x Valdana: solo per chiarire , non ho poltrone , non ho tessere, non ho paladini da difendere, quindi non ho scheletri nell'armadio, visto il gran can can che state facendo voi del m5s , tutti puri e onesti con un capo che oggi abbiamo saputo è incorso in qualche problema con la giustizia, ora voi griderete allo scandalo e alla persecuzione frasi già sentite peraltro, vi auguro di vincere le elezioni così vedremo cosa siete capaci di fare, vi auguro di portare fuori l'italia dal baratro ma una cosa è voler distruggere e basta una cosa costruire. comunque non farei l'errore di giudicare male chi non la pensa come voi e non ha nulla e nessuno da difendere
113525 messaggi.
VIA DALLA PAZZA ITALIA! – NON SOLO I CAPITALI PRENDONO LA VIA DELLA FUGA, SONO PROPRIO GLI ITALIANI BENESTANTI CHE SE NE VANNO IN SVIZZERA, DUBAI, CANARIE, PANAMA O MAGARI LA BULGARIA PER PAGARE MENO TASSE
Professionisti, rentiers, pensionati: sono 68mila gli italiani che hanno lasciato il Paese nel 2012 (dall’inizio della crisi 4mila nostri connazionali si sono trasferiti in Svizzera) – Ci sono anche intermediari che offrono l’espatrio chiavi in mano - Per il fisco è un’erosione di tipo nuovo: non fuggono più i capitali, bensì i flussi di redditi…
Federico Fubini per ‘La Repubblica'
[URL]http://www.dagospia.com/rubrica-29/Cronache/via-dalla-pazza-italia-non-solo-i-capitali-prendono-la-via-della-fuga-sono-71492.htm[/URL]
Senti Francesca-elezioni 2014- AMD- FDS -ecc. basta con questa storia del Marini edell'UDC. Il Marini è l'unica voce di centrodestra che si è sentita in questi anni. Non levateci anche quella!!! Per noi è il più di destra che ci sia qui! Invece di parlare sempre di queste cose, sostieni il tuo candidato con altre motivazioni (difficile in quel caso dire che é di destra visti i trascorsi!!!!)
caro signore,non so chi sia, lei vede le cose a pro suo e definisce infantili errori gli atteggiamenti dei 5 stelle...io ,e altri milioni di pesone,vediamo e sentiamo tanti
inutili proclami,gazzarre,liti,comportamenti da incapaci.....e non si preoccupi,quando sarà il momento di votare vi arriverà il conto e non mi venga a dire ora siamo al 25%...alle precedenti elezioni giravano post e notizie,da voi diffuse,che vi davate al 42%...sappiamo poi come è andata!!!
[SIZE=3] [FONT=verdana] [COLOR=firebrick] Venghino Signori venghino, chi non ha ancora la sua lista si unisca alla giostra ! [/SIZE] [/FONT] [/COLOR]
[FONT=verdana] [SIZE=2] [COLOR=blue] SEGUICI SU : [/COLOR] [/SIZE] [/FONT] [URL]https://www.facebook.com/rotolo.delperone[/URL]

VANNO,mi auguro che tutti questi lavori vengano fatti 🙂 😮
nonostante il maltempo porto azzurro ha regalato dal 20 dicembre al 7 gennaio serate splendide poichè il tutto si svolgeva all'interno di un mega-tendone e quindi o serata calma o serata in tempesta l'evento si svolgeva uguale! mossa intelligente un tendone del genere... qui domenica si svolgerà l'ennesima festa della caccia molto organizzata con pietanze alla selvaggina arricchite da altri prodotti tipici ed infine dolci ecc... ma l'evento è con il punto interrogativo visto che siamo in pieno inverno e che un giorno il tempo è bello e per tre poi fa brutto. ma anche i bambini ci arrivano a questo che mesi come dicembre gennaio e febbraio sono i 3 mesi invernali a rischio meteo e perchè allora non organizzare le cose a modo e mettere su un bel tendone stabile che nonostante il tempo siamo al riparo... no?
Bravo Marini, sei stato il primo e l'unico che ha ricordato la partecipazione di un nostro concittadino alle olimpiadi di Sochi!
