Dopo oltre 3 anni dal nostro evento alluvionale, avvenuto il 7 novembre del 2013, presentiamo lo stato degli aiuti alle famiglie e abitazioni private accordati ai comuni toscani colpiti da alluvioni nel triennio 2011 - 2013... manca solo l'Isola d'Elba.
[COLOR=darkred][SIZE=4]AIUTI REGIONE TOSCANA ALLE ABITAZIONI ALLUVIONATE: su 200 comuni coinvolti ne mancano soltanto 2, quelli dell’Elba, Campo nell’Elba e Marciana. Perché? [/SIZE] [/COLOR]
Dal 25 ottobre 2011 la Toscana è martoriata da decine di alluvioni. Sino a oggi, dei circa 200 comuni colpiti da alluvioni e allagamenti, solo i comuni dell’Elba sembrerebbero ancora esclusi da interventi a sostegno per i danni subiti alle prime abitazioni.
In Lunigiana, alluvione 25 ottobre 2011. furono stanziati 4,1 milioni di euro per le prime abitazioni e già erogati entro l'estate 2013. Per la Maremma, alluvionata il 12 novembre 2012, è stato deliberato il 2 dicembre 2013 uno stanziamento di 6,8 milioni, sempre per le prime abitazioni.
Per le più recenti alluvioni del periodo settembre ottobre 2013 a seguito di questi eventi, il presidente Enrico Rossi aveva dichiarato lo stato di emergenza con tre distinti provvedimenti, in base ai quali i territori colpiti risultavano essere le province di Lucca, con 26 comuni; di Firenze, con 25; Arezzo, 23; Siena, 18; Pistoia, 16; Pisa, 12; Grosseto, 11; Massa Carrara, 8; Prato, 6; Livorno, infine, con 1 comune. Le numerose frane ed esondazioni avevano portato alla interruzione della viabilità, allagamenti dei centri urbani e conseguente adozione di inagibilità di edifici e di evacuazione di nuclei familiari. La proposta di legge prevede un intervento pari a 3milioni di euro, ripartito tra i Comuni colpiti, in misura proporzionale al numero di segnalazioni di danni, nel rispetto del limite massimo di 5mila euro per nucleo familiare e del valore Isee massimo per l’accesso al contributo, pari a 36mila euro riferito al 2012. (Questi dati sono stati diffusi in un comunicato stampa della Regione pubblicato recentemente dai giornali toscani a fine novembre 2013).
Sabato 1 febbraio, sulla pagina facebook del Presidente Rossi c’è l’annuncio di estendere lo stesso provvedimento ai comuni colpiti il 31 gennaio: Volterra, S. Miniato e Ponsacco,
Vorremmo ricordare che sulla stampa non è mai apparso il nome di Campo nell’Elba associato a sicuri e veloci interventi a favore delle prime abitazioni. Una stranezza o dimenticanza che continuiamo a rimarcare. Rimaniamo fiduciosi per un immediato analogo intervento per le famiglie dell’isola d’Elba colpite dalla lontana alluvione del 2011 e rimaste ancora senza una specifica forma di sostegno per il ripristino delle proprie abitazioni.
In uno scambio di mail avvenuto recentemente con il Presidente Rossi, in cui chiedevamo lumi su tali differenze di tempi, ci ha risposto che solo in data 22 settembre 2014 verrà previsto un analogo provvedimento per l'Elba, noi aspetteremo, attenderemo senza capire il perché di un tale discrimine tra i 200 comuni toscani. Ma nelle moltitudini di provvedimenti già deliberati e annunciati dal Presidente Rossi, persino attraverso la sua pagina facebook, manca sempre un provvedimento per l'Elba. Il Presidente ci ha già spiegato, in privato e a mezzo stampa, che secondo il comma bis dell'art. 4 del deliberato al punto XYZ dell'OPRG ci tocca aspettare il 22 settembre 2014 per uno stanziamento. Noi siamo gli unici cittadini toscani esclusi, tra gli abitanti di ben 200 comuni della nostra regione, da una diffusa forma solidale di aiuto per le prime abitazioni, che complessivamente ha abbondantemente superato la cifra totale di oltre 10 milioni di euro. Continuiamo a non capire.
