X Ale
scusa l'intromissione, ma sono curioso di conoscere il tuo pensiero in merito a quelle che definisci elucubrazioni ........ Ritieni forse che quanto scritto da "campese" relativamente alle promesse, non corrisponda al vero?
Grazie
113395 messaggi.
X Campese
strano concetto il tuo, a parte che le barriere che menzioni esistono anche materialmente. interpretare come voto di scambio le richieste del comune cittadino alla propria amministrazione,sia il massimo dell'aberrazione.
Ogni cittadino ha il diritto di richiedere tutto quello che vuole. l'amministratore ha il DOVERE in base ai regolamenti e alle leggi di negare o concedere quanto richiesto dandone la motivazione .
Dando o negando ad insindacabile giudizio di chi amministra è semplicemente una vergogna, e la base per il voto di scambio, pertanto perseguibile.
Bravo nel tuo messaggio hai usato delle parole poco frequenti,che molti non capiranno di primo acchitto.Hò dovuto prendere il vocabolario Treccani,anzi quattrocani,Bravo.Saluti da Radio Zanca
Riferimento al Parco N.A.T.
Speriamo che il ministro del Consiglio Renzi,Tolga di mezzo questo Parco,che ci tormenta ormai da anni e che non serve a Nulla,all'infuori di chi amministra e prende dei bei soldoni,e non tagliare la sanità e scuole.La riunione la farei ma per abolire tutti i Parchi che sono ogni anno in perdita di parecchie centinaia di migliaia di euro.Ma ci rendiamo conto che un'isola piccola come l'Elba,è stata divisa in tanti pezzettini,dove ogni comune che amministra quel pochino di territorio,deve fare dei bilanci ben corposi,sfruttando quei pochi abitanti Massacrandoli di balzelli e tasse.Credo che sia ora di cambiare,di risparmiare molto denaro e far vivere meglio il popolo Elbano. Te lo dò io il Parco.
Saluti e statevi accuorti (dialetto Napoletano)
Campese, per favore non ci ammorbare più;
lascia perdere con queste elucubrazioni, abbiamo capito la tua posizione.
credo che tu sia solo o con pochi altri ma ti capisco; avrai qualche buon motivo per tenere il punto così insistentemente.
saluti
Ma quanti sono i soldi a disposizione per le scuole dell'Elba?
Alla presentazione dell’iniziativa anche l’assessore all’Istruzione della Provincia di Milano, Marina Lazzati, che denuncia: “I fondi per le 160 scuole che dobbiamo gestire sono scesi dai 70 milioni di euro che aveva a disposizione il mio predecessore, ai 12 milioni attuali. Invece di parlare, lo Stato dovrebbe fare” di Francesca Martelli
Scuola, il preside di un istituto milanese: “Lo Stato taglia, ricorro alla beneficenza”
[URL]http://tv.ilfattoquotidiano.it/2014/04/06/scuola-preside-di-istituto-milanese-stato-taglia-ricorriamo-alla-beneficenza/273323/[/URL]
Foto: [URL]http://www.infoaut.org/images/stories/valeria/renzi_merkel.jpg[/URL]
Biancorossa Grosseto 57- Elba Rekord 15
Ancora un sconfitta ma con onore sul campo del Grosseto Biancorossa per i nostri Esordienti che sono scesi in campo determinati a ben figurare come la settimana scorsa a Piombino . Buona la grinta in fase difensiva e ottima la circolazione di palla che ci ha permesso di arrivare molte volte al tiro che purtroppo è ancora da correggere, troppi gli errori sia da sotto che ai liberi ci portano a punteggi realizzativi molto bassi . Se leggiamo i parziali dei primi tre quarti, 16 -8 , 8-4 , e 9-3 vediamo che alla fine della terza frazione , eravamo sotto di 18 , una distanza decisamente accettabile a differenza delle prime partite dove gli avversari ci distanziavano subito di molti punti . L’ultimo tempo decisamente sotto tono, perso per 24 a 0 , ha fatto lievitare il divario fino al risultato finale di 57 a 15. Ottima la prestazione del “bomber “Daniele Pastorelli, autore di 9 punti ed alcune decise entrate a canestro dove ha fatto valere la sua prestanza fisica ,brave anche le ragazze Francesca , Nina , Gaia e Ilaria che sanno interpretare meglio dei maschi le scelte di gioco a seconda delle situazioni . Simpatica anche l’accoglienza che ci hanno riservato i padroni di casa che a fine gara ci hanno offerto la merenda .
Il Tabellino :
Pastorelli 9, Randazzo 4, Ferrini 2, Sani, Peria, Marinari, Gatti , Olmetti, Martorella, Isolani, Lazzarini.
