Dopo una sofferta riunione ha preso corpo la terza lista a Marina di Campo! Ebbene sii! Il figliol prodigo e' tornato!!!!!!
113273 messaggi.
Il Comune di Portoferraio ha approvato, nell’ ultima riunione di Giunta, una serie di progetti e studi di fattibilità relativi ad interventi di ulteriore recupero della città storica
PREMESSA: NON SIAMO TUTTI SCEMI......
CERTO Sotto le elezioni si PROMETTE di tutto e di più per avere il voto..... ma in questi 10 anni di giunta cosa hanno fatto lo sappiamo.... un degrado e un abbandono UNICO.... Io mi vergognerei solo a parlarne, ma che vuoi hanno la faccia come il c......... sono stati solo buoni a dare le case popolari agli extracomunitari , quando c'è tante famiglie ELBANE che non arrivano a fine mese!!! VERGOGNATEVI !!! :angry:
De Santi "Noi per sostegno alle famiglie, servizi e rilancio , servizi e rilancio economico"
Claudio De Santi
Nella squadra anche Lorenzo D'Agata e Serena Brunin Agnoli. E De Santi preannuncia "Nel nostro simbolo "Rio Castello"
"Siamo una squadra eterogenea. Un gruppo che andrà a formare una lista civica vera, che non vuole andare contro i partiti ma al di là dei partiti. Saremo una lista trasversale, nata e voluta per dare nuovo impulso al sistema amministrativo di questo comune, puntando prima di ogni cosa a dare un concreto supporto alle famiglie in disagio, a lavorare per il rilancio degli investimenti e a risollevare un'economia in grave difficoltà"
Claudio De Santi ha le idee chiare e nel parlare della sua squadra non nasconde una certa punta di orgoglio per il lavoro fatto e per l'entusiasmo del gruppo che si sta delineando per la prossima tornata elettorale di maggio a Rio Nell'Elba.
"Dopo settimane di impegno intenso abbiamo chiari quelli che sono i nostri obiettivi - dice De Santi.- La crisi economica nazionale e i problemi che da sempre si trascina Rio Elba, a partire dal mancato rilancio turistico di questo territorio ricco e bellissimo, hanno creato non poche difficoltà a numerose famiglie di questo comune. Vogliamo partire da qui, dal trovare formule ad hoc, che vanno dai "bonus" famiglia agli sgravi fiscali per dare un concreto aiuto a chi ha più bisogno. Contemporaneamente dovremo lavorare per rilanciare questa terra. Analizzeremo, se gli elettori ce lo consentiranno, quanto fatto dalle precedenti amministrazioni e studieremo soluzioni alternative per ridurre i costi e al contempo offrire maggiori e più efficienti servizi, là dove già sappiamo di poter intervenire concretamente".
"Rio Elba", prosegue De Santi "Ha bisogno di decoro urbano, di rilancio turistico commerciale, di recuperare alcuni interventi per il potenziamento dei servizi, a partire dai parcheggi diffusi rimasti incompiuti. La nostra vuole essere la lista del "fare", ma del fare da subito. Non aspetteremo l'ultimo anno di mandato, come consuetudine politica, per concretizzare i nostri programmi, lavoreremo al contrario con uno "sprint" diverso per dare subito i risultati attesi. E lo faremo nel primo biennio. E' una promessa.
In questa avventura - continua De Santi - si sono unite a me persone alla prima esperienza politica e dalle idee diverse come Lorenzo D'Agata e Serena Bruni Agnoli. In questo percorso ci crediamo davvero lo stiamo portando avanti con entusiasmo e crediamo di poter fare bene. Crediamo che un'amministrazione debba fare tutto il possibile per il proprio territorio. Il caso del "Piano" è l'esempio della lentezza del sistema. Per la Sp26 è già tardi, una variante alternativa d'urgenza doveva essere già appaltata. I cittadini esigono risposte e soluzioni dei problemi, noi riteniamo di essere in grado di rispondere a queste esigenze.
"Amiamo questo territorio e vogliamo valorizzarlo al meglio partendo da simbolo e nome della lista - conclude Claudio de Santi - che ricorderanno Rio Castello".
