Ven. Apr 18th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113253 messaggi.
x x simboli da x x simboli pubblicato il 25 Marzo 2014 alle 0:09
Prima di tutto Manhattan si scrive così e non come lo basso scritto tu!!! Poi si nota un po di nervosismo nel tuo post come se avessi un pochino la coda di paglia... A pensar male a volte ci si azzecca
... Toggle this metabox.
X simboli capoliveresi da X simboli capoliveresi pubblicato il 24 Marzo 2014 alle 21:37
Mi fa sorridere il fatto che in questi ultimi mesi mi tocca fare lezioni gratuite di grafica e comunicazione a persone assolutamente ignoranti in materia! Direte " è giusto che un professionista insegni a chi non sa" . Bene allora lesson number two! Il logo della lista capeggiata da fausto martorella non ha nulla a che vedere con quello riportato del comitato civico Senigallia, se non per la presenza del puzzle, simbolo oramai inflazionato ma sempre d'effetto. Il puzzle è un gioco difficile, di composizione, memoria visiva, capacità di ricerca, quindi ben si sposa con il nome della lista stessa "COSTRUIAMO IL FUTURO" che vuole portare un cambiamento costruito con incastri precisi su solide basi, ecco il perché il puzzle è stato composto nella parte bassa, come base, solida, statica e bidimensionale e non per aria e tridimensionale come nell'altro dove ha un effetto di precarietà, di scompostezza, di caduta. La cromia del logo è completamente opposta, fredda cupa quella di Senigallia, calda accogliente, naturale come il sole che illumina le nuove idee. Per le restanti differenze vi rimando alla lezione n* 3 che si terrà prossimamente previo bonifico anticipato! Saluti Daniele Anichini - grafico pubblicitario
... Toggle this metabox.
X le dieci perle di S.Andrea da X le dieci perle di S.Andrea pubblicato il 24 Marzo 2014 alle 20:58
Ci sono delle cose belle e certe meno belle che ti spiego:il paese di Sant'Andrea è una perla dell'isola d'Elba risaputo da tutti,purtroppo chi ci amministra fa gli orecchi da mercante,facendo le risatine per tutti e 5 anni di amministrazione,senza prendere in considerazione il popolo,consolandosi dicendo:ma chi se ne frega per poi prendere 50-60 voti.Tutto è basato in base hai voti che possono uscire da determinati luoghi,ed allora fanno qualche cosina nei paesi con maggior popolazione esempio;in tanti paesi parcheggiano le auto sulle piazze in granito vedi Chiessi,Pomonte Marciana,mentre Sant'Andrea l'unica piazzetta che esiste c'è il ghiaino che camminando alzi un polverone,e sempre nel ghiaino pieno di polvere, organizzano quelle due festicciole che vengano fatte.Però Sant'Andrea piacendo supera questi piccoli dispettucci voluti.promettendo poi di risolverli con la nuova amministrazione.(succede da 60 anni) sant'Andrea è stata creata dalle persone del luogo costruendo degli alberghi che fanno invidia al resto dell'Elba e da loro amministrati con grande professionalità.E tu arrivi criticando!!prima, i 2 mucchietti di materiali edili sotto i cespugli all'ingresso del paese,insomma sotto casa tua,dopo dici che costruiscano a dismisura,forse ti riferivi all'unica casetta che dovrebbe nascere li proprio sotto casa tua,ma sai che qua non si costruisce sono più di 40 anni,e proprio dopo tanti anni dovevano venire a farla proprio sotto di te!!ma altri posti non c'èrano??ti chiederai.Pensaci bene ma non sarà mica che ce l'anno con te!!Ma c'è da dubitarne.Rilassati caro non farti prendere dai nervi e dall'ansia,prendi la camomilla prima di andare a dormire,e quando vieni qua in vacanza goditi la bellezza della natura, il bel mare cristallino e la brava gente del luogo, noi rispettiamo tutti,buoni,brutti e cattivi.Saluti da cronaca per bifolchi.
... Toggle this metabox.
marco galli da marco galli pubblicato il 24 Marzo 2014 alle 20:22
X ELBANO ma ci sei o ci fai,mi devi spiegare cosa comporta far andare le auto giù al porto dato che i pochi posteggi(regolari) sono sempre occupati dai soliti noti,fatti un giretto nel mondo civile e poi saprai dirmi come funziona,e poi scusa ma il tabacchino che è l'attività piu lontana sai quanto dista dal posteggio più vicino??? 300 mt e non venire a dirmi che l'economia va a rotoli per ,MA MI FACCIA IL PIACERE DICEVA IL GRANDE TOTO' e poi ci sono sempre le biciclette io ho deciso di mettere il nome completo vediamo se lo metti anche te
... Toggle this metabox.
