Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
CAPITANERIA DI PORTO Livorno pubblicato il 9 Agosto 2022 alle 17:56
STOP ALLA PESCA SPORTIVA DEL TONNO ROSSO [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/tonno.JPG[/IMGSX] È ufficiale. Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha comunicato lo stop alle catture del tonno rosso durante l’attività di pesca sportiva e ricreativa. Dallo scorso fine settimana, pertanto, non sarà più possibile esercitare la pesca del tonno rosso da parte dei pescatori non professionali. Con Decreto in data 5 agosto (pubblicato e consultabile sul sito del MIPAAF alla pagina Campagna di pesca del tonno rosso - anno 2022, nella sezione normativa) è stata infatti disposta l’interruzione immediata e definitiva delle catture del pregiato pesce pelagico. Per la conservazione dei tunnidi, nell’ambito delle politiche comunitarie della pesca, vengono emanati specifici regolamenti che stabiliscono le misure di gestione e di controllo. Tali misure vengono dettagliate nella redazione di piani pluriennali di gestione per la salvaguardia degli stock di tonno rosso sia nell’Atlantico occidentale che nel Mediterraneo. In base a tali piani, ad ogni Stato membro vengono assegnate delle quote nazionali: i TAC (totali ammissibili di cattura). L’Italia, per l’annualità 2022, è stata destinataria di una quota totale pari a 4.745,34 tonnellate, di cui 21,45 tonnellate disponibili per il sistema di pesca sportiva/ricreativa. Gli appassionati che hanno inteso praticare tale tipo di pesca sportiva hanno dovuto previamente chiedere ed ottenere specifica autorizzazione della Capitaneria di porto competente per territorio e sono stati tenuti a comunicare all’Autorità Marittima ogni singola cattura effettuata. Delle catture è stato costantemente conteggiato il quantitativo a livello nazionale fino al raggiungimento della quota assegnata. La soglia, raggiunta già in questi primi giorni del mese di agosto, ha comportato l’emanazione del divieto. L’esercizio della pesca potrà continuare ad essere effettuato solo da coloro i quali erano stati previamente autorizzati e con la cosiddetta tecnica del “catch-release”, ovvero dell’immediato rilascio in mare dell’esemplare. Molto salate le sanzioni amministrative in caso di illecito, poiché la preservazione delle specie ittiche è considerato obiettivo prioritario delle politiche comunitarie in materia di pesca.
... Toggle this metabox.
Cestino rifiuti ed erogatore sacchetti danneggiati da Porto Azzurro pubblicato il 9 Agosto 2022 alle 16:12
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/diffe.JPG[/IMGSX] I vandalismi non sono giustificabili ma . Quello che è certo è che la gente è esasperata da questo inefficiente sistema di smaltimento dei rifiuti. Rimettete i cassonetti differenziati per tipologia di raccolta rifiuti all' esterno come era un tempo e non costringete la gente a questa dissennata gestione dei rifiuti e soprattutto all' esborso continuo di denaro per l' acquisto dei sacchetti. Per l' umido quasi 5 euro! Assurdo! Vera e propria rapina!
... Toggle this metabox.
Automobilista da Portoferraio pubblicato il 9 Agosto 2022 alle 14:53
Cari signori del comune di Portoferraio il semaforo che avete fatto installare sul viale Zambelli per Eurospin non serve proprio a nella per il traffico in quanto si rimane intrappolati comunque fino al termine della manovra del tir . Avete solo tutelato il personale della ditta che non aveva nesun titolo per fermare le macchine durante la manovra. Forse se fosse stato messo all'imbocco del viale con non cartello esplicativo in varie lingue sarebbe stato meglio o mi sbaglio ? Rimane il fatto che chi ha fatto il progetto del complesso non ha pensato al sistema di scarico delle merci. Bravissimi ......... il blocco rimane e portate pazienza automobilisti .
