Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 24 Gennaio 2014 alle 7:07
[SIZE=4][COLOR=darkblue]GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA: CHIARIMENTI E AVVERTENZE SULL’UFFIZIO DEL PRIORE [/COLOR] [/SIZE] (TERZA ED ULTIMA PARTE) Con la restaurazione del Granducato di Toscana, le amministrazioni locali conoscono un periodo di innovazione attraverso la legge di riforma comunitativa del 16 settembre 1816. Non tanto la funzione di Consigliere quanto quella di Gonfaloniere e Priore è sottoposta a profonda innovazione. Per il Priore è l’articolo X della legge sopracitata che innova molto poiché il legislatore prevede l’estrazione di un doppio numero di soggetti ,per tutti quali viene non solo richiesto un Censo legale doppio rispetto a quello richiesto prima ma anche “capacità a risiedere” :ciò significa che l’estratto deve dimostrare di possedere qualità per ricoprire la carica “Art X Per l’Uffizio dei Priori si estrarrà un doppio numero di Soggetti capaci a risiedere,cioè a dire se i Priori debbono essere cinque si estrarranno dieci nomi purgati ,ed il Senatore Soprassindaco previa partecipazione destinerà tra i dieci estratti ,i cinque che dovranno risiedere” (Legge 16 settembre 1816.Circolari ed ordini dal Soprassindaco Provveditore dal 1815 al 1818.C64.carta 37bis.ASCP) In merito all’applicazione di questo articolo n. X insorsero difficoltà interpretative da parte dei Cancellieri che dovevano inviare le “Note” sulle qualità personali degli estratti. Il Soprassindaco da Firenze,nella circolare n. 620 dell’agosto 1818,chiarisce una volta per tutte queste difficoltà interpretative della legge,anche sul concetto di “nomi purgati”: “…..Ed all’oggetto di rendere più regolari e conformi agli Ordini vigenti le operazioni riguardanti la formazione delle precitate Note i Cancellieri istessi avranno presenti le appresso avvertenze I°. La legge dè 16 settembre 1816 art X avendo prescritto che per l’Uffizio dei Priori si proceda all’estrazione di un doppio numero di Soggetti purgati,non ha per altro ordinato,come è stato opinato da alcuni Cancellieri Comunitativi, che questi Soggetti ,seguita la Tratta,debbano indistintamente esser intimati a mani festare la loro volontà o per l’accettazione o per il rifiuto dell’Uffizio a cui sono stati tratti,ma bensì che una tale intimazione ,coerentemente al disposto dell’art XVII di detta Legge debba aver luogo soltanto rispetto a quei Soggetti che rimangono prescelti ,ed approvati per rimpiazzare i Residenti che terminano il loro Uffizio,mentre la parola Purgati ha rapporto all’atto della estrazione nel quale deve essere fatta attenzione che contro i Soggetti estratti non militino dei divieti,o altre eccezioni indotte dai Regolamenti e Ordini veglianti. II° E’ necessario poi che i Cancellieri nella prima Colonna di dette Note trascrivano per ordine di precedenza E secondo i gradi di onorificenza i Nomi dei Priori che compongono l’attuale Seggio Magistrale,facendo avVertenza a quelli che fossero stati prescelti, e destinati nel corso dell’Anno per rimpiazzare i residenti che Per qualunque causa fossero venuti a mancare. III° E’ della massima importanza che nelle osservazioni su i Soggetti estratti in doppio numero sia fatta menzione se essi dimorano nella Comunità, o fuori della medesima e tanto nell’uno che nell’altro caso a qual distanza dal luogo si effettuano le Adunanze Magistrali,come pure sia notato a ciascun Estratto il nom del Padre il grado di parentela che esiste fra gli Estratti medesimi,ed i Priori residenti che debbono rimanere in Uffizio . Mi lusingo che VS nella esecuzione delle imminenti Tratte e nella consecutiva trasmissione delle correlative Note degli Estratti per ricomporre le future Magistrature si conformerà esattamente alle sopraespresse avvertenze. Le accompagno frattanto un numero sufficiente delle suddette Note,delle quali Ella farà uso per le Tratte enunciate. E mi confermo. Di VS da Firenze dall’Uffizio Generale delle Comunità del Gran-Ducato.12 Agosto 1818.Devostissimo Servitore G. Brancadori. Soprassindaco” (Idem come sopra.Carta136.ASCP) L’attenzione e la vigilanza sulle funzioni delle Magistrature Comunitative era talmente tanta da parte degli organo sovracomunitativi da inviare prestampati sulle Note “delle quali Ella (Cancelliere comunitativo) farà uso per le Tratte enunciate”. Marcello Camici ASCP. Archivio storico comune Portoferraio
... Toggle this metabox.
