Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
Grillino ma di destra da Grillino ma di destra pubblicato il 28 Marzo 2014 alle 18:47
Ecco Giancarlo te la potevi risparmiare parli proprio te che con Rifondazione hai preso 23 voti. La lista del Movimento è giusto farla con gente seria però!
... Toggle this metabox.
AMMINISTRATIVE 2014 RIO ELBA da AMMINISTRATIVE 2014 RIO ELBA pubblicato il 28 Marzo 2014 alle 18:26
[COLOR=darkred][SIZE=4]ULTIME NOTIZIE .... SCENDE IN CAMPO LA IV^ LISTA A RIO ELBA [/SIZE] [/COLOR] Ed ecco che a sorpresa arriva anche la quarta lista a Rio Elba, sollecitato ed incoraggiato da un gruppo di cittadini Emilio Cuomo campano di nascita ma riese di adozione scende in campo per le prossime elezioni amministrative a rio nell'elba del 25 maggio prossimo a capo di una lista civica con un programma interamente rivolto alle famiglie, ai giovani ma anche agli anziani, martedi' primo aprile il comitato per la lista cuomo sindaco invita tutti i cittadini presso la sala del barcocaio per scrivere insieme il programma ed eleggere i candidati, vogliamo una lista libera da vecchie ideologie e che portera' ad unire le due rio sino al cavo,appuntamento martedi' primo aprile alle 21
... Toggle this metabox.
x marcianese da x marcianese pubblicato il 28 Marzo 2014 alle 17:50
Xche non fai qualche nome di giovane capace come dici te invece di fa due c.....I co sti vecchi che tornano . Mi viene I'll dubbio che x te I'll nuovo che avanza siano quelli attuali ..... 😎
... Toggle this metabox.
Gian Carlo Diversi da Gian Carlo Diversi pubblicato il 28 Marzo 2014 alle 17:23
Comunico agli utenti di questo blog che oggi 28 marzo, mentre la giunta uscente di Portoferraio festeggia la sua disastrosa gestione con tarallucci, vino e tante autocelebrazioni basate sul NULLA, il Movimento5StelleElbaPortoferraio è stato C E R T I F I C A T O. Non abbiamo tempo per festeggiare visti i disastri perpetuati da centro sinistra, centro e centro destra in tutti questi decenni e siamo già al lavoro come ormai da più di un anno ma è significativa la coincidenza del giorno. Ora ufficialmente c'è una speranza all'Elba, non solo a Portoferraio. Seguirà comunicato. Gian Carlo Diversi
... Toggle this metabox.
X Jessica Muti da X Jessica Muti pubblicato il 28 Marzo 2014 alle 16:40
Ora io mi chiedo come un Assessore di un Comune possa scrivere tali cose e dopo 10 minuti perchè il Peria si è in@@@@@@to (forse x la prima volta in 10 anni) ritratta e se ne tira fuori. è una cosa intollerabile, e visto che è Assessore all'Istruzione poteva invitare anche le scuole Il Comune di Portoferraio ha incontrato i ragazzi della Crew, l'assessore Jessika Muti: "Abbiamo ricevuto una lettera e poi, con Cosetta Pellegrini e Leo Lupi abbiamo avuto un incontro con i ragazzi. Abbiamo dato loro il permesso di organizzare la festa perché riteniamo giusto offrire ai giovani lo spazio e la possibilità di esprimersi sui loro problemi, poi io sono iscritta ad un partito (SEL), che da sempre è schierato con la causa antiproibizionista, ma -continua la Muti- sono un po' preoccupata per quello che diranno, parlano con questo 'linguaggio rappato' che in alcuni momenti ha dei toni un po' troppo violenti". L'assessore teme in particolare che ci siano attacchi verbali alle Forze dell'Ordine, vista soprattutto la lotta senza quartiere ai giovani 'cannaioli' che negli ultimi tempi sta portando alla cronaca, con eccezionale frequenza, notizie di fermi e segnalazioni di ragazzi tra i 15 e i 20 anni sorpresi con minime quantità di hashish o marijuana.
... Toggle this metabox.