Paolo Franceschetti
Portavoce Comitato 7 novembre 2011 – Alluvione Marina di Campo
113253 messaggi.
Signora Cheti Soldani, omettendo tutto il resto e considerando solamente in che modo il vostro parlamentare Massimo De Rosa ha apostrofato le parlamentari del PD, frase che non sto a ripetere tanto è volgare e comunque credo che lo sappia di cosa si tratta, mi è venuto a mente cosa lei rispose al sig. Giovanni Muti, dopo che le si rivolse con degli apprezzamenti che rispetto a quelli espressi dai suoi compagni grillini, suonano come dei complimenti da educanda.
Ecco i brani clou.
Sig. Muti rivolto ad un terzo descrive la sigrora "katty":
"....e ti sei trovato di fronte una bella signora alta e bionda, con pantaloni di velluto elasticizzato bianco. Di quello – per capirci - che aderisce e valorizza le forme e aizza appetiti, infilati a forza in stivali da cavallerizza inglese. Insomma un altro modo. Ma veramente viene da Rio questa signora ? Che perdipiù si chiama katty e dominava la scena con consapevolezza: se vogliamo una consapevolezza riese un po’ rude, esibita, naif , ma genuina....."
Signora Cheti rivolta al Sig. Muti:
"Non accetto riprese comportamentali da un emerito sconosciuto, quindi non si permetta più di esprimere giudizi offensivi ed arroganti...."
A distanza di circa due anni ed alla luce degli apprezzamenti osceni e sessisti dei suoi parlamentari grillini consumati ultimamente verso donne, come lei tutto sommato fino a prova contraria, ed in particolare di quelli rivolti in queste ultime ore al presidente della camera onorevole Laura Boldrini con addirittura la pubblicazione sul blog del M5S del video "cosa faresti in auto con la Boldrini" , signora Cheti Soldani, avrebbe qualche parola da dire così come fece per il signor Muti? Non crede che ne varrebbe la pena?
Campese
Mi accorgo adesso di aver firmato l'ultimo post col nickname "Ghiozzo" anziché "Gozzo", se non è un avviso da lassù che sia un inizio di ricoglionimento precoce? Boh.
Saluti
Gozzo
12 anni dopo ed eccoci qui... per continuare a camminare ancora assieme fino a quando, tu Faber, non ti stancherai di noi e dei nostri post che a volte fanno sorridere o innervosire.
La moglie non ci ascolta, i figli si scocciano solo a vederci, i nipoti ci ignorano che fare? Meno male che c’è il blogquest del paziente Faber.
Rallegramenti a camminando.
anche nella risposta al mio intervento il cittadino 5s si qualifica, non appartengo all'apparato e ragiono con la mia testa giusto o sbagliato che sia. non mi faccio influenzare dalla cagnara del duo tutta tesa a fermare il cambiamento in atto che sarà lungo sarà lento e con gli sbagli ma almeno ci si prova democraticamente senza insulti e senza bagarre
Le istituzioni vanno sempre salvaguardate e per chiudere anche il capo del movimento è stato condannato in via definitiva.