Niccodemo da Niccodemo pubblicato il 24 Marzo 2014 alle 20:03
X X Niccodemo, sai te puoi pensare ciò che vuoi, io sono di sinistra e ci rimango voi a destra mi sembrate un pò troppini, e poco furbini, quindi io me la godo con Cosetta Sindaco
... Toggle this metabox.
Alluvionato da Alluvionato pubblicato il 24 Marzo 2014 alle 19:19
Egregio tiziano variti, puoi avere ragione su qualcosa, sull'alluvione stendi un pietoso velo pero', perche' se non fosse stato per gli aiuti del resto degli Elbani, in particolare dei ragazzi e per la nostra buona volonta', se s'aspettava il tuo Vannuccio eravamo sempr con il fango alle mastre! Se non sbaglio dichiaro' ad un telegiornale che non avevamo bisogno di nulla, su questo argomento lascia proprio perde....per quanto riguarda il dottor graziani hai di nuovo toppato, stavolta sta dalla tua parte, anzi dalla parte del tuo Vannuccio!
... Toggle this metabox.
COMITATO ELBA SALUTE da COMITATO ELBA SALUTE pubblicato il 24 Marzo 2014 alle 19:18
DAY AFTER e DEMOCRAZIA. Bastano pochi grammi di uranio “U 92” per scatenare una fissione nucleare devastante. Questo attinoide è presente ovunque, nelle rocce, nel suolo, nelle acque e perfino negli organismi viventi e di questo ne abbiamo avuto prova in questi giorni avendo ospitato una persona con potenza “U” 56 (sono gli anni del Governatore Rossi) che ha messo sottosopra l’intera Isola sconvolgendola come se avesse già originato l’ “U 92” frammisto all’isotopo. Per l’evento si sono preparati documenti condivisi che hanno messo insieme associazioni, lobby, fondazioni, si è dato sfogo a idee strampalate pur di mostrarsi al Fiorentino; si sono rivisitati vecchi obiettivi già raggiunti come il punto nascita definito due anni fa; si è evidenziato con orgoglio che abbiamo 6 anestesisti garantendo la guardia anestesiologica 24 ore su 24 ma non si è capito la ragione per la quale con tutti questi anestesisti a disposizione non si eseguono operazioni di un certo rilievo a Portoferraio e dirottiamo i nostri pazienti in strutture al di la del mare. Si è fatto cenno alle futuri gestioni dei rifiuti ma non si è parlato che fine fa il percolato che fluisce dall’umido. Si fa cenno all’ambiente ma non si parla dell’eternit presente in grande quantità e a pochi passi dalla sala dove si svolge la riunione; non si parla degli scarichi putridi a mare. Delle aule dei nostri ragazzi è meglio non parlare con il benevolo e trionfante Presidente, potrebbe non crederci. Cosa non siamo stati in grado di farle inaugurare è l’elevatore di barelle multifunzionale che farà la spola da una banchina all’altra e nei tempi di stanca, sarà operante all’ospedale in sostituzione dell’ascensore pagato e non funzionante. Si plaude all’interessamento di un magnate Argentino (Eurnekian) che farà grande l’aeroporto Elbano ma non fa sapere che oltre ad essere indagato è una persona che non investe, ma prende. Il pezzo forte del concilio Elbano I° è stata la totale assenza delle forze politiche di opposizione e l’approvazione del Waterfront porto Turistico passato sotto la voce “porto cantieri” che oltre a prevedere la costruzione del porto turistico utile e necessario all’Elba, prevede la realizzazione di immobili, Hotel, magazzini, negozi e capannoni da realizzarsi prima del porto come per dire, ora