Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Dal Bicentenario Napoleonico 2 "figuranti" da Dal Bicentenario Napoleonico 2 "figuranti" pubblicato il 4 Maggio 2014 alle 17:15
Oggi come tanti altri elbani ho assistito allo sbarco del bicentenario napoleonico, sono rimasto basito che tra un plotone e l'altro c'erano solo due "figuranti" in borghese: le capitaine Perias e le colonel Kutufas, non abbiamo visto le general Matteolis e le gouverneur Rossis, forse erano già a Rome a rapporto da l'empereur Napoleon Matteò Silviò il Giovane, il Vecchio pare sia a servizio sociale al centro per anziani Traditì, Via Victor Hugo Portoferraiò. Au revoir et bonne soiree .... P.S. Il faut faire attention a Robespierre ....
... Toggle this metabox.
Roberto da Roberto pubblicato il 4 Maggio 2014 alle 17:12
04 maggio ore 10.00 smarrito coker rosso nome krasni tel. 3397455300 ero sul sentiero n.13 in direzione Madonna del Monte. Krasni ha inseguito un animale in direzione Patresi. Grazie anticipatamente per la collaborazione
... Toggle this metabox.
paolina da paolina pubblicato il 4 Maggio 2014 alle 16:44
x NAPOLEONE......si vede che la storia non ti insegnato niente......informati non dire cose a vanvera.....
... Toggle this metabox.
Risposta "per massimo poli" da Risposta "per massimo poli" pubblicato il 4 Maggio 2014 alle 15:49
Penso tu sia un paesano come te anche io vivo a Capoliveri .....delle volte lo critico ma alla fine ho deciso di farvi crescere le mie bimbe perché lo reputo un posto speciale. Si è parlato di partiti ,ma alla fine anche questi ultimi sono il risultato di scelte prese da singole persone e non organi astratti e indipendenti. Questa tornata penso che le persone dietro questo organo politico (il partito) abbiano avuto la volontà ,la voglia e lo stimolo per costruire invece che disfare e demolire ciò che è stato già fatto. Si è voltato veramente pagina e questo a prescindere dal risultato finale. Come molti sanno la professione che ricopro e quella del cuoco e mi piace sempre fare un parallelo culinario parlando di politica : non importa COSA si cucini ,sia aragosta o un pomodoro , ma COME si cucina!!!!per la politica vale la stessa regole ,il COME si fa conta molto di più di COSA fa ....
... Toggle this metabox.
MICHELANGELO ZECCHINI da MICHELANGELO ZECCHINI pubblicato il 4 Maggio 2014 alle 12:20
[COLOR=darkblue][SIZE=4]L’ALLUMINIO DEL GLENLOGAN E L’ORO DEL POLLUX: CI VOLEVA UN MARESCIALLO [/SIZE] [/COLOR] L’altro giorno, su Elbareport, il Mitile Ignoto è intervenuto sul ‘caso’ Pollux con un articolo dal titolo “A sciambere della spilla, del Polluce e delle polemiche morte in fasce”. Lo ringrazio per questo e per tutte le volte che la lettura dei suoi arguti ‘pezzi’ mi ha distolto un per un po’, con grande beneficio della mia ridotta zona intellettiva, da studi troppo seriosi e da elucubrazioni esegetiche. Riguardo al Pollux il Mitile ha centrato subito quello che, a mio avviso, è il vero punto dolente: non la spilla a farfalla, ma gli avvenimenti antecedenti il saccheggio del relitto. È in quella fase - ossia nei momenti del rilascio delle autorizzazioni - che si è giocata la partita fra le guardie e i ladri. Questi ultimi, com’è noto, avevano impostato una truffa chiedendo di recuperare un carico di alluminio nel piroscafo Glenlogan mentre, in realtà, intendevano rubare il fiabesco tesoro del Pollux. Le guardie, dal canto loro, non furono abbastanza circospette, concessero autorizzazioni senza prescrizioni (la presenza di un funzionario avrebbe annullato qualsiasi velleità) e il tentativo di inganno ebbe un risultato brillante per i malfattori e un esito disastroso per lo sfortunato Pollux. Il Soprintendente per i beni archeologici, dott. Angelo Bottini, ammise senza mezzi termini (Il Tirreno, 15 dicembre 2004): “È stata affrontata come