Gian Carlo Diversi da Gian Carlo Diversi pubblicato il 24 Gennaio 2014 alle 4:15
Per l'amico anonimo che si firma Mario Gentili Mi sono molto divertito a leggere il tuo intervento, qui all'Elba si dice"mi sò pisciato addosso dale risate"e ogni tanto fa bene rilassarsi un attimo. Scrivi più spesso e un caffè me lo farei volentieri se sei così ironico e divertente. Ciao
... Toggle this metabox.
beati gli ultimi da beati gli ultimi pubblicato il 24 Gennaio 2014 alle 0:39
Pare che la Regione abbia fatto uno stanziamento straordinario, dopo Figline Valdarno alluvionata l’ottobre scorso, anche per le aree della provincia di Massa allagatesi negli stessi giorni (notizia apparsa in cronaca dei quotidiani della Lunigiana del 22 gennaio u.s.) Quindi ricapitoliamo la situazione aiuti per le alluvioni Lunigiana 2011 risarcite auto, aziende e famiglie da almeno 6 mesi! Maremma alluvione 2012: risarcite le auto, in fase di istruttoria i rimborsi aziende e famiglie Lunigiana e Figline Valdarno 2013: stanziamento di massimo 5.000 euro a famiglia da richiedere entro febbraio 2014. Campo nell’Elba: auto risarcite (un anno dopo Aullla); aziende in fase di rimborso… e le famiglie? Cari futuri, aspiranti e attuali consiglieri comunali… ma un briciolo di attenzione? Un tardivo colpo di reni? Un colpo d’orgoglio? Una telefonatina in Regione? Un fax… un post sulla pagina del Presidente Rossi? Qualcuno ha informazioni precise per Campo?
... Toggle this metabox.
E ORA CHI PAGA? da E ORA CHI PAGA? pubblicato il 23 Gennaio 2014 alle 23:11
I fatti li sanno tutti. Comune commissariato,per un bilancio sballato del 2011. Arriva un commissario, che dovrà sanare prima possibile il buco. E chi paga? Noi, secondo quello che dicono i giornali. Aumento delle tasse, tagli ai servizi, al personale. Addio società partecipata, a meno che non abbiano fatto in tempo a vendersi anche quella. Possibile invece che nessuno dica niente, che nessuno cerchi di identificare di chi sono le responsabilità vere? Io il conto lo farei pagare a chi ha voluto fare sempre come gli è parso, e che avrebbe voluto anche continuare se avesse potuto. Spero che questo commissario abbia voglia di lavorare seriamente e non si faccia condizionare da nessuno, perchè ci proveranno di sicuro. A proposito: ecco perchè tanta contrarietà al comune unico: ci sarebbe stato da vergognarsi a presentare quel bilancio agli altri sette! :bad:
... Toggle this metabox.
Marlin da Marlin pubblicato il 23 Gennaio 2014 alle 22:01
Sono d'accordo con punto e virgola: Lambardi fa parte di un apparato ben strutturato (il Pd) che non ci ha riconosciuto un trattamento equo post-alluvione al contrario degli altri luoghi e soprattutto fa parte dell'area cuperliana e dalemiana rottamata. Quindi non capisco come mai si vogliano travestire da M5S e travestirsi da nuovi. Non è così. Grazie a Camminando per lo spazio concesso
... Toggle this metabox.
portoazzurrese da portoazzurrese pubblicato il 23 Gennaio 2014 alle 19:20
[SIZE=2]Buona sera, a proposito del murodi berlino, opsssss scusate quello sotto il Plaza, ma una volta quarcuno unna veva detto che sarebbe stato rivestito? e allora che aspettiamo a farlo???[/SIZE]
... Toggle this metabox.
Punto e virgola da Punto e virgola pubblicato il 23 Gennaio 2014 alle 17:11
Raffaele, Raffaele... discutiamo su questi punti: [COLOR=red]Sono stati presentati i princìpi ispiratori dell’iniziativa: . Essere elemento di novità e non legati ad apparati. . Garantire la sovranità del diritto: la legge è uguale per tutti. . Essere promotori di sviluppo e crescita sostenibile.[/COLOR] 1) elemento di novità e non legati ad apparati? BUGIA COLOSSALE, non mi pare che il sig. Lambardi non sia legato ad un apparato visto che è SEGRETARIO ELBANO DEL PD!! 2) essere promotori di... MA SE NON E' MAI INTERVENUTO A SOSTEGNO DEGLI ALLUVIONATI, CREDO CHE SIA DIFFICILE SOSTENERE ALCUN TIPO DI PROMOZIONE!!!??? SE NON RICORDO MALE PROPRIO IL LAMBARDI ERA FAUTORE DEL COMUNE UNICO DELL'ISOLA D'ELBA E CON QUALE FACCIA SI PRESENTA AI CAMPESI AI QUALI VOLEVA CANCELLARE LE PROPRIE TRADIZIONI E CULTURE??? ...QUESTO ERA UN RIGORE A PORTA VOTA , E HO SEGNATO!!! 1 a 0 alla prossima e... studiatele meglio
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 23 Gennaio 2014 alle 17:09
la tanta democrazia sbandierata dal capo dell'm5s ha portato circa 40.000 persone (forseanche meno) a votare per il maggioritario o no, e gli altri 8o9 milioni che vi hanno votato non contano ? cari cittadini dell'm5s vi rendete conto che c'è qualche cosa che non va? vi rebdete conto che le lotte si fanno all'interno del sistema e no da un blog? ripeto delle idee possono essere e sono condivise ma non nei modo e nelle maniere con cui voi lo fate anzi per essere più precisi come lo fa l'ex comico
... Toggle this metabox.
Fratelli d'Italia da Fratelli d'Italia pubblicato il 23 Gennaio 2014 alle 17:06
[SIZE=4][COLOR=darkred]Fratelli d’Italia: “Convenzione Regione – ACI da rivedere, paghiamo anche gli errori” [/COLOR] [/SIZE] Finisce sotto esame la convenzione tra Regione Toscana ed Automobile Club Italia, diventata oggetto di una interrogazione consiliare da parte del gruppo Fratelli d’Italia che chiede chiarimenti riguardo alcuni meccanismi che anziché scoraggiare incentiverebbero gli errori dei pre ruoli. “La convenzione tra Regione Toscana e ACI è totalmente da rivedere a causa di alcuni aspetti inaccettabili presenti nell’accordo che vanno a discapito dei cittadini, senza contare che costituiscono uno spreco di denaro pubblico non più tollerabile” esordiscono i consiglieri regionali di Fratelli d’Italia Marina Staccioli, Giovanni Donzelli e Paolo Marcheschi nello spiegare le motivazioni che li hanno portati a presentare un’interrogazione alla Giunta, “e questo diventa ancora più grave se si considera che l’allarme era già stato lanciato in più occasioni dai Difensori Civici Regionali”. “Tra le questioni più evidenti c’è quella riguardante il pagamento che la Regione fa ad ACI per ogni pratica gestita” spiega Staccioli. “In poche parole ogni procedimento aperto da ACI viene compensato dalla Regione con 13,05 euro, indipendentemente dalla legittimità dell’atto, soldi che si aggiungono agli oltre 800mila euro di finanziamenti di cui l’ACI già gode”. “Nel 2007 vi erano oltre 500mila presunte irregolarità segnalate da ACI (a fronte delle 180mila del 2000), di cui oltre l’80% si sono poi risolte a favore del contribuente evidenziando quindi un errore di ACI stesso” prosegue Staccioli. “Basta un rapido conto per capire che stiamo parlando di alcuni milioni di euro in ballo ma quello che fa dubitare è il trend in progressivo aumento delle presunte irregolarità, che si erano già triplicate al subentro di ACI nella gestione delle tasse automobilistiche. È assurdo pensare che la Regione paghi indipendentemente dalla legittimità del pre ruolo!”. “Abbiamo presentato un’interrogazione per chiedere spiegazioni alla Giunta sul come sia stato possibile sottoscrivere una convenzione del genere che lede gli interessi dei cittadini ed è penalizzante per la Regione stessa” concludono Staccioli, Donzelli e Marcheschi “ e non escludiamo di presentare in seguito anche una mozione per far si che questo accordo venga rivisto con criteri più funzionali, meritori e corretti”.
... Toggle this metabox.
Osteria del nonno da Osteria del nonno pubblicato il 23 Gennaio 2014 alle 17:01
Stasera ore 21:30 briscolata, ricchi premi!!
... Toggle this metabox.
Dellelba da Dellelba pubblicato il 23 Gennaio 2014 alle 16:33
Commissariamento Comune Porto Azzurro e accorpamento col Comune di Capoliveri Negli ambienti degli amministratori si vocifera che per risolvere i problemi di bancarotta del Comune di Porto Azzuro e soprattutto per permettere la continuazione dei servizi resi dal comune, sia stato pensato un accorpamento con il Comune di Capoliveri. La soluzione penso non sia sbagliata o impossibile, sicuramente potrebbe essere una strada per assicurare la continuazione nella fornitura dei servizi e altro. Magari riusciamo anche a risparmiare qualcosa.
... Toggle this metabox.
Adesso iniziate ad aprire da Adesso iniziate ad aprire pubblicato il 23 Gennaio 2014 alle 16:13
Il rischio di essere gravati da super tasse sulla casa, causa commissariamento, ancor più frenerà il mercato immobiliare a Porto Azzurro. E chi comprerà più e chi riescirà più a vendere? Non vorrei poi essere al posto delle Agenzie immobiliari del paese. Grazie amministratori delle precedenti tornate: Longonesi, adesso sì che cambierete parere sul buon governo del precedente sindaco del paese. All' attuale marginalmente coinvolto come corresponsabile del dissesto, cosa volete rimproverare, non certo la determinazione né l' inefficienza!
... Toggle this metabox.
X R.SANDOLO da X R.SANDOLO pubblicato il 23 Gennaio 2014 alle 15:46
Mi stupisco di come, sempre più spesso, non si abbia il coraggio di chiamare le cose con il loro nome. "movimento civico lontano da partiti ed apparati" non mi sembra la definizione più giusta per qualcosa che nasce sotto la evidente egida del partito democratico e con gli stessi personaggi di sempre dietro! Altro che "casa di vetro"! Basterebbe solo un pò di coraggio e chiamare le cose con il loro nome, senza mascherarsi......
... Toggle this metabox.
buche per a A S A da buche per a A S A pubblicato il 23 Gennaio 2014 alle 15:44
Volevo portare a conoscenza asa (azienda servizi ambientali) giugno 2013 avete sistemato una perdita d'acqua sul ponte di filetto, sono passati 7 mesi ma le buche,per l'esattezza quattro, sono sempre da riasfaltare,pensate che sia giunto il momento di provvedere?grazie.
... Toggle this metabox.
Elezioni e dintorni. da Elezioni e dintorni. pubblicato il 23 Gennaio 2014 alle 15:15
Leggo con piacere che questa volta Mario Ferrari non si tira indietro come ha fatto la scorsa volta che ha lasciato la mano perchè nessuno dei due candidati del centrodestra ha fatto un passo indietro. Speriamo che questa volta non succeda anche perché sarebbe assurdo che ci presentaste con due liste dinuovo , quindi vi auguro una buona campagna elettorale e vorrei se il Fabrizio me lo permette dire al Sig. marini, che è una brava persona non adatta a fare il Sindaco. Lasci il passo e non sia troppo ambizioso, in politica l'ambizione non paga e ha avuto il riscontro quando si è presentato alle politiche di Aprile: risultato 104 preferenze. Mi dica lei.
... Toggle this metabox.
APPOSTATO da APPOSTATO pubblicato il 23 Gennaio 2014 alle 14:56
Due giorni dopo all'albo pretorio non c'è ancora la delibera del consiglio comunale di porto azzurro che dichiara il dissesto. che vuol dire? mirate che il prefetto vi scioglie
... Toggle this metabox.
x Organizzatori M5S Elba da x Organizzatori M5S Elba pubblicato il 23 Gennaio 2014 alle 14:52
Grillo s'incaz@a come un gorilla con se stesso per aver escluso se stesso e l'M5S dal confronto parlamentare anche in queste ultime vicende. Inveisce con la solita bava alla bocca e la voce a chioccia, contro Napolitano ed il resto del mondo ribadendo che M5S non collaborerà mai con nessuno per cui o vince al primo colpo senza ballottaggi e fa tutto da solo, oppure sparisce. Meeeee.. che uomo, mica un nostro problema, degli Italiani intendo? Adesso però, da cittadino che vive all'Elba, chiedo ai CO-Organizer M5S Elbani Cheti Soldani e Giancarlo Diversi quali CO-Responsabili (suppongo) del M5S Elba poichè compaiono spesso su questo blog: nel caso Casaleggio decidesse di far partecipare M5S alle prossime elezioni "Elbane", varrebbe anche quì l'assioma di Grillo secondo il quale o vincete da soli per governare da soli o sparite? Mario Gentili
... Toggle this metabox.
