Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
PORTOFERRAIO AMMINISTRATIVE 2014 da PORTOFERRAIO AMMINISTRATIVE 2014 pubblicato il 3 Aprile 2014 alle 9:02
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 3 Aprile 2014 alle 8:31
il m5s parla parla poi alla prova dei fatti non approva l'abolizione del senato, non approva la legge sui reati d'immigrazione, 38.000 persone votano i candidati per il parlamento europeo e ci sono candidati che hanno raccolto 300 voti, i voti raccolti alle elezioni sono stati più di 8.000.000 ma non contano se non sei iscritto. un referendum on line aveva stabilito alcune cose puntualmente smentite dal duo. anche a portoferraio siamo alle solite gradirei conoscere dal candidato sindaco i programmi e come attuarli lasciando da parte il politichese sempre con il rispetto delle idee altrui. grazie
... Toggle this metabox.
CAMPESE da CAMPESE pubblicato il 3 Aprile 2014 alle 8:11
Per CAMPO....FORSE. Caro Buscopan , Di morti in tanti anni non ne abbiamo avuti, ma se chiudono il traffico a Campo come hanno scritto (Stop alle auto dalle 10 di mattina a partire dal 16 Maggio ) un morto ci sarà di sicuro e sarà il PAESE. Ciao
... Toggle this metabox.
claudio coscarela da claudio coscarela pubblicato il 3 Aprile 2014 alle 7:05
[COLOR=darkred][SIZE=4]I PERCHE’ DELLA MIA CANDIDATURE A SINDACO DI PORTOFERRAIO CON IL MOVIMENTO 5 STELLE. [/SIZE] [/COLOR] Vorrei fare il Sindaco perchè non tollero più l'indifferenza dei miei concittadini e l'arroganza dei professionisti della politica; sentire frasi fatte e scontate; avvertire il costante stillicidio dei diritti costituzionali degli isolani quali lavoro, sanità, giustizia e partecipazione. Invece vorrei ascoltare le persone che da vent’anni non si sentono ascoltate, capire le loro parole e la loro sfiducia, perchè la verità la vogliono vedere nei fatti. 
 Vorrei essere sindaco perché sono sicuro dei miei valori di trasparenza e di onestà intellettuale e che la mancanza di esperienza di politica amministrativa, proprio in questo momento sia la risorsa migliore per fare meglio di coloro (i professionisti ultra decennali) che di esperienza ne hanno avuta tanta per tanti anni, ma sono rimasti imprigionati nelle ragnatele degli interessi istituzionali e di quelli del partito. Vorrei fare il sindaco perchè amo il mio Ferajo e l'immagino come una città pulita, organizzata ed accogliente, dove i cittadini dovrebbero avere sempre il desiderio di uscire di casa per godersi le tante meraviglie di natura e di storia. Vorrei fare il sindaco per poter garantire una sanità eccellente, scuole decorose, trasporti efficienti. Vorrei fare il sindaco per rilanciare l'economia turistica, commerciale e portuale; incentivare ad affittare i proprietari di fondi chiusi (ad un prezzo ragionevole) al fine di valorizzare e promuovere l'imprenditoria giovanile under 35. Vorrei fare il sindaco per fare cultura istituzionale affinchè il comune diventi una casa di vetro trasparente, dove le decisioni e le sorti di un paese non si prendono solo nelle sedi istituzionali, ma che si concordano con i cittadini/elettori partecipandoli. Una comunità risponde quando partecipa attivamente al suo sviluppo. Così per far rinascere nei propri figli l'amore per la terra, per la nostra isola e non dover essere costretti ad emigrare alla ricerca di certezze per il proprio futuro.
 Vorrei che i ferrajesi si sentissero di nuovo uniti per un bene comune, PERSONE NUOVE CON IDEE NUOVE per migliorare la qualità della vita, per noi, per i nostri figli e per un loro futuro a cinque stelle. claudio coscarella
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA da LIONS CLUB ISOLA D’ELBA pubblicato il 3 Aprile 2014 alle 5:48
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LIONS CLUB ISOLA D’ELBA Conferenza-dibattito per il bicentenario di Napoleone all’Elba....Portoferraio, Centro De Laugier, sabato 12 aprile ore 10.30 [/SIZE] [/COLOR] Iniziano a Portoferraio le celebrazioni per il bicentenario di Napoleone all’Elba. Il primo evento è organizzato dal Lions Club Isola d’Elba con una conferenza-dibattito in collaborazione col Centro Nazionale di Studi Napoleonici e col patrocinio del Comune di Portoferraio. L’evento avrà luogo nell’auditorium del Centro Culturale De Laugier sabato 12 Aprile con inizio alle 10.30. Relazioneranno: il Prof. Giuseppe M. Battaglini sull’argomento: “L’imperatore sott’occhio”, i giorni del Sovrano dell’Elba nel diario di una spia; la D.ssa Gloria Peria sul tema: Cronaca del centenario dell’Indipendenza dell’Elba e del Principato Napoleonico. Il convegno è aperto al pubblico con ingresso gratuito, la cittadinanza è invitata a partecipare
... Toggle this metabox.
