Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
FASE CONGRESSUALE DELLO SPI CGIL da FASE CONGRESSUALE DELLO SPI CGIL pubblicato il 31 Gennaio 2014 alle 17:33
[SIZE=4][COLOR=darkred]AVVIO DELLA FASE CONGRESSUALE DELLO SPI CGIL [/COLOR] [/SIZE] PORTOFERRAIO. Avvio della fase congressuale per il sindacato dei pensionati della Cgil (Spi) di via della Fonderia che ha nei suoi registri oltre 1500 iscritti sull'isola: fissato per il 3 febbraio il direttivo presso la sede del Pd di piazza della Repubblica, alle ore 10. "Un incontro utile a dare le opportune indicazioni- fa presente Maria Mibelli, segretaria del Sindacato Pensionati dell'Elba- in vista di quattro assemblee, da tenersi in vari Comuni, per la preparazione al congresso intercomunale. Quindi si presenteranno le due relazioni programmatiche, quella di maggioranza con prima firmataria Camusso, dal titolo "Il lavoro decide il futuro", mentre quella di minoranza è chiamata "Il sindacato è un'altra cosa" di Cremaschi. La fase congressuale finale è prevista per martedì 25 febbraio presso la sala della Provincia dalle 9 alle 13, aperta a chiunque ed eleggeremo i delegati, ma prima di tale appuntamento ci saranno le assemblee precongressuali per l'incontro con i nostri iscritti". E vediamo il calendario predisposto da Mibelli, coadiuvata da Gabriella Ariu. Tutti gli incontri hanno come orario dalle 10 alle 12 e si parte venerdì 7 febbraio con l'appuntamento alla biblioteca comunale di Rio Marina, riunione rivolta anche agli iscritti del Comune di Rio nell' Elba. Poi il 12 del mese, mercoledì, nella sala consiliare di Porto Azzurro, utile anche agli aderenti allo Spi di Capoliveri. Si passa poi al 18/2 nella sala del Comune campese, per gli iscritti dei tre Enti locali dell'occidente isolano, quindi Campo nell'Elba, Marciana e Marciana Marina. Infine ultimo incontro al Circolo del Partito Democratico, venerdì 21.2. "Nel direttivo di lunedì 3 -specifica la segretaria - saranno presenti il segretario provinciale Enrico Pedini e responsabile dell'organizzazione congressuale Beppe Bartoletti. Annuncio poi che in vista delle future elezioni comunali di Portoferraio, il membro del direttivo, il prof. Giovanni Conforti, terrà un incontro pubblico, probabilmente in una struttura comunale, avendo compiuto una approfondita analisi del voto degli isolani, dall'avvento della Repubblica fino ai giorni d'oggi".
... Toggle this metabox.
GRILLO E SOFA' da GRILLO E SOFA' pubblicato il 31 Gennaio 2014 alle 17:04
45 POLTRONE IN DUE....... LA BANDA MASTROPASQUA... La signora delle venti poltrone, Lady Mastrapasqua imita il marito Maria Giovanna Basile, consorte di Mastrapasqua, ha molti incarichi, dalla Rai all'Aci, con una forte presenza nella sanità. E DOVE SONO I NOSTRI GOVERNANTI SULLE... LORO.... POLTRONE!!!! TU NE DAI DIECI A ME IO NE DO DIECI A TE. e questo Grillo li vorrebbe mandare a casa tutti??? Ma allora è pazzo davvero.
... Toggle this metabox.
