x libero, se ho capito bene desideri che all'elba arrivino solo una decina di milionari magari russi, con questa mentalità andremo poco lontano, comunque continuando così vedrai che presto c'incontreremo tutti in calata anche ad agosto non avendo nulla da fare, anzi si potrà andare a totanare senza poi dover vendere il pesce agli straccioni che vengono dal continente
113395 messaggi.
Le telecamere di PRESADIRETTA hanno fatto un lungo viaggio nella crisi, dalla Toscana delle grandi aziende in difficoltà, alla Campania in cima alle classifiche della disoccupazione, alla Sicilia tra miseria, scandali e corruzione, fino in Grecia.
A PRESADIRETTA il racconto delle piaghe che rendono Italia e Grecia drammaticamente simili.
PRESADIRETTA è andata in Toscana, per raccontare la precarietà del lavoro, le imprese italiane e straniere che chiudono e i soldi per gli ammortizzatori sociali che non ci sono più.
In Campania, dove è proprio il lavoro ad essere scomparso, dove hanno chiuso aziende e negozi, i consumi sono al collasso, un’intera Regione si ritrova disoccupata. In Sicilia dove alla povertà si somma lo spreco di risorse pubbliche, i dipendenti della Regione non ricevono lo stipendio e un’inchiesta della Procura di Messina sui soldi per la Formazione Professionale ha fatto esplodere l’ennesimo scandalo politico.
Il viaggio nella crisi di PRESADIRETTA è arrivato in Grecia, un paese a pezzi. La mancanza della ripresa economica nonostante le ricette “lacrime e sangue” imposte al paese, la morte lenta dei diritti fondamentali, la corruzione della classe politica e il successo del partito di estrema destra “Alba Dorata”.
“GRECIA ITALIA” è un racconto di Riccardo Iacona, con Giulia Bosetti,Vincenzo Guerrizio, Alessandro Macina, Federico Ruffo, Rebecca Samonà e Andrea Vignali.
- See more at: [URL]http://www.presadiretta.rai.it/dl/portali/site/puntata/ContentItem-eb0c1ebe-3f29-4291-965f-2a07b3d506d8.html#sthash.6N2zmtPt.dpuf[/URL]
QUANDO LO CHIUDETE IL TRAFFICO IN PAESE!
PRIMA CHE CI SCAPPI IL MORTO....
TANTO IL TRAFFICO APERTO IN PAESE SERVE SOLO PER FAR PARCHEGGIARE SUI MARCIAPIEDI E OVUNQUE...
CARI VIGILI DI PROCCHIO, QUANTE MULTE AVETE FATTO IN UN ANNO NEGLI STALLI A DISCO ORARIO???
BUSCOPAN!
Caro C.P. essendo d'Elba un'isola non molto grande, noi preferiremmo far venire solamente turisti che non fanno caso a 180€. Ma purtroppo dobbiamo sopportare anche quelli che non possono permettersela. Io sarei anche per lasciare solo 2 campeggi, pensa un pò. Ti lascio immaginare perchè.
Tutti gli anni le stesse storie.Io pago io su io giu...
MI dispiace che si trovi male sull isola,mi dispiace che si sia accorto di aver fatto un cattivo investimento...
A me dispiace di piu essere in affitto in un monolocale a nero per 400 euro al mese perchè una casa non potrò mai permettermela!Mi dispiace non potermi permettere una casa normale perchè mi chiedono 800-1000 euro al mese e mi chiedono di liberarla a maggio anche i "finti residenti"DIspiace di piu aver visto negli anni che case peep sono state comprate da turisti che hanno fatto carte false per comprarsela buttandolo nel c.... a quelle giovani famiglie per cui erano state costruite!Se ci vogliamo incontrare la porto a fare un giro cosi si renderà conto di com è veramente l elba.
Non so dalle sue parti ma qui una casa peep si vende a 3000 euro a mq e non perchè siamo in un isola e una casa normale va anche oltre 4000-5000 euro e su.. se piu di un turista si rompe le palle e vende per me che guardo solo nel mio orto...le cose possono solo migliorare magari va a fini che un giorno riuscirò a comprarmi una casa peep a prezzi "italiani".
Nel caso voglia vendere per cattivo investimento io mi faccio avanti e compro a scatola chiusa..1500 euro mq io ci sto.
