Ven. Nov 28th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113607 messaggi.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 9 Settembre 2022 alle 14:36
Oggi ci dicono che il gasdotto galsi non si fece perchè Galsi non si non voleva portare un tubo per il gas da piombino all'elba e non volle concedere altri benefit. Allora la regione difese gli interessi elbani? Cioè, dopo 10 anni come fa un cittadino a dire che hanno fatto danno, vergogna! Non voglio indagare per sapere se quello stesso cittadino era a favore o meno del Galsi e soprattutto se non riteneva giusto e necessario e indispensabile che fossero concessi benefit agli utenti dell'isola e di Piombino, però voglio dire che è facile dire certe cose oggi. Sappiamo bene che siamo in campagna elettorale e tutto fa brodo, ma forse quel cittadino dovrebbe più correttamente interrogare i partiti circa la mancata progettazione e realizzazione di un piano energetico ecologico elbano ; forse se non lo fa è perchè da quasi sempre le amministrazioni elbane sono state in maggioranza del centrodestra? Come dire andiamoci piano a sparare e soprattutto ora che è possibile costituire comunità energetiche quali sono i comuni che l'hanno fatto per consentire una produzione di energia pulita condivisa? forse basterebbe partire da queste piccole cose per capire chi poi fa gli interessi dell'isola e chi no. ma è più facile sicuramente sparare dopo 10 anni!
... Toggle this metabox.
LUIGI LANERA Resp Naz politiche della navigazione pubblicato il 9 Settembre 2022 alle 13:35
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/pesi.JPG[/IMGSX] Pescherecci e INQUINAMENTO DA NYLON Come si può vedere dalla prima foto il sistema è chiaro Si Lega in masso di circa 50 kg al filo di nailon che vedi nel rotolo e si cala sul fondale per “ ancorare “i barchettini con la luce che si vedono sulla poppa dei pescherecci . Nella seconda foto si vede un cassone a bordo del peschereccio pieno di massi a riprova che vengono usati per il motivo sopra esposto la domanda sorge spontanea……… secondo voi il filo di nailon di 100-200-300 metri che viene calato sul fondale sarà recuperato o abbandonato ???? Luigi Lanera Fdi
... Toggle this metabox.
TERRA NOSTRA pubblicato il 9 Settembre 2022 alle 12:56
Il bilancio del Comune è ormai fuori controllo da parte della maggioranza che governa. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/dindi.JPG[/IMGSX]Con rammarico, ma avevamo ragione quando fin dall’inizio raccomandavamo al Sindaco di fare attenzione, senza mai essere ascoltati. La spesa corrente,(9,4 mln/€)è inferiore alle entrate di 700.000, i residui attivi (in prevalenza tributi non incassati) sfiorano 8,0 mln/€; 2,0 da pagare in conto residui passivi, e l’avanzo di amministrazione libero che diminuisce da 1,4 mln/€ a meno di 250.000. Come se non bastasse, i ratei passivi fissi che passano da 605.000 a 920.000, anche in virtù della scellerata operazione di terziarizzazione dell’illuminazione che costerà ai Riesi 258.000 ad esercizio per i prossimi vent’anni. Il sindaco, sempre rassicurante, ha dovuto ammettere al Consiglio Comunale in sede di manovra generale di assestamento, che quando dall’anno prossimo si dimezzerà di mezzo milione il contributo in entrata derivante dalla fusione dei comuni, si dovrà provvedere. Ma come? Aumentando tasse comunali e tariffe: non hanno altra strada. E ciò per non aver voluto ascoltare mai TERRA NOSTRA. Il sindaco ha testualmente detto che è bene che un comune riduca l’avanzo, spendendo per gli investimenti. Quali? Lo dica ai paesani, che non vedono nulla! In quattro anni di loro gestione, il nulla al quadrato. Il fallimento della gestione è sotto gli occhi di tutti, e quel poco che si è fatto (si vantano aver fatto partire la strada del piano) l’avrebbe fatto qualunque altra amministrazione e con minore tempo. Di che parlano? Del nulla, che i cittadini hanno sotto gli occhi, e che dovranno pagare lo stesso per le difficoltà di bilancio che questa Giunta ha loro procurato. Gruppo Consiliare Terra Nostra Rio ,9 settembre 2022
... Toggle this metabox.
