Mer. Set 17th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113525 messaggi.
4,6 milioni di vitalizi nel 2014 da 4,6 milioni di vitalizi nel 2014 pubblicato il 2 Febbraio 2014 alle 11:31
Nel 2014 la Regione Toscana pagherà circa 4,6 milioni di euro per i vitalizi di ex consiglieri regionali, ex assessori o relativi familiari aventi diritto, in seguito a decesso del politico. Tra chi beneficia del doppio vitalizio (circa 6500 euro complessivi) c’è anche Francesco Bosi, in consiglio regionale dal 1990 al 1996 e poi in Parlamento con Ccd e Udc come sottosegretario alla Difesa fino al 2013. Non sarebbe opportuno rinunciare ad almeno una parte della cifra (legittimamente) ricevuta? “La somma che mi viene erogata è il risultato di anni di un complesso lavoro in Regione e in Parlamento, ma soprattutto è un adeguato compenso per una lunghissima gavetta. Ho fatto politica per molti anni senza guadagnare neanche una lira”. La sensazione è che la posizione di Bosi sia condivisa dalla stragrande maggioranza degli altri politici. [URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/02/01/toscana-vitalizi-in-consiglio-regionale-382mila-euro-solo-a-gennaio-in-attesa-dellabolizione/863629/[/URL]
... Toggle this metabox.
Marco Landi da Marco Landi pubblicato il 2 Febbraio 2014 alle 10:57
Cari anonimi, le offese sono una cosa, il confronto un'altra. Per chi vuole dirmi qualcosa sono spesso a Campo e può tranquillamente contattarmi al 334 8109828. Oggi possiamo anche prendere un caffè alle 14 in piazza del monumento. Saluti Marco
... Toggle this metabox.
X UGO CAPOLIVERI da X UGO CAPOLIVERI pubblicato il 2 Febbraio 2014 alle 10:55
Clicca; BANDIERA DEL REGNO ITALICO.
... Toggle this metabox.
x il signor Ghiozzo-Gozzo da x il signor Ghiozzo-Gozzo pubblicato il 2 Febbraio 2014 alle 10:14
Per me va bene comunque: in entrambi i casi, con rispetto parlando, i Suoi 2 nickname che ha scelto sono espressivi, rappresentativi e sono tutto un programma come quello esternato nel Suo penultimo post. Io poi adoro sia i pesci intelligenti che i pupi bergamaschi e mi dispiace quando prendono con la forchetta gli uni e prendono in giro gli altri per via del gozzo. Quanto all’avviso divino di ‘rincoglionimento precoce’ che l’ha folgorato sulla via di Damasco, io non l’ho detto perché non mi sarei mai permesso ma, se lo dice Lei, è credibile e quindi anche questo mi sta bene. Noto con piacere che anche Lei associa l’irreprensibile e integerrimo Berlusconi a galantuomini come Gelli e Riina: è già qualcosa, mi creda, non sia così pessimista sulle Sue capacità mentali (gli 'avvisi di lassù' non sono sempre infallibili come quelli del papa) e non si dia dell’imbecille quando ‘prova a fare qualcosa di utile’, basta che non consideri un ‘cambiamento in positivo’ sostituire una ‘porcata’ (il porcellum) con un’altra peggiore (il pregiudicatellum, sistema in cui i cittadini non contano più nulla del tutto). Vede, la differenza è che il M5S elenca le magagne con a fianco le possibili soluzioni mentre gli ‘imbecilli’ (il titolo onorifico è sempre Suo) le vedono e non fanno niente o, se fanno, peggiorano le cose. Però mi dica, di quali ‘riforme’ sta parlando? Della finta abolizione del finanziamento pubblico ai partiti? Dei 7,5 miliardi di euro regalati alle banche? Quali sono i ‘problemi da risolvere’ che il M5S impedisce ‘con metodi disdicevoli’? L’annullamento del debito di 2 miliardi dovuto al fisco dai biscazzieri? L’acquisto di nuove auto blu anziché la loro riduzione? L’elenco sarebbe troppo lungo e mi sono stufato di continuare a mettere il dito nella piaga. Su tutto il resto mi taccio perché Lei stesso mi ha comunicato che il Suo era l’ultimo intervento, salvo notare che non ha risposto al mio referendum: non starà mica ‘scappando come una lepre’ alla stregua di un qualsiasi grillino? Peccato, almeno avrebbe potuto buttare lì anche Lei ‘un pacco di proposte’: di fantasia folcloristica ne ha da vendere e avrebbe dato un valido contributo alla causa. Di gente come Lei, col prestigio del nome che porta, ne ha bisogno la Sua parte politica!
