Leggo con piacere che questa volta Mario Ferrari non si tira indietro come ha fatto la scorsa volta che ha lasciato la mano perchè nessuno dei due candidati del centrodestra ha fatto un passo indietro. Speriamo che questa volta non succeda anche perché sarebbe assurdo che ci presentaste con due liste dinuovo , quindi vi auguro una buona campagna elettorale e vorrei se il Fabrizio me lo permette dire al Sig. marini, che è una brava persona non adatta a fare il Sindaco. Lasci il passo e non sia troppo ambizioso, in politica l'ambizione non paga e ha avuto il riscontro quando si è presentato alle politiche di Aprile: risultato 104 preferenze. Mi dica lei.
113259 messaggi.
Due giorni dopo all'albo pretorio non c'è ancora la delibera del consiglio comunale di porto azzurro che dichiara il dissesto. che vuol dire? mirate che il prefetto vi scioglie
Grillo s'incaz@a come un gorilla con se stesso per aver escluso se stesso e l'M5S dal confronto parlamentare anche in queste ultime vicende. Inveisce con la solita bava alla bocca e la voce a chioccia, contro Napolitano ed il resto del mondo ribadendo che M5S non collaborerà mai con nessuno per cui o vince al primo colpo senza ballottaggi e fa tutto da solo, oppure sparisce. Meeeee.. che uomo, mica un nostro problema, degli Italiani intendo? Adesso però, da cittadino che vive all'Elba, chiedo ai CO-Organizer M5S Elbani Cheti Soldani e Giancarlo Diversi quali CO-Responsabili (suppongo) del M5S Elba poichè compaiono spesso su questo blog: nel caso Casaleggio decidesse di far partecipare M5S alle prossime elezioni "Elbane", varrebbe anche quì l'assioma di Grillo secondo il quale o vincete da soli per governare da soli o sparite?
Mario Gentili
[COLOR=crimson][SIZE=3]PRESENTATO A CAMPO IL MOVIMENTO CIVICO “PUNTO E A CAPO”[/SIZE] [/COLOR]
Domenica 19 gennaio, nel salone dell’Hotel Barcarola di Marina di Campo, è stato effettuato un incontro, aperto a tutti cittadini del Comune di Campo nell’Elba, per la presentazione del Movimento Civico PUNTO E A CAPO. Promotore di questa iniziativa è un gruppo di cittadini volenterosi che amano il territorio di Campo nell’Elba, dalla costa al piano, dalla collina alle montagna e che desiderano impegnarsi soprattutto per il miglioramento della vita dei cittadini. Il Movimento è nato per definire linee efficienti e di qualità necessarie per poter realizzare “ la possibilità concreta di un Comune migliore”. Questo percorso porterà alla formazione finale di una Lista Civica di Candidati che si sottoporrà al voto popolare previsto per le Elezioni Amministrative della primavera 2014.
E’ stato deciso di costituire un Comitato Civico che raccolga attorno a sé idee con progetti per il territorio di Campo nell’Elba, i paesi e le frazioni, valide principalmente per i prossimi anni ma proiettate anche verso il futuro. Il Comitato è in fase di costituzione e si stanno raccogliendo le adesioni per la definizione del gruppo di lavoro con i singoli componenti. Potranno aderire sensibilità diverse, senza condizionamenti per l’orientamento politico, che opereranno nel modo più trasparente dando forza e energia propulsiva al Movimento.
Si è affermato che si procederà con la massima apertura: nessuna preclusione e nessun diktat esterno. Molto chiare sono state le parole “La cosa che possiamo garantire fin da adesso è che metteremo tutto il nostro impegno e tutto il nostro coraggio perché finalmente si formi un gruppo libero da giochi di palazzo o incontri segreti. Saremo un’autentica casa di vetro. Il nostro programma sarà semplice e soprattutto realizzabile (davvero). La priorità è creare prospettive concrete di lavoro e sviluppo che ridiano slancio alla nostra economia, fiaccata dalla crisi economica e da una gestione amministrativa locale che non ci ha per nulla soddisfatto”.