x minoranza riese da Rio Marina pubblicato il 9 Settembre 2022 alle 12:48
Scusate, volevo fare una domanda, premetto non è per giustificare l'operato della giunta Corsini, ma la minoranza del Gruppo Terra Nostra una CRITICA COSTRUTTIVA l'ha mai fatta ? Sempre pronti a criticare ogni mossa di Corsini ma MAI che abbiamo fatto una proposta costruttiva in base alle loro critiche. Di politica capisco poco ma così non si arriverà mai da nessuna parte.
... Toggle this metabox.
Acqua acqua acqua da Capoliveri pubblicato il 9 Settembre 2022 alle 10:46
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/asa1.JPG[/IMGSX]Se qualcuno si sintisse a disagio o in pericolo per la siccità di questi mesi può venire a Capoliveri... Acqua ovunque. L'acqua scorre a ruscelli nella principali vie del paese (via Cavour, circonvallazione ecc) e nelle vie periferiche ( zona caserma caraabinieri, le Lecce ecc)... Asa ogni giorno permette che vadano persi migliaia di litri d'acqua. La causa sempre la stessa : rete fatiscente, rattoppata a..... Di cane, rattoppata nel punto preciso della perdita senza cambiare l'intero tratto del tubo in questione e... Una volta che si ripristina l'erogazione, la pressione danneggia un tratto di tubo a a 2/3 metri di distanza dal primo.... E si ricomincia, Ma ve lo devo dire io che questo è il motivo? Gli ingegneri, i dipendenti di ASA si intendono di acquedotti, condotte idrauliche o del colibrí del Madagascar? Poi veniteci a raccontare che all'Elba non c'è acqua e che non esiste alternativa al dissalatore!!!! Prima ripristinate la condotta sottomarina, le reti idrauliche urbane e poi vedrete che il dissalatore ve lo potete mettere... Da un'altra parte!!! P. S senza tener conto del prezzo delle bollette... Salato come l'acqua che fate uscire dai rubinetti.. E noi paghiamo... Anche gli elettrodomestici che grazie a voi hanno vita breve!!! 😡😠
... Toggle this metabox.
Luigi Minerva da Porto pubblicato il 9 Settembre 2022 alle 9:11
Scoperto l'arcano Crociere. Piombino ore 9.15 tre navi da crociera, a Portoferraio non possono venire. Zini sveglia ci prendono in giro. Bella mi Giuzio
... Toggle this metabox.
X pd pubblicato il 9 Settembre 2022 alle 8:46
Il video di Giani che risponde a Landi è da dimissioni immediate, siete una vergogna
... Toggle this metabox.
COSì IL PD BLOCCO' IL GASDOTTO CHE DOVEVA RIDURRE LA DIPENDENZA DA MOSCA pubblicato il 9 Settembre 2022 alle 5:35
Galsi è l’acronimo che sta per Gasdotto Algeria Sardegna Italia. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/galsi.JPG[/IMGSX]Un’idea nata nel 2001 per trasportare da una sponda all’altra del Mediterraneo dagli 8 ai 10 miliardi di metri cubi di gas l’anno. L’obiettivo, già in tempi non sospetti, era quello di diversificare il più possibile la rosa dei fornitori in chiave strategica. Il progetto, che avrebbe dovuto collegare gli impianti algerini di Koudiet Draouche con Piombino, passando per Porto Botte e Olbia in Sardegna, aveva ricevuto il decreto di via da parte dei ministeri dell’Ambiente e dei Beni Culturali nel 2011. Nel 2012 anche la Sardegna esprime la propria intesa. Ma alla fine tutto si arena perché la Toscana, allora governata dalla giunta di sinistra di Enrico Rossi, finisce per non dare l’ok. L’oggetto del contendere furono le compensazioni per il territorio. Qualche mese fa l’assessore all’Ambiente di Eugenio Giani, Monia Monni, rispondendo ad un’interrogazione sul tema del consigliere leghista Marco Landi, portavoce dell’opposizione, lo ha ribadito. "A suo tempo erano state richieste, quali misure compensative per la realizzazione dell’opera, una condotta sottomarina per la metanizzazione dell’Isola d’Elba" e un accordo per "forniture ad un