Sab. Set 13th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113522 messaggi.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 5 Aprile 2014 alle 5:35
[COLOR=darkred][SIZE=4]GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO-LORENA (1737-1801/1814-1860) PUBBLICA ISTRUZIONE [/SIZE] [/COLOR] (SECONDA PARTE) L’azione del legislatore del Granducato di Toscana con l’articolo VIII delle “Istruzioni per il Regio Consultore e Soprintendente agli Studi del Granducato approvate da Sua Altezza Imperiale e Reale sotto dì 29 novembre 1816” individua nella persona del Regio Consultore e non in altri il responsabile della istruzione pubblica poiché stabilisce non solo che è l’unico a cui saranno trasmessi risoluzioni e ordini sovrani riguardanti gli “stabilimenti d’Istruzione da parte dell’I. e R. Segreteria di Stato” ma anche che è l’unico “al quale incomberà darne partecipazione a chiunque spetti,facendosi quando occorra,render conto della esatta e regolare esecuzione”. E’ un articolo di legge importante in quanto sburocratizza e rende efficiente l’azione amministrativa granducale nel campo della pubblica istruzione. Questo il testo: “Art. VIII Tutte le risoluzioni ed ordini sovrani riguardanti gli stabilimenti d’Istruzione saranno dall’I. e R. Segreteria di Stato trasmessi direttamente al Regio Consultore ,al quale incomberà darne partecipazione a chiunque spetti,facendosi,quando occorre,rendere conto dell’esatta e regolare esecuzione” (Circolari ed ordini dal Soprassindaco Provveditore dal 1815 al 1818. C64.Carta 62.ASCP ) Gli articoli che vanno dal IX al XII delineano i rapporti che debbono esservi tra il Regio Consultore e le università di Pisa e Siena. L’articolo IX è interessante a leggersi perché pone il merito quale criterio di valutazione del corpo docente delle due università dovendo il Regio Consultore far conoscere “qual sia il merito e lo zelo dei Professori” nell’insegnamento ed assicurarsi “dei meriti e dei requisiti dei candidati proposti per il rimpiazzo “ di qualche cattedra vacante. Per il corpo discente,gli studenti,si pone come criterio di valutazione la loro condotta e il loro studio e il merito,dovendo il Regio Consultore far conoscere quale sia “la condotta e lo studio dei giovani…qual sia il merito e lo studio dei giovani”. “Art. IX Il Regio Consultore si occuperà specialmente dei Ruoli annuali che gli verranno rimessi dai Provveditori delle predette università di Pisa e di Siena,ed esporrà sui medesimi le sue osservazioni,facendo conoscere,se, e come fioriscano questi stabilimenti;E nel caso di vacanza di qualche Cattedra,si assicurerà dei meriti e dei requisiti dei Candidati proposti per il rimpiazzo,onde le cattedre siano coperte da soggetti di alta reputazione,e capaci di essere utili alla gioventù con il loro insegnamento e di decoro alle Università col loro Nome” (Idem come sopra) L’articolo X rivela chiaramente a chi il Regio Consultore dovrà far conoscere “mensualmente” merito e zelo dei professori,condotta e studio dei giovani,e ciò direttamente al Capo dello Stato,che Sua Altezza Imperiale e Reale ”poiché sta sommamente a cuore di S.A.I. e R. il conoscere tempo per tempo lo stato di dette Università”: viene così a chiarirsi perché il nome Regio Consultore. “Art.X E poiché sta sommamente a cuore di S.A.I. e R. il conoscere tempo per tempo lo stato di dette Università,al quale effetto non basta il rapporto annuale,così resta incaricato il Regio Consultore di rendere conto mensualmente distinto rapporto di tutte le cose che nel corso del mese possono essere accadute nelle indicate Università,meritevoli di qualche attenzione (idem come sopra) Gli articoli XI e XII delineano in dettaglio come tutto quanto sopra espresso possa accadere in quanto puntualizzano modi,tempi,soggetti con i quali il Regio Consultore deve procedere “Art. XI All’effetto poi che lo stesso regio Consultore sia posto in grado di adempiere a tale incombenza ,il Cancelliere dell’Università di Pisa e quello dell’Università di Siena ,dovranno rimettergli ogni quindici giorni un rapporto relativo alle cose e alle persone addette all’Università ed i Provveditori delle Università medesime avranno il carico di trasmettere al Regio Consultore uguale rapporto per ciascun mese dell’anno scolastico con quelle più estese osservazioni ,cui daranno luogo le notizie,che gli stessi Provveditori potranno accogliere dal Cancelliere, ed altri inservienti dell’Università Art. XII Il metodo poi della redazione di tali rapporti e gli oggetti che principalmente devonsi prendere di mira,verranno indicati dallo stesso Regio Consultore,cui è riservato di prescrivere quella norma,che secondo le circostanze sia più confacente ad ottenere l’intento desiderato” (Idem come sopra) Marcello Camici ASCP.Archivio storico comune Portoferraio
... Toggle this metabox.