Claudio De Santi (sulla destra), con il figlio
Nella squadra anche Lorenzo D'Agata e Serena Brunin Agnoli. E De Santi preannuncia "Nel nostro simbolo "Rio Castello"
"Siamo una squadra eterogenea. Un gruppo che andrà a formare una lista civica vera, che non vuole andare contro i partiti ma al di là dei partiti. Saremo una lista trasversale, nata e voluta per dare nuovo impulso al sistema amministrativo di questo comune, puntando prima di ogni cosa a dare un concreto supporto alle famiglie in disagio, a lavorare per il rilancio degli investimenti e a risollevare un'economia in grave difficoltà"
Claudio De Santi ha le idee chiare e nel parlare della sua squadra non nasconde una certa punta di orgoglio per il lavoro fatto e per l'entusiasmo del gruppo che si sta delineando per la prossima tornata elettorale di maggio a Rio Nell'Elba.
"Dopo settimane di impegno intenso abbiamo chiari quelli che sono i nostri obiettivi - dice De Santi.- La crisi economica nazionale e i problemi che da sempre si trascina Rio Elba, a partire dal mancato rilancio turistico di questo territorio ricco e bellissimo, hanno creato non poche difficoltà a numerose famiglie di questo comune. Vogliamo partire da qui, dal trovare formule ad hoc, che vanno dai "bonus" famiglia agli sgravi fiscali per dare un concreto aiuto a chi ha più bisogno. Contemporaneamente dovremo lavorare per rilanciare questa terra. Analizzeremo, se gli elettori ce lo consentiranno, quanto fatto dalle precedenti amministrazioni e studieremo soluzioni alternative per ridurre i costi e al contempo offrire maggiori e più efficienti servizi, là dove già sappiamo di poter intervenire concretamente".
"Rio Elba", prosegue De Santi "Ha bisogno di decoro urbano, di rilancio turistico commerciale, di recuperare alcuni interventi per il potenziamento dei servizi, a partire dai parcheggi diffusi rimasti incompiuti. La nostra vuole essere la lista del "fare", ma del fare da subito. Non aspetteremo l'ultimo anno di mandato, come consuetudine politica, per concretizzare i nostri programmi, lavoreremo al contrario con uno "sprint" diverso per dare subito i risultati attesi. E lo faremo nel primo biennio. E' una promessa.
In questa avventura - continua De Santi - si sono unite a me persone alla prima esperienza politica e dalle idee diverse come Lorenzo D'Agata e Serena Bruni Agnoli. In questo percorso ci crediamo davvero lo stiamo portando avanti con entusiasmo e crediamo di poter fare bene. Crediamo che un'amministrazione debba fare tutto il possibile per il proprio territorio. Il caso del "Piano" è l'esempio della lentezza del sistema. Per la Sp26 è già tardi, una variante alternativa d'urgenza doveva essere già appaltata. I cittadini esigono risposte e soluzioni dei problemi, noi riteniamo di essere in grado di rispondere a queste esigenze.
"Amiamo questo territorio e vogliamo valorizzarlo al meglio partendo da simbolo e nome della lista - conclude Claudio de Santi - che ricorderanno Rio Castello".
[COLOR=darkblue][SIZE=4]SPIAGGIA DI MORCONE: RINVENUTA LA CARCASSA DI UNA TARTARUGA “CARETTA-CARETTA”. [/SIZE] [/COLOR]
Lo scorso pomeriggio è stata rinvenuta la carcassa di una tartaruga, della comune specie “caretta-caretta”, sulla spiaggia di Morcone nel Comune di Capoliveri.
Grazie alla segnalazione di una passante, tramite il numero blu 1530, è potuto intervenire sul posto il personale della Capitaneria di Porto di Portoferraio.
L’animale, con un carapace lungo circa 100 cm, appariva morto di recente (manifestava i primi segni del processo di decomposizione) e mostrava evidenti ferite sulle zampe posteriori e sul carapace.
Subito sono state attivate tutte le procedure previste al fine di rimuovere la carcassa e sono stati altresì informati gli organi interessati per le discendenti attività di competenza.