prezzo favorevole di gas per le aziende sulla costa". "La società Galsi non accettò", ricorda Monni e "neanche proposte un credibile quadro di misure alternative". Così, dopo una serie di proroghe chieste dall’azienda che doveva realizzare l'infrastruttura, il progetto è naufragato, fino all’archiviazione definitiva del procedimento autorizzativo da parte del ministero della Transizione Ecologica nel marzo del 2021. Un epilogo che ha finito di fatto per avvantaggiare, negli anni, il colosso russo degli idrocarburi Gazprom sul mercato italiano. Non a caso, un anno fa l’economista algerino Abderrahmane Mebtoul, intervistato dall’Agenzia Nova, aveva parlato di una vera e propria "offensiva" del gruppo contro il progetto Galsi per mantenere le proprie quote di gas in Europa. La commissaria europea all’Energia, Kadri Simson, è tornata sull’argomento, spiegando come per la realizzazione del gasdotto fossero stati stanziati dall’Ue ben 120 milioni di euro. Nonostante nel 2013 avesse ottenuto anche lo status di Progetto di interesse comune, per la sua utilità nella diversificazione delle forniture, nel 2014, proprio per effetto delle mancate autorizzazioni della giunta di sinistra della Regione Toscana, la sovvenzione per il Galsi è stata revocata e i fondi sono tornati nel bilancio dell’Ue. L’eurodeputata toscana della Lega, Susanna Ceccardi, che ha presentato un’interrogazione sul caso alla Commissione Ue, parla di "occasione sprecata". "Abbiamo la conferma, nero su bianco, che il progetto Galsi aveva tutto, in termini di finanziamenti e approvazione da parte dell’Ue per essere realizzato. Se ciò non è accaduto – commenta – è colpa delle scelte della Regione Toscana, guidata dal Pd". "Letta non perde occasione per dare patenti di filo putinismo agli avversari, ma il governo che ci ha reso più dipendenti dal gas russo è stato proprio il suo", attacca la leghista, con riferimento al fatto che la decisione di ritirare i finanziamenti europei per il Galsi sia maturata proprio nel periodo in cui il leader Dem era a Palazzo Chigi. "I soldi della Commissione – incalza - sono andati in fumo perché il Pd, che amministrava la Toscana, non ha dato le necessarie autorizzazioni, contribuendo a mettere a repentaglio la nostra sicurezza energetica. Oggi per Piombino ci ritroviamo a parlare di rigassificatore, un progetto necessario, certo, ma sicuramente più costoso e impattante di un gasdotto che avrebbe trasportato direttamente e a prezzi più vantaggiosi la materia prima".
... Toggle this metabox.
Elbanese da Elba pubblicato il 9 Settembre 2022 alle 0:43
Coordinatore Isola D'Elba......!!!!! Ci ha gia' dimostrato il suo nulla cosmico... durante il penultimo mandato... per il quale vi si puo' ricordare solo per la questione con un dirigente comunale che sara' costato fior fiori di quadrini,,,, e cos'altro avete portato a termine???? Quali migliorie avete apportato a portoferraio??? e all'Isola ?? Cosa avete fatto durante il vostro quinquennio di potere , a parte girare per Cosmopoli tutti tronfi e fieri... Dovreste essere banditi dalla cosa pubblica voi ...e non meno di voi , i facenti parte dell'attuale amministrazione, capace come voi solo di slogan elettorali e di promesse vane (anche se la Rotatoria l'hanno fatta ... a schifo... ma l'hanno fatta) le vostre appartenenze politiche ,per quanto opposte e differenti , sono accomunate dal medesimo colore dell'inconsistenza che fa assumere quel tipico tono del grigio del tutto simile al fumo che ci volete continuare a vendere a caro prezzo. Se alle Amministrative saranno questi soliti soggetti ,a presentarsi , non andro' a votare e sono certo che non avro' nessun senso di colpa per questo.
... Toggle this metabox.
