Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113399 messaggi.
Spenna il Turista da Elba pubblicato il 20 Agosto 2022 alle 14:37
Tanti turisti sul porto di Piombino in attesa di partire per l'Elba ma le tariffe per soli passeggeri possono arrivare anche ad oltre 50 Euro. Allegria!!!!!!!
... Toggle this metabox.
GOVERNO ,IL DECENNIO TARGATO PD LASCIA L'ITALIA IN GINOCCHIO. IL DISASTRO DEM pubblicato il 20 Agosto 2022 alle 14:24
Governo, il decennio targato Pd lascia l'Italia in ginocchio. Il disastro Dem Il 2011 è un anno cruciale nella storia politica italiana. È quello in cui, per la prima volta dal 1994, va in crisi il bipolarismo. I 17 anni precedenti, salvo parentesi sporadiche, erano stati segnati da Silvio Berlusconi e Romano Prodi. Quelli successivi saranno contraddistinti dall’instabilità. Vedranno infatti alternarsi in tutto sette governi in undici anni. Tre di «larghe intese» (Monti, Letta e Draghi); due sostanzialmente di espressione del Pd (Renzi e Gentiloni); due, infine, «anomali», quelli a guida di Giuseppe Conte, con il M5S prima alleato della Lega, poi del Partito Democratico. L’unica costante, fatta eccezione per l’anno di governo «gialloverde», è rappresentata proprio dal Pd. Che non solo ha gestito direttamente Palazzo Chigi dal 2013 al 2018. Ma ha anche più di tutti sostenuto i due governi «tecnici», sbandierando nelle successive elezioni l’«Agenda Monti» e l’«Agenda Draghi». Dieci anni su undici al potere, quindi. Un periodo abbastanza lungo per poter tracciare un bilancio di quello che era l’Italia nel 2011 e quello che è diventato il Paese nel 2021. Un resoconto, in verità, impietoso. Tutti i principali indicatori economici fanno segnare parametri negativi. Certo, ci sono diversi fattori «esogeni» da considerare. Il decennio si apre con i cascami della grande recessione mondiale partita con la crisi dei mutui subprime negli Stati Uniti nel 2008. Poi arriverà l’impennata dell’immigrazione dovuta alle «primavere arabe», infine il terribile choc della pandemia da Covid. Ma il bilancio resta negativo, specie se raffrontato con i risultati raggiunti dai partner europei. Inevitabile partire dal Pil, che tra il 2011 e il 2021 è addirittura negativo: -1,4%. Certo, c’è stato il tracollo del 2020: -8,9%. Ma è stato uno choc mondiale, eppure altri Paesi reagiscono meglio. Dal 2011 la Germania è cresciuta globalmente del 12,9%. La Spagna, Paese più assimilabile all’Italia, del 5,1%. Il debito pubblico è letteralmente esploso. Nel 2011 era pari al 119% del Pil. Nel 2021 si è «gonfiato» fino al 150,8%. Ad aprile 2022 ha toccato la cifra record di 2.760 miliardi. Contestualmente la Germania lo abbatteva dal 79,8% del Pil al 65%. In Spagna cresceva dal 69,9 al 118,4%: ben lontano, però, dai picchi italiani. L’inflazione, prima del boom del 2022, cresceva a ritmi blandi: +11,8% in dieci anni. Peccato che, allo stesso tempo, i salari crollassero. Dal 1990 al 2020 - dati Ocse - l’Italia è l’unico Paese europeo in cui le retribuzioni calavano–-2,9%. In Spagna, penultima in questa classifica, salivano del 6%. Nell’irraggiungibile Germania del 33,7. Tutti i cittadini sono più poveri, il tasso di indigenza assoluta tra le famiglie è passato dal 5,2% al 7,5. Anche a causa di un Fisco famelico: nel 2011 - dati Istat - la pressione dell’erario era al 41,3%, dieci anni dopo è al 43,5. Nel 2022 il «tax freedom day» è caduto il 7 giugno. Per quasi metà anno si lavora solo per girare i guadagni allo Stato. La crisi economica è diventata crisi sociale. Ne è un indicatore la progressiva disaffezione dalle istituzioni, che si misura col tasso di affluenza alle elezioni. Anche nel 2011 si tennero delle amministrative accorpate a un referendum: votò il 60,21% degli aventi diritto. Lo scorso 12 giugno l’asticella si è fermata sei punti sotto, al 54,69%. L’Italia che ha paura del futuro fa sempre meno