Lun. Set 15th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113524 messaggi.
ENIT, LA MANGIATOIA DI STATO - L’INUTILE ENTE BRUCIA MILIONI TRA STIPENDI E SEDI da ENIT, LA MANGIATOIA DI STATO - L’INUTILE ENTE BRUCIA MILIONI TRA STIPENDI E SEDI pubblicato il 11 Febbraio 2014 alle 20:42
ENIT, LA MANGIATOIA DI STATO - L’INUTILE ENTE BRUCIA MILIONI TRA STIPENDI E SEDI, SPENDE 138 MILA EURO PER GIORNALI E RIVISTE E NON HA SOLDI PER RILANCIARE IL TURISMO L’Enit è guidato da dirigenti che prendono indennità mensili nette che possono arrivare fino a 17 mila € al mese (escluso lo stipendio base) - Nessun governo è riuscito a cancellare quest’agenzia dove i funzionari vanno spesso in alberghi a cinque stelle, e che brucia 5 mln l'anno solo per pagare i dipendenti… Emiliano Fittipaldi per "l'Espresso" [URL]http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/enit-la-mangiatoia-di-stato-linutile-ente-brucia-milioni-tra-stipendi-e-sedi-spende-71736.htm[/URL]
... Toggle this metabox.
lo sbrendolo da lo sbrendolo pubblicato il 11 Febbraio 2014 alle 20:14
IL GENIO GUASTATORI HA COLPITO ANCORA...| I MANUTENTORI DEL VERDE DEL COMUNE DI MARCIANA CONTINUANO A POTARE LE PIANTE FUORI STAGIONE IMPEDENDO ALLE STESSE DI POTER FARE OMBRE NEL CORSO DELLA BUONA STAGIONE. MI PIACEREBBE SAPERE QUALI CORSI FREQUENTANO PER POTER ESSERE COSI' PROFESSIONALI.
... Toggle this metabox.
m.s. da m.s. pubblicato il 11 Febbraio 2014 alle 19:44
per Norberto Hai perfettamente ragione, ma l'Italia di oggi è ben diversa e di sicuro peggiore di prima, prova ne è che 6 o 7 esperti geologi per il terremoto a L'Aquila, sono stati condannati per non aver saputo prevedere il terremoto...(!) Oggi tutto è pretesto per ricercare responsabilità anche dove non ve ne sono, la "fatalità" non esiste più, così come non esiste la mancanza di prudenza, se qualcuno si fa male è colpa di qualcun altro che non ha previsto che ciò potesse accadere. E anche grazie a questa situazione in Italia non si fa più nulla, solo della gran burocrazia.
... Toggle this metabox.
Alessandro Dini da Alessandro Dini pubblicato il 11 Febbraio 2014 alle 19:41
Barbafiero, questa domanda la devi rivolgere a chi al tempo era responsabile di zona del PdL. Saluti
... Toggle this metabox.
Norberto da Norberto pubblicato il 11 Febbraio 2014 alle 17:57
Ho 56 anni nel corso della mia vita ha sempre piovuto, ma non è mai successo di aver perso un giorno di scuola ne' io ne' i miei figli e non c'era la tecnologia informatica che c'è oggi, purtroppo si tende a fare terrorismo psicologico ed estremizzare. Vorrei sapere chi paga tutti gli insegnanti che sono stati a casa e chi risarcisce i danni che hanno subito gli studenti con 2 giorni di stop?
... Toggle this metabox.
Barbafiero da Barbafiero pubblicato il 11 Febbraio 2014 alle 17:57
Caro Alessandro, tutto giusto. Ma allora perché, se tu rappresentavi il centro destra ed il Segnini era di sinistra, il PDL, di cui tu ti fregi essere uno dei maggiori rappresentanti, non ti ha difeso quando il Sindaco bolscevico ti ha cacciato? Quando il Segnini ti ha defenestrato (anche legittimamente in quanto continuavi a gettare letame sui tuoi colleghi) non mi sembra si sia levata alcuna azione di protesta da parte del PDL.. Ti sei mai chiesto perché?