Capoliveri da Da Capoliveri pubblicato il 8 Settembre 2022 alle 22:53
Un grande ringraziamento va stasera ad un noto ristoratore di Capoliveri il quale ha sacrificato coperti per ospitare gratuitamente un progetto dal cuore enorme come quello di agbalt. Sono stati certificati dallo stesso ben 48 diplomi per piccoli pizzaioli che si sono cimentati in impasti da pizza a forma di ❤. Una serata il cui incasso verrà completamente donato ad agbalt. Il cuore più bello era il tuo e della tua bella famiglia. Capoliveri è sempre Capoliveri
... Toggle this metabox.
Ruggero Barbetti sindaco da Capoliveri pubblicato il 8 Settembre 2022 alle 18:41
C'è poco da fare Ruggero è stato sempre 20 anni avanti a tutti su ogni azione politica elbana e sul dissalatore il tempo gli darà ragione. Mi dispiace solo che per motivi elettorali abbia fatto una mezza marcia indietro. Ma su questo lo capisco. Sono anche sicuro che tra due anni ritornerà a essere sindaco visto l'inerzia di Montagna e dei suoi compagni di merende. Altro che magnalonga
... Toggle this metabox.
X Renato pubblicato il 8 Settembre 2022 alle 16:27
Di sicuro votare destra all'elba aottolineerebbe il dissenzo da Giani in primo luogo dalla provincia e da Zini che a suo tempo ho votato e che non rivoterei nemmeno sotto minaccia
... Toggle this metabox.
X Adalberto Bertucci da Campo pubblicato il 8 Settembre 2022 alle 12:12
Fossi in lei non mi allargherei troppo perchè si ha la netta sensazione che Silvio sia sul punto di prendere il largo da Meloni e Salvini che non se lo filano per niente. Se poi avesse la bontà di spiegarci quali sarebbero vantaggi di cui l’elba godrebbe da un governo di destra, che a meno di un miracolo dovrebbe esserci Silvio i non Silvio, le sarei grato, grazie. Renato G.
... Toggle this metabox.
Amministrazione Portoferraio pubblicato il 8 Settembre 2022 alle 12:11
... Toggle this metabox.
Isola d'Elba PRESENTE! da A.Bertucci pubblicato il 8 Settembre 2022 alle 11:34
L'ELBA È CHIAMATA A RISPONDERE ALLA POSSIBILITÀ DI SCEGLIERE UN GOVERNO DI CENTRODESTRA. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/bertucci.JPG[/IMGSX] Il 25 settembre abbiamo la possibilità di scrivere il futuro della nostra Isola. L'Elba necessità di un filo diretto con il Governo Centrale per essere competitiva non soltanto nell'ambito turistico, ma anche per quanto riguarda la sanità ed i collegamenti con il “continente”. Purtroppo la Regione rossa che ci “governa” non pensa al bene della costa e dell' Isola, per noi sono stati anni di proclami finiti nel dimenticatoio. In qualità di coordinatore dell' Isola d'Elba per Forza Italia sottolineo l'importanza di andare a votare il 25 settembre e di votare centrodestra. Il centrodestra è unito con l'unico scopo di tingere di azzurro l'Isola e di prepararsi alla prossime amministrative prima ed alle regionali del 2025 dopo, per conquistare la Toscana. Forza Italia in questi anni ha lavorato per l'Isola in modo preciso e puntuale, il 25 settembre abbiamo la possibilità di avere una voce forte al Governo. Il candidato all'uninominale della Camera è la nostra coordinatrice provinciale Chiara Tenerini, che insieme al sottosegretario l' On.le Deborah Bergamini, che guida il collegio plurinominale P02 per Forza Italia, si sono impegnate per le problematiche dei trasporti, della sanità e del tribunale. Al Senato abbiamo la possibilità di scegliere l'uomo giusto, il Senatore Massimo Mallegni, coordinatore regionale per Forza Italia, per dare un'impronta imprenditoriale e di esperienza al territorio. L'Elba tutta, il 26 settembre, potrebbe trovarsi seduta non su una utilitaria, ma su una macchina con un motore potente, che permetta a tutti gli elbani di fare la differenza. Questo grazie ai nostri candidati che con tutto il centrodestra proveranno a vincere per il bene dell’Italia e della nostra Isola che fino ad oggi è stata abbandonata- Adalberto Bertucci Coordinatore Isola d'Elba – Forza Italia
... Toggle this metabox.
