[COLOR=darkred][SIZE=4]4° CI PRESENTANO LE AFT, però CI TOLGONO LE GUARDIE MEDICHE. [/SIZE] [/COLOR]
La struttura, “La Casa della Salute” che doveva aggregare i medici di famiglia per assistere i pazienti dalle 8,00 alle 20,00 senza vincolo di attribuzione, non è mai entrata in funzione, a sostituirla forse, in base alla legge 158 del 13.09.2012, sarà la AFT (Aggregazioni Funzionali Territoriali).
All’Elba è stata assegnata la AFT n° 10 nella quale si avvicenderanno, ancora una volta, i medici di famiglia di tutto il territorio Elbano assieme ai dottori delle attuali Guardie Mediche di Rio Marina e di Campo nell’Elba coordinati dalla Dott.ssa Valeria Barbagli. (Fonte ASL6)
Questa struttura in progetto, dovrà garantire assistenza medica, nella fascia oraria compresa tra le 8,00 e le 24,00 e solo per adulti. Se fosse realizzata a Portoferraio, i pazienti degli altri paesi Elbani dovranno recarsi lì per farsi visitare o per farsi prescrivere un medicinale poiché il medico di famiglia tradizionale non esisterà più. Inoltre, verrà meno quel rapporto di fiducia fra medico e paziente ora esistente, perché in una struttura di medici aggregati come le AFT, non è detto che si possa trovare quello che era il proprio medico di famiglia.
Cosa deve preoccuparci maggiormente è che le due Guardie Mediche, quella di Rio Marina e quella di Campo nell’Elba che attualmente assicurano la continuità assistenziale nelle ore serali e notturne, con l’arrivo dell’AFT saranno SOPPRESSE e saranno sostituite dal servizio 118 che opera sull’Elba con un solo medico e avrà come base Portoferraio. Per una urgenza notturna a Pomonte, da Portoferraio partirebbe il mezzo del 118 con il medico a bordo impiegando però, il doppio del tempo di intervento che impiega l’attuale della Guardia Medica di Campo. Se contemporaneamente arrivasse un’altra richiesta di urgenza da Rio Marina, dove anche lì sarà soppressa la Guardia Medica, quale delle due emergenze sarà coperta dall’unico servizio del 118?
SI GIOCA CON LE NOSTRE VITE..
Francesco Semeraro
113524 messaggi.
[COLOR=darkred][SIZE=4]4° Palio Umoristico dei Somari.
Il 15 e 16 febbraio torna l'appuntamento a Campo nell'Elba [/SIZE] [/COLOR]
"Appuntamento da non perdere questo week end con il Palio Umoristico dei Somari a Campo nell’Elba. Una grande kermesse che torna con la sua quarta edizione direttamente sulla spiaggia di Marina di Campo.
Ci sarà la gara dei somari montati dai fantini, per una corsa all’ultimo tuffo per il l’aggiudicazione dell’ambito Palio, ma anche cortei in costume, intrattenimento e naturalmente l’angolo del gusto con la rassegna dei sapori locali, con le ricette tipiche dell’Elba, di mare e di terra, sapientemente preparate dai custodi della tradizione culinaria del territorio. Tutto comincerà sabato 15 febbraio alle 16 con le prove libere dei fantini con i somarelli toscani. Alle 17,30 ci sarà la benedizione del Palio, mentre a partire dalle 19 l’aperitivo musicale nei locali di Marina di Campo. Domenica, 16 febbraio, la giornata comincia alle 11 con la sfilata in costume di tutti i rioni campesi: il Piano, i Macchioni, Bonalaccia e Filetto, Santa Lucia, San Piero, Sant’Ilario, la Ginestra, il Porto. Alle 12, l’apertura degli stand gastronomici. Alle 14,30, finalmente, il via al Palio con la gara sulla spiaggia di Marina di Campo. Alle 16 tutto si concluderà con la premiazione del rione vincitore in Piazza Dante Alighieri".
Da cittadino sarebbe opportuno sapere se la lista civica di cui si parla riportata dal giornale toscano è di ispirazione di centro destra, cosa non riportata nell'intervento che ha seguito.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Lettera aperta: [EMAIL]capoliveri2020@gmail.com[/EMAIL] [/SIZE] [/COLOR]
Cari concittadini,
come ben sapete, a fine maggio ci saranno le elezioni comunali, a cui ho deciso di partecipare ricandidandomi a Sindaco. Oltre allo spirito civico che mi muove e mi appassiona, ritengo che ci sia il bisogno di continuare il lavoro iniziato 5 anni fa portando a termine sia le opere in corso che quelle che sono state già progettate.