COSA FAI GRILLO?? da COSA FAI GRILLO?? pubblicato il 31 Gennaio 2014 alle 16:54
CHE SIA GRILLO AD AVER CREATO SOGGETTI CON VENTICINQUE INCARICHI? Mastrapasqua, il boiardo multiplo: un'intollerabile degenerazione organizzativa di MASSIMO RIVA Basti dire che un incarico così importante e delicato quale la presidenza dell'Inps - il gigante della previdenza sociale - dovrebbe essere ragionevolmente ricoperto da una persona che vi si possa dedicare in via esclusiva. Sta, viceversa, venendo alla luce che l'indagato Antonio Mastrapasqua oltre alla poltrona di vertice dell'istituto previdenziale ne occupa, a vario titolo, almeno un'altra ventina in enti di diritto sia pubblico sia privato. Una simile situazione lascia esterrefatti. Ma non tanto per quanto riguarda l'evidente bramosia di potere (e connesse prebende) della singola persona. Ciò che allarma ben di più è che la struttura amministrativa dello Stato sia oggi siffatta da aver tollerato la costruzione passo a passo di un tale cumulo di incarichi senza che nessuno abbia alzato almeno un sopracciglio. Non chi ha governato nel frattempo e pure non perde occasione per squadernare promesse di moralizzazione della vita pubblica. E neppure chi dal versante dei sindacati aveva e avrebbe titolo e poteri da esercitare in tema di gestione dell'Inps. Come dire che, nel caso specifico, casta politica e società civile si sono trovate d'amore e d'accordo nel non voler vedere ciò che, ai rispettivi livelli di conoscenza, non poteva non essere visto. Viene perciò da porsi un interrogativo increscioso ma inevitabile: quanti altri casi Mastrapasqua si nascondono, al riparo di occhi conniventi, negli uffici pubblici e quindi nei capitoli di spesa del bilancio dello Stato? Quesito che porta a porne altri e anche peggiori. Il potere politico sa esercitare il doveroso controllo sulle strutture della pubblica amministrazione? Ovvero nei pubblici uffici si è ormai consolidata una corporazione di alti burocrati che, sulle orme dei boiardi delle aziende di Stato, è in grado di perseguire propri e autonomi interessi in barba perfino ai mutamenti delle stagioni politico-parlamentari? Sono dubbi pesanti perché attengono all'identità stessa della funzione statale e fanno temere che, attraverso scivolamenti progressivi nel corso degli anni, il supposto primato della politica sia diventato un fragile simulacro dietro il quale operano in realtà persone e consorterie del tutto prive di investitura elettorale ma ben corazzate da occulte pattuizioni di potere.
... Toggle this metabox.
E BRAVO LETTA!!!!! da E BRAVO LETTA!!!!! pubblicato il 31 Gennaio 2014 alle 16:05
A DICEMBRE LA DISOCCUPAZIONE PASSA AL 12,7% A NOVEMBRE ERA AL 12,8% LETTA DICE CHE E' MERITO DEL SUO GOVERNARE......... E DIMENTICA CHE IN UN ANNO L'AUMENTO E' DEL 1,2%!!!!! Giovani, i disoccupati sono il 41,6% Persi 100mila posti in un anno Istat: situazione sempre più drammatica tra gli under 25, con il 9,6% in meno di posti. Lieve aumento degli occupati, ma solo su base mensile 14:51 - A dicembre il tasso di disoccupazione, secondo i dati Istat, è calato al 12,7%, appena sotto il record storico toccato a novembre (12,8%); su base annua invece l'aumento è dell'1,2%. Per quanto riguarda i dati sui giovani, a dicembre il tasso dei senza lavoro è stato del 41,6% (+4,2% annuo). GHIOZZOOOOOOO
... Toggle this metabox.
