Sarebbe opportuno che tu la smettessi di sc.......are! Perche' non dici che hai fatto di tutto per entrare nella lista del Lambardi? Perche' non dici che nessuna delle due liste ti ha voluto e che ora hai tutti i denti avvelenati? Campo non ha bisogno di un clima al vetriolo che tu e quelli come te stanno tentando di instaurare. Questa e' una competizione politica e comunque vada deve vincere il paese! Saranno i cittadini a decidere speriamo nella massima liberta'. Al lambardi riconosco la sobrieta' e l'eleganza con cui conduce questa avventura, niente intrusioni nelle case, niente false promesse ma tanta disponibilita' nell'ascoltare Tutti! ( ha ascoltato anche te del resto come ben sai). Datti pace ! Fra cinque anni quanti anni avrai? Ritenta sarai piu' fortunato!
113396 messaggi.
[COLOR=darkred][SIZE=5]LE COSE FATTE. [/SIZE] [/COLOR]
• Abbiamo operato nell’interesse di tutti i cittadini, nessuno escluso, in un contesto di RICONQUISTATA SERENITA’ e PACE SOCIALE anche attraverso:
• Estinzione del debito di oltre 2.000.000,00 senza dover ricorrere alla vendita di immobili comunali
• Acquisizione del parere favorevole al trasferimento a titolo non oneroso delle Miniere di Calamita al Comune di Capoliveri (terreni e fabbricati compreso il “Palazzo”) - Trasferimento in itinere
• Acquisizione del parere favorevole al trasferimento a titolo non oneroso delle Case ERP (Loc. Campo all’Orto/Alcide De Gasperi) al Comune di Capoliveri - Trasferimento in itinere
• Adozione Regolamento Urbanistico
• Realizzazione del nuovo Municipio
• Riqualificazione dell’immobile Sotto La Piazza: Museo del Mare (Relitto del Polluce) e Spazio d’Arte
• Realizzazione del Teatro Flamingo (anche Cinema e Sala Convegni) - Dedicato agli Elbani nel Mondo
• Manutenzione della scuola materna pubblica e privata
• Manutenzione della scuola elementare
• Manutenzione della scuola media
• Ristrutturazione dell’edificio ex Municipio
• Realizzazione degli Uffici Vigili Urbani nell’ex Municipio
• Realizzazione degli Uffici Caput Liberum nell’ex Municipio
• Realizzazione della Bottega della Salute nell’ex municipio
• Realizzazione di progetti e interventi in ambito sociale grazie alla presenza di un’assistente sociale comunale
• Potenziamento del servizio assistenza domiciliare agli anziani
• Potenziamento degli interventi di supporto economico alle famiglie bisognose e svantaggiate (spese mediche, canoni di locazione, contributi a contrasto delle situazioni di disagio)
• Realizzazione di progetti educativi in favore di persone disabili
• Riqualificazione di vicoli del centro storico e di Via Balilla
• Riqualificazione Piazza Matteotti
• Riqualificazione strada Sera e Mattina
• Riqualificazione e messa in sicurezza della strada di Ravigoli
• Riqualificazione Parcheggio il Torchio
• Riqualificazione di Viale Italia
• Realizzazione dell’ Eco-Centro per il conferimento dei materiali ingombranti adiacente il capannone comunale
• Realizzazione del sistema automatizzato dell’accesso al centro storico
• Realizzazione dell’impianto pubblica illuminazione di Lido
• Realizzazione del parcheggio di Lido
• Realizzazione della palestra fitness e della sala pesi
• Riqualificazione delle aree esterne al cimitero con asfaltatura e illuminazione dei parcheggi compreso quello della Boa
• Realizzazione nuovo accesso alla spiaggia di Barabarca
• Riqualificazione parcheggio spiaggia dell’Innamorata
• Messa in sicurezza e cessione all’Associazione Cacciatori “I Cecchini” di un immobile comunale, in comodato d’uso gratuito
• Spiagge, regolarizzazione e rilascio Concessioni Demaniali per sdraio ed ombrelloni
• Campo boe di Mola, Concessione Demaniale in favore del Club Nautico di Capoliveri
• Realizzazione Parcheggi Rosa (in itinere)
• Ampliamento del cimitero comunale (in itinere)
• Riqualificazione di tutte le aree di raccolta rifiuti (in itinere)
• Realizzazione di un Centro di Primo Intervento per animali, adiacente al capannone comunale (in itinere)
• Miniera Calamita: produzione energie alternative e sostenibili da fonti rinnovabili con pannelli fotovoltaici
• Realizzazione del “Bike e Trekking Park Calamita”
• Realizzazione del “Progetto Linea di Boe”
• Realizzazione della Bandiera di Capoliveri
• Registrazione a livello nazionale del marchio Visit Capoliveri
• Registrazione dei domini visitcapoliveri.it ed europei
• Costruzione dell’identità digitale di Capoliveri attraverso una nuova comunicazione istituzionale via web e social media (Facebook, Twitter, Youtube, Vimeo, Flickr, Pinterest, Fousquare, Instagram, Google+).