Pensa, a me l'ha comunicato un amico che lavora in Irlanda, a Dublino !
Grazie!
E' un mese che Marco non c'è più. Forse le preoccupazioni ma sicuramente l'oscurantismo da medio evo che alcune streghette hanno attuato nei confronti suoi e di quelle povere ragazze, facendo loro terra bruciata intorno salvo vederle poi piangenti al funerale a ripulirsi la coscienza ma, la coscienza non si lava facilmente. Te ne sei andato Marco, non hai perso molto perché questo è un brutto paese.
Lavori pubblici
Il Comune di Campo nell'Elba informa che sono in corso di realizzazione alcuni lavori pubblici sul territorio comunale, ed in particolare sul sistema viario di Marina di Campo, che potrebbero causare disagi alla circolazione stradale e alla mobilità dei cittadini.
Sono giunte pressoché contemporaneamente a conclusione una serie di procedure di aggiudicazione di appalti, che porteranno alla realizzazione di importanti opere che dovranno essere ultimate entro la prossima stagione turistica.
L'obiettivo è quello di evitare interrelazioni con il periodo turistico e far sì che il territorio si presenti nel miglior modo per la fruibilità di cittadini e ospiti.
Questo l'elenco delle opere:
Piste ciclabili - Si tratta di un intervento che favorirà l'accesso a Marina di Campo (La Foce – Paese) dalle due direttrici La Pila e Alzi. In questo modo saranno riservati alle biciclette percorsi dedicati, con l'obiettivo di ridurre gli spostamenti in automobile e incentivando l'uso, in sicurezza, della bicicletta per l'accesso al paese. I lavori interesseranno i due tratti ex provinciali La Pila/La Serra e Alzi/Vapelo. Al termine dei lavori queste strade saranno percorribili a senso unico per le auto e nelle due direttrici di marcia per i cicli.
Asfaltatura di Via della Costa - I lavori interesseranno il tratto compreso tra la Scuola Media Giusti e l'intersezione con via G. Pietri, nonché Via di Castiglione. E' previsto il rifacimento completo del manto di usura con rimozione dell'attuale.
Asfaltatura di Via del Renaio - I lavori prevedono il rifacimento dell'attuale manto di usura con rimozione di quello preesistente.
Nuovo sistema di raccolta rifiuti urbani - L'alluvione del novembre 2011 ha causato la distruzione dell'intero sistema di accumulo rifiuti interrato presente in quel momento a Marina di Campo. Si trattava di una importante risorsa nel sistema della raccolta a cui si è supplito, fino ad oggi, con il potenziamento dei contenitori di superficie che hanno, però, determinato in alcune piazzole problemi di carattere funzionale ed estetico. Per questa ragione il Comune di Campo ha cercato soluzioni alternative, al passo con i tempi, che fossero in grado di superare le problematiche evidenziate con il ritorno ai contenitori ordinari, introducendo metodiche già sperimentate in altre zone turistiche di pregio della nostra regione a partire dal centro storico della città di Firenze.
E’ stata, così, prevista la rimozione delle precedenti strutture interrate, distrutte dall'alluvione, il rifacimento delle aree di contorno e l'acquisizione di nuovi contenitori in parte interrati ed altri di superficie. Il nuovo sistema sostituirà il precedente e interesserà numerose piazzole di raccolta dei rifiuti del territorio comunale. Questo grazie anche ad un impegno comune assunto con il gestore dei rifiuti, ESA. I nuovi contenitori, a differenza di quelli in funzione prima dell'alluvione, che si basavano su un sistema elettrico ed idraulico, utilizzano un metodo meccanico di svuotamento che supera le criticità dei precedenti. Questi nuovi contenitori, oltre che più capienti in volume ed esteticamente più gradevoli e funzionali per l'utenza, avranno anche il vantaggio di essere stabilmente posizionati a terra conferendo all'area di raccolta un elevato senso di ordine e di organizzazione.