PROCCHIO NAPOLEONICA pubblicato il 8 Settembre 2022 alle 10:36
APERITIVO CON DELITTO [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/delitto.JPG[/IMGSX] Tutto pronto a Procchio per l'attesissimo "Aperitivo con delitto", pièce teatrale dove il pubblico sarà invitato ad indovinare l'assassino, l'arma del delitto e il movente di un "giallo" messo in scena da attori della Compagnia "Quintaprima". Chi vorrà partecipare attivamente, si potrà registrare al sito www.procchionapoleonica.com nello spazio dedicato all'evento oppure farlo direttamente presso la Piazzetta dei Delfini, luogo delle scene, entro le ore 21.15 di domani, venerdì 9 settembre. La quota di partecipazione sarà rappresentata dall'acquisto di un aperitivo o analoga bevanda presso uno dei bar presenti in paese. Presenterà la serata Angela Giretti con una breve introduzione del sindaco di Marciana Simone Barbi; i premi per i vincitori sono offerti da Acqua dell'Elba. Buon indagine ai partecipanti!! Segreteria di PN
... Toggle this metabox.
X Sempre peggio da Portoferraio pubblicato il 8 Settembre 2022 alle 9:55
Caro mio, la cultura e la buona educazione non sono frutti di stagione, o ce l'hai o non ce l'hai. Bozze, stucco e coppale, fanno solo quello che possono, cioè, troiai. Lorenzo
... Toggle this metabox.
Marcello Camici pubblicato il 8 Settembre 2022 alle 8:12
IL RISORGIMENTO D’ITALIA E LE DONNE. ”…PER GRAN TEMPO L’ITALIA FU UN VANO NOME…” SECONDA PARTE Marianna Bigeschi nata Mazzinghi, Anna Montelatici nata Senno,Marianna Bigeschi nata Puccini,Domenica Daddi nata Gasparini,Elvira di Luigi Damiani,Eloisa Foresi nata Bracci sono le donne di Portoferraio che carte di archivio risalenti al 1859 hanno con chiarezza detto aver partecipato alla seconda guerra per la indipendenza d’Italia. ”Signore collettrici “ queste donne così sono chiamate da Squarci, gonfaloniere di Portoferraio. “Signore collettrici “ per l’attività svolta nel raccogliere denaro per la guerra e garze per i soldati feriti. La loro opera dimostra che la partecipazione femminile alla “causa nazionale” per il compimento della “impresa nazionale”- in questi termini era definito dai protagonisti di quella epoca quello che oggi è chiamato risorgimento- era molto diffusa e presente più di quanto parlino i libri di storia . In questi libri,Cristina Trivulsio di Belgioioso è tra le donne più note che hanno legato il proprio nome alla storia d’Italia partecipando attivamente al risorgimento della nazione. Nel 1849, Cristina Belgiojoso Trivulsio ( vedi foto) si ritrovò a Roma, in prima linea, nel corso della battaglia a difesa della Repubblica Romana, durata dal 9 febbraio al 4 luglio. A lei assegnarono l'organizzazione degli ospedali, compito difficile perché mancavano strumenti chirurgici ma che comunque assolse con dedizione e competenza, tanto da poter essere considerata come antesignana di Florence Nightingale ritenuta la fondatrice dell'assistenza infermieristica moderna . La partecipazione femminile alle guerre di indipendenza, trova riconoscimento da parte di Bettino Ricasoli. Il 21 marzo 1860 si rivolge così alle donne di Toscana plaudendo alla loro azione nel conseguimento dell’unità nazionale. “In tanto sommovimento di affetti generosi che si desta dalle Alpi alle ultime marine d’Italia ,non poteva mancare la voce delle donne toscane a salutare il risorgimento della patria.Nei giorni delle battaglie esse palpitarono in silenzio sulla vita dei loro cari; quando i destini d’Italia pendevano incerti ,esse incuorarono i mariti ed i figli nei gagliardi propositi;ora che siamo giunti alla meta dei comuni sforzi,esse vincono il pudore ed acclamano a viso aperto il nazionale riscatto. La vostra parola,o