Nel 2009, decisi di candidarmi a Sindaco in quanto ero consapevole della necessità di un cambiamento decisivo e radicale di fronte all’arretramento della qualità della vita, della qualità dell’economia ma soprattutto della scarsa qualità della socialità che portò alla disgregazione dei rapporti interpersonali. Credo di aver riportato a Capoliveri quella pace sociale che il paese si aspettava da me.
Da allora, pur essendo colpiti da una crisi mondiale, da provvedimenti che hanno ridotto le risorse e l’autonomia finanziaria dei comuni, l’Amministrazione Comunale ha portato avanti una politica di risollevamento dell’economia locale anche attraverso l’erogazione di molteplici servizi e iniziative sul territorio. Abbiamo realizzato e continuiamo a realizzare una politica di rilancio dell’immagine turistica di Capoliveri. Infatti in un quadro di decremento delle presenze turistiche che ha caratterizzato l’Elba in questi ultimi anni, noi, pur con tutte le difficoltà, ci manteniamo al 1° posto tra i comuni elbani con circa il 35% delle presenze totali.
Siamo stati attenti e sensibili alle esigenze dei cittadini.
Penso alla politica sociale del paese con la destinazione di ingenti risorse volte a sostenere progetti di intervento in favore delle categorie più deboli della popolazione.
Penso alla Cultura, che con il completamento del Teatro Flamingo, del Museo del Mare e della Biblioteca Digitale dovrà rappresentare un’eccellenza nella scala dei nostri valori.
Penso al Turismo, che con il progetto della gestione associata di cui siamo i capofila, si punta a recuperare le 500 mila presenze turistiche perse negli ultimi 10 anni in tutta l’Isola d’Elba.
Quindi oltre al molto che è stato fatto, ci sarà ancora molto da fare!
Ed è proprio per questo che nei giorni scorsi ho creato una nuova email: [EMAIL]capoliveri2020@gmail.com[/EMAIL].
Una mail personale che arriva solo a me e che solo io posso leggere.
Ecco perché cari concittadini, di fronte a quello che è stato fatto e a quello che dobbiamo fare, ho bisogno di Voi, delle vostre idee, dei vostri suggerimenti, dei vostri progetti ma soprattutto dei vostri sogni. Insieme a voi voglio realizzare il programma elettorale per le elezioni 2014.
E ho bisogno di voi oggi, così come avrò bisogno di voi domani, il giorno dopo le elezioni. E’ per questo che sento la necessità di istituire da subito una o più commissioni che si occupino dei temi più importanti e progettino il nuovo futuro di Capoliveri.
Vogliamo in questo modo allargare il tessuto politico e sociale individuando nuove forze che possano aiutarci a migliorare il paese sotto il profilo economico e sociale. E non è da escludere che chi proporrà le idee migliori e dimostrerà di avere impegno e passione per portarle avanti, possa anche entrare a far parte della lista.
Tutti insieme, senza distinzioni di parte, per migliorare la nostra posizione in tutti i campi con l’obiettivo di fare di Capoliveri una Eccellenza tra i comuni d’Italia, più di quanto lo sia già.
Vi aspetto numerosi su [EMAIL]capoliveri2020@gmail.com[/EMAIL] !
Un abbraccio
Ruggero
......... Una lista civica moderata e poi si dice di ispirazione di centro destra. Avrei voluto partecipare con le mie idee a proposito del futuro del nostro paese, ma una lista civica dovrebbe essere a mio avviso senza riferimenti politici con la partecipazione di tutti e di tutte le idee o tendenze politiche ma tutti con un solo obbiettivo, il progresso e il bene di CAPOLIVERI.
Prendo atto che anche il Consigliere Dini di fatto ha avviato la sua campagna elettorale raccontando, come al solito, proprie verità per tutto quello che è accaduto a Campo negli ultimi cinque anni.
Verità che a furia di raccontarsele diventano quasi vere.
Siamo nel politichese puro, il peggiore.
Lui è sempre “portatore del vero” e gli altri sono “nulla”.
Riesce anche a darsi una sua particolare giustificazione sul nostro contrasto dell'agosto del 2011, come se non conoscesse gli eventi.
Per lui, il Sindaco lo ha voluto punire solo per il fatto che era di “destra”, per avvantaggiare gli altri “diversi” da lui, dimenticandosi che il problema non era politico, ma da ricondursi nei suoi comportamenti.
Ritengo a questo punto opportuno ricordare che il suo percorso amministrativo si è concretizzato in sterili polemiche ed inutili contrapposizioni; atteggiamenti che di fatto hanno solo buttato “veleno” e influito negativamente sul gruppo e su quanti si sono rapportati con l’Amministrazione.