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 9 Agosto 2022 alle 14:42
Ritengo che l’OTD non abbia tra i suoi compiti quello di esprimersi sul rigassificatore, anche se questa realizzazione potrebbe avere qualche riflesso sulla movimentazione turistica. Ciò detto si leggono ancora una volta affermazioni a buon mercato ormai condivise da enti locali e associazioni. La più ricorrente è che il rigassificatore non si inserisce nell percorso della transizione ecologica. E’ vero, ma prima ancora della transizione ecologica va governata l’emergenza e se non si diversificano le fonti di approvvigionamento il rischio è o dipendere dalla Russia o non avere energia a sufficienza. E’ evidente che il rigassificatore deve essere una soluzione temporanea diciamo di breve – medio periodo non di più Ma se si vuole cogliere il breve – medio periodo tutti e soprattutto le associazioni ambientaliste debbono senza furbizie affermare che vanno bene i campi fotovoltaici, vanno bene i campi eolici, e lo devono dire a quelli che ritengono loro alleati come le soprintendenze che sono la prima vera causa dell’impedimento dello sviluppo delle energie alternative, così come del resto della realizzazione di invasi utili anche a fini antincendio oltre che per non sprecare acqua. Quello che non è compreso da parte degli ambientalisti come dall’OTD e quindi dai comuni è che non è più tempo di chiacchiere. Le chiacchiere le lascino ai politici che promettono tasse annullate, pensioni alzate e tanto altro, ma mentre lo dicono in campagna elettorale lo negano nei fatti con i ministri che siedono al governo anche di Lega e Forza Italia con l’accordo di FdI, anche per il rigassificatore. I cittadini debbono sapere che senza gas il riscaldamento non viene fissato a 19 gradi, ma anche a meno o proprio annullato, che senza gas non si trasforma l’acciaieria, che senza gas non funzionano le industrie. Sono disponibili a fissare a 18 gradi massimo la temperatura in casa? sono disponibili alla perdita di posti di lavoro perché le fabbriche chiudono mancando il gas? Non dico che sarà tutto così drastico, ma potrebbe anche essere e allora che dovrebbe fare chi governa? Poi visto che siamo ad agosto, buon ferragosto.
... Toggle this metabox.
Francesco da Mola pubblicato il 9 Agosto 2022 alle 12:40
Per IsolanoInnamorato. quello che Lei scrive è totalmente condivisibile ed aggiungo che andavano già fatte da decenni. Io partirei dalla lotta all' evasione che penalizza tutti !!! un cordiale saluto
... Toggle this metabox.
FONDAZIONE ITALO BOLANO pubblicato il 9 Agosto 2022 alle 12:26
NOTTE DI SAN LORENZO ALL’OPEN AIR MUSEUM CON LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE URBANISTICA Si è concluso domenica scorsa, con grande soddisfazione di tutti i partecipanti, il primo Festival internazionale Aquamour, acqua arte amore. La vendita delle opere d’arte, generosamente messe a disposizione degli artisti, proseguirà come pure la mostra allestita all’Open air Museum e sarà visitabile fino a Ferragosto compreso. L’orario è quello del Museo: Lunedì ore 16-20, da Martedì a Domenica ore 10-13 / 16-20. Ricordiamo che il ricavato sarà devoluto in parte al progetto lanciato dai Messaggeri del Mare a favore dell’Associazione “La Racchetta” per l’acquisto di un mezzo attrezzato utile ad aiutare la Protezione Civile negli interventi di spegnimento degli incendi sull’Isola. Mercoledì 10 agosto alle ore 21,30 nel Giardino dell’arte illuminato, per tutti coloro