figli: il tasso di natalità è calato dall’1,44 nati per donna all’1,25. Nel 2021 c’è stato il record negativo di nascite: appena 399.400 bambini. Si «compensa» con l’immigrazione. Qui i dati vanno presi con le molle, perché sicuramente nell’ultimo decennio le crisi politiche e belliche in Africa hanno contribuito al boom e i governi possono fare poco senza il sostegno degli enti sovranazionali. Ma i numeri, presi nudi e crudi, fanno impressione: dal 2000 al 2010 sono arrivati in Italia 214.975 migranti; dal 2011 al 2021 quattro volte tanto: 819.330. Questo - va sottolineato - a dispetto della percezione popolare non ha provocato un aumento dei reati denunciati: erano 2.763.012 nel 2011, si sono ridotti a 2.301.912 nel 2019. I dati del 2021 non sono ancora disponibili sul portale Istat e il 2020 non è un anno significativo, essendo stato segnato dal lockdown. È una delle pochissime «luci» del decennio. Accanto al mercato del lavoro. Nel 2021 il tasso di occupazione medio è stato del 59%, più alto rispetto al 56,9% di dieci anni prima. Un milione di persone in più al lavoro che sono, però, sostanzialmente pari all’aumento dei contratti part time. La crescita è quindi sostanzialmente ascrivibile a contratti «ridotti». CARLOANTONIO SOLIMENE Autore di "State sereni. L'Italia è una Repubblica fondata sul tradimento" https://www.libreriauniversitaria.it/state-sereni-italia-repubblica-fondata/libro/9788895997957
... Toggle this metabox.
Denunciare é un dovere o no ?? da Elba pubblicato il 20 Agosto 2022 alle 14:13
Chi assiste ad un reato ha l'obbligo di denunciarlo se non lo fa può essere denunciato a sua volta . Fare finta di non aver visto ovvero fare finta di nulla non fa altro che aiutare chi commette il reato piccolo o grande sia e non chi lo ha subito a sua volta . Aiutare chi deve indagare é un dovere civico al quale nessuno dovrebbe sottrarsi é per la sicurezza di tutta la comunità . Non ci sono scuse di nessun tipo altrimenti si da solo forza alla , chiamiamola , prevaricazione del più forte per non dire altro. Attenzione può accadere a chiunque di noi nessuno é esentato.
... Toggle this metabox.
X cisterna pubblicato il 20 Agosto 2022 alle 13:12
In un paese dove inizialmente provarono o ad insabbiare l'incidente della Concordia ti fai meraviglia se hanno sorvolato su un incidente che poteva essere gravissimo ma per fortuna non lo è stato. Fare denuncia avrebbe comportato la sospensione delle corse della moby ale e la conseguente sospensione del trasposto dei carburanti all'elba con danno enorme per l'intera isola, nessuno si è fatto niente si riparte come se nulla fosse successo, siamo in Italia è la normalità, poi si piange quando l'incidente è serio e procura vittime.
... Toggle this metabox.
Su incidente cisterna pubblicato il 20 Agosto 2022 alle 12:31
Io non credo che Camminando sia il luogo dove presentare prove per acquistare credibilità dove tutti scriviamo anonimamente. Io leggo 2 versioni e sono più propensa a credere ad una delle 2. Quello che come cittadina desidero è che qualora fosse accaduto ne venga accertata la veridicità e si pongano rimedi perché è sicuramente un evento gravissimo. Qualcuno se è cosi deve pagare per una responsabilità di disattenzione...un "può capitare" in questi casi non esiste...poi che venga pubblicato su camminando poco importa.
... Toggle this metabox.
Cisterna cisterna eterni dei... da Elba pubblicato il 20 Agosto 2022 alle 11:29
Mi ripeto se l'incidente c'è stato devo rimettermi alla sua dichiarazione che, se non documentata (Foto o altro nome testimoni) ,lascia il tempo che trova . Qui ognuno può dichiarare qualsiasi cosa ma in forma dubitativa quindi la certezza non c'è a meno che non si manda in via riservata la prova al gentilissimo Direttore di Camminando che , mantenendo l'anonimato, la pubblicherà nel modo più consono. Più chiaro di così........