Mi meraviglio del perché non si è chiesto per quale motivo nessun altro della maggioranza, fino a quel momento colleghi e compagni di cordata, soggetti che conoscevano la verità quella vera, in quell'occasione, non lo ha sostenuto o seguito all'esterno del gruppo.
Per concludere, senza voler entrare nel merito del contenuto del suo intervento, ritengo doveroso almeno fornire una precisazione: la “famosa” scritta della Piazza del Comune è in realtà costata non oltre la metà di quanto da lui sbandierato.
Credo che sia doveroso per un amministratore pubblico avere almeno la capacità di lettura degli atti.
Vanno Segnini, Sindaco del Comune di Campo nell’Elba.
12/02/14 Nave delle 08 da Portoferraio, perso per l'ennesima volta il treno delle 09.15 da Piombino M.ma;
ecco alcune delle persone incapaci di risolvere il problema (quantificabile in ben 8 minuti):
Roberto Peria, sindaco di Portoferraio
Enrico Rossi, Presidente della Regione Toscana
Piero Nocchi, assessore provinciale trasporti
Luca Ceccobao, ex assessore regionale trasporti
Vincenzo Ceccarelli, ass. regionale trasporti
Achille Onorato, amministratore delegato Toremar
Michele Mario Elia, amministratore delegato RFI (referente di zona non trovato)
Francesco Marotti
x adriano
Per cortesia,torna un attimino fra i banchi di scuola e non imparare soltanto la grammatica,impara anche ad esprimere qualche concetto,ma sarà dura..............
SAN VALENTINO al PARIS...........
.....x coppiettine che vogliono una serata diversa.....
......x singles uomini che vogliono consolazione dalla solitudine.....
......x singles donne che vogiono lezioni di lap-dance (fa comodo x rimorkiare !).............e soprattutto, x tutti..............
in escusiva al PARIS, ladies & gentlemen......... STIX e il DUODENO !!!
Musica dal vivo e intrattenimento sguaiato Venerdi 14 Febbraio dalle 22 all night long ! 😀
La linea e la democrazia interna: tutti i limiti dei 5 stelle
di Michele Mazzarri
DOPO FONZIE CON GLI OCCHIALI DA SOLE, IL CIRCO E L'ESTATE
[URL]http://www.flickr.com/photos/edoardobaraldi/12455904505/[/URL]
[URL]http://www.flickr.com/photos/edoardobaraldi/12458652145/[/URL]
LA NAZIONE - 12 feb 2014
CAPOLIVERI: L’ATTUALE PRIMO CITTADINO ROMPE GLI INDUGI E ANNUNCIA LA SUA «CORSA»
Ruggero Barbetti si ricandida
«Il programma verrà redatto in base ai suggerimenti dei cittadini»
Parte da un indirizzo email la campagna elettorale del sindaco in carica Ruggero Barbetti per conquistare l’ennesima riconferma nella carica di primo cittadino. L’indirizzo email è quello che Barbetti, esponente di spicco a livello isolano del Pdl-Forza Italia che nel prossimo mese di maggio si ripresenterà al giudizio delle urne alla guida di una lista civica di area moderata «comunque aperta a tutti i contributi», ha attivato ieri con l’obbiettivo di raccogliere proposte e suggerimenti da parte dei cittadini, da inserire eventualmente nel programma elettorale, la cui redazione sarà affidata – ed anche questa è una novità – ad apposite commissioni.
«L’EMAIL alla quale avrò solo io l’accesso – spiega l’attuale primo cittadino, Ruggero Barbetti – è [EMAIL]capoliveri2020@gmail.com[/EMAIL].
Ad essa possono scrivere tutti i cittadini capoliveresi inviando idee, suggerimenti e pensieri relativamente allo sviluppo del paese. Chi vorrà potrà poi partecipare alle commissioni che verranno istituite per la redazione del programma elettorale della lista».
«VOGLIAMO in questo modo allargare il tessuto politico e sociale chiamato a progettare il futuro di Capoliveri, individuando nuove forze che possano aiutarci a migliorare il paese sotto il profilo economico e sociale. E non è da escludere che chi proporrà le idee migliori e dimostrerà di avere impegno e passione per portarle avanti possa anche entrare a far parte della lista».