... Toggle this metabox.
x allerta meteo da x allerta meteo pubblicato il 11 Febbraio 2014 alle 17:19
""possibile che nel 2014 non ci sia un sistema evoluto per prevedere e comunicare queste cose?"" ti rispondo io: lascia perdere i fax degli allerta meteo e vai sul sito del Lamma: [URL]http://www.lamma.rete.toscana.it/meteo/modelli[/URL] lì ti dicono quanto pioverà e dove, ora per ora, per oggi e altri tre giorni: la regola è semplice semplice: guardi dove è l'Elba, del blu fregatene, che basta un ombrello, del giallo preoccupati di salvare la macchina e se ci fosse il rosso scappa in alto. Il modello Lamma viene aggiornato almeno una volta al giorno. Se prendi questa abitudine, ripeto, i fax allerta meteo li puoi lasciare ai Sindaci, che anche stavolta hanno toppato alla grande, ma loro sono fatti così.
... Toggle this metabox.
tromba marina(e non solo) da tromba marina(e non solo) pubblicato il 11 Febbraio 2014 alle 16:29
PER ALLERTA METEO caro mio forse dimentichi che la sera prima dell'alluvione del 7 nov il cielo era completamente stellato e avevano tolto l'allerta,quindi secondo te come bisogna comportarci?? e poi i temporali sono imprevedibili dove colpiranno finimondo a campo a seccheto niente E' MEGLIO UN AVVISO(O CENTO)INUTILE CHE UNO IN RITARDO perchè quelli come te sarebbero pronti a scagliarsi contro se in caso contrario non avessero dato l'allerta 😀 😀
... Toggle this metabox.
AUGURI VIOLA da AUGURI VIOLA pubblicato il 11 Febbraio 2014 alle 15:40
[COLOR=darkblue][SIZE=4]DOPPIO FIOCCO CELESTE IN CASA SCOGLIO-NATI VIOLA!! [/SIZE] [/COLOR] Doppio fiocco celeste per il nostro club, oggi il nostro socio FEDERICO PRIANTI e’ diventato BIS-BABBO sono venuti al mondo Filippo e Francesco. Da parte del Presidente, del Consiglio e di tutti i soci un caloroso augurio a tutta la famiglia Prianti compreso il bisnonno Fabrizio ……e Federico mi raccomando falli crescere bene, naturalmente viola!!
... Toggle this metabox.
Navigatore da Navigatore pubblicato il 11 Febbraio 2014 alle 15:32
CHE FINE HA FATTO QUEL BEL SITO INTERNET DAL NOME "ILMOLETTO" DOVE VI ERANO RACCOLTE DELLE BELLISSIME FOTO D'EPOCA DELL'ISOLA D'ELBA??????
... Toggle this metabox.
Adriano Gassinelli da Adriano Gassinelli pubblicato il 11 Febbraio 2014 alle 15:02
No dai a parte scherzi... davvero vi ricandidate tutti??? aaaa era uno scherzo.. allora ok e grazie di cuore[/SIZE] ragazzi nn scherziamo troppo però non vorrei che qualcuno ci caschi davvero.. 😀 😮 no dai veramente. ?!?!
... Toggle this metabox.
Becchi, ennesima epurazione da Becchi, ennesima epurazione pubblicato il 11 Febbraio 2014 alle 13:37
Cosa ne pensa grillo padre e grillo figlio di campo del caso Becchi ideologo del M5S epurato da Casaleggio per aver rotto il silenzio radio? Visto che sapete tutto di tutto ed anche di più, mi potete dire se è questa la democrazia che ci attende se andrete al governo? La domanda è rivolta, evidentemente, anche agli altri grillini che sembrano essere un po meno combattivi. Rattacacia
... Toggle this metabox.