RICCARDO NURRA da RICCARDO NURRA pubblicato il 5 Aprile 2014 alle 3:45
[COLOR=darkred][SIZE=5]Le Promesse del Sindaco - 5° parte [/SIZE] [/COLOR] ...infine, alla 21° pagina delle complessive 22 del programma elettorale del 2004, il Sindaco afferma e scrive che: “... da molto tempo appare ormai necessaria la formazione di uno “sportello unico” presso il quale il cittadino trovi disponibile un interlocutore del Comune che possa fornire tutte le indicazioni utili per ottenere documenti, concessioni, autorizzazioni e conoscere lo stato di avanzamento delle pratiche sia all’interno dell’ente che presso altri enti: Parco, Provincia, Regione, Sovrintendenza. Questo ufficio si chiamerà UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO, sarà immediatamente istituito dopo l’insediamento della nuova Amministrazione Comunale.” In effetti il Sindaco Peria ha inaugurato la struttura che l’Amministrazione Ageno aveva realizzato nei locali della Polizia di Stato (trasferitasi), ma solo dopo un paio di mesi l'Ufficio Relazioni con il Pubblico è stato chiuso, senza alcuna spiegazione o giustificazione. E non è mai stata più riaperta: in moltissimi altri comuni l’U.R.P. c’è, ma forse da noi non era poi così necessario e urgente. E, a questo punto, terminato il primo mandato Peria, nel 2009 inizia il secondo, con un “nuovo” programma elettorale, anche quello pieno zeppato di promesse, delle quali moltissime non mantenute. Ora si dice : “ Dal 2010 potranno partire le progettazioni di dettaglio e le prime realizzazioni. Come cambieranno la rada ed il porto di Portoferraio. Gli interventi principali: - Parcheggio multipiano nell’area “Residence ed ex Centrale Enel” - Recupero dell’ex centrale come area servizi e delle attività commerciali - Parco del Forte Sait Cloud e nuova stazione marittima; - Nuovo porto pescherecci; - Nuovo mercato del pesce; - Porto turistico per imbarcazioni medio-grandi, con servizi,negozi ed un nuovo albergo di medie dimensioni - Nuova piscina comunale fra porto turistico e cantiere - Area del Cantiere,dell’artigianato di supporto,dei servizi - Mercato dei prodotti nautici,anche usati; - Area per la nautica minore e sociale… - Spostamento del deposito carburanti e condotta per il rifornimento a mare; - Porto turistico per imbarcazioni medio-piccole a San Giovanni; - Nascita del Parco pubblico di S.Giovanni nell’area parcheggio comunale; - Nuova rotatoria,nuova viabilità e parcheggi per l’area di San Giovanni...” So bene che non sarebbe stato possibile realizzare tutto il “promesso”, perché non tutto dipendeva dalla amministrazione Peria: ma questo, da consumato politico, ben doveva saperlo il Sindaco... E poi, non dico tutto, ma almeno qualcosa, qualcosina fra le cose più facili di questa lista, quel “fare” che poteva dipendere solo da lui, certo che Peria avrebbe potuto farle... Riccardo Nurra Consigliere comunale
... Toggle this metabox.
Il solito elettore da Il solito elettore pubblicato il 4 Aprile 2014 alle 23:58
Ci sono, ci sono. Quindi secondo te i comuni elbani possono essere amministrati soltanto da chi ha votato contro il comune unico? Non credo che la mente umana possa arrivare a pensarla così, nel caso contrario cambia spacciatore!