Completamento Via degli Etruschi primo tratto Via per Portoferraio -
I lavori interessano viale degli Etruschi e via per Portoferraio. Gli interventi saranno svolti in fasi distinte al fine di recare i minori disagi possibili alla circolazione. Con questi lavori vengono realizzati tre importanti obbiettivi:
completamento di via degli Etruschi;
trasferimento delle acque di risulta prodotte dal depuratore della Bonalaccia sull'impianto del Lentisco. Con questa iniziativa, avviata con la realizzazione del primo tratto di via degli Etruschi e completata con il presente, viene realizzato, oltre ad un intervento di riqualificazione del tratto viario anche e soprattutto un sistema di sicurezza sulle acque si risulta provenienti dall'impianto della Bonalaccia, che fino ad oggi si riversavano con lo smaltimento delle acque di risulta, nel fosso della Galea. Con tale soluzione, invece, saranno risolti eventuali disservizi causati dal depuratore della Bonalaccia, capaci di incidere negativamente sulla zona turistica della Foce;
realizzazione di adeguato percorso pedonale dall'esterno verso il paese di Marina di Campo. Con tale intervento si prevede di realizzare sul lato sinistro di via per Portoferraio, in continuità con viale degli Etruschi, un percorso-marciapiede capace di assicurare una ampia fruibilità ai pedoni, alle carrozzine e ai soggetti svantaggiati. Il marciapiede di destra sarà oggetto di un intervento di manutenzione per l’intero tratto, mantenendo le attuali caratteristiche di isole di sicurezza nei singoli spazi presenti tra una pianta e l'altra. E' inoltre prevista l’integrazione delle piante presenti in sostituzione delle piante che dovranno necessariamente essere rimosse sull'altro lato.
Risultano inoltre già finanziati ed in fase di appalto, una serie di ulteriori interventi che, seppure di minore impatto sul territorio e sulla mobilità della popolazione, rivestono livelli elevati di interesse sulla vita dei residenti per la loro portata sociale e di sicurezza ed in particolare:
Cimitero di S. Piero realizzazione loculi Verranno realizzati nuovi loculi ad integrazione di quanto esistente.
Ampliamento del Cimitero di Marina di Campo 1° stralcio Considerato che si è integralmente esaurito lo spazio interno per la realizzazione di nuovi loculi, è stato redatto un progetto di ampliamento da realizzarsi su lotti funzionali posizionato nelle aree a valle dell'esistente. Con questa iniziativa verrà realizzato un primo lotto funzionale capace di dare risposte almeno per il prossimo quinquennio.
Briglie sullo sviluppo montano del fosso degli Alzi La recente alluvione ha, come noto, interessato il fosso degli Alzi e l'obbiettivo della Regione, del Comune e della Provincia è quello di mettere in sicurezza l’area di bacino del fosso. Per quanto riguarda la parte a monte è previsto un intervento, realizzato dal Comune, che va a regimare il primo tratto con opere che mirano al rallentamento della corsa delle acque. Nella successiva parte pianeggiante è in fase avanzata di realizzazione, da parte della Regione, un invaso di raccolta. Le ulteriori azioni prevedono la realizzazione di “casse di espansione” e la sostituzione del ponte della Bonacceta, nonché il rifacimento di una parte degli argini distrutti.
Scuola Media G. Giusti Gli interventi previsti riguardano il ripristino della funzionalità della palestra nonché interventi di vario genere sull’impiantistica dell'edificio scolastico. I lavori saranno prevalentemente eseguiti nel periodo di interruzione dell'attività didattica al fine di garantire la piena fruibilità dell’edificio per l'inizio del nuovo anno scolastico
Ponte del Bovalico Si tratta di un intervento di consolidamento di parte del complesso strutturale, da eseguirsi senza particolari interruzioni alla funzionalità dell'opera.
Solo per completezza di informazione sulle opere che saranno eseguite sul nostro territorio riteniamo utile riportare:
Il rifacimento del centro storico di Marina di Campo fino alla piazza da Verrazzano. Si tratta di un intervento prevalentemente finanziato dalla Regione, sul quale sono in corso di definizione le coperture comunali. L'intervento prevede la nuova pavimentazione e illuminazione di tutto il territorio con installazione di sistemi di arredo urbano che richiamano aspetti della vita passata. L'opera prevede importanti tempi di esecuzione e pertanto, anche se definita entro l'estate, se ne prevede la realizzazione nel successivo periodo autunno/inverno per la piena fruibilità nella stagione turistica 2015.