PROMOZIONE PORTO AZZURRO da PROMOZIONE PORTO AZZURRO pubblicato il 28 Marzo 2014 alle 16:22
[COLOR=darkred][SIZE=4]La promozione per Porto Azzurro si fa su internet.... [/SIZE] [/COLOR] Premiato il vincitore del Concorso fotografico on line con un soggiorno gratuito all'Elba Certamente i volantini, le guide turistiche, le varie iniziative di festa possono continuare ad offrire quella promozione turistica importante per la nostra Isola d'Elba, ma l'idea che è nata ai rappresentanti della Associazione Attività Turistiche Porto Azzurro è una nuova e moderna occasione di propaganda. L'associazione turistica di Porto Azzurro che rappresenta albergatori e commercianti locali, ha organizzato un concorso fotografico online tra i visitatori dell'Isola d'Elba invitando, grazie alla collaborazione del sito turistico on line "Porto Azzurroapp.com", ad inviare foto e momenti importanti e spettacolari delle loro vacanze. Il concorso si è concluso in questo mese ed è stato proprio Internet e la diffusione online delle 42 immagini a proclamare vincitore, Antonio Maurone della Provincia di Mantova, con la sua fotografia "Passeggiata e il mare" , ha ottenuto il maggior numero di "Mi piace" sul sito Porto Azzurroapp.com, sulla sua app turistica ad esso collegata compreso il gruppo Facebook del sito turistico di Porto Azzurro. E' stata una prima iniziativa importante, che certamente sarà ripetuta durante il 2014, magari invitando i turisti dell'Isola d'Elba, gia dalla prossima stagione estiva ad inviare le loro foto migliori e scoprire con i loro "occhi fotografici", Porto Azzurro in particolare e l'Isola d'Elba in generale. Uno dei temi speciali di quest'anno sarà certamente il bicentenario Napoleonico con i suoi ricordi, le sue iniziative in tutta l'Elba e come lo vedono i nostri residenti e ospiti turisti. Le migliori foto saranno condivise sul web e cosi anche la propaganda per la nostra isola d'Elba. Le foto del Concorso Fotografico sono visibili sul sito "www.portoazzurroapp.com" su facebook e al vincitore è stato confermato un soggiorno gratuito presso una delle strutture di Porto Azzurro che si sono offerte gratuitamente alla realizzazione del Concorso Fotografico. Ufficio stampa Portoazzurroapp.com
... Toggle this metabox.
sergio da sergio pubblicato il 28 Marzo 2014 alle 15:32
Risposta al messaggio 62867. Egregio sig. anonimo, Le assicuro che il primo istinto è quello di non confrontarsi con un "non so chi". Ammetterà che e poco simpatico e non capisco perchè non si debba avere l'onestà intellettuale di firmarsi allorquando si esprimono pareri e domande del tutto legittime. Ma La ringrazio e Le dico: LEI HA RAGIONE, PONE UN PROBLEMA CONOSCIUTO E DI CARATTERE CONDOMINIALE in itinere. Per quanto riguarda AFFITTI A CANONE POLITICO: è a conoscenza che i contratti ad uso commercio hanno validità 6+6? Spero comprenda che 12 anni pongono qualche riflessione da parte del cedente e a quelle condizioni. Non solo ricordo che i fondi anche se sfitti pagano comunque spese condominiali ordinarie e straordinarie (Lei ne ha citata una) e ancora ESA-ASA-Imu ancora non definibile e forse altro di cui non ricordo l'acronimo. Al tutto aggiunga l'imposta sul reddito(IRPEF). Per gli affitti ad uso transitorio, tenuto conto di quanto sopra sono disponibile, ma spesso sorgono altri impedimenti e non dipendenti da me. con i migliori saluti. Sergio Bicecci.
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 28 Marzo 2014 alle 15:25
L'AMICO GIORGIO CI HA LASCIATO. Esprimo alla Famiglia Galletti, le più sincere e sentite condoglianze Francesco Semeraro e famiglia
... Toggle this metabox.
X piaggesi perplessi da X piaggesi perplessi pubblicato il 28 Marzo 2014 alle 13:40
Il promesso parcheggio non è di competenza comunale, bensì di competenza privata in quanto cessione da piano privato di lottizzazione, ne consegue che niente lottizzazione niente parcheggio. E quindi il parcheggio non c' entra niente ne con il " CAPOLAVORO VALLE " ne di conseguenza con l' eventuale fine dei fondi. Per corretta informazione
... Toggle this metabox.
GIULIO da GIULIO pubblicato il 28 Marzo 2014 alle 13:26
CUBI Ma scusate, abbiamo il Lungo che è stato sulla poltrona del comando pe' diec'anni... vòi che un sappia tutto su 'sti cubi? Se ce la fate a intercettàllo (è complicato, lo so...), chiedetelo a lui... Chiedetegli perché hanno fatto una collina invece d'una buca fonda... Chiedetegli perché l'abbiamo tenuti a sbriciolassi in quel piazzale pe' un so quant'anni... Ma attenti... un vi fate 'n@@la'... perché ci sta che lui (e in queste cose è bravo...) vi dica.. che so... ch'erano stati trattati col bicarbonato e che quindi addirittura, se sciolti nell'acqua, ti ci potevi fa' anche i gargarismi e le donne sciacquettàssi la pa@@era... E poi dai... così 'un si fa... mi spaventate il povero Semeraro (gli avete fatto' fa' 'na retromarcia al volo ch'ha sfatto 'l cambio e bruciato la frizione...) solo perché ha sollevato un problema reale??? Ma siamo proprio sicuri d'esse dentro 'na democrazia??? 🙂
... Toggle this metabox.