NUOVA ALLERTA METEO da NUOVA ALLERTA METEO pubblicato il 31 Gennaio 2014 alle 15:56
VISTO l'avviso di criticità - pervenuto dalla sede operativa della Protezione Civile della Provincia di Livorno Emesso Giovedì 31 Gennaio 2014 ore 13.29 che prevede situazioni di rischio per l’Isola d’Elba per - PIOGGIA dalle ore 13.30 di Venerdì, 31 Gennaio 2014 alle ore 00.00 di Domenica, 02 Febbraio 2014: Per il resto della giornata di oggi, Venerdì (fino alle ore 0 di domani, Sabato), precipitazioni frequenti e persistenti sulle are meridionali della Toscana. L'intensità dei fenomeni potrebbe risultare maggiore sull'Arcipelago dove temporaneamente le precipitazioni potranno assumere carattere di rovescio o temporale. Per la giornata di domani, Sabato, precipitazioni sparse su tutta la regione, anche a carattere di rovescio, più frequenti nottetempo e nuovamente dal pomeriggio. - CONSIDERATO che è necessario mettere in atto le misure e le azioni volte al contrasto degli effetti di tale situazione di maltempo, al contenimento di eventuali danni e alla gestione di ipotizzabili interventi; RILEVATO che personale tecnico dell'Intercomunale di Protezione Civile Elba Occidentale svolge attività costante di monitoraggio dell’evoluzione dei fenomeni atmosferici; RILEVATO altresì che sia opportuno avvisare la cittadinanza circa possibili rischi o pericoli derivanti dalla suddetta condizione di avversità metereologica; INVITANO tutta la popolazione del versante Occidentale dell’Isola d’Elba residenti nei Comuni di Campo nell’Elba, Marciana e Marciana Marina, per tutto il periodo della presente allerta e al verificarsi di temporali/mareggiate/ a mantenere la calma e a prestare attenzione ai seguenti scenari di eventi previsti, adottando tutte le possibili misure di auto-protezione: PER PIOGGIA: Possibili allagamenti diffusi nelle aree depresse dovuti a ristagno delle acque, a tracimazioni dei canali del reticolo idrografico minore e all’incapacità di drenaggio da parte della rete fognaria dei centri urbani. Possibile scorrimento superficiale delle acque meteoriche nelle sedi stradali urbane ed extraurbane. Possibilità di innalzamento dei livelli idrici nei corsi d'acqua con conseguenti possibili inondazioni localizzate nelle aree contigue all'alveo. Possibilità di innesco di frane e smottamenti localizzati dei versanti in zone ad elevata pericolosità idrogeologica. PER SEGNALAZIONI O EMERGENZE CONTATTARE IL NUMERO VERDE 800 432130 Dalla Sede dell’intercomunale di Protezione Civile, lì 31/01/2014 f.to Vanno Segnini Sindaco f.to Anna Bulgaresi Sindaco f.to Andrea Ciumei Sindaco
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 31 Gennaio 2014 alle 15:50
[SIZE=4][COLOR=darkred]GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO-LORENA. IL CANCELLIERE COMUNITATIVO [/COLOR] [/SIZE] (PRIMA PARTE ) Il Cancelliere comunitativo è un impiego . Non viene estratto da una borsa come un gonfaloniere, un priore o un consigliere. Viene designato e nominato con”Venerabilissimo Motuproprio” da S.A.I. e R. con assegnata la relativa “provisione”. Non fa dunque parte della Magistratura Comunitativa. Non trova corrispondente nell’odierna organizzazione comunale : è scomparso con la scomparsa del granducato di Toscana. All’Elba, nel restaurato governo Granducale ,il Cancelliere aveva la residenza a Portoferraio nella Cancelleria per lui predisposta(essendo presente anche la Cancelleria criminale e civile ) sita nel palazzo della Biscotteria. Questo luogo,il “Palazzo Comunitativo”, era stato predisposto anche per la cancelleria criminale e civile su indicazione del commissario straordinario,conte Agostino Fantoni,come risulta dalla lettera da questo inviata al cancelliere comunitativo elbano: “Dall’I e R. Governo essendo stato deciso che il locale per il nuovo Governatore sia La Stella,in coerenza del concertato fra noi a forma dei Biglietti della R. Segreteria di Firenze de 5 dicembre p.p.,VS Ecc.ma darà le convenienti disposizioni perché il Palazzo Comunitativo detto la Biscotteria venga destinato ai seguenti usi. Il Quartiere contiguo alle Carceri che serviva per il Tribunale di prima istanza ,servirà per la sala d’udienza dell’Auditore e per gli Uffizi dei Cancellieri Criminale e Civile. Il primo piano che fa corpo con gli Archivi e Stanze addette alla già Mairia,per abitazione e l’Uffizio