Vanno Segnini, Sindaco del Comune di Campo nell’Elba.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ROBERTO MARINI [/SIZE] [/COLOR]
Caro Francesco, dal mio modesto ruolo di consigliere comunale , ti Invio un caloroso saluto, insieme a tutta la tua Città ed all'Elba Intera che si stringe idealmente intorno a te mentre ti accingi ad iniziare il tuo impegno ai giochi Olimpici invernali di Sochi.
Siamo orgogliosi di annoverare un atleta Elbano fra i protagonisti che rappresentano la Nazionale Olimpionica e fra gli atleti di tutto il mondo.
Ti facciamo i migliori auguri di successo e ti aspettiamo al tuo rientro per ringraziarti perché con le tue imprese sportive stai contribuendo ad onorare la nostra Italia , la tua Città , la tua Isola d'Elba.
Il club informa che sono disponibili ancora dei posti per la gita allo Juventus Stadium in occasione della partita di Europa League
Juventus –Trabzonspor
di giovedì 20 febbraio ore 19.00.
Per mettersi in lista e fornire tutti i dati necessari all’iscrizione si prega di rivolgersi entro venerdì 31 gennaio ai seguenti contatti:
-3490768376 Renzo
-3471578130 Paola
-3887509281 Maurizio
[EMAIL]juventuselbaclub@libero.it[/EMAIL]
La quota di partecipazione per i soci del Club è pari ad €. 100,00 mentre per i non soci il costo è di € 120,00
LE QUOTE INCLUDONO
-il costo del pullman;
-il costo del biglietto allo stadio.
Se la matematica non è una opinione abbiamo 8/10 liste a Portoferraio. Si definiscono di CDX, Ferrari Marini e Lanera al CSX, PD Sel e Rifondazione, poi abbiamo 5 Stelle Elba 2020 e Scoglio-nati, siamo in attesa dell'ennesimo esilarante comunicato del P.E.I, della serie chi più ne ha più ne metta. Sorge spontanea la domanda. Ma chi di loro ha già preparato la lista? Mancano 100 giorni al voto e questo immobilismo da solo ad intendere che non si vuole che realmente si cambino le cose, sarà che dal 1 Gennaio 2015 avremo solo tre comuni all' Elba?
Nota per “Elezioni 2014”
1) E’ vero che Marini ha superato le 2000 preferenze (2104 e non 2200), pero’ bisogna tener conto che i voti li hanno presi i candidati che erano in lista. L’unico vero riscontro sono le amministrative del 2004 (150 voti) e le politiche del 2013 dove ha preso 104 voti in tutta l’Elba
2) Ho letto che Marini e’ l’unico di centrodestra, ma se non vado errata mi sembra che si e’ presentato con una lista civica (facendo perdere il centrodestra stesso), e subito dopo, si e’ iscritto all’UDC diventandone il presidente provinciale.
3) L’attaccamento alla politica e’ riscontrabile dal numero di presenze nei consigli comunali e nelle commissioni. Sono dati pubblici e si possono richiedere in comune. Se avete la pazienza di aspettare a breve li pubblichero’.
Roberta
Avevo giurato di piantarla, ma il signor Valdana mi fa troppa tenerezza e non so resistere dal rispondere.
La paura fa novanta e l’istinto di sopravvivenza di tutti i parrucconi che vedono minacciata quella che credevano una intoccabile ed eterna mangiatoia di caviale e champagne, scatena loro, i loro mastini affamati e relativa manovalanza beota ad una caccia all’untore degna solo di cristiana commiserazione come all’epoca della peste (non troppo dissimile da quella odierna).
Il negazionismo di sempre accompagnato da un linciaggio mediatico senza precedenti e l’accanimento livido di rabbia (da belva disposta a tutto pur di difendere il suo osso) di questi ultimi giorni con cui si è cercato di demonizzare il M5S con accuse puerili e inconsistenti, ha ottenuto l’ effetto di farlo risalire nei sondaggi dal 20 al 25%.