Domenica prossima impegno casalingo contro il Follonica alle ore 15.00 a San Giovanni . Stiamo organizzando una trasferta per andare a vedere una partita di serie A a Siena domenica 27 aprile , chi è interessato lo comunichi ai prossimi allenamenti . Buon basket a tutti !!
Ho letto il commento di Marini sulla'appoggio di Forza Italia a Ferrari, ma non può dire che le scelte vanno fatte fra le mura di casa, ma se è stato lui il primo a cercare l'appoggio dei partiti, si faccia un esame di coscienza nel 2009 se aveva accettato di fare il vice a Provenzali oggi non avrebbe avuto nessun ostacolo, ma la sua ambizione non ha limite, quindi anche questo'anno siamo da capo. Ma lo sa che se va da solo fa solo danno a noi cittadini? Io le do un consiglio, ci ripensi perché se lei fa vincere il centrosinistra come ha fatto nel 2009 ci potrebbe venire dei sospetti! E lei politicamente sarebbe finito.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Un tentativo di golpe al Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano [/SIZE][/COLOR]
Egr. Sig. Ministro,
quale presidente della Comunità del Parco, dopo aver già scritto al suo predecessore, Le scrivo per sollecitarLe ancora una volta un suo riscontro alla lettera già inviata e che si riporta qui di seguito.
Purtroppo la situazione si è aggravata dopo l’ultima riunione della Comunità del Parco avvenuta il giorno 4 aprile u.s. e andata deserta per mancanza del numero legale.
Infatti alla fine della riunione, 5 Sindaci sui 7 presenti hanno fatto richiesta al sottoscritto di convocare nuovamente l’Assemblea della Comunità del Parco con all’ordine del giorno la: “Designazione dei membri del consiglio direttivo in rappresentanza della Comunità del Parco in seno al Consiglio direttivo del Parco”.
Si è formata una cordata trasversale tra tre sindaci dei comuni che non vanno ad elezione che stanno forzando la mano anche con altri colleghi, affinchè si vada a votazione e vengano nominati esclusivamente i loro rappresentanti dato che tutti gli altri eventuali rappresentanti andrebbero a decadenza con le elezioni del 25 maggio.
Oltretutto si tratta di tre comuni completamente insignificanti, in particolar modo dal punto di vista di superficie di territorio all’interno del Parco Nazionale. E mi riferisco ai comuni di Marciana Marina, Porto Azzurro e Rio Marina. Con questa logica resterebbero fuori dal Consiglio Direttivo importanti comuni come Portoferraio (il più popoloso dell’Isola e nel cui territorio ricade l’isola di Montecristo), Marciana (il comune che ha oltre il 50% di territorio nel parco), ambedue le isole dell’arcipelago (Capraia e Giglio), Campo nell’Elba (sul cui territorio ricade l’isola di Pianosa) e infine, ma non ultimo, il comune da me amministrato, Capoliveri ( il primo comune per presenze turistiche con oltre il 35 % e con il 50% di spiagge la maggior parte all’interno del perimetro del parco).
Quello che si sta tentando di realizzare è un vero e proprio golpe per soddisfare la fame di poltrone di miopi politici.
Sarebbe una vergognosa forzatura.
Sono stato consigliere del Parco dalla sua istituzione fino al 2002. Dal 2002 al 2006 sono stato nominato Commissario Straordinario dall’allora Ministro Matteoli. Nel 2009 sono stato eletto Presidente della Comunità del Parco, carica che ricopro attualmente. Mai e poi mai mi sono trovato in una situazione del genere. Dopo gli anni dell’inizio, si è sempre cercato di trovare un criterio sulle nomine dei consiglieri: la rappresentanza delle isole, la rappresentanza territoriale (zona occidentale e orientale dell’isola), il tutto unito anche alla carica della presidenza della Comunità stessa.
Chiedo quindi un Suo autorevole intervento affinchè abbia a trionfare la democrazia.
Fin da ora La informo che, anche in mancanza di un Suo cenno di riscontro, mi adopererò comunque affinchè si possa evitare questo golpe, denunciando intanto pubblicamente questo tentativo di uccisione delle più elementari forme di democrazia partecipativa alle istituzioni dello stato.
Le rappresento infine, se lo riterrà opportuno, la mia piena disponibilità ad incontrarLa personalmente per meglio esplicitarle quanto di grave stà avvenendo.
Colgo l’occasione per porgere i miei più distinti saluti
F.to Ruggero Barbetti
Sindaco di Capoliveri
Testo della lettera inviata in data 12 febbraio u.s. e sollecitata in data 31 marzo u.s.