Traghetti da Traghetti pubblicato il 3 Aprile 2014 alle 5:37
Ma quali sarebbero gli accordi tra moby e corsica ferries in cui l' elba e' pedina di scambio? Se Giancarlo Diversi e' conoscenza di cose cosi' gravi sarebbe il caso di informare l'opinione pubblica dettagliatamente
... Toggle this metabox.
ELBA ISOLA,OLIM ILVA da ELBA ISOLA,OLIM ILVA pubblicato il 3 Aprile 2014 alle 5:00
ELBA ISOLA OLIM ILVA Questo è il titolo del nuovo libro scritto da Michelangelo Zecchini. Ho appena iniziato a leggerlo. Grazie Michelangelo per averci fatto comprendere ancora una volta l'importanza del binomio storia-ambiente. Mi riserbo di ritornare sul libro quando avrò letto più pagine. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
Gian Carlo Diversi da Gian Carlo Diversi pubblicato il 2 Aprile 2014 alle 23:39
PER : "Il monopolio dei traghetti Messaggio 62974 del 02.04.2014, 18:15 Non sono elbano e non mi interessa più di tanto il prezzo dei traghetti che spesso genera guerre fratricide sul guest del Sig. Prianti. Ora , se non erro , i monopoli sono proibiti e ci deve essere la libera concorrenza . Ma se Moby e Toremar sono la stessa compagnia e se, per caso , la Blu Navy non è proprio una società concorrente , detto in altri termini potrebbe appartenere a prestanome delle due compagnie precedenti, l'unica vera concorrenza verrebbe dalle navi gialle francesi. Chi mi sa dire con certezza a chi appartiene la Blu Navy? chi mi sa assicurare che non sia stato fatto un trucchino per far finta che esista la concorrenza mentre magari le tre compagnie fanno cartello ? . Insomma un viaggio andata e ritorno con un'auto a quasi 200 euro mi sembra uno sproposito quando con la stessa somma fai quasi il giro del mondo in aereo. Non c'è un Garante statale che possa fare dei controlli certosini per garantire a tutti di non essere presi in giro?" Solo far notare allo scrivente che le cose sono al contrario di come le ha esposte e cioè che se c'è un accordo quello è tra il Gruppo Onorato e le "Navi Gialle Francesi", dove l'Elba è il prezzo di scambio per giochi più complessi di mercato. Casomai alcuni Soggetti locali insieme a Blu Navy stanno cercando di creare una alternativa e una offerta più onesta e consona per la nostra economia e immagine insulare a quel "cartello".
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 2 Aprile 2014 alle 21:32
Terza lista pronta, candidato sindaco designato....almeno pare...
... Toggle this metabox.
Tornare alle monete nazionali per salvare l’Europa da Tornare alle monete nazionali per salvare l’Europa pubblicato il 2 Aprile 2014 alle 19:48
Tornare alle monete nazionali per salvare l’Europa 2 aprile 2014 Torna alla ribalta la questione dell’abbandono dell’euro per tornare alle vecchie monete nazionali : La moneta unica è clinicamente morta, perlomeno secondo il libro “Casser l’€uro – Pour sauver l’Europe”, scritto dai giornalisti francesi Franck Dedieu, Benjamin Masse-Stamberger, Béatrice Mathieu e Laura Raim. “Più di dieci anni dopo il lancio dell’euro, la tanto attesa convergenza delle economie non c’è stata, i modelli sociali sono stati smantellati e la speculazione si è scatenata – scrivono i quattro giornalisti economici. L’enunciazione dei principali mali che oggi rimproverano all’euro : 1. Essere una moneta “made in Germany” perchè la Germania ha un diritto di accesso senza restrizioni tariffarie ai mercati vicini e un tasso di cambio competitivo. 2. L’euro attuale distrugge la crescita. Nel libro è presente un istoriato delle sue performance. 3. E’ una macchina che fabbrica eterogeneità a causa del doping della domanda interna nel sud della Zona euro e uno shock della competitività nel nord. 4. L’euro è uno strumento di dumping sociale : siccome non può essere svalutato, i soli ricorsi esistenti sono la diminuzione della fiscalità o la diminuzione dei salari. 5. La moneta unica è il Cavallo di Troia dell’austerità. Nel libro, la Banca centrale europea viene giudicata troppo dogmatica e destabilizzante. La soluzione proposta per uscire dall’euro è la seguente : l’euro non sarebbe più la moneta unica dell’Europa, ma diventerebbe una moneta comune. Si tornerebbe a un sistema monetario europeo collegando tutte le monete nazionali. Un sistema in versione moderna, con il divieto di vendite allo scoperto e l’obbligo per le banche di pagare una tassa di uscita dei capitali. Per tornare alle monete nazionali, queste devono avere un valore, il quale sarebbe determinato in rapporto all’euro seguendo la regola del 1 per 1, che consiste nel fissare, temporaneamente, l’unità di ciascuna valuta nazionale all’euro. In ogni caso è impossibile sopprimere l’euro in maniera definitiva dall’oggi al domani; è necessario che questa moneta sussista di fronte al dollaro come moneta di scambio internazionale.