... Toggle this metabox.
Ugo da Ugo pubblicato il 2 Febbraio 2014 alle 10:10
Non ci posso credere....il comune di Capoliveri fa un bando per la nuova bandiera, e si viene a scoprire che i 4 prototipi hanno ricopiato pari pari la bandiera ufficiale del presidente della Repubblica. Ma è mai possibile? Andate a vedere....Ma la minoranza c'è o ci fa.?
... Toggle this metabox.
Anti 5 Stelle? da Anti 5 Stelle? pubblicato il 2 Febbraio 2014 alle 9:14
Caro grillino, se provi a metterti a testa in su, ti rendi conto che se c'è qualcosa di anti, non esiste niente di peggio del movimento padronale di Casaleggio e Gelli detto M5S. Non solo, ma come sai di sicuro, qui all'Elba M5S raccatta quasi tutti gli Antiparco e Antitutto del Gorillaio Elbano. Quindi, caro mio, comincia un po a aprire l'occhi che ora le giornate s'allungano. Piaggese
... Toggle this metabox.
X Seneca da X Seneca pubblicato il 2 Febbraio 2014 alle 8:51
Caro illustre Seneca , sono d accordo con te ma ci vogliono persone come quelle per vincere le elezioni a campo! ,!!! Più se ne candidano e più alta e la % di vittoria .... sono questi soggetti di valido "spessore" che fanno presa sui " minus"... E noi vogliamo che si presentino numerosi, il confronto in politica e tutto e noi ci vogliamo confrontare, e poi ..... Punto a capo
... Toggle this metabox.
elettore da elettore pubblicato il 2 Febbraio 2014 alle 8:45
non capisco perché i M5S ce l'abbiano tanto con questa legge elettorale, secondo me li favorisce perché alle elezioni arriverebbero o primi o secondi quindi andrebbero al ballottaggio e se la giocherebbero alla pari con il PD spiegatemi dove sbaglio 😮
... Toggle this metabox.
Un parapetto sta per spezzarsi da Un parapetto sta per spezzarsi pubblicato il 2 Febbraio 2014 alle 7:38
Da mesi, accanto al ponte alla Foce di Marina di Campo, una parte del parapetto di metallo , in conseguenza di un incidente della strada,pende sul fosso. Basterebbe tirarla su con qualche fune o magari con qualche tirante metallico. Quella parte di parapetto, insieme all' altro che c'è ancora per almeno 30 metri di lunghezza, erano una realizzazione decorosa, ben fatta. Fra un po' di tempo, si spezzerà e cadrà nel fosso. Dovrà essere recuperata e verrà probabilmente sostituita. E' così difficile recuperarla?
... Toggle this metabox.
X GLI ANTI 5 STELLE da X GLI ANTI 5 STELLE pubblicato il 2 Febbraio 2014 alle 7:29
Ed eccoli, tutta la stampa politicizzata, sovvenzionata, privilegiata, lobbizzata, che attacca il m5s per un video postato forse da un militante, sicuramente deprecabile sulla Boldrini, fatto al quale, in uno stato normale, potrebbe essere dato un risalto marginale. Invece il sistema cerca qualsiasi cosa per far passare questo movimento pericoloso, antidemocratico, contro le istituzioni. Vi ricordo che gli atti, quelli gravi, quelli che ricadono pesantemente sulla testa dei cittadini sono ben altri. Atti che questa classe politica ha saputo ben fare per se e per le lobbies ad essa collagata negli ultimi 25 anni in particolare, che ci hanno portato quasi sul baratro. Il dramma è che stanno perseverando e qualcuno ancora cerca di giustificarli. Mi stupisco per questo e spero che siano rimasti ormai pochi. Saluti e buona domenica a tutti PS: solo votante 5 stelle
... Toggle this metabox.
