Dom. Ago 31st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113512 messaggi.
Piero da Piero pubblicato il 12 Aprile 2014 alle 20:03
Oggi m'è capitato tra le mani un volantino con un bel cerchietto colorato ! ... mhhh , mi sono detto, da leggere ! ... Assurdo, un'offesa alla popolazione, un messagio subliminale, una pubblicità occulta, chiamatela come vi pare ! ... in sintesi, il testo !... " i nomi che leggete, vi fanno capire come siamo distanti dalla cerchia partitica tradizionale ..." , è questo concetto che ha attirato la mia attenzione ! (pensiero scritto all'elbana ...) ... "Ci volete prende per il culo anche in questo modo ?" Le risposte sono gradite, grazie !
... Toggle this metabox.
Radio Bifolchi da Radio Bifolchi pubblicato il 12 Aprile 2014 alle 19:30
Se ritornasse Napoleone all'Elba,Tirerebbe le orecchia hai Portoferraiesi e a chi amministra,Motivo: Tanta sporcizia ed erbacce non si dovrebbe vedere.Una cittadina bella come portoferraio dovrebbe essere come una cittadina Svizzera,non come una cittadina dello ZAIRE.E poi vi lamentate che non viene turisti!! indovinate un pò?? Operatori ecologici datevi una mossa. Saluti,un osservatore attento.
... Toggle this metabox.
ulisse da ulisse pubblicato il 12 Aprile 2014 alle 19:13
Ieri mattina dovevo recarmi a Piombino.ed hò parcheggiato la mia auto nel parcheggio dietro il bar Residenz a Portoferraio.Ma io tanta immondizia e degrado in vita mia non l'avevo mai visto.Ma non c'è nessun cittadino locale che vada in comune,e far presente di quel vergognoso sudiciumaio,e poi quella rulotte di zingari che è una cosa ridicola.Ma guardate che è una cosa vergognosa,che all'ingresso del porto ci sia un parcheggio che sembra una discarica.La ci vuole un Caterpillar e anche molto grosso per dare una sistemata e una ripulita.Ma sbrigatevi sta per arrivare un sacco di turismo,date una bella ripulita. Saluti
... Toggle this metabox.
Piero da Piero pubblicato il 12 Aprile 2014 alle 18:19
Queste frasi mi hanno colpito in modo particolare !... ======= "Ringrazio il candidato Lanera per aver ancora una volta risposto positivamente ,come leggo su Tenews, dando disponibilità ad un incontro pubblico insieme con gli altri candidati Ferrari e Marini. I tempi sono ristretti e bisogna procedere speditamente." ... ======= Mi spaventa l'idea che qualcuno possa pensare davvero ad una sintesi in grado di realizzare un progetto di amministrazione , con lo scenario sotto gli occhi di tutti, ormai diventato ridicolo ! ... tre candidati, due senatori, un mediatore , partiti non sappiamo piu' quanti ..."ma dove pensate di poter arrivare ?" Oggigiorno abbiamo bisogno di soggetti che possano fare Futuro, non chiacchiere che alla prima scossa diventano divisioni in corso d'opera , ne abbiamo già viste tante divisioni, a livello di governo locale e centrale ,e non è certamente cosi che si puo' pensare di amministrare cittadini che devono scelgliere la giusta guida . Non si puo' immaginare che un pallottoliere sia la base di un programma condiviso che, come tale, non puo' garantire alcunchè. La fiducia è cosa seria e non saranno consigli e conteggi che ne modificheranno lo stato !
... Toggle this metabox.