che non hanno potuto intervenire alla presentazione ufficiale l’1 luglio scorso a Portoferraio, verrà presentato il progetto di riqualificazione urbanistica dell’Open Air Museum Italo Bolano, che gode del patrocinio del Comune di Portoferraio. In questa occasione l’arch. Giampiero Gabelli illustrerà il progetto, in corso di completamento ma già approvato dalla sovrintendenza di Pisa e per il quale ha predisposto anche un filmato che illustra i principi ispiratori e le potenzialità di quest’opera che, quando sarà completata, costituirà sicuramente un riferimento per la cultura e l’arte non solo per Portoferraio ma per l’intera isola e un ponte ideale con il Continente. Il primo Centro, nato nel 1964 nel podere del padre, una vigna abbandonata per la crisi dell’agricoltura del dopoguerra, portava il nome di International Art Center. Successivamente con molti sacrifici personali fisici e materiali, Italo Bolno realizzò il Museo Open Air, 30 monumenti in ceramica acciaio e vetro dallas che si possono anche oggi ammirare, oltre a laboratori di ceramica e pittura. Tale progetto di ristrutturazione, antico sogno del Maestro elbano scomparso due anni fa, presenta molte potenzialità, non ultima quella di offrire un luogo di cultura aperto anche nel periodo invernale. Inoltre, tra le molteplici offerte quali laboratori per le arti figurative, l’opera potrebbe costituire un punto di riferimento per i giovani elbani che vogliono intraprendere studi superiori artistici e sono costretti a “migrare” a Firenze, Arezzo o in altri capoluoghi della Toscana per completare il loro percorso, proprio come dovette fare il giovane Bolano molti anni fa. E’ un progetto polivalente, che potrebbe ospitare molte attività, una sorta di “casa della cultura” della quale da molto tempo si sente il bisogno sull’Isola. La rinascita e la importante attività svolta durante questo scorcio d’estate all’Open Air Museum sta mettendo nuovamente in risalto le potenzialità del luogo La Fondazione Italo Bolano, che a giugno ha compiuto 1 anno, ha quindi il piacere di estendere l’invito a tutta la cittadinanza per assistere a questa presentazione che offrirà sicuramente molti spunti di riflessione sul potenziale che esso offre per l’Isola e la cultura. E non dimentichiamo che se “l’arte è vita della vita” dobbiamo dare una doverosa e decorosa “casa”in cui l’arte possa svilupparsi e far crescere le nuove generazioni.
... Toggle this metabox.
X portoferraiese pubblicato il 9 Agosto 2022 alle 11:00
Più volte è stato fatto presente che alla rotonda c'è uno spreco d'acqua, la sera la strada è un fiume, ma la loro arroganza gli consiglia di andare avanti senza dare spiegazioni....
... Toggle this metabox.
LUIGI LANERA consigliere di minoranza pubblicato il 9 Agosto 2022 alle 10:39
SPRECO DI DENARO PUBBLICO [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/spreco.JPG[/IMGSX] Nei giardini pubblici adiacenti il palazzo di via Mascagni e ex cinema Pietri furono montate delle fioriere che avrebbero dovuto delimitare una zona dove depositare i bidoncini x per i rifiuti delle abitazioni adiacenti . Dopo un breve periodo tale soluzione fu abbandonata da parte di Esa ma ad oggi quelle strutture, tranquillamente riutilizzabili in altri luoghi , sono state abbandonate . Il sottoscritto consigliere comunale Luigi Lanera interroga la dirigenza Esa per sapere se sia normale non recuperare struttura pagate con i soldi dei cittadini. Luigi Lanera
... Toggle this metabox.