comunque non risponderò più a queste provocazioni ognuno ha le sue idee e le può esporre senza offendere direttamente o indirettamente chi non la pensa allo stesso modo
I misteri del tesoro di Matteo Renzi
Quattro milioni e associazioni opache
La scalata al potere nazionale del sindaco di Firenze si basa su un intreccio di fondazioni e società
La cassaforte è in mano ai fedelissimi Carrai, Boschi e Bianchi. Con la benedizione di Denis Verdini
I misteri del tesoro di Matteo Renzi Quattro milioni e associazioni opache
Cinque anni. Tanto è durata la scalata al potere di Matteo Renzi che da assistente di Lapo Pistelli, poi insediato nel 2004 dalla coalizione di centrosinistra alla guida della Provincia di Firenze, è riuscito a sfidare tutti. Il tutto senza sostegno economico da parte del partito, rimborsi elettorali né fondi pubblici. Come ha finanziato la sua attività politica? di Davide Vecchi
[URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/02/01/i-ministri-del-tesoro-di-matteo-renzi-quattro-milioni-e-associazioni-opache/866007/[/URL]
FALSO LAUREATO... IL PRESIDENTE INPS MASTROPASQUA HA COMPRATO LA LAUREA... CONDANNATO
MA AL VERTICE DI IMPORTANTI ENTI ED OSPEDALI
LA TV ED I GIORNALI (SINISTROIDI) CI HANNO TEMPESTATO PER GIORNI CON LA STORIA DEL "TROTA"..... DI CERTO UN PERSONAGGIO MENO RILEVANTE MA... UN "NEMICO"....
VEDIAMO QUANTO PARLANO DEL PRESIDENTE INPS, MISTER 25 POLTRONE SPOSATO CON LADY 20 POLTRONE....
Secondo quanto scrive Libero, la laurea in Economia e commercio conseguita nel 1984 a La Sapienza dal presidente dell'Inps Antonio Mastrapasqua è stata ritenuta falsa dalla giustizia italiana e quindi annullata. Gli esami vennero comprati con la complicità di alcuni bidelli. Il presidente dell'Inps è stato condannato a dieci mesi di carcere per falsità ideologica. Lui ha ammesso quanto scritto da Libero, ma ha replicato spiegando di "aver chiesto al senato accademico di potermi laureare di nuovo". Inoltre, Mastrapasqua ha precisato: "Sono stato riabilitato dal Tribunale di Sorveglianza e questo significa che è come se non fossi mai stato condannato". Infatti, con una condanna del genere difficilmente avrebbe potuto ricoprire tutti gli incarichi che ha ricoperto e continua a ricoprire. Così come difficilmente sarebbe stato premiato "Best in class" nel 2013-2014 proprio dallo stesso istitutito che aveva provato a fregare.
Auguri e Complimenti a Camminando e al MITICO FABER (non è urlato ma solo in EVIDENZA).
E auguri di pronta guarigione al Signor Gentili
Gian Carlo
REGIONE LAZIO: 20 NUOVI DIRIGENTI INUTILI E PIOGGIA DI NUOVE CONSULENZE PER TROMBATI ED AMICI DEGLI AMICI NONOSTANTE TAGLI AGLI OSPEDALI 4 MILIARDI DI DEBITI.
Nominopoli senza fine nel Lazio Pioggia di consulenti per Zingaretti
Ma intanto la Regione ha debiti per 4 miliardi
di Clemente Pistilli
Poco importa se alla Regione i dipendenti costano 235 milioni di euro l’anno. Pazienza se l’ente ha un debito di circa 4 miliardi. Al presidente Nicola Zingaretti il personale sembra non bastare mai. Il governatore non appare turbato dal ricorso al Tar contro i tanti dirigenti esterni che ha nominato e neppure dalle indagini che su tale fronte sta svolgendo la Corte dei Conti. Lui va avanti e, dopo tanti generali, fa incetta pure di consulenti e collaboratori. Una nominopoli. Su cui ieri è tornato a puntare il dito il consigliere regionale Fabrizio Santori, eletto con La Destra e tra i più attenti alle spese della Pisana.
[URL]http://bastacasta.altervista.org/p9465/#[/URL]
sarebbe un notevole passo avanti per le vostre menti elevate,riuscire a capire che la gente che la pensa diversamente da voi,circa 80% della popolazione italiana,ha piena facoltà di farlo,forse perchè non sono dei finti rivoluzionari come voi,non dipendono dai blog,hanno una storia politica alle spalle,non insultano ......ecco cercate di capire ,che per fortuna,cè gente che la pensa diversamente da voi e per questo non va offesa!!!