... Toggle this metabox.
m5s da m5s pubblicato il 4 Aprile 2014 alle 20:25
Come fare campagna elettorale a spese della lotta alla mafia? Basta chiamarsi Renzi, allearsi con Berlusconi ed Alfano, abbassare la pena per il voto di scambio politico mafioso e poi dire che è una norma "perfetta" e che rappresenta un grande passo avanti nella lotta alla mafia. La mafia ed i politici collusi e votati dalla stessa applaudono e ridono e gli imbecilli si bevono tutto. Peccato per loro che c'è il Movimento 5 Stelle a guastargli la festa. E allora diciamola la verità agli italiani, anche se è dura ed indigesta da mandare giù. E la verità nuda e cruda è che nel nostro codice penale esiste già la norma che punisce il voto di scambio politico mafioso e si chiama articolo 416ter del codice penale. Il 416ter è stato introdotto dall'art. 11-ter del decreto legge 8 giugno 1992, n. 306, convertito, con la legge 7 agosto 1992, n. 356. Questa norma che ha quindi oltre 20 anni recita testualente: "...La pena stabilita dal primo comma dell'articolo 416-bis si applica anche a chi ottiene la promessa di voti prevista dal terzo comma del medesimo articolo 416-bis in cambio della erogazione di denaro...". La pena stabilita dal primo comma dell'art.416 bis è la reclusione da 7 a 12 anni. Questa è invece la norma approvata stasera dalla camera "..."Chiunque accetta la promessa di procurare voti mediante le modalità di cui al terzo comma dell'articolo 416-ter in cambio dell'erogazione o della promessa di erogazione di denaro o di altra utilità è punito con la reclusione da quattro a dieci anni. La stessa pena si applica a chi promette di procurare voti con le modalità di cui al primo comma...". Quindi anche un cretino che però sappia leggere, vede bene come la pena prevista dal testo (per fortuna) ancora in vigore, è stata abbassata in maniera consistente passando dalla reclusione da 7 a 12 anni, alla ben diversa reclusione da 4 a 10 anni. Se poi pensiamo che con una pena di 5 anni ed un giorno scatta la interdizione perpetua dai pubblici uffici (la morte civile per un politico) si comprende bene il motivo per cui la pena minima è stata ridotta di circa il 40%. Se poi qualcuno riesce a spiegare in maniera soddisfacente come una riduzione del 40% della pena possa aiutare la lotta alla mafia, sono sicuro che verrebbe candidato al premio nobel. Della supercazzola però. Questa sera quindi i mafiosi ed i loro soci in affari di sempre e cioè i politici, potranno brindare al magnifico risultato ottenuto dal governo Renzi. Gli italiani ringrazieranno Renzi e soci tra un po', nelle urne a fine maggio...... Intanto l'Italia è, secondo un rapporto dell'Unione Europea di fine Gennaio, al primo posto nella corruzione in tutta l'Europa; le mafie dilagano ormai indisturbate in tutte le regioni ed i cittadini sono alla disperazione. Ci sarà forse un nesso tra tutte queste sciagurate circostanze? Se non lo vedete, allora votate Renzi e festeggiate la nuova norma "antimafia". Se invece vedete bene che la norma approvata oggi alla camera sia il frutto della dilagante corruzione del nostro paese, allora rimboccatevi le maniche e venite a lavorare con noi. A breve ripuliremo questo paese da tutto il fango che lo sta soffocando. A riveder le stelle.
... Toggle this metabox.
x Claudio Coscarella da x Claudio Coscarella pubblicato il 4 Aprile 2014 alle 20:21
Caro Claudio, sentendole dire, nella sua dichiarazione, "...... se saremo all'opposizione, al contrario del movimento nazionale, faremo una opposizione propositiva e partecipata ............", confesso di aver avuto un attimo di smarrimento. Lei è il primo grillino che prende iniziative fuori dalle linee ufficiali del movimento. Come fa ad essere sicuro di non vedersi mostrare il cartellino rosso come è avvenuto sistematicamente per tutti coloro che hanno provato a prendersi simili libertà? Comunque sappi che per ciò che detto, ha tutta la mia stima e simpatia, non fosse altro perchè è giusto. Portoferraiese
... Toggle this metabox.
