Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113396 messaggi.
MA SARA' da MA SARA' pubblicato il 27 Aprile 2014 alle 15:07
X GANI. Caro Gani non cominciare a dire e a promettere, tanto tutti sappiamo. Non farti male da solo anche tu.
... Toggle this metabox.
libero da libero pubblicato il 27 Aprile 2014 alle 15:03
Caro Ruggero, bei quei tempi quando a Lido c'era l'omino che con una specie di motorino ripuliva i fossi da cartacce varie e puliva pure dove c'erano i cassonetti della spazzatura. Cassonetti che, nonostante il costo della spazzatura, l'ESA sicuramente non è all'altezza del servizio. Speriamo caro Rugero che tutto torni come prima.
... Toggle this metabox.
viaggiatore da viaggiatore pubblicato il 27 Aprile 2014 alle 12:40
per me non si possono fare paragoni di presenze fra ischia e l'elba,per il semplice fatto che ischia ha davanti a se Napoli, con oltre un milione di abitanti e l'elba ha piombino 😎
... Toggle this metabox.
Guardiano del faro da Guardiano del faro pubblicato il 27 Aprile 2014 alle 12:35
X elbano qualunque: piano piano ti avvicini al problema. Quante sono le presenze a Ischia da ottobre ad aprile? E all'Elba gli alberghi sono chiusi perchè non ci sono prenotazioni o non ci sono prenotazioni perchè sono chiusi? Chiha saputo lavorare nel tempo ha conservato clienti. Sai che alcuni non hanno aperto perchè non hanno il riscaldamento? Visto che ci sei fai anche un confronto dei servizi offerti a parità di stelle.
... Toggle this metabox.
campese.doc da campese.doc pubblicato il 27 Aprile 2014 alle 12:30
Basta ! Mai più lavori nelle strade e nelle piazze nei giorni di pasqua e durante l'estate. Gli interventi vanno ben preparati e pianificati per essere terminati prima della primavera. È una vergogna !!! Noi campesi viviamo col turismo. Basta sabotarlo. Lambardi pensaci tu!
... Toggle this metabox.
X SAGGIO 2 da X SAGGIO 2 pubblicato il 27 Aprile 2014 alle 12:06
La satira non è mai banale. Forse è iniziata con l'uomo ed esisteva già al tempo dei Romani più di 2000 anni fà. Il mio antagonismo personale non so cosa te lo fa supporre, sono solo un elettore. Se sei cosi sicuro da prevedere chi possa vincere le elezioni a Capoliveri, allora ti consiglio davvero di giocare all'otto, vacci alle sette cosi trovi aperto e diventi milionario.
... Toggle this metabox.
Gani jonathan da Gani jonathan pubblicato il 27 Aprile 2014 alle 11:39
Dare a Portoferraio ciò che si merita è il nostro obiettivo,dare ai Portoferraiesi la possibilità di vivere dignitosamente è un obbligo,dare un futuro ai giovani è una priorità! Jonathan Gani
... Toggle this metabox.
X elbano qualunque da X elbano qualunque pubblicato il 27 Aprile 2014 alle 11:13
Di fatto venire all'Elba con una moto costa meno che andare a Ischia, quindi di cosa ti lamenti? Il fatto che poi oggi non ci fosse posto per traghettare non significa che ci sia il tutto esaurito, ci sono meno corse e con navi piu' piccole, sotto questo aspetto il servizio che possiamo proporre qui e' decisamente superiore. Quanto alle presenze stiamo parlando di un'isola che per mille motivi e' conosciuta in tutto il mondo, si sono saputi vendere decisamente meglio di noi, e piu' di noi hanno solo l'acqua termale e un abusivismo edilizio spaventoso; inoltre in quei quattro milioni di traghettamenti la percentuale di mordi e fuggi di gente che si muove dall'area metropolitana di Napoli e' elevatissima, noi non abbiamo metropoli vicine. Rimpiangiamo pure i bei tempi andati, ma adesso il tutto esaurito non si fa da nessuna parte, salvo periodi particolari; quando nei ponti si riempivano i traghetti non c'erano voli low cost, la crisi si sentiva meno, i tedeschi avevano il marco etc etc. Se la tua equazione era all'Elba meno gente perche' i traghetti son cari hai toppato.
... Toggle this metabox.
flamingo da flamingo pubblicato il 27 Aprile 2014 alle 10:59
ma cosa centra barbetti e la briano con il teatro.. fu ballerini a rallentare i lavori......
... Toggle this metabox.
Per Marina da Per Marina pubblicato il 27 Aprile 2014 alle 10:45
Buongiorno Marina, Ogni tanto leggo l'albo pretorio del comune,ma questa sinceramente mi era sfuggita....Devo dire che questa amministrazione ha dato un bel contributo ad alcuni suoi assessori.... Inoltre vorrei sapere con quale criterio si può valutare in 5000 euro il lavoro di uno che SI DEFINISCE 'Maestro d'arte'. Ha sempre fatto il mezzo muratore ed oggi gli regaliamo tutti questi soldi per fare un qualcosa con materiali di risulta.Inoltre ho notato che per la rendicontazione economica ha fornito il suo codice fiscale,quindi non ha neanche una partita IVA? Non so, ma ha mai avuto un riconoscimento a livello nazionale o internazionale?????Chi è come determina il valore dell'opera????? Forse era meglio pulire le spiagge dalle alghe e le pinete dagli escrementi,in modo da far trovare un ambiente accogliente per Pasqua,con tutti quei soldi. Saluti e buona domenica
... Toggle this metabox.
X Teatro Flamingo da X Teatro Flamingo pubblicato il 27 Aprile 2014 alle 9:32
L'idea del Teatro Flamingo è della amministrazione Barbetti 1999/2004. L'amministrazione Ballerini l'ha solo ostacolata, non acquistando i locali al piano terra già deliberati dal precedente consiglio comunale. Addirittura voleva vendere l'immobile dove sorge ora il teatro. La Briano si oppose con tutte le sue forze e allora riuscì ad ottenere un progetto di minima su un solo piano. Questa è la verità dei fatti. Niente di più, niente di meno.
... Toggle this metabox.
IL TESORO DEL POLLUX da IL TESORO DEL POLLUX pubblicato il 27 Aprile 2014 alle 9:25
[COLOR=darkred][SIZE=4]Tutto perfetto ? [/SIZE] [/COLOR] Inaugurato ieri in via Palestro a Capoliveri il museo del mare legato al Polluce. Un progetto che dopo ben dieci anni di gestazione si concretizza ....insomma alla presenza delle autorità civili e militari degli alti funzionari della Soprintendenza Archeologica della Toscana, il presidente del PNAT , un perfetto anfitrione nelle vesti del Sindaco Ruggero Barbetti e la benedizione di Don Emanuele Cavallo , si è concretizzato un sogno lungo dieci anni ..... ma all'attento osservatore non poteva sfuggire che...... [COLOR=darkblue][SIZE=4]CAPOLIVERI: IN MOSTRA IL TESORO DEL POLLUX. MA DOV’È LA SPLENDIDA SPILLA D’ORO CON 44 SMERALDI? [/SIZE] [/COLOR] Nell’ultimo libro di Michelangelo Zecchini “Elba isola, olim Ilva: Frammenti di storia” c’è un documentatissimo articolo intitolato “ Capoliveri: il Pollux e l’incredibile razzia di un tesoro”. Fra le foto degli oggetti recuperati nel relitto c’è quella di una stupenda spilla in oro a 18 carati, a forma di fiocco (o di farfalla, se si preferisce), tempestata di 44 smeraldi, riferibile al 1760 circa. Oggi il tesoro del Pollux (o Polluce) è ritornato agli onori delle cronache per la mostra dei reperti inaugurata a Capoliveri. Gli oggetti esposti sono molti e belli, ma quello splendido fiocco, di fattura raffinata, ci è sembrato che proprio non ci sia. Si può chiedere come mai e dove si trova? Fra l’altro, come scrive Zecchini nel suo volume, il suddetto gioiello figurava al n. 232 del catalogo d’asta Dix Noonan Webb di Londra insieme a oltre 300 lotti che la Polizia londinese e i nostri Carabinieri recuperarono e riportarono in Italia. In attesa che i responsabili della mostra capoliverese diano una chiara risposta pubblica alle mie domande (campa cavallo…), ritengo utile proporre un riassunto del saccheggio che un team di inglesi effettuò sul fiabesco tesoro del Polluce, dopo aver architettato - uso le parole di Michelangelo - “una truffa da strapazzo, tanto ridicola nelle premesse (recupero di alluminio a 103 metri di profondità) quanto esemplare nei risultati (il bottino in oro, gioielli e pietre preziose fu ingentissimo”. Ecco la storia. Il 17 giugno 1841 il piroscafo a ruote Polluce fu speronato circa tre miglia al largo di Capo Calvo (Capoliveri) dal piroscafo Mongibello e colò a picco in pochi minuti con il suo tesoro costituito da almeno 100.000 franchi in oro, un’imponente quantità di monete d’argento, una favolosa collezione di diamanti, rubini, smeraldi, zaffiri e altri preziosi. La memoria del tesoro rimase viva, tanto che ci furono vari e infruttuosi tentativi di recupero. Poi, nel 2000, la ‘banda’ (come giustamente l’ha chiamata Massimo Nava sul Corriere) chiese alle autorità preposte di recuperare relitto e carico del piroscafo ‘Glenn Logan’ proprio al largo di Capo Calvo. In realtà il Glenn Logan era affondato nel 1916 al largo delle isole Eolie e non nel mare elbano, ma nessuno sentì puzza di bruciato, nessuno fece ricerche, nessuno si accorse del tentativo di truffa. Ma c’è di più: furono rilasciate autorizzazioni senza prescrizioni e il recupero non fu controllato, come di prassi, da alcun funzionario. Per oltre un mese il gruppo di inglesi, affittato un rimorchiatore, lavorò tranquillo e con una grossa benna squassò il relitto del Polluce, arraffò una quantità notevole (e imprecisabile) di monete d’oro e di oggetti preziosi. Nessuno andò a controllare cosa stessero facendo, nemmeno una volta. Anche il trasferimento a Londra dei proventi del furto fu liscio come l’olio. Ma nella capitale del Regno Unito per fortuna c’era qualcuno non disposto a farsi prendere per i fondelli: la Met Police, infatti, d’intesa con i nostri Carabinieri del Nucleo Patrimonio artistico, fiutò l’inganno e sequestrò il maltolto mentre stava per essere venduto all’asta. Il resto è cronaca: i reperti rimpatriarono e ora sono in esposizione a Capoliveri. Occorre ringraziare il Sindaco Barbetti e la comunità capoliverese per aver ospitato questa mostra che è oggettivamente ben fatta e che costituirà un’attrazione per molti. Ma proprio per questo non si può non pensare quale eco mondiale e quale ritorno mediatico ed economico ci sarebbero stati per l’Elba se nave e carico fossero stati recuperati integralmente. F. Prianti
... Toggle this metabox.
Sandra da Sandra pubblicato il 27 Aprile 2014 alle 9:11
Viavai di turisti per via dei Palchetti,noi residenti ci vergognamo di come è degradata questa via.W Napoleone a cavallo perché qui a piedi si smusa!!!!!
... Toggle this metabox.
x candidato 5stelle da x candidato 5stelle pubblicato il 27 Aprile 2014 alle 8:46
mi sembra che siete andati oltre le alleanze avete fatto una bella fusione con famiglie di rifondazione a breve pubblicheremo anche le preferenze che presero o meglio non presero 5 o 10 anni fa
... Toggle this metabox.
Per saggio da Per saggio pubblicato il 27 Aprile 2014 alle 8:21
C'è un divario enorme fra le due fazioni proposte ai cittadini. Le battute banali o gli antagonismi personali esprimono solo il limite di coloro le esercitano. Come dice Renzi, ve ne farete una ragione. Saggio due
... Toggle this metabox.
Charlie da Charlie pubblicato il 27 Aprile 2014 alle 8:10
Ieri pomeriggio in località Norsi è stato smarrito un cane meticcio di colore bianco/arancio pezzato che risponde al nome di Charlie. Chiunque lo avvista preghiamo contattare il numero 3289154701. Grazie per la collaborazione.
... Toggle this metabox.
claudio coscarella da claudio coscarella pubblicato il 27 Aprile 2014 alle 7:51
Per "Sellino" di Portoferraio (...elettore del PD) Il M5S si caratterizza a livello nazionale per una politica delle alleanze impossibili, dalla NO-TAV al Reddito di Cittadinanza, dalla NO-Guerra al finanziamento pubblico dei partiti, dalla NO-Provincie e Senato alla Legge Elettorale ...allearsi con chi ? . A livello locale, Portoferraio, se le alleanze dovessero seguire il vostro esempio (fuori i "lupi grigi" scomodi e dentro il PD i "poltronari" ed i "Professori"per formare una lista civica travestita, come a nascondere la propria appartenenza ad un partito.....) preferiamo con fare alleanze pre-elettorali. Noi non vogliamo poltrone ma buon governo. Personalmente come candidato Sindaco seguo l'esempio (come tutti i candidati locali) di Pizzarotti, sindaco di Parma, un esempio di buona pratica di governo locale. claudio coscarella - candidato sindaco Portoferraio - Portavoce M5S.
... Toggle this metabox.
W La Democrazia da W La Democrazia pubblicato il 27 Aprile 2014 alle 7:14
Grillo a Piombino e lo striscione censurato Prima che Beppe Grillo prendesse la parola sul palco allestito all'ingresso dell'acciaieria Lucchini di Piombino, una persona del pubblico ha mostrato un cartello di contestazione che recitava:"Troppo facile farsi vedere ai funerali. Non fate campagna elettorale sulla nostra pelle". Il cartello è stato rimosso e la scelta ha scatenato la rabbia di alcuni dei presenti che se ne sono andati in segno di protesta
... Toggle this metabox.
X Guardiano del Faro da X Guardiano del Faro pubblicato il 27 Aprile 2014 alle 6:26
se proprio vuoi fare dei paragoni, Ischia va sui cinque milioni di presenze , dal 1989 sempre più di quattro milioni, mentre all'Elba siamo a poco più di due milioni di presenze, erano tre milioni nei primi anni 2000, anche se non vi piace ve lo ripeto: "lontani i tempi d'oro con trenta corse complete per i ponti." Visto che siete tanto sapienti perchè la metà delle strutture sarebbero ancora chiuse? Mancanza di richieste e prenotazioni, la gente sceglie altri posti ....
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 27 Aprile 2014 alle 5:57
[COLOR=darkred][SIZE=4]QUANDO BASTA LA BUONA VOLONTA' [/SIZE] [/COLOR] Portoferraio,nella foto la splendida Villa di Napoleone,scherzavo,è il ristorante il “Garibaldino”il quale dimostra con evidenti sacrifici,come va curato il “Turismo”. Un Augurio di buon lavoro al Garibaldino e che tutti gli altri Ristoranti siano altrettanto così belli da vedere. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.