In riferimento alla situazione creatasi a Porto Azzurro e a quanto letto su "Longone Sera" mi sembra che siamo arrivati ad una situazione a dir poco fantozziana! I responsabili del dissesto e dell' abnorme aumento della tassazione che verrà, continuano a rivoltare la frittata, non avendo capito - un barlume di intelligenza non guasterebbe - che la decisione della Corte dei Conti è irrevocabile. E qui tutto tace in un beato dormitorio: dei pontili nemmeno a parlarne, della D' Alarcon non si ha più notizia. Se chiedi interventi per le cose più semplici e fattibili, ti accampano motivazioni ridicole , una dietro l' altra fino a portarti all' esasperazione, dimostrando assoluta incapacità operativa. Credono che governare un paese significhi organizzare qualche festicciola ed esibirsi in qualche risibile cantatina nella sua occasione. Avevamo giovani volenterosi, e capaci da mandare a governare il nostro comune e ci ritroviamo immersi in questa palude ristagnante.
Carissimo... di gente come te ne abbiamo le scatole piene! Venite all'Elba e poi non fate che criticare ed offendere chi ci vive. Io affitto appartamenti ma tornerei volentieri a zappare la vigna piuttosto che essere circondata da persone come te che, siccome ci portate i soldi (questo è quello che sento dire a parecchi turisti o non residenti come te), sembrano autorizzate a dire e fare ciò che vogliono. Le critiche sono ben accette ma esposte come hai fatto tu sono solo offese per cui meglio pane e cipolla e tutti fuori dalle p@@@@! Scusate il francesismo...
Se l'investimento che hai fatto è stupido affrettati a vendere... vanteremo un ignorante in meno!!!!
Per triglia.....
In quanto Grullo lo trovo poco coerente candidarmi e comunque a leggere certi post capisco di non esserci soltanto io di Grullo.
Le mie perplessità non erano legate alla tua parte politica ben nota per chi conosce i tuoi interventi pro Vanno bensì si fondano su dei comportamenti poco coerenti da parte dei membri della lista aeroportuale che hanno deciso tutto ed il contrario di tutto.
Per questo mi sento grullo la cui definizione è facilmente comprensibile al seguente link:
[URL]http://www.treccani.it/vocabolario/grullo/[/URL]
che mi permetto di legare alla seconda accezione ovvero di confuso (Giusti).
L'italiano purtroppo non è un'opinione.
Saluti e attento alle paranze.
I non residenti proprietari di seconde terze e quarte case, non solo dovrebbero pagare il biglietto della nave ad un prezzo decuplicato rispetto ad un Elbano, ma dovrebbero pagare anche l'ici decuplicata. I suddetti "elbani d'adozione o d'amore" come si identificano loro, nelle maggior parte dei casi, vengono generalmente fuori stagione perché d'estate le loro residenze le affittano ad amici o parenti al nero giustificandosi con i costi di mantenimento delle case troppo alti. Inoltre i "signoroni" non solo ci lucrano ma non spendono nemmeno un centesimo sull'isola. Si portano tutto dal continente, anche la carta igienica!
Ne conosco uno che un mese fa, venendo da Arezzo s'e' portato due chili di sogliole congelate, "perché da loro costano meno". Sono d'accordo andatevene in Congo!!!!
XXgrullo campese:dato che sai riconoscere gli incapaci,perché non ti presenti tu,cosi salverai campo dallo sfascio
BICENTENARIO NAPOLEONE IMPERATORE ALL'ELBA
Muti ha ragione.
La cultura o ciò che in questo paese è ritenuto tale trova sponda nella politica.
Con quel disegno del Bonaparte da Muti definito "stitico" la politica che attualmente amministra e fa scelte "culturali" ha accontentato un amico.
A Portoferraio ciò è ormai un fatto che si ripete da anni.
[COLOR=darkred][SIZE=4] Il MoVimento 5 Stelle incontra i cittadini [/SIZE] [/COLOR]
Gli Attivisti e Simpatizzanti deI Movimento5Stelle Elba Portoferraio invitano i Cittadini di Portoferraio e gli elbani al primo incontro ufficiale della Lista Certificata che si presenterà alle elezioni amministrative del 25 maggio 2014 nel Comune di Portoferraio. Questo evento, il primo di una serie, che vedrà impegnato il MoVimento5Stelle elbano, si terrà al "Bar del Porto" di Portoferraio presso il molo 5, tra le 18 e le 20 del giorno mercoledì 2 Aprile.
