[COLOR=darkred][SIZE=4]ASSOCIAZIONE CURE PALLIATIVE ELBA onlus
Conferenza a cura del Lions Club Isola dโElba, Portoferraio 13 febbraio 2014 [/SIZE] [/COLOR]
Relatori: D.ssa Suor Costanza Galli e D.ssa Annamaria Massaro
Gratitudine e ammirazione sono i sentimenti espressi dal presidente del Lions Club Isola dโElba Dr. Alberto Spinetti ai due relatori, D.ssa Suor Costanza Galli e D.ssa Annamaria Massaro, che, ospiti del sodalizio elbano in un incontro appositamente organizzato a Portoferraio la sera del 13 febbraio, hanno riferito sulle attivitร dellโAssociazione Cure Palliative Elba da esse rappresentata.
Nel suo intervento suor Costanza (di famiglia elbana) che, come medico dellโospedale di Livorno nel ruolo di responsabile dellโASL 6 per le cure palliative, coordina e mantiene i contatti con la corrispondente Associazione elbana, ha illustrato come il concetto di cure palliative sia stato finalmente riconosciuto dalla legge. Ma non basta; secondo la Galli bisogna ancora lottare per garantire un accettabile livello di dignitร di vita alle persone che stanno morendo e ai familiari che spesso non hanno i mezzi per assicurare ai loro cari un decoroso decorso della patologia.
La parola รจ quindi passata alla D.ssa Massaro che ha definito nei dettagli lโattivitร e la storia dellโAssociazione Cure Palliative Elba ONLUS, della quale รจ presidente. Fondata nel marzo 2009 per occuparsi solo di interventi a domicilio, lโAssociazione si รจ sviluppata in questi anni attuando vari progetti fra qui quello del โRitorno alla bellezzaโ che, fra lโaltro, fornisce ai pazienti in chemioterapia adeguate parrucche. Oggi lโorganizzazione che, in collaborazione col Servizio Sanitario Locale, cura una media di 20 pazienti lโanno, puรฒ contare su unโequipe ben strutturata che comprende, oltre a medici generici, palliativisti, psicologi, fisioterapisti, igienisti, infermieri, amministratori in grado si fornire appoggio alle famiglie e assistenza ai malati oncologici 24h, incluso i festivi, non solo a domicilio ma anche in ospedale integrandosi col personale che vi opera. Il tutto basandosi sul volontariato degli operatori, per i quali, secondo espressa segnalazione della Massaro, si dovrebbe prevedere per il futuro una retribuzione, sui contributi di molte aziende elbane e sulla raccolta fondi in merito alla quale, proprio in questi giorni, รจ in corso la vendita di biglietti per una lotteria dotata di premi anche questi offerti da ditte isolane.
Al termine dellโincontro, dopo aver ringraziato a nome di tutto il Club i due ospiti ed i loro team, il presidente Spinetti ha ricordato ai presenti che lโAssociazione Cure Palliative Elba ONLUS รจ dotata di un sito [URL]www.curepalliativeelba.it[/URL] tramite il quale, oltre a ottenere informazioni sui componenti dello staff e sui loro compiti, รจ possibile eseguire donazioni o contattare direttamente i responsabili.