... Toggle this metabox.
Presidente ESA per Bigal & soci da Elba pubblicato il 20 Agosto 2022 alle 11:19
Per sapere chi é il presidente basta leggere il suo curricula. Poi ne possiamo discutere. Esiste anche un munero di telefono per segnalare il non ritiro e reclamare. https://www.esaspa.it/images/societa-trasparente/2020_giannotti_cv.pdf
... Toggle this metabox.
Per Bigal pubblicato il 20 Agosto 2022 alle 10:14
Ma cosa ti aspettavi? A capo di Esa non c’è più il merito ma è tornato il metodo…… quindi ecco che un semplice ragioniere che fa politica sponsorizzato dalla sinistra porta a casa la pagnotta. Il risultato per i cittadini era scontato.
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 20 Agosto 2022 alle 9:59
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/stento1.JPG[/IMGSX]La risposta che mi è pervenuta a seguito del post su i rifiuti nelle fioriere denuncia che non si vuole accettare la complessità e che si riduce il tutto a chiacchere che prima si facevano al bar ora on line. Non volevo assolvere l'attuale amministrazione e neanche la precedente. E' giusto lamentarsi della scarsa pulizia, tuttavia la prima cosa da dire è che in giro ci sono molti, ma molti incivili e forse bisogna anche essere disponbili a contrastare questi soggetti quando li vediamo abbandonare il sacchetto del pattume, bottiglie o lattine. Poi certamente è giusto lamentarsi perchè la sorveglianza è poca, chi deve pulire manco va a guardare, e forse anche i cestini non ci sono. Infine una parola su i pini. ricordiamoci che quando fu annunciato il loro abbattimento, magari eccessivo se totale, in epoca Ferrari, ci fu una sollevazione: scempio ambientale, offesa al paesaggio. Poi se i pini cadono per questi eventi atmosferici caratterizzati da forti cambi di vento si grida agli assassini. Come sempre delle due l'una. Cosa si vuole? la sicurezza nel percorrere la strada ? ( e ricordiamoci she se qualcuno andasse a sbattere sul pino si sentirebbe parlare di pino assassino!) o l'immodificabilità del paesaggio peraltro oltraggiato da tante costruzioni magari oggetto di sanatoria? Oppure, se si ama il paesaggio e la sicurezza stradale i proprietari che confinano con la strada sono disposti a far piantumare a spese del Comune nuovi alberi a distanza regolamentare dalla strada stessa come dice il codice della strada? Poi magari sono io che mi spiego male e allora scusate.
... Toggle this metabox.
BIGAL da Portoferraio pubblicato il 20 Agosto 2022 alle 9:49
Buongiorno sono 3 giorni che ESA non ritira la spazzatura. Un servizio così pessimo non si era mai visto Avevano promesso con la differenziata e il porta a porta un miglior servizio, pulizia e un minore costo sulla bolletta. Tutte BUGIE E FALSITA'. Chi controlla il controllore? Sempre più allo sbando questo paese vi dovreste vergognare degli incarichi che politicamente vi affidano. A presto
... Toggle this metabox.
X cisterna pubblicato il 20 Agosto 2022 alle 8:15
Lo hai scritto te, prima di scrivere bisogna avere la certezza, il deposito costiero non serve l'agip, e ti dico per certo che l'incidente c'è stato, e che il mezzo coinvolto è quello che serve gli impianti Agip (eni). Buon weekend
... Toggle this metabox.
Cisterna da Elba pubblicato il 19 Agosto 2022 alle 21:35
Per dare notizie si deve avere la certezza altrimenti si fa confusione e basta. Solitamente l’Agip viene rifornita dal deposito costiero è cambiata qualcosa?? Ps. Un probabile taglio su una cisterna non credo proprio , se vero, possa essere nascosto.
... Toggle this metabox.
