LEGGENDO CHE NAPOLITANO HA INTERFERITO NELLA POLITICA DEMOCRATICA (hai scoperto l'acqua calda) DECIDENDO IL MOMENTO DI CAMBIARE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ELETTO DAL POPOLO E LEGGENDO LA NOTIZIA SOTTO RIPORTATA TROVO CONFERMA CHE QUESTO PAESE NON HA DEMOCRAZIA, TRANNE QUANDO A CHIEDERLA O PRETENDERLA SONO I SOLITI NOTI, CON IL CONSENSO POPOLARE OD ANCHE SENZA.
SICURI CHE CHI "TRAMA" E' GRILLO???? O E' GRULLO???
CON IL SILENZIO IPOCRITA SEMPRE DEI POLITICI SOLITI NOTI, CHE MANGIANO E RUBANO NON MENO DEGLI ALTRI!!!!!!!!!!!!!!
10/02/2014
Venezia, imbrattato il monumento
in memoria dei martiri delle Foibe
Vernice rossa sulla statua nel giorno del ricordo. Il sindaco Orsoni: “Atti vili”
Il monumento in memoria dei Martiri delle Foibe imbrattato con il disegno della FALCE E IL MARTELLO.
ANNA MARTELLATO
“Deploro questo continuo accanimento contro il monumento ai Martiri delle Foibe a Marghera”. Falce e martello, spruzzati da ignoti vandali con vernice rossa nella notte sul monumento in memoria dei Martiri delle Foibe, posto nell’omonima piazza a Marghera, in provincia di Venezia. Come a sfregiare, marchiare, giustificare quello che è, a tutti gli effetti, un genocidio. Non è la prima volta: sin dalla sua prima posa, e sempre in occasione della ricorrenza, il monumento è stato oggetto di gesti vandalici.
Immediata la replica del sindaco di Venezia Giorgio Orsoni, che definisce lo sfregio come con parole dure: “Sono atti vili, compiuti da soggetti ideologicamente ispirati da culture dell’intolleranza e del conflitto continuo verso chi è stato vittima di azioni barbare”.
Non c’è giustificazione a un massacro, che sempre deve (o dovrebbe) provocare in noi orrore e sgomento, senza diventare miccia o pretesto di polemica politica. Dopo il giorno della Memoria, che ha ricordato le vittime dei campi di concentramento nazisti, oggi è il giorno del Ricordo: per non dimenticare, e per continuare portare alla luce la verità dell’eccidio delle Foibe. Migliaia di uomini, donne, bambini e anziani della popolazione giuliano-dalmata vennero gettati senza pietà negli inghiottitoi carsici, alla fine della Seconda Guerra Mondiale. “Le vittime di quella tragedia non vanno solo ricordate – ha aggiunto Orsoni -, ma rispettate e onorate da tutti coloro che hanno un briciolo di umanità”.
(il sindaco deplora ma quattro telecamere per metterli in galera, nooo???
Non solo Venezia. Anche a Roma il monumento in ricordo delle vittime delle foibe, situato all’altezza della metro Laurentina, è stato imbrattato con vernice bianca. Sul posto, volantini dal titolo `No alla Giornata del ricordo revisionista´.
Quattrocchi
113524 messaggi.
a proposito di trasporto marittimo è innegabile che da quando è avvenuta la privatizzazione il servizio sia peggiorato. La logica del privato è prima di tutto (legittimamente) il profitto. Per cui laddove il servizio non coincida con il profitto , le condizioni meteoarine spesso sono l'alibi per comportamenti che non collimano con le esigenze dell'utenza . Eppoi diciamolo fuori dai denti certe navi sarebbero da demolire poichè non hanno più i requisiti che ci attenderemo da vettori del terzo millennio.