La P.A. Croce Verde di Portoferraio, ideatrice della Lotteria di Natale 2013 comunica quanto segue:
Oggi 1 febbraio 2014 si è presentato a ritirare il 4° premio - set Acqua dell'Elba, il Sig. Roma, a distanza di 21 giorni dall'estrazione dei tagliandi vincenti, questo vuol dire che anche chi ha il tagliando n. 0331 (Primo premio FIAT PUNTO) deve cercare bene e controllare il biglietto se fosse stato messo in un cassetto o nel portafoglio o dimenticato in qualche angolo della casa.
Il tagliando è stato venduto presso il Bar Bologna in via Carducci oppurre presso il box sul Molo Elba a Portoferraio.
Questi i vincitori degli 8 premi ritirati:
2° premio Sig. Mazzei Vanna di Marina di Campo
3° premio Sig. Marini Dimitri di Portoferraio
4° premio Sig. Roma Alessandro di Portoferraio
5° premio Sig. Vai Roberto di Marina di Campo
6° premio Sig.ra Battaglini Ilsa di Marciana
7° premio Sig.ra Di Tocco Sara di Arezzo
8° premio Sig. Morgantini G. Carlo di Marciana Marina
9° premio Sig. Bevilacqua Luca di Portoferraio
Manca ancora da ritirare il 1° premio la Fiat Punto con il N. 0331 che rimane a disposizione del vincitore in qualsiasi periodo dell'anno nonostante il tempo per il ritiro è scaduto come da regolamento.
Ancora tanti ringraziamenti a tutti dagli sponsor, ai negozi che vendono i tagliandi, alla Pro Loco di Portoferraio, a Teletirrenoelba ed a tutti i nostri volontari
Il Presidente Paolo Magagnini
Sig. Piero, per favore...., quando si dà del boia a Napolitano presidente della Repubblica Italiana così come il boia di Lione o il boia di Sebrenica, quando si da delle pom@inare alle parlamentari, anche se solo a quelle del PD, quando si occupano con la forza le aule delle commissioni bloccando le attività parlamentari e dall'interno del movimento i santoni Casaleggio e Grillo si beano di tutto questo, vuol dire che si è dichiarata guerra alle istituzioni, punto e basta. Non siamo più a livello di ragazzate o di eccessi da esasperazione sporadici e destinati a rientrare, siamo bellamente fuori dalle istituzioni coscienti di esserlo e si approfitta della debolezza delle istituzioni nella speranza di infliggere la mazzata risolutiva giocando tutti i carichi che si hanno in mano. E voi sareste i depositari ultimi della democrazia? Canto che ce ne vogliono di canne per crederci, non riesco ad immaginare quanto tifo stiano facendo i vari Gelli, i vari Riina, i vari Berlusconi nell’assistere all’assalto, probabilmente l’ultimo, speriamo, delle iene all’animale Italia in difficoltà. Lo abbiamo già visto cosa producono queste cose, fascismo e brigate rosse hanno avuto terreni di coltura analoghi. Mi meraviglio che lei non abbia fatto tesoro di queste esperienze che, vista l'età, non ha certo avuto bisogno che qualcuno gliele venisse a raccontare. A cosa serve fare la lista della spesa delle cose che non vanno? Non c'è davvero bisogno che ce lo ricordi un buffone di comico con metodi fra un po’ da lotta continua. Qualsiasi imbecille è in grado di vedere le cose che non vanno con la differenza che, nella propria imbecillità, prova a fare qualcosa di utile. Voi invece cosa fate? Buttate li un pacco di proposte, scappate come lepri per poi rientrare ad impedire con metodi disdicevoli, così come tutti vediamo, che si possa risolvere qualche problema. Casaleggio e Grillo vanno in panico all’idea che la gente possa incominciare a vedere un cambiamento in positivo via via che passa una riforma. Cosi si alza sempre più il livello dello scontro nel folle tentativo di mostrare al paese un parlamento sempre più immerso nel casino e non in grado di gestire democraticamente gli attacchi dei giustizieri iperdemocratici del M5S. Non è per niente casuale questa ulteriore sbandata proprio quando si comincia a veder avviarsi a soluzione qualche porcata, delle innumerevoli, origine del malcontento generale e della nascita del M5S stesso. Mi spiace molto farle osservare che ritengo molto qualunquistico e pericoloso votare comunque per Casaleggio e Grillo quando si fa intendere di aver preso le distanze da questi soggetti e neanche si milita nel loro movimento. Questo vuol dire che consapevolmente si lascia loro una delega in bianco autorizzandoli a commettere ancora ogni tipo di porcata, sicuramente peggiore di quelle che abbiamo sotto gli occhi senza voler lasciarsi la posibilità di intervenire qualora non si fosse d’accordo. Questo è l’ultimo intervento perché, dato che si firma, non voglio che le mie osservazioni siano, contrariamente alle mie intenzioni, intese come indirizzate ad una persona fisica individuabile.