del Cancelliere Comunitativo. Il Quartiere che giace sopra il Salone per l’abitazione del Cancelliere Criminale. Il Cancelliere Civile verrà alloggiato provvisoriamente nel quartiere preso a pigione dal Sig. Gaetano Savi. Nel Locale suddetto della Biscotteria sarà assegnato una stanza al Comandante della Gendarmeria. I Gendarmi avranno le loro abitazioni nelle stanze cosidette della Grascia. In conseguenza di quanto espresso farà eseguire tutti i Lavori di Muratore,Legnaiolo e Fabbro che possino occorrere per ridurre i Locali suddetti ai rispettivi soggetti sopra destinate per ripartizione della Spesa su tutte le Comunità servite da codesta sua Cancelleria. E con tutta la stima mi confermo. Di VS Ecc.ma. Portoferraio 20 gennaio 1816.Dev.mo Servitore. A. Fantoni” ( Lettere della Consulta Segreteria del Regio Diritto e dei SS Governatori ,Auditore delle R.Rendite ed altri dal 1815 al 1818.C63.Filza lettere dei Signori Commissario Straordinario e Governatore dell’isola d’Elba.ASCP). La lettera conferma l’importanza e il ruolo assunto dal Fantoni in questo periodo di passaggio dal governo francese a quello granducale ,ruolo assunto in virtù del fatto che con decreto del 27 agosto 1815 era stato nominato commissario straordinario per l’intero principato di Piombino e dell’Elba con ampi poteri per favorire proprio il passaggio di cui sopra. Sotto sua indicazione l’I. e R. Governo procedette alla riorganizzazione amministrativa di tutta l’Elba portando a quattro le amministrazione da dieci che erano durante il governo francese. Con questa lettera veniamo a conoscere come e quando il tribunale di Portoferraio prese corpo nel palazzo della Biscotteria, sede dove è stato fino al secolo passato. La data, 20 gennaio 1816,evidenzia altresì un altro fatto e cioè il grande lavoro che questo passaggio ha determinato:bisognava trovare ubicazione non solo per la Magistratura Civica che si era insediata a partire dal primo gennaio 1816 ma anche per tutti i rappresentanti del governo granducale dal Governatore all’Auditor Vicario (giudice con tribunale criminale e civile). Al centro di tutte queste attività è il Cancelliere Comunitativo ,che cura gli affari amministrativi comunitativi di Portoferraio e di tutto il territorio dell’isola avendo alla sua dipendenza tutte e quattro le comunità in cui era stato suddivisa l’Elba. Subito dopo la caduta di Napoleone,il primo Cancelliere fu Guidoni a cui poi,dopo poco più di un anno, successe Ugolini con la seguente notifica: “Ho il piacere di parteciparle che S.A.I. e R. con Veneratissimo Motuproprio de 29 Novembre caduto si è degnato di promuovere la di Lei Persona da codesta di quella di Livorno Cancelleria di 2.da Classe nella Provincia Superiore Senese,ed ha destinato il Dottore Clemente Neri Ugolini attual Cancelliere di Orbetello assegnando a ciascuno le Provisioni,Emolumenti,Pesi,Obblighi annessi a suddetti rispettivi impieghi,e con che debba cessar loro qualunque altro assegnamento. Il Signor Senator Soprassindaco nel parteciparmi i suddetti cambiamenti mi commette altresì di ingiungere a VS Ecc.ma di trasferirvi sollecitamente al suo nuovo impiego ed io nel pregarla di uniformarsi a quest’ordine attendo dalla di Lei conosciuta precisione ed esattezza l’avviso della di Lei pronta partenza per mio Lume e Regola potendo Ella (…..) la consegna della Cancelleria all’Aiuto Residente di Marciana incaricandolo di esercitare le di Lei funzioni fino all’arrivo del di Lei successore,come anche procurerà che in quanto alla di Lei provisione conserverà che sia realizzata a tutto il 28 Novembre Detto. Mi congratulo finalmente dell’avanzamento che Ella ha ottenuto dalla Sovrana Clemenza. Di VS Ecc.ma. Pisa Dall’Uffizio dei Fossi.Li 11 dicembre 1816. Devot.mo Servitore. Flaminio Dal Borgo” ( Corrispondenza con Ufficio Fossi di Pisa dal 1815 al 1817.C60.Carta 115.ASCP ) Le sue funzioni,regolate da una lunga serie di leggi e regolamenti che riguardano soprattutto le amministrazioni comunitative per il cui funzionamento il Cancelliere era figura essenziale e indispensabile,furono fissate da Pietro Leopoldo nelle istruzioni del 16 novembre 1779. Nel restaurato governo granducale ,sotto Ferdinando III , vengono riformate con legge del 16 settembre 1816. Marcello Camici ASCP.Archivio storico comune Portoferraio
... Toggle this metabox.