[COLOR=darkred][SIZE=4]RIMANGONO CHIUSE LE SCUOLE DELL'ISOLA
[/SIZE] [/COLOR]
VISTO l'avviso di criticità – ELEVATA ALLERTA - pervenuto dalla sede operativa della Protezione Civile della Provincia di Livorno il 9 Febbraio 2014 ALLE ORE 15.30 e i successivi aggiornamenti del giorno 10 febbraio ore 14.00 che convalidano ,fino alle ore 18.00 di Martedì , lo stato di criticità elevato sul l’Isola d’Elba.
di conseguenza si conferma la sospensione delle attività educative e didattiche di tutti i servizi educativi, le scuole e gli Istituti scolastici di ogni ordine e grado, pubblici e privati dell’Elba Occidentale sino a martedì 12 Novembre compreso, salvo revoca del presente provvedimento;
DISPONGONO che i Dirigenti degli Istituti Comprensivi, i Dirigenti degli istituti delle scuole superiori e tutti gli altri Gestori di servizi educativi e scolastici curino la comunicazione ai genitori degli alunni e i bambini frequentanti le classi delle scuole e dei servizi di riferimento.
Dalla Sede dell’intercomunale di Protezione Civile, lì 10 Febbraio 2014
Vanno Segnini Sindaco
Anna Bulgaresi Sindaco
Andrea Ciumei Sindaco
La nuova bandiera è una cosa ex nova oppure no? Io studiando la storia Italiana cliccando " BANDIERA DEL REGNO ITALICO " l'ho trovata molto simile ad eccezione dell'effige del delfino e l'ancora.
[COLOR=darkred][SIZE=4]"Giorno del Ricordo" [/SIZE] [/COLOR]
"Con il 10 febbraio in Italia si celebra la “Giornata del Ricordo”, un giorno dedicato alla memoria delle oltre 15.000 vittime delle foibe e dell’esodo di 350.000 Italiani costretti a fuggire dall’ Istria, dalla Dalmazia, e dalla città di Fiume a causa dei tragici eventi storico politici della seconda Guerra Mondiale. Poco si sapeva fino a pochi anni fa della drammatica vicenda delle foibe, di cosa fossero e quali atrocità vi fossero state compiute.
Un genocidio, che coinvolse migliaia di persone senza distinzioni politiche, razziali e sociali o di sesso ed età, fu condotto dall’allora maresciallo Tito e dalle sue truppe jugoslave. Uomini, donne, bambini furono gettati vivi nelle cavità carsiche e qui morirono senza un perché. Si salvò solo chi riuscì a fuggire. Con legge 30 marzo 2004, n° 92 il Governo Italiano ha sancito l’“Istituzione del “Giorno del Ricordo” in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale e per la concessione di un riconoscimento ai congiunti degli infoibati”. ‘ Dobbiamo ricordare, la storia ce lo impone. Il 27 gennaio di ogni anno si celebra il giorno della memoria, per non dimenticare la strage del popolo ebraico, avvenuta proprio durante la seconda guerra mondiale. Oggi, 10 febbraio ricordiamo un altro genocidio, altrettanto feroce, altrettanto crudele che ci ha segnato profondamente come popolo, come Nazione. Un evento che sottolinea ancora una volta quante atrocità furono compiute con il secondo conflitto mondiale e che l’uomo tanto ha fatto e tanto ha subito, ma deve e può imparare dai suoi errori. Ecco perché voglio citare le parole del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi che nello spiegare il significato del giorno del ricordo così si pronunciò nel 2006 “"L'Italia non può e non vuole dimenticare: non perché ci anima il risentimento, ma perché vogliamo che le tragedie del passato non si ripetano in futuro".
Il sindaco del Comune di Campo nell'Elba
Vanno Segnini"
Prot. 887 data : 10 febbraio 2014
OGGETTO: Proseguimento chiusura scuole per allerta meteo.
Alla Dirigente Scolastica
I.C. “G. Carducci” - 57036 PORTO AZZURRO
Ai Gestori delle Scuole Paritarie - LL.SS.