Ghiozzo
Cerco aspirante Sindaco per Campo che di fronte alla scelta: rifaccio ex novo la piazza del Municipio (come smaniano i miei assessori "canterini") oppure sistemo definitivamente la foce del fosso Bovalico (non con le ruspe di notte, ma con opere a mare definitive) mandasse a quel paese (Sanremo) l'assessore e invece chiamasse un ingegnere (bravo) per il Bovalico.
Astenersi ciarlatani e perditempo.
Intanto andate a vedere questo per rinfrescarvi la memoria per capire in che stato siamo:
[URL]http://www.iene.mediaset.it/puntate/2014/01/29/lucci-per-le-tasse-tutto-chiaro-_8198.shtml[/URL]
Adios
X PINO E TUTTI QUELLI COME LUI
E' dura ribattere allo scritto come sempre puntuale, preciso ed inconfutabile di Piero.
Continuate a votare la casta, può darsi che ne facciate anche parte, ma per favore non parlate ancora dei difetti del M5S e di coloro che lo votano, additati addirittura come "ignoranti", tralasciando tutto il resto del marciume che ci circonda, perchè è come lamentarsi di un moscerino in un occhio mentre abbiamo un trave piantato in c..o.
Adios
CARNEVALE MARINESE
Intervengo sulla questione del Carnevale Marinese perché alcuni aspetti mi lasciano veramente sbigottita.
Ho assistito in questi anni a molte riunioni, per lo più poco affollate (talvolta solo 4 o 5 persone), ma continuo sempre ad andare, talvolta con una certa dose di sacrificio, proprio perché ci tengo a non essere una di VOI, care mamme “insorte”, che state a casa o comunque tacete , per il gusto poi di criticare ogni cosa. Mi presento ogni volta per dire la mia opinione , magari scomoda ed in disaccordo, ma sempre dichiarata.
Come potete dire “stiamo zitti perché tanto sono sempre le solite persone che decidono”. E’ totalmente illogico : chi tace acconsente, alle decisioni altrui. Oppure :”Queste riunioni alla maggior parte delle mamme fanno paura…” (ma stiamo parlando di persone adulte?)
Certo, il carnevale non sarà perfetto, proprio perché mancante del vostro prezioso contributo, ma le buone intenzioni di chi lo organizza, quelle no, non possono essere messe in discussione.
E la lettura in chiave “Pitti bimbo” non solo non ha alcun senso , ma sa parecchio di invidia, di chi VORREBBE partecipare, ma non ne ha il coraggio.
Mi permetto di dare un consiglio: cominciate a dire la vostra nelle sedi opportune ; in fondo, come mai potrebbe punirvi questa “casta spirituale” cantandovi un’Hallelujah???