• Attivazione del blog ViviCapoliveri.it dedicato allo storytelling del territorio
• Riconoscimenti da parte della stampa (da Repubblica al Corsera) e delle Università italiane (da Siena a Sassari) per il carattere di sperimentazione e lo stile innovativo della comunicazione del Comune di Capoliveri
• Finalisti agli Hospitality Social Awards (Firenze, dicembre 2012)
• Finalisti agli IgersAwards (Viterbo, maggio 2014)
• Promozione della nostra Parrocchia
• Promozione con convenzione della scuola materna di Via Giotto
• Promozione della Capoliveri Legend Cup
• Promozione della Polisport Capoliveri
• Promozione dell’Associazione G. Verdi Capoliveri
• Promozione della NOVAC Capoliveri
• Promozione della Pubblica Assistenza Capoliveri
• Promozione del Rally Storico Elba con convenzione 2013/2016
• Promozione del Vespa Club Capoliveri
• World Guinness - Record del Mondo a Capoliveri con il matrimonio subacqueo (imbattuto)
• Gestione Associata Turismo: Capoliveri capofila
• Incarico a progettare nuovo sito web turistico di Capoliveri (in itinere)
• Approvazione progetto di riqualificazione della strada di Lido (lato Doge)
• Approvazione del progetto di riqualificazione della vecchia strada da Capoliveri (Arigalardo) alla Madonna delle Grazie
• Incarico a progettare la riqualificazione della strada Straccoligno/Ferrato
• Incarico a progettare l’ampliamento dell’illuminazione pubblica sulla strada Capoliveri/Straccoligno
• Approvazione del progetto di riqualificazione della strada di Fonte alle Rose e di Valle di Cecchino
• Approvazione del progetto di riqualificazione di tutta la Circonvallazione con rifacimento completo del manto stradale, dei marciapiedi e di tutte le strade e scalinate di accesso al centro storico
• Approvazione del progetto di riqualificazione di Via Mellini (dall’ex ufficio VV.UU.) e di via XXV Luglio con rifacimento completo del manto stradale, dei marciapiedi e di tutte le strade e scalinate di accesso al centro storico
• Ristrutturazione edificio ex scuola di Lacona per adibirlo a Caserma dei Carabinieri
• Incarico a progettare la riqualificazione della strada comunale di Lacona denominata Via dei Vigneti (ex militare)
• Incarico a progettare una pista ciclabile a Lacona
• Realizzazione del completamento illuminazione pubblica di Lacona
• Accordo di compartecipazione con Asa per la riqualificazione tecnologica dell’impianto di Margidore per l’eliminazione dei cattivi odori (opere in itinere)
• Servizio scuolabus Lacona/Portoferraio
• Realizzazione del progetto “Lacona Trekking Park”
• Promozione Associazione Mari e Monti Lacona
che la povera roberta ragusa avesse 2 case a capoliveri lo si sapeva. che c'e' stato un via vai di giornalisti rai e mediaset e che continua ad esserci ok ma che ora devo vedere turisti con i figli in braccio che si fanno scattare le foto davanti alle porte di casa della sfortunata questo è proprio inconcepibile. bisogna subirci pure il turismo dell'orrore? i bambini portateli all'elbaland per favore...