Sono stati presentati i princìpi ispiratori dell’iniziativa:
. Essere elemento di novità e non legati ad apparati.
. Credere e impegnarsi nel volontariato e nella cooperazione.
. Garantire la sovranità del diritto: la legge è uguale per tutti.
. Essere promotori di sviluppo e crescita sostenibile.
Sono state indicate, inoltre, alcune riflessioni da cui cominciare per un Comune migliore.
Ho partecipato con alcuni amici all’incontro di domenica ottenendo impressioni positive per la novità (una vera svolta!) e per i contenuti espressi. Erano presenti molti cittadini (oltre 100) con una fattiva partecipazione, attenti all’ illustrazione dei vari punti e ai singoli chiarimenti forniti a seguito delle domande e alle richieste di informazioni. Indubbiamente questo approccio innovativo, per la sua impostazione e il suo percorso nella trasparenza, ha creato grande interesse e simpatia. I cittadini interessati potranno contattare i promotori dell’iniziativa. Per questo vengono forniti i seguenti elementi:
[EMAIL]movimentopuntoeacapo@gmail.com[/EMAIL]
movimentopuntoeacapo.wordpress.com
Tel: 329-1862299 o 340-3335975
“Si comunica che domani venerdì 24 gennaio 2014, a causa di una assemblea del personale, indetta da una organizzazione sindacale di categoria, potrebbe verificarsi la chiusura sia degli sportelli commerciali di Livorno aperti al pubblico, iniziando dalle ore 10, sia del call center, in orario 10,45-14,30. Ricordiamo che i servizi di pronto intervento sono garantiti. Inoltre il canale web ASA è sempre utilizzabile”
La differenza tra l'elettorato di questa e quella parte politica si può giudicare anche da un semplice sondaggio pubblicato in questi giorni.
Alla domanda CHI HA TRATTO MAGGIORI VANTAGGI DALL'INCONTRO TRA RENZI E BERLUSCONI gli elettori hanno risposto così:
Elettori PD: Il Paese 56,7%; Renzi 22,5%;
Elettori FI: Il Paese 22,8%; Berlusconi 64,6%;
Se avevo qualche dubbio ora so da che parte stare.
[SIZE=4][COLOR=blue]L’Agenzia delle Entrate debutta su Twitter. [/COLOR] [/SIZE]
Attivato il nuovo canale di comunicazione per raggiungere i milioni di cittadini “cinguettanti” con rapidi e immediati messaggi su notizie e scadenze fiscali
twitter
Il Fisco italiano entra in scena su Twitter: da oggi, l’Agenzia delle Entrate sceglie di comunicare con i cittadini anche attraverso 140 caratteri di informazioni semplici e concise, per aggiornare sulle principali novità, le scadenze e i servizi messi a disposizione dei contribuenti.
Destinataria dell’iniziativa, la sempre più numerosa platea di italiani che “twittano” in Rete.
Attraverso l’account @Agenzia_Entrate si potrà entrare in contatto con l’Amministrazione finanziaria e rimanere costantemente informati sulle news dal pianeta Fisco.
Si tratta di una iniziativa totalmente autoprodotta e a costo zero, per essere sempre più vicini alle esigenze informative dei cittadini “navigatori”, che affianca altre già in atto, come il canale YouTube “Entrate in video”, valido aiuto, questo, per agevolare chi è in Rete, attraverso dei filmati-guida, nell’utilizzo dei servizi telematici dell’Agenzia, evitando in tal modo la fila agli sportelli.
Buongiorno ma dico io.questa e' l Italia , questa e' la nostra isola? Ma possibile che nel nostro comune nessuno e' colpevole per aver creato una situazione del genere? La legge dove sta ? basta solo un commissariamento ? Mi auguro proprio di no!! Spero che , chi e' stato l'artefice del debito e del nostro commissariamento sia perseguito dalla legge, adesso basta e' l 'ora di farla finita chi ha sbagliato paghi
COMUNE DI PORTOAZZURRO...............GAME OVER.......-1
ADESSO ASPETTIAMO CON FELICITA' GLI ALTRI.....CHI SARA' IL PROSSIMO????