cementifichiamo Portoferraio, poi se ci sarà tempo e risorse faremo il porto. Non si è parlato neanche dell’impatto che produrranno le 1.400 auto previste nel piano porto sulle strade Portoferraiesi ora già al collasso. Una cosa è certa, in alcune zone il cemento sarà sostituito da collinette dal contenuto a sorpresa. Non si è parlato della “Gestione associata Turismo” presentata in sordina ma che sottrae buona parte dal gruzzoletto della tassa di sbarco al punto da non sapere se dopo il progetto iniziale, con un logo improprio e con campeggi esclusi, quale sarà la parte assorbita da questa flotta gestionale e se rimarranno risorse per la vera e propria promozione. Che giornata meravigliosa quella di venerdì 21 marzo, decine di testate giornalistiche locali, provinciali e regionali hanno avuto da che scrivere seguendo passo passo lo staff del presidente nel suo percorso ben delineato senza sbavature e viste avvilenti che potevano innervosire il Governatore che era all’Elba non per agitarsi ma a spendersi con devozione e amore per l’isola e per la democrazia. DEMOCRAZIA? Parola più volte presente nella nostra Costituzione che all’Elba tante volte non trova applicazione perché, dimostrare in silenzio con l’ausilio di striscioni non offensivi ma di richiedenti risposte, può essere forse antidemocratico al punto che le forze dell’ordine hanno invitato con fermezza, rimozione di quell’innocui striscioni cassando il diritto a dimostrare in luogo e recinzione pubblica. Di seguito, a rimozione avvenuta, altra forza pubblica ha invitato gli autori della silenziosa manifestazione di farsi fotografare dietro i cartelli a mo’ di foto segnaletica. PER GIORNALI E BLOG QUESTA MANCAZA DI DEMOCRAZIA DI MANIFESTARE NON ERA CERTO UNA “NOTIZIA” UTILE PER ESSERE MENZIONATA. Francesco Semeraro ELBA SALUTE.
... Toggle this metabox.
Dante Leonardi da Dante Leonardi pubblicato il 24 Marzo 2014 alle 19:09
Sono le 20,02 e ho appena terminato di rispondere ad un sondaggio telefonico inerente le prossime Elezioni Comunali. Con profondo dispiacere devo dire che mi è sembrato molto pilotato, ciò nonostante ho risposto secondo coscienza ad ogni domanda. Non ho idea, anzi forse immagino chi possa averlo commissionato, peccato è una ulteriore dimostrazione di poca serietà nei confronti dei cittadini che dovranno andare alle urne. Ma poi, verrà reso pubblico il risultato?????
... Toggle this metabox.
per simboli da per simboli pubblicato il 24 Marzo 2014 alle 17:49
Sai com'è.....c'è chi imita le bandiere e chi i simboli, con la differenza che chi ha disegnato le bandiere lo abbiamo pagato tutti...........e poi cominciamo a guardare la sostanza e non i simboli e cerchiamo di fare di capoliveri un paesino che molti ci possano invidiare e non un ammasso di sudiciume, di opere senza stile e con strutture che stonerebbero anche a Manattan.
... Toggle this metabox.
x sant andrea da x sant andrea pubblicato il 24 Marzo 2014 alle 17:35
Pienamente concorde con la disamina su s andrea i 10 punti sono la realta che ogni stagione si verifica e nessnuno fa niente come al solito.
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 24 Marzo 2014 alle 17:33
Riunione politica a Campo...si decidono le sorti della famosa lista civica dell'aeroporto...
... Toggle this metabox.