In loc Procchio sono scomparsi nel nulla due gatti ,un maschio certosino di circa 10 mesi che si chiama Fumino , sparito i primi di marzo e la femmina della stessa eta' a pelo lungo , appena sterilizzata ancora con i punti , sparita il 20 marzo .
Chi li avesse visti o presi in custodia si metta
immediatamente in contatto con i volontari
dell' Enpa al 347/0745529 , grazie
Straordinario avvenimento a Chiessi,che sta preparandosi ai festeggiamenti per il presidente americano che gli farà visita.Oramai deciso,dichiarazione del presidente fatta ai giornalisti e alla televisione,che dopo aver visitato Roma ed i suoi membri del governo,da Ciampino con un aereo di piccole dimenzioni partirà per la volta dell'Elba e atterrerà a Marina di Campo,poi proseguendo il viaggio con la macchina presidenziale alla volta di Chiessi per far visita al popolo chiessese,che da giorni si prepara per il gran evento,che per sentito dire pare che il presidente voglia apprendere la cultura chiessese, e sopratutto la cultura di una perfetta cucina mediterranea,accompagnata dal pregiatissimo vino coltivato e imbottigliato nella valle del Baccile,vino a denominazione di origine controllata.Il presidente si fermerà in albergo per 3 giorni,però farà anche una breve visita a Pomonte per inaugurare il porto canale che non c'è, però promesso da 40 anni e mai costruito.Vi domanderete voi lettori chi faceva queste belle proposte??ma il Comune di Marciana e precisamente quelli che vorrebbero ripresentarsi alle elezioni 2014.Certo che il presidente americano rimarrà deluso non vedendo il promesso porto canale,e dirà come ha detto in altre occasioni;Siete uno strano popolo,ed aggiungerà;Spero che non ripetiate lo stesso errore ad eleggere vecchie guardie,fatevi furbi voi di Pomonte e di Chiessi. Dopodiche il presidente tornerà in albergo a preparare le valigie per ritornare in America felice di aver soggiornato e visitato i chiessisi.Comunque ha lasciato in sospeso per il prossimo anno anche una visita a Capoliveri,per vedere la nuova bandiera.
Caro Pasqualino (amico del cuore),
avrei bisogno di parlarti, se ti fà piacere contattarmi ho autorizzato l'amico Prianti a comunicarti il numero del mio cellulare. Faber è reperibile al 338 9715110 (vedi spazio disponibile su camminando).
Ringrazio sia te che Prianti, un caro saluto.
Che la storia si ripetesse si sapeva!!!Bravi candidati futuri che verrete ad amministrare Marciana,Voi si che siete la schiuma del popolo,persone che molta gente pensava che non esistessero più,ed invece eccoli la pronti ad intervenire per salvare Marciana ed il suo popolo,e con quale argomenti verranno fuori!!Nessuno lo sa,ma si può immaginare.Ma perchè non rimanete a casa,ma cosa venite a fare!! la figura che avete sempre fatto negli anni passati!!Chi verrà ormai lo sappiamo in buona parte,anche se negano,e una volta li diranno:il popolo ci ha voluti, e subito dopo eletti diranno:Ma cosa dobbiamo fare,soldi non ce ne sono,qui hanno lasciato solo debiti quelli di prima,e noi vedremo di risanarli. Queste battute ormai si sentono da quando il mondo è mondo.Dovete dare retta a me Rimanete a Casa.Noi vogliamo giovani a governare,non vecchi rinsecchiti o meglio incartapecoriti,accompagnati da altri personaggi che al popolo Marcianese non gli sono per niente simpatici,e se avete qualche casetta in più ( spero di si )affittatela,ora arriva la stagione estiva,non andate a far inc@@@re la gente perchè vi conosciamo di vecchia data, C'è un detto;la volpe perde il pelo ma il vizio no.Saluti Un elettore di Marciana