Z.
[SIZE=3] [FONT=verdana] [COLOR=firebrick] Continua la presa per il culo! Ormai anche i polli sanno che l'ex Tesei ormai è sotto gestione del ministero dell'ambiente e c'andrà la nuova sede del parco ma siccome siamo sotto campagna elettorale il presidente della provincia proclama: "Polo scolastico, puntiamo ancora sull'ex Tesei".. Ma ci credono più tonti dei polli? !ailgevs [/SIZE] [/FONT] [/COLOR]
[FONT=verdana] [SIZE=2] [COLOR=blue] SEGUICI SU : [/COLOR] [/SIZE] [/FONT] [URL]https://www.facebook.com/rotolo.delperone[/URL]
Va bene la legge elettorale, va bene il titoloV° della Costituzione, va bene anche l'intervento sul senato, ma poi dove caz@o andiamo se non si vuole mettere mano sul serio alla corruzione? Voi avete sentito un Renzi, un Alfano, un Casaleggio, qualcuno di FI, suggerire di darsi da fare per contenere, almeno, questa corruzione insopportabile?
Perchè, c'è qualcuno che vuole provare a rispondere?
[URL=http://www.unaqualunque.it/a/2417/chi-soffoca-l%27economia.aspx]Via questo Link si legge:[/URL]
Evasione fiscale, 300 miliardi all'anno
MILANO - Dieci finanziarie ogni anno. È l'ammontare dell'evasione fiscale in Italia: ogni anno circa 300 miliardi di euro di imponibile vengono sottratte all’erario. Di queste, l'evasione di imposte dirette è 115 miliardi di euro, l'economia sommersa sottrae 105 miliardi, la criminalità organizzata 40 miliardi e 25 miliardi chi ha il secondo o terzo lavoro. La stima è stata fatta da Krls Network of Business Ethics per conto di Contribuenti.it, Associazione contribuenti italiani, elaborando dati ministeriali e dell’Istat.
Paolo
[SIZE=4][COLOR=darkred]AMMINISTRATIVE A PORTOFERAIO: PRATO, BOSI , CARLO VIII [/COLOR] [/SIZE]
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]di G.Muti [/COLOR] [/FONT]
Ho sentito dire che Bosi non sarebbe interessato a presentarsi a Portoferraio perché si sarebbe impegnato a Prato. La cosa appare molto curiosa perché fra Prato e Firenze c'è una rivalità come tra Pisa e Livorno. Siccome Bosi è fiorentino, se si presentasse avrebbe l'accoglienza che avrebbe un pisano che volesse fare il sindaco a Livorno Ma gli potrebbe capitare quello che successe a Carlo VIII. L’episodio, che chiarisce chi sono i pratesi, è raccontato da un pratese importante come Curzio Malaparte in "MALEDETTI TOSCANI ”.
Quando Carlo VIII passò da Prato, loro si presentarono a riceverlo in una specie di delegazione. Ma appena lui si avvicinò, i pratesi, per levargli di rispetto, si misero a pisciare. E Carlo VIII che non li conosceva non credette che avessero il coraggio di levare di rispetto a lui Re di Francia. E si convinse che fosse una forma di saluto tipicamente pratese. Cosi, per rispondere al saluto, scese da cavallo e si mise pisciare anche lui.
Insomma, i Pratesi bisogna capirli altrimenti si butta di fuori. Ma i fiorentini li conoscono bene e Bosi essendo fiorentino è poco credibile che intenda correre rischi. Certo solo lui, magari con una semplice dichiarazione, potrebbe spiegare come stanno le cose.