Tiziano Variti da Tiziano Variti pubblicato il 24 Marzo 2014 alle 17:27
Si, forse non è stato il più simpatico dei sindaci, soprattutto quando l'alluvione ci ha rovinato, ma dal 2009 ad oggi Vanno Segnini nonostante ciò che è accaduto il 7 novembre 2011 ha migliorato il paese. Noi tutti gli dobbiamo qualcosa, sicuramente una seconda chance. Il paese prima del 2009 com'era? Per lo più asfaltato, in piazza Dante, nella parte finale di via Roma, nell'area portuale, in piazzetta Torino. Alcune opere paiono brutte (magari piazza Dante lo è, a me non piace) e potevano essere certamente meno urbane e più alberate, ma sono meglio di com'erano allora, quando ci parcheggiavano macchine e motorini. Questo è ovvio: dai, prima piazza Dante era un parcheggio con le strisce gialle. Ora invece il paese è a misura di pedone e di turista. È moderno! Lastricato in granito e non più pieno di auto. La spiaggia? Prima avevamo i soliti balneari che occupavano legittimamente la spiaggia libera, a volte ingrandendosi fuori dalle concessioni. Ora invece la parte vicina al paese è libera, con i giochi per i bambini, un bagnino pubblico (ok è il figlio del Graziani, ma se ha vinto lui la gara pubblica è colpa di Vanno?). Io penso di no, Graziani in fondo supporta il Pd (Lambardi) non Segnini. Anche se quel bando era riservato solo ai disoccupati non è stato fatto certo ad personam. Il porto? Ora non esistono più le mance abusive, ma una stessa persona che agisce in rappresentanza del comune. Fra poco ci sarà anche il nuovo piano strutturale (che il centrosinistra e Landi non hanno mai fatto, contribuendo a costruzioni a gogò peep incluso) e il regolamento per l'accesso alle banchine, altro che anarchia! Per Pianosa c'è un vettore ufficiale con collegamenti specifici in continuità territoriale. La raccolta differenziata è finalmente realtà. Vi pare poco? Poi cos'altro? Il museo mineralogico, gli impianti sportivi riaperti, i fuochi di San Gaetano musicali, la farmacia a San Piero che aprirà nei prossimi anni, le piste ciclabili, un paese restaurato a tempo di record dopo una disastrosa alluvione. Lamentiamoci dei pini, questo si. Ma se sono effettivamente innocui come dicono gli ambientalisti non capisco come mai anche le amministrazioni precedenti li abbiano abbattuti. Sono una costante le segature dei pini! Io voto Vanno. Gogo, Porione e Balduba non hanno un programma e nemmeno i candidatiLambardi rappresenta tutt'altro che il rinnovamento, ma insieme ai giovani è anche minestra riscaldata (il Pd e i neo comunisti). Voto Vanno perché la sua amministrazione è onesta e ha l'esperienza che gli altri non hanno, perché sono un gruppo di improvvisati candidati amministratori. Quest'amministrazione in cinque anni ha fatto più che tutti gli altri in 50! Lo dimostrano i fatti e tutte le opere che ho citato e i bilanci sani che ad esempio il comune di Porto Azzurro non ha.
... Toggle this metabox.
Traffico Campese da Traffico Campese pubblicato il 24 Marzo 2014 alle 17:21
In tutte le città del mondo, il centro storico e in molti casi non solo quello, è chiuso alla circolazione delle auto. E non solo durante la stagione estiva. D'altra parte ci sono i pro e i contro, come in tutte le situazioni. Una cosa è certa: Campo non è un paese che può permettersi il traffico aperto sempre. Il fatto che il signore non ha la facoltà di entrare direttamente con la macchina dentro il bar da Mario o dentro il tabacchino di Arturo, è sicuramente una rottura di scatole. Ma le regole vengono fatte per la tranquillità di tutti, e vanno rispettate. E' vero anche, che a Campo si passa da uno stato di anarchia, in cui vale tutto: Parcheggi dove ci pare, controsensi ecc, ad uno di totalitarismo, durante il quale non puoi nemmeno rallentare, sennò multa. Una cosa è e sicura: I turisti sono molto contenti di fare quattro passi a piedi, e se hanno piacere a veder il porto di campo, figurarsi se gliene frega dell'attività alle scalinate!!!
... Toggle this metabox.
Altre info x bifolco certo da Altre info x bifolco certo pubblicato il 24 Marzo 2014 alle 17:18
Sempre per aprirle la testa le illustro altre perle: 11) i castagni stanno seccando creando uno spettacolo desolante e nessuno fa niente ; 12) i pini , piante molto infestanti, non sono curati da nessuno, quelli verdi abbandonati a se stessi , quelli secchi dimenticati ; 13) nonostante le numerose case ormai desolatamente vuote, nel comprensorio si continua a costruire spesso senza criterio ; 14) la spiaggia del bellissimo e ameno paesino con le mareggiate sparisce ed a nulla servono gli sforzi di ammucchiare la sabbia creando uno spettacolo indecente ; 15) la raccolta differenziata non decolla ; 16) si continuano a bruciare le foglie e i rami inquinando l'aria " abbruciature" quando queste potrebbero diventare compost..... le basta bifolco ?