Riccardo Nurra da Riccardo Nurra pubblicato il 12 Aprile 2014 alle 17:56
[COLOR=darkred][SIZE=4]Le promesse del Sindaco - 6° parte [/SIZE] [/COLOR] La Sanità a pag.14 del programma elettorale del suo secondo mandato il sindaco promise “Azioni di potenziamento delle strutture e dotazioni dell'Ospedale di Portoferraio fra il 2009 e il 20011.” --- ristrutturazione del pronto soccorso” Il P.S. è rimasto come era e l'aumento di un medico e di un infermiere nel periodo estivo quando i casi da P.S. si moltiplicano per 10 non sembrano un gran potenziamento. Si annunciava “una nuova dialisi” in effetti ci risulta sia stata trasferita in altri locali, ma con i soliti problemi. Si prometteva un “nuovo distretto sanitario agli ex macelli” e pare questo progetto vada di pari passo con il canile che non vede mai un inizio. Si scriveva anche di un “ fondo di incentivazione per stabilizzare il personale all'Elba” e forse il Sindaco ne saprà certamente più di me e saprà dirmi se è stato creato e poi erogato qualcosa da questo fondo. Si annunciava “Per garantire la formazione di nuovo personale medico e sanitario di origine locale si costituisce un un fondo per borse di studio presso scuole e università di € 5.000 annue per studente.” Così ha scritto il sindaco, ma non è sufficiente annunciare, bisogna dare un seguito alle promesse e se non si riesce a mantenerle almeno scusarsi con i cittadini. l Si garantiva “la formazione permanente del personale medico, attraverso il rapporto con università.” e si annunciava “la nascita di un dipartimento di emergenza urgenza nell'ambito del nuovo Pronto Soccorso.” Qui brancolo nel buio, ma persone molto meglio informate di me mi assicurano che quelli descritti sopra sono stati solo annunci senza conseguenze concrete. E se me lo dicono loro a meno di smentite confortate da fatti palesi, ci devo credere. Nel frattempo e di questo ne sono sicuro, l'unico ascensore che porta all'ingresso dell'Ospedale è fermo da molti mesi e non è accettabile che non ci sia la forza per contrastare un trattamento da colonia di oltremare. Riccardo Nurra Consigliere comunale
... Toggle this metabox.
Genitore 98 da Genitore 98 pubblicato il 12 Aprile 2014 alle 17:45
Buona sera Faber e un saluto a tutti i camminatori desidero ringraziare pubblicamente la società, staff Tecnico e D.T. Elba97 per aver dato la possibilità a mio figlio di poter giocare in serie C2 calcio a 5 e siglare come il più giovane marcatore di sempre in quella categoria. Naturalmente pari ringraziamenti vanno ai Dirigenti del Progetto Giovani Isola d'Elba che hanno rilasciato lo svincolo. Adesso il pensiero è rivolto alla prossima stagione. Saluti
... Toggle this metabox.
Dante Leonardi da Dante Leonardi pubblicato il 12 Aprile 2014 alle 16:32
"Allegra, ironica, concreta così era la sig.na Anna Corsetti e così che la vogliamo ricordare. Pronta e attenta verso gli altri, ha dedicato la sua vita alla scuola e ai suoi alunni. Tutti in paese la conoscevano e le volevano bene. Donna di cultura, attaccatissima alla sua Portoferraio, alla sua Isola, che amava moltissimo alla quale ha dato anche un contributo politico negli anni '60. La maestra Anna si è spenta giovedì 10 aprile all'età di 93 anni e con lei è andato via un altro pezzetto della nostra vita, del nostro passato. Ciao Anna ti ricorderemo sempre con affetto."
... Toggle this metabox.
Polisportiva Elba Rekord da Polisportiva Elba Rekord pubblicato il 12 Aprile 2014 alle 14:22
Polisportiva Elba Rekord sezione Minibasket Appuntamento domenicale presso il tendone di San Giovanni Ore 15.00 Elba Rekord - Follonica per l’ ultima giornata del girone di ritorno del campionato Esordienti Ieri sera a Piombino si è svolto il primo allenamento della rappresentativa femminile Esordienti che sta nascendo con il contributo delle squadre del comprensorio . Erano presenti due ragazze di Piombino , tre di Gavorrano , una di San Vincenzo e cinque Elbane , Nina Peria, Gaia Marinari, Francesca Sani , Francesca Filippini e Ilaria Gatti . Le nostre atlete hanno ben figurato mostrandosi all’altezza della situazione Nella foto Francesca Sani
... Toggle this metabox.