IL SINDACO in carica ci tiene a ribadire che la sua sarà una lista civica. «Ovviamente – spiega Ruggero Barbetti – sarà ispirazione del centro destra, ma in un paese piccolo come il nostro non si può prescindere dal contributo di tutti coloro che si vogliono impegnare per il bene della collettività. L’ossatura dello schieramento sarà sicuramente costituita dagli attuali amministratori, ma non mancheranno nuovi innesti che decideremo tutti insieme tenendo conto delle quote rosa, delle indicazioni che arriveranno via e-mail e del fatto che tutti, anche se non saranno tra i candidati, potranno contribuire al governo del paese sotto altre vesti».
«ALLA COMPOSIZIONE della lista non abbiamo ancora cominciato a lavorarci. Per formarla dobbiamo obbligatoriamente sapere se i candidati rimarranno 7 come prevede l’attuale normativa o saliranno a 12 se passerà anche al Senato — conclude Ruggero Barbetti — il disegno di legge in materia già approvato dalla Camera dei Deputati».
di Michele Mazzarri (da Tenews)
Il video M5S che invitava i visitatori a chiedersi cosa avrebbero fatto se si fossero trovati con Laura Boldrini in macchina ed il commento del deputato “cittadino” Massimo De Rosa sulle parlamentari del PD arrivate in Parlamento grazie alle loro abilità nel sesso orale hanno generato un forte dibattito sul sessismo in casa M5S.
Ma ciò che ha indignato, anche fuori dal piccolo contesto italico, è stato l’assalto alla Presidenza della Camera dei Deputati da parte di circa 30 adepti M5S, cosa mai accaduta in una democrazia liberale.
I metodi di questo movimento oligarchico, sono perfettamente paragonabili ai piu’ nefasti approcci nazi-fascisti delle prime ore: delegittimazione dell’individuo e suo pubblico schernimento, apologia della violenza verbale ed indimidatoria, tentativo di liberticidio verso gli altri partiti, volontà di presa del potere come partito unico, attacco pretestuoso a tutti i simboli istituzionali, Napolitano per primo.
L’assenza quasi totale di democrazia interna denota ulteriori paragoni estremamente pericolosi: infatti per l’espulsione dei dissidenti viene ad essere veicolato esattamente lo stesso argomento usato da tutti i gruppi di potere per giustificare il rifiuto della discussione, dai fascisti che intimavano “taci, il nemico ti ascolta!” ai comunisti che si rifiutavano di discutere dei crimini di Stalin “per non fare il gioco dei capitalisti”.
Ma vengo adesso alle questioni di sostanza.
Voglio provare a spiegare nella maniera più chiara possibile perché sono convinto che, su queste basi, il Movimento 5 Stelle non potrà realizzare gli ideali che sostiene, e anzi rappresenterà un ulteriore elemento di delusione e allontanamento dalla politica.
E’ certo che il PCI è sempre stato un partito oligarchico e poco democratico internamente (ricordiamo il famoso centralismo democratico); questo però non ha impedito al PCI di rappresentare, nel periodo fra la Resistenza e i primi anni Settanta, un elemento di effettivo progresso e di effettiva tutela dei ceti subalterni.
Questa posizione il PCI la svolse compiutamente passando anche attraverso dialettiche di convergenza e di contrapposizione frontale con l’allora Democrazia Cristiana, cosa che aiutò il nostro paese in delicati passaggi storici.
In questo appena trascorso 2013 il M5S ha avuto diverse chance per iniettare nel sistema nuovi anticorpi ed abbattere le innumerevoli tossine che lo affliggono ( governo di scopo, riforma elettorale, riforme istituzionali), ma ha sempre opposto un “niet” in quanto il loro programma non ammette simili accordi con i partiti.
Quando si fa politica sul serio si scopre che la realtà non ci permette di realizzare tutti gli obiettivi programmatici e si impone fare delle scelte, cioè di dire che certe cose sono prioritarie e certe altre è necessario rimandarle: ed è su questi punti che ci si divide e ci si scontra, anche fra persone che condividono valori e obiettivi generali.
Ma, a quanto sembra, questo è esattamente ciò che Grillo e Casaleggio non vogliono (e bisognerebbe chiedersi perché), volendo “telecomandare” i loro parlamentari senza se e senza ma.
In mancanza di un tale lavoro, è facile prevedere che il gruppo parlamentare si scoprirà diviso al proprio interno, e gli scontri che ne conseguiranno porteranno abbastanza rapidamente alla dissoluzione del M5S; in questo senso, mi sembra che, con le sue ultime scelte, Grillo e il M5S siano diventati un ulteriore ostacolo alla salvezza del nostro Paese.
Andreotti negli anni ‘80 proclamava “ piazze piene, urne vuote”; con questo sintetizzava perfettamente l’animo dell’elettore italiano, il quale in fondo in fondo chiede di essere governato e non portato verso “rivoluzioni” da parte dei Masaniello di turno.