VIOLA CLUB SCOGLIO-NATI VIOLA da VIOLA CLUB SCOGLIO-NATI VIOLA pubblicato il 11 Febbraio 2014 alle 12:30
COMUNICATO VIOLA CLUB SCOGLIO – NATI VIOLA A seguito del nostro Comunicato del 8 febbraio 2014 in relazione alla nascita del gruppo “ELBANI SCOGLIO-NATI”, comunichiamo che sono stati incontrati alcuni esponenti di vertice del movimento ed è stata spiegata loro la grande confusione nata dal fatto di aver attribuito al loro gruppo lo stesso nome del nostro viola club. Tali persone hanno immediatamente capito la situazione garantendo che, per evitare ulteriori confusioni, avrebbero provveduto a cambiare il nome del proprio movimento, pur mantenendo assolutamente inalterati ed invariati i motivi per cui esso è sorto e cosi e’ stato rinominando lo stesso SCOGLIO-ATTIVI. Tengono a precisare le due parti in essere, che contrariamente a quanto scritto da alcuni organi d’informazione, NON C’E’ MAI STATA POLEMICA ma solamente un’amichevole incontro chiarificatore. A conclusione di questa piccola controversia, grazie anche all’intelligenza ed all’estrema disponibilità dimostrata da parte degli esponenti del nuovo movimento, il Consiglio Direttivo e tutti si soci del VIOLA CLUB SCOGLIO-NATI VIOLA, augura le migliori fortune a questi ragazzi portoferraiesi, desiderosi di vedere la città di Portoferraio funzionale, pulita ed accogliente. VIOLA CLUB SCOGLIO-NATI VIOLA Il Consiglio Direttivo
... Toggle this metabox.
CITTADINO DI CARPANI da CITTADINO DI CARPANI pubblicato il 11 Febbraio 2014 alle 12:02
I GIARDINI DI CARPANI SONO CHIUSI SENTITA LA COOPERATIVA CHE LI AVEVA IN GESTIONE DICONO CHE DAL COMUNE NON GLI E' STATO RINNOVATO IL CONTRATTO, COSI RIMANGONO O SPORCHI O CHIUSI SEMPRE MEGLIO GRAZIE
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 11 Febbraio 2014 alle 11:36
la replica del professore non si fa attendere. "Su ciò, di cui non si può parlare, si deve tacere. Tolgo il disturbo" risponde su Twitter lo stesso Becchi, citando un aforisma del filosofo Ludwig Wittgenstein. la replica a Grillo di Becchi,solo qualche mese fa idolo dei 5 stelle... in sintesi ho lapensate come noi,Grillo-Casaleggio, o addio amici
... Toggle this metabox.
CONGRESSO AIRONE da CONGRESSO AIRONE pubblicato il 11 Febbraio 2014 alle 10:41
... Toggle this metabox.
Alessandro Dini da Alessandro Dini pubblicato il 11 Febbraio 2014 alle 10:21
Gentile Redazione, a leggere le considerazioni che hanno portato il Sindaco di Campo nell'Elba a ricandidarsi per il prossimo mandato, non si riesce a trovare un punto d'inizio nel contrastare tali posizioni, tante sono le contraddizioni e le inesattezze presenti nella Sua decisione. E provo a spiegare perchè. Come al solito, con l'avvicinarsi della scadenza elettorale, chi amministra, tesse l'elogio del proprio operato dimenticando,d'incanto,il programma elettorale, accampando scuse d'ogni genere per stigmatizzare ciò che non è stato realizzato. Pare di ascoltare "Una Città per cantare" di Ron ,che in una strofa dice: "raccontare dei successi e dei fischi non parlarne mai". Certo che invece di fischi qui ne abbiamo in quantità industriale. Partendo da ciò che avrebbe ostacolato l'operato dell'Amministrazione, cioè l'alluvione che ha colpito Marina di Campo il 7 Novembre 2011, sorge spontanea una domanda per il Primo cittadino: come mai se quest'evento si è rivelato pesante per la Nostra Comunità, Lui bellamente e con un tempismo senza pari, dichiarò la sera stessa dell'evento, in diretta sulla rete Nazionale, che Marina di Campo non aveva bisogno di alcun aiuto e che i Campesi avrebbero provveduto a Loro stessi senza soccorso esterno. Delle due l'una; o si è trattato di un evento di normale amministrazione ed allora si fa tanta enfasi sul nulla, oppure l'evento è stato di grande portata e risulta quindi strano che ad oggi, come ricorda puntualmente l'eroico rappresentante del Comitato Alluvionati, Paolo Franceschetti, di tutti i Comuni Toscani interessati da eventi similari, l'unico non preso in considerazione dalla Regione, per quanto riguarda i rimborsi copiosi che dovrebbero interessare le Famiglie alluvionate è Campo nell'Elba. Forse