I PROFUMI DEL BICENTENARIO da I PROFUMI DEL BICENTENARIO pubblicato il 12 Aprile 2014 alle 11:40
Era l'11 aprile del 1814 che con il Trattato di Fontainbleau si sanciva la nascita del principato Imperiale dell'Isola d'Elba e l'arrivo di Napoleone sul nostro territorio. E proprio oggi, a distanza di duecento anni, sono disponibili nei negozi Acqua dell'Elba due nuovi profumi dedicati a Napoleone e Paolina Bonaparte. Una 'limited edition' numerata di 2014 manufatti per uomo e altrettanti per donna, che è nata dalla volontà dell'azienda elbana di partecipare alle celebrazioni per il bicentenario napoleonico. Due profumi unici che sono caratterizzati dai disegni con cui si presentano: Napoleone e Paolina usciti direttamente dalla mano del maestro Silvano Campeggi, grande cultore della figura dell'imperatore, che li ha ideati e che prossimamente firmerà le 200 litografie abbinate alla serie prestigiosa 'bicentenario'. La sorella dell'imperatore che visse all'Elba, sperimentò sull'isola una nuova mondanità, fatta di spensieratezza, serenità e magia come quella dell'isolotto a lei dedicato, incanto di acque cristalline e aromi delicati. A questo si ispira il profumo Eau de Parfum Paolina Bonaparte, che si esprime in un accordo agrumato, marino, fiorito, e legnoso con note di limone, arancia, basilico, menta, giglio di mare, ginepro, geranio, legno di cedro e corbezzolo. L'essenza Eau de Parfum Napoleone Bonaparte deve la sua creazione alle emozioni che il grande condottiero ispira: scoperta, trasformazione, rigenerazione. Le caratteristiche sono un accordo maschile fresco, marino, aromatico e legnoso creato con le note di limone, cedro, mirto e rosmarino, alghe marine, lavanda, ginepro, legno di cipresso, lentisco e muschio di quercia. I profumi in edizione limitata sono in vendita unicamente da oggi fino al 26 febbraio 2015, anniversario della fuga di Napoleone dall'Elba.
... Toggle this metabox.
pino non giuseppe da pino non giuseppe pubblicato il 12 Aprile 2014 alle 9:03
un altro motivo valido per non votare m5s l'appoggio ai secessionisti, si può votare come si vuole ma l'unità d'italia va sempre e comunque salvaguardata
... Toggle this metabox.
ELBA RUGBY da ELBA RUGBY pubblicato il 12 Aprile 2014 alle 8:01
Al campo A.Scagliotti di Portoferraio si affronteranno: alle 10:30 le Under 16 Elba Rugby - Amatori Rosignano ed alle 13:00 l’Under 14 Elba Rugby - Bellaria Pontedera. Ultimo impegno dell’anno sportivo per la serie C che affronta la trasferta di Lucca, ultima in classifica. Ancora carichi del risultato di domenica passata, la vittoria farebbe dimenticare i momenti bui passati in questa stagione. La squadra infatti ha dimostrato più volte di meritare una posizione in classifica migliore e si pensa già a come confermarlo il prossimo campionato. Under 12 presente al concentramento di Scarlino. Ferme tutte le altre compagini. info: [URL]www.elbarugby.it[/URL] Elba Rugby l’Ufficio Stampa
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 12 Aprile 2014 alle 7:54
[COLOR=darkred][SIZE=4]ELEZIONI COMUNALI A PORTOFERRAIO. CENTRODESTRA: UN PROGRAMMA ED UNA UNICA CANDIDATURA A SINDACO. [/SIZE] [/COLOR] Ringrazio il candidato Lanera per aver ancora una volta risposto positivamente ,come leggo su Tenews, dando disponibilità ad un incontro pubblico insieme con gli altri candidati Ferrari e Marini. I tempi sono ristretti e bisogna procedere speditamente. Ma per procedere è necessario che Marini e Ferrari, da me contattati telefonicamente,dicano pubblicamente,come ho sempre richiesto sin dal marzo us quando mi sono autocandidato a mediatore, che sono disponibili ad un incontro pubblico. Non è difficile comprendere il perché di questa mia richiesta: una cosa è prendere impegni per telefono e un’altra è pubblicamente. Attendo. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
Safety Bicycle da Safety Bicycle pubblicato il 12 Aprile 2014 alle 7:50
[COLOR=darkred][SIZE=4]ESTATE 1814 QUANDO LA MODA DELLA BICI....... [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
x Campo City da x Campo City pubblicato il 12 Aprile 2014 alle 7:30
Essere un buon meccanico non significa essere un buon pilota... e a fine mandato Vanno Sprint avrà 78 anni.
... Toggle this metabox.
elettore da elettore pubblicato il 12 Aprile 2014 alle 6:48
Ne sono arci-convinto...a Portoferraio il centro-destra non vuole vincere, fa di tutto per far vincere la sinistra. Come scrive il buon Ferrari, “una strategia nata fuori dall'Elba” e dove noi portoferraiesi siamo PEDINE. Ferrari pensi al proprio paese, non si faccia illudere! Grazie.
... Toggle this metabox.
X Campo City da X Campo City pubblicato il 12 Aprile 2014 alle 6:39
Ma sei prorpio sicuro che non ci sia proprio nessuno oltre vanno o forse è solo che non si vuol dare a cesare quel che è di cesare?? Forse un po' di umiltà nel campese non guasterebbe. Per me qualcuno c è, mai confuso con l'amministrazione, pulito, ne sa una più del diavolo, sicuramente scaltro, bravo ad amministrare, politicamente corretto, vuole bene al paese, provate.... a cercarlo magari.... lo trovate per strada.... o forse, chissà....non ne vuol sapere di amministrare i...tonti! d + non so'
... Toggle this metabox.