[SIZE=1]MI VUOI SPIEGARE COSA CENTRA LA BANDIERA CON IL TURISMO? IL TURISMO SI FA IN MODO TUTTO DIVERSO DA QUELLO CHE FA L'ATTUALE AMMINISTRAZIONE. LE AIUOLE CURATE,ILLUMINAZIONE FUNZIONANTE ECC. VENGONO PULITE ALLA CARLONA OGNI ANNO E NEI MESI DI LUGLIO E AGOSTO,QUANDO SIAMO IN PIENO TURISMO ED OGNI CINQUE ANNI DUE MESI PRIMA DELLE LEZIONI PULIZIA ACCURATA,MA FATTI UN GIRO E VEDI CHE DA MESI E MESI ED IN CERTI POSTI DA ANNI CHE I LAMPIONI SONO SPENTI.NON PARLIAMO POI DELLE PIAZZE.PIAZZA MATTEOTTI, E' TRE VOLTE CHE SI RIFA' LA PENSILINA, QUANTO HA SPESO E QUANTO STA' SPENDENDO QUESTA AMMINISTRAZIONE? LO SAPREMO PRESTO. AFFACCIATI AL MURO DESTRO DELLA PENSILINA E GUARDA SE RIESCI A VEDERE VIA CAVOUR, CHE PRIMA ERA UNO SPETTACOLO VEDERE IL VICOLO FINO IN FONDO. E ADESSO? MEDITATE CAPOLIVERESI E NON VI FATE CONFONDERE DA CERTI ILLUSIONISTI[/SIZE]
Alla famiglia SALVI esprimiamo sincere e sentite condoglianze per l’improvvisa scomparsa del caro Congiunto.
Francesco Semeraro
ELBA SALUTE
Vedi caro amico della bandiera, forse è vero che è costata 10.000€ e sicuramente l'abbiamo pagata noi. Però è anche vero che un paese dove si vive di solo turismo ha bisogno anche di questo tipo di spese, di feste, di aiuole curate, di illuminazione funzionante, di piazze e marciapiedi spazzati, e di pubblicità.
Credo che non siete ancora pronti per governare Capoliveri, forse potete provare con Mortoferraio!
[SIZE=1]VEDI CARO AMICO IL LOGO " COSTRUIAMO INSIEME" NON CI COSTA NULLA LA BANDIERA CHE BARBETTI HA VOLUTO PER IL COMUNE DI CAPOLIVERI CI COSTA PIU' DI 10.000,00 EURO. MEDITATE CAPOLIVERESI. SONO SOLDI CHE HA TOLTO DI TASCA A NOI. CAMBIAMO SISTEMA PER GOVERNARE IL NOSTRO COMUNE E ROTTAMIAMO QUESTE PERSONE. COSTRUIAMO INSIEME L'AVVENIRE DEI NOSTRI FIGLI RISPARMIANDO SPESE INUTILI.[/SIZE]
Sarebbe bello e corretto firmare sempre gli interventi.. invece tutti nascosti... di cosa avete paura.. mah comunque le elezioni e la politica sono cose serie divertono poco le battute da bar su betoniere e quant'altro però se vi divertite così fate pure siamo in democrazia! Ciao
Affitto, per tutto l'anno piccolo, appartamento nel centro storico di Portoferraio composto da camera matrimoniale, soggiorno, cucinotto e bagno. Adatto per una o due persone. Se interessati mandate una e-mail a [EMAIL]monypalombo@yahoo.it[/EMAIL]
Il Rione Fortezza comunica che sono rimasti ancora dei posti disponibili per la gita del 5,6 e 7 aprile alle cantine e borghi del Chianti.Chi volesse partecipare può contattare Fabrizio al numero 3286197360.
PER CAMPESE
Aeroporto, lista civica?
Mi sembra di senti Sgarbi che commenta un quadro!!!
Ha colpo d'occhio sembra proprio che sia copiato e con lo slogan non ci va nemmeno d'accordo, mi spiego meglio "costruiamo il futuro" a Capoliveri vedevo meglio una bella betoniera oppure quello che offre i caffè con una mestola che murava 2 blocchetti!!!!!
O giù non c'è nulla da spiegare so uguali.........