X isolanoinnamorato pubblicato il 19 Agosto 2022 alle 20:44
O lavori in comune...o sei sposato con chi ci lavora...o sei della parte politica di chi ci lavora...altrimenti non si spiega. Se i pini cadono la responsabilità di chi non li ha messi in sicurezza di chi sarebbe scusa? Se Portoferraio è piena di rifiuti la responsabilità di chi sarebbe? Certo dei maleducati per primi...e poi? Tu ti rifai alla precedente amministrazione ma la.precedente amministrazione ha pagato per i suoi errori e quando si è cambiato è perché si è sperato in qualcosa di diverso...altrimenti tenevamo chi c'era ( che di sicuro non era peggio di questa)
... Toggle this metabox.
Incidente benzina pubblicato il 19 Agosto 2022 alle 20:18
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/diesel.JPG[/IMGSX] Come anticipato a chi a vanvera parlava di incidente inventato, la botte coinvolta era quella destinata ai distributori eni, e come per magia eni è senza gasolio perché la botte che doveva rifornirla è guasta, ma che coincidenza!!!!! Stanno cercando una motrice per sostituirla ma al momento non è stata trovata, scommettiamo che il guasto è un taglio nella cisterna?
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 19 Agosto 2022 alle 16:37
Su Elbareport un cittadino ha postato immagini di fioriere riempite di rifiuti ad ornare bei fiori. Trattasi di Portoferraio e lo scrivente invita a prendere coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza per tenerle pulite sotto il controllo di ESA. Lo sdegno per certi comportamenti è certo, la critica al reddito di cittadinanza sacrosanta, perchè una misura giusta e necessaria è stata attuata male e senza controlli. Lo scrivente però dimentica di dire una cosa: ma chi ha messo quei rifiuti non va preso a calci nel ....? Ma, d'altra parte, di che meravigliarsi in un'isola dove la pratica del parlare male delle amministrazioni, tanto più se di segno diverso dal proprio, dove insinuare o parlar male di altri è un pò una prassi? Avete visto il post di chi ricordando i fortunali di questo giorno si è lamentato perchè i pini a S.Giovanni non sono stati tagliati? Ma poi con chi l'aveva? Con l'attuale amministrazione p con la precedente che pure lo aveva previsto e non realizzato? E che dire delle insinuazioni sulla cisterna che avrebbe fatto incidente entrando in una nave, oppure delle continue diatribe sul caro carburante, sull'assenza di carburante, sul deposito costiero quale vittima sacrificale di spudorate guerre? Tutto ciò ovviamente dando per scontato che le responsabilità sono sempre di altri alla faccia della maturità!
... Toggle this metabox.
PRO LOCO Marciana Marina pubblicato il 19 Agosto 2022 alle 15:27
SERATA DI OSSERVAZIONE ASTRONOMICA [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/stelle.JPG[/IMGSX] La Proloco di Marciana Marina è lieta di annunciare l'evento in programma per il giorno Lunedì 22 Agosto - dalle ore 21:30 presso la sede della Proloco in Piazzale Bernotti (sotto la torre). Gli amici dell' Associazione Astrofili Elbani allestiranno una postazione con i loro telescopi professionali per dare la possibilità a grandi e piccoli di osservare le meraviglie del cielo estivo. Durante la serata saranno visibili i pianeti Giove e Saturno, sia dal telescopio che da uno schermo digitale ed il tutto sarà accompagnato dalle interessanti spiegazioni degli Astrofili. Un evento che ha lo scopo sia di istruire che di affascinare coloro che partecipano.
... Toggle this metabox.
Scampato lo pericolo.. pubblicato il 19 Agosto 2022 alle 11:03
Le immagini drammatiche dell'ultimo vortice di temporale ha mostrato alberi abbattuti su automezzi... Ma che fine ha fatto la programmazione di messa in sucurezza dei pini strada per San Giovanni?? Dobbiamo toccarci le p...e che non succeda qualcosa di drammatico anche da noi???