• Signor Prefetto di Livorno,
Servizio Protezione Civile della Provincia di Livorno
Comando-Stazione dei Carabinieri di Porto Azzurro
• Comando-Stazione dei Carabinieri di Rio Marina
Stante il perdurare dello stato di allerta diramato ieri dal dall’Ufficio della Protezione Civile della Provincia di Livorno e richiamando le proprie ordinanze emesse in data 09.02.2014 con le quali veniva disposta la chiusura delle scuole, i Sindaci dei Comuni di Porto Azzurro, Rio Marina e Rio nell’Elba dispongono il
PROSEGUIMENTO DELLA CHIUSURA DELLE SCUOLE
DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1^ GRADO
PER MARTEDI’ 11 FEBBRAIO 2014
Si prega di dare la massima diffusione del presente provvedimento.
Ufficio G.A. Servizi Scolastici
Gestione Associata Servizi Scolastici presso COMUNE DI RIO MARINA - tel. 342 6982890 – 0565 925526 / fax 0565 925536 / [EMAIL]a.tonietti@comuneriomarina.li.it[/EMAIL]
PER MARE PIATTO
Sono d'accordo con te.anche io gradirei che la Compagnia
Toremar + Moby o viceversa.pubblicasse su questo sito l'elenco completo dei titolari della Tessera Pass relativa alle due Compagnie,citando nome,cognome,attività e carica pubblica....forse allora potremmo comprendere perchè non si interviene sul fatto che spesso le Navi non partono anche con mare leggermente formato !!
Ma sono certo che non lo sapremo mai,e così va l'Italia.
X LA SIGNORA GELLI
Alla signora Gelli va la mia profonda stima di come sta gestendo, nel silenzio più assoluto, gli apprezzamenti negativi che le vengono mossi per il suo scritto che nessuno, per paura o per vigliaccheria, avrebbe pubblicato.
Non seguo i social network perché sono rifugi anche di gente frustrata come di chi critica a prescindere, ma sono convinto che la persona che offende una saggia signora come la Gelli, abbia seri problemi di rapportarsi con chi forse può insegnarle a vivere.
Porfirio Rubi
Monitoraggio evento meteo
emesso il 10/02/2014 08.31
Situazione
Attualmente si registrano deboli piogge su tutte le province costiere, con cumulati orari fino a 5 mm e 10 mm in tre ore sulle aree A, C e F.
Vento forte meridionale sull'area C e F, con intensità media fino a 60 km/h e raffica di burrasca fino a 80 km/h sulle colline della sottoarea F1.
Mare molto mosso con altezza d'onda registrata dalla boa di Giannutri attorno a 1,8 m e circa 2,0 m da quella di Castiglion della Pescaia; periodo attorno a 7 secondi.
Livelli idrometrici al momento in lieve aumento sui reticoli delle zone di allerta ricomprese nelle aree di Vigilanza A, C, F e parte occidentale di B.
Evoluzione
Meteo: Nelle prossime 3 ore sono attese piogge diffuse, che tenderanno ad estendersi al resto del territorio regionale, con intensità debole sulle aree più orientali della regione, moderata o a carattere di rovescio sulle aree A, C, D e F. Cumulati massimi attesi fino a 20-25 mm e medi attorno a 10 mm sulle aree A, C, D, F e parte occidentali di B; massimi fino a 10 mm e medi attorno a 5 mm altrove. I cumulati attesi fino alle ore 0 di domani, Martedì, rimangono in linea con quanto specificato nel presente avviso meteorologico.
Venti di Scirocco e moto ondoso in ulteriore intensificazione sulle aree oggetto dell'avviso, in particolare sull'area F, C4 e C3.
Effetti al suolo: Nelle prossime ore i livelli idrometrici di gran parte dei fiumi monitorati continueranno a salire, localmente anche in maniera più repentina di quanto già accaduto. In particolare gli innalzamenti risulteranno più evidenti dapprima sul reticolo medio-piccolo, poi anche sul reticolo principale, dove, in entrambi i casi le altezze idrometriche risultano essere già più alte delle normali condizioni. Saranno inoltre possibili riattivazioni di dissesti geomorfologici in zone già precedentemente interessate dagli abbondanti e ripetuti cicli di pioggia, nonché saranno possibili nuovi smottamenti e frane. Si segnala inoltre la necessità di porre particolare attenzione alla tenuta delle arginature in terra nella fase discendente delle piene per il rischio di collasso dovuto allo stress di un prolungato periodo di imbibizione, in particolare laddove le precipitazioni di ieri hanno determinato sensibili innalzamenti dei livelli idrometrici, come sul F. Albegna, Ombrone GR, Bruna, Trasubbie, Orcia, Cecina e più in generale su gran parte dei reticoli afferenti alle zone centromeridionali.