Le dimensioni dei volatili erano quelle dell'airone, solo il colore era interamente bianco e quindi maggiormente somigliante alle "garzette", erano sei ed in formazione a fila indiana.
Chi li ha avvistati al Felciaio (lontano da Straccoligno) ha presumibilmente visto la mia stessa cosa.
Nessuna sparizione o stranezze, si vedevano perfettamente ed erano volatili, provenienti dal mare lato sud.
Sarebbe bello se qualcuno li ha fotografati, per poterne documentarne la presenza nell'isola.
(Che siano arrivati dalla Corsica per il bicentenario????)
Grazie.
ma no le garzette amico di campo le riconosciamo... qui sono stati avvistati dei veri e propri oggetti strani e non uccelli. oggetti luminosi di forme strane. comunque ci sono dei video e forse anche il tg locale se ne occuperà... vedremo!!!
La Schola Cantorum "San Gaetano" di Marina di Campo e la Corale "San Giuseppe" di Portoferraio Vi invitano al loro CONCERTO SABATO 10 MAGGIO ALLE ORE 21,30 presso la Chiesa Parrocchiale di Marina di Campo! Come sempre, le corali saranno dirette da Corrado Nesi e accompagnate all'organo da Matilde Galli. Vi aspettiamo!!!
Mi risulta che il comune ha dato alla pro loco euri 10.000 per preparare il bicentenario napoleonico.
Vorrei sapere che fine hanno fatto questi euri dal momento che il bicentenario piaggese ha fatto floop per mancanza di preparazione all'evento.
Erano mesi che si preparavano, è stata coctituita anche una consulta ad hoc...ma che avete fatto? Andamo bene.
Per non parlare del 25 aprile...
Grazie alla Redazione per l'opportunità.
Oh sei bravo a fa i conti, voglio provà a fanne un paio anch'io:
dal 2004 a oggi le tasse sugli immobili sono aumentate dell'80%, quindi se prima in un anno pagavo 1100€ tra spazzatura, imu, ecc.. ora ne pago 1000€ in più...
Le bollette sono aumentate del 70% stesso ragionamento di sopra.
Posso anche cambiarli in pezzi da 1 centesimo e diventano 1000000 pezzettini oh l'hai mai visti tutti insieme a contalli ci vole una vita!!!
Oppure posso compracci un biglietto per andà in tailandia e me ne avanza un pochini per anda a p.....!
Ma che paragoni fai???
Sono una miseria se si guardano in relazione agli aumenti che ci sono stati negli ultimi anni rispetto agli stipendi che invece di aumentare sono diminuiti ed il lavoro con essi.
Credo che si tratti di garzette, sono molto frequenti in questa stagione ed è facile avvistarle in piccoli stormi di 5-6 esemplari o più.
Viste da lontano quando sono messe di lato possono risultare quasi invisibili (specialmente contro sole) perché, anche se hanno una buona apertura alare, sono uccelli molto esili e quando volano in formazione sincronizzata a volte sembrano sparire, anche se, secondo me, Adam Kadmon direbbe che si spostano da una dimensione all'altra o qualche altra boiata del genere.
Buona Serata
credevo di essere l'unico e invece vedo che già si è aperta una chiacchierata a proposito. questa mattina zona felciaio quindi dopo straccoligno sono stati avvistati una serie di oggetti volanti prima lontani poi vicini da dei gruppi di persone in bicicletta. mi è stato raccontato questa mattina alle poste. gli oggetti parevano biancastri e si illuminavano intorno... qualcuno ha per caso effettuato foto o meglio ancora ha filmato qualcosa?