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO Portoferraio pubblicato il 19 Agosto 2022 alle 10:21
LA GUARDIA COSTIERA DI PORTOFERRAIO PER UN FERRAGOSTO SICURO IN MARE. Durante la settimana di Ferragosto ed in concomitanza con il previsto picco di presenze di turisti e di utenza marittima sulle isole dell’Arcipelago Toscano, le donne e gli uomini della Guardia Costiera di Portoferraio, nell’ambito dell’operazione nazionale denominata “Mare Sicuro 2022”, hanno intensificato il proprio assetto operativo per garantire la massima capacità di intervento in mare e nei porti. A seguito delle segnalazioni pervenute alla Sala operativa della Guardia Costiera di Portoferraio, sono stati effettuati circa 15 interventi di assistenza e soccorso su tutta l’Isola d’Elba, mentre per l’attività di sorveglianza sono stati eseguiti oltre 250 controlli sia in mare che a terra. Tra gli eventi di rilievo, occorre evidenziare l’attività di ricerca della 48enne originaria di Milano, scomparsa la mattina del 14 agosto u.s. a cui, oltre all’Autorità Marittima di Portoferraio, che ha coordinato le operazioni di soccorso in mare, hanno partecipato tutte le forze dell’ordine/polizia, dei VVF, delle associazioni di volontariato presenti sul territorio elbano, la cui perfetta sinergia ha condotto al ritrovamento della donna in vita. Le avverse condizioni meteomarine degli ultimi giorni hanno richiesto diversi interventi tra i quali si segnala il soccorso prestato nella giornata di ieri dalla dipendente Motovedetta CP 892 ad un’imbarcazione a vela di 10 mt in navigazione nel canale di Piombino, in prossimità dell’isolotto di Palmaiola. A causa delle raffiche di vento che superavano i 30 nodi è stato richiesto l’intervento della Guardia Costiera, in quanto tre delle cinque persone presenti a bordo, sono state colte da malore e pertanto trasbordate sulla motovedetta per il rientro in sicurezza nel porto di Portoferraio. Inoltre, un gommone utilizzato come mezzo d’appoggio per una nota scuola di diving dell’Elba si è ribaltato sempre a causa delle intense raffiche di vento. Immediato l’intervento dei militari della Guardia Costiera di Marciana Marina che hanno tratto in salvo le quattro persone presenti a bordo del natante. Un impegno tangibile da parte della Guardia Costiera di Portoferraio che nel corso di queste intense giornate ferragostane ha dimostrato rapida risposta per ogni esigenza in mare e sulla costa. L’impegno rafforzato dei militari della Guardia Costiera di Portoferraio proseguirà fino al mese di settembre per consentire ai numerosi turisti ed a tutta l’utenza marittima che ogni giorno approda sulle isole dell’Arcipelago Toscano di trascorrere un’estate sicura.
... Toggle this metabox.
NEVIO LEONI pubblicato il 19 Agosto 2022 alle 10:05
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/fine.JPG[/IMGSX] ULTIME ORE PER VISITARE LA MOSTRA DI NEVIO LEONI.. Gli orari odierni alla Telemaco Signorini: mattina 11-12,30 Sera:18-24
... Toggle this metabox.
OGNI GIORNO HA LA SUA PENA..... da Pasquino pubblicato il 19 Agosto 2022 alle 8:34
SOLE O ACQUA….NON C’E’ PACE A COSMOPOLI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/buca.JPG[/IMGSX] Passata è la tempesta scriveva Leopardi … tema che torna di estrema attualità dopo il temporale che ieri ha colpito le nostre coste …passata è la tempesta dunque…, è vero ma con la pioggia sono tornati a galla gli atavici problemi che ogni buona(sic) amministrazione ha ereditato dalla precedente , problemi fatti di mancate manutenzioni e di menefreghismo amministrativo , le buche e i mancati ripristini di ditte che hanno operato in città a pene di segugio lasciando autentici trabocchetti, indisturbati senza controllori comunali che gli imponessero di ripristinare a norma i lavori effettuati. Ecco se in questa stagione calda e siccitosa potevi almeno vedere dove posavi i piedi ed evitare la “patta a rospo” adesso che il temporale ha livellato tutto rimangono nascosti i trabocchetti e le possibilità di inciampo….i cittadini elettori di fronte a questa reiterata mancanza di attenzione&prevenzione da parte degli “addetti ai lavori” si sente in diritto di chiosare “ Il più pulito ha la rogna!
... Toggle this metabox.