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 24 Marzo 2014 alle 16:57
Portoferraio, Piuttosto che restaurare la lapide in questa maniera,sarebbe stato opportuno almeno comprarla nuova. Il lavoro,diciamo di restauro,è stato eseguito da perfetti “GRAFFITARI” cui andrebbe il merito di vivere in una cella da 3 mt.X 3 mt..Questo merito,secondo me è valido anche per chi,sostiene con la Loro “Cultura”questa gente. Attenzione,inoltre,sulla facciata della Villa Napoleonica è presente una preziosa “Meridiana”regalata alla Villa stessa,da una Nobile Famiglia se non erro nell’anno 1825.Quindi è importante che a queste Genti non gli sia concesso la minima possibilità di applicarsi con il Loro cosiddetti “restauri”anche su questo manufatto.Sarebbe auspicabile che le Autorità preposte che hanno il compito di salvaguardare anche la dignità dei Cittadini,intervenissero prontamente(si fa per dire) visto che i danneggiamenti Medicei continuano indisturbati oramai da anni. Per la “Meridiana”secondo me,oltre alla possibilità di essere restaurata dovrà avere concrete garanzie e seguita dall’occhio vigile di un vero assistente contrario.Sarebbe inoltre opportuno posizionare una stele che descriva con risalto i motivi del Suo essere,perché la Gente è questo che vuole,cioè conoscere.Avere a disposizione una Meridiana di tale importanza e non rendergli Giustizia è un vero peccato!!.Questo appello,grazie al copia e incolla,verrà come gli altri ricordato al Nuovo Sindaco,sperando che ci siano però esiti diversi dagli attuali.
... Toggle this metabox.
CROCE ROSSA ITALIANA da CROCE ROSSA ITALIANA pubblicato il 24 Marzo 2014 alle 16:53
[COLOR=darkred][SIZE=4]CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO ISOLA D’ELBA [/SIZE] [/COLOR] Manovre di disostruzione pediatrica Corso della Croce Rossa Italiana – Comitato locale dell’Isola d’Elba Nell’ambito degli obbiettivi sociali in programma, il comitato locale dell’Isola d’Elba della Croce Rossa Italiana ha organizzato un corso per Operatrici, insegnanti e genitori per il giorno 28 Marzo dalle ore 16.00 alle 18.00 presso l’Asilo L. Gentini di San Piero in Campo. La lezione interattiva gratuita sulle manovre di disostruzione in età pediatrica sarà svolta da istruttori nazionali della Croce Rossa Italiana su apposito manichino didattico. “In Italia muore, per soffocamento dovuto a cibo o corpo estraneo, un bambino a settimana, ciò accade perché spesso chi sta accanto ai bambini non sa “cosa fare”, o peggio, affronta in modo erroneo l’incidente” (Presidente FIMP Federazione Italiana Medici Pediatri) Nel primo soccorso le manovre di disostruzione pediatrica sono quelle atte alla liberazione delle vie aeree di un bambino da un corpo estraneo. L’ostruzione avviene quando al momento dell’ingerimento dell’oggetto, esso entra nella trachea anziché procedere normalmente per l’esofago. Sono manovre salvavita in quanto i bambini con trachea ostruita, se non sono aiutati, possono andare incontro ad asfissia e quindi subire conseguenze gravissime, tra cui la morte. Il corso ha l’obbiettivo di diffondere le corrette manovre da eseguire in caso di ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo nei lattanti e nei bambini. Pochi e semplici gesti che, se eseguiti in modo corretto e tempestivo, permettono di salvare vite umane.
... Toggle this metabox.
SIMBOLI CAPOLIVERESI da SIMBOLI CAPOLIVERESI pubblicato il 24 Marzo 2014 alle 16:48
Buongiorno, si nota una certa somiglianza tra il simbolo del nuovo candidato Martorella e questo. "Capoliveri ha nuove idee" sicuramente questa non lo è!!! Saluti a tutti
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 24 Marzo 2014 alle 16:48
SONO NATO A CAMPO Rispondo a Marco sull' ingresso delle auto a Campo. Se tu pensi che chiudendo al traffico tutto il paese dalle 10 di mattina sino alle 24 , da maggio sino a ottobre , si faccia il bene del paese allora vieni tu ad aprire una qualunque attività in centro a Campo , magari alle scalinate e vediamo come sei bravo a farla funzionare. Ma credi davvero che tutti vogliano fare 2 km a piedi solo per vedere il nostro porticciolo? Famo la fine di Portoferraio dove un ci vivono più neppure i morti. L'economia a Campo in qualche modo ha sempre funzionato non distruggiamo quel poco che ancora funziona . Ciao
... Toggle this metabox.