... Toggle this metabox.
X un cittadino da X un cittadino pubblicato il 2 Aprile 2014 alle 17:49
Se tu non fossi fazioso la prima cosa che avresti notato del Consiglio Comunale di ieri sera sarebbe stato il voto contrario del consigliere di minoranza. Contrario alla riapertura della bretella! Come seconda cosa avresti notato che lo stesso ha consigliato al Sindaco di non assumersi la responsabilità di aprire la bretella. Come terza cosa avresti notato l'assenza del capogruppo di minoranza in una seduta di tale importanza. Infine, sempre se tu non fossi fazioso, avresti notato che la maggioranza, nonostante l'inesperienza, si è resa disponibile ad assumersi tutte le responsabilità pur di ridare una strada a Rio Marina. E si è stretta attorno al proprio Sindaco che è così attaccato al paese da non farsi problemi a passare il microfono personalmente, senza avvalersi di valletti né di codazzi.
... Toggle this metabox.
Il monopolio dei traghetti da Il monopolio dei traghetti pubblicato il 2 Aprile 2014 alle 16:15
Non sono elbano e non mi interessa più di tanto il prezzo dei traghetti che spesso genera guerre fratricide sul guest del Sig. Prianti. Ora , se non erro , i monopoli sono proibiti e ci deve essere la libera concorrenza . Ma se Moby e Toremar sono la stessa compagnia e se, per caso , la Blu Navy non è proprio una società concorrente , detto in altri termini potrebbe appartenere a prestanome delle due compagnie precedenti, l'unica vera concorrenza verrebbe dalle navi gialle francesi. Chi mi sa dire con certezza a chi appartiene la Blu Navy? chi mi sa assicurare che non sia stato fatto un trucchino per far finta che esista la concorrenza mentre magari le tre compagnie fanno cartello ? . Insomma un viaggio andata e ritorno con un'auto a quasi 200 euro mi sembra uno sproposito quando con la stessa somma fai quasi il giro del mondo in aereo. Non c'è un Garante statale che possa fare dei controlli certosini per garantire a tutti di non essere presi in giro?
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO PORTOFERRAIO da CAPITANERIA DI PORTO PORTOFERRAIO pubblicato il 2 Aprile 2014 alle 16:09
[COLOR=darkred][SIZE=4]CAVOLI: RINVENUTA UN’ALTRA CARCASSA DI TARTARUGA “CARETTA-CARETTA”. [/SIZE] [/COLOR] Nel primo pomeriggio di oggi è stata rinvenuta la carcassa di una tartaruga, della comune specie “caretta-caretta”, sulla spiaggia di Cavoli nel Comune di Campo nell’Elba. Dall’inizio dell’anno, lungo le coste Elbane, si tratta del quinto ritrovamento di esemplari deceduti. Grazie alla segnalazione telefonica di un passante è potuto intervenire sul posto il personale della Capitaneria di Porto di Portoferraio. L’animale, con un carapace lungo circa 70 cm, appariva in avanzato stato di decomposizione. Anche in questo caso, sono state prontamente attivate tutte le procedure previste al fine di rimuovere la carcassa e sono stati altresì informati gli organi interessati per le discendenti attività di competenza.
... Toggle this metabox.
Dalla piazza da Dalla piazza pubblicato il 2 Aprile 2014 alle 16:01
Si può sapere, se è lecito,cosa è successo in Piazza Matteotti? tutto silenzio,qualche amministratore è sparito dalla piazza,come mai?
... Toggle this metabox.
x caro traghetti da x caro traghetti pubblicato il 2 Aprile 2014 alle 15:19
Per chi si lamenta giustamente del costo dei biglietti, dal 4 aprile torna in servizio la BluNavy, meno corse ma sicuramente più economica. Meglio di niente....
... Toggle this metabox.