X Campo elettorale da X Campo elettorale pubblicato il 4 Aprile 2014 alle 19:32
Caro Campo elettorale mi vieni a dire del 'rispetto per i cittadini' perchè Lambardi ha votato sì al Comune Unico?? Io non ho votato perchè era un casino che non si capiva nulla in quel referendum ma penso che 'mancanza di rispetto per i cittadini' siano più tutte le schifezze che abbiamo dovuto sopportare in questi decenni!! E che ci hanno ridotto nella situazione in cui siamo ora. Quelli che hanno combianato quei disastri non si dovrebbero presentare per 'rispetto dei cittadini' altro che Lambardi. È inutile fa, stavolta si va Punto e a Capo!!
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 4 Aprile 2014 alle 18:47
x crash, leggo molta ironia nella sua risposta, mi limito ad una sola osservazione riguardo ai deputati pd non è mica detto che perchè sono del pd abbiano ragione, riguardo allo tsunami è la solita parola che il coofondatore usa , quando avrete la maggiorana governerete modo vostro, con questo chiudo la querelle e la saluto cordialmente
... Toggle this metabox.
elettore disgustato da elettore disgustato pubblicato il 4 Aprile 2014 alle 18:30
Ultimissime da Campo: un paio di acerrimi contestatori dell'attuale amministrazione si sono ravveduti e forse appoggeranno la rielezione della DELUSIONE. Chissà quali promesse avranno ricevuto ? Il punto(non a capo) è capire quante sono le persone valide e quanti i caporali su cui può far fede Campo nell'Elba per costruirsi un futuro decente. Cari amici, abbiate perlomeno l'onestà di non parlar più perchè siete peggio di Giuda.
... Toggle this metabox.
crash da crash pubblicato il 4 Aprile 2014 alle 18:01
X Pino mi dimenticavo per la tassa dei fossi non la ho pagata ho fatto ricorso e ho continuato
... Toggle this metabox.
ELEZIONI da ELEZIONI pubblicato il 4 Aprile 2014 alle 17:35
E vi lamentate voi del Capoluogo. Il paese a tutte le ore è deserto, voi avete tre candidati di centrodestra, forse due di centrosinistra e una a quanto sembra del M5S. Noi invece solo due e non sappiamo neanche dove stà la destra e dove stà la sinistra, come recitava una famosa canzone di Gaber. CAPOLIVERI E' SEMPRE CAPOLIVERI, ma vi assicuro che non è più cosi. Purtroppo.
... Toggle this metabox.
X elettore da X elettore pubblicato il 4 Aprile 2014 alle 16:53
Ma ci fai o ci sei? Caro elettore, cosa intendi con referendum ?? ti ridico che i consiglieri a favore del comune unico non hanno diritto, per rispetto dei cittadini, a dirigere un consiglio comunale CHE VOLEVANO CANCELLARE! Giovane Lambardi compreso! ........!
... Toggle this metabox.
Benito da Benito pubblicato il 4 Aprile 2014 alle 16:28
Ciascuno è libero di esprimere quello che pensa
... Toggle this metabox.
Roberto Spinetti da Roberto Spinetti pubblicato il 4 Aprile 2014 alle 16:26
4 giorni orsono la Suprema Corte dell' Aia ha ORDINATO AL GIAPPONE di fermare le baleniere che dietro la cosiddetta pesca a scopo di ricerca hanno massacrato in questi anni migliaia di esemplari di balene portandole al limite dell'estinzione ( alcune specie ). Questo è dovuto anche all' incessante opera degli uomini e delle donne della SEA SHEPHERD del comandante WATSON che per anni si sono battuti ad armi impari ostacolando con le loro navi il lavoro delle baleniere giapponesi GRAZIE
... Toggle this metabox.
x Benito da x Benito pubblicato il 4 Aprile 2014 alle 16:14
Voto di scambio. da Repubblica: "..... Soddisfatto il Procuratore nazionale Antimafia, Franco Roberti: dopo le correzioni della Camera al testo del 416-ter sul voto di scambio "abbiamo una norma perfetta e veramente utile a contrastare lo scambio tra politica e mafia", ha commentato.
... Toggle this metabox.
CRASH da CRASH pubblicato il 4 Aprile 2014 alle 16:06
Sig Pino come non darle ragione, dal suo punto di vista non fa una piega, per quanto riquarda Grillo, le posso assicurare che preferisco uno che urla e offende a molti altri che hanno connivenze con la mafia e magari indirettamente sono mandati di gravissimi reati. Sul presidente della Repubblica le posso dire che a mio avviso ha da tempo oltrepassato quelli che sono i suoi limiti costituzionali, per le province, non io ma noti senatori e onorevoli dello stesso PD hanno espresso grossi dubbi sui risparmi tanto decanrtati. Per finire lei dice che ai nostri banchetti in piazza eravamo pochi ma sono certo che sappia che uno tsunami inizia con una piccola increspatura sulla superficie dell' oceano
... Toggle this metabox.