Oggetto: Designazione rappresentanti della Comunità del Parco nel Consiglio Direttivo del Parco
In data 12 febbraio 2014 si è svolta apposita seduta della Comunità del Parco con all’ordine del giorno: “Designazione membri del Consiglio Direttivo del Parco - determinazioni”, in ottemperanza alla nota n. 47849 del 16 ottobre dell’On. Ministro dell’Ambiente e alla Vs. nota PNM n. 047764 del 25 ottobre u.s.
Vale qui la pena di ricordare che l’assemblea è ancora in attesa di avere riscontro alla richiesta di chiarimenti sui casi di decadenza dei rappresentanti della Comunità del Parco nei Consigli Direttivi, inoltrata ai Vostri uffici con nota del 8 novembre 2013 e rinnovata successivamente verbalmente e per scritto.
L’assemblea pur se in numero incompleto (8 membri presenti su 14) e a maggioranza dei presenti ha proposto di indicare nei comuni che non andranno a elezione ( Porto Azzurro, Marciana Marina, Rio Marina e Capraia Isola), i possibili membri da votare eventualmente in una prossima seduta.
In relazione a quanto sopra mi permetto come Presidente:
1) di rappresentarLe la mia personale difficoltà a convocare un’Assemblea della Comunità del Parco per procedere alle designazioni richieste per l’approssimarsi delle elezioni amministrative di maggio che interessano 9 amministrazioni su 14 facenti parte della Comunità del Parco dell’Arcipelago Toscano. Infatti degli 11 comuni insistenti nel territorio di competenza, ben 7 (sette), Marciana, Portoferraio, Capoliveri, Campo nell’Elba, Rio Elba, Livorno e Giglio Isola, sono in scadenza di mandato oltre alle due Province di Livorno e Grosseto, di cui, ad oggi, non è dato conoscerne ancora il futuro.
2) di chiederLe, in attesa dei provvedimenti della Comunità del Parco e comprendendo e condividendo la necessità che il Parco sia dotato quanto prima del proprio Consiglio Direttivo, di provvedere quanto prima alle designazioni dei restanti 4 componenti di competenza ministeriale in modo che il Consiglio possa essere comunque insediato in attesa che le amministrazioni locali provvedano prima delle elezioni oppure subito dopo l’insediamento, alle designazioni di propria competenza. Personalmente (e sono un Sindaco che è in scadenza di mandato) ritengo che sarebbe una corretta prassi di democrazia partecipativa attendere i risultati elettorali prima di procedere con le nomine.
In attesa di un Suo cortese cenno di riscontro e ringraziando per l’attenzione si porgono distinti saluti.
Il Presidente
Dott. Ruggero Barbetti
La famosa barriera che Vanno ha creato con alcuni campesi e quella che ha interrotto il solito sistema di anni di amministrazioni dedite al voto di scambio. Ancora oggi ci sono noti figuri che girano per le case chiedendo:- “Di cosa hai bisogno…? …votaci ci penseremo noi..!!” Ecco, Vanno ha interrotto questa abitudine,anche se, qualche volta, è stato un po’ troppo brusco nel cercare di farlo intendere agli interessati. Sono convinto, in ogni caso, che la gente ha cominciato a capire……si vota una persona per la sua competenza e la sua capacità di amministrare non perché dovrà renderci dei …favori..!! :bad:
Forza Vanno gli onesti sono con te. :p
Sono molto contento di questa investitura ufficiale da parte dei vertici provinciali, regionali e nazionali del principale partito di centro destra - afferma Mario Ferrari - perché rappresenta un grande attestato di stima nei miei confronti ed e' la dimostrazione palese che intorno a me c'e' grande fiducia sul fatto che possa essere la persona giusta per riconquistare il timone di una città che in questi ultimi 10 anni di governo di centro sinistra e' andata allo sfascio venendosi a trovare in una situazione di degrado ed abbandono in precedenza mai registrata. una verifica che mi gratifica ancora di più perché Forza Italia ha voluto dare il suo appoggio ad un candidato non iscritto al partito, indipendente a tutti gli effetti, che ha deciso di mettersi in gioco con il solo obbiettivo di lavorare per il bene di Portoferraio cercando di fargli compiere quel salto di qualità da tutti auspicato.
Per invertire finalmente la tendenza ho intenzione di avvalermi di persone capaci, volenterose e disponibili a lavorare. Persone con le quali costituire un' affiatata squadra in grado di favorire quella ripresa a livello di immagine, decoro urbano, sviluppo sostenibile e rilancio dell' economia locale che la città merita. Verso gli altri candidati non ho preclusioni di sorta. Sono disponibile al dialogo con tutti per arrivare ad un'equilibrata convergenza di tutto il centro destra sul mio nome.
Come ho già detto, sopratutto per Roberto Marini, la porta e' sempre aperta.