Ve lo ripeto e potete crederci
QUESTA LISTA SEGNINI & C NON HA NULLA A CHE VEDERE CON NUOVO PROGETTO PER CAMPO
X campese sconcertato:
credo che lei sia abbastanza confuso, in quanto forse in questi 5 anni o ha dormito oppure é stato disattento. L'attuale amministrazione ha fatto molto per Campo, poi possiamo discutere se poteva essere fatto diversamente (magari anche meglio), ma di sicuro ha fatto.
Cosa ha fatto il suo candidato in 5 anni di minoranza? Niente, lo dimostrano gli atti. No, mi sbaglio! Ha appoggiato, da buon soldatino, il comune unico.
Cambio di aria? Cambiate slogan..... Chi spinge la lista Lambardi ha giá amministrato e fatto molto male ........
Invece di stare tutto il giorno sul muretto, s'informi.
Buona giornata
Per l'altro campinatore:
Non occorre che io faccia nomi. Io non prendo in giro nessuno, contrariamente a lei. I vecchi che sono dietro la lista Segnini, dopo, rimarranno tali, contrariamente ai suoi che dopo diverranno assessori e vice-sindaco.
Cortesemente spiega a tutti noi bifolchi il vs cambio di sistema? (Sembre una minaccia da come l'ha scritto)
Buona giornata anche a lei
SI... NON SO' DIRTI UN GRANCHE' MA SO CHE GIA' DA PRIMA VERSO LE 7 DI QUESTA MATTINA ALCUNI TURISTI VERSO LA ZONA DI CAPO PERLA-STRACCOLIGNO STAVANO RIPRENDENDO STRANE SITUAZIONI CHE ACCADEVANO IN CIELO. UN MIO AMICO HA AVVISTATO UNA SERIE (6-7-8) DI NON PROPRIO VOLATILI MA ESSERI DI FORMA GEOMETRICA MA LA VISIBILITA' NON GLI HA CONSENTITO A MODO DI CAPIRE DI COSA SI TRATTASSE. ALTRI INVECE HANNO PARLATO DI UNA SERIE DI OGGETTI STRANI CHE SI ILLUMINAVANO E POI SPARIVANO PER POI RIAPPARIRE AD INTERMITTENZA. ASPETTIAMO ALTRI TESTIMONI X CAPIRE MEGLIO...
Cioè ora volete dire che il Lambradi e la sua lista sono tutto fumo? Quanta paura avete? Perché non fare una campagna elettorale pulita?
Alcuni dicono, che 80 euro è un'elemosina. Faccio un piccolo esempio. Considerando che la media del costo della carne è intorno a 10 euro al kg, moltiplicando 80 euro x 13 si arriva ad una somma di circa euro 1000 annui, per cui una famiglia con monoreddito può acquistare circa 100 kg di carne all'anno moltiplicato x 2 se ci sono 2 stipendi. Se vi sembra poco!!!. Pensiamo poi quanta frutta verdura ecc si può acquistare se uno è vegetariano o vegano o addirittura se qualcuno è a dieta.
PS- Se il costo di un litro di vino è di circa 2 euro al litro, con 1000 euro annui se ne può acquistare circa 500 litri. ( L'avete mai vista una botte da 500 litri? E' enorme )
[COLOR=darkred][SIZE=4]TRA ATTIVISMO PRIVATO E LASSISMO PUBBLICO. [/SIZE] [/COLOR]
Portoferraio, Enpa Is. d'Elba - Alle ore 20 del 4 Maggio, una cagnolina è stata trovata all'interno del piano garage della Moby in partenza per Piombino.
Dopo aver dato l'annuncio ai clienti presenti sui ponti superiori, nella convinzione si trattasse di un animale di qualche turista in transito, il cane è stato letteralmente mollato, dagli addetti della Moby, in banchina. Compiendo due violazioni: non aver attivato quello che prevedono le norme circa la segnalazione e la richiesta d'intervento della Polizia Locale per il recupero dell'animale, e aver commesso il reato di abbandono.