una vicenda di routine e le colleghe funzionarie della soprintendenza, la dottoressa Ducci e la dottoressa Gambogi, che si occupano della archeologia subacquea e della zona dell’Elba, che hanno gestito questa cosa, sono rimaste vittime dell’imbroglio”. Tale imbroglio, evidentemente, non è apparso insormontabile al senatore Boco, il quale nella sua interrogazione del 14 settembre 2005 assicura che “il Glenlogan era notoriamente affondato a ben 600 km di distanza” dal mare dell’Elba. Ribadisco che sono d’accordo con lui, sottolineando l’avverbio ‘notoriamente’. La richiesta del gruppo di inglesi era di recuperare il Glenlogan? A parte le difficoltà connesse e l’antieconomicità dell’intervento (suvvia: recupero di alluminio, con costi proibitivi, a 103 metri di profondità…), cosa ci voleva a compiere una verifica? Non c’è dubbio che una ricerca, breve e facile, sarebbe stata in grado di accertare che il Glenlogan era colato a picco, silurato da un sottomarino, il 31 ottobre dell’anno 1916 dieci miglia a sud-est dell’isola di Stromboli e non al largo di Capoliveri. Per svelare l’inganno sarebbe stato più che sufficiente consultare uno degli accessibilissimi elenchi dei vascelli affondati durante la prima guerra mondiale. Per esempio “British vessels lost at the sea 1914-18”, sia nell’edizione originale del 1919 sia nella più reperibile riedizione del 1977. Come riprova allego copia della parte del libro che concerne il Glenlogan. Purtroppo, la suddetta gestione della vicenda ha indotto il senatore Lannutti ad affermare in una sua interrogazione (17 febbraio 2009) che “il furto dei preziosi è potuto avvenire a causa delle gravi omissioni imputabili a carico della Soprintendenza archeologica per la Toscana”. Per concludere: penso (e al contempo richiamo l’art. 21 della Costituzione Italiana sul diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero) che se ad esaminare la pratica fosse stato uno dei nostri mitici Marescialli dei Carabinieri il tentativo di truffa sarebbe stato intuito, sventato e la banda di inglesi avrebbe infiocchettato qualche bella denuncia al seguito. E, risvolto non secondario, il tesoro del Polluce sarebbe ancora lì. Bello, bellissimo e soprattutto integro. Con tutti i suoi gioielli e con tutto il suo carico di storia. Michelangelo Zecchini
... Toggle this metabox.
4 MAGGIO 1814-2014 da 4 MAGGIO 1814-2014 pubblicato il 4 Maggio 2014 alle 12:19
All'Imperatore fate sapere che 200 anni fa si usavano le carrozze trainate da cavalli che si cibavano di fieno. Oggi i cavalli sono stati sostituiti dalle automobili che vanno a benzina, ma se dovesse venire a Capoliveri potrà constatare che siamo rimasti un po indietro.
... Toggle this metabox.
Alex da Alex pubblicato il 4 Maggio 2014 alle 12:07
Bravo Ruggero, fai bene a dare fiducia a Leonardo, un ragazzo giovane è preparato, un tuo sicuro erede. Lo sforzo anche degli altri candidati per aiutare il tuo futuro vice sindaco sono ammirevoli. Sono finiti i tempi delle divisioni interne dell'accaparramento dei voti, i voti vanno equamente e sapientemente distribuiti. Seguirò il consiglio del tuo fido segretario : vota Cardelli
... Toggle this metabox.
NAPOLEONE da NAPOLEONE pubblicato il 4 Maggio 2014 alle 11:50
Ma quante cose avrà fatto sto Napoleone all'Elba? C'è stato 10 mesi, nemmeno il tempo di sbadiglià...e non vedeva l'ora d'andassene!!! O di questi li fatti... 😎
... Toggle this metabox.
COS'E LA DX & LA SX da COS'E LA DX & LA SX pubblicato il 4 Maggio 2014 alle 10:36
E' vero. La politica nei paesi non conta, infatti io sono di destra e non voterò mai una lista di sinistra e credo che si pensi cosi anche dall'altra parte. Come dire, ognuno a casa sua, nonostante qualcuno voglia far credere il contrario. E' sempre stato cosi, è una questione di idea" POLITICA ".
... Toggle this metabox.