Portoferraiese doc da Ferraja pubblicato il 9 Agosto 2022 alle 10:35
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/lex.JPG[/IMGSX]Vorrei fare una domanda che ho provato a chiedere ad un vigile urbano ma non mi ha saputo rispondere. Il Sindaco ha fatto all'inizio di luglio un ordinanza dove vietava l'uso inappropriato di acqua per innaffiare e per altri usi non necessari, la domanda è semplice ed è questa: Se un cittadino usa l'acqua in modo non appropriato può essere multato, e fino a qui siamo tutti d'accordo, ma se a fare l'infrazione è lo stesso Comune che ha emanato l'ordinanza? Chi è quel vigile che multa il suo datore di lavoro che non ha ottemperato all'ordinanza emessa da se stesso? Questo lo dico perchè la rotonda di San Giovanni viene innaffiata 6 volte al giorno, con l'acqua dell'acquedotto, perchè non sono stati ancora presi contatti con la Sales per poter prelevare l'acqua dal pozzo di proprietà come fa l'Elba Rugby. Ecco questa era la mia semplice domanda rivolta al vigile.
... Toggle this metabox.
Per riccardo da Portoferraio pubblicato il 9 Agosto 2022 alle 9:23
Caro Riccardo l'invenzione più che il semaforo mi sembra aver autorizzato entrata ed uscita in questo modo. E ad autorizzarla non è stata l'attuale amministrazion, ma quella precedente di cui facevi parte.
... Toggle this metabox.
Riccardo Nurra pubblicato il 9 Agosto 2022 alle 9:04
IL SEMAFORO CHE INVENZIONE ! [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/sema.JPG[/IMGSX]Dopo che la tanto attesa rotonda di S.Giovanni ha finalmente cancellato il semaforo rallentatore, quello nuovo di Viale Zambelli non serve ad altro che a far vedere ai nostri bambini cos'è un semaforo prima di recarsi per la prima volta a Piombino. Scrivo questo perchè il semaforo dell'Eurospin non dà alcun vantaggio dal punto di vista del traffico: le code che si formavano, restano. Sicuramente chi ha emesso l'ordinanza ne saprà molto più di me e ha voluto regolarizzare una situazione che si trascinava nel tempo infrangendo ogni giorno il codice della strada, permettendo di manovrare agli autoarticolati in una strada a senso unico e permettendo all'agevolatore dei camionisti di bloccare il traffico in una strada principale che va versao il porto, verso il centro e verso l'autostazione. Piuttosto, magari a questo punto completiamo anche con l'adeguata segnaletica orizzontale. E già che c'abbiamo i pennelli in mano all'uscita pedonale del supermercato facciamoci anche un passaggio pedoonale, che il più vicino è almeno a cento metri , al parcheggio del Residence. E dato che tutti si lamentano e nessuno interviene il passaggio pedonale potrebbe essere fatto rialzato ; un dissuasore con dosso artificiale che impedisca alle moto “smarmittate” e alle macchine potenti di continuare a fare la gara a chi raggiunge prima i cento all'ora e magari attrezzarsi con un rilevatore di velocità come si usa in molti altri comuni della Costa. Intanto il semaforo con rosso è a tempo indeterminato , perchè all'uomo che lo comanda se gli “girano” o se il camionista è un principiante della manovra lo tiene acceso quanto gli pare e quelli in coda zitti perchè contrariamente a quanto si specifica nell'ordinanza le code restano, ma, la situazione di trasgressione al Codice che si era incancrenita negli anni, finalmente è stata legalizzata.
... Toggle this metabox.
Gruppo Consiliare TERRA NOSTRA pubblicato il 9 Agosto 2022 alle 8:35
DOVE SONO FINITE LE PERSIANE ? [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/cano.JPG[/IMGSX]Egr. sig. Sindaco, Questo Gruppo Consiliare interroga la S.V. per sapere se abbia notizia su che fine abbiano fatto le 22 grandi persiane dell’edificio del Parco Minerario affaccianti su via del Pozzo in Rio Marina, che sei o sette anni orsono furono affidate a ditta esterna affinché le manutenesse. Da quell’epoca storica, non sono più tornate al loro posto e sarebbe interessante conoscere il perché e quando verranno ripristinate. Oltre ad un possibile danno erariale, quantificabile almeno in un paio di decine di mila euro, anche gli importanti documenti dell’archivio minerario potrebbero subirne un pregiudizio in termini di conservazione, e sarebbe utile metterli al riparo sia dalla luce sia dall’umidità che filtra anche a causa della loro mancanza. Si richiede risposta in consiglio comunale
... Toggle this metabox.