AFFITTASI da AFFITTASI pubblicato il 2 Febbraio 2014 alle 7:21
[SIZE=3]"AVVISO PER STUDENTI UNIVERSITARI [/SIZE] A Pisa affittasi appartamento per studenti universitari. Per informazioni cell 340 7666427"
... Toggle this metabox.
CORSO PRIMO SOCCORSO VETERINARIO da CORSO PRIMO SOCCORSO VETERINARIO pubblicato il 2 Febbraio 2014 alle 5:24
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CORSO DI PRIMO SOCCORSO VETERINARIO [/SIZE] [/COLOR] Domenica 16 febbraio a Livorno sarà attivato un corso di primo soccorso veterinario VLS I livello. Il corso si svolgerà dalle ore 9.00 alle ore 18.00 in sede AETEMP all' indirizzo via dell'Artigianato, 53 Picchianti,Livorno. Il costo del corso è di € 90. Per informazioni potete contattare l’associazione al seguente indirizzo email: [EMAIL]ass.aetemp@hotmail.it[/EMAIL] oppure Stefania al 347 1624964
... Toggle this metabox.
Comitato 7 novembre 2011 da Comitato 7 novembre 2011 pubblicato il 2 Febbraio 2014 alle 5:18
Dopo oltre 3 anni dal nostro evento alluvionale, avvenuto il 7 novembre del 2013, presentiamo lo stato degli aiuti alle famiglie e abitazioni private accordati ai comuni toscani colpiti da alluvioni nel triennio 2011 - 2013... manca solo l'Isola d'Elba. [COLOR=darkred][SIZE=4]AIUTI REGIONE TOSCANA ALLE ABITAZIONI ALLUVIONATE: su 200 comuni coinvolti ne mancano soltanto 2, quelli dell’Elba, Campo nell’Elba e Marciana. Perché? [/SIZE] [/COLOR] Dal 25 ottobre 2011 la Toscana è martoriata da decine di alluvioni. Sino a oggi, dei circa 200 comuni colpiti da alluvioni e allagamenti, solo i comuni dell’Elba sembrerebbero ancora esclusi da interventi a sostegno per i danni subiti alle prime abitazioni. In Lunigiana, alluvione 25 ottobre 2011. furono stanziati 4,1 milioni di euro per le prime abitazioni e già erogati entro l'estate 2013. Per la Maremma, alluvionata il 12 novembre 2012, è stato deliberato il 2 dicembre 2013 uno stanziamento di 6,8 milioni, sempre per le prime abitazioni. Per le più recenti alluvioni del periodo settembre ottobre 2013 a seguito di questi eventi, il presidente Enrico Rossi aveva dichiarato lo stato di emergenza con tre distinti provvedimenti, in base ai quali i territori colpiti risultavano essere le province di Lucca, con 26 comuni; di Firenze, con 25; Arezzo, 23; Siena, 18; Pistoia, 16; Pisa, 12; Grosseto, 11; Massa Carrara, 8; Prato, 6; Livorno, infine, con 1 comune. Le numerose frane ed esondazioni avevano portato alla interruzione della viabilità, allagamenti dei centri urbani e conseguente adozione di inagibilità di edifici e di evacuazione di nuclei familiari. La proposta di legge prevede un intervento pari a 3milioni di euro, ripartito tra i Comuni colpiti, in misura proporzionale al numero di segnalazioni di danni, nel rispetto del limite massimo di 5mila euro per nucleo familiare e del valore Isee massimo per l’accesso al contributo, pari a 36mila euro riferito al 2012. (Questi dati sono stati diffusi in un comunicato stampa della Regione pubblicato recentemente dai giornali toscani a fine novembre 2013). Sabato 1 febbraio, sulla pagina facebook del Presidente Rossi c’è l’annuncio di estendere lo stesso provvedimento ai comuni colpiti il 31 gennaio: Volterra, S. Miniato e Ponsacco, Vorremmo ricordare che sulla stampa non è mai apparso il nome di Campo nell’Elba associato a sicuri e veloci interventi a favore delle prime abitazioni. Una stranezza o dimenticanza che continuiamo a rimarcare. Rimaniamo fiduciosi per un immediato analogo intervento per le famiglie dell’isola d’Elba colpite dalla lontana alluvione del 2011 e rimaste ancora senza una specifica forma di sostegno per il ripristino