Per M. Poli da Per M. Poli pubblicato il 4 Maggio 2014 alle 10:02
Carissimo Massimo apprezzo il tuo impegno all'interno del partito e del comitato elettorale ma mi chiedevo se non fosse più opportuno che alcuni chiarimenti e comunicati venissero e fossero sottoscritti direttamente dalla persona che ricopre il ruolo di segretario del partito. Perché sai come si dice a capoliveri (e non solo): " A pensar male si fa peccato...ma alcune volte ci si azzecca!!!!!!" Ciao Massimo, buon lavoro e complimenti, di nuovo, per l'impegno che metti nel voler migliorare il paese (che in fondo non è neanche il tuo paese di origine) Grazie
... Toggle this metabox.
Comunicato Cgil da Comunicato Cgil pubblicato il 4 Maggio 2014 alle 9:40
Un rilancio della forza sindacale era emerso dal recente congresso intercomunale isolano del sindacato pensionati, che annovera circa 1500 iscritti sull'isola e adesso è del tutto operativa, con 6 membri, la segreteria che vuole agire come al solito nell'interesse di una categoria sempre più importante, fosse solo perchè la terza età cresce costantemente nella società odierna, e i bisogni sociali e culturali si sviluppano di pari passo. "Stiamo predisponendo il nostro programma di impegni per il futuro- commenta Maria Mibelli, la segretaria dello Spi Cgil di via della Fonderia- e ricordo a tutti che disponiamo anche del sito internet all'indirizzo [URL]www.pensionaticgilelba.org[/URL] e pertanto invitiamo alla consultazione ed è importante che gli iscritti o altri ci scrivano per esporre le loro idee e le proprie richieste, all'indirizzo email [EMAIL]segreteria@pensionaticgilelba.org[/EMAIL]. La segreteria ha questi membri con i relativi compiti: Gabriella Ariu, addetta alla gestione informatica, al front office e filtro telefonico; Luciano Gori, tesseramento Rio Marina e attività varie dello Spi; Giovanni Conforti, delegato alle attività culturali; Giuliana Fossi, curatrice dell'ufficio Spi di Portoferraio e collaborazione organizzativa, Concetta Cardelli, si occupa del tesseramento a Capoliveri ed è referente Inca nel medesimo Comune. Siamo certi di poter dare un nuovo impulso, sulla scorta delle indicazioni del nostro congresso, dove è emerso il bisogno di rilancio di una forza sindacale libera e determinata, che agisca per abolire i privilegi e punti decisamente a eliminare i disagi che tanti anziani debbono sopportare, per la mancanza di una reale giustizia sociale. Abbiamo poi confermato come addetto stampa il giornalista volontario Stefano Bramanti". Lo Spi Cgil (tel. 0565930014)agisce nei giorni feriali in via della Fonderia a Portoferraio, nel centro storico, dal lunedì al venerdì (9- 12) e anche nei Comuni isolani, con orari consultabili sul sito internet.
... Toggle this metabox.
per finalmente liberi da per finalmente liberi pubblicato il 4 Maggio 2014 alle 8:13
concordo a pieno con te sulle passate tornate elettorali dove personalismi e lotte, che spesso poco c entravano con la buona politica, la hanno fatta da padrone. Piu che "appoggiato" direi che in partiti hanno "contribuito", e anche in modo molto costruttivo al buo lavoro della lista.E ,permettimelo, la vera svolta sta proprio in questo !!ora resta solo ai capoliveresi decidere e qualsiasi risultato sara quello giusto!ti ringrazio per la cordialita che non e sempre scontata
... Toggle this metabox.
Finalmente liberi da Finalmente liberi pubblicato il 4 Maggio 2014 alle 7:05
Ciao Massimo, nelle mie parole non vi era niente contro le persone o la politica, che è poi l'arte del ben amministrare. Semmai negli ultimi anni è emerso che i partiti spesso non avevano fatto il loro dovere, ponendo interessi personali o di parte al posto dell'interesse del paese. Questa crisi ha fatto emergere sprechi e privilegi vergognosi. Ed è nata l'antipolitica. Allontanando la partecipazione del cittadino e la sua fiducia. Quanto a Capoliveri a mio parere i partiti questa volta non hanno "sostenuto" cioè posto in essere, semmai "appoggiato" cioè aderito ad una idea o un programma o una lista e se ciò è avvenuto anche con impegni personali, stimoli e contributi è indubbiamente buono. Un saluto cordiale e buon lavoro.
... Toggle this metabox.
MONSIEUR DE PARIS da MONSIEUR DE PARIS pubblicato il 4 Maggio 2014 alle 6:46
Ma l'Imperatore srà contento di tutte queste costruzioni, visto che era amante del paesaggio e dell'ambiente?