Benito da Benito pubblicato il 4 Aprile 2014 alle 15:51
TANTO PER SAPERLO Pene ridotte e non punibilità per la semplice “messa a disposizione” del politico nei confronti del mafioso, prima di ottenerne i voti. E’ un nuovo colpo al tormentato iter della riforma del reato di voto di scambio, l’articolo 416 ter del codice penale. La Camera ha approvato un emendamento della maggioranza e il testo, che senza modifiche sarebbe diventato legge, dovrà tornare al Senato per la quarta lettura. Alla fine l’Aula di Montecitorio ha approvato con 310 sì e 61 no. La modifica è intervenuta nel Comitato dei nove della Camera, il passaggio che precede la discussione in aula, iniziata a metà pomeriggio. “Un politico può essere a disposizione della mafia: non è reato. Renzi e Verdini (che si sono incontrati in mattinata, ndr) hanno ammazzato il 416 ter”, affermano i membri delle commissioni Giustizia e Antimafia del Movimento Cinque Stelle di Camera e Senato. “Dopo una lunga e dura battaglia il governo delle larghe intese sulla mafia, previo incontro tra capi, ha deciso che lo scambio politico mafioso non deve essere punito. Questo è tutto il punto e non ci resta che appellarci ai cittadini e lanciare il grido d’allarme su quanto sta succedendo”.
... Toggle this metabox.
AVIS PORTOFERRAIO ELBA da AVIS PORTOFERRAIO ELBA pubblicato il 4 Aprile 2014 alle 14:21
[COLOR=darkred][SIZE=5]APPELLO EMERGENZA SANGUE [/SIZE] [/COLOR] E’ di queste ore l’appello del Centro Regionale Sangue, con il quale è stata segnalata la grave emergenza per il reperimento di sangue Gruppo Zero Rh negativo (O-). Al fine di evitare che questa situazione possa bloccare le attività ospedaliere in corso, rivolgo l’invito ai donatori di Gruppo Zero Rh negativo (O-), che si trovino nelle condizioni di idoneità alla donazione a recarsi appena possibile presso il Centro Trasfusionale per aiutare la struttura Regionale a superare questo momento di difficoltà. L’invito è esteso a tutti i cittadini, in età compresa trai 18 ed i 65 anni con un peso corporeo superiore ai 50 kg ed in buone condizioni di salute. Le donazioni possono essere effettuate tutti i giorni esclusa la domenica in orario compreso fra le ore 7,30 e le 10,00. Il Presidente Dante Leonardi
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 4 Aprile 2014 alle 13:29
Ma insomma quante liste verranno presentate si sa? Io sono a 2 + 1 infatti gli aeroportuali sembrano in rotta. Saluti
... Toggle this metabox.
"Nessuna svolta autoritaria" rassicura il presidente della Regione da "Nessuna svolta autoritaria" rassicura il presidente della Regione pubblicato il 4 Aprile 2014 alle 12:29
Rossi difende le riforme renziane "Nessuna svolta autoritaria" rassicura il presidente della Regione [URL]http://firenze.repubblica.it/cronaca/2014/04/02/news/rossi_difende_le_riforme_renziane-82543777/?ref=nrct-3[/URL] Foto: [URL]https://www.facebook.com/photo.php?fbid=799337936762400&set=gm.735431266478606&type=1[/URL]
... Toggle this metabox.
Elettore da Elettore pubblicato il 4 Aprile 2014 alle 11:56
Lambardi come altri consiglieri comunali godono di diritti di elettorato attivo e passivo, pertanto possono esprimere un opinione in un referendum (questo è lo scopo del referendum!) ed allo stesso tempo possono candidarsi capolista alle prossime elezioni amministrative. Non capisco il problema di incompatibilità creato dal referendum con la sua candidatura. In particolare poi a Lambardi non gli si può proprio criticare la propria coerenza e l'impegno politico nel nostro territorio. Forza Lorenzo, continua così!
... Toggle this metabox.