Campo City da Campo City pubblicato il 12 Aprile 2014 alle 6:03
Non sono un amante di Vanno, ve lo garantisco. Però gli insuccessi dell'amministrazione non possono essere addossati solo a lui. Aveva infatti dalla sua 10 consiglieri e 4 assessori. Allora mi fanno ridere quelle persone che cercano di pescare nel suo gruppo. Se ha fallito Segnini hanno fallito anche loro, troppo comodo sennò! Con le premesse di cui sopra però vi dico che, al momento, tra i potenziali candidati, non vedo alternative in virtù della preparazione e della conoscenza della macchina comunale. Il resto sono solo chiacchiere.
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 12 Aprile 2014 alle 5:40
[COLOR=darkred][SIZE=4]GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO-LORENA (1737-1801/1814-1860) [/SIZE] [/COLOR] PUBBLICA ISTRUZIONE (TERZA ED ULTIMA PARTE) Nelle “istruzioni per il Regio Consultore e Soprintendente agli Studi del Granducato approvate da Sua Altezza Imperiale e Reale sotto dì 29 novembre 1816” gli articoli numero XIII e XIV stabiliscono come e cosa,attraverso un “prospetto dettagliato dello stato delle rispettive scuole….tutti i Rettori di Collegi e i Deputati o Soprintendenti delle Scuole pubbliche” debbono relazionare col Regio Consultore. “Art. XIII Tutti i Rettori e i Deputati o Soprintendenti alle Scuole Pubbliche o altro qualunque Stabilimento d’Istruzione,ove s’insegnino le Belle Lettere o Le Scienze,saranno tenuti di trasmettere dentro il prossimo mese di Gennaio 1817 al Regio Consultore un Prospetto dettagliato dello stato delle rispettive Scuole,da cui resulti com’esse siano montate,in qual modo dirette,qual sia il metodo d’istruzione,fino a qual punto progrediscano ,qual ne sia l’Istituzione e quale l’utilità dirimpetto al numero dei giovani,che vi concorrono,qual sia il numero e le funzioni dei Professori e Maestri e quali i libri che usano nell’insegnamento (Circolari e Ordini dal Soprassindaco Provveditore dal 1815 al 1818. C64.Carta 62.ASCP) Art .XIV E così pure i medesimi Rettori,Deputati ec. dovranno ogni anno entro il mese di ottobre far pervenire al Regio Consultore un rapporto sullo stato dei rispettivi Collegi e Scuole e sopra quanto di rimarchevole sia nel decorso anno scolastico accaduto tanto rispetto ai Professori che gli Studenti” (Idem come sopra) Questo” prospetto dettagliato delle rispettive scuole” che il legislatore vuole sia annualmente redatto da ogni qualsiasi stabilimento,scuola di pubblica istruzione,è davvero dettagliato dovendosi far conoscere al Regio Consultore “in qual modo dirette,qual sia il metodo d’istruzione,fino a qual punto progrediscano,quale ne sia l’istituzione e quale l’attività dirimpetto al numero dei giovani,che vi concorrono,qual sia il numero e le funzioni dei Professori e Maestri e quali i libri che usano nell’insegnamento”. Anche a Portoferraio,nel dicembre 1817, si provvederà ad esaudire le “sovrane istruzioni” con l’emanazione di un “regolamento per le pubbliche scuole” di cui ho già parlato . Questo tipo di conoscenza che il Regio Consultore acquisisce verrà poi trasferita direttamente alla Segreteria di Stato ,a Firenze, e, tramite questa, a Sua Altezza Imperiale e Reale,il quale sarà perciò immediatamente messo a conoscenza sulla situazione della pubblica istruzione in tutto il granducato di cui egli è a capo. E’ dunque sorprendente come il Capo dello Stato,S.A.I. e R. , voglia essere messo direttamente a conoscenza”tempo per tempo”. Il capo dello stato è Ferdinando III Asburgo-Lorena e su lui abbiamo appreso , a riguardo delle università di Pisa e di Siena,dall’art .X delle presenti istruzioni di cui stiamo trattando che “stà sommamente a cuore di S.A.I e R. il conoscere tempo per tempo lo stato di dette Università”. Appare evidente che è volontà del legislatore usare tale conoscenza non solo per controllare quantità e qualità della istruzione pubblica universitaria ma anche per procedere ad una pianificazione annuale degli studi nella pubblica istruzione del granducato. Ed infatti di ciò si prende in considerazione nell’articolo XV ,l’ultimo,dove il legislatore indica i còmpiti del Regio Consultore verso