Tornando alla realtà portoferraiese siamo alle prime schermaglie della campagna elettorale per le amministrative. E c’è da rimanere perplessi: oltre a questa strana storia di Prato di cui non si conosce l’autore, ma è facile intuirne i fini, abbiamo anche l’intervento di “Elba 2020, che ha provocato reazioni sfavorevoli nel Partito Democratico e nella televisione locale; e che crea problemi ai giornalisti che la scambiano per un refuso e la correggono in “Elba 2000”. Insomma, la partenza non promette nulla di buono. L’auspicio è che ci si dia una calmata e che si rifletta bene sulle scelte che si fanno e sulle cose che si dicono. Altrimenti, per rimanere in tema, si rischia di farla, non ai piedi di un RE, ma fuori dal vaso.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]MOLTE CAUSE PROVOCANO UN INCIDENTE STRADALE. [/COLOR] [/SIZE]
Per rientrare all’Elba, ho dovuto percorrere ogni tipo di strade, autostrade, statali, provinciali e, la cosa che più mi colpito oltre ai bei paesaggi e alle campagne seminate da poco, è lo stato di abbandono in cui versano le strade italiane alcune delle quali con pedaggio a pagamento. Sui bordi di queste strade, si vedono, coperti di fango e polvere, decine di testimonianze a ricordo di un incidente stradale conclusosi tragicamente e dove forse, si è interrotta più di una vita. Il pensiero va subito alle probabili cause che possono averlo causato, ma la risposta, dopo esserti guardato intorno non tarda ad arrivare. Un incrocio privo di adeguata segnaletica, segnaletica a terra quasi inesistente, rettilineo con buche e senza percorsi pedonali, curve con manto stradale divelto, fermate di autobus sul ciglio della strada, macchine sui marciapiedi, illuminazioni inesistenti, strisce pedonali sbiadite e poco visibili e non segnalate preventivamente.
Anche nella nostra Portoferraio si corrono seri rischi di essere investiti per la trascuratezza di chi dovrebbe far rispettare il diritto di avere marciapiedi liberi e sgombri. Vi siete mai avventurati in una passeggiata a piedi, nei due sensi di marcia, che dalla rotonda “Eurospin” porta fino al porto e viceversa? Ebbene, se camminate sui marciapiedi di ambe due carreggiate siete costretti a scendere continuamente in strada per non farvi schiaffeggiare da siepi e pruni che a volte nascondono anche quel poco di marciapiede rimasto. Vi sono buche profonde e piene d’acqua, cordoli di marciapiede mancanti, auto che ostacolano i pedoni. alcuni manufatti lasciate a svernare. COME SI FA A NON FINIRE SOTTO UNA MACCHINA? Pochi giorni fa una signora con carrozzella per scansare una macchina posteggiata sul marciapiede di Carpani, ha rischiato di essere travolta sia lei che il bimbo nel passeggino. Non è che a Carpani manchino i parcheggi o manchino i forbicioni per potare siepi e pruni, è che non ci sono controlli che facciano rispettare anche i diritti dei pedoni.
Francesco Semeraro
[SIZE=4][COLOR=green]RUGBY
Si riprende a pieno regime dopo la lunga pausa natalizia. [/COLOR] [/SIZE]
Serie C e Under 18 saranno impegnati sul campo dei Lions Amaranto Livorno per recuperare la gara del girone di andata rinviata per maltempo.
Recupero anche per l'Under 14, questa volta in casa sempre con i Lions (Campo A. Scagliotti - Impianti Sportivi di San Giovanni - Portoferraio - ore 11:30).
Trasferta anche per i più piccoli con l'Under 12 che andrà a Cecina, l'Under 10 a Piombino e l'Under 8 a Rosignano a giocare i propri concentramenti.
Riparte anche la Coppa Italia Femminile con il concentramento di Siena alla ricerca della prima vittoria.
info [URL]www.elbarugby.it[/URL]
Dal tuo punto di vista hai ragione, ma io ho già presentato il curriculum. Non si sa mai.
In Comune a Capoliveri ( che fa il bando per tutti i comuni dell'Elba) mi hanno detto che i posti disponibili sono 4/5, anche part time e che cercano l'eccellenza, meglio se dell'Elba. Staremo a vedere se vincono i raccomandati di ogni comune o se scelgono davvero persone che hanno la competenza richiesta.Occhi aperti
Eh, si. Un sincero ringraziamento a chi ha comprato le telecamere. Ci so' servite, insieme alla piazza, a mangiacci il vitello in corpo alla vacca. Ora ci serviranno a guardacci la miseria dei prossimi anni. Mettetevi in posa, che venite meglio. Sci sci. p.s.: forza punteruolo rosso!