... Toggle this metabox.
BENTORNATO NAP da BENTORNATO NAP pubblicato il 4 Maggio 2014 alle 4:43
... Toggle this metabox.
Per "finalmente liberi" da Per "finalmente liberi" pubblicato il 4 Maggio 2014 alle 0:37
Per completezza di informazione le faccio notare un altra cosa : in altre realtà e altri comuni l accordo tra liste e partiti e andato avanti per mesi sul filo conduttore dei nomi e delle cariche da ricoprire . A Capoliveri invece per mesi si è quasi esclusivamente discusso all interno e all esterno solo di programmi e cose da fare . La nostra candidata all interno della lista (la laconese ANTONELLA CHILLE )e uscita solo alla fine per le sue capacità e competenze ,ma un nome da parte nostra non è mai stato ne cercato ne imposto ,tantomeno eventuali cariche da ricoprire in caso di vittoria. Questo la dice lunga sul valore aggiunto che i partiti hanno dato che ,secondo noi , e tale solo se propedeutico ai bisogno del paese e non ha nomi da fare e personalismi che spesso ci sono stati ...auguro a tutti una serena campagna elettorale
... Toggle this metabox.
Per "finalmente liberi" da Per "finalmente liberi" pubblicato il 4 Maggio 2014 alle 0:16
In parte sono d'accordo con il suo post e in parte no. Ho seguito passo passo la strada che è stata seguita sia dai partiti che dalla lista per arrivare ad un accordo. E vero il peso dei partiti ,delle sezioni e delle tessere e molto sceso ,ma non quello della politica vera:infatti non sono d'accordo con lei quando dice che i programmi sono l ultima cosa ,e che i partiti stessi si accostano alle liste. E stato ,almeno per noi, uno scambio di idee condivise e meno condivise per arrivare ad un accordo vero su tutti i punti programmatici che ininterrottamente da giorni vengono e verranno postati sul sito sui social e in parte pure qui. Uno scambio di idee comunque partite da imput dati dalla popolazione nelle consulte ,discusse da un comitato,dai partiti e dai componenti della lista che hanno portato ad una sintesi che ,secondo noi , potrebbe portare molte soluzioni ai vari problemi del paese. Per confermarle che l iter e stato davvero questo le faccio notare che i partiti ,almeno qiello dove milito io, ha dato pieno appoggio solo alla fine di questo positivo e virtuoso percorso cioè a programma completato e lista presentata...la ringrazio per aver dato spunto a questo chiarimento e mi auguro di averle spiegato meglio , a lei come a tutti coloro a cui la cosa interessa , come sono andate le cose. Un saluto
... Toggle this metabox.
Marciana alla conquista da Marciana alla conquista pubblicato il 3 Maggio 2014 alle 19:41
Questi veramente non perdono tempo,la parola d'ordine è:lavorariamo bene,e vinceremo.Mi vengono alla mente le parole che disse un mio parente di razza Chiessese,che disse;Il lavoro Mobilita,e chi si ferma è perduto.Parole passate alla storia.E secondo me questi nuovi,ma vecchi personaggi che vogliano amministrare Marciana devono aver preso alla lettera le parole del saggio Chiessese. Li trovi dappertutto,sono arraganati ed hanno sete di potere,promettendo il mondo se conquisteranno le belle e comode poltrone. Staremo a vedere. Saluti a tutti,ed occhio Marcianesi, e voi di Chiessi!! Radio Zanca internescional
... Toggle this metabox.
centro storico da centro storico pubblicato il 3 Maggio 2014 alle 19:26
Bello lo slogan di Cosetta Pellegrini "Un'altra storia". Ma di che? Di cosa stiamo parlando? Dopo aver condiviso tutto della passata amministrazione, ha il coraggio di darsi una passata di bianchetto per rifarsi una verginita' politica dopo 10 anni di disastri? Un'altra storia dopo aver riconfermato Mazzei, Andreoli, Giuzio, Muti, Kopeinig e qualche illustre rampollo? Cosetta, ma mi faccia il piacere...
... Toggle this metabox.
STRADE....... da STRADE....... pubblicato il 3 Maggio 2014 alle 18:36
Ma ora che Napoleone è sbarcato, si occuperà delle strade piene di buche come fece 200 anni fà?
... Toggle this metabox.