donne gentili,io l’accolgo come concepimento di quella stupenda armonia di pensieri e di affetti che diede forza e bellezza alla nostra impresa. Non vi lagnate peraltro se a voi non fu concessa più larga partecipazione alla nuova vita nazionale.Ciascuno ha i suoi doveri e i suoi diritti, e quando tutti operano ordinatamente nella loro sfera di azione,i popoli si fanno capaci di cose grandi. Non è soltanto nei Comizi,nei Parlamenti ed in campo che si può giovare alla Patria.La famiglia è il fondamento dello Stato;in essa si formano i buoni cittadini,si cementa la concordia civile,si mantiene il fuoco sacro dei nobili affetti.Per gran tempo l’Italia fu un vano nome,perché mancavano gli italiani,cioè uomini che volessero una patria libera e gloriosa,e sapessero soffrire e morire per lei. Oggi,dopo lunga vicenda di patimenti e di errori,tutti concordi e pronti ad ogni sacrificio di vita e di beni,vogliamo una patria che non sia mancipio dello straniero, e l’Italia è sorta nazione.Se a questo siamo giunti,è in gran parte opera vostra,o donne gentili;perché ogni lutto della patria ebbe le vostre lacrime ,ogni atto magnanimo dei suoi figli il vostro plauso. Continuate ,o generose,in quest’opera eccitatrice di pubbliche virtù. La nostra impresa tocca un primo termine ma è ben lungi dal suo compimento.La generazione che sorge avrà il suo compito anch’essa, e forse non meno arduo del nostro. Educatela a questo avvenire non lontano,nella galiardìa del braccio,negli studi della mente,nell’austerità del costume. Il focolare domestico sia scuola feconda d’ogni bell’opera,e non più dai settari, ma dalle madri apprendano i figli l’amore della patria. Così gli uomini non mancheranno ai tempi;e se Roma pagana innalzò are alla Fortuna muliebre,noi illuminati dal Cristianesimo con maggior ragione onoreremo riconoscenti la muliebre virtù. A dì 21 marzo 1860 Il presidente del Consiglio dei ministri e ministro dell’Interno Bettino Ricasoli” Queste righe sono prolungabili alle donne che in seguito, cinquantacinque anni dopo,nella prima guerra mondiale(1915-18), ritenuta da molti storici come l’ultima risorgimentale per l’indipendenza d’ Italia, hanno partecipato e si impegnarono attivamente : le “portatrici” carniche.(vedi foto) Le portatrici carniche furono quelle donne che nel corso della prima guerra mondiale operarono, lungo il fronte della Carnia. Trasportavano con le loro gerle rifornimenti e munizioni fino alle prime linee italiane, dove combattevano i reparti alpini. “Nella gerla hai portato la speranza che potesse finire presto la guerra ,la speranza di poter dare un aiuto ed un conforto ai figli,ai fratelli,ai mariti in trincea,sui monti per amore di patria con il distintivo rosso dell’esercito al braccio piegata dal carico salendo e scendendo dalle cime ,il passo ritmato da lacrime e canti piangendo e pregando ,il peso della vita e della morte ,sulle tue spalle sempre portando ar” (Monumento ai caduti per la patria nella prima guerra mondiale.Manifesto dedicato alle portatrici carniche di Cercivento.Comune di Cercivento.Carnia. Friuli Venezia Giulia) MARCELLO CAMICI
... Toggle this metabox.
Sempre peggio pubblicato il 7 Settembre 2022 alle 22:06
Oggi al supermercato una turista si lamentava degli enormi disservizi che ha trovato venendo all'elba, a partire dall'odissea nave per continuare con i disagi per chi ha un camper, i prezzi stellari riscontrati, per fortuna non ovunque, in certe circostanze e per ultimo il degrado che ha riscontrato nel centro di Cosmopoli rinasce, ha concluso dicendo che con dispiacere (ha trovato un mare splendido) non crede che tornerà più all'elba. Se non ci diamo una svegliata si fa il botto
... Toggle this metabox.