Tranquilli anche Capoliveri avrà a breve il suo distributore di benzina, ma che dico, anzi tre.
Che notizia è questa?.
Semplece.
Il comune di Porto Azzurro è fallito.
I Capoliveresi pagheranno i debiti dei vaporini e in cambio acquisteranno il loro territorio, così Capoliveri avrà il suo sospirato distributore, no, anzi TRE.
E tutti vissero felici e ri-distribuiti
[SIZE=4][COLOR=darkred]“GUIDA SICURA 2014”, IL VICEPREFETTO DAVETI AVVIA GLI INCONTRI CON LE SCUOLE ELBANE [/COLOR] [/SIZE]
PORTOFERRAIO. Al via la quarta edizione del progetto “Guida sicura” gestito dalla Prefettura, unitamente alle Forze dell'Ordine elbane, ai promotori dell'iniziativa l'Autoscuola Del Bruno e il circolo Pertini, quindi il Sert (servizio tossicodipendenze) e l'Automobile Club d'Italia (Aci) e Fabio Fasola, noto esperto motociclista. Sarà l'istituto tecnico commerciale e per geometri Cerboni guidato dalla dirigente Battaglini, il primo ad aprire le proprie aule agli esperti, che intratterranno per due ore ad incontro i giovani, con varie tematiche riguardanti l'educazione stradale. Il piano formativo tende a sensibilizzare i ragazzi sull'importanza di una guida dei veicoli responsabile e rispettosa del codice della strada, anche al fine della prevenzione degli incidenti. “Un impegno importante- dice il viceprefetto Giovanni Daveti che coordina l'impegno, con l'apporto della dottoressa Malatia - Da alcuni anni ci stiamo prodigando per sostenere la fondamentale azione degli insegnanti, utile alla crescita dei ragazzi ponendo l'accento su questo aspetto particolare. Il Provveditore agli studi ha ritenuto molto valido il progetto che abbiamo creato, dotato anche di un software didattico, e lo vuole estendere a tutta la provincia”. Quindi la terza B della docente Giovanna Orlandi, accoglierà alle nove di venerdì, un team di professori particolari come gli esponenti del Commissariato di pubblica sicurezza, il capitano Zatelli dei Carabinieri, il comandante Ammirati per la Polstrada e altri. Il secondo appuntamento è previsto per lunedì 27 gennaio alla media di Porto Azzurro, con la 2B e la 3A dell'istituto retto da Lorella Di Biagio e l'insegnante referente è Roberta Cecchini. Nel proseguimento dell'impegno saranno coinvolte le altre scuole che hanno ad oggi aderito, e cioè la scuola media di Marciana Marina, quella di Marina di Campo, le elementari di Marciana e quelle di Capoliveri, incontrate dagli esperti secondo un apposito calendario che terminerà col mese di febbraio. Le classi intanto prepareranno elaborati sul tema e migliori lavori sapranno premiati in aprile con specifica cerimonia, assegnando agli istituti partecipanti anche 1000 euro offerte dal Del Bruno, budget che potrà crescere con l'intervento di altri sponsor.
un sincero ringraziamento al nostro ex sindaco MAURIZIO PAPI per la spesa delle telecamere molto criticata insieme ad altre oggi ALL'ORDINE DEL GIORNO , finalmente oggi ha dato il suo ritorno è bastato lasciare le telecamere accese
e le persone giuste a visionare.........ed ecco fatto
un semplice clic. di nuovo grazie
Boia de, ma siete proprio fissati co sto distributore! Ce l'avete a Mola, o duri! Che c'entrano le forze politiche? Un distributore costa un'occhio della testa e lo sanno anche i somari che in italia ce ne sono troppi, chi ce li mette i soldi, te? E in quanti secoli dovrebbe ammortizzarsi l'investimento? Fattelo in giardino il distributore! Fonda un bel movimento politico, il partito del distributore, sfidi Ruggero, vinci e nei fai uno anche a Barabarca, tanto avete gia' 500 firme no?