Francesca Battani
cara monica forse mi hai frainteso, io hò solo evidenziato un problema di igiene e di libertà di fare a casa mia ciò che da 50 anni faccio e cioè stendere i panni mettere i fiori nei vasi e di non calpestare la cacca ogni 5 metri di strada e puzza di pipi sempre!! io amo gli animali da sempre li hò avuti ma tenendoli come si deve!! io hò solo dato delle soluzioni perche la colonia non mi sembra giusto che stia in PAESE!! poi tu dici che vengano castrati cosa che in effetti non viene fatta totalmente perche nel giro di due anni i gatti sono moltiplicati!!(io ci vivo vicino alla colonia quindi li vedo) per quanto riguarda i maltrattamenti con me sbagli persona io ci hò dormito insieme nel letto con il mio cane 16 anni figurati se io possa pensare di avvelenarli!! comunque se dovesse durare questa situazione come hai detto tu mi rivolgerò al comune o all' usl!
" NON sono un militante grillino anche se voterò per il M5S di cui NON faccio parte e NON difendo, pur condividendone l’esasperazione, le intemperanze dei grillini che NON sono miei parlamentari. "
domanda: ma se non riconosce in nulla perchè lo vota?
io non voto m5s perchè non ci credo non mi piace il modo di comportarsi e di offendere, poi in riferimento al modo di usare la vasellina è anche questa una storia che voi usate continuamente con chi non è d'accordo con il movimento. cerco di modificare le cose all'interno del partito che voto nel rispetto di tutti
sarà volato qualche ceffone ma sono state usati aggettivi non proprio conformi ad un luogo che tutti dovrebbero rispettare.
voi volete solo distruggere perchè è il modo per raccogliere il malcontento della gente sparare su tutti e tutto.
so che ci saranno critiche, invettive e i soliti discorsi sarà un'altra prova dello scarso rispetto che avete per chi non la pensa come voi. grazie a Fabrizio per lo spazio dato
NUOVA ALLERTA METEO
Ringrazio i Tre Sindaci per la solerzia che dimostrano nell'invitare i cittadini dell'Anello Occidentale per gli avvisi di criticità che spesso pubblicano su questo Blog.
Il problema è che non tutti navigano su Internet per cui non tutti gli interessati vengono informati.
Come privato cittadino Campese ho avuto acqua e melma per 50 cm nell'appartamento,rimborso esiguo e stop.
Ma mi chiedo:le promesse da marinaio fatte dall'ASSESSORE Sig.ra Schezzini circa la sistemazione del fosso del Bovalico quando si concretizzeranno ??
Se mi fornite cortesemente il recapito telefonico,in caso di allerta gradirei disturbare Lei prima della Protezione Civile !!Ma quale calma e quali misure di auto protezione,la calma è finita cari signori,occorrono i fatti,basta con le promesse e le bugie !!!!
[COLOR=darkred][SIZE=4]POLISPORTIVA ELBA REKORD SEZIONE MINIBASKET [/SIZE] [/COLOR]
DOMENICA 2 FEBBRAIO GRANDE TRASFERTA IN AUTOBUS A PORTO SANTO STEFANO PER DUE PARTITE , ESORDIENTI E SCOIATTOLI CONTRO LE RISPETTIVE FORMAZIONI DELL’ARGENTARIO.
ESORDIENTI :
ALESSIO ISOLANI , SIMONE DI GIORGI, ANTONIO FERRINI, DANIELE PASTORELLI, GAIA MARINARI, NINA PERIA , MICHAEL OLMETTI, NICCOLO’ MARTORELLA, ALFREDO LAZZARINI, SIMONE RANDAZZO,ILARIA GATTI, GIANNONI LAURA,ALESSANDRO NATTER
SCOIATTOLI :
FRANCESCA FILIPPINI, GIULIO FIZZOTTI, LEO THANASI, MATTIA GRILLI, CRISTIAN LO NOCE, DARIO GUGLIELMI, ANDREA FIZZOTTI, FRANCESCO DI GIORGI, SAMUEL RANDAZZO, ANDREA CARDUCCI, MATTEO BALDETTI, SIMONA TROVATO
PARTENZA ORE 9.15 , RIENTRO ORE 20.30 , PRANZO AL SACCO .