Verranno presentate le linee guida del "PROGRAMMA 5&5ELBA",il candidato portavoce Sindaco/a, le iniziative e le attività future.
* Staff Comunicazione Movimento5StelleElbaPortoferraio
PIOMBINO 41- ELBA REKORD 10
E’ stata una partita a corrente alternata quella della squadra Esordienti sul campo di Piombino. Positive le prime due frazioni quando i nostri atleti si sono battuti alla pari con i padroni di casa , la nostra difesa è riuscita ad arginare le offensive avversarie contenendo il passivo e in attacco si sono viste anche alcune buone iniziative con i canestri di Francesca Sani, Simone Randazzo e Simone Di Giorgi. Le squadre sono andate al riposo sul 16 a 6 per i padroni di casa facendo ben sperare i numerosi genitori accorsi a sostenere i nostri colori . Non altrettanto brillanti purtoppo, sono state le successive frazioni di gioco durante le quali le maglie della nostra difesa si sono allargate facendo passare troppi contropiede avversari . Anche la precisione al tiro è venuta a mancare, specialmente sotto canestro dove i numerosi tentativi di Alessio e Daniele , i nostri “ lunghi “, sono andati a vuoto nonostante i moltissimi rimbalzi presi . Da registrare un ottimo canestro di Antonio Ferrini, venuto al termine di una sua bella azione personale nella quale ha messo in luce una buona padronanza di palleggio . Anche Di Giorgi dopo una serie di incursioni in terzo tempo è riuscito a siglare un buon canestro . Sabato prossimo impegno a Grosseto sul campo della Biancorossa con l’obbiettivo di giocare a buon livello tutta la partita .
Il tabellino :
Pastorelli Daniele , Di Giorgi Simone 4, Ferrini Antonio 2, Randazzo Simone 2, Peria Nina , Isolani Alessio, Sani Francesca 2, Zottola Giovanni, Martorella Niccolò, Olmetti Michael, Frau Martina, Gatti Ilaria.
I miei migliori complimenti a G.Muti per la precisa analisi del logo del Bicentenario Napoleonico. Concordo al 100% !
Preparativi di una settimana per festeggiare il ritrovamento di un Fossile nella valle del Baccile.Il suddetto fossile trovato alla profondità di circa un metro nel vitigno famoso della Valle Del Baccile dove viene prodotto il gran vino rosso e bianco D.O.C Etichettato; Vini Nobili del Baccile.Ma ritorniamo al fossile,che portato in paese e visionato da un famoso archeologo Chiessese,dichiarava che sicuramente era una grossa conchiglia fossilizzata,e che sicuramente una volta il mare copriva la valle del Baccile fino ad un'altezza di 600 mt. circa,per poi ritirarsi allo stato in cui si trova adesso.Detto questo,la gente pensa di dare una festa per l'incredibile ritrovamento del fossile,e organizzare delle riprese televisive RAI,con un noto presentatore.Ma al secondo cittadino chiessese,prima di chiamare la RAI e prima di divulgare la grande notizia,si rivolge ad un'altro intellettuale Chiessese per far visionare il fossile,ed essere sicuro di non fare qualche brutta figura.Visionato il fossile per circa 2 giorni,l'intellettuale dichiarò che quell'oggetto non era una conchiglia fossilizzata,ma era un corno del pecorino di Noferi ,perso in combattimento tra pecorini tanti anni fa.Alla notizia il popolo Chiessese ha fatto una faccia come quei Ministri nominati senza portafoglio.In quel momento furono cessati Canti e suoni tornando tutti delusi alle proprie abitazioni,per farsi qualche bicchieretto di vino buono e dimenticarsi di aver visto sfumare la possibilità di far vedere Chiessi e chiessesi al mondo intero.
saluti ,Telecronaca Radio Zanca.
Ciao Grullo di campo,Hai capito o nò come funziona? questi sono come i ladri di Pisa li trovi a litigare dopo 5 minuti li trovi a bere insieme al bar,come se non fosse successo niente,secondo te questi litiganti sono dei nemici tra di loro!! ma è tutta una tattica per far credere al popolo che cambieranno le cose,e intanto si siedono sulle poltrone che terranno occupate x 5 anni,e in quei 5 anni non faranno niente (Vedi Marciana monte) che coraggiosamente quelli che ormai sembravano scomparsi,si vogliono ripresentare dando da d'intendere che salveranno Marciana.Cosi è Marina di Campo,solo promesse.Intanto si invecchia dopo aver visto passare 10-12 amministrazioni di incapaci.Caro Grullo ritorna in Macelleria comprati ancora una bistecca da un KG,con un vinello rosso e fai un buon pranzo,e vai in quel posto a tutti.Buon'appetito a te, che Grullo non sei.
