funzionamento, attraverso canalizzazioni e chiuse, dei mulini, per l’irrigazione degli orti, per la lavorazione industriale nelle miniere. “Oggi di questo patrimonio storico – ha concluso il Prof. – resta poco; è nostro dovere preservarne la memoria”. Il pubblico, al termine dell’inaugurazione, si è intrattenuto per un sobrio rinfresco offerto dal Lions Club elbano.
... Toggle this metabox.