E'grazie alla sensibilità di una turista abituale dell'Isola che il cane non si è smarrito ed è stato provvidenzialmente raccolto da un amico della segnalante e messo al sicuro.
La turista ha poi chiamato la sezione elbana dell'ENPA per segnalare l'intera vicenda e per chiedere supporto alle ricerche di chi avesse smarrito il povero animale.
L'intera mattinata del 5 Maggio è stata un susseguirsi di chiamate tra Enpa, Polizia Locale, Asl non raggiungibile, e il privato cittadino che aveva in custodia la quattrozampe.
I volontari ENPA stigmatizzano il comportamento della Polizia Locale, dalla quale nessun contributo è giunto per facilitare le operazioni di ricerca del proprietario.
Il detentore 'provvisorio' del cane si è presentato tempestivamente al Comando dei Vigili per denunciare il ritrovamento dell'animale chiedendo, contestualmente, di verificare se avesse il microchip, attivando le procedure di identificazione: "Il lettore non funziona … " è stata la risposta ricevuta. E neppure si è preoccupata di raccogliere i dati personali del segnalante qualora - come poi puntualmente accaduto - il proprietario si fosse rivolto agli agenti per denunciare lo smarrimento.
Un disservizio che è lo specchio del disinteresse della maggioranza delle amministrazioni isolane per la questione 'animali'. Tutto questo all'inizio della stagione turistica che vede numerosi villeggianti accompagnati dai propri amici a quattrozampe. "Un boomerang che non tarderà a far sentire i propri effetti - rispondono i volontari - anche perché raccogliamo costanti lamentele di coloro che per vari motivi si ritrovano a dover ricorrere all'aiuto di chi di competenza".
Nel frattempo il cane, condotto presso un veterinario di Portoferraio, ha permesso di verificare la presenza del microchip. Ma è grazie alla reperibilità veterinaria che in un incrocio di chiamate tra il medico di turno, contattato dalla proprietaria del cane, ed ENPA che si è riusciti a far rientrare a casa la bella e anziana cagnolina.
Ancora una volta è stata la solerzia e il senso di responsabilità di privati cittadini, di ENPA e dei veterinari isolani a dare soluzione positiva alla vicenda.
Enpa Is. d'Elba
Questa mattina verso le ore otto una formazione di sei grandi volatili bianchi ha attraversato il golfo stella da sud verso nord.
Purtroppo erano molto lontani, sul lato del promontorio di Capo Stella ma le dimensioni erano notevoli tanto da essere chiaramente visibili da Capoliveri. Qualcuno ha idea di quale specie si trattava o li ha visti e fotografati???
Si vota solamente domenica 25 dalle 08.00 al 23.00.
una sola preferenza per le amministrative oppure un solo simbolo.
Per le europee guarda in TV c'è la pubblicità con tutte le spiegazioni.
qualcuno sa dirmi quando domenica 25 e lunedì 26 bisogna andare a votare? orari... sono tutti un pò vaghi a merito. e inoltre come si vota? bisogna tracciare qualche crocetta e non scrivere niente oppure l incontrario? insomma spiegateci il tutto... e infine si può dare più di una preferenza? rispondete
Perchè farne un problema di tanti o pochi all'incontro di Lambardi. Basta andare a vedere le foto su Facebook e confrontarle con quelle degli incontri di Nuovo Progetto per Campo. I numeri sono numeri. E poi non avremo comunque mai una risposta certa perché il Segnini i comizi non li fa. Paura? Noi incerti siamo tanti e non andiamo a sentire tutti i candidati, anche per non fargli credere che votiamo per uno piuttosto che per un altro. In Piazza però ci andiamo e il Lambardi ha avuto il coraggio di parlare a tutti. Aspettiamo di sentire il Segnini.
C.G.