tutte quelle porte che il Sindaco si vanta di poter aprire a Firenze sono rimaste chiuse o si è recato nei Palazzi del potere nei giorni sbagliati o forse, a pensar male, si aspetta di essere più vicini, temporalmente, alle elezioni per erogare i contributi a chi è rimasto danneggiato? L'Amministrazione si è adoperata, stanziando circa 300,000 euro per rimettere in pristino parte del Lungomare che era stato distrutto, ma per quanto riguarda i danni subiti dai privati, chi ha potuto, ad oggi, si è appoggiato solo al proprio conto corrente ed alla benevolenza di amici. I 1300 euro per famiglia ricevuti da chi ha presentato la documentazione a supporto dei danni subiti, sono soldi che i Campesi hanno versato di tasse . Vendere, pertanto, all'esterno,con la pretesa di far bella figura con i soldi degli altri, l' aiuto finanziario a chi è stato danneggiato, pare un gioco di prestigio di basso spessore elettorale. Venendo all'indirizzo, è noto che questa Amministrazione, a suo tempo sia stata supportata fortemente dall'allora PdL. Spieghi allora il Sindaco i motivi per i quali il Core Businness politico, cioè il Capogruppo di Maggioranza, nonchè Assessore all'Urbanistica, che si oppose fermamente all'uso del simbolo Pdl ad appoggiare la Nostra Lista, sia persona fortemente legata alla sinistra radicale. Spieghi perchè L'Assessore ai Lavori Pubblici si reputi un moderato di idee fortemente ambientaliste e perchè abbia delegato al Commercio l'ex Segretario PD del Nostro Territorio. Prova di quest'indirizzo politico è che nonostante il risultato del Referendum su Comune Unico dell'Isola d'Elba,promosso dalla Sinistra, al quale i tre rappresentanti l'Amministrazione appena citati, avevano dato il loro appoggio, anche attraverso un passaggio in Consiglio Comunale,il Sindaco, con fare ineffabile, non ha voluto ritirare loro le deleghe, ritenendo trattarsi di posizione personale e non politica. Ed allora quando è politica la posizione di chi amministra, quando si deve cambiare la lampadina ad un lampione? Ed ora con coloro che volevano eliminare il Comune di Campo nell'Elba dall'Albo dei Comuni Italiani, il Sindaco vuole ripresentarsi per governare ancora la Nostra Comunità. Forse per eliminarne definitivamente la Storia ed il Nostro Territorio dalle cartine geografiche??? Se di Lista civica si trattava, non doveva certamente mettere alla porta, scientificamente, chi come il sottoscritto rappresentava e rappresenta tutt'oggi l'anima dei moderati di Centrodestra nella Nostra Comunità e relegare a ruolo di comprimari, colpevoli certo di aver sopportato pilatescamente la situazione, coloro che avevano ottenuto successo personale in termini di preferenze superiore ai soggetti ricordati. Per cui Lo esorto a non cercare benevolenza e protezione politica nel Centrodestra, che un minuto dopo la vittoria elettorale, è bene che si sappia, è stato schifato e tenuto lontano come la lebbra. Non sarei poi così certo, nei panni del Sindaco, di avere il supporto di tutti coloro che hanno fatto parte del progetto politico che l'ha portato alla guida del Comune di Campo nell'Elba. Voci attendibilissime, parlano di scontri all'arma bianca e di rifiuto a dare aiuto ad un soggetto dimostratosi autoritario, sempre certo di essere dalla parte della ragione e con scarsa propensione al confronto programmatico. Certo qualche giapponese disposto a partecipare alla competizione elettorale lo troverà, ma il rischio di fare la fine del soprammobile, in caso di sciagurata e poco probabile rielezione del Nostro, sarebbe per coloro molto probabile. Come si dice in questi casi: candidato avvisato, candidato mezzo salvato. Poi ognuno di noi è libero di prendere le decisioni che ritiene più opportune!! Il Sindaco, poi,nel Suo intervento, parla anche dei rapporti con i Campesi, a Suo dire ottimi. Peccato che dal comun sentire si rilevino opinioni diametralmente opposte. Bastava raccogliere i commenti della Cittadinanza in merito alla Sua ostinazione nel portare avanti la commemorazione dell'Operazione Brassard. Le Frazioni di cui parla sono state lasciate nell'abbandono più totale; su tutto