Saluti da radio bifolchi.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]TURISMO E GESTIONE ASSOCIATA : DALL’INCANTO DEI LUOGHI ALLA PATINA DEI LOGHI . [/SIZE] [/COLOR]
Queste riflessioni politiche sono scaturite dopo avere ascoltato il 14 di marzo nella Sala della provincia la presentazione di un piano per la gestione associata del turismo sponsorizzato da Capoliveri quale comune capofila. Un progetto probabilmente molto costoso per un’ ennesima piattaforma web e mediatica di promozione, che si pone l’obiettivo di recuperare progressivamente le 500mila presenze turistiche perse negli ultimi 10 anni. «Un obiettivo chiaro e coraggioso – dice Barbetti.
Nell'incontro due Manager, coniugati con i termini Destination e Social Media Marketing, esperti in Marketting-Restylin-Brand-trend ed altri aglicismi propinati ad una platea di operatori nel settore troppo silenziosa, hanno relazionato sul piano. Grandi assenti i sindaci elbani, inspiegabilmente disinteressati, con Portoferraio capofila degli assenti. La PROGETTUALITA' della gestione associata, ANCORA INDEFINITA, presenta molte criticità:
1) La durata del piano (cinque anni ?), gli step di verifica e gli indicatori per monitorare l’andamento dei programmi. Non è stata differenziata una fase iniziale di progettazione ed avvio (fase che necessita di molte risorse) da un successivo stadio di gestione del piano (che necessita di molte meno risorse e di costi di solo mantenimento).
2) L'art 4 del Regolamento sulla Tassa di Sbarco indica le finalità nel ..recupero dei beni culturali, nonchè dei relativi servizi pubblici locali … non trova alcuna corrispondenza nella Convenzione per la gestione Associata dove si parla esclusivamente della promozione del turismo e di accoglienza.
Proprio l'accoglienza ed il recupero turistico dei beni culturali, assai poco considerato dal piano di gestione associata, appare essere l’aspetto critico per Portoferraio che accoglie la maggior parte degli arrivi sull’isola e detiene la quasi totalità del patrimonio storico-museale dell’isola.
3) Si prospettano eventuali costi aggiuntivi, se come prospettato si metterà in cantiere la produzione di cortometraggi (su Napoleone e sui panorami dell’isola)
4)I rapporti con il territorio sono apparsi da consolidare. Difatti mancano i Campeggi, molte imprese agro-turistiche e manca la continuità con esperienze molto vivaci ed innovative della precedente gestione ATP (convenzione con Dr. Niccolai ).
L'Elba ha una sua forte identità caratterizzata da mare, flora, rocce, paesaggi, Parco Terrestre e Marino, Storia (Fortezza, Periodo napoleonico, Miniera del ferro-Fonderia, luogo di paesaggi naturali, dal suo vino e da prodotti naturali. Una moltitudine di operatori a tre stelle e di campeggiatori che stentano a costruire una rete per offrire accoglienza e "l'atmosfera" della cultura dell’isola.
Questo Piano presenta molte potenzialità ma anche tante criticità, fra le quali anche il rischio di dare un’ immagine troppo da “cartolina web” della nostra isola e trasformare la nostra terra fatta di LUOGHI INCANTATI in un posto di LOGHI PATINATI:
come quello APT di un' Elba mangiata nel settore occidentale dalla scritta ELBA (logo Gestione Associata); come il logo del bi-centenario napoleonico dove un Napoleone androgino, con "lo squardo obbliquo” ed il bavero alzato, ambiguo e perplesso si spia.
MoVimento 5 Stelle Portoferraio
Le elezioni ci dovrebbero essere tutti gli anni!!!
A campo c'è un'attività incredibile del comune a pochi giorni dalle elezioni!
Mesi nell'oblio e poi tutto è fatto in poco tempo!
Pianosa, alluvioni, museo, circhi, .... Bene!
si certo puo vincere anche un gregario,ma deve avere delle buone qualità uno scarso non vince mai
PS i dopati ci sono in tutti gli sport e anche al di fuori