l’Imperiale e Regia Segreteria di Stato: redigere “il prospetto generale degli Studi esteso a tutto il Gran-Ducato … per farsi presente a S.A.I. e R.” “Art XV Finalmente il Regio Consultore sul risultato dei sopraindicati rapporti e relazioni formerà annualmente il Prospetto Generale degli Studi esteso a tutto il Gran-Ducato,correlandolo delle riflessioni ed avvertenze analoghe alla soggetta materia , e questo Prospetto lo accompagnerà dentro il mese di Dicembre di ciascun’anno all’ I. e R. Segreteria di Stato per farsi presente a S.A.I. e R.” (Idem come sopra) Le conclusioni che si possono trarre dalla lettura di queste “Istruzioni per il Regio Consultore e Soprintendente agli Studi del Granducato approvate da Sua Altezza Imperiale e Reale sotto dì 29 Novembre 1816”sono che esce fuori una Pubblica Istruzione Granducale la quale facendo perno sulla figura del Regio Consultore snellisce e sburocratizza il rapporto tra il governo(costituito dal capo dello stato che è Sua Altezza Imperiale e Reale con la Segreteria di Stato) e gli organi periferici della istruzione pubblica. Divenendo il Regio Consultore punto di snodo tra centro e periferia,esso assume su di sé tutta la responsabilità dell’efficienza dell’amministrazione scolastica granducale perché”dovrà avvertire di dirigere le sue Istruzioni nel modo il più uniforme ed il più analogo allo spirito dei Regolamenti” e perché non esiste altro che lui come intermediario della corrispondenza,del rapporto tra Governo e ogni luogo,istituto,”stabilimento” di istruzione pubblica. In parole povere,se qualcosa non funziona o funziona, è sempre facilmente individuabile il responsabile. Credo che il Granducato di Toscana con queste “Istruzioni per il Regio Consultore” si ponga in primissimo piano a livello europeo per quanto riguarda la pubblica istruzione nei primi anni dell’ottocento,in quanto si pone molta attenzione alla qualità dell’insegnamento. Su questo interessante argomento per chi volesse saperne di più sulla organizzazione della istruzione pubblica nel Granducato di Toscana, indico di consultare “Descrizione geografica della Toscana compilata dall’Ab. A. Ferrari” (Firenze.Tipografia all’Insegna di Clio. 1838). Marcello Camici ASCP. Archivio storico comune Portoferraio
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 12 Aprile 2014 alle 5:35
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ELBA ISOLA, OLIM ILVA. FRAMMENTI DI STORIA [/SIZE] [/COLOR] Questo è il titolo dell’opera scritta da Michelangelo Zecchini. “Un pozzo di notizie”,usando le stesse parole dell’Autore quando l’ha presentata. “Un pozzo di notizie” perché proprio attraverso frammenti di storia procede la conoscenza del nostro territorio. Ogni frammento di storia e cioè ogni argomento è trattato dall’Autore in modo tale da lasciare spazi per ulteriori ricerche e studi. E’ utile non solo agli “addetti ai lavori” ma anche per ogni elbano/a per conoscere la propria terra. E dunque un testo che deve stare e trovarsi nelle case di ogni elbano. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
MARIO FERRARI da MARIO FERRARI pubblicato il 12 Aprile 2014 alle 3:05
"Perché dovrei fare un passo indietro? Per favorire la candidatura di Francesco Bosi? " Afferma Mario Ferrari, candidato sindaco per il comune di Portoferraio. "Non posso certo farlo io che sono un indipendente alla guida di una lista civica. E poi non sarebbe corretto nei confronti di Forza Italia, il principale partito di centro destra a cui tutti guardavano, che crede in me e ha deciso di appoggiarmi. Trovo molto strano che questa candidatura sia spuntata adesso, a 15 giorni dalla presentazione delle liste. Non vorrei si trattasse di una manovra per offrire onorevoli rese o qualcos'altro che mi sfugge. Una strategia comunque nata lontano dall'Elba. Anche perché l'onorevole Bosi, persona stimabile, con il quale mi sono rapportato quando era sindaco di Rio Marina, con Portoferraio ha poco a che fare. Dietro a tutto questo di certo non c'è Forza Italia, che ringrazio per la fiducia che mi ha accordato e ultimamente riconfermato con le parole dell'onorevole Matteoli". Mario Ferrari
... Toggle this metabox.