Abbiamo giร chiarito, nei precedenti comunicati, che pur non riconoscendoci nรฉ nellโarea di centrosinistra nรฉ in quella di centrodestra siamo comunque molto attenti a quanto sta accadendo allโinterno di questโultima, perchรฉ il nostro giudizio sullโoperato delle giunte Peria รจ del tutto negativo e riterremmo logico ed opportuno cercare un punto dโincontro e di collegamento con chi esprime un giudizio analogo.
Rispetto allโultimo comunicato, nel centrodestra il numero dei cavalli รจ passato da due a tre, perรฒ sembra, e sottolineiamo sembra, che tutti e tre, se non riusciranno a trovare un accordo, si affideranno alle โprimarieโ per designare il nome del candidato unico.
Bene. Confermiamo che noi, in questo tornata elettorale, siamo disposti a ricercare una alleanza solo con un centrodestra unito e solo se riusciremo ad accordarci sulle linee programmatiche. A tale riguardo, sarebbe forse il caso di cominciare a tirare fuori qualche idea. Piรน avanti pubblicheremo un nostro programma dettagliato, per il momento possiamo indicare qualche punto che riteniamo prioritario.
Ad esempio, per quanto riguarda la sanitร , siamo convinti che si debba innanzitutto trovare delle soluzioni soddisfacenti per la cosiddetta โurgenzaโ e quindi riteniamo indispensabile che il secondo elicottero sia di stanza allโElba (venti o trenta minuti di ritardo, in questi casi, possono voler dire la vita o la morte) e riteniamo altrettanto indispensabile lโallestimento di un reparto di emergenza-urgenza dotato di tutte le apparecchiature necessarie per salvare vite umane. Riteniamo pure che si dovrebbe risolvere al piรน presto lo scandaloso problema dellโascensore o con un nuovo ascensore o predisponendo lโingresso dellโospedale a piano terra e quindi rendendo lโascensore inutile.
La politica urbanistica del comune dovrebbe, secondo noi, articolarsi su varie direttrici:
(a) contenimento nellโuso del territorio attraverso il recupero dei sottotetti e contenute sopraelevazioni, dove possibile;
(b) rivedere le aree a rischio idraulico create in seguito al nubifragio del settembre 2002, favorendo, se necessario, la messa in sicurezza dei corsi dโacqua e ponendo fine ad una condizione di forte disagio di chi vive in queste zone (attualmente, รจ assolutamente proibito qualsiasi intervento edilizio);
(c) prima casa: semplificazioni e facilitazioni per chi intende costruirsi la prima casa (oneri di urbanizzazione, ampliamenti, ecc.);
(d) licenze edilizie: stop al pagamento delle licenze con terreni o lโequivalente in denaro (lโurbanistica contrattata si applica, ad esempio, quando il comune ha bisogno di un terreno per un parcheggio. Non รจ ammissibile che chi deve costruirsi una casa debba dare in cambio al comune un terreno o il suo equivalente in denaro);
(e) volumetrie per strutture alberghiere e campeggi: le strutture ricettive devono avere la possibilitร di migliorare la qualitร della propria offerta e di adeguarsi alle richieste della clientela internazionale eventualmente anche con aumenti di volumetrie e senza penalizzazioni sulla ricettivitร (come invece accade ora, con il regolamento urbanistico approvato dalla giunta Peria).
Per non appesantire troppo il discorso, per ora ci fermiamo qui. Nei prossimi comunicati, vi illustreremo le nostre idee su altri importanti argomenti: difesa del territorio e del patrimonio storico, sistemazione del centro storico, trasporti marittimi, Autoritร Portuale, legge speciale per lโisola dโElba
Per โElba 2000โ M.L.