Voglio precisare che riguardo all'edilizia non mi riferivo nello specifico a Sant'Andrea ma a tutta l'isola e in particolare a Marciana Marina dove sventrano le colline per creare complessi di villone e altri paesi come Marina di Campo , scempio visti recentemente . Nel comprensorio di Marciana ci si limita a ristrutturazioni con aumenti di volume anche se qualche nuova villetta è nata ad esempio a Patresi . Quello che è orrendo sono i mega mostri come quello di Procchio e cosa ancora più schifosa è il modo di procedere , prima gli danno le licenze , li fanno costruire eppoi li obbligano a demolire. Italia paese di imbecilli , potremo , potreste vivere di solo turismo e invece ci vuole la Lucchini e altre industrie inquinanti ... pazienza.
Vedo che ora risponde con toni pacati e più corretti e allora voglio precisarle alcune cose. E' vero , nel comprensorio ci sono bellissimi alberghi , forse gli unici che curano il territorio in modo esemplare forse costretti , forse abituati da un turismo nord europeo .
Rimane però tutto vero quello che ho scritto nei 10 punti precedenti ma preciso innanzitutto che le nuove costruzioni non mi disturbano perchè ahimè non sono proprietario di niente ma sono un ospite storico appunto dei vs alberghi . Le nuove costruzioni vengono fatte e concesse dai comuni , non solo a sant'Andrea ma in tutto il paese Italia , per raccattare tasse e non per una vera esigenza abitative , fatta magari solo salva la sua citazione specifica della casetta che non conosco.
Per quanto riguarda i rifiuti stradali , ricordo la polemica che era nata molti anni fa e in effetti quel mucchio di robaccia in bella vista non era uno spettacolo edificante.
Amare un luogo e un paese non significa non vedere le cose che non funzionano , amare spesso impone una critica costruttiva e se non amassi il paese della vostra isola sarei andato a fare il turista in altro posto .
Chi acquista e decide di abitare nell'Elba credo abbia poi il diritto di vedere rispettate le leggi nazionali ad esempio sul trattamento delle acque nere mentre , ad esempio, sul Tirreno di giorni fa è uscito un articolo che biasimava appunto l'Elba come un posto inquinatissimo dopo uno studio allargato a tutto il bacino del mediterraneo per assenza di depuratori .
Insomma caro bifolco pacato credo in estrema sintesi che albergatori e turisti proprietari siano gli unici ad apprezzare ed a curare l'isola seriamente, mentre molti moltissimi locali pensano solo al loro orticello, alle loro galline , ai loro affitti in nero . Alla sera in albergo sento i mugugni di altri turisti che lamentano di sentieri sconnessi senza cartelli indicatori, di assenza di parcheggi per poter andare in giro a visitare altri paesi e magari spesso di conti salati al ristorante o in pizzeria.
Mi credo sono ormai 25 anni che vengo da voi , magari ci conosciamo , critico per costruire. Saluti
[COLOR=darkblue][SIZE=4]“ViviAmo Portoferraio” presenta il simbolo della lista. [/SIZE] [/COLOR]
Realizzato su un acquerello di Enza Viceconte, insegnante di educazione artistica, il simbolo rappresentera’ la lista civica “ViviAmo Portoferraio”.
La torre della Linguella, dice il candidato Mario Ferrari, e’ il simbolo della nostra citta’. Ogni turista che arriva a Portoferraio e’ la prima cosa che nota. Ma e’ anche simbolo di liberta’, bastione a difesa di Cosmopoli dalle invasioni straniere e ora a difesa dei nuovi barbari.
La torre si specchia nelle acque cristalline della darsena medicea. Il mare e’ vita, lavoro, benessere, e’ fonte di sostentamento grazie al turismo.
La barca a vela rappresenta i trasporti e la portualita’ in genere, e’ da li che vogliamo ripartire insieme a centro storico per una nuova rinascita.
E infine, conclude Mario Ferrari, il tricolore rappresenta l’Italia e le tre api napoleoniche sono l’emblema della laboriosita’ degli elbani, il tutto amalgamato con i colori tipici della nostra isola: il verde e il blu.
Da pochi giorni e’ attivo il gruppo “ViviAmo Portoferraio” su Facebook.