Gianluigi da Gianluigi pubblicato il 2 Aprile 2014 alle 15:17
Citando Sergio Rossi, in un "A sciambere" del Settembre scorso in uno scritto che dimostra quanto sia stato profeta (e ottimo conoscitore della politica e delle cose del mondo) il nostro Sergio. E di quanto stiamo toccando il fondo... "......E il Governo delle Larghe Intese (e degli strettissimi polmoni politici) passerà la mano alla nuova "Grande Intesa Fatta Persona" a Matteo, che già tutti chiamano per nome come il "caudillo" predecessore, una larghissima intesa sul niente, un sombrero calato comicamente in testa ad un pollo (neanche ruspante ma di batteria), e la democrazia reale partecipata, quella del confronto delle idee, quella dei partiti disinfettati e tornati al loro ruolo costituzionale, potrà andare a farsi allegramente fottere per un'altra decina d'anni e passa. Eh no - cari amici piddini - mi sono rotto le scatole di perdere vincendo, di non non sentirmi rappresentato da chi ho eletto, questo non ve lo voto, neppure con una pistola alla tempia, fatevelo dare da Marchionne il voto che da me vi mancherà. ..... qui o si fa una Sinistra Normale d'Italia e una Destra Normale d'Italia o davvero si muore, di demagogica incultura e immane rottura di coglioni". Chapeau!
... Toggle this metabox.
un cittadino da un cittadino pubblicato il 2 Aprile 2014 alle 14:39
Sembrava di essere su scherzi a parte. Un Consiglio gestito da nessuno, con il Sindaco che faceva da valletto porgendo il microfono ai cittadini per interventi da dimenticare. Gli assessori, i consiglieri e il presidente del consiglio(che avrebbe dovuto gestire il tutto), impietriti come in attesa di una catastrofe annunciata. Signor sindaco, esiste solo una alternativa:aprire una strada, subito,non esiste una alternativa all'alternativa. Caro Galli, sapevamo che la squadra era mediocre ma, la gente aveva fiducia in Lei. Che delusione!
... Toggle this metabox.
Cittadina da Cittadina pubblicato il 2 Aprile 2014 alle 13:09
Allora qualcuno può darmi qualche nuova buona sul fronte centrodestra? Una cosa è certa Ferrari è indiscutibile, per quanto riguarda il resto non ho parole. Svegliatevi e fate come al gioco dell'oca. state fermi un giro e lasciate il passo.
... Toggle this metabox.
PORTOFERRAIO AMMINISTRATIVE 2014 da PORTOFERRAIO AMMINISTRATIVE 2014 pubblicato il 2 Aprile 2014 alle 9:44
... Toggle this metabox.
PASQUA QUI CON NOI da PASQUA QUI CON NOI pubblicato il 2 Aprile 2014 alle 9:39
[COLOR=darkblue][SIZE=4]PASSA “PASQUA QUI CON NOI!” .....IL BENVENUTO DI OLTRE 50 STRUTTURE [/SIZE] [/COLOR] Gli operatori di Marina-di-Campo.it invitano gli amanti del mare a venire a rilassarsi all’Elba in occasione del lungo ponte di Pasqua Natale con i tuoi… “Pasqua qui con noi!” E’ questo il simpatico slogan con il quale gli operatori di Marina-di-Campo.it danno il benvenuto ai primi ospiti della stagione. E’ questa la prima di numerose iniziative che il portale di promozione turistica realizzerà nel corso dei prossimi mesi per far conoscere ed apprezzare la caratteristica località marinara. “Il periodo di Pasqua da sempre apre la stagione turistica all’Elba – commenta Federica Berselli General Manager di Marina-di-Campo.it - e quest’anno si presenta come un lungo susseguirsi di ponti e festività che certamente ci favorisce. I primi caldi, che già in questi giorni hanno toccato le principali città italiane, fanno venire voglia di mare… e noi proponiamo un primo assaggio di estate. “ In alcune regioni le scuole rimarranno infatti chiuse dal 17 Aprile fino al 5 Maggio e potrà essere l’occasione ideale per raggiungere l’Elba e trascorrere qualche giorno di vacanza rilassandosi sulla spiaggia, facendo piacevoli escursioni sui numerosi sentieri, o ancora in incredibili immersioni diving e gite in barca. Inoltre, in occasione del Bicentenario della presenza di Napoleone sull’isola (1814-2014), ci saranno numerosi eventi per la rievocazione della sua permanenza. Marina di Campo vanta l’offerta turistica più completa dell’isola: mare e montagna, shopping e ottima cucina, tutto comodamente raggiungibile a piedi o in bici, dimenticando la macchina. E grazie alla compagnia di navigazione Blu Navy il passaggio in traghetto costa meno! Sul portale Marina-di-Campo.it vedrete immagini bellissime e scoprirete in pochi click le nostre strutture: hotel, appartamenti, stabilimenti balneari, ristoranti, bar, negozi, diving e molti altri operatori… sono pronti ad accogliervi per un indimenticabile inizio di estate!
... Toggle this metabox.