bastava un sopralluogo nei Cimiteri di San Piero e Sant'Ilario, dove l'erba alta era degna della miglior savana africana, tal da nascondere completamente le pietre tombali o contare i lampioni spenti o fuori uso nella cornice di Facciatoia o del parcheggio di Piazza Pertici. Ma tant'è. Per quanto riguarda la raccolta dei rifiuti, sa tanto di presa in giro lo snocciolamento delle percentuali, quando tutti abbiamo notato, oltre ai cassonetti straripanti di spazzatura, solo l'aumento vergognoso dei costi a carico delle famiglie e delle imprese. Il Sindaco poi ha voluto sottolineare il successo della gestione associata della Polizia Urbana con il Comune di Marciana che invece è parso solo un escamotage per scaricare competenze e che purtroppo ha reso più problematico il rapporto del cittadino con l'Amministrazione con un report costi benefici ampiamente discutibile. In ultimo il Sindaco ha ricordato che verrà approvato a breve il Nuovo Piano Strutturale, dimenticandosi, forse per un senso di pudore che non un incontro preventivo è stato effettuato con le categorie economiche e sociali e che i costi per la realizzazione dell'operazione sono notevolmente superiori nei tempi e nell'esborso a quanto era stato previsto in sede di programmazione. Poi, occorre ricordare alcune perle dell'Amministrazione Segnini che ha innalzato tutti gli indici possibili per raggranellare denaro per le asfittiche casse comunali: i 700.000 euro letteralmente buttati in mare per il ripascimento dell'arenile di Marina di Campo, il cui stato tutti possono verificare di persona e gli altrettanti denari spesi per l'inguardabile riqualificazione della Piazza del Municipio, corredata dalla scritta blu del costo di 22.350 euro. Non ha saputo assolutamente porre fine all'imbarazzante situazione di abbandono dell'area Portuale e a distanza di 5 anni dall'inizio del mandato, il Bando per l'occupazione degli ormeggi da parte dei Residenti pare solo una boutade di fine mandato. Per finire, vorrei far presente al Sindaco , visto che non vi è traccia dell'argomento nella Sua ricandidatura, che a distanza di due anni dall'alluvione, i Fossi degli Alzi e del Bovalico risultano nelle medesime condizioni di allora, con grave preoccupazione da parte della Popolazione Campese, che ad ogni goccia di pioggia vive con estrema preoccupazione la situazione meteo. Per cui, al Sindaco che ritiene di dover continuare, imprescindibilmente, il proprio impegno politico, segnalo che siamo già "contenti" di quanto espresso da Lui e dai suoi collaboratori in questi 5 anni trascorsi e mi aspetto che i Campesi non abbocchino a questo piagnisteo da coccodrillo di chi ha gettato alle ortiche il mandato che aveva avuto dalla popolazione, non sapendo riflettere, neanche nel quotidiano, il sentimento di un'intera Comunità. Cordiali saluti Marina di Campo 11 febbraio 2014 Alessandro Dini Consigliere Comunale Anziano - Forza Italia Comune di Campo nell'Elba
... Toggle this metabox.
elezioni 2014 da elezioni 2014 pubblicato il 11 Febbraio 2014 alle 10:03
Tutto questo prodigarsi per promuovere liste listine da parte del decano è ammirevole ma denota una certa paura e la consapevolezza che in un testa a testa questa volta ci lascia le zampe.
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 11 Febbraio 2014 alle 9:58
Boia Alessandro c'è andato giù duro, però non ha tutti i torti, le frazioni sono abbandonate e gli impianti elettrici sono oramai talmente vecchi che sono pericolosi. Infine la scritta che è costata più di 22.000 è un'esagerazione specialmente in un post alluvione come il nostro dove quasi tutti abbiamo subito dei danni. Non ho capito però il discorso di centro destra, se Vanno ha detto che sarà una lista di centro destra non credo se lo sia inventato.
... Toggle this metabox.
sangue misto da sangue misto pubblicato il 11 Febbraio 2014 alle 9:25
Ritengo che il signor apelle, per intendersi colui che nel post alla Piero Angela ha inserito fra le righe dello stesso offese gratuite agli Elbani, non sia effettivamente figlio di Apollo ma piuttosto figlio di mamma di antico mestiere.
... Toggle this metabox.