Prossimo aggiornamento previsto per 10/02/2014 11.00
Tutti molti preoccupati per l'allerta meteo, ma preoccupati di pulire il fosso degli alzi qui da noi neanche l'ombra, di togliere due ponti tappo neanche l'ombra, di togliere la sabbia presente in tutto l'alveo neanche l'ombra, nel frattempo sono già pronti i massi prima del ponte sulla provinciale, lasciati dall'ultima alluvione, che collauderanno il murettino dell'opera ciclopica ( "una piscina olimpionica" ) che "dovrebbe" proteggere l'abitato di marina di campo dalle alluvioni future.
Nel frattempo sono arrivate ( gen-feb 2014 ) le cartelle di equitalia per la tassa patrimoniale sulla pulizia dei fossi a saldo del periodo 2006-2010, da pagare alla fallita unione dei comuni, anche per importi di 25 euro + 05,88 di raccomandata TNT e la cartella con i bollettini da ritirare alla casa comunale.
Quindi con questi tempi c'e da stare tranquilli o forse no, visto le allerte meteo sempre più frequenti, se puliranno entro il 2015 pagheremo il saldo nel 2020, se puliranno entro il 2020 pagheremo il saldo entro il 2025.
Non si hanno notizie dalla Provincia di Livorno, mentre invece la Regione Toscana chiede 172 milioni di euro al governo per l'ultima ondata di maltempo nella regione.
Non si hanno invece notize del buco dell'asl di massa di 420 milioni, era all'insaputa di tutti, di sicuro si sa chi lo paga, tutti i contribuenti.
Per ora questi enti inutili pagano ancora stipendi e pensioni privilegiate a migliaia e migliaia di persone, ma non si sa ancora per quanto ....
Antiò, arrivederci in greco
Gimmi Ori
Vedo e prevedo........gira voce che dopo la partenza delle 10.00 le corse verranno sospese. .....é vero che le previsioni sono quel che sono ma così vuol dire prenderla larga.....
Ritengo buona l'iniziativa della "pagina su F.B." per raccogliere proposte e suggerimenti. Peccato però che ci si lascia colpire, ancora una volta, dalla sindrome del "buco nero", oggetto celeste che cattura ogni cosa che gli capita a tiro e non rilascia niente. Perchè questa ossessione del riconoscimento certo di chi si presenta? Lasciate libertà di registrarsi con un minimo di credenziali come avviene per la stragrande maggioranza dei forum, dopodichè lasciate valutare alle persone. Cosa vi frega di conoscere le generalità di una persona? Non sono le argomentazioni che interessano? Cosi come vi organizzate, mi sembra di vederti attaccato al PC a vedere in tempo reale quanti si collegano e chi. Ho l'impressione che in questo modo continuate a menarvela fra voi e a piangervi addosso. Aprite all'esterno e se anche vi arriverà della porcheria, pazienza, alla gente non interessa più di tanto, ma in compenso verreste visti un po' meno "settari".
Saluti
Caruggine
[COLOR=darkred][SIZE=4]UFO in loc.La Biodola. [/SIZE] [/COLOR]
Come UFO,mi riferisco principalmente ad un evento raro,in questo caso ai Muratori che hanno rifatto la discesa a mare con vera maestria.
Pali in legno solidamente fissati e vincolati tra loro ,pitturazione ben scelta e abbondante,le parti in muratura sono tutte curate e ben solide.Oltretutto,la struttura in toto e ben disegnata,basti vedere la foto veramente gradevole, per rendersene conto.Quindi,se tanto mi da tanto,perché,con gli stessi operai, non impegnarsi in un progetto per rifare la Piazzetta omonima,che accoglie ogni anno un numero di visitatori veramente spropositato.Quello che vorrei far capire e che guardando la nuova struttura,automaticamente la Piazzetta viene surclassata e diventando desueta e superata.Un buon progetto arricchito con un pizzico di fantasia per una delle spiagge piu’ importanti dell’Elba,diverrebbe orgoglio di tutti gli abitanti e un beneficio turistico non indifferente.