E ciò malgrado infantili errori di alcuni deputati 5 stelle la cui ingenuità nel portare acqua al mulino avversario distribuendo epiteti corrispondenti al reale, ma inutili da ricordare in quanto lapalissiani, ha fatto passare in secondo piano l’inammissibile parzialità della Boldrini, la sua scandalosa tagliola (questa sì eversiva) e la violenza del gorilla nonché ‘questore’ Dambruoso con cui si sono subito complimentati tutti i suoi compagnucci.
Ben vengano quindi gl’interventi da ‘signora maestra, il mio compagno di banco mi ha fatto le boccacce’ e gli anatemi biblici da profeta afono del nostro patetico interlocutore: il giorno del giudizio speriamo venga presto e allora chissà chi saranno i mercanti ladri cacciati dal tempio!
Grillo dovrebbe conferirLe, caro signor Valdana, un attestato di benemerenza per meriti speciali: nessuno come Lei contribuisce al successo del M5S.
Forse Le converrebbe ricordarsi del detto: ‘Molto sa chi non sa, se tacer sa’ perché, se continua così, le sue ‘amare delusioni’ saranno per Lei ancora più amare.
Canarie, pressione fiscale al 20%. Frontiera dell’italiano in fuga
di LEONARDO FACCO ([URL]www.lindipendenza.com[/URL])
Volendo comparare i sistemi fiscali dell’Italia e delle Canarie non c’è partita: nel “belpaese” governato dalla banda “Letta-Saccomanni” si viaggia introno al 70% (a cui va aggiunto il peso della burocrazia), mentre nelle isole al largo del Marocco, ma spagnole, siamo sotto il 20%. Per aprire una società di capitali, una “SL”, non ci si impiega mai più di 3 settimane e l’aliquota più alta che questa pagherà – qualora il fatturato superasse i 350.000 euro è del 25%. Il fatturato è minore? Allora l’imposta è del 15%. E l’Iva? Beh, quella l’hanno aumentata un anno fa circa, in piena crisi, ed ora è stabilmente al 7%. Inoltre, potete scaricare dal bilancio tutto ciò che riguarda l’attività della vostra azienda. Per altri tipi di società, le ditte individuali ad esempio, si può anche pagare con il “modulo”, sistema forfettario. Fino a 300.000 e rotti euro di fatturato (vado a memoria) le tasse si pagano trimestralmente: meno di 400 euro fissi, meno 1.600 euro all’anno. Ma ricorrendo alla contabilità ordinaria si scuce anche meno.
Se a quanto riportato sopra, aggiungete una burocrazia non ostile, una qualità della vita decisamente alta, una “sanità” di taglio europeo, criminalità quasi nulla, un clima eternamente primaverile, gente sorridente e cordiale capite bene il motivo per cui gli italiani stanno sbarcando a frotte, da un anno a questa parte.
Per coloro che, invece, scelgono di stabilirsi a queste latitudini per godersi la pensione (tanti, in aumento), prendendo la residenza in una delle 7 isole, se la spasseranno alla grande rispetto all’Italia, considerato che la vita costa mediamente il 30% meno, che l’assegno che recapiterà loro l’INPS sarà lordo e che le imposte che devolveranno al governo locale sono minori di quelle che ti trattengono nella patria di Befera.
[URL]http://bastacasta.altervista.org/p9688/#[/URL]
CONGRATULAZIONI AL NUOVO DIRETTORE SANITARIO DELL’OSPEDALE.
Il Comitato ELBA SALUTE esprime al Dottor Bruno Maria Graziano un sincero augurio per il nuovo incarico a Direttore Sanitario dell’ospedale dell’Elba.
Come per i suoi precedenti incarichi e le interessanti pubblicazioni offerti alla medicina, ELBA SALUTE è certa che la Sua professionalità e la Sua grande esperienza le permetteranno di raggiungere ottimi risultati anche nel nostro ospedale.
Congratulazioni Signor Direttore.
Personalmente Le faccio un grande in bocca al lupo.
Francesco Semeraro
ELBA SALUTE: