I turisti sono nelle piazze spesso anche fino alle prime ore del mattino, e chi alloggia in paese o zone limitrofe, paga profumatamente ed ha diritto al riposo. Se vuoi dormire fino alle 10 e pensi per questo di far cambiare orario, avanza una proposta e magari allargala anche perchè in tutto il mondo fanno cosi. Chissà forse non ci hanno mai pensato.
113526 messaggi.
Non serve entrare a far parte della maggioranza per denunciare il disagio ed elencare i bisogni dei cittadini che sono di tutti. Il sogno da realizzare e' quello di avere una vita migliore e riuscire a ottenere il rispetto dei nostri diritti.. Siete felici della vostra condizione? Noi no e finché avremo fiato in gola urleremo per raggiungere l'obbiettivo .
Io invece ho sentito e anche da molti, che la lista antagonista, pianifica di costruire case popolari (chissà poi dove), già promesse a tanti extracomunitari...le strategie!
Meno male che non fai politica e polemica!!!!!!
Cari Grillini, ma tutto quello che dite di voler fare, per vederlo realizzato si deve aspettare che diventate maggioranza assoluta? Sperare non è un reato, è vero, ma predicare solo per far rumore, non è perlomeno inutile?
Capoliverese
Ma di cosa parlate????
La chiusura del Varco Circonvallazione va dalle 19.00 alle 03.00.
Basta leggere il testo dell'ordinanza pubblicato su Elbareport.it e sul sito del Comune. Il resto sono chiacchiere
Premetto non faccio politica e polemica......
ma almeno le bandiere simbolo dell'ISOLA D'ELBA a Marina di Campo che sia messe nel verso giusto per chi entra in paese.....
p.s anche quella al Comune fa un figurone.......
ma chi le ha messe........
Infatti a lavoro ci si va alle 6.30 del mattino!!
Ahh fino alle 7 allora serve per dormire...e io che avevo pensato che servisse per poter far passeggiare i turisti in piazza!
Allora sai cosa ti dico? Io la mattina amo dormire fino alle 10. cambiamo orario?? 😀
[SIZE=4] [COLOR=orangered]IMPEGNO A 5 STELLE: MAI PIU’ GATTAIE…[/COLOR][/SIZE]
Il nostro è un tentativo: non a casaccio o dettato dall'imprudenza. Prende forza da un nuovo entusiasmo: quello di cambiare passo. C'è una possibilità concreta di modificare la politica sull'isola. Da questa nasce la voce di un cittadino, quale potresti essere TU.
Tu che accompagni i tuoi figli a scuola e ascolti le lamentele (da anni) sul degrado della struttura e dell'offerta formativa. Tu che passeggi nella tua bella città coperta da sporcizia, detriti e non valorizzata. Che non capisci perché abitare su un'isola debba costarti così tanto e che se hai la sfortuna di ammalarti seriamente sei costretto a viaggi massacranti per la radioterapia. Per te, anche se ti hanno detto che c'è poco da fare perché le decisioni dipendono sempre da qualcun altro...(sovrintendenza, provincia, stato, privati) c'è un'altra via possibile: quella di non fermarsi ad un no che non comprendi ed iniziare a pretendere che i tuoi diritti siano ascoltati.
Tu piccolo artigiano o commerciante locale hai il diritto di avere dal tuo comune la massima trasparenza e informazione soprattutto per l’affidamento di quelle opere che, per il loro importo, possono essere affidate in trattativa privata direttamente alle ditte iscritte negli elenchi preposti ( magari a rotazione, poter tutte partecipare).
Pretendere che la legge sulla trasparenza venga rispettata è un diritto: il tuo comune DEVE informarti sulle decisioni che intende intraprendere e/o prese. Il sito comunale attuale è quasi vuoto. Trovare ciò che cerchi al suo interno diventa un'impresa. Rendiamolo autentico e di facile consultazione.
Il cittadino ha il diritto di chiedere, ed ottenere, che il figlio abbia una scuola (dopo le promesse vecchie del famoso Polo Scolastico alle Ghiaie o l'ipotetica ristrutturazione della zona dei Vecchi Macelli…già tristemente nota poiché doveva essere la sede del Distretto Socio sanitario).
Il cittadino ha il diritto di sapere che esistono finanziamenti da fondi europei/regionali/camera di commercio artigianato e turismo, che rimangono talvolta inutilizzati perché nessuno li richiede.
Il cittadino ha il diritto di ottenere di poter affrontare in modo diverso le peculiarità e i limiti del nascere e vivere in un’isola: sotto il profilo dell’assistenza sanitaria, della continuità didattica inesistente per l’avvicendamento discontinuo degli insegnanti, ha il diritto di attraversare il canale con i traghetti in qualsiasi momento; ha il diritto di avanzare/richiedere alla politica proposte di legge che rendano meno duro vivere su un'isola.
Tu che leggi, sei felice di come appare Portoferraio?
Delle sue buche e delle sue fioriere?
Dei negozi chiusi?
Della zona delle Ghiaie?
E soprattutto, ti senti ascoltato dai tuoi amministratori?
Senti di avere la necessità di interagire con le scelte degli amministratori quando vanno in direzioni che non appaiono chiaramente a favore della cittadinanza?
Se la risposta è sì non è necessario che tu continui a leggere.
Se invece non sei felice, adesso hai la possibilità di partecipare direttamente all'Amministrazione della tua città: VOI sarete in Comune come Movimento 5 Stelle in un modo completamente diverso. Con te che chiedi, controlli e proponi e vieni informato.
Una grande sfida di democrazia partecipativa alla quale noi abbiamo iniziato a credere,
la trasparenza in piazza invece che gli accordi nelle segreterie del partito.
Mai più costruire "Gattaie"…che non finiscono mai … l'amore per la nostra città Portoferraio e per la nostra isola, ci motiva profondamente ad impegnarci in prima persona ma insieme a voi.
Cosi come il Sindaco sarà il portavoce dei candidati e del Movimento, la giunta comunale ed i consiglieri saranno i portavoce dei cittadini “ferajesi” e di tutti gli isolani, non delegare più, “entra” in Comune e PARTECIPA!
MoVimento 5 Stelle Portoferraio - Elba.
Questo fine settimana, nei campi di San Giovanni e del Carburo di Portoferraio, si svolgerà il Trofeo Pesciolino. Il Memorial dedicato all’amico “Juba"Andrea Scagliotti è arrivato alla 10° edizione ed è la manifestazione di minirugby più importante che l’Elba Rugby organizza.
Riguarda le categorie Under 14, 12, 10 e 8 con aggiunta di una categoria Under 6 dimostrativa. Questo il programma della manifestazione: Sabato 3 maggio ore 10:00 al campo “A.Scagliotti” svolgimento del torneo Under 14 al quale parteciperanno, oltre all’Elba, le squadre Florentia Rugby, Rufus San Vincenzo, Etruria Piombino, Firenze 1931 e Rugby Lanuvio. Alle 16:00 premiazione.
Domenica 4 maggio dalle ore 9:30 svolgimento del torneo: le categorie Under 8 e 12 giocheranno nei campi del “A.Lupi” al Carburo mentre la categoria Under 10 al campo “A.Scagliotti” di San Giovanni. Alle ore 15:30, dopo il consueto Terzo Tempo presso l’impianto sportivo dell’Elba Rugby, si svolgerà la premiazione. Le società iscritte al torneo sono: Firenze 1931, Rugby Rieti, Rufus San Vincenzo, Cus Firenze-Sesto, Rugby Fiumicello, Cus Siena, Etruria Piombino, Cicken Rozzano, Cus l’Aquila, Rugby Lanuvio, Rugby Rosignano.
La Società ringrazia sin da subito il Comune di Portoferraio per il sostegno dato all’organizzazione, la società Audace per la disponibilità del campo, gli sponsor che hanno aderito all’iniziativa e tutti coloro, genitori e amici, che finora hanno aiutato nello svolgimento del memorial facendo si che arrivasse alla 10° edizione nel migliore dei modi.
info: [URL]www.trofeopesciolino.it[/URL]
[COLOR=darkred][SIZE=4]TROFEO RUFFILLI AL CIRCOLO DELLA VELA MARCIANA MARINA [/SIZE] [/COLOR]
Marciana Marina, 1 maggio 2014 – Il Circolo della Vela Marciana Marina ha organizzato la ventesima edizione del Trofeo Piercarlo Ruffilli manifestazione riservata ai più giovani equipaggi delle classi Optimist e L’Equipe.
Il presidente del Comitato di Regata, il giudice portoferraiese Alessandro Altini, ha potuto far disputate due manche grazie a un vento di scirocco intorno ai 6/7 nodi.
Nella categoria Optimist Cadetti il miglior timoniere della classifica finale è risultato Lorenzo Calderara del Club del Mare di Marina di Campo seguito, rispettivamente al secondo e terzo posto dai riesi Leone Gori e Bianca Pettorano portacolori del Centro Velico Elbano. Qinto seto e settimo posto per i ragazzi portacolori del Circolo della Vela Marciana Marina, rispettivamente Alice Palmieri, Eva Paolini e Pietro Gentili.
La classifica Optimist Juniores ha visto primeggiare Jonathan Romano davanti a Nicol Segnini entrambi del Club del Mare.
Nella classe L’Equipe Under 12 la vittoria finale è andata a Paolo Arnaldi e Niccolò Palmieri davanti ai compagni di squadra del CVMM Edoardo Gargano e Lorenzo Paolini, terzo posto per Ginevra Carfagna e Rebecca Parrini del CdM.
Nella classe L’Equipe Evolution i primi quattro posti della classifica finale sono stati tutti degli equipaggi del CVMM con Antonio Salatorelli/Dennis Peria al primo posto, Ruben Spechi/Lorenzo Sardi al secondo, Giulia Arnaldi/Margherita Scaturchio (quest’ultima del CdM) al terzo e Matteo Di Pede/Lorenzo Marzocchini al quarto.
Infine nella classe Libera il primo equipaggio è stato un altro portacolori del CVMM fornato da Samuel Spada e Jacopo Peria che da quest’anno sono passati alla classe superiore 420.
Durante la premiazione è stata anche l’occasione per la consegna Trofeo Piercarlo Ruffilli quest’anno assegnato alla riese Bianca Pettorano, la migliore e più giovane velista in gara sul campo di regata marinese.
Le regate del Circolo della Vela Marciana Marina si disputano con il patrocinio del Comune di Marciana Marina e con il supporto di Moby, Acqua dell’Elba e WD-40.
Nella foto Bianca Pettorano premiata con il Trofeo Ruffilli
Rido un po'. Certo volete proprio trovare del marcio nella lista di Lorenzo, a tutti i costi. La paura di tanti,mi sembra di capire , è proprio fare punto a capo.
Saluti.
A Portoferraio c'è una gioielleria che ha sempre delle vetrine molto belle e particolari,stamani ha esposto una bandiera con QUATTRO api !!!!!!!!!!
Non era meglio rispettare la tradizione 😀
Sono d'accordo, a Capoliveri si vedono troppi cartelli "vendesi". E sappiamo bene che l'amministrazione Barbetti ha favorito questo sviluppo. Ecco quindi che la lista alternativa potrebbe proporre un fermo dell'edilizia nel nostro comune. A favore del verde e dell'ambiente. Una visione nuova del territorio e sicuramente una valorizzazione del patrimonio edilizio esistente, anche di quello oggi in vendita. Un altro tema, un altro dibattito. Questa mattina leggendo le brochure della lista antagonista ho piacevolmente visto che non si accenna al costruire ancora. Ottima scelta!!!!!!!!!!!
Ma chi va al lavoro alle 3 del mattino? Le telecamere sono giuste e anche l'orario, che permette a chi vive in centro compresi molti turisti a passeggiare e a riposare tranquillamente senza essere svegliati in piena notte da auto e scooter talvolta con marmitte fuori norma e per questo rumorose. In tutti i centri storici al mondo ed in particolar modo dove l'ecomomia principale è il turismo, viene fatto cosi'.
La cosa che più mi rattrista in queste elezioni e' la presenza attorno all' ex lista dei bimbi ed ora denominata Punto e a Capo che veramente mi era piaciuta molto (ora non mi piace più) di persone che nulla hanno a che fare con Lorenzo & Co. Persone di mezza e terza età che, per la sola voglia di mandare a casa Segnini, si sono appoggiati ad una parte politica che hanno sempre disprezzato. Non parlo dei formosi 6 candidati non del PD bensì di chi sta dietro le quinte. Persone che non si sono volute esporre in prima persona ma che hanno organizzato e deciso per gli altri. Il fatto che non si siano ufficializzate però è la dimostrazione emblematica del fatto che abbiano poche possibilità di vittoria, altrimenti perché non uscire allo scoperto? Io dico solo che mandare al macello i 6 e' stato un atto privo di nobiltà d'animo. Quei 6 saranno marchiati a vita e mi dispiace, per loro e per noi che credevamo nel progetto di "Punto e a Capo".
[SIZE=1] PER MONTE CAPANNE
CONDIVIDO LA TUA OPINIONE. ANNA DOVRA' SPERARE CHE I NUOVI ASPIRANTI AMMINISTRATORI SIANO PIU' COESI E MENO DISTRATTI DA IMPEGNI PERSONALI. E' MANCATA L'ATTENZIONE PER I GIOVANI ED IL DIALOGO CON LA CITTADINANZA.VEDREMO COSA ACCADRA' DOPO IL 25.[/SIZE]
[SIZE=1] PER MESSAGGIO 63854
POSSO CONDIVIDERE CON TE IL FATTO CHE ANNA SI SIA IMPEGNATA AL MASSIMO PER AMMINISTRARE IL COMUNE DI MARCIANA NEL QUINQUENNIO TRASCORSO MA HO QUALCHE DUBBIO SUL SUPPORTO DATOGLI DAI SUOI COLLABORATORI.
L'ATTACCAMENTO DI ALCUNI AL PALAZZO ...NON E' CERTO DA INTERPRETARE COME AMORE PER IL COMUNE MA COME TUTELA DELLA PROPRIA PROFESSIONE. A BUON INTENDITOR POCHE PAROLE...BUON PRIMO MAGGIO A TUTTI I LAVORATORI.[/SIZE]