Ho scritto”con gli stessi operai”non ha caso,giacchè,i lavori che vedo in particolare nel Comune di Portoferraio,vengono dagli operai eseguiti in maniera approssimativa e rabberciata,nonostante che siano ben retribuiti.Tanti di questi lavori malfatti,li ho documentati su questo Blog,ma con scarsi risultati.
Evitando di fare l’elenco infelice dei disonesti lavori pubblici,mi auguro che questo esempio della “Biodola” serva a meditare ed apprezzare che il lavoro onesto,offre dei risultati eccezionali.
Giancarlo Amore
Valdieseve - Elba Rugby 17-10 - Ancora uno stop per l'Elba Rugby nella trasferta di Valdisieve. Partita fiacca e priva di iniziative e che vedeva, ancora una volta, l'Elba presentarsi all'appuntamento priva di cambi adeguati e scarsa preparazione fisica dovuta ad infortuni e assenze: con questi presupposti il girone di ritorno sarà molto impegnativo.
Bella prova invece per l'UNDER 18 che vince largamente la trasferta di Pisa (risultato Cus Pisa - Elba Rugby 17-47), così come gli UNDER 16 schiacciano 0-72 i più inesperti "Titani" Versilia. Sorte inversa per l'UNDER 14 che soccombe 0-62 ad un ottimo Livorno 1931 nell'unico incontro in casa della giornata.
Soddisfazione per il Mini rugby: l'UNDER 10 partecipa al concentramento di San Vincenzo con buoni risultati, mentre a Livorno giocavano gli UNDER 8 e UNDER 6 che hanno stupito i loro allenatori per l'impengo, il gioco ed i risultati ottenuti.
Purtroppo la giornata non si chiude in bellezza a causa del forte vento: riescono a rientrare in tempo i più giovani mentre Under 18 e 16 sono costretti a dirottare su Rio Marina con il primo mezzo utile ed ancora stiamo aspettando notizie per il rientro della prima squadra. D'altronde questo fa parte dell'essere isolano...
info [URL]www.elbarugby.it[/URL]
[SIZE=1]Nella foto l'Under 6 accompagnata dall'educatore Daniele Zecchini - Foto Nenna Stefania[/SIZE]
[COLOR=darkred][SIZE=4]PUBBLICO & PRIVATO [/SIZE] [/COLOR]
Chiunque pubblichi qualcosa dovrebbe porsi dalla parte del lettore. Far si che questi ben comprenda il messaggio attraverso un linguaggio fluido e dinamico nella esposizione. Ciò non basterebbe se dall’altra parte non ci fosse un lettore capace di capire, e sopra tutto che non si fermasse al titolo, come spesso accade. Non siamo abituati a leggere, infatti il numero dei quotidiani venduti in Italia è veramente irrisorio in rapporto agli abitanti, non parliamo poi dei libri. Chi mi pubblica dice che c’è di peggio. In effetti qualche complimento l’ho collezionato. Pertanto sono rimasto un po’ sorpreso quando ho letto alcune critiche sui miei ultimi interventi sulla Sanità locale, ormai svilita nella quantità dei servizi, alle dipendenze di strutture del Continente per mire politiche più che di bilancio. Pertanto ho letto e riletto i miei scritti e non ho incertezze nell’affermare che, se ben letti, non danno adito a dubbi. Io non inneggio, mai l’ho fatto, alla Sanità Privata! Amici e conoscenti che per qualche loro motivo hanno chiesto i miei consigli sanno che ho sempre consigliato la Sanità Pubblica, mai Strutture Private. Nel mio modesto passato si ritrova anche una certa esperienza di queste cose. Ma il caso al quale mi riferisco nasce da una riflessione. Ho pensato come, secondo me, dovrebbe pensare un Amministratore della Cosa Pubblica. Ho constatato che il Servizio Sanitario è peggiorato e non poco. Qualcuno può dire il contrario? Ho anche dedotto (presuntuosamente?) che per tanti motivi sarebbe illusorio aspettarci di meglio. Quindi,che pensassi ad alternative è stata la cosa più ovvia che potessi