anna da anna pubblicato il 31 Gennaio 2014 alle 14:24
carnevale o non carnevale la marina è sempre il miglior paese che esista
... Toggle this metabox.
Marciana Marina da Marciana Marina pubblicato il 31 Gennaio 2014 alle 13:28
In risposta al messaggio riportato qui sotto: Vai a vende i pesci al moletto che e' meglio!!!!!!! Marciana Marina Messaggio 61249 del 31.01.2014, 12:57 X CARNEVALE MARINESE Mi piacerebbe conoscere la persona che ha scritto per potermi congratulare con lei!! È vero nessuno lo dice, ma sono tante le persone che la pensano così; stiamo zitti perché tanto sono sempre le solite persone che decidono. Comunque, complimenti!!
... Toggle this metabox.
BANKITALIA: PROF. BORGHI, CHE FINE HA FATTO L’ORO DEGLI ITALIANI? da BANKITALIA: PROF. BORGHI, CHE FINE HA FATTO L’ORO DEGLI ITALIANI? pubblicato il 31 Gennaio 2014 alle 13:02
BANKITALIA: PROF. BORGHI, CHE FINE HA FATTO L’ORO DEGLI ITALIANI? (AGENPARL) - Roma, 30 gen – “L’Italia ha la terza riserva d’oro mondiale, dopo Stati Uniti e Germania. Tutto questo oro, del valore di circa 100 miliardi, non si sa bene dove sia. E soprattutto non si sa se è della Banca d’Italia, perchè in quel caso sarebbe di tutti gli italiani. La Banca d’Italia dovrebbe averlo solo in gestione. Non si vuole far chiarezza su questa situazione. Se io privatizzo la Banca d’Italia c’è dentro anche l’oro che appartiene agli italiani? Visto che questo oro pare sia sparso per le banche centrali di mezzo mondo, non vorrei mai che alla fine quest’oro venisse considerato di proprietà della Banca d’Italia e, nel momento in cui si privatizzasse, non sarebbe più degli italiani. Dato che non mi fido, gradirei che si faccia chiarezza”. [URL]http://bastacasta.altervista.org/p9420/#[/URL]
... Toggle this metabox.
x Dante da x Dante pubblicato il 31 Gennaio 2014 alle 12:39
So riconoscere il pensiero di Dante anche se mi dispiace vedere che ottime persone non raggiungono un compromesso... certe volte dallo scontro tra due contendenti ne approfitta un terzo, più furbo e scaltro, che ne trae indebito vantaggio. Non dobbiamo guardare sempre alla pagliuzza di chi ha un altro pensiero e dimenticarci della trave...
... Toggle this metabox.
Luciana Gelli da Luciana Gelli pubblicato il 31 Gennaio 2014 alle 12:19
Con i se, i ma e i però, cominciano ad essere diversi gli intrventi di coloro che strizzano l'occhio alla possibile apertura alla Sanità privata. Stranamente, le persone che ne parlano, sono persone che definirei , almeno ,. ,"benestanti". Che fate, vi siete dimenticati l'articolo 32 della Costituzione? Alzate le mani e vi arrendete? Certo, voi sapete che , comunque, vi potreste curare. Ma così ,condannate tutti i tanti e troppi non abbienti a restare senza cure e a morire. Luciana Gelli
... Toggle this metabox.