R. Sandolo da R. Sandolo pubblicato il 23 Gennaio 2014 alle 13:24
[COLOR=crimson][SIZE=3]PRESENTATO A CAMPO IL MOVIMENTO CIVICO “PUNTO E A CAPO”[/SIZE] [/COLOR] Domenica 19 gennaio, nel salone dell’Hotel Barcarola di Marina di Campo, è stato effettuato un incontro, aperto a tutti cittadini del Comune di Campo nell’Elba, per la presentazione del Movimento Civico PUNTO E A CAPO. Promotore di questa iniziativa è un gruppo di cittadini volenterosi che amano il territorio di Campo nell’Elba, dalla costa al piano, dalla collina alle montagna e che desiderano impegnarsi soprattutto per il miglioramento della vita dei cittadini. Il Movimento è nato per definire linee efficienti e di qualità necessarie per poter realizzare “ la possibilità concreta di un Comune migliore”. Questo percorso porterà alla formazione finale di una Lista Civica di Candidati che si sottoporrà al voto popolare previsto per le Elezioni Amministrative della primavera 2014. E’ stato deciso di costituire un Comitato Civico che raccolga attorno a sé idee con progetti per il territorio di Campo nell’Elba, i paesi e le frazioni, valide principalmente per i prossimi anni ma proiettate anche verso il futuro. Il Comitato è in fase di costituzione e si stanno raccogliendo le adesioni per la definizione del gruppo di lavoro con i singoli componenti. Potranno aderire sensibilità diverse, senza condizionamenti per l’orientamento politico, che opereranno nel modo più trasparente dando forza e energia propulsiva al Movimento. Si è affermato che si procederà con la massima apertura: nessuna preclusione e nessun diktat esterno. Molto chiare sono state le parole “La cosa che possiamo garantire fin da adesso è che metteremo tutto il nostro impegno e tutto il nostro coraggio perché finalmente si formi un gruppo libero da giochi di palazzo o incontri segreti. Saremo un’autentica casa di vetro. Il nostro programma sarà semplice e soprattutto realizzabile (davvero). La priorità è creare prospettive concrete di lavoro e sviluppo che ridiano slancio alla nostra economia, fiaccata dalla crisi economica e da una gestione amministrativa locale che non ci ha per nulla soddisfatto”. Sono stati presentati i princìpi ispiratori dell’iniziativa: . Essere elemento di novità e non legati ad apparati. . Credere e impegnarsi nel volontariato e nella cooperazione. . Garantire la sovranità del diritto: la legge è uguale per tutti. . Essere promotori di sviluppo e crescita sostenibile. Sono state indicate, inoltre, alcune riflessioni da cui cominciare per un Comune migliore. Ho partecipato con alcuni amici all’incontro di domenica ottenendo impressioni positive per la novità (una vera svolta!) e per i contenuti espressi. Erano presenti molti cittadini (oltre 100) con una fattiva partecipazione, attenti all’ illustrazione dei vari punti e ai singoli chiarimenti forniti a seguito delle domande e alle richieste di informazioni. Indubbiamente questo approccio innovativo, per la sua impostazione e il suo percorso nella trasparenza, ha creato grande interesse e simpatia. I cittadini interessati potranno contattare i promotori dell’iniziativa. Per questo vengono forniti i seguenti elementi: [EMAIL]movimentopuntoeacapo@gmail.com[/EMAIL] movimentopuntoeacapo.wordpress.com Tel: 329-1862299 o 340-3335975
... Toggle this metabox.
ASA Comunica da ASA Comunica pubblicato il 23 Gennaio 2014 alle 12:45
“Si comunica che domani venerdì 24 gennaio 2014, a causa di una assemblea del personale, indetta da una organizzazione sindacale di categoria, potrebbe verificarsi la chiusura sia degli sportelli commerciali di Livorno aperti al pubblico, iniziando dalle ore 10, sia del call center, in orario 10,45-14,30. Ricordiamo che i servizi di pronto intervento sono garantiti. Inoltre il canale web ASA è sempre utilizzabile”
... Toggle this metabox.
Elettori e Servi da Elettori e Servi pubblicato il 23 Gennaio 2014 alle 11:09
La differenza tra l'elettorato di questa e quella parte politica si può giudicare anche da un semplice sondaggio pubblicato in questi giorni. Alla domanda CHI HA TRATTO MAGGIORI VANTAGGI DALL'INCONTRO TRA RENZI E BERLUSCONI gli elettori hanno risposto così: Elettori PD: Il Paese 56,7%; Renzi 22,5%; Elettori FI: Il Paese 22,8%; Berlusconi 64,6%; Se avevo qualche dubbio ora so da che parte stare.
... Toggle this metabox.