fare. Ed ecco la Provocazione: un Ospedale Privato! Convenzionato. Ovvio che può sembrare irrealizzabile, magari lo è per noi elbani. Ma non ho inventato nulla, ho soltanto citato ciò che già esiste in altre Regioni. Infatti non è una eresia dire che il Privato risolve le lacune della Sanita Pubblica. Quindi la Struttura Sanitaria convenzionata non discrimina abbienti o meno, agisce in regime di convenzione e applica i relativi ticket in funzione del reddito. Se poi pensiamo che la nostra insularità non avrebbe che da guadagnare, come argomento promozionale, se offrisse una Sanità eccellente, allora capiremmo che è il momento di guardare al futuro, perché il futuro non può e non deve essere recarsi Piombino o Livorno o altrove per delle visite o esami di poco conto. Ma Dobbiamo cogliere anche i segnali positivi che non sono affatto insignificanti, tutt’altro. Dobbiamo accogliere con piacere che anche quella parte politica tradizionalmente un po’ ideologizzata, constatate le condizioni di disagio a cui siamo assoggettati, si aprirebbe alla concessione di alcuni servizi a Privati in regime di convenzione. Non basta a maggior ragione, penso di essere stato nel giusto quando leggendo un articolo firmato da Ilaria Ulivelli, su la “Nazione” di venerdì 31 gennaio a pag.18, troviamo con sorpresa come l’Assessore Marroni intenderebbe eliminare la macchia delle lunghe liste di attesa. La stessa Ulivelli riporta: “…… chiamando in causa i Privati, Privato sociale e Privato puro. Che a tariffe concordate con la Regione, potranno fornire prestazioni radiodiagnostiche e visite specialistiche con una offerta che verrà messa a Cup. Sarà il paziente, dunque a decidere. In molti casi, soprattutto per TAC e Risonanze Magnetiche, chi non è esente , e appartiene a fasce di reddito più alto, con il ticket aggiuntivo, avrà convenienza a raccogliere offerte a tariffe contenute e attesa zero”. Poi ancora: “…..Una regola varrà per tutti: l’azienda deve rispondere in tempi rapidi al paziente oncologico …….se non è in grado di offrire la prestazione deve farsi carico del paziente e trovare un’altra clinica accreditata, con alta qualificazione, che lo operi nei tempi prestabiliti, più vicino possibile”. Allora, è lecito o no pensare ed auspicare un intervento del Privato e non solo per visite ed esami come dimostra il passo precedente? Auguriamoci nel frattempo si possano avverare questi ultimi progetti Regionali, ma non cessiamo di pensare e volere una Sanità elbana maggiormente impegnata a tutela della nostra salute.
Sergio Bicecci 09/02/2014
Ritorna la febbre dell'oro all'Elba: Armato di Metaldetector
si avventura su per la valle di Chiessi sicuro di trovare l'oro lungo il corso d'Acqua che dal Baccile arriva a sfociare nelle limpide acque marine del paesino di Chiessi.Con il suo strumento ed un marchingegno infernale,si accorge che sul pendio della valle del Baccile,il suddetto metaldetector segnala che nel sottosuolo a circa un metro di profondità c'è il tanto desiderato oro;con un grosso piccone ed una pala comincia a scavare ininterrottamente fino ad raggiungere il tanto desiderato oro,che recuperandolo si accorge che non è una grossa pepita,ma la dentiera che perse suo nonno una settantina di anni fa,un po consumata da quante castagne aveva mangiato,insomma da far invidia anche ai cinghiali che tante castagne non sono mai riusciti a mangiarle Mai.Ritornato in paese parlando con delle persone,le hanno consigliato di portare il reperto al museo Antropologico di Firenze,e magari rimediare qualche soldo per le spese del marchingegno.