delle proprie abitazioni. In uno scambio di mail avvenuto recentemente con il Presidente Rossi, in cui chiedevamo lumi su tali differenze di tempi, ci ha risposto che solo in data 22 settembre 2014 verrà previsto un analogo provvedimento per l'Elba, noi aspetteremo, attenderemo senza capire il perché di un tale discrimine tra i 200 comuni toscani. Ma nelle moltitudini di provvedimenti già deliberati e annunciati dal Presidente Rossi, persino attraverso la sua pagina facebook, manca sempre un provvedimento per l'Elba. Il Presidente ci ha già spiegato, in privato e a mezzo stampa, che secondo il comma bis dell'art. 4 del deliberato al punto XYZ dell'OPRG ci tocca aspettare il 22 settembre 2014 per uno stanziamento. Noi siamo gli unici cittadini toscani esclusi, tra gli abitanti di ben 200 comuni della nostra regione, da una diffusa forma solidale di aiuto per le prime abitazioni, che complessivamente ha abbondantemente superato la cifra totale di oltre 10 milioni di euro. Continuiamo a non capire. Paolo Franceschetti Portavoce Comitato 7 novembre 2011 – Alluvione Marina di Campo
... Toggle this metabox.
x Cheti Soldani da x Cheti Soldani pubblicato il 1 Febbraio 2014 alle 22:37
Signora Cheti Soldani, omettendo tutto il resto e considerando solamente in che modo il vostro parlamentare Massimo De Rosa ha apostrofato le parlamentari del PD, frase che non sto a ripetere tanto è volgare e comunque credo che lo sappia di cosa si tratta, mi è venuto a mente cosa lei rispose al sig. Giovanni Muti, dopo che le si rivolse con degli apprezzamenti che rispetto a quelli espressi dai suoi compagni grillini, suonano come dei complimenti da educanda. Ecco i brani clou. Sig. Muti rivolto ad un terzo descrive la sigrora "katty": "....e ti sei trovato di fronte una bella signora alta e bionda, con pantaloni di velluto elasticizzato bianco. Di quello – per capirci - che aderisce e valorizza le forme e aizza appetiti, infilati a forza in stivali da cavallerizza inglese. Insomma un altro modo. Ma veramente viene da Rio questa signora ? Che perdipiù si chiama katty e dominava la scena con consapevolezza: se vogliamo una consapevolezza riese un po’ rude, esibita, naif , ma genuina....." Signora Cheti rivolta al Sig. Muti: "Non accetto riprese comportamentali da un emerito sconosciuto, quindi non si permetta più di esprimere giudizi offensivi ed arroganti...." A distanza di circa due anni ed alla luce degli apprezzamenti osceni e sessisti dei suoi parlamentari grillini consumati ultimamente verso donne, come lei tutto sommato fino a prova contraria, ed in particolare di quelli rivolti in queste ultime ore al presidente della camera onorevole Laura Boldrini con addirittura la pubblicazione sul blog del M5S del video "cosa faresti in auto con la Boldrini" , signora Cheti Soldani, avrebbe qualche parola da dire così come fece per il signor Muti? Non crede che ne varrebbe la pena? Campese
... Toggle this metabox.
x Piero in campo da x Piero in campo pubblicato il 1 Febbraio 2014 alle 19:33
Mi accorgo adesso di aver firmato l'ultimo post col nickname "Ghiozzo" anziché "Gozzo", se non è un avviso da lassù che sia un inizio di ricoglionimento precoce? Boh. Saluti Gozzo
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 1 Febbraio 2014 alle 19:16
12 anni dopo ed eccoci qui... per continuare a camminare ancora assieme fino a quando, tu Faber, non ti stancherai di noi e dei nostri post che a volte fanno sorridere o innervosire. La moglie non ci ascolta, i figli si scocciano solo a vederci, i nipoti ci ignorano che fare? Meno male che c’è il blogquest del paziente Faber. Rallegramenti a camminando.