Marciana Marina da Marciana Marina pubblicato il 31 Gennaio 2014 alle 11:57
X CARNEVALE MARINESE Mi piacerebbe conoscere la persona che ha scritto per potermi congratulare con lei!! È vero nessuno lo dice, ma sono tante le persone che la pensano così; stiamo zitti perché tanto sono sempre le solite persone che decidono. Comunque, complimenti!!
... Toggle this metabox.
ELBA RUGBY da ELBA RUGBY pubblicato il 31 Gennaio 2014 alle 11:09
Triplo appuntamento al campo A.Scagliotti di San Giovanni per domenica 2 febbraio. Alle ore 10:00 iniziano a giocare le Under 16 Elba Rugby - Union Tirreno e sarà ancora "derby del canale" alle ore 11:30 con le Under 18. Sfida importante invece per la serie C contro il Sesto Fiorentino: entrambi a 10 punti e fondo classifica. L'Elba dovrà riscattare il 14-0 dell'andata venuto al termine di una gara combattuta e determinata da qualche errore degli isolani, senza i quali il match avrebbe avuto un'altra storia. A Pontedera doppia sfida per gli Under 14 dove si dovranno battere contro i padroni di casa del Bellaria ed i Lions Amaranto Livorno. Gli Under 12 invece parteciperanno al concentramento di Livorno insieme a Lions Amaranto Livorno, Livorno 1931, Union Tirreno e Lucca. info [URL]www.elbarugby.it[/URL]
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 31 Gennaio 2014 alle 11:05
Porto di Portoferraio oggi 31 Gennaio 2014. Quando imperversa il mare agitato,in particolare con lo scirocco,i tanti relitti di vario genere che vagano con le correnti,si accumulano sotto le banchine.Il vento porta su di esse e sulla strada una parte di questi rifiuti che provengono dal mare,dove permangono per un tempo a volte illimitato. Dico tempo illimitato,visto che le banchine che sono rese impraticabili da questi rifiuti,le abbiamo sopportate anche per mesi.. Gli addetti che dovrebbero tutelare la nostra salute e sicurezza e che sono pagati per esercitare al meglio la Loro professione,dovrebbero intervenire con naturale professionalità senza bisogno di questo articolo castigatore. Lavorare non significa solo limitarsi a tenere pulita la banchina previa zucchinata in testa,ma come documentazione già riportata agli Enti interessati,gli inquinanti vanno controllati e divisi anche per le debite proporzioni.Nell’insieme,ci sono parti lignee,idrocarburi e residui fognari.Dallo studio di questi composti ci si accorgerà che gran parte di questi,sono sversamenti fognari.Ciò dimostra a questi “tutelatori”,che nonostante l’incidente verificatosi alle Ghiaie, e la figura che hanno fatto “appunto di materia organica”,gli sversamenti in mare vietati continuano impuniti,ed è ovvio che se non prendo provvedimenti,si arriverà alla prossima stagione di balneazione e la gente in mare ignara,continuerà a fare degli spuntini con escherichia coli e plastiche finemente triturate. Altresì,sabato prossimo,si terrà presso La Laugier a Portoferraio,un convegno scientifico nel quale verranno resi noti i dati relativi all’incidenza dei tumori all’Elba,in particolare di quelli legati all’ambiente. Il pensiero logico che scaturisce in me è questo:perché limitarsi a fare tanto lavoro importante per la sola conta dei morti e nel contempo,non si agisce per fermare le cause che determinano questi mali?.Questo è fondamentale. Le cause permangono tali anche perché contro i responsabili nessuno trova il coraggio di denunciare questa realtà.Per ora e solo per ora ho concluso.Alla prossima .Ciao Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 31 Gennaio 2014 alle 10:56
Il M5s vuole mantenere la sanita' pubblica o e' d'accordo di trasferirla in mano a privati o lobby associate e organizzate che si nascondono dietro sigle di comodo come associazioni, corporazioni e onlus? La strada imboccata a livello nazionale e locale sembra che il povero diavolo fra qualche anno dovra' curarsi con le erbe perche' non avra' di che curarsi. Dite la vostra perche' non e' chiara la votra esposizione. Grazie
... Toggle this metabox.