Xlo scienziato lorenzo da Xlo scienziato lorenzo pubblicato il 28 Marzo 2014 alle 12:35
Ecco il luminare Lorenzo, ma perche' non ti informi a dovere prima di scrivere scemenze? Cioe' quel materiale sarrebbe inquinante perche' e' stato all'aria aperta per anni? Ma secondo il tu capo se era roba inquinante stava ancora li, con tutti i controlli che ci sono? E le multe in moto le pigli se vai sui sentieri del parco, dove comunque la gara non passera'. Quell'altro poi che prima denuncia poi si informa, gli fanno vedere che e' tutto a posto e manco una parola di scusa, avete ma troppo tempo libero da impegnare, altro che!
... Toggle this metabox.
L.V. da L.V. pubblicato il 28 Marzo 2014 alle 12:27
Appreso solo adesso dell'improvvisa scomparsa di Giorgio invio le più sentite condoglianze ai figli Riccardo e Letizia e alla famiglia Galletti. L.V.
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 28 Marzo 2014 alle 12:20
Legambiente Vs Sindaco Campo Riassunto dei comunicati su Pianosa: Legambiente ne ha sempre parlato (CHIACCHIERATO) e il Sindaco di Campo Segnini HA FATTO. Sarebbe comunque dovuta da legambiente una risposta CONCRETA all'argomentato post di tale Baywatch, chiamato in causa, e su quale presupposto normativo il Comune dovrebbe chiedere il nullaosta al Parco Attendo curioso Elbano
... Toggle this metabox.
Lorenzo da Lorenzo pubblicato il 28 Marzo 2014 alle 11:54
COLLINA E MONTAGNE, MA DI COSA DISCUTIAMO, ci rendiamo conto che tutto il terreno dove faranno il relly dovrebbe essere proibito anche di camminarci? La roba che cè sotto la collinaè stata 20 anni a frantumarsi all'aperto e le polveri inquinanti sono tutte ancora su quel terreno perchè nessuno là bonificato. così le moto ne faranno un polverone che le persone respireranno per mesi. Se i cubi non erano inquinanti perche' li anno sotterrati li' e ricoperti e tutto a SPESE DI NOI CITTADINI? Non devono intervenire solo cittadini, ma tuuti i politici e legambiente. Poi se un turista gira in moto prende sonore multe. Ma per favore!!! Lorenzo Cei
... Toggle this metabox.
Piaggesi perplessi da Piaggesi perplessi pubblicato il 28 Marzo 2014 alle 11:26
Gentile Dott. Renzo Galli Apprezzata la sua disponibilità comunicativa, siamo a richiederle ad uso della comunità piaggese tutta se: Corrisponde al vero, che la attuale passerella metallica posta sulla velle di Riale, sarà sostituita con una differente struttura come si vocifera, se per tale variazione ci sono da fare varianti al progetto, se ci siano da sostenere altri oneri economici per tale modifica e se corrisponde al vero che tale modifica sia stata resa necessaria per consentire ad un paio di privati di poter accedere con l'automobile alle loro abitazioni. Corrisponde al vero che i fondi disponibili per il progetto sono terminati e quindi la rampa di accesso e conseguentemente il promesso parcheggio nell'area programmata non sarà realizzato, lasciando la zona centrale del paese sprovvista di posti auto, con le ovvie ricadute sulla fruizione dell'unico supermercato in paese. Piaggesi perplessi (e preoccupati)
... Toggle this metabox.
BICENTENARIO NAPOLEONICO da BICENTENARIO NAPOLEONICO pubblicato il 28 Marzo 2014 alle 9:29
... Toggle this metabox.
cittadino da cittadino pubblicato il 28 Marzo 2014 alle 9:23
x chi scrive dalla collinetta. Ma se quei cubi non erano e non sono pericolosi, perché l'ESAOM o chi per lei, invece di sotterrarli, spendendo tanti soldi per inguainarli, non li usava come corpi morti in mare, come materiale da costruzione, ecc. Saranno mica non pericolosi come i tetti dei capannoni fatti con l'eternit?? (= amianto). Vacci a capi' qualcosa...
... Toggle this metabox.
Per signor bicecci da Per signor bicecci pubblicato il 28 Marzo 2014 alle 9:16
Gentile signor bicecci, visto che lei è' molto attento ai problemi del centro storico.. Capisco i motivi per i quali non trova commercianti per affittare il suo fondo .. Ma potrebbe spiegarmi perché nel frattempo non lo affitta a prezzo politico ad esempio per fare delle mostre di artisti locali.. E perché , visto che è molto attento alle bellezze del paese.., non mette a posto l'intonaco esterno del fondo che sta cadendo ed è' veramente inguardabile..!!