Polisportiva Elba Rekord da Polisportiva Elba Rekord pubblicato il 24 Marzo 2014 alle 16:42
Pomeriggio di basket al tendone di San Giovanni dove si sono affrontate le formazioni esordienti dell’Elba Rekord e dell’ Argentario . La partita è stata dominata dalla squadra ospite , molto più esperta , con giocatori che militano anche nel campionato under 13. Comunque la nostra squadra sta migliorando e a tratti è riuscita a giocare abbastanza bene mettendo in mostra una buona carica agonistica . Nel secondo quarto , Randazzo e Peria, migliori in campo , Di Giorgi ,Isolani , Olmetti e Filippini sono riusciti a mettere a segno 10 punti che hanno fatto sperare in una clamorosa rimonta il numeroso pubblico accorso. Purtoppo , la ripresa del gioco ha visto ancora il dominio avversario e moltissimi errori al tiro da parte dei nostri giocatori che hanno avuto a disposizione anche diversi tiri liberi tutti sbagliati tranne quelli messi a segno da Pastorelli . Il risultato finale , 67 a 14 per i nostri avversari dimostra che c’ è ancora molto da lavorare ma siamo sulla strada giusta perché i ragazzi e le ragazze , sempre presenti agli allenamenti ,si impegnano moltissimo per migliorare . Al termine i due istruttori si sono accordati per giocare due tempi supplementari a formazioni miste in uno spirito di grande fair play che ha divertito molto i ragazzi oltre a servire da stimolo per migliorare il rapporto di grande amicizia che lega le due società . Come sempre lo staff della polisportiva ha organizzato una merenda per tutti genitori compresi. Il tabellino : Pastorelli Daniele 2, Di Giorgi Simone 3, Randazzo Simone 3,Peria Nina 2, Barsotti Giacomo 2 , Olmetti Michael 2, Sani Francesca, Filippini Francesca, Ferrini Antonio, Natter Alessandro, Marinari Gaia , Isolani Alessio. La prossima settimana difficile partita a Piombino mentre è in preparazione una gara tutta in rosa tra le nostre atlete e quelle dell’Arcidosso per il debutto casalingo della formazione fe
... Toggle this metabox.
Riccardo Nurra da Riccardo Nurra pubblicato il 24 Marzo 2014 alle 16:38
[COLOR=darkred][SIZE=4]Le Promesse del Sindaco 3 Questo è quanto ancora scriveva il sindaco nel suo programma elettorale del 2004 [/SIZE] [/COLOR] “La realizzazione di un canile comprensoriale rappresenta un’emergenza non più rinviabile” Correva l’anno 2004, se l’emergenze non più rinviabili si affrontano così, stiamo freschi. “Centrali saranno il recupero di spazi funzionali… per scambi internazionali (ostello della gioventù)” Poi ce lo siamo dimenticato, ma tanto che importa, bastava dirlo. “Lo spostamento della telefonia mobile dalle Fortezze Medicee” Mi sembra siano ancora tutte lì, anche qualcuna in più. Forse. E siccome il Sindaco non è uno stupido sapeva perfettamente che non ci sarebbe riuscito oppure forse pensava di essere proprio ganzo e le avrebbe levate. “Recupero della città sotterranea” Non ci sembra aver visto in 10 anni nessun recupero di opere sotto terra. La cosa più facile da fare per mantenere la parola sarebbe stata restaurare la cisterna sotto il Comune, che è visitabile e intatta. Ma forse è mancata la voglia. “La biblioteca “Foresiana” in particolare dovrà diventare fruibile…….” La nuova biblioteca, opera della giunta Ageno, nonostante tutto l’impegno e la capacità del personale, continua ad essere aperta 15 ore la settimana, la metà di quasi tutte le biblioteche della Provincia. Come fa così ad essere fruibile? Vorrei essere smentito, se non è vero. “Per gli universitari si dovrà pensare a soluzioni per abbattere il costo degli studi fuori sede , anche ipotizzando soluzioni abitative in accordo con gli altri comuni elbani e le città sede di Università in Toscana. D’intesa con la Provincia dovrà essere risolto il nodo del Liceo classico e scientifico. Il Comune dovrà affrontare adeguatamente la questione dell’ex Caserma della Finanza.” Bei propositi quelli sopra , ma non saprei come commentarli. Sono passati 10 anni inutilmente. Riccardo Nurra Consigliere comunale
... Toggle this metabox.