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 1 Febbraio 2014 alle 18:01
anche nella risposta al mio intervento il cittadino 5s si qualifica, non appartengo all'apparato e ragiono con la mia testa giusto o sbagliato che sia. non mi faccio influenzare dalla cagnara del duo tutta tesa a fermare il cambiamento in atto che sarà lungo sarà lento e con gli sbagli ma almeno ci si prova democraticamente senza insulti e senza bagarre Le istituzioni vanno sempre salvaguardate e per chiudere anche il capo del movimento è stato condannato in via definitiva. comunque non risponderò più a queste provocazioni ognuno ha le sue idee e le può esporre senza offendere direttamente o indirettamente chi non la pensa allo stesso modo
... Toggle this metabox.
I misteri del tesoro di Matteo Renzi da I misteri del tesoro di Matteo Renzi pubblicato il 1 Febbraio 2014 alle 17:37
I misteri del tesoro di Matteo Renzi Quattro milioni e associazioni opache La scalata al potere nazionale del sindaco di Firenze si basa su un intreccio di fondazioni e società La cassaforte è in mano ai fedelissimi Carrai, Boschi e Bianchi. Con la benedizione di Denis Verdini I misteri del tesoro di Matteo Renzi Quattro milioni e associazioni opache Cinque anni. Tanto è durata la scalata al potere di Matteo Renzi che da assistente di Lapo Pistelli, poi insediato nel 2004 dalla coalizione di centrosinistra alla guida della Provincia di Firenze, è riuscito a sfidare tutti. Il tutto senza sostegno economico da parte del partito, rimborsi elettorali né fondi pubblici. Come ha finanziato la sua attività politica? di Davide Vecchi [URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/02/01/i-ministri-del-tesoro-di-matteo-renzi-quattro-milioni-e-associazioni-opache/866007/[/URL]
... Toggle this metabox.
MASTROLETTA da MASTROLETTA pubblicato il 1 Febbraio 2014 alle 16:18
FALSO LAUREATO... IL PRESIDENTE INPS MASTROPASQUA HA COMPRATO LA LAUREA... CONDANNATO MA AL VERTICE DI IMPORTANTI ENTI ED OSPEDALI LA TV ED I GIORNALI (SINISTROIDI) CI HANNO TEMPESTATO PER GIORNI CON LA STORIA DEL "TROTA"..... DI CERTO UN PERSONAGGIO MENO RILEVANTE MA... UN "NEMICO".... VEDIAMO QUANTO PARLANO DEL PRESIDENTE INPS, MISTER 25 POLTRONE SPOSATO CON LADY 20 POLTRONE.... Secondo quanto scrive Libero, la laurea in Economia e commercio conseguita nel 1984 a La Sapienza dal presidente dell'Inps Antonio Mastrapasqua è stata ritenuta falsa dalla giustizia italiana e quindi annullata. Gli esami vennero comprati con la complicità di alcuni bidelli. Il presidente dell'Inps è stato condannato a dieci mesi di carcere per falsità ideologica. Lui ha ammesso quanto scritto da Libero, ma ha replicato spiegando di "aver chiesto al senato accademico di potermi laureare di nuovo". Inoltre, Mastrapasqua ha precisato: "Sono stato riabilitato dal Tribunale di Sorveglianza e questo significa che è come se non fossi mai stato condannato". Infatti, con una condanna del genere difficilmente avrebbe potuto ricoprire tutti gli incarichi che ha ricoperto e continua a ricoprire. Così come difficilmente sarebbe stato premiato "Best in class" nel 2013-2014 proprio dallo stesso istitutito che aveva provato a fregare.
... Toggle this metabox.
Gian Carlo Diversi da Gian Carlo Diversi pubblicato il 1 Febbraio 2014 alle 16:17
Auguri e Complimenti a Camminando e al MITICO FABER (non è urlato ma solo in EVIDENZA). E auguri di pronta guarigione al Signor Gentili Gian Carlo
... Toggle this metabox.