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 28 Marzo 2014 alle 8:56
X Messaggio 62859 del 28.03.2014 Di solito non rispondo a post anonimi scritti da persone che si vergognano del nome e cognome che le hanno conferito i genitori. Lei chiede a quale titolo e ruolo mi preoccupo, ebbene la mia preoccupazione è di un cittadino allarmato per la salute sua, della sua famiglia e dei propri nipoti che forse a Lei fanno difetto. Chi si alza al mattino ed è fiero di poter esibire le proprie generalità di cantonate ne può anche prendere ma NON in questo caso. L’ anno scorso, era tutto transennato come ora, però sulla collinetta le moto scorazzavano forse per scaldare i motori e se avesse il coraggio di incontrarmi, (può venire schermato o con un telo sul capo se non vuol essere riconosciuto) le mostrerò le foto. (il mio cell. 3474844341). Ecco la ragione della nostra preoccupazione che è rientrata dopo aver colloquiato con gli organizzatori e il responsabile ESAOM i quali, hanno assicurato, che la collinetta sarà proibita a qualsiasi utilizzo. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
Info da Info pubblicato il 28 Marzo 2014 alle 8:36
Legambiente sul Bagnino di Pianosa: arrampicate del Comune sugli specchi Scritto da Legambiente Arcipelago Toscano Giovedì, 27 Marzo 2014 15:22 E’ strano che il Comune di Campo nell’Elba, per rispondere all’assurda vicenda del bagnino di Pianosa, scomodi Sindaco e Consiglieri che cercano di dare a Legambiente lezioni di storia e coerenza. Al Sindaco Vanno Segnini vorremmo ricordare che molte di quelle cose che lui vanta di aver fatto, Legambiente le ha sostenute fin dentro il Direttivo del Parco Nazionale. E vorremmo anche ricordargli che dell’immagine e della tutela di Pianosa Legambiente se ne è occupata ben prima della sua discesa in campo politico, fin da quando l’istituzione del Parco Nazionale ha restituito quell’isola ai cittadini italiani, quando i campi di volontariato di Legambiente (che aspettano ancora un cenno di ringraziamento) nel 1997 e 1998 ripulirono l’isola da 2.000 sacchi neri da 100 l. di spazzatura, da decine di tonnellate di rifiuti ingombranti, ferraglia e copertoni, bonificando intere aree dell’isola e facendo riemergere la Villa Romana di Agrippa dalla jungla di ailanto e rovi dalla quale era stata sommersa. Vorremmo ricordare che è grazie alle nostre segnalazioni che sono stati presi diversi bracconieri del mare, compresi quelli campesi, e che il nostro rappresentante nel Direttivo dell’Ente Parco ha avuto un ruolo non secondario nel progetto per aprire Pianosa alle immersioni subacquee ed alla stessa balneazione, basta chiedere ai precedenti presidenti e commissari del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Invitiamo anche il Sindaco a non fare paragoni impropri e furbeschi con “Baia di Santa Margherita fra Castelluzzo e Macari a San Vito Lo Capo, litorale dotato di servizi (noleggio sdraio e ombrelloni, bagnini, punto ristoro, trenino elettrico per raggiungimento spiagge, pedane disabili) e a cui Legambiente ha assegnato le "cinque vele" perché quel riconoscimento Legambiente lo ha concesso ad un Comune che ha messo fine ad una situazione di assalto e parcheggio selvaggio alle coste ed alle dune, cosa che, come è evidente, non ha niente a vedere con Pianosa. Ma evidentemente il sindaco ha in mente per Pianosa un destino di succursale balneare di Marina di Campo che il Parco non può tollerare in un’area marina protetta integrale, aperta sperimentalmente alla balneazione ed alle immersioni, e che ha la sua attrattiva nella straordinarietà che si vorrebbe banalizzare con fantomatici servizi non richiesti. Quanto alle arzigogolate giravolte che Yuri Tiberto ci informa aver mutuato da un blog, pensiamo che l'anonimo estensore sia già difficile da seguire in condizioni normali figuriamoci in questa clamorosa arrampicata sugli specchi per difendere una scelta che era e rimane incomprensibile, se non forse in versione pre-elettorale. Resta il mistero di perché tanto interesse per piazzare un punto azzurro ed un inutile bagnino noleggiatore di ombrelloni e sdraio a Pianosa e del perché non sia stato nemmeno avvertito il Parco Nazionale che, fortunatamente, qualsiasi cosa se ne pensi, quel nulla-osta non lo potrà dare.
... Toggle this metabox.