PortoferraieseDOC pubblicato il 9 Agosto 2022 alle 8:16
Per isolanoinnamorato. Non riescono a stilare (ed eventualmente a far rispettare) un regolamento comunale per la tutela del decoro urbano figuriamoci se riescono a programmare anche uno degli interventi (più che condivisibili) da lei elencati. Voliamo basso e ripartiamo dalle “piccole” cose.
... Toggle this metabox.
x ELBANO pubblicato il 9 Agosto 2022 alle 7:30
Visto che hai notato che vi era scarsità di acqua ed eri lì al superstore ...potevi chiedere direttamente alla FONTE ,cioè agli addetti, il perchè di questa situazione.... comunque l'unica cosa che posso ipotizzare che nel weekend la vendita sia stata elevata e ieri essendo lunedì l'approvigionamento negli scafali era a rilento.....
... Toggle this metabox.
Corsi e ricorsi storici da marina pubblicato il 9 Agosto 2022 alle 7:21
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/marinese.JPG[/IMGSX] Ricordando Omero Turista se domandar dovessi - chi amministra questa mirabile "plaga marina"! - Risponder udresti come il mitico Odisseo a Polifemo urlò ...NESSUNO il suo nome è NESSUNO----
... Toggle this metabox.
Elbano pubblicato il 9 Agosto 2022 alle 7:18
Nella giornata di ieri nei supermercati elbani l'acqua scarseggiava. Al Superstore di Portoferraio gli scaffali erano completamente vuoti. Pare infatti che i rifornimenti, non solo di acqua, abbiano subito un rallentamento. Qualcuno del settore ci può spiegare cosa sta succedendo?
... Toggle this metabox.
PRO LOCO Marciana Marina pubblicato il 8 Agosto 2022 alle 20:03
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/fagioli.JPG[/IMGSX]Alessandra Fagioli, saggista e scrittrice di origine elbana, insegna Sceneggiatura e Drammaturgia presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. È autrice di articoli e saggi di critica letteraria, teatrale, cinematografica e delle opere di narrativa: L’ultimo orizzonte (1998), Trame di follia (2005), L’utopia di Moebius (2007), Rapsodia in abisso (2014), Capriccio d’anima (2016), Trilogie imperfette (2017), Scacco all’isola (2020). Sito: www.alessandrafagioli.com.
... Toggle this metabox.
Partito della Rifondazione Comunista Elba pubblicato il 8 Agosto 2022 alle 18:39
Lista Unione Popolare con De Magistris,da domani si firma anche all’Elba [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/rc.JPG[/IMGSX]Inizierà domani anche all’Isola d’Elba la raccolta delle firme necessarie alla presentazione per le lezioni politiche del 25 settembre della lista UNIONE POPOLARE, frutto dell’incontro tra forze organizzate quali Rifondazione Comunista, Potere al popolo, Manifesta, il movimento Dema di Luigi de Magistris e movimenti spontanei legati alle lotte sociali, pacifiste e ambientaliste. Unione Popolare sarà di fatto l’unica lista dichiaratamente di sinistra che si contrapporrà sia al Partito Democratico (ormai una forza centrista che guarda a destra) e alla destra di Meloni e Salvini tendenzialmente anticostituzionale. Domani martedì 9 agosto sarà possibile firmare presso il gazebo presente nei pressi della Porta a mare in Calata a Portoferraio dalle 21,00 alle 24,00 e mercoledi 10 a Marciana Marina ai giardini pubblici del lungomare nello stesso orario. Si ricorda che possono firmare soltanto gli elettori del nostro collegio, muniti di documento di identità. Unione Popolare - Isola d’Elba
... Toggle this metabox.