Saluti e meditate perchè noi le castagne torneremo a mangiarle di questo passo. Sud Elba
Ma c'è veramente qualcuno che pensa che un imprenditore possa mettere in atto delle politiche aziendali che portano a saltare delle partenze per fare delle economie. Solo pensarlo e scriverlo è un'offesa all'intelligenza delle persone. Con tutto il passare mediatico delle notizie sicuramente avrebbe più da perdere che guadagnare. Riflettete, in un anno quante partenze saltano 20/30? Ma anche se fossero di più a quanto ammonta questo presunto risparmio? Irrisorio, rifletteteci
Visto che si sta cercando un colpevole per la frana sulla provinciale di Rio Marina . vorrei segnalarvi la denuncia di Legambiente in data 22-04-2005 su elbareport dove si parla di una fuoriuscita d'acqua durante la costruzione di un supermercato nella valle dei mulini.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]BURRASCA?...AFFRONTIAMOLA! [/SIZE] [/COLOR]
Oggi l'Isola è interessata da un forte vento ponentale,compensato da un cielo finalmente limpido e tanto sole.
Purtroppo dopo questa breve parentesi che ci ha fatto fare una rilassante domenica, domani arriverà una nuova perturbazione,quindi è utile sapere come già descritto da tutti, che questo maltempo è già arrivato sulla penisola Ispanica colpendo con forza il Portogallo con venti da Maestrale a Km.120 orari.Con la stessa intensità in questo momento è colpita la Spagna,il tutto segnato da gravi danni. Domani arriverà con tutta la violenza disponibile ad interessare le coste Italiane,colpendo l'Elba con mare molto mosso e si prevede di scirocco,quindi con grandi difficoltà per traghetti.Anche se questa veloce perturbazione rimane molto pericolosa,non ha le caratteristiche per generare la letali bombe d'acqua¡ ,quella che interessa la maggior parte degli abitanti. Certo che qui all'Elba in alcune zone,basta poche gocce per allagare,tenendo anche presente che ad aggravare la situazione c¡ sono la terra ancora satura dalle piogge dei giorni precedenti. Quindi con tanto ottimismo,domani è consigliabile limitare gli spostamenti. Del lato costiero Tirrenico,Il peggio arriverà in Liguria,dove i venti di libeccio concentreranno il maltempo su di un litorale già fortemente martoriato.Ricordo che nei pressi di Andora, c'è un treno da giorni in bilico che blocca la strada ferrata per almeno altre otto settimane.Il treno non è ancora stato messo in sicurezza,forse aspettano il colpo finale per vederlo finire in mare.Sempre in Liguria,anche la strada Aurelia è bloccata da una frana,immaginate i gravi disagi che la Popolazione deve subire.Ma a queste immani situazioni dobbiamo abituarci ma nel contempo cercare di migliorare le condizioni del Territorio.Quindi,penso che sia utile e interessante,lo scambio di idee con tante altre persone,al fine di dare il proprio personale contributo.Ciao
Giancarlo Amore
Scusami, agitato, ma...non sei partito alle 15,40...ed hai dovuto aspettare fino alle 16,05...o fino alle 16,40...?perchè, sai, aspettare un'ora..certo...uno...è costretto a leggersi tutto il giornale prima di salire sul traghetto
ma mezz'ora forse...tutta questa sfuriata!
a proposito...lo fanno anche gli autobus in città...sai...ogni tanto, negli orari in cui c'è poca gente, gli autisti telefonano alla centrale e...saltano qualche corsa...
chissà perchè lo fanno??? Che ne dici?
Soltanto per ...rompere?...O per ..risparmiare...loro?
Non per difendere ...il monopolio dell'armatore...ma pensaci...non è che lamentandoci così, per ogni cosa, e pretendendo ...per nostra non sempre giustificata ...comodità...scusami, sai, ma anche fosse stata un'ora!... .gli offriamo alibi... per tenere alti i prezzi...???!!!
Non potrebbe essere una...loro o sua strategia? Pensaci...lui dice: se devo garantire un servizio così...un traghetto ogni mezz'ora...allora...!!!