Paradossale ma anche paradigmatica è stata una vignetta comparsa su un giornale online a metà dicembre, dopo il “bluff” a Roma del movimento dei forconi inopinatamente aizzato dal M5S; in questa vignetta si vedeva un intervenuto “forcone” che con aria sconsolata affermava alla stampa: “ secondo i Forconi sono presenti non oltre 2000 poliziotti”!
----------------------------------------------------------------------------
Grazie Michele
Campese
Si io mi ri-candido...e fallo anche te, così prendi tutti i voti della volta scorsa....e soprattutto se vinci ti danno la delega alle strisce...pedonali.
E ora, se ti pare, fino al 25 Maggio comincia sfracassare le palle con Mastercard e i tuoi errori di ortografia....
[SIZE=3] [FONT=verdana] [COLOR=firebrick] Chissà che s'inventano oggi [/SIZE] [/FONT] [/COLOR]
[FONT=verdana] [SIZE=2] [COLOR=blue] SEGUICI SU : [/COLOR] [/SIZE] [/FONT] [URL]https://www.facebook.com/rotolo.delperone[/URL]
DOMANDA A RENZIEAPARTE!!????
Cosa manca al PD per governare bene??? Cosa vi manca per fare il bene della nazione???
Avete il,presidente della repubblica, il,presidente del senato, quello della camera, il,presidente del consiglio, un numero infinito di ministri, un Alfano che esegue i vostri ordini, un numero esagerato di lacche' giornalari di regime che vi sostengono, una massa enorme di finanzieri che vi foraggiano, un esercito di amministratori locali che vi sostengono, una massa di burocrati di stato che pagate a peso d'oro, BERLUOSCONI che si guarda bene dal farvi una seria opposizione, anzi lo avete resuscitato.
Ora cosa vi manca?? RENZI invece di letta?? Che cambiare mai....????
MI VIENE UN DUBBIO. MI SA TANTO. CHE NON SIETE IN GRADO DI FARE UN CAZZO SE NON ABBEVERARVI AL SACRO DEBITO PUBBLICO E NON MOLLARE LA PRESA.
IL RESTO SONO SOLO BUFFONATE, sono 8 mesi che ci rompete le palle con RENZI, per favore governate, avete tutto, non vi manca che il cervello.
[URL]https://www.facebook.com/groups/387405667947836/[/URL]
Giancarlo Diversi invita tutti a collaborare col M5S dell'elba ed a collegarsi aale proprie pagine locali su Internet.
Mi collego e la prima cosa in cui m'imbatto è una convocazione d'assemblea stile "massonico", avviso pubblico, ma luogo e contenuti ignoti.
Domanda: è sorprendente che più passa il tempo e più vi chiudete a mo di setta, ma poi, siete sicuri che nascondere il luogo di convocazione di un'assemblea, sia regolare secondo la legge?
[URL=http://www.meetup.com/Gruppo-Portoferraio-Elba-a-sostegno-del-MoVimento-5-Stelle/events/165608752/?gj=fbsd_ed&a=fbsd_event_details&rv=fbsd_ed&from_fb=true]Ecco la convocazione ed il link[/URL]
ASSEMBLEA ORGANIZZATIVA ATTIVISTI E SIMPATIZZANTI
venerdì 14 febbraio 2014
Il luogo di incontro è visibile solo agli iscritti
VENERDI' 14 FEBBRAIO ORE 21.00
Portoferraiese
devi chiedere al comune loro sono soltanto operai che ricevono ordini precisi , credi caro sbrendolo se tu ti credi al altezza vai tu bay bay
X ALESSANDRO
Il tuo scritto,molto dettagliato ed ampio,non fa una grinza,hai colpito in pieno.
Io non sono un tuo estimatore,non per le idee che tutto sommato sono spesso valide ed interessanti,ma per il tuo carattere moschino che arrivato ad un certo punto ti manda di "fori".e questo tuo difetto non ti rende purtroppo affidabile al 100%.Saluti e vedremo come andrà a finire.........
Cede ancora la Strada Provinciale n. 26 (del Piano) per andare da Rio Marina verso Rio Elba; stanno cercando una viabilità alternativa di emergenza...............chissà se per l'inizio dei festeggiamenti del bicentenario Napoleonico e anche per l'inizio della stagione turistica l' "emergenza" sarà risolta e se i turisti e le gite con gli autobus saranno costretti (nuovamente) a tortuosi ed estenuanti percorsi su stradine inadatte e sbrindellate??????