Dante Schezzini vs Bacco da Dante Schezzini vs Bacco pubblicato il 31 Gennaio 2014 alle 10:40
Ciao Bacco, avrai notato che recentemente ho firmato i miei post su Camminando con il mio nome esteso al cognome. La ragione è che da qualche giorno su questo Blog è apparsa una inflazione di “Dante”, sia come firma, sia come versetti, sia come … icone. Una confusione enorme e quindi mi sono sentito in dovere di firmarmi in esteso. Credo che a questo punto la cosa migliore sia ritirare le mie antennine e spostarmi sulle acque più tranquille del Blog di Rio, dove come tu sai io regolarmente intervengo. Saluti Dante
... Toggle this metabox.
PAURA A CAMPO da PAURA A CAMPO pubblicato il 31 Gennaio 2014 alle 10:21
... Toggle this metabox.
xPiero in campo da xPiero in campo pubblicato il 31 Gennaio 2014 alle 10:05
Sig. Piero in campo, per me è ormai furi di dubbio che i sui parlamentari siano diventati delle squadracce fasciste, stile bravi pariolini, che evidentemente non hanno alcuna necessità né di mantenere loro stessi né una famiglia. Lo chiedo a lei perché è l’unico grillino su questo blog che ha la dignità di accettare un dialogo e di confrontarsi: a me sembra che M5S si sta trasformando a grandi passi in una Alba Dorata alla greca, ha anche lei questa impressione?Gozzo
... Toggle this metabox.
Lanera Luigi da Lanera Luigi pubblicato il 31 Gennaio 2014 alle 9:33
[SIZE=4][COLOR=darkred]50 P0STI DI LAVORO ANNUALI PER I GIOVANI DI PORTOFERRAIO [/COLOR] [/SIZE] "Elba Protagonista - propone di mettere a reddito il patrimonio storico del nostro comune , bellezze uniche nel Mediterraneo. Come piu' volte evidenziato da noi - le fortezze, il forte Falcone , la linguella devono esser date in gestione ai giovani di Portoferraio che unendosi in forme associative possano in primis generare posti di lavoro autofinanziati grazie ai proventi dei biglietti,rendere accoglienti questi luoghi con iniziative a bassi costi e destinare parte dei proventi per le casse comunali che serviranno a garantire i servizi per i cittadini , senza aumentare le tasse locali . Questo piccolo passo secondo noi sarebbe l'inizio di un nuovo modo di intendere la vita nella nostra citta' che tanto ci offre". Questa proposta , siamo convinti , darebbe la possibilita' ad almeno 50 giovani di Portoferraio di trovare un impiego annuale , un lavoro che darebbe loro anche la soddisfazione di far rinascere una citta' addormentata turisticamente. Lanera Luigi Elba Protagonista Seguici su Facebook
... Toggle this metabox.
Le ombre sulle nomine Asl di .... da Le ombre sulle nomine Asl di .... pubblicato il 31 Gennaio 2014 alle 7:57
Parentele, condanne e incompatibilità. Le ombre sulle nomine Asl di Zingaretti M5S: irregolarità in incarichi Lazio. Nomi non compatibili, procedimenti per danno erariale e amicizie politiche. Replica: "Verificheremo, ma critiche strumentali" [URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/01/30/asl-lazio-parentele-incompatibilita-e-condanne-le-ombre-sulle-nomine-di-zingaretti/863632/[/URL]
... Toggle this metabox.