Mario Ferrari
Ho deciso. Io voto il partito " IO NON VOTO " ma non ho capito se non devo andà a votà, o invece se devo andà a votà e votà per il partito " IO NON VOTO ". M'avete messo una confusione in capo, che non so nemmeno se ci vado a votà o rimango senza votà. Penso che davvero m'avete rotto li CO....NI.
Ma la benedizione di Forza Italia é sembrata la soluzione per qualcuno? Non lo é stata cinque anni che Forza Italia era al 35% figuriamoci oggi che é al 16.9 % in caduta libera ogni settimana di un punto e mezzo !!! Mettete capo e cercate di vince le elezioni!!!!
Per pino mi e' piaciuta molto la nostra discussione e non la vorrei chiudere cosi bruscamente.
n.b. Ho scritto tsunami nel mio precedente post ma avrei potuto scrivere valanga, un po di elasticità di ragionamento non guasterebbe.saluti dai comuni amici del c.u.
Quando si parte male si finisce peggio......
Se il gallo fa scappa le galline, o gni tirate il collo o di ove un ve ne tocca!!!!!!
E si tratta di "galline d'oro" vederete guanti voti chiappa!!!
Perchè un conta il partito, conteno le persone, se so a garbo, se fanno pell'altri e non per sé, un so se mi spiego..
Pigliamo a esempio quello altruista e generoso, che voleva guasi donà la tera ......, mirate che un simo ghiozzi.... hai voglia a girà le case, d'era meglio se te ne stevi.
Forza Vannuccio
Che Forza Italia appoggiava Mario Ferrari candidato a Sindaco, lo si sapeva da subito e cioè da quando ha ricevuto la benedizione di Adalberto Bertucci.
Questo appoggio era stato sottovalutato dai più.
Forza Mario.
Bravo Adalberto.
E' giunto il momento di dimostrare un grande senso di responsabilita', Roberto fai un passo indietro per i tuoi concittadini, te ne saremmo tutti grati.
A campo abbiamo cio’ che meritiamo!
Neppure l’alluvione ha sistemato l’astio, l’invidia, il rancore che c’è tra la gente. I campesi non si meritano un bel nulla o meglio, si meritano il Segnini. Un esperto contabile come scrisse in un post tempo fa un certo Fabio. Un esperto contabile come ce ne sono tanti….
Oggi per amministrare un comune non ci vogliono piu’ le “clientele”, le rassicurazioni da questo o da quello che ti dice che ti farà votare. Oggi c’è bisogno di idee innovative, invece… il solito modo di far politica, esempio di questi giorni, il segnini (x tempo) ha riemesso l’ordinanza sui punti blu, siamo a marzo, un gran tempismo rispetto agli altri anni ma è CAMPAGNA ELETTORALE!!!??? Oppure ricevere un appoggio in sordina di qualche medico pensionato che crede di possedere ancora una manciata di voti e che va dicendo che il suo candidato è Segnini per far credere che ancora conta qualcosa…Millantato credito! Roba da terzo Mondo!
Finchè ci sarà ignoranza tra la gente, questo è quello che ci meritiamo.
Per quelli dell’aeroporto non ho commenti, … si commentano da soli ( e non vi offendete)
La presunzione è direttamente proporzionale all’ignoranza….. e a campo?
Ciao Per uno di Campo, io credo invece che Segnini abbia amministrato male, abbia creato una barriera tra l'amministrazione e la gente, pecca in comunicazione, alcune opere pubbliche restano inqualificabili e veri e propri sperperi di danaro pubblico, vedi la piazza o lo spiazzo del Comune, per non parlare della rimozione dell'aiuola e delle panchine di granito, la piazzetta dell'edicola, la manutenzione del verde delle rotonde,ecc.
In tutti questi casi il risultato è mediocre a fronte dei costi sostenuti.
Gli uffici non funzionano bene e i vigili sono tornati dopo un lungo inverno in esilio per fare multe a dei poveri cittadini ignari di un divieto di accesso segnalato da minuscoli semafori!
Tra 10 gg arriverà tanta gente ed il paese è sbudellato, con cantieri aperti dove dovremo ringraziare il Signore, non certo il sindaco, se nessuno dei ns figli si infilerà dentro fossi aperti e pieni d'acqua putrida e non si farà male.
Il nostro Sindaco, anzi ormai quello di pochi, prima ha diviso un amministrazione ed adesso un paese.
L'unico disaccordo tra gli elettori di centrodestra è proprio il Sindaco , che deve fare non uno ma dieci passi indietro, dedicare le proprie giornate ad altro,lasciare spazio a Lucia, il suo vice sindaco , Lei si persona benvoluta da tutti, e farla finita di anteporre la sua presunzione e la sua figura davanti a tutto .
Vogliamo un Sindaco giovane, donna e di centro destra, non uno anziano con la maglietta di forza italia ma con sotto un cuore rosso così!